Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: dani - 10 Giugno 2014, 15:20:05

Titolo: non e' sfidare la sorte?
Inserito da: dani - 10 Giugno 2014, 15:20:05
 ciao ieri sera ho saputo che la cagnolina di un compagno di calcio di mio figlio venerdi mattina e' mancata. Aveva circa 2 anni e arrivava da un canile della Spagna era un incrocio tra un pincher e un jr. E' finita sotto le ruote di un bus. La cagnina era dolcissima e spesso alle partite giocava con la  mia. La cagnolina era abituata ad andare libera sul marciapiede , noi abitiamo in citta' , e una volta l'avevo incontrata conla padrona al mercato , dove c'era pieno di gente e mentre la proprietaria era a ravanare sui banchetti il cane gironzolava sguinzagliato. So che tempo dopo ci eravamo visti con il marito e avevo chiesto se non avevano rimore a lasciarla girare libera ma mi aveva risposto che no era ubbidiente , abiruata aspettava sempre . Fattosta che venerdi mattina era libera nei pressi di casa con la padrona vicino al bar dove faceva colazione e finito invece che seguire la padrona verso casa come al solito ha attraversato una piazza trafficata per andare verso il panificio dove le davano il grissino. 2anni fa un altra cagnolina vicino casa mia sciolta al guinzaglio e' morta invwstita e io stessa ho assistito a un cane abituato a camminare libero che nel mezzo della passeggiata di punto in bianco si e' lanciato in mezzo alla strada e fortunatamente e' andata bene.quando Maggie era cucciola l'educatore con cui facevamo lezione su mia domanda mi rispose che lui i auoi cani per la strada non li lascwrebbe mai libwri perche' sono imprevedibili e quello che non hanno mai fatto possono farlo e poi purtroppo spesso finiace male. Io sobo una supwransiosa e la alego aolo al parco in citta' cmq l'altra sera mio figlio dopo il giretto la libera sul marciapiede a 2 passi dal portone e lei in un amwn e' scesa dal marciapiede e finita in mezzo alla strada facwndosi una xorsetta fortuna che wra tardi e nessuno passava o usciva dal parcheggio. Tutto cio ' per dire xhe secondo mela ceetezza del come si comportwra' il tuo cane non ce la potrai mai avere al 100% e allora mi chiedo non e' un po' sfidare la sorte?
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: PAMandCO - 10 Giugno 2014, 15:25:50
Beh anch'io sono ansiosa in questo caso e non mi fiderei davvero a portarla sciolta in paese /città, senza contare il fatto che sarei anche fuori legge!
Mi dispiace davvero per la cagnina!
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2014, 15:26:22
assolutamente.
ed è anche sfidarla sulla vita altrui... il che mi fa ancor di più inc#####re
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Mauro•Aaron - 10 Giugno 2014, 15:40:05

assolutamente.
ed è anche sfidarla sulla vita altrui... il che mi fa ancor di più inc#####re
Sono d'accordo, metti continuamente in pericolo la vita del tuo cane e rischi di fare del male anche a persone, è assolutamente un azzardo, da incoscienti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Francesca* - 10 Giugno 2014, 15:41:44
Concordo con voi...
Oltretutto chi porta i cani fuori in quel modo ne va anche molto fiero  ::)
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Freddie - 10 Giugno 2014, 15:54:15
Concordo con voi...
Oltretutto chi porta i cani fuori in quel modo ne va anche molto fiero  ::)
Vero. Mi e' capitato più volte con cani liberi sui marciapiedi in città con padroni che mi dicessero " il mio e' bravissimo non lo lego mai..." Come a dire che Freddie che stava al guinzaglio non lo era...
Peraltro in città e' vietato e questa cosa ha una logica...
