Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: lunam67 - 07 Aprile 2014, 17:56:30
-
ciao, vengo subito al dunque: ho paura di far fare troppe cose a Grace che ora ha 4 mesi e mezzo.
Non mi sto facendo delle paranoie, è lei che mi manda dei segnali!
Ad esempio, quando vede la pettorina, il più delle volte mi guarda male e se ne va nel kennel, senza la minima intenzione di uscire.
Premetto che avendo il giardino, spesso giochiamo e i bisogni spesso li fa sul nostro bel prato di una volta....
In più avendo un altro cane giocano molto, sia in casa che in giardino.
Ma almeno il sabato e la domenica mi piace portarla a spasso con me, con uscite anche lunghette, non come il solito giretto della settimana...
Ho paura che lei si senta troppo stanca, ieri siamo andate a piedi a trovare mia mamma: circa 45 minuti, ci siamo fermati da lei un'oretta e poi siamo tornate. La mattina siamo andate all'area sgambo a giocare con altri cani, sabato pomeriggio lungo il fiume abbiamo fatto una passeggiata di quasi due ore, ma tutto molto tranquillamente e con varie pause.
Sarà troppo??
Durante la settimana le uscite sono più brevi, a parte un pomeriggio che sono a casa dal lavoro e quindi giochiamo e passeggiamo nel campone dietro a casa..... ma perché non vuole uscire??
Un'attività di questo tipo è da considerarsi normale o sedentaria? (mi riferisco a come poi dover dosare le crocchette...) ciao
Monica
-
Ecco un altro consiglio: se andassi in montagna a fare passeggiate (non arrampicate :P ) potrà venire, oppure finchè non sappiamo con certezza come saranno le anche è meglio evitare??
-
Molto dipende da come sono le passeggiate..
evita le discese ripide...
-
Io, per stare sul sicuro, eviterei forzature... nel senso che mi regolerei in base ai segnali che mi manda il cucciolo, prediligendo movimento libero (senza guinzaglio) su terreni possibilmente soffici, tipo prato. Per la durata non saprei, ma ricordo che Sam a quell'età se camminava 30 minuti era già tanto. Anche se stavamo sul prato a giocare con i pupazzetti e fare giochi tranquilli dopo una mezz'oretta crollava e si svaccava al sole.
I sentieri ripidi e scoscesi di montagna invece li eviterei, farsi male è un attimo... poi io sono un po' paranoica e preferisco stare sempre dalla parte dei bottoni e non rischiare. Però non mi sembra normale un cucciolo di Golden che non ha voglia di uscire e andare alla scoperta del mondo... dovrebbe essere entusiasta di fare esperienze e attività con te. Se va a nascondersi nel kennel forse, in effetti, potrebbe averne avuto abbastanza (di movimento). O forse potrebbe dargli fastidio la pettorina...
-
Personalmente ,non forzerei le attività di un peloso di 4 mesi ad uso "bipede".
Ciao
-
Maggie a 4 mesi col cavolo che camminava 45 minuti non voleva allontanarsi da casa ci voleva molto tempo per fare passeggiatine brevi non forzarla anxhe perche' i cuccioli si stancano facilmente e dormono molto.
-
Grazie per le vostre testimonianze.
Premetto che non ho nessuna intenzione di forzare Grace a seguire le MIE abitudini da bipede. Ciò che faccio è solo perché immaginavo che per un Golden le passeggiate fossero fondamentali. Rallenterò un po' i ritmi....
-
Pato a 4 mesi dopo 20 minuti di cammino si sdraiava e ciao!! Non sarei riuscita mai e poi mai a farlo camminare 45 minuti!! :))
Katy, Franco e Pato
-
Concordo con gli altri.. non preoccuparti quando sarà pronta per qualcosina di più te lo farà capire lei :) .. anche se nel.mio caso ad esempio..: Akemi tuttora appena vede la pettorina sembra quasi che stia per andare al patibolo.. l ha sempre odiata.. solo il collare per lei :D
-
Intorno a che mese iniziano a fare lunghe passeggiate?
-
E' che io avevo paura del contrario, di lasciarla troppo in casa!! :-[ bhe, ora ci siamo intese.... è un cane tranquillo! ero abituata con il nostro simil bassotto che quando aveva 3 mesi si è fatto con noi il giro della toscana!
-
Intorno a che mese iniziano a fare lunghe passeggiate?
Dipende da cosa intendi con "lunghe"... Di solito in base all'età del cucciolo, alla sua vivacità, al suo livello di allenamento, alle sue condizioni di salute e a tanti altri fattori si valuta cosa è meglio per il cane. Sam ad esempio era molto tranquillo da piccolo, passeggiava volentieri, ma i primi tempi stavamo intorno a casa e camminava il giusto, per lo più libero. Dipende anche dove lo porti (per esempio, è più facile che il cucciolo si stanchi di più camminando in città su asfalto che trotterellando libero nei prati).
L'ideale comunque è fare le cose gradualmente, abituando il cucciolo piano piano a percorrere tragitti sempre più lunghi.
-
grazie!! allora al inizio è meglio essere cauto. Io ancora la cucciola non ce l’ho. Vado a prenderla fra una settimana. Di solito con la bella stagione vado a prendere i miei bambini a scuola a piedi (circa 2 km) e pensavo portare la cucciola, dite che sia troppo fare 4 km (andata e ritorno)? Sarebbe meglio per il momento portarla in macchina?
-
Mi sa che te li faresti con la piccola in braccio!
-
non mi dispiacerebbe!! :D :D :D
comunque ho capito, devo iniziare piano e non forzarla mai
-
non mi dispiacerebbe!! :D :D :D
comunque ho capito, devo iniziare piano e non forzarla mai
Sì, ma se poi vogliono essere presi in braccio anche i figli???? Di braccia ne hai solo 2!!!!!!! ;)
-
e di figli ne ho 3!!! :P
-
Portati un passeggino! ;-)
Scherzi a parte, anche le esperienze vanno dosate, nel senso che forse per la cucciola non sarebbe il massimo ritrovarsi accerchiata da un'orda di bimbi che vogliono pastrugnarsela all'uscita da scuola... i bimbi, per quanto ben intenzionati, spesso non si approcciano al cane nella maniera più corretta e la cucciola potrebbe spaventarsi o fare associazioni negative. Pensa che il bernese di una ragazza che conosco (razza ritenuta bimbo-friendly) ha sviluppato una certa antipatia per i bambini perchè quando era cucciolotto alcuni bimbi diciamo hanno un po' esagerato con le carezze e ora quando ne vede uno, anche da lontano, ringhia.
-
e di figli ne ho 3!!! :P
Pure io, è per quello che mi immedesimavo... ;)
Hem, io quando Tweety era piccola non l'ho voluta portare proprio per quel motivo a una festicciola bimbi qui vicino e la lasciai a casa in giardino. Eravamo vicini, ma è venuto un mega temporale e tempo di arrivare a casa era terrorizzata e tutta infangata e ora ha il terrore dei temporali. Mi maledico ancora.
-
avete ragione. mi sa che non è il massimo portarla da subito a scuola, potrebbe spaventarsi tanto!! mi toccherà di lasciarla a casa una ventina di minuti da sola o credo che sarebbe meglio ancora portarla con me in macchina e lasciarla li il tempo che ci metto a prendere i bimbi.
-
mi allaccio a questo post per una domanda: posto che Lola cammina volentieri, se in compagnia, c'è una distanza massima oltre la quale rischio di affaticare il suo fisico e danneggiarlo? oggi si è fatta più di due km, con pause, mi chidevo se è troppo ... :icon_confused:
-
Quanti mesi ha Lola?
Grace fa un paio di chilometri da quando ha 4 mesi, ma solo un paio di volte la settimana... devi vedere un po' come è lei, se è stanca quando arriva a casa oppure se è ancora arzilla!
-
Lola fa 4 mesi tra una settimana... a casa è abbastanza stanca, ma non direi assolutamente sfinita... il parco cani (dove le piace andare) dista circa 500 metri da casa nostra, quindi un km andata e ritorno, se poi faccio una piccola commissione in quartiere o il giro del campo (che tutto sommato ha "chiesto" lei oggi mentre stavamo rientrando) si fa presto ad arrivare a quasi due ... e se fosse per me la porterei fuori un paio di volte al giorno se possibile ... ma non vorrei strafare ...
-
Ho un po' i tuoi stessi dubbi... io la porterei fuori di più, ma poi vedo che è stanca. Quando è in giro andrebbe ovunque, ma a casa si sdraia sfinita!! em_Devil
-
Lei in giro ovunque solo se ci sono i bambini ... oggi pomeriggio avevo bisogno di fare una commissione oltre il parco cani, non ha voluto, ho lasciato stare, ma poi per tornare a casa avrebbe corso come una matta ... :smileys_0220: