Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: CustardKuki - 08 Gennaio 2014, 22:58:39

Titolo: cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 08 Gennaio 2014, 22:58:39
Ciao a tutti, ho scritto solo una volta tempo fa ma vi leggo quasi sempre.

Ho un dolcissimo golden di 6 mesi, che ieri mi ha dato del filo da torcere: premetto che é molto obbediente in generale, socializzato e buono con chiunque si avvicini. Ieri sera gli avevo dato un osso di pelle, a un certo punto ho visto che ne stava staccando un pezzo troppo grosso, x paura che potesse strozzarsi mi sono avvicinata, l ho chiamato x nome come faccio sempre e poi ho provato a toglierglielo dalla bocca: ha iniziato a ringhiare, ha rizzato il pelo, io non mi son fatta intimidire, ho detto NO e ho allungato la mano.. L osso l ho preso ma la mia mano ci ha rimesso. Ha mollato quasi subito la presa ma mi ha fatto davvero male, e anche dopo aver lasciato continuava a ringhiare. Ha preso una sberla sul muso e io ci son rimasta molto male.

Normalmente si fa togliere di tutto dalla bocca, é abituato, non ho mai lavorato sugli scambi x un semplice motivo: in natura normalmente la mamma o il capobranco usano gli scambi? Non credo. Se mi trovassi in una situazione in cui il mio cane avesse davvero in bocca qualcosa di pericoloso (x esempio un pezzo di vetro) dovrei stare li a pregarlo di mollarlo con un bocconcino davanti al muso? Se non fosse abituato da adulto a farsi togliere le cose dalla bocca potrei rimetterci la mano a quel punto! E comunque non credo che il cane veda dotato di grande carisma e leadership il padrone che x ottenere qualcosa dalla sua bocca gli porge qualcosa di piu interessante, e se poi iniziasse a prendere in bocca tutto solo x ottenere del cibo?