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Francesca* - 10 Giugno 2014, 16:00:13
Sì infatti... è un po' come dire che il loro cane è così ben educato, risponde così bene ai comandi che non è necessario che stia al guinzaglio e poveretto il tuo che invece deve  ::)
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: dani - 10 Giugno 2014, 16:06:28
Esatto e' proprio cosi' ti guardano come se quello sbagliato fossi tu, tutti certi che il loro cane ubbidisca sempre.l'altra sera quando dal terrazzo ho visto mio figlio vicino al pietone slegare il cane e lei partire in tondo a razzo correndo ho lancuato un urlo e gli ho fatto un mazzo che hanno sentito i vicini. Poi mi chiedo ma pwr il cane e' cosi importante camminare sciolto per marciapiedi? Oppure rende diero il proprietario? E' un attimo e se non va come al soluto poi non ti resta che piangere? Ne vale la pena?
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: MARCANTONIO - 10 Giugno 2014, 16:09:16
premesso che mi dispiace per il cagnetto, premesso che sia vietato in citta', ma su alcune vostre affermazioni non concordo, a me portare il cane accanto a me senza guinzaglio piace, ma dipende da cane a cane (secondo me) con Teo che e' la mia ombra l'ho fatto e se ci vedesse lo farei ancora, anche perche' il suo carattere lo porta sempre a starmi accanto in ogni occasione(pure se s'incrociano cani)  con Artu' non mi fiderei per nessuna ragione al mondo.(si farebbe distrarre da mille cose)
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: PAMandCO - 10 Giugno 2014, 16:45:02
Maurizio anch'io lo facevo con il mio pastore tedesco, ma millemila anni fa e il carattere del PT è totalmente diverso.
Ciò non toglie che con il senno di poi mi rendo conto che mi è sempre andata bene.
Sinceramente ho sempre tenuto per mano anche le mie bambine in città quando erano piccole  :P
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Francesca* - 10 Giugno 2014, 16:55:00
beh... a me è un comportamento che inquieta a prescindere, non mi sentirei a mio agio
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: dani - 10 Giugno 2014, 17:12:42
A me quwllo che stupisce e' la cieca convinzione che il tuo cane non lo fara' mai. Tempo fa un signore accarezzando la Maggie con le lacrime agli occhi mi racconto che il suo cane era finito sotto una macchina aveva 11 anni e da sempre andava sciolto e quando c'era da attraversare si fwrmava finche' una mattina non ha aspettato e ha attraversato con il rosso ed e' moeto. Ora 11 anni libero sono molti il padrone certamente era certo del comportamento del cane eppure quella mattina... Nessuno penso lascia sciolto il cane pensando di esporlo a un pericolo ma l'imprevedibile puo' accadere in un attimo. Dopodiche' se ti e' swmpre andata bene dirai in giro che il tuo cane e' la tua ombra se invece succede l'irreparabile vivrai con un senso di colpa. Poi chiedo ma al cane su un marciapiede fa la differenza andare libero? O come dici tu piace al proprietario?
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Mauro•Aaron - 10 Giugno 2014, 17:42:12

premesso che mi dispiace per il cagnetto, premesso che sia vietato in citta', ma su alcune vostre affermazioni non concordo, a me portare il cane accanto a me senza guinzaglio piace, ma dipende da cane a cane (secondo me) con Teo che e' la mia ombra l'ho fatto e se ci vedesse lo farei ancora, anche perche' il suo carattere lo porta sempre a starmi accanto in ogni occasione(pure se s'incrociano cani)  con Artu' non mi fiderei per nessuna ragione al mondo.(si farebbe distrarre da mille cose)

Naturalmente si parla di città o siti potenzialmente pericolosi, non stradine sperse in campagna o sentieri di montagna dove non passa una anima, esiste sempre l'imprevedibilità che per nostra imprudenza può portare a grame conseguenze!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: titty59 - 10 Giugno 2014, 18:02:14
Forse chi ha certezze di questo tipo,...... vive meglio di chi si preoccupa per un nonnulla, ma alla fine ,a volte ,purtoppo la realtà ci porta a  riconsiderare queste ......convinzioni e molte volte non si puo'.....rimediare :'( .
Ciao
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Giugno 2014, 18:10:42
Personalmente non mi fiderei MAI...
La paura e talmente elevata che non ho mai neanche provato a lasciarlo libero in strada o comunque in luoghi dove c'è passaggio di veicoli...
Mi spiace per la piccolina ... Per me e stato davvero un enorme azzardo... ?-?-?
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Gloria Donati - 10 Giugno 2014, 18:35:43
Anch'io con Tass non facci azzardi di questo tipo,( eppure Tass è abbastanza ubbidiente), soprattutto perché  non gli ho mai insegnato ad attraversare la strada , né a percepire le macchine come pericolo..
Mi spiego meglio: se un cane ha paura dell'acqua, anche se stesse inseguendo qualcosa di molto ambito, arrivato in riva ad un fiume si fermerebbe.. Ma i nostri cani non hanno paura della strada in quel modo, né percepiscono le auto come pericolo, proprio perché nella fase di socializzazione gli abbiamo fatto conoscere le auto come qualcosa di positivo, su cui possono salire per andare verso cose belle...
Ecco che quindi nel momento in cui qualcosa attirasse la loro attenzione ( cagnetta in calore, gatto da inseguire), loro si lancerebbero senza remore anche in mezzo ad una strada...
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Freddie - 10 Giugno 2014, 18:45:45
Freddie in città cammina al piede o di pochissimo avanti a me. Ho sempre attraversato facendogli fare attenzione alle macchine e cerca anche le strisce pedonali. Non si intimorisce con i clacson ne con i rumori forti di camion o motorini però mai lo lascerei senza guinzaglio in città... Basta un niente: un cagnolino dall'altra parte della strada che vuole salutare, un odore buono, qualcosa di interessante... Ho davvero troppa paura e non solo per lui...se attraversasse di colpo e facesse cadere qualcuno in bici? Se una macchina per evitarlo andasse a schiantarsi? Non so... Per me e' impensabile il cane libero in città...
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Mamma Goose - 10 Giugno 2014, 19:41:30
La Poppi sta sempre al guinzaglio: non mi fido perché se distratta da un gatto o da un uccellino partirebbe a razzo.
Tutte le volte che usciamo dal cancello di casa la fermo, controllo la strada, e poi si attraversa: spesso si ferma docilmente, altre volte occorre fermarla con forza.
Solo 3 volte ho provato a lasciarla libera sul marciapiede, alle 6 di mattina ma solo per rafforzare il "resta": esperimento riuscito.

Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: sere sere - 10 Giugno 2014, 19:46:06

Come Chiara... :-[ ;)

Mi dispiace per la piccola...
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Chia71 - 10 Giugno 2014, 21:15:11
Anche io penso sia un azzardo ... tutt'al più che appunto come si è detto sopra non cambia molto in città su un marciapiede essere al guinzaglio o libero, tanto lì deve stare ... diverso appunto in campagna, boschi ecc...

Oltre a perdere il cane, c'è  il rischio che scendendo in strada all'improvviso possa far cadere un ciclista, o peggio finendo in mezzo far scartare una macchina che va a sbattere, ecc...

Che poi non si tratta di conoscere o meno il proprio cane, che sono convinta che tutti dopo un tot di anni sappiamo perfettamente come si comportano, il problema sta che purtroppo non si conosce il prossimo ... E' un attimo incontrare il cretino di turno che vedendo un cane slegato solo per il gusto della polemica o di metterci alla prova passi vicino suoni il clacson o il campanello, faccia un urlo e il cane fugge ...  :(
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: valevalevale - 10 Giugno 2014, 23:28:21
Allora, secondo me è da matti e in città non lo farei mai. Se Tweety vedesse un gatto perderebbe il lume della ragione. Detto ciò, al maneggio Tweety sta sempre libera e di macchine o trattori ne passano, ma vanno piano e vedo che sta attenta e in montagna la lascio libera di girare intorno a casa e non si allontana minimamente, al massimo si fa una passeggiatina di qualche centinaio di metri sulla strada sterrata sopra a casa, ma la strada asfaltata sotto casa la percorrono non più di 10 auto al giorno, a volte nessuna, e vanno piano e lei non ci va mai se non con noi. La sera è vero che non la lego durante il giretto, sempre su strada, ma la tengo d'occhio e comunque è stradina di montagna a senso unico dove non passa nessuno. Inizio a considerarmi una scriteriata.
