Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: isabel - 17 Febbraio 2015, 14:09:19
-
Uffa. Scusate in anticipo la lungaggine ma ho la testa piena di dubbi.
La mia famiglia è composta da me e mio marito, 2 bimbi di 5 e 9 anni. Viviamo in una casa bifamiliare con i miei genitori a fianco e un grande giardino. In passato abbiamo avuto il nostro cagnone Leo preso al canile ( da Golden abbandonata incinta ), Leo aveva 10 fratelli ma allora fu un successo convincere i miei a prenderne uno. Per 14 anni mi sono pentita di non averne presi due. Ora c'è Isabel, Isabel dolce e giocherellona. Isabel sensibile che adora i gatti di mia madre e con ciascuno sa come comportarsi.
Sto pensando seriamente a prendere un fratellino sorellina a Isabel. Un cucciolo meticcio al canile che resti più piccino di taglia. Ora però il dubbio è questo.
Il secondo cane...lo prenderei soprattutto per Lei. La nostra vita è già ricca e piena così, noi che Isabel la portiamo sempre con noi in vacanza nei weekend, ovunque. Due figli e un cane sono già un grosso impegno. Son certa che ci porterebbe gioia e lo spazio e amore non ci manca. Ma il motivo principale sarebbe darle un compagno della sua specie. Ma lei...davvero ne sarà felice? Davvero si faranno compagnia? Com'è il rapporto fra i vostri cani??? Con due la gestione forse dovrebbe cambiare...cani a casa con nonna durante le vacanze...boh, non so. Aiuto!
-
Ciao, guarda noi al momento non abbiamo figli...però anche noi circa due anni fa abbiamo preso una sorellina a brenda...bhe per noi è una gioia infinita vederle giocare insieme, già dalle prime ore del mattino :P
entrambe vengono in ferie con noi e verranno anche e se ci saranno figli...ovvio che un secondo cane più minuto ti faciliterà le cose per via dello spazio....noi ad esempio siamo in difficoltà per l'auto...finchè non la cambiamo stiamo strettini per i viaggi lunghi...ma voi avete già due bimbi per cui sicuro lo spazio non vi manca ;D
quindi per me è sorella o fratello SI :smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0295:
-
Presente! Mamma (felice) di Aylin (5 anni) e Dhaki (1 anno e mezzo).
Io sono contenta di aver preso un fratellino ad Aylin e penso che lo sia anche lei.
La gestione di due cani non è così pesante. L'unico problema può essere quello di trovare il tempo per educare il secondo dovendo occuparti anche del primo ( e dei figli, del lavoro, della casa......)
Dipende molto da quanto tempo hai......come sempre!
-
No infatti attrezzati siamo attrezzati, casa è comunque sempre sporca e dove si sta in 5 si sta in 6. Il riferimento alla vacanze è perché noi siamo campeggiatori e il cane in tenda non è semplicissimo...devi sempre avere mille occhi non essendo le piazzole recintate. Ma forse potremmo anche iniziare ad abbandonare la nostra tenda per un appartamento...con dispiacere ma si potrebbe pure fare. È un po come decidere di avere il secondo figlio...per lo meno per me è stato così, tanto desiderio ma paura di rompere un equilibrio. Ma ora sono super felice dei miei bimbi e credo lo sarei anche dei miei cani. Ma ci sono cani che si ignorano o peggio...si azzuffano e non si reggono? Se dovessimo decidere lo prenderemmo cucciolone proprio per evitare ciò.
-
ovvio come in tutte le cose serve un pò di equilibrio nell'inserire un altro cane...perchè il primo non deve ingelosirsi...ma fidati se ci siamo riusciti noi...che Brenda era super appicicosa e gelosa degli altri cani...ci riuscirete anche voi...magari basta tenda ma una bella casetta mobile o un bungalow in campeggio perchè no?! ;D
-
Noi quest'anno siamo stati in tenda con i due pelosi. Ma non avevamo bimbi piccoli a cui badare ;D
Per i momenti in cui dovevamo necessariamente metterli in sicurezza per evitare che andassero ad infastidire gli altri ospiti del campeggio ci siamo attrezzati con delle corde lunghe e li legavamo all'ombra. Ovvio che non stavano mai da soli, né liberi né legati.
Per noi è stata una bella esperienza, da ripetere.
-
Prendilo subito!

Aaron Barbara & Mauro
-
Zuffe non credo proprio...forse un pò di gelosia, ma niente di non gestibile!
