Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: valevalevale - 03 Dicembre 2013, 21:43:45
-
Porca miseria, con i primi freddi a me si propone il solito problema invernale che mi assilla ormai da anni, ossia quello delle pelle secchissima, con formazione di assai dolorosi tagli. Le ho provate praticamente tutte e metto vagolate di creme, compreso olio di mandorle e burro di karitè ma non c'è nulla da fare, secchezza estrema e tagli ugualmente.
Io credo sia una questione climatica e so che è un problema comune, ma magari avete qualche suggerimento valido.
Confesso che sono una che in casa Union usa quasi mai i guanti di gomma, ma dubito che sia l'effetto di detersivi o roba del genere perché altrimenti succederebbe anche in primavera/estate.
Qualsiasi consiglio è bene accetto. Grazie.
-
Guarda a me l'anno scorso sono venuti i geloni nelle dita ... ho dato la colpa alla novità del guinzaglio che non essendo abituata a mettere guanti mi ha lasciato esposto la pelle per troppo tempo ... Anche io avevo tagli sull'ultima falange ... Un male terribile ... Quest'anno sto provando a giocare d'anticipo, metto sempre i guanti e ho preso in farmacia una crema della Laroche ... si chiama Cicaplast ... per il momento sono contenta, lascia la pelle morbidissima, non unge e crea un film protettivo sulla pelle ...
Però anche per me tutti i consigli sono ben accetti!!! Non vorrei ripetere l'esperienza dello scorso inverno!!
-
Interessa anche a me...
-
Io non credo che siano geloni veri e propri, ma la pelle si fessura e poi si taglia. Intorno alle dita fa un male boia e ogni volta che passò le mani su nylon, pile o roba del genere fa attrito. È una cosa che non sopporto.
Nn è che sono una che si fa la manicure tutte le settimane, ma in primavera-estate-autunno mi restano mani belle, in inverno un disastro.
Il Cicaplast ce l'ho, dopo provo ma in genere qualsiasi cosa metta l'effetto svanisce subito.
E poi, domanda da un milione di dollari, perché è un problema che affligge solo le donne?
-
Non penso che affligga solo le donne....
-
soprattutto colpisce chi non beve più caffè...
:P :P :P
-
Quindi tu avrai mani di fata!
-
Suppongo tu ti riferisca allo strascico dell'altro post, ma IO il caffè lo bevo eccome!
Scherzi a parte, da una breve ricerca online mi sa che ha ragione Chia e che si tratta di geloni. Ora sento il mio omeopata se ha qualche perla di saggezza in merito. Francamente non gliene avevo mai parlato perché credevo fosse solo un problema di pelle
Se ho qualche news vi aggiorno.
-
Anche io ho lo stesso problema e solo d'inverno...quest'anno stranamente no...l'unica cosa diversa che faccio e' mettere la crema delle mani prima di andare a dormire in gran quantità tenendo i guanti di cotone ( non tutte le sere metto iguanti ma metto sempre la crema)
Per il momento funziona...io non uso i guanti di gomma durante le faccende...e lavo molto spesso le mani, credo che anche questo contribuisca a disidratare la pelle e poi farla screpolare...l'anno scorso avevo tagli paurosi sulle nocche e sanguinavano...
-
Sigh Lara, io la crema la metto sempre, mattino, sera, pomeriggio, estate e inverno. Ne ho un barattolino perfino in auto ma quest'anno il problema è iniziato decisamente in anticipo.
-
Quando la metto la sera con i guanti l'effetto impacco e' maggiore...durante il giorni anche mettendola si assorbe poco per via del fatto che lavo molto spesso le mani...
Tra l'altro uso una crema molto semplice e quando faccio l'impacco coi guanti metto invece la eight hour....
-
I guanti di cotone li metto sempre pure io dopo la crema e spesso anche di giorno se poi sono al computer così fa effetto ma la situazione è immutata.
Ma la eighthour cos'è?
Inizio a temere che sia anche un fattore età-declino.
-
M verrebbe quasi da provare il WINTERPAD... :D
-
La eight hour e' una crema storica, abbastanza forte come odore, molto forte...e' di Elisabeth Arden.
La puoi usare per molti problemi della pelle...
-
Grazie, provo a cercarla.
-
Io ho provato l'elastopad dei cani per il problema delle screpolature sotto il naso da raffreddore invernale e funziona da dio!!!
Quindi perché non provare il winterpad?? Ovviamente prima di arrivare ai tagli..
-
Penso vi stiate riferendo alle dolorosissime ragadi sui polpastrelli delle dita delle mani in gergo comune chiamate anche setole...
Purtroppo ne soffro anch'io... il dermatologo mi ha spiegato che originano da vere e proprie rotture del derma che interessano poi anche l'epidermide...
La causa scatenante è sicuramente il freddo... potenziato dai numerosi lavaggi delle mani e dal contatto con detersivi etc etc... >:( >:( >:(
-
e' un problema che affligge anche me, da anni.... e sicuramente una circolazione periferica non proprio "brillante" lo peggiora.
Senza parlare poi dell'effetto devastante che hanno i guinzagli sulle mani!
Ma forse per quest anno ho trovato la crema miracolosa... si chiama Balsamo di San Rocco (...non metto la casa produttrice primo per evitare pubblicità e poi... perchè proprio non la ricordo) si trova in erboristeria.
Al momento funziona :)
-
Penso vi stiate riferendo alle dolorosissime ragadi sui polpastrelli delle dita delle mani in gergo comune chiamate anche setole...
Purtroppo ne soffro anch'io... il dermatologo mi ha spiegato che originano da vere e proprie rotture del derma che interessano poi anche l'epidermide...
La causa scatenante è sicuramente il freddo... potenziato dai numerosi lavaggi delle mani e dal contatto con detersivi etc etc... >:( >:( >:(
A me l'anno scorso (primo inverno con passeggiate al guinzaglio) mi si arrossava la pelle proprio subito prima dell'unghia e diventava dura (da qui ho pensato fossero appunto geloni), poi con il passare delle settimane la pelle si è rotta con vere e proprie ragadi e ci hanno messo fino a primavera per guarire ... ora però la pelle non è tornata quella di prima, come fosse una cicatrice ... e temo che sia ancora più delicata ...
E il tuo dermatologo cosa ti ha consigliato?
Qualcuno dall'impareggiabile Decathlon ha trovato dei guanti pratici e sottili che tengono caldo? L'hanno scorso ne avevo preso un paio da ciclista ma facevano freddo ugualmente ... :(
-
presente!
tutti gli anni con screpolature ed inizio di geloni.
anche il mio dottore mi ha detto che la causa è la scarsa circolazione periferica ma non mi ha ordinato vasodilatatori, mi ha detto : trasferisciti in Costa Rica e vedrai che non ti verranno mai più !
Alla Decathlon ho trovato i sottoguanti di seta ma devo ancora provarli.
Come crema uso sempre la Neutrogena
-
A me l'anno scorso (primo inverno con passeggiate al guinzaglio) mi si arrossava la pelle proprio subito prima dell'unghia e diventava dura (da qui ho pensato fossero appunto geloni), poi con il passare delle settimane la pelle si è rotta con vere e proprie ragadi e ci hanno messo fino a primavera per guarire ... ora però la pelle non è tornata quella di prima, come fosse una cicatrice ... e temo che sia ancora più delicata ...
E il tuo dermatologo cosa ti ha consigliato?
Qualcuno dall'impareggiabile Decathlon ha trovato dei guanti pratici e sottili che tengono caldo? L'hanno scorso ne avevo preso un paio da ciclista ma facevano freddo ugualmente ... :(
Più o meno tutto quello che è già stato scritto...
Evitare il più possibile gli sbalzi termici, non solo passando da un ambiente caldo a uno freddo, ma anche ad esempio, durante i lavaggi (evitare quindi acqua troppo calda etc etc)
Ridurre comunque il n. dei lavaggi e l'utilizzo dei detersivi e sciacquare sempre bene la pelle dopo il loro utilizzo. (utile l'uso di guanti)
Applicare frequentemente pomate emollienti lenitive: ( olio di mandorle dolci, burro di Karitè , aloe, etc etc)...
I guanti che utilizzo per le uscite con Red li ho comprati proprio al Decathlon... sono in panno/pile compatto e sottile con copertura leggera gommata sul palmo...
-
Io ho sempre avuto il problema della secchezza della pelle ai calcagni,in genere d'estate quando andavo al mare e si usano i sandali o ciabatte e si ha spesso i piedi nell'acqua,mi si aprono dei solchi che sanguinano e sono dolorosi a camminare.Quest'anno e' capitato adesso,non so per quale motivo, d'inverno non mi era mai capitato.Sara' il freddo arrivato tutto insieme ma soprattutto il vento(per le labbra).... per ora si salvano le mani ma calcagni e labbra mi si sono spaccati
Ci sono creme specifiche in farmacia per questi problemi e come già' stai facendo..idrata ,idrata e ancora idrata e proteggi!
-
Sì è vero... la circolazione periferica c'entra!
Io ho sempre le estremità freddissime (mani, piedi) per questa ragione... un inverno addirittura mi si addormentò il mignolo della mano destra :o
LA dottoressa mi dette una cosa omeopatica che non ricordo più
-
PRESENTE!!!!!!!!!!! :'( :'( :'( :'(
io è qualche anno che soffro di geloni mani e piedi!!!!!!
e quest'anno abbiamo già cominciato con quelli alle mani ho la dx con l'indice ed il medio già presi dai geloni sono gonfi rossi e doloranti che non riesco nemmeno a piegarli ieri mi sono data l'arnica in crema per sfiammare un pò :'( :'( ...
eppure corro un'ora la mattina lo faccio circolare il sangue maremma infatti ai piedi per quest'anno ancora niente em_041 .. ma le mani cominciano a darmi fastidio purtroppo sono soggetta a molti sbalzi sia quando addestro i cani, faccio molto esci entra in ufficio quindi caldo freddo,
ma niente quest'anno sti caxxo di geloni mi hanno già aggreddito, mi dò sempre crema emolliente cerco di non lavarmi le mani con acqua tiepida ma inesorabilmente con l'abbassamento delle temperature sono arrivati :'( :'( :'(
devo trovare dei super guanti fini che tengono caldo abbestia ma che non mi impediscono di lavorare per cercare di tenerli sempre su e tenere le mani alla solita temperatura ..
-
siamo tutte nella stessa barca, vedo ::) barca dalla quale scenderei volentieri!
non vi dico qui a berlino... :'( le mani sono un disastro e non ci sono guanti che tengano. anch'io pelle secchissima, screpolature dolorose ed estremità perennemente congelate.
per la crema, non ho ancora trovato nessuna soluzione miracolosa ma devo dire che con la neutrogena (faccio pubblicità: questa http://www.scoprineutrogena.com/content/crema-mani-concentrata) mi sono trovata abbastanza bene. certo, nulla di definitivo, ma il rapporto qualità prezzo è decisamente ottimale :laugh:
-
Approfitto di tutti i vostri graditissimi consigli perché ho lo stesso problema!
-
Ehi ma quante che siamo ... Credevo di aver un problema io ma a questo punto mi consolo ... Speriamo di riuscire con meno sofferenze possibili a superare l'inverno e scendere dalla barca in fretta ;)...
Io già uso i guanti per i lavori domestici perchè sono allergica ai saponi per i piatti per cui è un'abitudine che ho da tempo ... La neutrogena anche qui la usiamo, soprattutto la crema per le labbra è fenomenale, la metto anche ai bimbi e risolve i problemi di labbra seccate dal vento e freddo in breve ... Ma non si trova così di frequente in farmacia ...
-
presente!!!! ma quante siamo con qs problema??????
-
guardate in che condizioni sono i miei ditoni (indice e medio) e mi fà pure male tenerli così piegati :'( :'( :'( :'(
(http://img600.imageshack.us/img600/7800/gg43.jpg)
-
Oh povera Franci chissà che male!
Anche a me si formano le ragadi sui polpastrelli vicino all'unghia ,fanno molto male e faticano a guarire...ho provato di tutto :(ma con scarsi risultati.
A volte ho le mani così secche che mi si tagliano sulle nocche!sicuramente nel mio caso è un problema di lavaggi frequenti sia al lavoro che a casa.Comunque utilizzare detergenti delicati e crema alla sera regolamente un pò giova e previene....
-
ho avuto un lampo di genio...perché a ben pensarci quest'anno (tocchiamo ferro) ho le mani meno secche e screpolate del solito. allora ho fatto mente locale per capire cosa ho cambiato nelle mie abitudini: da un anno uso sapone in saponetta (e rigorosamente biologico) al posto del sapone liquido. forse anche questo aiuta...
anche il detersivo per piatti è biologico e delicato...anche se, ammetto, i piatti li lavo pochissimo (santa lavastoviglie!!!), giusto qualche padella preziosa ogni tanto.
-
A me i tagli vengono sulle nocche non sulle dita. E sono abbastanza sicura che asciugandole bene e non lasciandole umide la cosa migliori... Però quest anno va meglio...
-
.....quest'anno anche io ho le mani che fanno schifo!!!
Sono secche e ruvide come carta vetrata....
odio quasi tutti i tipi di crema ma ultimamente sono obbligata a usarla altrimenti oltre a screpolarsi, si formano dei piccoli taglietti non sui polpastrelli e vicino alle unghie come avete detto voi ma sul dorso delle mani e sopratutto nell'incavo tra il pollice e l'indice della mano sinistra (dove solitamente appoggerebbe la biro).
Ho dato la colpa oltre che al freddo, al fatto che ultimamente sto molto a contatto con...pipì e detergenti per la casa vari (tra cui salviette igenizzanti per la casa che passo puntualmente ogni qual volta Menta lasci un ricordino in casa :P ), probabilmente aggiungiamoci i vari lavaggi delle mani che faccio dopo ogni raccolta pipì....et voilà....le mani peggio di quelle di un muratore :(
-
@ Franci: uguali ai miei ! secondo me la mano destra è la più colpita anche a causa del mouse del computer, è sempre ferma e la circolazione è meno sollecitata
-
@ Franci: uguali ai miei ! secondo me la mano destra è la più colpita anche a causa del mouse del computer, è sempre ferma e la circolazione è meno sollecitata
esatto Fede proprio i diti del mouse!!! :'( :'(
sono stata ora a decathlon ed ho preso dei guantini di pile fini che dicono tenere il freddo .. poi ho comprato questi http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130772883780&var=430104358544 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130772883780&var=430104358544)
me li ha consigliati un amico che và a caccia dice sono eccezionali fini ma caldissimi e tengono davvero bene contro il freddo li ho provati domenica così ho verificato la misura ed oggi li ho ordinati .. vediamo em_041
-
Cavolo, e io che pensavo di aver aperto un topic inutile!
FranciPanci, le mie dita sono nella stessa situazione e poi alternano fasi di freddo a fasi di bollire ed è molto fastidioso.
Ho sentito l'omeopata che concorda con le nostre diagnosi e consiglia comunque di prendere Silicea 200ch monodose 2 volte a settimana. Io provo tanto altrimenti so già che resto cosi. Se ho miglioramenti riferisco.
-
no guarda Vale hai aperto un topic super utile visto che proprio in questi giorni in queste ore che il problema mi sta attanagliando :'( :'(
-
esatto Fede proprio i diti del mouse!!! :'( :'(
sono stata ora a decathlon ed ho preso dei guantini di pile fini che dicono tenere il freddo .. poi ho comprato questi http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130772883780&var=430104358544 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130772883780&var=430104358544)
me li ha consigliati un amico che và a caccia dice sono eccezionali fini ma caldissimi e tengono davvero bene contro il freddo li ho provati domenica così ho verificato la misura ed oggi li ho ordinati .. vediamo em_041
Quelli del "conte" Dazzi !!! ahahah
-
E' stato aperto un topic da....muro del pianto!!! ^-^ Sicuramente l'inverno ,mette a dura prova le nostre parti..."esposte",e come al solito la prevenzione puo' molto,per cui chi ha questi problemi deve aiutare la pelle a rimanere al max dell'idratazione possibile, con patina "lipidica" annessa.Come ha già detto Chiaramamo,niente contatti con sostanze .."disidrantanti e pulenti (tolgono grasso)" durante il periodo del problema ,e vagonate di crema.In estate il problema non si presenta,perchè comunque si "sudicchia" e il problema è magari inverso :laugh: .
Ciao
-
In effetti pure io uso da anni solo i saponi liquidi, proverò ad andare sul bio.
Però per me i guanti quando sono fuori fanno quasi peggio, nel senso che poi quando li tolgo e sono per esempio in macchina e, ovviamente, tolgo i guanti, mi ritrovo le mani n ebollizione e dá molto fastidio.
-
E riguardo i geloni alle dita dei piedi, soprattutto il mignolo??? Secondo voi le creme idratanti ecc, possono avere lo stesso effetto e per quelli non c'è speranza?
Cmq anche a me la più colpita è la mano destra e non avevo pensato al mouse mi ero solo fissata sul fatto che con quella tengo il guinzaglio oppure tolgo il guanto per raccogliere cacche, e quindi è la più esposta ...
-
A me va peggio la sinistra e sono mancina!
-
Ovviamente ,ci mettiamo ognuno del proprio DNA,ma ogni lavaggio delle mani porta via lo strato ...."idrolipidico" prodotto dalla cute e probabilmente, tutti non hanno la stessa capacità rigenerante o anche qualche "sfortuna" annessa,pero' ,ribadisco:creme grasse reidratanti a volontà ,non lavarsi le mani "troppo" (ogni sapone per quanto ...biologico,naturale ecc,ecc,, toglie i grassi e lo sporco ,altrimenti ....sapone non è ^-^ )e mani al caldo durante le uscite !
Ciao
-
Enrico Ruggeri avrebbe dovuto scrivere una canzone su questo flagello stagionale "le mani in inverno..... e' un concetto che la gente non consideraaaaa"
-
Enrico Ruggeri avrebbe dovuto scrivere una canzone su questo flagello stagionale "le mani in inverno..... e' un concetto che la gente non consideraaaaa"
Frasterix mi leggi nella mente.... :D Stavo cantando esattamente questa canzone ora mentre entravo nel topic e lo stavo per scrivere :P
-
Quelli del "conte" Dazzi !!! ahahah
ahahahah esatto!!! il conte ha sempre il consiglio giusto :D :D :D
-
Frasterix mi leggi nella mente.... :D Stavo cantando esattamente questa canzone ora mentre entravo nel topic e lo stavo per scrivere :P
"male maleee... l'anulare della destra si è spaccato già"
-
"male maleee... l'anulare della destra si è spaccato già"
Metrica perfetta!
-
giuro che volevo cambiare il testo di ruggeri e scriverlo qui !!!
-
Siamo tutti interconnessi cerebralmente!
-
Metrica perfetta!
In realta' questo e' il testo originale :smileys_0192:
-
Mio marito, visto che lavora presso un impianto sciistico ha sempre le spaccature sulle mani l' inverno, adesso stà usando il Trofodermin (o trofodermina non ricordo di preciso!!) che è una pomata usata anche per le ragadi da allattamento, quella li fà veramente bene!!! Non si conserva molto tempo dopo l' apertura ma ha un prezzo veramente basso!!!!
-
Allora, il rimedio omeopatico l'ho iniziato a prendere e dovrebbe migliorare la circolazione periferica ma in farmacia mi hanno dato questi due prodotti che mi sembra stiano facendo un gran bene. Non dico di avere le mani perfette, ma non si sono più formati tagli e, soprattutto, non succede come con le altre creme che restano le mani unte e dopo mezz'ora sono più secche di prima.
Inoltre non costano una barbarie.
Uno è un sapone non aggressivo:
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/varie%20per%20il%20cortile/1E64B354-5D36-48C6-A45C-596F88A5CF83_zps7x16iy79.jpg) (http://s.photobucket.com/user/pimpirulin/media/varie%20per%20il%20cortile/1E64B354-5D36-48C6-A45C-596F88A5CF83_zps7x16iy79.jpg.html)
E l'altro è una crema specifica, questa:
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/varie%20per%20il%20cortile/3406C1F0-C9B4-491A-B5AA-C901B0EFB3DF_zpszzsxhgqe.jpg) (http://s.photobucket.com/user/pimpirulin/media/varie%20per%20il%20cortile/3406C1F0-C9B4-491A-B5AA-C901B0EFB3DF_zpszzsxhgqe.jpg.html)
-
A me il dottore ha consigliato l'uso della "crema base" che è a base acqua e non contiene alcool.
Anch'io ho il problema alle mani, ma anche alle gambe (prurito intenso col freddo) e la pelle secca dei talloni.
Per me la crema base è stato un toccasana.
:good:
-
Vale la crema Ciclaplast è la stessa che avevo scritto nei miei primi post ... o le farmacie hanno il business di venderla o è davvero la migliore in questo momento in giro ;) ... anche ad una mia amica l'hanno proposta ... effettivamente anche io la metto ogni giorno prima di uscire al mattino e al pomeriggio e le mani sono vellutate senza secchezze o screpolature ... Speriamo di passare l'inverno indenni :)
-
Lo so Chia, ma io avevo in casa Cicaplast per viso, due tipo diversi, e non quella. Io credo sia davvero ottima, soprattutto perché si assorbe benissimo e quindi idrata da dentro.
-
Aggiornamento!
Io con i 3 prodotti che sto usando ho risolto del tutto il problema, e se non mi sono venuti nuovi tagli in montagna con -10', vuol dire che funziona davvero.
Allora, ho preso, su consiglio del l'omeopata (e sto ancora prendendo): SILICEA 200ch 1 tubetto due volte a settimana. È un prodotto omeopatico che agisce sulla circolazione sanguigna periferica e, non a caso, quest'anno non ho nemmeno avuto freddo ai piedi o alle mani mentre sciavo, cose che mi affliggeva assai.
Poi ho usato il sapone e la crema che ho postato poco sopra:
- olio detergente mani Eucerin
- crema Cicaplast mains
Ho regalato sapone e crema anche a un'amica che ha lo stesso problema, ma molto più accentuato, e mi ha confermato che ha funzionato anche con lei.
-
Grazie Vale, segnato tutto.
-
mi interessa soprattutto il rimedio omeopatico...vado subito a cercarlo!!! grazie vale!
-
Grazie per il feedback Vale! ^-^
-
mi interessa soprattutto il rimedio omeopatico...vado subito a cercarlo!!! grazie vale!
Non so se funzioni usando solo quello ma, sta di fatto, che io prima di iniziare a prenderlo avevo sbalzi termici terribili alle mani. Per esempio, quando toglievo i guanti in macchina mi ritrovavo in 5' le mani bollenti, quasi dolenti. Idem i piedi quando sciavo, caldi o gelati. Ora non mi è più successo ed era molto fastidioso.
-
sì, same here...
avevo sbalzi termici terribili alle mani. Per esempio, quando toglievo i guanti in macchina mi ritrovavo in 5' le mani bollenti, quasi dolenti.
sì, same here, mi è stato spiegato che si chiama "fenomeno di raynaud". a me a volte le dita diventano gialle e insensibili...horror :( proverò la combinazione che hai provato tu. per la pelle, come dicevo, io non ho più grossi problemi da quando uso sapone biologico "formato saponetta"; ma le estremità congelate, ahimé, quelle ci sono ancora...
-
Fenomeno di raynaud, interessante, vado a leggere. Pensavo di essere strana io... ?-?-?
-
Avevo già sentito questa cosa...deve essere davvero fastidiosa...