Per contro, dove abitiamo, anche se è un complesso chiuso e circolano solo i residenti, a parte il fatto che è obbligatorio avere i cani al guinzaglio, la tengo legata anche per fare brevi tratti fino a un pratone qui vicino dove può stare libera, proprio perché so che se vede il cane di turno nel tal giardino magari attraversa la strada e può essere pericoloso.

Comunque vedendo a volte i cani liberi come dici in città mi domandavo, in effetti, se non succedessero mai incidenti. Poverina.
Poi lasciarla libera di vagare per le bancarelle o che so io mi pare abbastanza incivile. Sei in un luogo pubblico, non a casa tua e non a tutti può garbare, oppure può incappare nel cane (al guinzaglio) mordace o che so io. Io vado sempre al mercato con Tweety e spesso la parcheggio alla bancarella mentre faccio la spesa, però la metto seduta e li resta, e io sono a poca distanza, non che se ne va a fare i fatti suoi.
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: teppista11 - 11 Giugno 2014, 00:23:36
Povera cagnolina.....sicuramente un incidente che poteva essere ampiamente evitato....
Anche la trudi potrebbe star libera...ma è pur sempre un animale coi suoi istinti ...in minuscola percentuale imprevedibili, quindi perché rischiare?!?
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: sofy94 - 11 Giugno 2014, 13:44:58
Mi dispiace per la cagnolina, però secondo me come in tutte le cose ci sono modi e modi di gestire le situazioni.
Personalmente se sono fuori solo con Maya a volte mi capita di tenerla slegata sul marciapiede ma: 1) non mi si stacca dalla gamba, 2) non parte a razzo verso nulla (se vedo un cane attraverso dall'altra parte e attiro la sua attenzione) 3) ce l'ho perennemente sott'occhi e mai mi distraggo (guardo dove guarda lei, se si ferma, mi fermo anche io ecc...)
Però ho molto rispetto delle altre persone e so che c'è chi ha paura infatti se incontriamo altre persone e non posso andare dall'altro lato della strada ho sempre il guinzaglio a portata di mano da metterle in un nano secondo.
Nei parchi invece (sempre avendo rispetto delle altre persone) libero tranquillamente Maya e Menta (anche Linda, la golden che porto fuori da quando ha 6 mesi) senza nessun tipo di problema.
Ieri dopo 3 ore al campo addestramento (ogni tanto mi porto dietro anche Maya e Menta anche se loro fanno solo presenza o al massimo qualche dimostrazione e tanta libertà e socializzazione) ho parcheggiato la macchina e ho fatto scendere Maya e Menta....con Maya normalmente la lascio andare davanti a casa senza guinzaglio, con Menta non avevo mai provato e visto che era cotta mi sembrava il momento adatto, è stata bravissima anche lei, le ho chiesto il piede che ha fatto benissimo  (ci saranno 50 m dalla macchina a casa ma intanto è sulla strada) è andata sul marciapiede che porta verso casa e poi si è fermata (come fa anche quando è legata) davanti al cancello. Ovviamente avevo gli occhi puntati su di lei però ogni tanto mi piace dar fiducia ai miei cani ovvio che cerco di farlo nelle situazione meno pericolose e solo se so di avere il pieno controllo della situazione (quindi cani al piede e occhi puntati su loro)
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: titty59 - 11 Giugno 2014, 14:26:20
In questo caso trovo l'umanizzazione dei nostri pelosi.....pericolosa.La fiducia ,presuppone un ragionamento a monte che in un peloso ,non segue la nostra logica.Se un qualcosa lo distrae e ...attiva il suo istinto, lui non si rende conto di tradire la nostra fiducia ,ma segue il suo impulso in barba ad ogni nostro richiamo.A me sicuramente non succede!?Forse lo pensavo anch'io (anche se in fin dei conti la mia fiducia non era neppure allora totale  :-\ )fino a quando un pomeriggio me la sono vista partire e fare 300 metri per rincorrere un botolo (che le stà particolarmente sul ca...volo) e incurante dei miei richiami ha attraversato una strada ad alta percorrenza e ..velocità.Qualcuno ..lassu',ha voluto che non accadesse nulla ,con le macchine fermatesi al suo doppio passaggio e io con il cuore ...non so dove,e la pressione sicuramente stellare.La "bancata" di rabbia ,al suo ritorno dopo la sfuriata non mi ha certo aiutato, ma ho provato sulla mia pelle ,l'aleatorieta di fidarsi "certamente" dei nostri pelosi.
NB:avevo seppellito da pochi giorni la mia meticcetta :'(
Ciao
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: dani - 11 Giugno 2014, 15:50:53
Credo che la cosa piu' pericolosa sia questa assoluta sicurezza che a me non potrebbe accadere perche'... Tutte le persone a cui purtroppo e' capitato avevano la convinzione assoluta che a loro no non poteva capitare invece purtroppo e' un attimo e' l'imprevedibile poi purtroppo o c'e' l'angelo xustode che ti sta guardando oppure e' una strada senza ritorno.io ho una canina ubbidiente ma 1anno fa in passeggiata con mio marito al guinzaglio giocando con un altro cane le si era sfilato il collare e in una frazione di secondo si e' gettata in mezzo ad un incrocio trafficatissimo correndo come fosse stata al parco. Co relarivo consorte che cercava di fermare il traffico. Qualcuno dall'alto ci ha messo una mano. Ma e' un attimo ,
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: PAMandCO - 11 Giugno 2014, 16:02:38
Sono assolutamente d'accordo con Tiziano e Dani e ribadisco che mai potrei comportarmi come facevo con la mia PT. Erano altri tempi, lei era sicuramente molto PT , il traffico era diverso e i luoghi frequentati, seppure in città, meno "pericolosi". Ma certamente sono stata fortunata.
Anche a me piace dar fiducia ai miei cani, ma nei prati, nei boschi o su strade di campagna poco frequentate dove le rare macchine non vanno a velocità folli.
So che loro non scappano e quindi li lascio andare tranquillamente. E loro non disdegnano la caccia al capriolo o alla lepre di turno e in quel caso a nulla vale  il mio richiamo. E lo stesso accadrebbe se vedessero un gatto o il loro migliore amico sul marciapiede opposto quando siamo in paese.
Quindi perché rischiare?
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: valevalevale - 11 Giugno 2014, 16:07:09
Ecco Dany, io questa convinzione non ce l'ho. Finiamo che mi limito a luoghi relativamente sicuri e disabitati, ma sono consapevole.
Ci credete che oggi dal vet, che è su una strada comunale decisamente trafficata, c'era in sala d'aspetto una ragazza con una pit qualcosa SENZA guinzaglio e soprattutto collare? A meno che non abitasse a fianco mi pare decisamente discutibile. Era giovane e brava ma non mi pare proprio luogo dove recarsi con cane sciolto.
 :icon_confused:
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: sofy94 - 11 Giugno 2014, 16:31:54
Credo che la cosa piu' pericolosa sia questa assoluta sicurezza che a me non potrebbe accadere perche'... Tutte le persone a cui purtroppo e' capitato avevano la convinzione assoluta che a loro no non poteva capitare invece purtroppo e' un attimo e' l'imprevedibile poi purtroppo o c'e' l'angelo xustode che ti sta guardando oppure e' una strada senza ritorno.io ho una canina ubbidiente ma 1anno fa in passeggiata con mio marito al guinzaglio giocando con un altro cane le si era sfilato il collare e in una frazione di secondo si e' gettata in mezzo ad un incrocio trafficatissimo correndo come fosse stata al parco. Co relarivo consorte che cercava di fermare il traffico. Qualcuno dall'alto ci ha messo una mano. Ma e' un attimo ,
io non ho la assoluta sicurezza nemmeno del mio nome di battesimo, figurati se ce l'ho su questo.
E' un po' come: lasceresti i tuoi cani in presenza di bambini senza la tua strettissima sorveglianza? la mia risposta è si, ovvio lancerei spesso uno sguardo se sono molto piccoli non tanto per i cani quanto per i bambini ma ho totale fiducia in loro perchè so come le ho cresciute perché so cosa sono in grado di fare e/o sopportare, Maya più di Menta dato che è con me da 7 anni e potrei in una giornata anticipare a voce le sue mosse,con Menta piano piano (con i bimbi è un angelo...potrebbe tranquillamente fare pet teraphy) ci stiamo imparando a conoscere, ho iniziato a liberarla nei parchi dopo 1 settimana che era con me, diciamo che il richiamo è sempre stato il suo punto forte, se tenuta in attenzione non parte verso niente e nessuno (vedi momento di lavoro....può passare un cane, un uccello o qualsiasi cosa che lei è concentrata su quello che fa).
Ovvio che con lei non la tengo libera in strada (sarebbe da matti) ma  fare 50 m alle 9 di sera non credo ci sia nulla di estremamente pericoloso sopratutto se hai la sua attenzione
Così per la strada, il rischio c'è sempre....così come c'è la prima volta in cui fai attraversare tuo figlio da solo o altre mille cose (c'è chi i bambini per non perderli li tiene con la pettorina.....ecco figurati a me dispiace legare i miei cani figuriamoci un bambino....però anche un bambino può sempre partire da un momento all'altro e allora va spiegato il giusto comportamento) secondo me c'è sempre da valutare situazione e situazione
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: dani - 11 Giugno 2014, 16:43:51
Sono punti di vista  sicuramente diversi mPer carita' poi tu conosci i tuoi cani e ti comporti di conseguenza io  non mi fido e sul marciapiede sta al guinzaglio.
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: PAMandCO - 11 Giugno 2014, 16:56:12
Sofy non stiamo parlando dei 50 metri ma di gestire il cane in città senza guinzaglio.
Sicuramente tu con i cani lavori in un certo modo e loro saranno concentrati su di te e null'altro, ma l'imprevisto può sempre succedere p.es un rumore improvviso che li spaventi ecc.
E' vero anche i bimbi ti possono scappare in mezzo alla strada ( a me è successo con Sara e l'ho presa letteralmente al volo per il colletto della giacca  :o) proprio perché quando sono piccoli non capiscono il pericolo così come i nostri cani. Poi  però ad un bimbo man mano che cresce lo spieghi mentre ad un cane no. Lo puoi addestrare a non allontanarsi da te, ma non spiegargli che se va in mezzo alla strada può essere investito.
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: gsime - 11 Giugno 2014, 17:16:27
Sofy non stiamo parlando dei 50 metri ma di gestire il cane in città senza guinzaglio.
Sicuramente tu con i cani lavori in un certo modo e loro saranno concentrati su di te e null'altro, ma l'imprevisto può sempre succedere p.es un rumore improvviso che li spaventi ecc.
E' vero anche i bimbi ti possono scappare in mezzo alla strada ( a me è successo con Sara e l'ho presa letteralmente al volo per il colletto della giacca  :o) proprio perché quando sono piccoli non capiscono il pericolo così come i nostri cani. Poi  però ad un bimbo man mano che cresce lo spieghi mentre ad un cane no. Lo puoi addestrare a non allontanarsi da te, ma non spiegargli che se va in mezzo alla strada può essere investito.
Quoto quello che dice Pam, un rumore all'improvviso che li spaventi, è successo a noi recentemente, il rumore improvviso di una saracinesca ha fatto spaventare Maya, se non avesse avuto la pettorina, che era quasi riuscita a sfilarsi, Maya sarebbe stata investita da una macchina, perchè dallo spavento aveva  perso  il controllo.Il caso ha voluto che io incontrassi mio marito, l'abbiamo bloccata in tre c'era anche mia figlia.