Sul fatto di prenderlo " per lei " considerate che cmq la cosa più importante per ogni cane è il tempo che gli dedicate voi, quindi il secondo non potrà mai sostituirsi all'importanza che Isabel dedica a voi; il farsi compagnia non sminuisce le vostre attenzioni che naturalmente dovranno moltiplicarsi x 2 ;-)
In vacanza con 2 bubi ci si muove discretamente bene, basta organizzarsi per tempo (la possibilità di lasciarli ai nonni se da un lato può essere una comodità in caso di bisogno, può essere però una 'privazione' dal punto di vista di Isabel sempre abituata a seguirvi ovunque)
-
Eccomi qui. L'altro ieri guardavo le foto dei cani sul sito enpa di Parma e l'ho vista. Ancora confusa ho chiesto informazioni e mi risponde una educatrice cinofila che la sta tenendo in casa con i suoi cani. Mi dice che il suo nome è Lia, che ha poco meno di 3 anni e che è dolcissima e coccolona. Mi chiede se può portarmela a casa per farcela conoscere e per conoscere Isabel e l'ambiente. Io ancora confusa accetto
Oggi pm Lia è venuta da noi, dopo un primo momento di smarrimento si è messa a pancia all'aria a farsi coccolare, ha giocato con i miei bimbi e non ha degnato di uno sguardo i gatti. Isabel le saltava intorno tutta felice e lei era tranquilla.
Come fare a dire di no? Lunedì verrà sterilizzata e poi..e poi ci lanceremo in questa meravigliosa avventura!
-
Vediamo se riesco a mettere una foto...
-
(http://i62.tinypic.com/121u5pj.jpg)
-
Complimenti siete stati davvero bravi!!!!!!

Aaron Barbara & Mauro
-
Grazie!
Mi sono dimenticata di dirvi che pesa 15 chili e adora venire in braccio. Un peso piuma rispetto alla mia adorabile bisontona!
-
Complimenti e bellissimo gesto e ben arrivata a Lia!!!!
-
Bella scelta ...... di vita!
Ciao
-
Che bella segugina! Di sicuro sarà dolcissima! Ragazzi, complimenti davvero per la famigliona!!! :ciao:
-
Bravi bravi bravi! La pupetta è meravigliosa!
-
:smileys_0230:
-
Bravi, bravissimi, complimenti! Io è un po' che ci penso, mi sono rispecchiato in pieno nel tuo post, anch'io lo farei principalmente per Maya, e perchè penso che i cani abbiano bisogno di stare il più possibile con altri cani oltre che con noi. Anche noi siamo in 4, abitiamo in una bifamiliare con un grande giardino, ma le mie figlie sono ormai grandine (16 e 18), e temo un problema di spazio in auto quando si viaggia (e noi viaggiamo spesso). Mia moglie sarebbe d'accordo, ma ci sono tante, forse troppe incognite che ci trattengono dal concludere. In casa si è creata una bella armonia, Maya sta imparando a capire quali sono i suoi spazi e tutto ciò temiamo possa saltare con un nuovo arrivo. In particolare temo per quanto riguarda la notte. Voglio dire, Maya si è abituata a dormire in sala nel suo kennel, chiuso, e resta lì serena e tranquilla, senza abbaiare o protestare, fin quando non arriviamo noi ad aprirle al mattino. So bene che non è possibile dare risposte in anticipo a tutti i potenziali quesiti e molto dipende dal carattere del cane, ma questo per me è un punto cruciale. Con un altro cane, come si gestisce la "quiete notturna"? L'idea di farli stare fuori in giardino non la prendo nemmeno in considerazione, o forse dovrei nel caso di 2 pelosi? Fateci sapere come procede con la nuova arrivata, siamo super-interessati!
Francesco
-
Congratulazioni ragazzi....ma quanto e' bella!!!!!!
-
Guarda non so bene come spiegarti ma...i dubbi si sono sciolti vedendola in casa. Credo davvero che per noi sia stata una vera fortuna che Lia fosse a casa di una educatrice. Lei l'aveva gia' "testata" in più situazioni e poi...l'ha portata da noi. Se fossi dovuta andare in canile probabilmente sarei rimasta con tanti se e ma. Vederla in casa nostra e ambientarsi gradualmente ma molto serenamente, salire sulla nostra macchina in un secondo mentre noi aprivamo lo sportellone per prendere una cosa...
