Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: CustardKuki - 15 Gennaio 2014, 22:04:57

Titolo: Puzza di cane in casa
Inserito da: CustardKuki - 15 Gennaio 2014, 22:04:57
Ho spulciato un po' il forum e sono rimasta stupita del fatto che molti di voi dicano che il loro cane non puzza!  :o ma puzza solo il mio? Insomma non é una puzza che non gli si sta intorno, a me non da fastidio, ma quando mi viene vicino lo sento, nella sua coperta che lavo una volta a settimana dopo 2 giorni che la usa se la annuso lo sento bene.. Insomma odora di cane! Non come un cane che vive fuori e non viene mai spazzolato ma un suo odorino ce l ha (e di conseguenza anche casa mia)...sinceramente non ho mai sentito un cane che non avesse odore di cane!... Mi hanno detto di non lavarlo spesso (al max 2-3 volte l'anno).... Devo rassegnarmi? come fate a renderli inodore? Beati voi comunque! :):):)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Milù2012 - 15 Gennaio 2014, 22:09:21
Prova a "passarlo" con salviette umidificate profumate...
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: CustardKuki - 15 Gennaio 2014, 22:19:13
Lo faccio a giorni alterni piú o meno.. :)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Milù2012 - 15 Gennaio 2014, 22:51:27
E risolvi? Altrimenti ci sono i deod per cani ma quelli sono meno efficienti...abbraccia il puzzoso da parte mia... :)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: CustardKuki - 15 Gennaio 2014, 23:14:38
Ahaha! Il puzzoso ringrazia :) Si risolvo x un oretta o due con le salviette, le orecchie le ha controllate il vet dice che sono a posto, mah... Mio fratello si lamenta, io gli dico che é il prezzo da pagare x averlo e comunque é un prezzo misero... Chissá poi cosa pensano i cani del nostro odore :)... Di marche di crocchette ne ha cambiate 3 per continui problemi intestinali ma il suo odore non é mai cambiato..solo che ho letto i topic in cui quasi tutti dicono che i loro amici pelosi sono inodore allora ho pensato "ma com'é possibile??"... Prima di leggerli credevo fosse normale il fatto che i cani non siano proprio il massimo da questo punto di vista ;)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: teppista11 - 15 Gennaio 2014, 23:16:14
Ma il pupone sul piano cutaneo /dermatiti è tutto ok?!?
Te lo chiedo perché a me succede a volte con la Trudi quando ha i suoi picchi estremi di malassezia , ma in ogni caso non è che appuzzolentisce la coperta dopo soli 2 giorni di utilizzo....!!!!   :-\
Io nei momenti critici mi affido alla schiuma Leniderm, non è aggressiva e lascia una gradevole profumazione per qualche giorno! 
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: CustardKuki - 15 Gennaio 2014, 23:22:11
non sono molto esperta.. Quindi x quanto riguarda le dermatiti io mi baso sul fatto che non si gratta, il pelo mi sembra bello.. Forfora non ne ha... Basta questo x dire che é tutto ok o bisognerebbe fare degli esami? Sisi esatto dopo 2 giorni la coperta é giá proprio impregnata e puzza molto piú di lui!
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Milù2012 - 15 Gennaio 2014, 23:28:59
Scusa il "francesismo" non è che ci piscia dentro, intendo nella coperta? :)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: CustardKuki - 15 Gennaio 2014, 23:39:33
Il dubbio é legittimo ma...Nono, lui la fa solo fuori e poi non é odore di pipí é proprio lo stesso odore della sua pelle, ma nei tessuti su cui si appoggia sembra che si "infiltri" e si sente fortissimo, ovviamente col lavaggio l odore sparisce ma ogni volta la cosa si ripete.. Infatti anche sul letto quando dorme con me e sul divano quando lo faccio salire metto una coperta sopra e lavo regolarmente anche quella altrimenti sarebbe un po' ingestibile la cosa...
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Milù2012 - 16 Gennaio 2014, 00:03:36
Caspita che roba...di solito i cuccioletti sono belli profumosi. La mia da piccola era così, e da grande continua ad esserlo. Tranne quando si butta negli stagni, lì è meglio scappare!!! Mia sorella ha un carlino e quel barilotto puzzicchia un bel po' a fargli una carezza s'impregna la mano e questo mi spinge a non avere quel rapporto "molto fisico" che ho con la mia. Difficile valutare a distanza...bisognerebbe capire che tipo di odore emana, perchè se ho ben capito proviene dal pelo e non dall'alito...e magari capire che parte del corpo è più puzzicchiosa, per avere più elementi su cui ragionare... :)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Chery - 16 Gennaio 2014, 00:23:37
La puzza è na cosa l'odore del proprio cane è un'altra, per esempio il mio meticcio Indio puzza quando rincasa e fuori piove, per cui il pelo a contatto con l'acqua piovane rilascia un odore molto più forte e penetrante, anche i piccolini hanno il loro odore, ma non dà alcun fastidio, poi ogni tanto se non ti va di lavarlo per intero basta che gli passi un po' di acqua e alcool e strofini pelo e contropelo con un pannuccio scivoloso e morbido, vedrai che smorza alquanto il suo odore di pelo sporco perchè è andato fuori, si è divertito a giocare nell'erba e quanto altro.
Ma non puoi pretendere che un cane non abbia alcun tipo di odore personale, anche noi lo abbiamo, ma se ne rendono conto gli altri, non di certo noi.  ;)
A meno che il suo odore sgradevole non dipenda dalle ghiandole perianali, ecco quello proprio è acre, ma si risolve dal veterinario, si fanno premere, gli fai un bel bidet e tutto passa.
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: titty59 - 16 Gennaio 2014, 07:13:24
 Il pelo bagnato è fonte di "odore di cane" migrante per casa,per i resto ,i miei pelosi non puzzano, se non la piccola la quale ha un quadro dentale non dei piu' "a prova di sorriso",causa alimentazione in scatolette :cool:  e vari.La mia golden ,come la pt sono almeno due anni che non le lavo e il loro manto allo "struscio" non è "particolarmente odoroso";ad occhi chiusi spiccicandoci sopra il naso  :laugh: ,non credo sarebbero, i piu' quelli che direbbero "odore (o puzza) di cane!PS:ogni tanto la pargola una spruzzatina di Cristian Dior canino alla pt glielo da' ma sapete come sono le em_Devil ...donne.
Ciao
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: teppista11 - 16 Gennaio 2014, 10:20:38
Virginia magari prox volta che capiti dal vet fai controllare le orecchie x la malassezia , solo perché è l'unica causa che conosco di "trasmigrazione" del cattivo odore (perché altrimenti, anche il pelo bagnato fa sì che il cane puzzi ma non lo passa a cucce, coperte ecc....)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: CustardKuki - 16 Gennaio 2014, 10:35:49
Grazie a tutti, faró controllare al vet e ora mi informo un po' su questa malattia!
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Vale_Sid - 16 Gennaio 2014, 20:31:57
Tu per caso usi il pane secco?

Ti dico la nostra esperienza..

Sid non ha mai avuto cattivo odore, a parte le 2 volte che gli si sono infiammate le ghiandole perianali e lì ti giuro c'era da svenire...

Quest'estate in vacanza invece ha iniziato a puzzare in maniera strana, un odore che ti rimaneva nelle mani se lo accarezzavi...e non capivamo..ci siamo scervellati ...
 
Sid ha sempre mangiato un bel pezzo di pane secco, lui l'adora e lo abbiamo sempre comprato dal fornaio.

Verso fine luglio quando ha chiuso il fornaio, lo abbiamo comprato al supermercato e ne abbiamo portato con noi in vacanza.

Come abbiamo smesso di darglielo ha smesso di puzzare come per magia.

Credo che in molti supermercati usino della pasta lievitata importata che viene solo cotta qui da noi... magari è stato un caso
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 22 Gennaio 2014, 12:58:46
Anche Tea puzzetta…a volte di piu a volte di meno.. ho pensato che fosse in base al movimento che faceva alle corse e alla sudorazione di conseguenza (pioggia, umidità anche).
Io ho provato (essendo ancora cucciola non posso farle il bagno) una spuma raccomandata qui da alcuni utenti a base di avena ma non ha fatto altro che aumentarne la puzza.
Ho provato con un'altra spuma che doveva profumare di talco invece si sente l'agro come se sapesse di limone.
Ho provato anche la fantomatica acqua e aceto ma davvero non sento nulla di beneficio..
L'unica cosa che faccio anche se so che non è proprio salutare per lei infatti ne uso davvero pochissimo e circa 3 volte max la settimana, è di pulirla con una salvietta al talco su tutto il pelo, poco POCO borotalco e lo distribuisco MOLTO BENE sul dorso e zampe.
per eliminare vari eccessi dato che potrebbe soffocare la pelle, la spazzolo per almeno 10 minuti cosi che vada via ma che il profumo rimanga.
poi va bhe la spazzolo ogni giorno e quando vedo che si è imbrattata di pipi la pulisco con una salvietta delicata e poi l'asciugo e l'odore di pipi va via! :)
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: valevalevale - 22 Gennaio 2014, 14:27:55
Tweety non puzza, a meno che non sia bagnata oppure faccia una prodezza come quella odierna, ossia rotolarsi su sterco di non voglio indagare quale provenienza  :-\. Ma un bella passata di acqua e aceto ed è tornata profumosa.
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Freddie - 22 Gennaio 2014, 14:37:51
Sinceramente anche Freddie non fa alcun odore... Se resta bagnato lo asciugo bene ( anche col phon ) e a volte se scava senti odore di terra sulle zampe, però ne' mantello ne' bocca fanno odore.
Non saprei che consigliarti... La asciughi bene se si bagna?
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: valevalevale - 22 Gennaio 2014, 14:42:10
Giusto Lara, l'unico odore che a volte resta è quello di terra sulle zampe, ma raramente.
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Tanya e Desmo - 22 Gennaio 2014, 18:18:35
Anche Desmo non puzza quasi mai...solo quando fa il bagno nel letame allora si..li il bagno non glielo toglie nessuno! E anche lui al massimo sa di terra..comunque una volta a settimana gli passo delle salviettine al talco e lo spazzolo un giono si e uno no..
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Gennaio 2014, 18:21:10
Anche Tea puzzetta…a volte di piu a volte di meno.. ho pensato che fosse in base al movimento che faceva alle corse e alla sudorazione di conseguenza (pioggia, umidità anche).
Io ho provato (essendo ancora cucciola non posso farle il bagno) una spuma raccomandata qui da alcuni utenti a base di avena ma non ha fatto altro che aumentarne la puzza.
Ho provato con un'altra spuma che doveva profumare di talco invece si sente l'agro come se sapesse di limone.
Ho provato anche la fantomatica acqua e aceto ma davvero non sento nulla di beneficio..
L'unica cosa che faccio anche se so che non è proprio salutare per lei infatti ne uso davvero pochissimo e circa 3 volte max la settimana, è di pulirla con una salvietta al talco su tutto il pelo, poco POCO borotalco e lo distribuisco MOLTO BENE sul dorso e zampe.
per eliminare vari eccessi dato che potrebbe soffocare la pelle, la spazzolo per almeno 10 minuti cosi che vada via ma che il profumo rimanga.
poi va bhe la spazzolo ogni giorno e quando vedo che si è imbrattata di pipi la pulisco con una salvietta delicata e poi l'asciugo e l'odore di pipi va via! :smiley:


Parere personale... ^-^ ^-^ ^-^
Anche se effettivamente è ancora una cucciolina... in casi estremi preferirei farle comunque un bel bagnetto salutare (naturalmente con tutte le accortezze del caso), in grado di eliminare bene eventuali odori presenti nel sottopelo o sulla cute... piuttosto che applicare con frequenza della polvere di talco che potrebbe facilmente interferire con il fisiologico film lipidico cutaneo...
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 23 Gennaio 2014, 11:51:25
E' proprio quello che vorrei fare ho pensato di portarla anche in un centro specializzato dove accettano anche i cuccioli di 3 mesi ma il veterinario me l'ha vietato fino ai 5 almeno :(
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: valevalevale - 23 Gennaio 2014, 15:04:57
Domanda stupida, ma non è che essendo ancora piccola si imbratta un pochino quando la fa? Comunque io preferisco l'odore del cane adulto che del cucciolo. Forse è quello che tu senti.
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 23 Gennaio 2014, 15:20:49
Si imbratta eccome di pipi, ma infatti quando la fa, dato che la fa ancora in casa, ogni volta, per evitare che se la porti in giro per casa, tendo sempre a pulirla con una salvietta apposta per parti delicate per cani e poi l'asciugo bene.. è proprio il pelo, sul dorso, che emana odore..
alcuni giorni no, ma altri basta accarezzarla che lo senti sulle mani.. e dire che non è ancora andata nei giardini… pazzesco!
Tra due settimane andrò dal veterinario per controllo e gli farò controllare le orecchie.. sembrano sporche e dentro ci sono come delle sostanze scure..
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: valevalevale - 23 Gennaio 2014, 15:47:31
Allora:
1) quando andrà nel 'verde' vedrai che odorerà molto meno. Rotolandosi nell'erba si puliscono
2) se vedi ke orecchie sporche a occhio, vuol dire che sono MOKTO sporche e le orecchie sporche puzzano parecchio. Anche senza sentire il vet puliscigliele con una salviettina umida o con una soluzione di acqua e aceto di mele (2 parti di acqua e 1 di aceto). Basta che togli quello che vedi vìsibilmente. NON cercare di entrare nell'orecchio! Puoi farlo anche tutti i giorni. Può darsi che abbia malassenzia, senti il vet se fargli un vetrino. Se devi andare dal vet sospendo la pulizia un paio di giorni prima così vede bene com'è.
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 23 Gennaio 2014, 17:07:25
La cosa bella è che aveva questo sporco anche quando siamo andati per la 3 vaccinazione (10 giorni fa) e mi aveva detto che per un cucciolo era normale cosi..
Idem mi ha detto una mia vicina veterinaria (che quando ha saputo della nuova arrivata è voluta venire a spupazzarsela XD) e anche lei ha detto siii è normale…

Però io quando mi avvicino la puzza la sento eccome.. persino l'orecchia mobile, senza entrare necessariamente dentro è scura, non si vede il rosa bello pulito, proprio grigio.. ho provato a pulirla con una salvietta, ma a parte che non sta ferma, non riesco a pulirla bene per niente.. come se la salvietta non pulisse abbastanza.. proverò a tenerla ferma e a pulirla piu accuratamente (non le piace nemmeno quando la spazzolo, lei vorrebbe solo giocare e mordere)..
Per l'interno orecchia con quel nero dentro (senza entrare in super dettagli, vedo proprio come pallini neri) mi hanno consigliato delle pipette da mettere dentro, massaggiare e poi asciugare ma prima credo che sentirò il veterinario tra 10 giorni quando andrò comunque… che dite?
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: valevalevale - 23 Gennaio 2014, 17:54:00
Che nei cuccioli le orecchie siamo sporche e che sia normale, ci può stare, ma mi fa strano che ti abbiano detto di NON pulire almeno un pochino. Sentiamo cosa dicono gli allevatori e gli esperti.
Comunque non usare le pipette, al massimo i prodotti appositi o dell'acqua fisiologica, ma prima senti il vet.
Da qualche parte avevo postato il video di come faccio con la mia che, ormai abituata, è estremamente collaborativa.
Ah, ecco qui, giusto per capire, ma prima senti il vet o cosa dicono gli altri:
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 24 Gennaio 2014, 16:29:33
Ti ringrazio molto :)
Ieri sera mi sono messa di sana pazienza e con estrema delicatezza le ho pulite piano piano con una salvietta delicata e sono riuscita a togliere tutte quelle palline nere.. resta un po di grigio sulla pelle esterna ma sicuramente è migliorata :)
in ogni caso ho visto anche io un video con questa procedura semplice, secondo te posso comprare una soluzione naturale (le ho viste della stessa marca del leniderm) per orecchie e farlo anche su tea nonostante abbia 3 mesi?
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: valevalevale - 24 Gennaio 2014, 17:04:42
Non lo so, non puoi chiedere al vet o all'allevatore?
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Gennaio 2014, 17:40:25
Ti ringrazio molto :smiley:
Ieri sera mi sono messa di sana pazienza e con estrema delicatezza le ho pulite piano piano con una salvietta delicata e sono riuscita a togliere tutte quelle palline nere.. resta un po di grigio sulla pelle esterna ma sicuramente è migliorata :smiley:
in ogni caso ho visto anche io un video con questa procedura semplice, secondo te posso comprare una soluzione naturale (le ho viste della stessa marca del leniderm) per orecchie e farlo anche su tea nonostante abbia 3 mesi?


Ciao Marika, hai già letto la Faq inerente la cura delle orecchie?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq


Vito che Tea è ancora così piccina personalmente mi limiterei alla pulizia di quella parte di orecchio visibile...
Con il dito avvolto da un kleneex (eventualmente inumidito da una soluzione delicata specifica per la pulizia delle orecchie), pulisci bene fin dove arrivi, ripassando poi la parte con un kleneex asciutto per non lasciare umidità.
Se esegui la pulizia dopo una bella passeggiata, quando Tea è un po' più stanca e assonnata, forse ti risulterà più facile ;D


Al controllo del vet... segnala comunque la presenza di odore un po' sgradevole...


Baci alla piccola
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: Marilyn&Elvis - 26 Gennaio 2014, 11:02:51
Domanda stupida, ma non è che essendo ancora piccola si imbratta un pochino quando la fa? Comunque io preferisco l'odore del cane adulto che del cucciolo. Forse è quello che tu senti.

ma solo la mia da cucciola sapeva di caciotta???  :icon_confused:
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 27 Gennaio 2014, 09:51:23
Grazie a tutte :)
Venerdi, dopo aver pulito Tea con acqua e aceto e Leniderm, ho preso una salvietta umida e sono riuscita mooolto piano a pulirla!
Ieri con il mio ordine zooplus ho acquistato in attesa della visita del vet, dei dischetti appositi per la pulizia delle orecchie con i quali mi limiterò alla pulizia esterna e pian piano fin dove riesco senza farle male nelle prime nervature dentro! :)

Ma quindi lei cambierà odore? Ora è cucciola ha un odore da adulta ne avrà un altro? Quando dovrebbe cambiare? e come cambia? in meglio? :) ahahah scusate ma mi avete dato questa informazione a me sconosciuta!!
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: PannaCioccolato - 27 Gennaio 2014, 12:21:13
Ma quindi lei cambierà odore? Ora è cucciola ha un odore da adulta ne avrà un altro? Quando dovrebbe cambiare? e come cambia? in meglio? :) ahahah scusate ma mi avete dato questa informazione a me sconosciuta!!


Anche Mora da cucciolotta aveva un odore diverso da quello di adesso e anche io come Vale preferisco questo!
Non ti so dire di preciso quando lo ha cambiato per noi è stata una cosa graduale.... o forse dato che non me lo aspettavo non ci ho fatto caso. Adesso Uvetta che ha 5 mesi sa ancora di cucciola....vedrò con lei quando cambierà odore...
Titolo: Re:Puzza di cane in casa
Inserito da: mepotea - 27 Gennaio 2014, 14:45:25
Ti ringrazio :)