Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Debby - 21 Gennaio 2010, 17:18:25
-
http://www.ministerosalute.it/dettaglio/principaleFocusNuovo.jsp?id=17&area=
La notizia mi ha fatto preoccupare anche se non ho il cane perchè questa terribile malattia può colpire anche altri animali come gatti, asinelli, volpi, furetti, faine... quindi sia animali domestici che selvatici.
L'animale, dopo aver contratto il virus, muore nel 100% dei casi, quindi l'unica soluzione possibile, a quanto ho capito, è prevenire ovvero vaccinare.
L'articolo è molto interessante e ci sono vari links per saperne di più...
-
Questa è sicuramente una brutta notizia,non tanto per gli improbabili contatti con soggetti affetti,ma per la psicosi che si verrà a creare e che porterà cacciatori e altri esseri pervertiti a disseminare esche avvelenate dappertutto.... >:(
-
Peccato che con le esche avvelenate non si risolva minimamente il problema, visto che [cito direttamente dal sito del Ministero della salute]
"Il virus, dopo aver infettato il sistema nervoso di animali selvatici e domestici, è presente nella saliva dell’animale malato ancor prima della comparsa dei sintomi e si può trasmettere attraverso la morsicatura, la leccatura di pelle non integra o il contatto della saliva dell’animale infetto con le mucose."
Quindi per esempio, se una volpe affetta dalla rabbia muore dopo aver ingerito una polpetta avvelenata e un lupo o un cane randagio si nutre della carne della volpe... et voilà, la malattia si diffonde come ridere...
-
Beh però il vaccino antirabbia dovrebbe far parte della normale profilassi di qualsiasi animale domestico, no?
-
In Veneto ma non so nella altre regioni è diventata una vaccinazione OBBLIGATORIA.
per dirti fino a qualche mese fa (quando abbiamo fatto tutto il ciclo di vaccini di prassi a Drake) non era inclusa tra i vaccini della normale profilassi mentre io credevo erroneamente di sì... quindi forse è meglio verificare...
-
L'antirabbica non è obbligatoria, lo è solo in certe zone "a rischio" come i comuni in cui sono stati riscontrati casi di rabbia. So che la vaccinazione pre-esposizione è obbligatoria in Veneto come dici tu, penso (ma non sono sicura al 100%) anche in Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
-
...io per stare tranquilla ho fatto vaccinare cooper.......e farò vaccinare anche la piccola dream......i miei cani sono a contatto con i bambini e il protocollo richiede la copertura vaccinale per un sacco di malattie....
-
joy l'ha sempre fatto, soprattutto xkè andiamo in calabria tutti gli anni, e anke se lì nn è cmq obbligatorio......ci sono molti cani e altri animali selvatici...
-
Ma i famigerati effetti collaterali dell'antirabbica di cui si parla tanto in giro quali sarebbero??
-
Anche noi l'abbiamo fatta, per andare in Corsica e per poter frequentare i raduni e le expò. E sicuramente la richiameremo tutti gli anni perchè ci piace proprio tanto andare in Francia ;D
Anch'io sapevo di questi casi di rabbia in Friuli, arrivano da di là del confine. Comunque di solito appena trovano qualche caso iniziano a vaccinare le volpi a tappeto, disseminando le montagne di bocconi con il vaccino dentro (non sto scherzando, lo fanno davvero, di routine) e la cosa rimane sempre sotto controllo.
-
Ma i famigerati effetti collaterali dell'antirabbica di cui si parla tanto in giro quali sarebbero??
quali effetti???
a Joy nn ha mai dato alcun problema...
-
Anche noi l'abbiamo fatta, per andare in Corsica e per poter frequentare i raduni e le expò. E sicuramente la richiameremo tutti gli anni perchè ci piace proprio tanto andare in Francia ;D
Anch'io sapevo di questi casi di rabbia in Friuli, arrivano da di là del confine. Comunque di solito appena trovano qualche caso iniziano a vaccinare le volpi a tappeto, disseminando le montagne di bocconi con il vaccino dentro (non sto scherzando, lo fanno davvero, di routine) e la cosa rimane sempre sotto controllo.
beh vaccino invece di veleno......iniziamo a ragionare.....
-
beh vaccino invece di veleno......iniziamo a ragionare.....
forse la usano il vaccino....
Qui nel famoso parco dello scrivia,i bocconi avvelenati abbondano.
-
joy l'ha sempre fatto, soprattutto xkè andiamo in calabria tutti gli anni, e anke se lì nn è cmq obbligatorio......ci sono molti cani e altri animali selvatici...
anche io ci vado tutte le estati ma non ho mai fatto il vaccino al mio Achille, anche in lombardia dove abito non è obligatorio e non glielo ho mai fatto, d'altronde abitando a milano mi pare difficile beccare animali infetti.
per quanto riguarda la calabria mio padre abità li e fa il veterinario e mi ha detto che non c'è necessità di farla, e se lo dice lui che mi fa la capa tanta per ogni possibile malattia che potrebbe beccarsi il mio achille dormo su 100 cuscini!
-
anche io ci vado tutte le estati ma non ho mai fatto il vaccino al mio Achille, anche in lombardia dove abito non è obligatorio e non glielo ho mai fatto, d'altronde abitando a milano mi pare difficile beccare animali infetti.
per quanto riguarda la calabria mio padre abità li e fa il veterinario e mi ha detto che non c'è necessità di farla, e se lo dice lui che mi fa la capa tanta per ogni possibile malattia che potrebbe beccarsi il mio achille dormo su 100 cuscini!
guarda io nn so di che parte della calabria parli, ma io sto in provincia di catanzaro, abbastanza vicina alla Sila. nei dintorni del paese è pieno di volpi x esempio, e so che in sila ci sono dei branchi di cani rinselvatichiti....
il paese è pieno di cani liberi di nessuno >:( e joy quando siamo lì è molto libera di muoversi e correre, quidni nn voglio rischiare nulla, in calabria ci sono troppi pochi controlli, e troppe insabbiature, x me meglio prevenite che curare.....
-
ciao, io in provincia di crotone, ai piedi della Sila;)
c'è poco da insabbiare... se una pecora mucca o qualsivoglia animale domestico viene morso e riscontra la rabbia mio padre con i suoi colleghi ne verrebero subito a conoscenza, mille volte sarà partito per la sila dopo essere stato chiamato da allevatori o carabinieri perchè venivano segnalati attacchi di lupi o animali sellvatici... mai rilevato niente... cmq se effettivamente il tuo cucciolone è molto libero e andate spesso in campagna certamente il fatto di vaccinarlo ti farà sentire più sicuro! Giusto così allora!
-
ma è un vaccino che può far male??
-
ma è un vaccino che può far male??
Ciao Arianna io ho vaccinato proprio ieri Margot e Willy, il veterinario li ha tenuti sotto controllo per un pò dopo il vaccino perchè mi ha detto che l'unico effetto poteva essere un'allergia e in questo caso si sarebbe manifestata subito dopo e che comunque si può verificare anche con tutti gli altri vaccini, potrebbe fare vomito o diarrea nelle 12 ore successive al vaccino ma in questo caso diceva di non preoccuparsi sarebbe solo una reazione al vaccino.. Da noi in veneto è obbligatoria e si deve portare la carta che ti consegna il veterinario ogni volta che porti fuori il cane.. infatti ho già fatto più fotocopie..
-
eh infatti, xkè joy nn ha mai avuto problemi.....quindi xkè nn farlo??
secondo me anche se nn è obbligatorio è una cosa che va fatta essendo i nostri cani abili a scovare di tutto e vsto che sono spesso liberi in aperte campagne ;)
-
Anch'io faccio il vaccino ad Ariel, preferisco essere tranquilla ed Ariel non ha mai avuto alcun effetto collaterale.
-
Ciao Arianna io ho vaccinato proprio ieri Margot e Willy, il veterinario li ha tenuti sotto controllo per un pò dopo il vaccino perchè mi ha detto che l'unico effetto poteva essere un'allergia e in questo caso si sarebbe manifestata subito dopo e che comunque si può verificare anche con tutti gli altri vaccini, potrebbe fare vomito o diarrea nelle 12 ore successive al vaccino ma in questo caso diceva di non preoccuparsi sarebbe solo una reazione al vaccino.. Da noi in veneto è obbligatoria e si deve portare la carta che ti consegna il veterinario ogni volta che porti fuori il cane.. infatti ho già fatto più fotocopie..
Non è obbligatoria in tutto il veneto, es. qui da me non lo è, però seguendo il consiglio del vet l'abbiamo fatta anche noi ;)
-
In trentino alto adige non era obbligatorio fino a poco tempo fa ma da quando ci sono stati casi di animali infetti nel veneto il vaccino è diventato obbligatorio e deve essere fatto entro la fine di marzo 2010. Il vaccino per la rabbia era obbligatorio SOLO se il cane veniva portato all'estero o in regioni completamente esenti dalla rabbia (es. la sardegna)
io vaccinerò i miei cani la prox settimana. qualcuno mi anticipa se le mie piccole staranno tanto male?
-
Solitamente il vaccino antirabbico non crea alcun problema ai cuccioli e tanto meno agli adulti, nessun effetto collaterale, neppure un pò di spossatezza......e dire che ogni volta io ci provo a chiedere a Luca il mio vet, se per caso staranno più tranquilli.....e lui nemmeno mi risponde!!!!!
Quindi tranquilla non vedrai le tue piccole mogie mogie......
Ciao ciao
-
Confermo quanto detto da Tiziana...tutto filato liscio come l'olio.... neanche al momento della puntura ha fatto una piega!!! ;D
-
meno male! sono più tranquilla... grazie!
-
Per quanto riguarda il Veneto la vaccinazione è obbligatoria nelle province di Belluno, Treviso, Alto vicentino, "alta" Venezia. A Padova è vivamente consigliata. è poi obbligatoria in Friuli Venezia Giulia e nelle province autonome di Trento e Bolzano. A Belluno ci son stati due casi in animali domestici: un cane e un gatto. Nelle altre zone solo animali selvatici, ma diversi casi. Se si portano i cani in una di queste aree è obbligo vaccinarli 21 gg prima e non oltre gli 11 mesi dalla data dell'ultima vaccinazione antirabica. La vaccinazione una volta eseguita dura da 1 a 3 anni, a seconda del vaccino usato ( per quanto riguarda il portar il cane all'estero, dipende dal posto dove si va, non tutti rispettano i tempi forniti dalla casa produttrice). In ogni caso quando si va, in Italia, in regioni di confine, montagna o isole è bene farla. è un vaccino salvavita per il cane.
-
una cosa non ho mai capito: ma il vaccino è efficace da subito o bisogna aspettare un tot di giorni? cioè es: ho vaccinato i cani martedì e domenica vorrei andare in montagna con loro. siamo al sicuro? ?-?-?
-
il titolo anticorpale raggiunge i livelli ricercati dopo 21 gg dall'iniezione..il sistema immunitario ha bisogno di questo tempo x attivarsi e crear gli anticorpi..x cui, come tutti i vaccini..non danno subito la protezione..In effetti nelle zone a rischio i soggetti possono essere introdotti solo dopo i 21 gg x' solo allora sono protetti..
-
tra 15 giorni dovro' fare il vaccino a Oliver e per la prima volta in 3 anni faremo anche l'antirabbico ,la veterinaria mi ha detto che si puo' fare insieme .....qualcuno di voi l'ha fatto insieme al vaccino annuale?non vorrei che fosse troppo tutti insieme...
-
Ciao Isa...Red ha fatto il richiamo annuale di vaccino in aprile e gli farò la seconda vaccinazione antirabica a giugno...
Se la veterinaria ti ha dato l'ok per farli insieme falla......penso che dipenda anche da quali e quanti richiami fai con la vaccinazione ...Red fa un eptavalente...quindi è un vaccino "carico" ( lo copre per 7 malattie) e preferisco aspettare un pò...tieni conto che l'antirabica impiega circa un mesetto prima di diventare "attiva"..
Ah proposito come sta Oliver? la zecca?
-
anche io o fatto il vaccino antirabica al mio cucciolo daccordo con la vet, che ha detto che in Veneto eobbligatorio a partire dal 3 mese del cucciolo, e anche perche devo andare in croazia e anche li e di obligo, luna non ha nianche sentito em_040
-
Ciao Isa...Red ha fatto il richiamo annuale di vaccino in aprile e gli farò la seconda vaccinazione antirabica a giugno...
Se la veterinaria ti ha dato l'ok per farli insieme falla......penso che dipenda anche da quali e quanti richiami fai con la vaccinazione ...Red fa un eptavalente...quindi è un vaccino "carico" ( lo copre per 7 malattie) e preferisco aspettare un pò...tieni conto che l'antirabica impiega circa un mesetto prima di diventare "attiva"..
Ah proposito come sta Oliver? la zecca?
Ciao Chiara,anche Oliver fa un eptavalente anche se non so di preciso quante malattie copre xche' diciamo che negli anni la veterinaria e' diventata un'amica e xcio' chiedo sempre consiglio a lei .....volevo solo non caricarlo troppo ma come hai detto giustamente tu se lei pensa che sia possibile lo faro' ......Oliver finisce questa sera l'ultimo antibiotico e va bene ,si e' sgonfiata la boccia che aveva.....peccato sia tutto spelacchiato ;Dma no importa il pelo ricresce......grazie dell'interessamento e un super bacio al bellissimo Red
-
scusa Chiara.......ieri sera evidentemente dormivo in piedi ;DOliver fa un vaccino polivalente non eptavalente .....(altrimenti sarebbe coperto x 7 malattie ;D)cmq chiedero' il xche' non ci faccia l'eptavalente dato che tanti di voi lo fate......ciao.... ciao