certo, ci saranno dei momenti di difficoltà ma un cane adulto già socializzato rispetto ad un cucciolo lo vedo già più fattibile. E quando l'abbiamo guardata negli occhi abbiamo capito che non lo facevamo solo per Isabel, ma per Lia e per noi. Per le vacanze si vedrà, per fortuna avevamo già prenotato vacanze da cani...Friuli e Istria in un posto dove c'è spiaggia cani e area sgambamento. Lo spazio in macchina lo troveremo, una valigia in meno e via. Pensavo che potrei lasciare a casa i giochi da mare e comprarli la' e poi regalarli ad un bimbo a fine vacanza. Con una 20 di euro mi risparmio un sacco di spazio!!! Isabel dorme o sul divano o sul tappeto vicino al letto. Sono certa che Lia troverà un posticino dove dormire e se si metteranno a giocare vorrà dire che chiudero'la porta della nostra camera. Non so, noi siamo molto così in famiglia...ciò che ci fa star bene lo facciamo, rinunceremo al superfluo.
-
per fortuna avevamo già prenotato vacanze da cani
Vi adoro.
-
Complimenti per la scelta e non ti preoccupare, dopo un periodo di rodaggio, le tue pupe sapranno trovare il loro equilibrio. Anche la mia famiglia è allargata...con noi che siamo in quattro adulti vivono Dante, il furfante , una meticciona di 14 anni e un meticcino di 3, presi sempre al canile. Dimenticavo anche noi abbiamo un gatto e va d'accordissimo con i pelosoni (ci dorme assieme alla notte).
Un :smileys_0196:
-
Isabel, le considerazioni sul campo ,in corsom d'opera , ^-^ che hai fatto ,sono sicuramente ...reali e non avrai ,molto probabilmente ,problematiche d'inserimento familiare.Molti compagni di "viaggio" hanno deciso di passare le loro giornate vacanziere con una "casina viaggiante", dove sicuramente si dribblano molti degli eventuali problemi, del portarsi compagni a 4 zampe.
ciao
-
La casina viaggiante è un nostro sogno nel cassetto...per ora!
-
Beh adesso per certi versi....potendo,sarebbe il momento buono per risparmiare qualche soldo sull'acquisto,poi ovviamente ..... :laugh: .
Potendo "barattarla" con l'utilizzo di un autovettura potrebbe anche convenire economicamente parlando.Ciao
-
Complimenti davvero... Lia e' bellissima e ha uno sguardo davvero dolcissimo. Anche il mio Freddie viene da Parma e anche lui e' stato sul sito di Enpa.. Noi siamo partiti alla volta di Parma, da Bergamo e una volta visto... Penso proprio che Isabel si divertira' con la sua nuova amica... Bravissimi!
-
Ohimmena, ma quanto è bella?!?? :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:
ha un musetto troppo dolce :tender:
Complimentissimi e buona nuova avventura!!! :good:
-
Ma che bella!!!!!
Aspettiamo le foto di quando sarà a casa con voi!
La casina viaggiante è un nostro sogno nel cassetto...per ora!
Anche noi abbiamo due pelose e devo dire che con la rula (la nostra casina su gomme) ci facciamo delle super vacanze e siamo tutti molto comodi...
scorso anno5 settimane tra Scozie a Galles... non vedo l'ora che sia agosto!
-
Semplicemente fantastici! Lia è bellissima e ha trovato una compagna di giochi e una famiglia speciale ...
-
(http://i62.tinypic.com/121u5pj.jpg)
è bellissima Lia :wub:
in questi anni mi sono spesso pentita di non aver preso un fratellino o sorellina per Shila,certi pelosi secondo me non sono fatti per essere figli unici.avete fatto proprio bene :smileys_0230:
-
ma wow!!!bravissimi, non ve ne pentirete!!!
-
Bravissimi!!!♡ e' bellissima!!! Vedrete che troveranno il loro equilibrio..anche noi un anno fa abbiamo adottato Gilda dal canile..l inizio e' stato..diciamo "movimentato" poi ha trovato il suo equilibrio...vedrete che andra' bene!
-
ma wow !!!
:smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:
-
Vi saprò dire, settimana prossima arriverà e impareremo a conoscerci. Intanto l'educatrice che la sta tenendo in casa mi manda aggiornamenti, è spapparazzata beata sul divano a dormire con altri 3 cani. Spero solo non soffra troppo di questi cambiamenti.
-
Andrà benissimo!
Aaron Barbara & Mauro
-
l'indolole "compagnesca" farà si' ,che soffrirà,......poco ;)
Ciao
-
Che dire... Complimenti! È bellissima :wub: :wub: