Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: elisavalli - 15 Marzo 2014, 21:10:14

Titolo: cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 15 Marzo 2014, 21:10:14
Ma scusate, o voi padroni di golden dotati anche di infanti umani, come si comportano esattamente i vostri cani coi vostri bambini? Si comportano bene? O vi fanno imbufalire qualche volta?
No perchè io sono veramente sconfortata ultimamente da Brina (5 anni) per come si comporta (male!) nei confronti di Tommaso (quasi 2)  :-\
Oggi abbiamo toccato il fondo, lui ha raccolto un rametto e lei glielo ha strappato subito di mano facendoglielo strisciare in faccia, sulla palpebra  ?-?-?
Qualche giorno fa, per rubargli l'ennesimo biscotto gli ha masticato la manina fino a farlo piangere e gli ha lasciato i segni sulla pelle.
Poi vabbè, non sto neanche a dirvi quante volte lo travolge e lo fa cadere o lo spinge contro spigoli, mobili...è un continuo...è una bisontessa, non un golden!
Io non so come comportarmi perchè chiaramente quando succedono queste cose il mio istinto primordiale sarebbe quello di usare violentemente le mani (e anche gli scarponi!) contro il cane, ma ovviamente cerco di trattenermi sia perchè so che serve a poco sia perchè non voglio dare cattivi esempi. Quindi sgrido a voce ma vedo che non serve proprio a niente.
Però non posso neanche passargliela sempre liscia, inizio a non sopportare queste continue prepotenze verso il bambino, questo rubargli in malo modo qualsiasi oggetto che lui abbia in mano, per non parlare del cibo...
Non so come fare, li tengo abbastanza separati (tipo che devo chiudere lei fuori mentre mangiamo altrimenti gli sta così addosso da farlo cadere dalla sedia), la sgrido, cerco di regolare le interazioni, ma non risolvo. E poi mi spiace vedere che cmq Tommaso non riesce a costruire con lei chissà che bel rapporto...un po' la teme e un po' ne è infastidito, quando poi cerca di giocarci o anche solo di accarezzarla o spazzolarla lei se ne va  :( 
Sbaglio io? E' carattere del cane e devo solo tenerli separati e amen? E' una fase legata all'età del bambino? Che devo fare?  :-\  Sgrido il cane quando si comporta male? Ma come, per essere efficace?






Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: orsidanna - 15 Marzo 2014, 21:33:58
Mah... Elisa...
qui le due vanno direi d'accordo...
Certo... Seta prova a prenderle, ad esempio, i biscotti dalle manine...  ma al secondo NO si mette sdraiata li vicino...
anche perché sa che la cappera, dopo un po', un pezzo glielo da...
Lei le da anche il bastoncino per i denti ed ha imparato che glielo mette in terra e non glielo da direttamente dalla mano proprio perché una volta Seta è stata troppo irruente e lei c'è rimasta male...


per il resto giocano abbastanza bene... certo... cerchiamo di non farle fare il "tira e molla" perché Seta tira un po' troppo per la forza della cappera...
però lei le lancia i giochi e Seta li va a prendere e glieli riporta...
anzi, ogni tanto ne prende uno e lo porta direttamente a Sofia senza passare da noi...


Seta "sopporta" anche quando la cappera prende la spazzola e prova a spazzolarla...


insomma, per ora non ci possiamo assolutamente lamentare...


ma hai notato un peggioramento o è sempre andata così ?
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: ChiaraMamo - 15 Marzo 2014, 21:51:16
Elisa non è che forse fin dal principio (o comunque da tempo)... Tommaso è stato visto da Brina come un "dispensatore" gratuito di cibo? Nel senso che in molte occasioni lei riceveva facilmente da lui bocconcini e leccornie?
Può essere che anche per questo ora le venga istintivo cercare di prevaricarlo?


Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 15 Marzo 2014, 22:25:43
Eh orsi...diciamo che non è mai andata particolarmente bene, nel senso che non hanno mai trovato una tecnica di gioco che vada bene per entrambi e quindi tendenzialmente si ignorano abbastanza, da sempre. Però ho la sensazione che quando Tommaso era piccolino, gattonante o barcollante, lei fosse un pochino più delicata e attenta, mentre adesso zero, come se vedendolo più grande si facesse meno scrupoli.


Chiara sul cibo proprio non ci siamo, Brina è ossessionata dal cibo, dalla sterilizzazione in poi è diventato il suo unico pensiero, la sua ragione di vita. E ovviamente Tommaso ha sempre fatto cadere cibo, involontariamente e volontariamente. Ma non si è mai permessa di rubare cibo a noi, neanche se lo lasciamo alla sua portata. Piuttosto passa la notte sotto il tavolo ad aspettare ma non ruba. A lui invece ruba, sistematicamente e prepotentemente. Poi lui ovviamente ci mette del suo perché certe volte lo fa apposta a far cadere cibo...Io cerco di far accreditare lui, ad esempio è lui che da la pappa ai cani...ma sembra non bastare. Quando parlerà gli insegnerò a darle il seduto e premiarla, spero che serva a qualcosa  :icon_confused:

Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: valevalevale - 15 Marzo 2014, 22:53:37
Cavolo, da mamma di 3 mi dispiace e immaginil tuo stato d'animo. Io è un problema che non ho mai avuto nemmeno con il Rhodesian che galoppava incontro ai bambini e si fermava o li dribblava a mezzo metro. Mai fenomeno sfiorati. Però ricordo benissimo che la Terranova della mia amica era un panzer e li atterrava come birilli e idem fa il suo meticcio lupastro ora. Mesi fa ero distratta e la mia piccola voleva, in casa, tenere il guinzaglio del lupastro. La polla della mia amica glielo ha dato pensando che eravamo in casa e in zona porta, che era chiusa, ma il demente è partito a balzo ai due gradini che abbiamo in casa e mia figlia non ha mollato e li ha fatti al volo pure lei.

Tweety è sempre stata delicatissima, ma ha imparato da sola, non sono mai dovuta intervenire. Il peggio che può succedere qui è che, quando si è stufata, non riporti la pallina la decima volta, oppure non la molli alla bimba e lei si arrabbia, ma poi ne vengono a capo senza alcuno spargimento di sangue.
Peraltro io ho un po' il problema opposto perché la mia bimba, abituata con Tweety, vorrebbe toccare tutti i cani, anche quelli che ringhiano.

In conclusione mi verrebbe da dire che se un cane è poco delicato così rimane e che è nella sua indole, ma parlo solo per esperienza vissuta, non per cultura canina.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: ChiaraMamo - 16 Marzo 2014, 00:01:51
Eh orsi...diciamo che non è mai andata particolarmente bene, nel senso che non hanno mai trovato una tecnica di gioco che vada bene per entrambi e quindi tendenzialmente si ignorano abbastanza, da sempre. Però ho la sensazione che quando Tommaso era piccolino, gattonante o barcollante, lei fosse un pochino più delicata e attenta, mentre adesso zero, come se vedendolo più grande si facesse meno scrupoli.


Chiara sul cibo proprio non ci siamo, Brina è ossessionata dal cibo, dalla sterilizzazione in poi è diventato il suo unico pensiero, la sua ragione di vita. E ovviamente Tommaso ha sempre fatto cadere cibo, involontariamente e volontariamente. Ma non si è mai permessa di rubare cibo a noi, neanche se lo lasciamo alla sua portata. Piuttosto passa la notte sotto il tavolo ad aspettare ma non ruba. A lui invece ruba, sistematicamente e prepotentemente. Poi lui ovviamente ci mette del suo perché certe volte lo fa apposta a far cadere cibo...Io cerco di far accreditare lui, ad esempio è lui che da la pappa ai cani...ma sembra non bastare. Quando parlerà gli insegnerò a darle il seduto e premiarla, spero che serva a qualcosa  :icon_confused:


E' proprio questo che intendevo... nel senso che anche in vostra presenza (e forse soprattutto per questo...) a Brina è stato sempre concesso di ricevere cibo da Tommaso (sia quando cadeva involontariamente che non...)... quindi è come se avesse ricevuto anche da voi... una sorta di legittimazione implicita...


Poi dal cibo si passa anche al giochino e così via...
Non so cerco di trovare una spiegazione al suo comportamento...
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: nora - 16 Marzo 2014, 00:03:28
Anche la Nora e' ossessionata dal cibo e ruba! o almeno ci prova. Pero' leggere di tommaso & brina mi fa pensare: in effetti la Nora ruba solo a me. Con fabrizio non lo fa MAI... se deve spingere qualcuno col culone (perché deve assolutamente passare da dove decide lei, anche se ci sono io in mezzo) spinge ME... fabri mai.... è come se fosse più "gentile" con chi è meno permissivo con lei, con me che le concedo tutto le è automaticamente concesso tutto... poi certamente essere manfani di natura come è la mia fa un po' parte del suo essere...

Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Io e Boomer - 16 Marzo 2014, 07:39:49
Quando è arrivato Boomer mio figlio era grandicello, quindi ho potuto subito insegnare anche a lui qualche "esercizio" semplice da fare, bang, terra ecc. in effetti è servito per posizionarsi reciprocamente nella famiglia.
Ora, non che Boomer ubbidisca a mio figlio, ma almeno non cerca di prevaricarlo.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Gloria Donati - 16 Marzo 2014, 08:24:51
Elisa credo  ( ma non sono un'educatrice cinofila) che in questo momento far dare la pappa da Tommaso sia controproducente, nel senso che potrebbe rafforzare in Brina l'idea che tutto il commestibile che viene da Tommi è suo.
Perchè ci sia da parte di Brina la percezione che Tommi gestisce  il cibo e non è solo un dispenser occorre che Tommi controlli anche i tempi e i modi, cosa che al momento è troppo piccolo per fare
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 16 Marzo 2014, 10:58:48
Elisa credo  ( ma non sono un'educatrice cinofila) che in questo momento far dare la pappa da Tommaso sia controproducente, nel senso che potrebbe rafforzare in Brina l'idea che tutto il commestibile che viene da Tommi è suo.
Perchè ci sia da parte di Brina la percezione che Tommi gestisce  il cibo e non è solo un dispenser occorre che Tommi controlli anche i tempi e i modi, cosa che al momento è troppo piccolo per fare


Eh, mi sa che hai ragione, sai?  :o
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 16 Marzo 2014, 11:02:38

E' proprio questo che intendevo... nel senso che anche in vostra presenza (e forse soprattutto per questo...) a Brina è stato sempre concesso di ricevere cibo da Tommaso (sia quando cadeva involontariamente che non...)... quindi è come se avesse ricevuto anche da voi... una sorta di legittimazione implicita...


Poi dal cibo si passa anche al giochino e così via...
Non so cerco di trovare una spiegazione al suo comportamento...


Eh si, ma come sai io sono per condividere i pasti con tutti, quindi a casa nostra è sempre stato normale e accettato che Brina ricevesse assaggi o bocconcini di quel che mangiavamo, anche perchè comunque il suo comportamento al riguardo ci stava bene: lei con noi adulti aspetta sotto il tavolo senza dare fastidio durante i pasti, non ruba, chiede silenziosamente con lo sguardo senza abbaiare e così via. Niente di fastidioso quindi.
Sicuramente lei ha interiorizzato che Tommaso le da cibo, spesso e volentieri. E non riesce a capire la differenza fra quando Tommaso glielo vuole allungare davvero e quando invece no.
Del resto pensare di dire a un bambino di neanche 2 anni di non dare niente al cane...è una guerra coi mulini a vento  :-\
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: valevalevale - 16 Marzo 2014, 11:03:15
Anche Tweety, pur essendo delicata e dolce, con me osa magari cose che con mio marito in zona nemmeno si sogna, fosse anche solo di stare sotto al tavolo a raccattare le briciole. Se c'è lui a tavola se ne sta a cuccia e viene DOPO che ci siamo alzati a fare la raccolta del perduto.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 16 Marzo 2014, 11:03:48
Però ricordo benissimo che la Terranova della mia amica era un panzer e li atterrava come birilli e idem fa il suo meticcio lupastro ora. Mesi fa ero distratta e la mia piccola voleva, in casa, tenere il guinzaglio del lupastro. La polla della mia amica glielo ha dato pensando che eravamo in casa e in zona porta, che era chiusa, ma il demente è partito a balzo ai due gradini che abbiamo in casa e mia figlia non ha mollato e li ha fatti al volo pure lei.


Ah ecco, quindi esistono tanti altri panzer al mondo per fortuna  :police:
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: valevalevale - 16 Marzo 2014, 11:06:18
Mah, guarda che se provi a dire a tuo figlio che QUEL cibo a Brina fa male, dovrebbe essere perfettamente in grado di capire che le va dato solo il suo biscotto o cibo.
Secondo me l'errore è stato anche un po' nel darle il vostro cibo. So che è la tua filosofia e che a voi sta bene così, ma poi come vedi la paghi.
Anche noi davano qualcosa al rhodesian e, risultato, lui stava di fianco a guardarmi languido. Tweety non ha mai avuto nulla sisma dal tavolo e de dire che se ne frega altamente. Salvo poi magari cercare di rubare tutto il contenuto di un piatto se lo lascio davvero incustodito.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Debby - 16 Marzo 2014, 14:52:10
Io non ho figli e ho esperienza di cani e bambini solo con i miei nipoti e Sam che si vedono ogni tanto, però... non è che l'atteggiamento di Brina sia un modo per chiedere attenzioni? In fondo, anche sgridare è un modo per dare attenzione al cane (negativamente, ok, ma si tratta comunque di dare attenzione). Non potrebbe essere che Brina è un peletto gelosa? Magari da quando c'è il bimbo si sente un po' trascurata e cerca di farsi notare e riprendersi ciò che pensa le appartenga (legnetti, cibo, ecc.). Non so... magari la successione di eventi "arrivo di Tommaso + arrivo di Biagio" l'ha un po' scombussolata. Magari prima era la regina indiscussa della casa, le attenzioni erano tutte per lei, e ora invece deve (con)dividere tutto.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Tiziana - 16 Marzo 2014, 20:57:47
Ciao Eli...in parte ha ragione Chiara, ha ragione Debby....semplicemente Brina nell'ultimo periodo, arrivo di Tommy, arrivo di Biagio sterilizzazione ha dovuto elaborare una tempesta interna non indifferente.....ormonale per la sterilizzazione e a livello interazione prima con il bimbo e poi con un altro cane....

Con Tommy dal momento che ha iniziato ad elargire cibo chiaramente si e' creato il circolo vizioso "mani del bimbo...prendo il cibo", anche perché essendo Tommy troppo piccolo per "dare" nel vero senso della parola offriva la manina a Brina e questa prendeva il cibo....ora per lei e' assodato impossessarsi del cibo che sta nelle mani del bimbo....chiaramente non si fa....usate il no secco...anche se credo che vi guarderà non capendo il perché, visto che magari fino a poco tempo fa esplodevate in tanti risolini e bravi per lo stesso gesto...ma dai si può correggere....

La richiesta di attenzioni può anche essere presente nel comportamento di Brina....come ti ha detto Debby...non e' più la reginetta di casa, ma passi il bimbo...c'e' anche un altro cane con il quale mi tocca dividere le vostre attenzioni...

Speriamo che Tommy inizi a parlare presto, ma nel frattempo non far gestire il cibo a lui, e' troppo piccolo e Brina lo vede ancora come un giocattolo....non e' possibile far accreditare a lui la risorsa cibo...

IN quanto ad essere una bufaletta....b lei non e' mai stata una ballerina...diciamo che si muove con una grazia tutta sua....dagli dei comandi, sii decisa nel dirle piano quando si avvicina al bimbo....

E poi ricorda che Mauro e' sempre disponibile, gliene ho parlato e mi ha detto che se hai bisogno non hai che da farti una passeggiata da lui!!!

Magari poi fatti sentire se vuoi o vedere se  avete tempo...
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: valevalevale - 16 Marzo 2014, 21:38:13
Comunque cerca di non innervosirti, anche se non è facie, perché altrimenti alimenti un circolo vizioso.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 17 Marzo 2014, 02:08:23
Grazie degli spunti, volevo proprio capire se e cosa stiamo sbagliando noi e quanto invece sia carattere di Brina...capire su cosa si può lavorare e su cosa no.
Sicuramente ci sono sue caratteristiche che sono sempre state così e su cui ci sono pochi margini di intervento, ma sono cose che conosciamo e che abbiamo imparato ad amare (o sopportare  :P ).
Altre situazioni si sono venute a creare per piccoli errori gestionali nostri, che però giorno dopo giorno si sono sommati e hanno preso il sopravvento. In questo Brina non perdona...le dai una piccola cattiva abitudine e dopo qualche mese sei nella m**** fino al collo  ::)  D'altronde i cambiamenti sono stati tanti ed evidentemente lei fa un po' fatica a elaborarli e da parte mia servirebbe sicuramente più pazienza e disponibilità, che scarseggiano ultimamente...
Del resto io sono una sola e non posso dedicare tempo esclusivo a nessuno...nel mio mondo ideale ogni cane avrebbe diritto a una passeggiata individuale e altrettanto il bimbo, invece nella realtà siamo sempre tutti e 4 assieme e ovviamente tutti in competizione per attirare la mia attenzione (che va 80% sul bambino).
Mi chiedo quella ragazza che con tre bambini si è appena presa il cucciolo come se la stia cavando  :o  Come sopravvivi?


Comunque, per quanto riguarda il cibo noi adulti non ci impieghiamo niente a decidere di non allungarle più niente, ci vorrà un bel po' di più a spiegarlo a Tommaso, che capisce ma non ubbidisce (i meravigliosi terrible two...), ma speriamo che lei molli un po' la presa e si rassegni che non c'è trippa per gatti. Nel frattempo comunque continuo a prevenire brutalmente tenendoli separati quando lui mangia così non si crea l'occasione.


Vedremo...che fatica!







Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Diego&Gandalf - 17 Marzo 2014, 07:24:28
Tienici aggiornati .... Da questa discussione spero di capire il metodo giusto per partire nel modo migliore quando anche il mio Tommaso comincerà con il cibo vero
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Manuela_Baloo - 17 Marzo 2014, 09:12:19
Ciao Eli,
cavolo mi spiace leggere questo  :(
Noi tra Samu e Baloo va bene, a volte si ignorano e a volte non si staccherebbero l'uno dall'altro.
Per noi il discorso cibo è diverso, Baloo ha sempre avuto problemi con il cibo diverso dalle sue crocche (diarrea) dunque quasi mai gli diamo extra.
Questo comporta che fin da subito a Samu gli è stato detto di non dare niente a Baloo... poi capisci che il "mai" di un bambino è relativo dunque ogni tanto qualcosa gli dà ma non spesso e B. ha imparato ad attendere. Le volte che Baloo è un po' più esaltato e vorrebbe la cosa "x" che ha Samu, prima vedo se Samu riesce a gestirselo da solo (dicendogli no o girandosi dall'altra parte) e altrimenti intervengo io con un Baloooooo  e lui in genere si butta per terra e lascia perdere.
Per il resto vedo che si regolano  molto da soli, io si li controllo ma da lontano.
Credo che una cosa che ha aiutato Baloo a capire che anche Samu ha il suo ruolo all'interno della famiglia è il fargli dare da mangiare a Baloo.
Baloo mangia le crocche a mattina e sera, le mettiamo sulla ciotola e aspetta il comando "mangia" per mangiare...se tu non glielo dai lui non mangia (credimi è stato testato  ::))
Dà ormai parecchio tempo alla mattina lo fa sempre Samu.
Le prime volte Baloo si fiondava sul cibo senza aspettare il comando visto che il cibo non era dato da me o dal marito, poi piano piano ha iniziato ad attendere... ma attendeva il MIO comando e non quello di Samu..poi negli ultimi mesi accetta il comando da Samu!
Ti dirò che la prima volta mi veniva quasi da piangere perché ho visto in Baloo un accettare che anche il piccolo bipede potesse essere considerato come mamma e papà :'(

Eli in ogni caso capisco perfettamente lo stress di stare a casa con bimbo e due cani, io cercherei di far fare a Brina degli esercizi con comando di Tommy e per il resto sono d'accordo con quello detto da Chiara e Tiziana. Tutti i tuoi pensieri sono plausibili! Per me il periodo più duro tra Samu e Baloo l'ho avuto tra gli 7/8 mesi di Samu...che "gattonava" e Baloo lo spingeva involontariamente a destra e sinistra con il suo culone perché voleva le coccole sul culo..
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: dani - 17 Marzo 2014, 16:31:45
Io ho un figlio adolescente al quale Maggie ubbidisce come nessun altro in casa con lui non si permette atteggiamenti che invece ha con me. Tieni conto che chi gestisce il cane 5 giorni alla settimana sono io in tutto e per tutto ma con me lei ha capito che perche' io sono piu' permissiva meno autorevole se per esempio vuole salire sul divano( a lei e' permesso) e io sono al suo posto sale lo stesso e mi sposta a culate, oggi mangiavo un pezzetto di focaccia e in un amen me lo ha fregato dalle mani, mio figlio le mangia per esempio il gelato a un cm dal muso e lei non si azzarda, io se non la poeto ai giardini mi si pianta per la strada con mio figlio si fa passeggiate di 2 orette dove vuole lui senza proteste, se le do un biscotto io ha la grazia di un panzer con mio figlio e' delicatissima. Lo sbaglio e' mio non mi sono saputa porre nei suoi confronti in modo corretto e lei furbissima mi ha catalogato come quella con cui puo' fare un po cio' che le pate poi io non riesco a essere molto severa perche' quando le fa poi mi guarda con occhi languidi come dire che ti ho fatto.....
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: chiccarose - 17 Marzo 2014, 16:43:51
Ah, gli occhi dei Golden!
Mia figlia, quando Rose la guarda con lo sguardo Golden, le dice: - Vuoi un rene? Se mi guardi così non hai che da chiederlo!
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: valevalevale - 17 Marzo 2014, 16:53:25
Due video per farti venire i nervi riguardo a quanto POSSONO essere delicati i pelosi nei rapporti con i bambini.

Qui mia figlia era piccina, 8-9 mesi circa e Tweety aveva 1 anno e 1/2:

e questa è direi dell'anno scorso, ma comunque la sua delicatezza non è mai cambiata. solo con me quando siamo al campo agility è leggermente irruenta, ma poca roba:



Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: dani - 17 Marzo 2014, 17:43:04
Per consolarti anche Maggie e' ossessionata dal cibo!!!!
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Francesca* - 17 Marzo 2014, 17:50:29
Due video per farti venire i nervi riguardo a quanto POSSONO essere delicati i pelosi nei rapporti con i bambini.

Qui mia figlia era piccina, 8-9 mesi circa e Tweety aveva 1 anno e 1/2:

e questa è direi dell'anno scorso, ma comunque la sua delicatezza non è mai cambiata. solo con me quando siamo al campo agility è leggermente irruenta, ma poca roba:


Troppo carina tua figlia..
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: valevalevale - 17 Marzo 2014, 22:41:26
Grazie, in effetti è una meraviglia e sempre felice e sorridente e...ha messo nel sacco tutti i maschi di casa, papà in primis!i
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: orsidanna - 17 Marzo 2014, 22:49:09
ma và ?
veramente le figlie mettono nel sacco i papà ?
non l'avrei mai detto...


 :whistling: :whistling: :whistling: :whistling: :whistling:
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Debby - 18 Marzo 2014, 10:32:56
Ma senza aspettare che Tommy inizi a parlare perchè impari a dare dei comandi a Brina... lo può fare anche a gesti. Può farsi capire benissimo imparando gesti con un significato preciso. Per esempio, io con Sam per dargli il terra faccio il pugno con la mano destra. Oppure per dargli il seduto tengo la mano destra chiusa con solo l'indice alzato. E lui capisce senza bisogno che io parli. Ci vorrà un po' ad insegnare sia a Brina che a Tommy i vari gesti e relativi significati, anche perchè l'umanino è piccolo mentre la pelosa è grande (ha quindi una mente meno elastica di un cucciolo), però puoi sicuramente farcela Ely! In bocca al lupo!!
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Manuela_Baloo - 18 Marzo 2014, 10:40:17
concordo con Debby, Samu adesso gli dice anche il comando vocale a Baloo ma fino a poco tempo fa era più che altro gestuale  ;)
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: semola2009 - 09 Aprile 2014, 16:36:23
Ciao, anche Semola che ha quattro anni e mezzo mi fa venire un po' di nervoso quando c'è  il mio nipotino a casa. In particolare mugugna (non è un vero ringhio) quando il bimbo gattonando si avvicina al suo cuscinone. Semola cerca di rubargli i giochi dopodichè se li prende non li molla. Cerco di fare i complimenti a tutti e due e di stare attenta sempre ma non è facile (per me) quando il bimbo arriva sono grandi leccate e scondinzolate. Ho notato che è più tranquilla se non esco da sola con il passeggino e porto anche lei ma.....è un trattore e quindi prima faccio uscire il cane e poi quando è stanca li porto assieme.
Semola fino a che non è nato il nipotino è stata la coccola di casa ma anche ora che il bimbo viene a trovarci cerchiamo tutti di non trascurarla.
Quando è l'ora di mangiare dò sempre un premietto a Semola, lei dal tavolo non prende nulla.
Per quanto riguarda i legnetti anche Semola ha la tendenza a prenderglieli di mano al bimbo ma lo fa ......... piano piano.
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Tanya e Desmo - 09 Aprile 2014, 16:58:35
Elisa come va??:-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: elisavalli - 10 Aprile 2014, 13:55:15
Ciao Tanya, grazie  :)
Dai, diciamo che l'arrivo della bella stagione sta riportando un po' di buon'umore per fortuna...
Tommaso poi è trionfalmente entrato nella fase dei "nonononono-tutto no-qualsiasi cosa dico no" e visto che Brina il no lo capisce molto bene gli ho spiegato di usarlo, di dirlo forte a lei e di mandarla via quando lo infastidisce. E direi che sta imparando a difendersi un pochino di più da solo. Durante i nostri pasti i cani non assistono più e fine del problema. Fa caldo, c'è il giardino...quando noi siamo a tavola loro stanno fuori, quando noi mangiamo in giardino loro stanno dentro. Così ci siamo risolti il problema, almeno fino a ottobre! Poi ci penseremo.
Poi vabbè, adesso che possiamo di nuovo stare fuori in giardino (che prima era una distesa di fango) è tutto più facile, i cani iniziano a giocare di più fra di loro e a intrattenersi da soli e se usciamo tutti assieme nei campi Tommaso trova più facilmente rane e insetti con cui intrattenersi mentre i cani si sfogano...
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Tanya e Desmo - 10 Aprile 2014, 14:08:33
Bene..:-) sicuramente l arrivo della bella stagione aiuta!!..bella la fase dei nonono. .ahah:-):-) ..sono contenta per voi...tanti piccoli passi che porteranno ad una buona convivenza..:-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: Manuela_Baloo - 10 Aprile 2014, 14:45:22
Bene dai  :D
Forza Tommy!!!
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Aprile 2014, 16:27:53
 :good: :good: :good:
Good news...
Titolo: Re:cani e bambini
Inserito da: orsidanna - 10 Aprile 2014, 16:52:25
dai... bene... son contento....