Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: robertari - 23 Giugno 2014, 19:52:29
-
Salve a tutti! Pepa ha 4 mesi e mezzo e da circa una settimana ogni qualvolta provo ad accarezzarla mentre lei sta mangiando comincia a ringhiare e se non smetto mi guarda mostrando i denti ed abbaiando. Ho paura che la cosa possa degenerare fino ad arrivare a mordere. Preciso che è affettuossisima di solito, non farebbe del male a nessuno. Vorrei riuscire a gestire questo suo problema. Consigli?
-
Io non sono un'esperta ma... Perché l'accarezzi mentre mangia? Nel senso, io quando Freddie mangia lo lascio mangiare tranquillo...se poi dici che lo fa solo in quel momento...poi lascio parola ai più esperti...
-
Se ti ringhia, togli la ciotola!
La fai sedere e dopo gliela rendi.
Non devono esser possessivi col cibo....
-
Si anche secondo me non lo deve fare... Quando é successo a noi aveva in bocca un osso di pelle... Ha ringhiato, si é preso un bel rimprovero (senza alzare la voce, solo il tono molto deciso di mio marito) e da allora non l'ha mai più fatto.
Katy, Franco e Pato
-
Sinceramente una sera mi è capitato di accarezzarla mentre mangiava..cosi una volta vista la reazione, ho ripetuto il gesto. Da li mi sono preoccupata, non credo sia normale.
-
Io concordo con lara..
perché la disturbi mentre mangia? :icon_confused:
va bene che i cani non devono ringhiare... però perché stuzzicarli in un momento così delicato?
-
Sinceramente una sera mi è capitato di accarezzarla mentre mangiava..cosi una volta vista la reazione, ho ripetuto il gesto. Da li mi sono preoccupata, non credo sia normale.
E' un gesto comunque destabilizzante per un cane.... la tua cucciola è ancora piccola e deve imparare a fidarsi al 100% di te, secondo me toccarla mentre mangia non è il massimo
Ma è un mio semplice pensiero personale, non sono un'esperta
-
In linea di principio sono d'accordo con LAra e Francesca, in pratica però, c'è da considerare che i Golden da cuccioli ingoiano tutto e quindi c'è proprio necessità di potergli sottrarre quando necessario quello che stanno ingurgitando, quindi occorre da subito lavorare sullo scambio in modo da fargli accettare il fatto che noi possiamo togliere loro quello che stanno mangiando in ogni momento..
perché non è che il cane capisca la nostra urgenza soprattutto quando è cucciolo..
Il tema è farlo in maniera corretta..
-
sì ma a togliere il cibo ci arrivi tramite esercizi di scambio ecc...
il cane si deve fidare di te, non è che sia un processo immediato
-
sì ma a togliere il cibo ci arrivi tramite esercizi di scambio ecc...
il cane si deve fidare di te, non è che sia un processo immediato
.... quindi occorre da subito lavorare sullo scambio in modo da fargli accettare il fatto che noi possiamo togliere loro quello che stanno mangiando in ogni momento..
perché non è che il cane capisca la nostra urgenza soprattutto quando è cucciolo..
Il tema è farlo in maniera corretta..
Infatti, è quello che ho detto, ma dopo che ci hai lavorato devi arrivare anche a metterlo alla prova con la ciotola e quindi questo è un lavoro che va fatto immediatamente e i cui risultati devono essere rapidi.. proprio per evitare incidenti domestici
-
Io penso che il cane non legge la carezza come carezza mentre sta mangiando...poi concordo che non deve ringhiare. Se devo per qualche motivo togliere la ciotola a Freddie, lui si siede e aspetta tranquillo che la rimetta ma e' evidente che si fida totalmente e questo richiede tempo...
-
Infatti, avete ragione.... io sono stata -come a volte ahimè capita- affrettata.... ma intendevo ciò che intendete voi.
arrivare a fidarsi, anche imponendosi a volte. Cercando di essere sempre gentili ^-^
però il cane comunque non DEVE ringhiare e non DEVE essere possessivo ;)
occorre lavorare ma devi poter arrivare a togliere cose dalla bocca senza rischiare di rimetterci le falangi!
poi è ovvio che non stai ogni volta a disturbare mentre mangia...ma se serve devi poterlo fare.
io poi forse, boh, son sempre stata fortunata, ma ai miei posso fare quello che voglio quando voglio. Anche alla sclerata della Daisy.
Mi fido completamente. Però ad esempio ai pt Fabrizio periodicamente toglie e rimette la ciotola o li tocca mentre mangiano per evitare che diventino troppo possessivi con il cibo.... anche la Morgana tende ad esserlo e io la mattina quando do' il latte lo do' di proposito a tutti e quattro nella stessa ciotola. E lo devono bere un pochino per uno. La ciotola la sposto IO perché sono IO che dirigo l'orchestra e finché detengo la ciotola, loro fanno come dico io
-
Io proverei ad avvicinarmi con qualcosa di appetitoso (tipo pezzettini di wurstel p.es) e li metterei nella ciotola mentre sta mangiando in modo che lei capisca che non vuoi togliere cibo ma darne. In questo modo imparerà che dalle tue mani arrivano cose buone :D
Insegnale poi a fare il seduto quando le dai la ciotola e il resta finché non le dai il via per mangiare. Così imparerà che sei tu a gestire la risorsa cibo. Finché non sta ferma e ti guarda niente cibo ( ovviamente con calma e gradatamente)
Una curiosità in che modo l'hai accarezzata?
-
Se ti ringhia, togli la ciotola!
La fai sedere e dopo gliela rendi.
Non devono esser possessivi col cibo....
Esatto anch'io farei così, qualsiasi cosa stia mangiando non deve mai ringhiarti contro ne tanto meno digrignare i denti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Certamente è un comportamento da correggere. Io per fortuna non ho mai avuto il suddetto problema nemmeno con il Ridgeback maschio che abbiamo avuto per 10 anni.
-
Io ragionerò da umano ma se uno mi mette le mani nel piatto mentre mangio mi disturba assai per cui quei 30 secondi, un minuto in cui dura il suo pasto io l'ho sempre rispettato ... per insegnare gli scambi, il non prendere cibo da per terra, la gestione delle risorse, ecc... si possono trovare e pensare altri modi ...
Poi ovviamente non sono un'educatrice e vivo la mia esperienza ma tendo sempre a rispettare i suoi spazi e i suoi momenti ...
-
Io ragionerò da umano ma se uno mi mette le mani nel piatto mentre mangio mi disturba assai per cui quei 30 secondi, un minuto in cui dura il suo pasto io l'ho sempre rispettato ... per insegnare gli scambi, il non prendere cibo da per terra, la gestione delle risorse, ecc... si possono trovare e pensare altri modi ...
Poi ovviamente non sono un'educatrice e vivo la mia esperienza ma tendo sempre a rispettare i suoi spazi e i suoi momenti ...
In linea teorica hai ragione,ma ci può comunque essere un motivo per il quale sia necessario mettere mano alla ciotola e non DEVONO farlo. Ti potrebbe cascare dentro qualcosa che non deve mangiare, potrebbe passare vicino tuo figlio piccolo e via dicendo.
-
Chiara neanch'io lo faccio di norma, ma li ho abituati a lasciarmelo fare, come li ho abituati a lasciarsi manipolare, a farsi mettere le mani in bocca ecc.
E poi non è comunque bello che una cucciolotta abbia questo comportamento verso chi dovrebbe comunque essere il suo punto di riferimento (e non un avversario)
Sicuramente non è giusto togliere la ciotola, ma fare in modo che lei si fidi del suo umano al punto da lasciargliela prendere se necessario.
-
Chiara neanch'io lo faccio di norma, ma li ho abituati a lasciarmelo fare, come li ho abituati a lasciarsi manipolare, a farsi mettere le mani in bocca ecc.
E poi non è comunque bello che una cucciolotta abbia questo comportamento verso chi dovrebbe comunque essere il suo punto di riferimento (e non un avversario)
Sicuramente non è giusto togliere la ciotola, ma fare in modo che lei si fidi del suo umano al punto da lasciargliela prendere se necessario.
Giustissimo!
Dal mio punto di vista lavorare sulla fiducia reciproca porta proprio a questo... a far sì che il nostro pupo non si senta MAI "minacciato" da qualsiasi nostro intervento...
-
Concordo con Pam Chiara Chia e Francesca....ma vediamo perché
Intanto partiamo dall'età, quattro mesi, una cucciola che deve ancora capire di chi fidarsi, chi e' il suo punto di riferimento, come comportarsi con gli stà intorno....e questo dobbiamo insegnarglielo noi...
Perche' un cucciolo che stà consumando il SUO pasto non dovrebbe difenderlo??
Le abbiamo già fatto capire che di noi si può fidare??
Essere "proprietari" di un cane, parola che non mi piace, non vuol dire che quel cane ci deve "obbedire" e soprattutto non vuol dire che "per paura" ci lasci sempre fare qualsiasi cosa....dobbiamo far si che si fidi di noi....
Intanto bene quando ti dicono di dare delle routine, il cane deve sedersi e solo al tuo via va a mangiare....ma il cane deve anche fidarsi delle tue mani....
LE TUE MANI NON DEVONO TOGLIERE, DEVONO OFFRIRE.... Quindi come ha già scritto Pam, invece di togliere la ciotola aggiungi qualcosa di buono mentre sta mangiando, oppure tieni da parte un pugnetto di crocche e aggiungile mentre mangia...le darai così la sicurezza che le tue mani non le rubano niente....
Pian piano vedrai che se sposterai la ciotola, o ci metterai le mani dentro, la tua piccola ti guarderà fiduciosa perché si fiderà di te...sarai diventata ai cuoi occhi il suo punto di riferimento e le tue mani non rubano ma offrono....
E ricorda che questo sistema serve per qualsiasi cosa.....
Un buon compagno non e' MAI AUTORITARIO, MA AUTOREVOLE....NON COMANDA, MA CHIIEDE...e ti posso assicurare che così facendo otterrai dalla tua cucciola molto di più che non sgridando o imponendo....
-
La fiducia nel suo umano, secondo me, il cane la acquisisce giorno dopo giorno... Nelle cose che si condividono. E questo porta automaticamente al fatto che se gli sollevi la ciotola per loro e' normale... Però resto dell'idea che non e' accarezzandolo mentre sta mangiando... Il cane deve crescere con l'idea che tutto quello che viene da noi e' meraviglioso... E' un lavoro quotidiano che si incrementa durante il gioco, la spazzolatura, le passeggiate....
-
Ecco... Tiziana ha già irato tutto...
-
Concordo con Pam Chiara Chia e Francesca....ma vediamo perché
Intanto partiamo dall'età, quattro mesi, una cucciola che deve ancora capire di chi fidarsi, chi e' il suo punto di riferimento, come comportarsi con gli stà intorno....e questo dobbiamo insegnarglielo noi...
Perche' un cucciolo che stà consumando il SUO pasto non dovrebbe difenderlo??
Le abbiamo già fatto capire che di noi si può fidare??
Essere "proprietari" di un cane, parola che non mi piace, non vuol dire che quel cane ci deve "obbedire" e soprattutto non vuol dire che "per paura" ci lasci sempre fare qualsiasi cosa....dobbiamo far si che si fidi di noi....
Intanto bene quando ti dicono di dare delle routine, il cane deve sedersi e solo al tuo via va a mangiare....ma il cane deve anche fidarsi delle tue mani....
LE TUE MANI NON DEVONO TOGLIERE, DEVONO OFFRIRE.... Quindi come ha già scritto Pam, invece di togliere la ciotola aggiungi qualcosa di buono mentre sta mangiando, oppure tieni da parte un pugnetto di crocche e aggiungile mentre mangia...le darai così la sicurezza che le tue mani non le rubano niente....
Pian piano vedrai che se sposterai la ciotola, o ci metterai le mani dentro, la tua piccola ti guarderà fiduciosa perché si fiderà di te...sarai diventata ai cuoi occhi il suo punto di riferimento e le tue mani non rubano ma offrono....
E ricorda che questo sistema serve per qualsiasi cosa.....
Un buon compagno non e' MAI AUTORITARIO, MA AUTOREVOLE....NON COMANDA, MA CHIIEDE...e ti posso assicurare che così facendo otterrai dalla tua cucciola molto di più che non sgridando o imponendo....
ecco.
direi che queste parole andrebbero stampate ed affisse in ogni dove.
e imparate a memoria.
-
Chiaramente il mio togliere la ciotola era sottinteso di farlo pian piano e con buone maniere, senza nessuna imposizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
La fiducia nel suo umano, secondo me, il cane la acquisisce giorno dopo giorno... Nelle cose che si condividono. E questo porta automaticamente al fatto che se gli sollevi la ciotola per loro e' normale... Però resto dell'idea che non e' accarezzandolo mentre sta mangiando... Il cane deve crescere con l'idea che tutto quello che viene da noi e' meraviglioso... E' un lavoro quotidiano che si incrementa durante il gioco, la spazzolatura, le passeggiate....
assolutamente... è una relazione vera e propria che va costruita nel tempo, come tutte le relazioni
Non nasce immediatamente solo perché tu sei il SUO padrone
-
Ai miei cani nessuno escluso, ho sempre messo le mani nella loro ciotola, togliendola un attimo, aggiungendoci qualcosa, questo l'ho sempre fatto con tutti nessuno escluso e sin da cuccioli, ma c'e' sempre stato un rapporto di reciproca fiducia, sapevano sempre che non la toglievo definitivamente e Leone se l'avesse fatto un altro gli avrebbe staccato una mano.(con mio padre c'ando' vicino, fortunatamente ero la io)
-
Premetto che il rimprovero fatto quando ha ringhiato è stato solo un no bello deciso!!! Pato l'ha guardato ha preso l'osso e lo ha portato vicino alla sedia di mio marito!!! Secondo me con questo gesto ha voluto dire: ok ho capito, mi fido!!! Il mio cucciolone!!!! Da allora prendiamo la ciotola (se dobbiamo farlo) e non ci dice più nulla!! Tanto sa che la pappa non gli viene rubata... Anzi! :D
Katy, Franco e Pato
-
Anch'io non ho mai levato la ciotola a Maggie mentre sta aspirando le sue crocche( il tutto dura meno di un minuto) e ho insegnato a mio figlio a non disturbarla mentre mangia. Se e' successo le ho sempre aggiunto qualcosina tipo verdurine mentre stava mangiando. Francamente non mi e' proprii mai venuto in mente di farlo.
-
Io proverei ad avvicinarmi con qualcosa di appetitoso (tipo pezzettini di wurstel p.es) e li metterei nella ciotola mentre sta mangiando in modo che lei capisca che non vuoi togliere cibo ma darne. In questo modo imparerà che dalle tue mani arrivano cose buone :D
Insegnale poi a fare il seduto quando le dai la ciotola e il resta finché non le dai il via per mangiare. Così imparerà che sei tu a gestire la risorsa cibo. Finché non sta ferma e ti guarda niente cibo ( ovviamente con calma e gradatamente)
Una curiosità in che modo l'hai accarezzata?
L'accarezzo come sempre, in modo affettuoso senza infastidirla.
-
Vi ringrazio ad uno ad uno. Proverò aggiungendo qualcosa di appetitoso sperando non mi staccho la mano. Comunque lei ha già scelto la sua figura di riferimento e sono io...!
Oggi ho parlato con il vet mi ha spiegato che probabilmente vede in me una minaccia quando mi avvicino a lei mentre mangia perché ha sempre dovuto difendere il cibo dai gatti (ne ho due). A poco a poco le insegnerò a fidarsi di me :)
-
Ti ho chiesto come la accarezzi perché se per esempio le metti la mano sulla testa può essere infastidita dal gesto che in genere non è gradito dai cani se non hanno ancora costruito una bella relazione con l'umano (e soprattutto se come la tua hanno un caratterino tosto ;)
-
Un giorno dopo l'altro vedrai che la relazione diventerà sempre più forte e profonda... Fino al punto di capirsi senza parlarsi... E, credimi , e' una sensazione bellissima...forza!
-
È il mio primo cane, mi sento come una mamma alle prese con il primo figlio..cerco di stare attenta su tutto, le ho insegnato cinque, sei comandi e lei risponde sempre positivamente. La reazione che ha avuto quando l'ho accarezzata mi ha destabilizzato...spero si risolva con il tempo! Grazie a tuttii!
-
Certo che si risolve...!!
-
Ma certo che si risolve! Purtroppo tutti noi sbagliamo proprio perché non sappiamo.
Questo forum è utile proprio per questo ... ci si confronta e si impara ogni giorno qualcosa!
Coraggio e coccole alla piccola!
-
Forza Robertaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Vedrai... quanto l'amore, la coerenza, il rispetto, la pazienza, la fiducia consolideranno il vostro rapporto...
Presto avrai al tuo fianco una meravigliosa pupa che ti riempirà ogni giorno di gioia... (e talvolta anche qualche sospirone ah ah ah )...
:friends:
-
Tranquilla e....non pensare troppo.
-
leggendo il forum...ho imparato questa frase che spesso gira qui..."le tue mani non devono mai togliere ma solo dare" e mentre sto con happy...me lo ripeto spesso...!!!!!!!!!:-))la mia esperienza...all'inizio appena arrivato mettevo le mani nella ciotola e aggiungevo crocche e wusterl..e mangiava dalle mie mani....poi non l'ho fatto piu....e mi piace lasciarlo in pace quel minuto che mangia...ha imparato comunque a sedersi e aspettare il via per mangiare...
-
Non vedo l'ora di instaurare il tipo di rapporto che dite tutti voi :) a poco a poco! Cmq anch'io adesso lascio pepa in pace..ho tempo da vendere per spupazzarla eheh
-
prova un po' a leggere questo blog molto interessante.
http://www.tipresentoilcane.com/2013/12/09/il-cane-insicuro/