Non voglio scatenare guerre, voi cosa ne pensate? Voglio solo uno scambio di idee magari per trovare spunti di riflessione a riguardo...Io uso SEMPRE metodi gentili, il mio cane dorme sul letto con me e lo adoro, ma a tutto c'é un limite, se mi morde una sberla mi sembra il minimo! (Ora quando ha l osso se mi avvicino scodinzola e vuole giocare, se avvicino la mano e lo prendo lo tira un po' come fa con i giochi ma molla quasi subito)
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: tesslovers - 08 Gennaio 2014, 23:35:52
Ciao Virginia,
posso raccontarti la nostra esperienza. La nostra Tess è un bel personaggio ... spesso io e mio marito ironizziamo sul fatto che è un cane di chissà quale razza travestita da golden. Ci ha messo quasi 3 anni a diventare coccolona e a mostrare attaccamento verso di noi, nonostante sia stata fin dal suo arrivo a casa il centro del nostro mondo.
A 6 mesi ha mostrato una certa possessività e mi ha morso mentre le toglievo una lattina raccattata per strada. Abbiamo subito chiesto aiuto ad un educatore (per noi è il primo cane, zero esperienza). Ci ha fatto lo stesso discorso che fai tu ... il capobranco va e prende senza chiedere, il cane deve riconoscerti come leader, bla bla bla ... va e mostrati sicuro, se serve una  bella botta sul naso ... risultato: ha morso anche mio marito. A quel punto abbiamo cercato un altro educatore e fortunatamente ne abbiamo trovato una di seria ed esperta in golden. Con il metodo gentile e il baratto abbiamo corretto la possessività della Tess e non abbiamo più avuto problemi. Ora abbiamo una bambina di quasi 2 anni. É un continuo furto di giochi. A volte vado e tolgo, altre baratto con un bocconcino, giusto per non mortificarla in continuazione. Non ho il minimo timore a lasciare mia figlia con lei.
Tess ha una forte dipendenza dal "boccone". In genere non fa le cose per il gusto di farle (riporto, esercizi di ubbidienza...) ma solo se vede qualche vantaggio. L'unica cosa che fa per puro piacere è il riporto in acqua.
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: PAMandCO - 08 Gennaio 2014, 23:38:06
Beh lo scambio oltre a evitare che il cane inghiottisca quelli che ha in bocca per evitare che tu glielo tolga dovrebbe servire a creare fiducia, cioè fa si che il cane si fidi delle tue mani e non le tema. In questo modo arriverai comunque a potergli mettere le mani in bocca in caso di bisogno.
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 00:18:14
Grazie Tesslovers, se dovesse ricapitarmi ne terró conto!  :) comunque generalmente Il mio Kuki non é possessivo con niente, é la mia ombra, vorrebbe sempre le coccole, amichevole con tutti ma fa la guardia perfettamente, esegue senza problemi i comandi base... Davvero non lo cambierei di una virgola, peró tende a sfidarmi se gli va, con l osso l altra sera, a volte se trova una schifezza x terra non torna quando lo chiamo e se mi avvicino scappa, mi prende proprio in giro! Insomma é molto obbediente , ma se x qualche strano motivo si mette in testa una cosa ciao, non c'é santo che tenga...  Comunque é il primo cane anche per me!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: iaia - 09 Gennaio 2014, 09:29:58
Chiariamo un concetto: il capo branco non fa scambi perchè non si permette di togliere dalla bocca qualcosa a un altro componente nel branco!Neanche se è un sottoposto!Se un cane ha qualcosa in bocca o tra le zampe (e a volte anche se sta guardando qualcosa) è suo. Punto. Non vale più "capo branco" o leadership. Chi ha più cani (io ne ho 3) lo potrà confermare: se uno di loro ha qualcosa in bocca gli altri non vanno a toglierglielo indipendentemente dal "rango sociale" che occupano a meno che non stiano giocando al tira e molla.
La leadership entra in gioco quando tu dici "lascia" e il cane non lascia....ma questa è una questione di relazione tra te e il tuo cane, non c'entra nulla con il branco. E' la consapevolezza che il tuo cane ha che tu non sei un rivale ma il suo capo squadra, della sua squadra, non della squadra avversaria!Le situazioni di conflitto con il cane vanno evitate in ogni modo (questo è da leader cane anche!)...
Per questo motivo si fa lo scambio. Lo scambio serve solo ad insegnare al cane il "lascia" che è una cosa che nei confronti di un altro cane non farebbe ma che a noi risulta utile e a volte indispensabile...
Siccome se gli togli qualcosa di bocca gli stai mancando di rispetto e siccome lui te lo dice con la comunicazione posturale e con le mimiche facciali e con la piloerezione e ringhiandoti e tu non rispetti neanche la sua comunicazione poi se ti morde aveva tutte le attenuanti!Ma è questo che non è da leader, mancare di rispetto al tuo cane non è da buon punto di riferimento....
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 10:03:34
Infatti non ho mica detto che il mio cane é scemo perché mi ha morso! Solo che pretendo un po' di fiducia da parte sua visto quella che io do a lui. Io non mordo mia sorella se mi mette la mano nel piatto, borbotto si, e non mi fa piacere se lo fa, mi manca di rispetto, ma siccome é mia sorella non vado oltre! Se il cane non ha queste "attenzioni" allora forse é cretino, perché tutti i cani che ho visto col padrone non avevano nessun problema a farsi fare qualsiasi cosa senza bisogno di cose tipo lo scambio! Se ringhia a chiunque si avvicina mentre mangia a me va bene, mi pare giusto se son persone che conosce poco, ma con me non l aveva mai fatto e PRETENDO che non lo faccia mai!