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: sofy94 - 11 Giugno 2014, 17:22:49
Sofy non stiamo parlando dei 50 metri ma di gestire il cane in città senza guinzaglio.
Sicuramente tu con i cani lavori in un certo modo e loro saranno concentrati su di te e null'altro, ma l'imprevisto può sempre succedere p.es un rumore improvviso che li spaventi ecc.
E' vero anche i bimbi ti possono scappare in mezzo alla strada ( a me è successo con Sara e l'ho presa letteralmente al volo per il colletto della giacca  :o ) proprio perché quando sono piccoli non capiscono il pericolo così come i nostri cani. Poi  però ad un bimbo man mano che cresce lo spieghi mentre ad un cane no. Lo puoi addestrare a non allontanarsi da te, ma non spiegargli che se va in mezzo alla strada può essere investito.
Ad un cane non gli spieghi che può essere investito questo è vero, è vero la paura di un rumore o chissà quale cosa che fa attivare in qualsiasi modo un cane. Però secondo me se seguiti (ovvio non lasciati vagabondare per la città o anche a 2-3 m da te) e se ben addestrati al piede (ovvio che non libero Maya vicino ad una super strada, io parlavo delle vie qua da casa mia dove passano varie macchine e dove conosco la zona a menadito (io e lei) per questo dicevo che ci sono situazioni e situazioni.
Poi sempre partendo dal principio che se ci sono altre persone la tengo legata perché so che potrebbero avere paura
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: valevalevale - 12 Giugno 2014, 08:13:27
Ad un cane non gli spieghi che può essere investito questo è vero, è vero la paura di un rumore o chissà quale cosa che fa attivare in qualsiasi modo un cane. Però secondo me se seguiti (ovvio non lasciati vagabondare per la città o anche a 2-3 m da te) e se ben addestrati al piede (ovvio che non libero Maya vicino ad una super strada, io parlavo delle vie qua da casa mia dove passano varie macchine e dove conosco la zona a menadito (io e lei) per questo dicevo che ci sono situazioni e situazioni.
Poi sempre partendo dal principio che se ci sono altre persone la tengo legata perché so che potrebbero avere paura

Ti quoto maaaaa, andare dal vet senza collare/pettorina/guinzaglio trovo che sia da dementi (con un pit qualcosa), anche se ha poco più di 1 anno. Anzi, più che da dementi è da esibizionisti.
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: titty59 - 12 Giugno 2014, 08:44:57
Come al solito ognuno porta le sue esperienze e le sue convinzioni,ma per quanto si conosca il proprio peloso, che passino poche macchine nei pressi (ne basta UNA e la sfiga ...centrata) e via di seguito ,le variabili di attivazione di un momento ..."animale" ^-^  dei nostri pelosi,sono tante che cercare di limitarle è la speranza di ognuno di noi, ma nei pressi di passaggio di autovetture, non è sicuramente una mossa limitativa in tal senso.Ovviamente il quotidiano è pieno d'incontri di animali liberi in ogni frangente, ma vi posso grantire che i casi d'investimento sono comunque percentualmente elevati.Non credo che i sfortunati padroni ,avessero certezze diverse, sul comportamento dei loro pelosi ,da quelle postate da alcuni di noi.
Ciao
Titolo: Re:non e' sfidare la sorte?
Inserito da: Aileen Elena - 12 Giugno 2014, 20:23:52
Concordo con titty 59, io di cani ne ho un po e mi vanto di conoscerli tutti come le mie tasche e di capire pure in anticipo cosa intendono fare, ma tra noi quella responsabile e raziocinante sono io e  nn mi passa nemmeno x l'anticamera del cervello di dare a loro la responsabilità di saper andare a spasso in totale sicurezza senza un salvavita come la pettorina o di vincere la loro natura di fuggire dopo un rumore o un evento che li spaventa rimanendo belli belli al mio piede,sono animali che vivono di istinto e nel nostro mondo è un azzardo troppo pericoloso

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk