Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: IlariaeMargot - 25 Giugno 2014, 09:31:56

Titolo: Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 25 Giugno 2014, 09:31:56
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un vostro aiuto. Ho preso Margot la mia cucciola di due mesi da 4 giorni. Su consiglio della veterinaria e in base alle varie esperienze di chi ha già un cucciolo, ho costruito un piccolo recinto di legno e l'ho messo nel soggiorno (stanza dove Margot resta tutto il giorno). Ho iniziato a metterla nel box la notte e nelle ore in cui sono fuori per lavoro. Dopo due giorni l'ho vista strana e molto agitata. Ho sentito così l'allevatrice che mi ha consigliato di lasciarla libera durante la notte e di metterla nel box soltanto in mia assenza. Ho fatto così. Questa notte è andata bene, a parte la pipì in camera da letto :-). Stamattina prima di andare al lavoro l'ho messa nel box ma si è scatenato il putiferio. Ha iniziato a piangere, ad abbaiare, a saltare e ricadere giù pesantemente. Ho avuto paura che si potesse far male e l'ho tolta dal box. Ho chiuso le stanze della casa e l'ho lasciata libera nel soggiorno. Ho fatto male? Vanno lasciati liberi o messi nel recinto? Sono disperata, ho tanta paura di sbagliare e non voglio che lei soffra o impari qualcosa di sbagliato a causa mia. Che devo fare? Ho bisogno di Voi......
Titolo: Re:Help me
Inserito da: PAMandCO - 25 Giugno 2014, 09:52:01
In realtà non esiste una regola precisa per tutti i cuccioli. Diciamo che la gestione deve essere adattata alle tue esigenze, al carattere del cucciolo e alla tua casa.
Se fai una ricerca qui sul forum vedrai che normalmente il recinto è sconsigliato proprio perché il cucciolo cercando di scavalcarlo si può far male.
E' consigliato invece il kennel per chi come te ( o come me  o come molti altri) ha l'esigenza di lasciare il cucciolo da solo per qualche ora e teme che possa magari mangiucchiare qualcosa in giro, salire e scendere dai divani ecc.
E' chiaro che è necessario abituare il cucciolo a stare chiuso nel kennel facendolo diventare per lui un luogo sicuro dove riposare in tua assenza e anche di notte.
Se invece hai una casa a prova di cucciolo  ;D e puoi per esempio dedicare una stanza priva di fili, mobili da rosicchiare, divani ecc. alla tua pupa, nulla ti impedisce di lasciarla libera.
Sii consapevole però che loro sono furbissimi e riescono a trovare il modo di fare qualche danno (anche a se stessi) e man mano che crescono diventano più curiosi e coraggiosi e magari le cose che prima non hanno mai considerato diventano interessantissime.
Io ho usato il kennel e mi sono trovata molto bene. Qui sul forum troverai pareri a favore e contrari.
Ti suggerisco di leggerli in modo da farti una tua idea e poi deciderai!
Una coccola alla pupa!
Titolo: Re:Help me
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Giugno 2014, 09:56:08
Ciao Ilaria... personalmente non ho mai amato i recinti per i cuccioli come luogo sicuro dove lasciarli in nostra assenza...
Ho sentito infatti diverse esperienze negative...
Spesso saltando o sbattendo contro le pareti nel tentativo di scavalcarlo possono infatti farsi del male...


Con Red seguendo i consigli dei miei Allevatori, ho utilizzato il kennel e ci siamo trovati sempre benissimo... (luogo sicuro=tana= dove dormire e riposare... o stare nei momenti di nostra assenza... che non devono certo essere troppo prolungati...)
Non so se hai letto qualcosa a riguardo, ma nel Forum ci sono davvero decine e decine di topic riguardo questo argomento... incominciando dalla Faq posta qui sopra a sinistra...


http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)



Prova magari a darci un'occhiata... per vedere cosa ne pensi...


In ogni caso, dal mio punto di vista con un cucciolo vivace... piuttosto che un recinto pericoloso... è meglio metterlo in sicurezza in una stanza... preparata a dovere (attenzione soprattutto ai fili elettrici, oggetti, etc etc)




Leggo ora che anche Pam ha espresso il mio pensiero


Titolo: Re:Help me
Inserito da: Laki - 25 Giugno 2014, 10:30:58
se la tua scelta è il recinto mettila dentro, siediti per terra accanto a lei (anche nel recinto se riesci) e non parlare... fin quando si calma. magari portati un giochino e gioca un pò con lei.....dei premietti... associalo ad un'esperienza positiva e non una punizione, considerata la tua assenza!! oppure semplicemente se neanche questo funziona e continua ad abbaiare ignorala e falle superare da sola la paura e l'ansia.
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mauro•Aaron - 25 Giugno 2014, 10:31:17
Quoto entrambi il kennel è l'ideale, certo  devi mantenere un linea se la senti piangere e la liberi immediatamente anche nel
kennel non ci starà mai. Come hanno detto Pam e Chiara per la cucciola dovrebbe diventare un rifugio, la sua tana, senza nessun timore di entrarci e sopratutto di rimanerci e questo dipende molto da te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Help me
Inserito da: cagnella - 25 Giugno 2014, 10:38:52
io ho avuto la tua stessa esperienza (cane disperato che si lanciava contro le pareti del box) e mi sono trovata benissimo senza kennel lasciando nala in ambienti che fossero sicuri per lei (corridoio e cucina appositamente "ripuliti" da eventuali pericoli). c'è da dire però che il primo mese è stata pochissimo da sola ed è stata abituata in maniera molto graduale alla solitudine: non ha mai fatto nessun danno, né alla casa né (soprattutto) a se stessa  ^-^
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 25 Giugno 2014, 12:26:56
Grazie infinite a tutti. ChiaraMamo vado subito a leggere quello che mi hai gentilmente postato. Sono felice di leggere le vostre esperienze. Mi sento proprio tanto giù e penso alla mia cucciola a casa. Faccio tesoro di tutti i vostri consigli e spero di trovare presto la nostra strada. Vi tengo informati. Grazieeeeeeeee  :)
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 25 Giugno 2014, 12:56:24
Per rispondere a Laki, c'ho provato. Sono entrata con lei portando i suoi giochini ed il suo cuscinone. Si è persino addormentata ma come mi sono alzata e sono uscita è stato un disastro. Ripeto, io l'ho tolta da li non tanto perché piangeva ma perché ho avuto seriamente paura che potesse farsi del male.
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Laki - 25 Giugno 2014, 13:08:49
fatto bene allora  ;)
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Floyd - 25 Giugno 2014, 13:18:29
Ilaria, credo che la piccola debba abituarsi al nuovo ambiente (la tua casa) come prima cosa, è con voi da soli 4 giorni...
Successivamente rimanere da sola gradualmente, prima pochi minuti, poi qualcuno di più, poi un'ora fino ad alcune ore. Se l'hai messa nel box da subito e ti ha vista uscire, lei ormai associa il recinto alla tua uscita.
So che spesso non è possibile, ma non potresti prenderti qualche giorno di ferie (magari un week wend lungo) da pasare con lei, fare queste "prove di solitudine" (come chiamavo io l'inserimento di Floyd...) per rassicurarla?
La potresti mettere nel box aperto con te seduta accanto, poi nel box chiuso con te in giro per casa per pochi munuti, con premietti e coccole frequenti, fino a periodi più lunghi. Da alternare a gioco e nanna.
Diciamo che il Kennel, come suggerito, sarebbe più sicuro, oltre che pratico se compri quello pieghevole che si richiude e che si può trasportare in vacanza...

In bocca al lupo!

P.S.: noi a Floyd abbiamo destinato un'intera cameretta (semivuota e messa "in sicurezza"), delimitata dal resto della casa con un cancellino  di sicurezza in metallo per bimbi (h 105 apposta per i cani).
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 25 Giugno 2014, 16:29:18
Le vostre parole mi sono di conforto. Prima sono rientrata in casa e, a parte una pipì mollata in giro, ho trovato tutto com'era. Lei mi è sembrata molto tranquilla e molto più serena di quando tornavo e la riprendevo dal box. Domani mattina riprovo con tutta la dolcezza del mondo a riproporle il box e vediamo come reagisce, purtroppo non ho una camera da destinarle, sarebbe l'ideale. Grazie a tutti, spero di darvi buone notizie  ;)
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Laki - 25 Giugno 2014, 16:35:35
Fai sapere!!! :)
Titolo: Re:Help me
Inserito da: dani - 25 Giugno 2014, 17:41:38
Ciao io con Maggie non ho utilizzato ne recinto ne kennel ma chiudevo le camere e la sala e la lasciavo libera di girare tra cucina corridoio e ingresso. Danni non ne ha mai fatti pipi in giro un po ma presto ha imparato.
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Katypapero - 25 Giugno 2014, 17:46:20
Anche noi niente kennel o recinti solo "ampie zone" a prova di cane! :D


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:Help me
Inserito da: PannaCioccolato - 25 Giugno 2014, 17:52:22
Con Mora nessun recinto o kennel ma solo zone lasciate "sicure" in casa.
Per Uvi invece il kennel è stato essenziale ma penso che dipenda dal tempo che si ha a disposizione (quando avevo Mora cucciola lavoravo solo due mattine alla settimana ora invece lavoro tutti i giorni e anche un paio di pomeriggi) e dal carattere del cane....Mora era vivacissima ma non combinava disastri...Uvi invece è un concentrato di energie e se può fare qualche disastrino non si tira in dietro!
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 26 Giugno 2014, 09:56:23
Ciao a tutti. Confesso che un po' mi rincuora leggere di alcuni di voi che hanno lasciato "liberi" i cuccioli. Mi sono documentata bene sul kennel, sarebbe davvero un'ottima soluzione ma come PannaCioccolato ho il problema del lavoro. Resto molte ore fuori casa e non credo possa andar bene. Comunque, ho abbandonato l'idea del "recinto". Ieri con tutta la calma del mondo ho riprovato a metterla dentro ed io con lei, ma dagli atteggiamenti di Margot ho capito che proprio non si può fare. Ho cercato di togliere tutti i pericoli dal salone, certo ci sono parecchi mobili, speriamo bene!!! Grazie di cuore, davvero sapere che ci siete mi fa sentire più serena. Buona giornata e una coccola ai vostri pelosetti.  :)
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mauro•Aaron - 26 Giugno 2014, 12:02:44
Qualcosa romperà, tu farai una risata e ci passerai sopra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Laki - 26 Giugno 2014, 12:55:07
Anche noi in casa con ambienti limitati. Ad ogni modo abituala alla tua assenza in maniera graduale....fai sparire tutti gli oggetti "del desiderio" e  soprattuto quando esci non pensarci!!!
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 26 Giugno 2014, 13:44:29
Cara Anna, hai usato le parole giuste: non pensarci!!! Cosa che inevitabilmente faccio ma cercherò di rilassarmi. Un saluto affettuoso
Titolo: Re:Help me
Inserito da: titty59 - 26 Giugno 2014, 15:03:57
Pienamente in accordo con PamandCo ^-^ .
Ciao
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Laki - 26 Giugno 2014, 15:44:25
vedrai che pian piano l'apprensione da neomamma passerà quando inizierai ad avere da lei le prime soddisfazioni

io ad oggi sono fiera di Laki e di come si comporta in casa e fuori. un saluto affettuoso a te  :)


p.s la risposta di prima ("ahah bella questa!  :laugh:") non c'entrava nulla !!! avevo inteso male il post di titty59 credevo che PamadCo fosse riferito alla mia firma non avevo letto fosse il nome di un altro utente!!!!  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Tiziana - 26 Giugno 2014, 18:58:41
Io invece non sono per niente d'accordo nel " non pensarci"...bisogna pensarci eccome!!!!

Sono daccordissimo con Pam e Chiara, soprattutto visto che il cucciolo deve passare delle ore da sola....ma quante sono queste ore?? tieni presente che i cuccioli sono davvero in grado di farsi del male, e se casa tua, come d'altronde tutte le nostre case, ha mobili, suppellettili, fili elettrici, prese, sedie divani e quant'altro sia rosicchiabile se non nell'immediato, tra pochissimi mesi....la cucciola non può stare libera.

Ora, la cosa principale e' capire quante ore deve stare da sola la cucciola....

Fatto questo, e  se i tempi sono compatibili, munirsi di kennel e insegnarle a viverlo come posto sicuro...ma tieni presente che 4 ore adesso che e' piccolina sono il massimo tempo che può sopportare chiusa e sola....

"NON PENSARCI" credimi non e' un bel suggerimento, soprattutto se tornando a casa trovassi la tua piccola che sta male e non sapessi perché, potrebbe aver ingerito una qualsiasi cosa e non lo sapresti, potrebbe farsi male salendo e scendendo da eventuali divani o sedie.....

La piccola ora e' davvero piccola, ma in men che non si dica arriverà ovunque, e avrà più forza per fare cose che oggi non pensa nemmeno di poter fare.....

"NON PENSARCI" va bene se sai di aver lasciato la tua piccola in sicurezza, che sia in una stanza se la si ha, o nel kennel.....il recinto aperto sopra serve a poco, se non a far venire voglia di saltare per uscire....

Pensaci e scopri quale metodo e' meglio per voi...ma in primis ripeto, quante ore deve stare da sola la piccola??
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Laki - 26 Giugno 2014, 19:03:41
ciao tiziana!!!!! il non pensarci è riferito al fatto che una volta fuori di casa o ci pensi o non ci pensi non cambia nulla. ormai il cucciolo è solo in casa!!! ti rilassi e basta, senza pensare al peggio o avere apprensione. se leggi bene nel post c'è scritto fai sparire tutti gli oggetti che del desiderio , che tradotto vuol dire potenzialmente pericolosi, quindi far si che l'ambiente sia sicuro. ma sono certa, dalla sua risposta, che Ilaria abbia compreso  :)

ciao ciao
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 27 Giugno 2014, 07:04:57
Certo. Non pensarci nel senso di non viverla con tutta quest 'ansia. Almeno io l ho letta così.
Cara Tiziana ti ringrazio molto per il tuo intervento e sono ovviamente d'accordo con te. Il problema è che Margot resta sola la mattina o il pomeriggio 5 ore e mezza. Io nn ce la faccio a metterla in un kennel per tutto questo tempo. A casa ho cercato di eliminare gran parte dei pericoli. Certo i mobili ci sono. Il divano pure! E comunque ci penso. Ci penso eccome!  :'(
Titolo: Re:Help me
Inserito da: dani - 27 Giugno 2014, 22:24:55
come ti ho scritto Maggie non ha mai usato recinto o Kennel qualche danno lo ha fatto ma sempre quando io ero in casa . quando stava sola il suo divertimento era disintegrare le traversine( ne trovavi pezzettini sparsi ovunque) e i primi tempi qualche pisciatina qua e la. quello che mi sento di dirti è di lasciarla libera ma avendo cura di eliminare qualsiasi pericolo eventuale tipo oggettini più o meno piccoli che potrebbe ingerire .
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 28 Giugno 2014, 14:52:34
Beh effettivamente ho notato che fa più marachelle quando noi siamo in casa. Finora al mio rientro ho trovato solo qualche pipi e basta. Speriamo continui così . Grazie mille per il sostegno  ^-^
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Floyd - 28 Giugno 2014, 15:12:10
Anche le traversine incustodite sono molto pericolose, se sono quelle di ovatta con la plastichina sotto.
Quando Floyd non la teneva più di due ore (fino ai tre mesi e mezzo) preferivo che la facesse sul pavimento, piuttosto che rischiare che si soffocasse...
Titolo: Re:Help me
Inserito da: valentina nebuloni - 05 Agosto 2014, 16:15:50
Ilaria, credo che la piccola debba abituarsi al nuovo ambiente (la tua casa) come prima cosa, è con voi da soli 4 giorni...
Successivamente rimanere da sola gradualmente, prima pochi minuti, poi qualcuno di più, poi un'ora fino ad alcune ore. Se l'hai messa nel box da subito e ti ha vista uscire, lei ormai associa il recinto alla tua uscita.
So che spesso non è possibile, ma non potresti prenderti qualche giorno di ferie (magari un week wend lungo) da pasare con lei, fare queste "prove di solitudine" (come chiamavo io l'inserimento di Floyd...) per rassicurarla?
La potresti mettere nel box aperto con te seduta accanto, poi nel box chiuso con te in giro per casa per pochi munuti, con premietti e coccole frequenti, fino a periodi più lunghi. Da alternare a gioco e nanna.
Diciamo che il Kennel, come suggerito, sarebbe più sicuro, oltre che pratico se compri quello pieghevole che si richiude e che si può trasportare in vacanza...

In bocca al lupo!

P.S.: noi a Floyd abbiamo destinato un'intera cameretta (semivuota e messa "in sicurezza"), delimitata dal resto della casa con un cancellino  di sicurezza in metallo per bimbi (h 105 apposta per i cani).

stessa cosa noi con la nuova cucciola...la cosa tragica è che lei appena mi allontano (anche restandole in vista e lodandola se si mette a terra) abbaia di continuo! adesso è più di un'ora che va avanti incessantemente e io mi sono tolta dalla sua vista xchè se no è un cane che si morde la coda  :P  ...abbaio, ti vedo, smetto, se te ne vai allora ricomincio così torni....
la cosa che mi preoccupa è che nn riposa se nn ci sono io, questa si accuccia ai miei piedi o vicino a noi e dorme, se no crolla solo dopo estenuanti abbaii che pox andare avanti x un bel po'...nn so come farò quando la sett. prox ricomincio a lavorare 1/2 gg...questa se va avanti 4 ore così, fa diventare nevrotici i vicini ma soprattutto il Ty che è un cane pacifico che nn rompe i maroni a nessuno!! nel kennel nn se ne parla, peggio del peggio, io ho il gabbione da expo di Ty, ma lei dentro nn ci sta salta come una dannata!!!
Ditemi; è giusta la tecnica che sto usando, finchè nn molla di latrare e abbaiare da isterica io nn mi faccio vedere in modo che nn prenda la cosa  come un rinforzo positivo....???
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 06 Agosto 2014, 14:35:20
Ciao Valentina. Io ho continuato poi nel lasciarla libera eliminando il più possibile i vari pericoli. Qualche morsetto al mobile lo ha dato ma poco male. Le pipi nn sono sempre nel posto giusto ma l importante è che lei non si faccia male. Fortunatamente Margot non abbaia né quando siamo in casa né quando andiamo via. Lo fa solo quando è in attesa della pappa e non riesco a moderare questo comportamento. Sicuramente correre da lei perché abbaia è deleterio quindi credo tu stia facendo la cosa giusta. Io però non sono ancora un'esperta e lascio quindi la parola a chi ne sa più di me. Un abbraccio
Titolo: Re:Help me
Inserito da: valentina nebuloni - 06 Agosto 2014, 19:47:41
Ciao Ilaria grazie x la risposta, in effetti noi siamo davvero poco avvezzi a gestire un cane abbaione in quanto il ns primo credevamo fosse afono in quanto non emetteva suoni o abbaii... :biggrin:
Oggi è andata meglio, ma resta il problema che se nn mi è accanto non dorme...sono preoccupata x questa cosa xchè il sonno nel cucciolo è indispensabile x la crescita e ho il timore che quando la lascio da sola nella stanza a lei destinata (dove ho ovviamente tolto tutto se nn le sue cose) lei "perdendosi dietro" a piangere, nn si riposi a sufficienza.... :icon_confused:
Che angoscia! Ma passerà anche questa fase lo so, è solo questione di tempo....ho solo paura che la sett. prox possa avere il trauma di nn vedermi x le 4 ore del part time, xò mi hanno detto tutti che da qualche parte devo inizire se no nn si abitua + e quando le ferie saranno finite saranno dolori....
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Agosto 2014, 10:44:06
Ciao a tutte e due, Maggie non abbaia molto, ma ogni tanto si fa sentire, quando è chiusa nel kennel. Di notte ci sta sempre, ogni tanto si sveglia e si lamenta e per non svegliare i vicini io scendo (lei è da basso in sala), la calmo dicendole di fare le nanne e lei si riaddormenta. Ieri notte si è svegliata alle 24,00 e di nuovo alle 01,30, ma sono bastati due minuti e si è riaddormentata e ha dormito fino alle 6.40 quando è suonata la sveglia.
secondo me il kennel non la fa impazzire e non lo identifica ancora come la sua tana, ma ci sto lavorando. Ieri pomeriggio per esempio si è addormentata sul pavimento, l'ho messa dentro, si è svegliata e lamentata che voleva uscire. Mi sono seduta sul divano accanto al kennel e sono rimasta lì per una ventina di minuti, lei si è calmata e io ho navigato in internet.
Solo quando era totalmente calma ho aperto il kennel.
Sabato mattina viene a casa l'istruttrice e speriamo bene, in ogni caso dalla settimana prossima vorrei cominciare ad abituarla a stare nel kennel mentre noi non ci siamo, per brevi periodi, tipo cominciamo con 10-15 minuti e vediamo come va. Deve abituarsi, perchè dal 15 settembre mia figlia torna a scuola e io lavoro fino al pomeriggio, quindi starà sola circa 6 ore.
Vedremo come va con l'istruttrice e con la scuola, a cui la porteremo da fine agosto credo, se tutto va bene. Eventualmente per qualche mese cercherò di andare io a casa in pausa pranzo, così che sia sola 5 ore scarse. Vedremo, penso che molto dipenderà anche da lei  ;)
In bocca al lupo anche a voi  :thumbup:
Titolo: Help me
Inserito da: Mauro•Aaron - 07 Agosto 2014, 12:24:18
Pian piano si abitua una carezza a Maggie
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Agosto 2014, 12:40:18
Pian piano si abitua una carezza a Maggie

Grazie mille  :ciao: e una spupazzata al tuo splendore  :laugh:
Titolo: Re:Help me
Inserito da: valentina nebuloni - 07 Agosto 2014, 15:51:21
Ieri il Simo è andato con Ty al campo di addestramento e abbiamo chiesto consigli al'addestratrice...anche lei concorda con il discorso di abituare cmq la piccola al kennel...ok stanza x lei se nn ci siamo, ma cmq dice di abituarla al kennel; che può sempre servire x qualsiasi evenienza...discorso che condivido...
Solo una cosa mi rende un po' perplessa, ci ha consigliato di darle i nervi di bue x scaricare lo stress dei primi momenti chiusa (i nervi sono + gustosi dei giochini e durano tanto xchè sono duretti), ma da esperienza so che sti nervi nn sono il max x i pancini delicati dei ns bimbi (a ty nn facevano benissimo...)....voi che dite? io cmq sta sera inizio...vediamo come va....
Altra cosa; ci ha detto di nn andare a consolarla se frigna e abbaia di notte (stiamo migliorando eh...meno male!) altrimenti è un circolo vizioso, lei poi è bella pimpante, mica si riaddormenta subito....piccola peste!

Titolo: Re:Help me
Inserito da: PAMandCO - 07 Agosto 2014, 15:58:20
I miei cani hanno sempre dormito con me in camera quindi quando rugnavano un po' di notte bastava una vicina, un "silenzio" e si tranquillizzavano. Ma devo dire che a parte le prime notti non hanno mai fatto storie. Dhaki non si svegliava neanche quando mio marito partiva per il turno alle 5 ^-^
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Agosto 2014, 16:14:19
eh, Vale, anche a me l'allevatore ha detto di non andare a consolarla e di lasciarla frignare, ma i vicini hanno diritto di dormire in pace.....e anche noi........e a Maggie basta davvero poco, ripeto, le serve si e no sentire la mia mano, una coccolina, fai le nanne e lei si mette giù e fa la brava. Sono cuccioli e io penso sempre che per loro è un bel cambiamento dal dormire con fratelli e sorelle ad essere da soli in un posto nuovo. Ed è con noi da 5 giorni!
In bocca al lupo per il tentativo con il kennel  em_042
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Tiziana - 07 Agosto 2014, 16:49:02
Quello che vi hanno detto chiaramente e' giusto, il fatto di arrivare a consolare i cuccioli quando frignano, viene inteso in maniera differente da loro che non quello che invece intendiamo fare noi....

Nel senso...frignano, noi andiamo perché pensiamo ai vicini che devono giustamente dormire, quindi arriviamo vicini al kennel e facciamo le vocine, diamo un Shhhh, o mettiamo la manina dentro al kennel e.....magicamente il cucciolo si calma.....e noi pensiamo ecco, sono arrivata si e rassicurato e ora dorme.....e invece no....

Per il cane avete semplicemente ceduto ad una sua richiesta....frigno, arriva e mi dà retta....quindi se voglio che per qualsiasi cosa mi dia retta, frigno, abbaio, faccio il diavolo a quattro e prima o poi qualcuno arriverà.....

Sottile vero?? Ma vi posso garantire che loro sono diabolicamente sottili....

Se non volete questo, la cosa  più semplice e' portarvi il  kennel in camera, se i piccoli si svegliano e frignano, non dovete muovervi, non dovete arrivare da loro, ma basta un Shhhhh nanna, e vedrete che il solo sapere di non essere soli li rimetterà tranquilli...ma voi non siete "arrivati" dove loro erano....
Chiaramente occhio che il pianto non sia da "mi scappa la pipì e qui non la faccio"....in quel caso prendete il cucciolo, andate dove avete deciso che debba sporcare, se ancora fa di notte pipì o cacca, niente giochi e coccole...se no la notte successiva alla stessa ora il piccolo richiederà lo stesso trattamento, e si torna a nanna...si spegne la luce e si dorme.....
Titolo: Re:Help me
Inserito da: valentina nebuloni - 07 Agosto 2014, 18:45:56
Quello che vi hanno detto chiaramente e' giusto, il fatto di arrivare a consolare i cuccioli quando frignano, viene inteso in maniera differente da loro che non quello che invece intendiamo fare noi....

Nel senso...frignano, noi andiamo perché pensiamo ai vicini che devono giustamente dormire, quindi arriviamo vicini al kennel e facciamo le vocine, diamo un Shhhh, o mettiamo la manina dentro al kennel e.....magicamente il cucciolo si calma.....e noi pensiamo ecco, sono arrivata si e rassicurato e ora dorme.....e invece no....

Per il cane avete semplicemente ceduto ad una sua richiesta....frigno, arriva e mi dà retta....quindi se voglio che per qualsiasi cosa mi dia retta, frigno, abbaio, faccio il diavolo a quattro e prima o poi qualcuno arriverà.....

Sottile vero?? Ma vi posso garantire che loro sono diabolicamente sottili....

Se non volete questo, la cosa  più semplice e' portarvi il  kennel in camera, se i piccoli si svegliano e frignano, non dovete muovervi, non dovete arrivare da loro, ma basta un Shhhhh nanna, e vedrete che il solo sapere di non essere soli li rimetterà tranquilli...ma voi non siete "arrivati" dove loro erano....
Chiaramente occhio che il pianto non sia da "mi scappa la pipì e qui non la faccio"....in quel caso prendete il cucciolo, andate dove avete deciso che debba sporcare, se ancora fa di notte pipì o cacca, niente giochi e coccole...se no la notte successiva alla stessa ora il piccolo richiederà lo stesso trattamento, e si torna a nanna...si spegne la luce e si dorme.....

Si e la mia è particolarmente coriacea.... :ph34r:  ^-^
Poi ho appurato, dopo la seconda notte con noi, che lei nn si cheta se vai li e le fai sentire la mano e la accarezzi..anzi! si carica ancora di + xchè pensa che io sia li x giocare....diavoletta! E se Ty le va vicino, xchè lui nn concepisce tutto sto casino, lei dalle sbarre del cancelletto cerca di mordergli le orecchie!!!!  :smileys_0267:
Mi sa che da grande dovrò incanalare tutta questa energia in qualche modo...le farò fare agility...xchè mi sa che l'obbedience sarà dura...ahahaah
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mamma Orsa - 08 Agosto 2014, 10:31:19
Ciao, Eh, Tiziana, hai ragione al 100%, lo so.......... :-[
Beh dai, stanotte "sono stata più brava"  ;) : Maggie si sveglia alle 3 e comincia il solito lamento, io prima aspetto 5 minuti per vedere se si calma, poi visto che non smette vado sulle scale, così che lei mi senta meglio, ma non mi vede più di tanto e le faccio Ssscccc fai le nanne......sto sulle scale 2-3 minuti, ma lei non si calma per niente. Allora penso che sia la pipì, scendo, apro il kennel, lei esce e le dico dai andiamo a fare la pipì, apro la porta ed esco in veranda.......la metto giù in giardino e lei si corica sull'erba.......e io continuo a dirle fai la pipì......va a bere l'acqua da un sottovaso (di notte ho l'innafiamento che va e ci sono due vasi grandi, uno con una rosa e un altro)....io cerco di non farla bere normalmente, ma alle 3 i miei riflessi erano lenti..........le fa male quell'acqua?
Beh, alla fine fa la pipì, le dico brava e la riporto nel kennel. Stai buona, fai le nanne e lei dopo qualche altro lamentino si addormenta.
Si risveglia poco dopo le 6 (normalmente si sveglia quando sente la nostra sveglia alle 6.40) e ricomincia a lamentarsi, ma non erano capricci, doveva fare popò, infatti è andato mio marito con lei in giardino.
Che dici, stiamo migliorando?  ;D grazie per tutti i tuoi consigli  :)
Titolo: Re:Help me
Inserito da: valentina nebuloni - 08 Agosto 2014, 10:58:12
Noi sta notte invece abbaimo fatto un super progresso!! Abbiamo dormito tutta la notte senza abbaiare!! Yuppie!! Si è svegliata, e ha cominciato a rosicchiare il giochino di gomma dura che ha in stanza, è andata avanti un po', si è rilassata e ha ridormito.....sono troppo contenta!
Ieri sera abbiamo anche provato l'esperienza gabbione...direi bene, con il nerbo di bue a tenerla impegnata è stata dentro x ben 15 min, senza dare segni di agitazione da "xchè io sono qui  e il gruppo fuori" e poi l'abbiamo aperta e le abbiamo tolto il nerbo (così dovrebbe associare kennel=gioco gustoso).
Oggi ci riproviamo....forse sta cominciando a smettere di testarci e sta imparando le regole del gruppo...speruma!!!  ;D
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Mauro•Aaron - 08 Agosto 2014, 13:00:43

Ciao, Eh, Tiziana, hai ragione al 100%, lo so.......... :-[
Beh dai, stanotte "sono stata più brava"  ;) : Maggie si sveglia alle 3 e comincia il solito lamento, io prima aspetto 5 minuti per vedere se si calma, poi visto che non smette vado sulle scale, così che lei mi senta meglio, ma non mi vede più di tanto e le faccio Ssscccc fai le nanne......sto sulle scale 2-3 minuti, ma lei non si calma per niente. Allora penso che sia la pipì, scendo, apro il kennel, lei esce e le dico dai andiamo a fare la pipì, apro la porta ed esco in veranda.......la metto giù in giardino e lei si corica sull'erba.......e io continuo a dirle fai la pipì......va a bere l'acqua da un sottovaso (di notte ho l'innafiamento che va e ci sono due vasi grandi, uno con una rosa e un altro)....io cerco di non farla bere normalmente, ma alle 3 i miei riflessi erano lenti..........le fa male quell'acqua?
Beh, alla fine fa la pipì, le dico brava e la riporto nel kennel. Stai buona, fai le nanne e lei dopo qualche altro lamentino si addormenta.
Si risveglia poco dopo le 6 (normalmente si sveglia quando sente la nostra sveglia alle 6.40) e ricomincia a lamentarsi, ma non erano capricci, doveva fare popò, infatti è andato mio marito con lei in giardino.
Che dici, stiamo migliorando?  ;D grazie per tutti i tuoi consigli  :)

Dai che va meglio, pazienza e perseveranza!
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Dorisea - 20 Agosto 2014, 00:15:07
Chia ha tre mesi e mezzo e fin ora le abbiamo riservata il corridoio. Rosicchia i mobili e caloriferi ma tutto sommato va bene. Stamattina invece e' riuscita a sfondare la porta della camera per farci capire che ora era il momento della pappa. Fin ora ero contraria a tenerla nel kennel ma Tiziana mi ha fatto riflettere perche' effettivamente le sue forze stanno aumentando in misura esponenziale. Chissa' cosa riesce a fare dopodomani che oggi non fa ancora...

Quindi la domanda e' questa: Chia e' da noi da un mese. E' troppo tardi per abituarla al kennel? Lo conosce dalla macchina, ci entra ,ma non volentieri. Proprio nel weekend durante una gita ci ha vomitato due volte. Non lo vedo molto promettente... Che dite?

Poi mangia anche le sue feci quindi saperla dentro il kennel mi fa un po' senso...

Se mi legge Ilaria con Margot... Com'e' andata avanti poi?
Titolo: Re:Help me
Inserito da: IlariaeMargot - 29 Agosto 2014, 13:55:54
Chia ha tre mesi e mezzo e fin ora le abbiamo riservata il corridoio. Rosicchia i mobili e caloriferi ma tutto sommato va bene. Stamattina invece e' riuscita a sfondare la porta della camera per farci capire che ora era il momento della pappa. Fin ora ero contraria a tenerla nel kennel ma Tiziana mi ha fatto riflettere perche' effettivamente le sue forze stanno aumentando in misura esponenziale. Chissa' cosa riesce a fare dopodomani che oggi non fa ancora...

Quindi la domanda e' questa: Chia e' da noi da un mese. E' troppo tardi per abituarla al kennel? Lo conosce dalla macchina, ci entra ,ma non volentieri. Proprio nel weekend durante una gita ci ha vomitato due volte. Non lo vedo molto promettente... Che dite?

Poi mangia anche le sue feci quindi saperla dentro il kennel mi fa un po' senso...

Se mi legge Ilaria con Margot... Com'e' andata avanti poi?

Eccomi, scusami tanto ma ho letto solo ora.
Dunque, va sicuramente meglio. Ora Margot ha 4 mesi e cominciamo, per alcune cose, a capirci da uno sguardo :-).
Abbaia pochissimo, sale in macchina volentieri e grossi danni a casa, anche senza kennel, non ne ha fatti. Fortunatamente :-)
L'unica cosa per cui un po' vorrei averlo usato è per la gestione dei bisogni che al momento non si sono affatto regolarizzati :-(.
Chia come va? Hai scelto poi il kennel?
Fammi sapere.  :hello:
Titolo: Re:Help me
Inserito da: Dorisea - 29 Agosto 2014, 22:00:50
Ni', nel senso che lei dorme nel corridoio, c'e' anche il kennel ma non penso che si sdrai dentro. Durante il giorno ogni tanto la faccio entrare e le dico cuccia e se ci sta un po' le do' un premietto ma non ce la faccio a chiuderla dentro. L'unico vantaggio e' che quando se lo trova davanti in macchina non fa storie. Ma per dormire lei preferisce sdraiarsi davanti alle ns porte delle camere, o della bimba o ns.