E il fatto che il capobranco non toglie le cose dalla bocca degli altri... Io non sono un esperta, ho solo letto libri e seguito forum, ma ho visto cani che vivendo in gruppo lo fanno, soprattutto x il cibo! Qualche graffio e nulla di piú ma non é vero che non si azzuffano e il capobranco non si permette di levare qualcosa dalla bocca ad un altro! Che evitano lo scontro, in generale lo so anche io, ma dipende dal tipo di affronto! io ho visto dar morsi anche solo xké qualcuno era passato avanti in passeggiata...
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: PAMandCO - 09 Gennaio 2014, 10:36:49
Io non mordo mia sorella se mi mette la mano nel piatto, borbotto si, e non mi fa piacere se lo fa, mi manca di rispetto, ma siccome é mia sorella non vado oltre! Se il cane non ha queste "attenzioni" allora forse é cretino, perché tutti i cani che ho visto col padrone non avevano nessun problema a farsi fare qualsiasi cosa senza bisogno di cose tipo lo scambio! Se ringhia a chiunque si avvicina mentre mangia a me va bene, mi pare giusto se son persone che conosce poco, ma con me non l aveva mai fatto e PRETENDO che non lo faccia mai!
Io credo semplicemente che tu non sia ancora riuscita a creare una relazione tale con il tuo cane che fa si che lui si fidi di te in quanto guida, soggetto affidabile. A me la parola capobranco non piace molto.
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 10:48:29
Certo "capobranco" inteso come "guida e soggetto affidabile", concordo, non mi piace neanche la parola "padrone" é solo x intendersi ci mancherebbe  ;) lavoreró di piú sul cibo, oggi mi sono avvicinata alla ciotola e ho aggiunto delle crocchette mentre mangiava, si é solo un attimo irrigidito poi ha capito e mi ha leccato la mano, io non voglio portargli via nulla, vorrei che capisse che se a volte x caso lo infastidisco lo faccio a fin di bene e non per rubargli qualcosa che suo!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: PAMandCO - 09 Gennaio 2014, 10:59:39
Certo "capobranco" inteso come "guida e soggetto affidabile", concordo, non mi piace neanche la parola "padrone" é solo x intendersi ci mancherebbe  ;) lavoreró di piú sul cibo, oggi mi sono avvicinata alla ciotola e ho aggiunto delle crocchette mentre mangiava, si é solo un attimo irrigidito poi ha capito e mi ha leccato la mano, io non voglio portargli via nulla, vorrei che capisse che se a volte x caso lo infastidisco lo faccio a fin di bene e non per rubargli qualcosa che suo!
Bene, hai centrato il problema e credo che facendo così non potrai che migliorare la relazione con il tuo pupo!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: titty59 - 09 Gennaio 2014, 12:20:41
Ha sei mesi, per cui il tempo e la convivenza vi aiuteranno a "capirvi".Personalmente in un caso del genere ,farei come hai iniziato a fare tu,"lavorando ",sul contenuto della ciotola, e su le ossa  che continuerei   em_Devil ^-^ a togliere dalla sua bocca.
Ciao
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: Tiziana - 09 Gennaio 2014, 13:37:46
Infatti non ho mica detto che il mio cane é scemo perché mi ha morso! Solo che pretendo un po' di fiducia da parte sua visto quella che io do a lui. Io non mordo mia sorella se mi mette la mano nel piatto, borbotto si, e non mi fa piacere se lo fa, mi manca di rispetto, ma siccome é mia sorella non vado oltre! Se il cane non ha queste "attenzioni" allora forse é cretino, perché tutti i cani che ho visto col padrone non avevano nessun problema a farsi fare qualsiasi cosa senza bisogno di cose tipo lo scambio! Se ringhia a chiunque si avvicina mentre mangia a me va bene, mi pare giusto se son persone che conosce poco, ma con me non l aveva mai fatto e PRETENDO che non lo faccia mai!

E il fatto che il capobranco non toglie le cose dalla bocca degli altri... Io non sono un esperta, ho solo letto libri e seguito forum, ma ho visto cani che vivendo in gruppo lo fanno, soprattutto x il cibo! Qualche graffio e nulla di piú ma non é vero che non si azzuffano e il capobranco non si permette di levare qualcosa dalla bocca ad un altro! Che evitano lo scontro, in generale lo so anche io, ma dipende dal tipo di affronto! io ho visto dar morsi anche solo xké qualcuno era passato avanti in passeggiata...

Mi spiace....ma leggo troppi PRETENDO.....e chi sei per pretendere qualcosa dal cane che hai deciso tu di prendere con te???

La fiducia del cane và conquistata giorno per giorno, a piccoli passi, insegnandogli che di te di può fidare, che sarai sempre dalla sua parte, che le cose le farà perche' sarà bello farle con te e per te....e non perché tu le PRETENDI....

Se hai dato l'osso al cane e lui se lo stà sgranocchiando, e a monte non hai creato un rapporto tale per cui puoi dire al cane di darti l'osso e lui lo farà senza problemi, lui difenderà quella che e' una cosa SUA....e lo farà con chiunque....

Altro errore, non e' giusto che tu sia felice che il tuo cane  ringhi a persone non della famiglia che si avvicinino alla sua ciotola....(tolto il fatto che queste persone non dovrebbero cmq farlo....ma il discorso diventa davvero lungo) un comportamento deve essere assodato e uguale per chiunque, dal vicino di casa al postino.....oppure pensi che il postino possa subire un morso perché non fa parte della famiglia???

Inizia a creare un sano rapporto con il tuo cane....imparando che ha una mente e che sa ragionare....non PRETENDERE perché ti senti "IL CAPO".....non lo sei, sei semplicemente una compagna di vita, che merita e soprattutto DEVE dare rispetto.....non paragonare il tuo cane ad un umano (tua sorella...) lui e' un cane e ragiona come tale, e soprattutto scusa, ma che brutto pensare che il tuo cane debba avere delle attenzioni a prescindere perché sennò lo reputi un "cretino"....no lui e' meravigliosamente cane, e ragiona in modo molto semplice, senza seghe mentali, per lui 2+2 fa quattro...

Ti assicuro poi che le dinamiche di un branco sono sottili....e parlo con cognizione di causa...visto che convivo con 40 cani tra maschi e femmine.....ma una cosa te la posso assicurare...non e' il capo branco che non si permette di togliere le cose di bocca al branco.....ma il branco che gira al largo da lui/lei se questo ha qualcosa in bocca, qualsiasi cosa sia e' SUA e tutti lo rispettano.....

Il mio consiglio....calma, pazienza, guarda il tuo cane, crea con lui un rapporto di fiducia, NON togliere mai niente con la forza alla sua bocca, otterresti quello che già sta succedendo, il cane che scappa e non torna da te....lavora sugli scambi, lui deve essere felice di portarti a vedere e regalarti il suo trofeo, che sia un pezzo di carta, un topo morto, o un boccone avvelenato che altrimenti se non si fida di te verrebbe ingoiato alla velocità della luce
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: iaia - 09 Gennaio 2014, 13:47:54
Studiando i branchi di lupi Mech ha scoperto che i primi a mangiare le prede sono i cuccioli...non il capo branco come si è sempre detto!Questo proprio come succede in una famiglia umana, cioè se c'è poco cibo la madre non mangia finchè è sazia e poi eventualmente dà da mangiare al bambino...nel branco di lupi vale la stessa cosa.
Poi sono d'accordo che il cane dovrebbe fidarsi di te. Ma evidentemente il tuo per ora non si fida abbastanza (ma ci sta, è cucciolone, il rapporto si crea in tanto tempo!) e non è mancandogli di rispetto che impara a fidarsi.
Il "capo branco" non toglie niente di bocca a qualcuno, eventualmente è il "sottoposto" che si allontana dal cibo se si avvicina il capo branco ma non esiste che se un cane ha cibo in bocca arriva un altro e glielo porta via....indipendentemente dal rango sociale. In più il tuo cucciolo ha comunicato con te,ti ha detto "cosa stai facendo?Non vedi che è mio?" e tu gli hai riporto "Non me ne frega proprio niente!" e lui ti ha detto "E' mio, non voglio farti male, lasciami in pace" e tu "Ti ho detto che non mi importa nulla!"...e ti ha morso....giusto!La fiducia si crea non contrapponendosi al cane, non pensare che essere il "capo" ti dia dei poteri supremi,prima di tutto un leader ha delle responsabilità e grazie a queste acquisisce dei privilegi perchè il suo status aumenta....ma prima arrivano le responsabilità, i privilegi di conseguenza. Un leader prepotente non è un buon leader!
Fai benissimo come fai a aggiungere cibo al cane quando ti avvicini... questa è la strada giusta e non è che così sei meno leader, anzi!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: titty59 - 09 Gennaio 2014, 14:20:48
Come al solito, le spiegazioni di Tiziana dall'alto della loro semplicità ....pratica ,non possono che essere condivise anche da chi non ha poi grosse capacità "comportamentalistiche " :laugh: A volte le dinamiche del branco pelosi -umano sono talmente fini e ..varie ,che solo un'esperienza sul campo numericamente alta e protratta nel tempo puo' cogliere certe piccole ......sfumature .Poi ognuno nel suo puo' dire la sua, e pretendere certi comportamenti padronali ,ma effetivamente ,condivedere è meglio :laugh: .....ed è anche piu' facile "risolvere".
Ciao
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Gennaio 2014, 14:32:43
Concordo in pieno con Tiziana, il cane si deve fidare completamente di te, solo cosi' otterrai lo scopo prefissato, Teo e Artu' lasciano persino il pollo(che adorano) se gli dico lascia, ma non la vedono come punizione perche' sanno che otterranno qualcosa di gratificante, magari solo un bacio sulla testa, ma per loro e' importante.
Il pt che avevo non faceva avvicinare nessuno alla ciotola, minimo era una ringhiata, ma se lo facevo io si scostava subito si sedeva e aspettava, e' tutto e' solo il rapporto di fiducia che s'instaura.
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 14:46:22
Grazie a tutti! Comunque non ho capito cosa c'entra il discorso del mordere il postino, quella sarebbe territorialitá esasperata e forse anche insicurezza del cane! Se abbaia a chi passa davanti al cancello per avvisare peró a me non dispiace, anzi, a me basta che si fidi di me, mantenga un rapporto corretto e amichevole con la mia famiglia, e con il resto del mondo sinceramente puó approcciarsi come meglio crede, a meno che non dimostri timore e/o aggressivitá esagerata si intende! 

Puó far come meglio crede insomma, io non pretendo nulla da lui, solo che si fidi, e a questo col tempo da ció che dite ci si puó arrivare, e un minimo di disciplina (seduto,resta,richiamo) ma queste cose le fa tutte perfettamente!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: Tiziana - 09 Gennaio 2014, 16:23:26
Grazie a tutti! Comunque non ho capito cosa c'entra il discorso del mordere il postino, quella sarebbe territorialitá esasperata e forse anche insicurezza del cane! Se abbaia a chi passa davanti al cancello per avvisare peró a me non dispiace, anzi, a me basta che si fidi di me, mantenga un rapporto corretto e amichevole con la mia famiglia, e con il resto del mondo sinceramente puó approcciarsi come meglio crede, a meno che non dimostri timore e/o aggressivitá esagerata si intende! 

Puó far come meglio crede insomma, io non pretendo nulla da lui, solo che si fidi, e a questo col tempo da ció che dite ci si puó arrivare, e un minimo di disciplina (seduto,resta,richiamo) ma queste cose le fa tutte perfettamente!


Scusa....ma anche queste cose non vanno bene...il cane che impara a fidarsi del suo compagno umano, mai e poi mai si permetterà di "fare come meglio crede" o "sinceramente puó approcciarsi come meglio crede" perché se così facesse vuol dire che quel cane non ha un punto di riferimento, e sinceramente che un cane si comporti come meglio crede con uno sconosciuto non fa parte di una buona educazione del mio cane.....un cane che cresce pensando di dover comportarsi in un certo modo solo con la famiglia nella quale vive e "come meglio crede" con il resto del mondo e' un cane sul quale tu non hai controllo, e personalmente, preferirei che si permettesse di fare qualche cavolata con me piuttosto che in giro con estranei o davanti a un cancello....

Ho la vaga sensazione che tu abbia le idee un po' confuse su quello che vorresti dal tuo cane, vuoi che non ringhi se gli tocchi il cibo, ma gli lasci libero arbitrio sul suo comportamento con estranei.....

Purtroppo così facendo perdi di coerenza nei suoi confronti e di conseguenza perdi di credibilità.....credo che dovresti prima capire che un cane ha necessità di regole, ma regole fisse, che siano con te o con il resto del mondo....se non ringhi a me non lo fai con nessuno....non possiamo pretendere di avere un agnellino in casa e un killer fuori e nemmeno possiamo pretendere che lui sappia discernere "con lei si con lei no",....per quanto riguarda il mordere il postino......direi che ti sei risposta da sola con quel "Puó far come meglio crede"...se uno di questi giorni il postino si muoverà diversamente, o farà qualche cosa che non andrà bene al tuo cane ecco che forse capirai che "Puó far come meglio crede " non funziona e soprattutto non serve a instaurare un sano rapporto di collaborazione tra te e lui.....
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 16:43:28
Ma tu ti comporti allo stesso modo con i tuoi amici e con gli estranei? Io no, se vedo qualcuno che non conosco vicino al cancello mi insospettisco, se un estraneo x strada mi accarezza non ne sono certo contenta! Quindi il senso é che lui se vuol farsi coccolare e accarezzare da tutti quelli che incontriamo ben venga, se vuol rimanere indifferente perché non gradisce amen, a me non cambia nulla.. Non voglio che sia amichevole per forza, rispetto la sua personalitá! In giardino ci sta quando ci sono io in casa, diversamente lo lascio dentro (pochissimo tempo tipo 3 al massimo ore al giorno sta solo)... Quindi se mi accorgo che abbaia esco, lo chiamo , lui viene da me e smette subito! Idem se sente un rumore fuori da casa, ma riconosce il rumore dei passi dei miei genitori e con loro non abbaia anzi appena li sente arrivare scodinzola! 

Credo siano punti di vista! Un mio amico ha un cane che al cancello non ci si puó avvicinare se lui non é nei paraggi, ma con lui e con i suoi figli é dolcissimo e non ha mai ringhiato a nessuno in casa... Poi chiaramente questo é il mio primo cane quindi mi baso su quello che vedo, leggo e sulle esperienze di chi ha cani da molto tempo che conosco bene! Sicuramente sbaglieró qualcosa e ho tanto da imparare...
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: PAMandCO - 09 Gennaio 2014, 17:32:24
Se posso essere sincera le tue risposte mi lasciano abbastanza perplessa.
Intanto continui a fare paragoni tra te (umana) e il tuo cane, che é e resta comunque un cane, con dinamiche totalmente diverse da quelle umane. Il cane può gradire più o meno le coccole di un estraneo per strada ma tu devi essere sicura che comunque non reagirà in modo aggressivo.
Poi credo (spero) che tu abbia preso un golden conoscendone le caratteristiche caratteriali.
Quindi saprai che non é un cane da guardia quindi non puoi neanche fare un paragone con il cane del tuo amico (anche se non so di che razza si tratta)
Dici che l'essenziale é che il tuo cane si comporti bene con la "famiglia".
Ora poniamo il caso che arrivino in casa persone che sono tue ospiti per la prima volta, che il tuo cane non ha mai visto, che magari hanno dei bambini che non sono neanche abituati a relazionarsi con i cani, che malauguratamente uno di questi bimbi si avvicini alla ciotola del cane o a un suo gioco..... in questo caso a te non interessa come reagirà il tuo cane? Non penso.
L'educazione che dai al tuo cane deve essere valida in qualsiasi contesto e con qualsiasi persona.
E educare un cane non vuol dire non rispettare la sua personalità!
 
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: valevalevale - 09 Gennaio 2014, 17:49:38
Anch'io sono un po' perplessa, ma tutto quello che ha detto Tiziana è molto istruttivo, per tutti, anche per me.
Io prima di Tweety ho avuto un Ridgeback maschio, assolutamente altra pasta rispetto a un retriver. Parecchio territoriale, ma molto, molto equilibrato. Faceva la guardia, ma chiunque entrasse accompagnato da noi, e dico solo accompagnato, non scortato, non lo guardava nemmeno. E così deve essere, altrimenti non sarei mai stata tranquilla e, infatti, non ci diede mai problemi.
Ricordo solo una volta, ma era già anziano, che era salito di nascosto sul divano la sera. Mio marito scese perché non riusciva a dormire e andò a mettersi sul divano, ormai occupato, e lui gli fece un lieve ringhio. La cosa rientrò immediatamente e non ci fu alcunissimo altro episodio e sono convinta che stesse dormendo sodo e si fosse svegliato di soprassalto,
Comunque un cane ben integrato in una famiglia deve essere equilibrato con tutti. Ok, può non piacergli che lo tocchi qualcuno per strada, ma ciò non giustifica aggressività. A maggior ragione in un retriver.
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: titty59 - 09 Gennaio 2014, 18:10:28
Beh!Diciamo che sul buono con tutti,anch'io sono fuori regola! :laugh: E a dire il vero non sono dispiaciuto.Non è cattiva em_Devil ,ma il suo contenuto "orale", non è trattabile ,come la sua antipatia verso i "piccoli" ,verso   alcune persone ben disposte (e qui' non capisco?),e verso alcuni cani di freguente incontro.In giardino appoggiata dal suo "entourage peloso" regna  e fa una "guardia" sonora di tutta tranquillità ^-^ .Io gli posso togliere tutto ,magari con difficoltà ,perchè non  molla ..volentieri,  ^-^  (per lei  con noi è ...un gioco)ma...........non la vorrei diversa!Diciamo ....un libero "essere" cane , nei limiti del tollerabile umano.
Ciao
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: Tiziana - 09 Gennaio 2014, 18:28:09
Tiziano....non esistono regole uguali per tutti i cani, e soprattutto siamo noi a dover capire cosa vogliamo....questo chiaramente e' frutto della conoscenza che con gli anni sviluppiamo con i nostri pelosi.....ci sono cani più predisposti al rapporto con tutti gli umani altri meno....così come ci sono proprietari in grado di aver il cane in pieno controllo anche in occasioni problematiche e altri meno.... ;)

Chiaro che parlando di retriever e soprattutto di Golden il loro essere amichevoli con tutti e' abbastanza una caratteristica di razza, poi ci sono quelli che lo fanno in sordina e quelli più espansivi....ci sono i pagliacci e ci sono gli anarchici...insomma ogni cane e' un mondo a se pur appartenendo alla stessa razza.....

Qui si cerca di far capire a una nuova compagna di un peloso di sei mesi in piena fase bulletto, che solo instaurando il giusto rapporto con il suo cane riuscirà ad ottenere da lui quello che vuole....ma che sbagliando otterrà purtroppo l'effetto contrario, vedi cane che al richiamo si fa i fatti suoi....solo questo....

Poi purtroppo mi rendo conto che spesso si fa una domando sperando di sentirsi dire che và tutto bene, che siamo bravissimi a fare quello che stiamo facendo, che alla fine passerà, e nel momento esatto nel quale la risposta mette in discussione i nostri comportamenti ci si mette sulla difensiva e la voglia di imparare, per il bene del nostro cane, si smorza......ma purtroppo io non riesco ancora ad essere ipocrita, e quindi se devo dare un consiglio cerco di darlo sempre nel bene del cane....l'umano si sa difendere da solo, lui no.....
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 19:18:25
a me territorialitá e "aggressivitá all'interno del branco" non sembrano cose collegate...almeno x quel che ho visto fino adesso, poi potrei ricredermi.. Ah il cane del mio amico é un Labrador.. E si, ho scelto un golden, non cambierei mai la mia scelta, conosco le caratteristiche della razza, l ho scelto per questo! Ma qui nel forum vedo tanti golden che non riportano, altri che fanno la guardia, alcuni son fifoni, altri coraggiosissimi.. Come dice giustamente Tiziana ogni cane é un po' un mondo a sé, io voglio solo correggere questo suo comportamento nei miei confronti, correggendo allo stesso tempo il mio se ho sbagliato e forse preteso troppo da lui in troppo poco tempo, tutto qui. Non ha altri problemi di aggressivitá!  Sto facendo di tutto x educarlo nel migliore dei modi, e crescerlo equilibrato! e aparte questo inconveniente col cibo pare andare tutto bene! a volte é un po' difficile scegliere tra i vari metodi educativi, alcuni dicono una cosa , altri il contrario..sto un po' sperimentando..
Tiziana mi ha fatto capire una cosa importante: se non avessi fino adesso tolto le cose dalla sua bocca forse lui ora non scapperebbe quando trova una schifezza da mangiucchiare: A questo non avevo pensato davvero, in effetti é l unico momento in cui lui non mi ascolta!!!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 09 Gennaio 2014, 19:25:27
E scusatemi se l ho tirata x le lunghe e sono stata un po' polemica, accetto i vostri consigli e le vostre esperienze, diversamente non avrei scritto! Mi piace lo scambio di idee, anche  perché a parte voi che scrivete su questo forum non conosco nessuno di persona che si interessa cosí tanto della salute fisica e mentale dei suoi amici pelosi! :)
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: titty59 - 09 Gennaio 2014, 20:29:32
Che dirti Virginia:effettivamente  hanno ..plagiato pure mè! :laugh: Questo ..rapporto ..paritario uomo -cane che vedi in questa "parrocchia" effettivamente non ha molte analogie in giro per il web, ma devi anche valutare il "tipo di peloso ,che possediamo em_Devil per la maggior parte con ,qualche variazione "razziale"ma comunque in ...minoranza :laugh: .Poi alla fine quando entri nel "giro" è .......troppo tardi e sei malato di "canite multirazziale  acuta" :laugh: !Tiziana, a parte le battute i 6 mesi sono gli albori di una vita insieme e sicuramente Virginia se freguenterà ,non avrà problemi a trovare gli spunti per convivere serenamente,anche se alla fine ,qualcosa al" io" del suo peloso dovrà concedere ..come credo abbiamo fatto tutti :laugh: .
Ciao
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: tesslovers - 09 Gennaio 2014, 21:01:48
Tiziana, rimango sempre incantata quando ti leggo, questa volta te lo devo proprio dire. Solo chi ha un'esperienza e profonda conoscenza dei cani come te può mettersi "nelle loro zampe". Grazie per i tuoi consigli.
Tutto quello che dici è vero. Noi l'abbiamo vissuto sulla nostra pelle. Forse qualche amico del forum ricorderà quanto ero insoddisfatta del mio rapporto con Tess qualche anno fa. Per molti versi continua ad essere molto diversa dal cane che avevo immaginato, ma è questo il bello ... sono esseri viventi non macchine costruite in serie. L'affetto, le coccole, il bisogno di starmi accanto sono venuti con il tempo, a mano a mano che il nostro rapporto si consolidava.
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: Freddie - 09 Gennaio 2014, 21:14:09
Virginia io non ho un golden ma un meticcio di pastore, con un marcato spirito di territorialità...però se io mi avvicino al cancellino dicendo " ci penso io" oppure " tutto bene e' un amico" smette immediatamente ed entra in modalità gioco...va a prendere una pallina e la porta all'ospite.
Non e' sbagliato che sorvegli il suo territorio ma dovrebbe smettere se tu lo rassicuri e prendi in mano la situazione...credo che sia importante che riconosca in te non il capo branco ma l'amico umano al quale affidarsi.
Ci vuole tempo, pazienza ed e' una cosa che si costruisce se si vuole entrare davvero in relazione come diceva Tiziana...ovvero pensando come penserebbe il nostri cane.
Le parole di Tiziana hanno lo scopo di spronarci, me per prima, a rendere sempre più gratificante il nostro cammino a fianco dei nostri pelosi...
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: Milù2012 - 09 Gennaio 2014, 23:42:35
Ciao Virginia, anche a me è successa una cosa simile in tenera età del mio cane. All'età di 5 mesi ebbi la stupenda idea di regalare un osso rivestito di carne essiccata alla mia cuccioletta. Non le pareva vero, e per 10 min. circa giocava mordicchiando il suo nuovo giochino nella sua cuccia. A me venne la splendida idea di avvicinarmi e lei iniziò ad alzare il muso e ringhiare come per dire "non provarci nemmeno". Sinceramente quella reazione (forse ignorantemente) mi diede molto fastidio. La sgridai un po' incazzato con voce alta (nella normalità la mia voce ha un tono molto pacato) togliendogli il giochino dalla bocca e ridandoglielo più volte fino a provocare una reazione spingendoglielo più volte sul muso. Non si è più verificato un episodio del genere (sulla ciotola non ha mai avuto nessun tipo di reazione), invece sul discorso dello scambio quando aveva in bocca qualcosa, anch'io facevo come te e il cane reagiva come il tuo. Con lo scambio ho risolto e non è più scappato, ora a 17 mesi (ma già da prima) gli tolgo qualunque cosa, senza baratto e non c'è nessun problema. Però ogni cane ha un carattere e personalità singolari. Spero che la mia esperenza possa servirti, una coccola al pupo ^-^
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: CustardKuki - 10 Gennaio 2014, 00:22:02
 Mi sa che mi voteró anche io allo scambio a questo punto, sembra l'unica soluzione per non farlo scappare quando raccoglie schifezze a detta di tutti, questo davvero potrebbe esser pericoloso per lui e a me piace slegare il guinzaglio appena posso quindi dobbiamo assolutamente lavorarci! Comunque Kuki non ha piú rifatto cosí, oggi ho provato varie volte con l osso, lo prendevo e giocando glielo ridavo, lui appena mi avvicinavo scodinzolava! Quando lasciava dicevo "bravo bravo lascia.." Insomma via x l osso abbiam fatto la pace, per la ciotola nessun problema.. X fortuna né io né lui siamo permalosi :)

Mi consolo, vedo che non son l unica ad esser stata "minacciata" da un goldenino e tutti avete poi risolto! :) belli i vostri cani, pastori e meticci compresi ovviamente, appena riesco a riavere il pc metto anche io la foto del mio cucciolo!
Titolo: Re:cucciolo di 6 mesi mi ha morso!
Inserito da: ChiaraMamo - 11 Gennaio 2014, 10:02:02
Visto il lungo Off topic della discussione ho spostato e aperto nuovo thread in sezione più idonea
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21446.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21446.0)