Bravi, bravissimi, complimenti! Io è un po' che ci penso, mi sono rispecchiato in pieno nel tuo post, anch'io lo farei principalmente per Maya, e perchè penso che i cani abbiano bisogno di stare il più possibile con altri cani oltre che con noi. Anche noi siamo in 4, abitiamo in una bifamiliare con un grande giardino, ma le mie figlie sono ormai grandine (16 e 18), e temo un problema di spazio in auto quando si viaggia (e noi viaggiamo spesso). Mia moglie sarebbe d'accordo, ma ci sono tante, forse troppe incognite che ci trattengono dal concludere. In casa si è creata una bella armonia, Maya sta imparando a capire quali sono i suoi spazi e tutto ciò temiamo possa saltare con un nuovo arrivo. In particolare temo per quanto riguarda la notte. Voglio dire, Maya si è abituata a dormire in sala nel suo kennel, chiuso, e resta lì serena e tranquilla, senza abbaiare o protestare, fin quando non arriviamo noi ad aprirle al mattino. So bene che non è possibile dare risposte in anticipo a tutti i potenziali quesiti e molto dipende dal carattere del cane, ma questo per me è un punto cruciale. Con un altro cane, come si gestisce la "quiete notturna"? L'idea di farli stare fuori in giardino non la prendo nemmeno in considerazione, o forse dovrei nel caso di 2 pelosi? Fateci sapere come procede con la nuova arrivata, siamo super-interessati!
Francesco