Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Marilyn&Elvis - 03 Dicembre 2013, 20:51:59

Titolo: DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Marilyn&Elvis - 03 Dicembre 2013, 20:51:59
Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta , ma avrei un quesito da condividere con voi.... ultimamente sto parlando con molte persone, padroni di cani compresi, del fatto che a marzo prendo un altro cane...detto ció, mi chiedono sempre "ah , e dove lo prendi, in canile?"
e io "no, in realtá lo prendo in un allevamento certificato"
al che, alcuni restano indispettiti, altri mi danno con diplomazia della persona orribile e crudele perché non adotto un povero cagnolino di canile (cosa che vorrei tanto fare comunque prima o poi) .... Voi come reagite a questa domanda? Se io ora vi chiedessi, DATEMI UN MOTIVO VALIDO, NON EGOISTA, PER LA QUALE AVETE PRESO UN GOLDEN E NON UN METICCIO DI CANILE, come mi rispondereste? Credo che sia un tema abbastanza delicato, in cui non so come muovermi bene, per ignoranza forse o magari immaturitá....sono curiosa di sentire voi :»
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: elisavalli - 03 Dicembre 2013, 22:12:14
Non credo che ci possa essere un motivo 100% "non egoista", anche perché penso che in generale la scelta di prendere un cane, qualsiasi cane, sia sempre una scelta egoista, basata sul desiderio di soddisfare una propria esigenza. Anche chi prende un cane dal canile lo fa perché lo desidera, in fondo, no?
Comunque, ti capisco, anch'io quando stavo per portare a casa Brina ero abbastanza pressata da gente che mi diceva "ma come, in allevamento e non in canile?". È gente che va solo lasciata parlare, perché la decisione di quale cane prendere è soggettiva, personale e basata su tantissime valutazioni diverse.
Quando ho preso Brina volevo un cane con determinate caratteristiche, quanto più prevedibili possibile, quindi la scelta del cane di razza era obbligata. A chi sollevava obiezioni rispondevo così e tagliavo corto.
Oltretutto chi parla così raramente ha un meticcio di canile, più spesso non ha proprio ne che un cane e da solo aria alla bocca. Anche perché un meticcio di canile può essere un cane specialissimo o una grandissima grana, dipende  ;)
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Freddie - 03 Dicembre 2013, 22:57:41
Io ho un meticcio di canile...e quando l'ho preso era pure in condizioni abbastanza precarie.
Non credo ci sia una cosa che prevale sull'altra. In un mondo perfetto i canili non dovrebbero esistere però ci sono e colpa non e' certo di chi alleva o di compra i cani in allevamento...
A me e' andata bene, ho un cane meraviglioso, affettuoso e intelligente ma è' anche vero che io non lavoro e posso dedicargli tanto tempo e ho lavorato tanto ( e ancora lo faccio) sulle sue paure...
Aveva cinque mesi quando l'ho preso e ho fatto tantissimo per recuperare il gap dei mesi persi. Quando prendi un cane di razza, sai cosa aspettarti e se vuoi un cane con precise caratteristiche sei più tranquillo.
Quando prendi un cane al canile ovviamente questo non sempre e' possibile.
Detto questo, non c'è un scelta migliore dell'altra, e' una scelta di cuore, di istinto e anche di testa.
Io ho visto centinaia di foto di cani...poi in un secondo mi e' passata la faccia di Freddie in un sito e una voce in testa mi ha detto" e' lui...prendilo"
Noi siamo felicissimi e Freddie ci sta dando tantissimo..
Non ascoltare quel che dice la gente...
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Marilyn&Elvis - 04 Dicembre 2013, 00:43:01
Non lo dico per eroismo, quando ce da donare qualcosa ai canili, sono la prima a muovermi per quanto mi é possibile, faccio offerte di cibo e di cuccie...ma quando si affronta questo argomento, mi fanno sentire in qualche modo in colpa.... io non mi posso permettere di rischiare sul carattere per esempio perché lavoro e perché vivo in affitto in una casa non mia. So che queste
Cose possono succedere con qualunque cane....ma magari la percentuale di rischio diminuisce....é stato interessante confrontarci  ;D
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: cagnella - 04 Dicembre 2013, 02:48:52
uhmmm.
devo dire che a me queste osservazioni danno un po' sui nervi, ma se mi danno sui nervi è proprio perché toccano qualche punto evidentemente "delicato" della mia coscienza.
da quando ho deciso che avrei avuto un cane (ovvero da moltissimi anni) ho sempre pensato che sarebbe stato un cane del canile, di razza o meno non aveva importanza, importante era "salvare una creatura".
lo dicevo con la superficialità di chi ha un sogno ma non si è mai preso la briga di analizzare con razionalità la realtà dei fatti.
adesso, con cognizione di causa, posso dire che credo che salvare un cane dal canile sia "una cosa da esperti". e, se non da esperti, da persone che hanno MOLTO tempo a disposizione...

quando ho cominciato a concretizzare l'idea di prendere davvero un cane, ho capito subito che le mie risorse, in quanto proprio a tempo, erano purtroppo limitate.
e che un cane problematico avrebbe messo in difficoltà non solo me, ma anche mio compagno e di riflesso mia figlia.

la scelta di un cane di razza, so che è brutto ma NEL MIO CASO è vero, è stata un compromesso per realizzare quel sogno senza correre (o far correre) troppi rischi a me, alla mia famiglia e, non ultimo, al compagno a quattro zampe.

per me era importante avere a che fare con un animale equilibrato, facile da gestire e portato alla convivenza con i bambini.
un cane "for dummies", ovvero per me, che ero assolutamente alle prime armi (le mille letture che ho fatto prima di avere nala erano un'infarinatura...ma da sole, con un cane impegnativo, non sarebbero bastate).

secondo me il cane "salvato" è un gradino successivo. è per chi ha esperienza E tempo E capacità. perché  sono convinta che ci siano persone più portate di altre: più pazienti, più tenaci (elisavalli), più caparbie, più autorevoli. insomma, un cane "difficile" o potenzialmente difficile non è per tutti. non è uno scherzo. non che un golden lo sia, intendiamoci...ma ti rende la vita più facile ;)
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Marilyn&Elvis - 04 Dicembre 2013, 11:51:35
cagnella, hai detto al 100% cio' che vorrei sempre dire a chi mi pone il quesito "perché non hai adottato dal canile?", ma tanto non mi fanno nemmeno iniziare la prima frase perché iniziano subito ad attaccare con i loro moralismi e col loro finto perbenismo...perché poi voglio vedere quanti di loro, con lavoro figli e casa sulle spalle, sarebbero felici di doversi occupare di un cane problematico (sotto diversi punti di vista, come, cane pauroso, cane agressivo, cane stressato, cane ansioso ecc ecc). poi se un giorno avro' una villa tutta mia, con un bel giardino e lavorero' part-time esagerando potrei anche farmi un bel rifugio canino. ma io sinceramente, col bagagliaio di esperienza quasi vuoto che ho (oltre ad avere solo 21 anni, che non sempre vuol dire, sono a quota 1 cane nella mia vita perché questo è il primo) rischierei solo di fare danni a me e a chi mi sta intorno, bau compreso.... già faccio fatica con un cane versatile e maleabile come il Golden retriever....figuriamoci con un cane da recuperare, adios.... probabilmente non sarei in grado di recuperare nemmeno un bradipo o un pinguino....figuriamoci.... quindi per tenermi la coscienza pulita, e non definirmi un mostro che invece che adottare compra il cucciolo, mi impegno per sostenere i canili e i cani del canile da lontano con qualche offerta, e soprattutto, cosa che secondo me aiuta tantissimo è la condivisione degli annunci pro-adozione e dei profili dei cani sui social network, cosa che faccio sempre, si sa mai che qualcuno interessato legga...alla fine bisogna anche affidarsi al colpo di fulmine, di chi magari scorre la sua pagina facebook e si innamora del musino di un cane che è stato condiviso....insomma, detto cio', anche se puo' sembrare brutta e sporca detta cosî , i cani di canile si possono paragonare ad una macchina di seconda mano, e quelli di allevamento ad una macchina nuova di concesionario...spesso le macchine di seconda mano sono bellissime e se hai fortuna funzioneranno sempre bene o quasi , ma non hai garanzie, e se qualcosa va storto bisogna arrangiarsi. mentre invece le macchine nuove sono altrettanto belle, ma hai delle garanzie, nessuno mai prima le ha usate (imprinting ) e se qualcosa non va hai un minimo di garanzia. stessa cosa vale per i cani, quelli di canile possono essere bellissimi, ma non si ha nessun tipo di garanzia sul tipo di passato che hanno avuto, le loro esperienze impresse nel cervello, ti puo' andare bene e non lo metto in dubbio, ci sono cani di canile fantastici e non sono assolutamente inferiori a queli di razza, ma se ti va male? chi ti aiuta poi? i volontari del canile? non penso proprio..... fatto sta che tanto la gente  solo capace di parlare e trovare soluzioni impossibili del tipo "e beh? se non ha un bel carattere lo ri educhi, che ci vuole? ci sono cosi tanti comportamentisti ormai!" .. si grazie e chi me le paga le spese per rieducarlo (che è molto piu' costoso che educarlo da zero), e chi mi garantisce che poi funziona e il cane si sistema? .. purtroppo non è come un osso rotto che si aggiusta con un gesso....è un carattere che puo' cambiare come anche no!!... ok dopo avervi fatto due scatole tante e aver scritto un papiro egiziano vi saluto e aspetto altri pareri, che non si sa mai di aver trascurato qualche punto di vista importante  :8)
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: barby1972 - 04 Dicembre 2013, 12:57:41
Io quoto ognuno di voi, soprattutto per la frase "adesso, con cognizione di causa, posso dire che credo che salvare un cane dal canile sia "una cosa da esperti". e, se non da esperti, da persone che hanno MOLTO tempo a disposizione...", e quoto perché ci sono passata e ci sto passando, o meglio ho adottato un cucciolo (tre mesi) tramite il canile, un cucciolo che era "allevato" da un barbone. Non so cosa gli sia accaduto in quei primi tre mesi di vita (cosa che invece sai con certezza in un buon allevamento) ma so che qualcosa è successo. Aaron adesso ha 18 mesi, e stiamo ancora lavorando su paure, insicurezze, "aggressività" etc.. Il secondo cane è stato un golden, perché era il mio sogno e perché volevo avere un buon margine di sicurezza sull'affidabilità.
Per cui si, il cane del canile è un bellissimo gesto, ma è roba da esperti. Io ho sicuramente "aggravato" la situazione nei primi mesi di Aaron, proprio perché alla quasi prima esperienza, quindi molto ignorante in materia, ma ero spinta dalla mia coscienza che mi diceva che un cane non si "compra", e perché volevo fare la buona azione di salvarne uno ... e sono stata "fortunata" perché mi sono appassionata alla "mente canina", ma tanti forse lo avrebbero portato indietro se non abbandonato ...
Se tornassi indietro lo rifarei, ma SOLO DOPO essere diventata esperta, solo avendo MOLTO tempo a disposizione ... e al golden non ci rinuncerei comunque  :P (già penso al terzo cane, quando sarò MOLTISSIMO esperta e quando i miei cuccioloni, soprattutto Aaron, saranno sereni e tranquilli e soprattutto CRESCIUTI!! Si chiamerà Oliver e sarà un golden!!! Unico dubbio: linea europea o americana?)  em_Devil
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: cagnella - 04 Dicembre 2013, 13:15:53
i cani di canile si possono paragonare ad una macchina di seconda mano, e quelli di allevamento ad una macchina nuova di concesionario...spesso le macchine di seconda mano sono bellissime e se hai fortuna funzioneranno sempre bene o quasi , ma non hai garanzie, e se qualcosa va storto bisogna arrangiarsi. mentre invece le macchine nuove sono altrettanto belle, ma hai delle garanzie, nessuno mai prima le ha usate (imprinting ) e se qualcosa non va hai un minimo di garanzia.

questa mi raccomando non la dire ai fanatici-pro-canile...potrebbe andare a finire male  ;D

scherzi a parte: capisco cosa intendi, anche se come metafora ne userei un'altra.
se vuoi rimanere nell'ambito automobilistico, io un cane di razza lo paragonerei a una macchina, costosa ma sicura, di cui ti danno libretto di istruzioni e chiavi in mano.
un trovatello è una macchina di pari valore di cui nessuno può fornirti il libretto di istruzioni, e le chiavi magari le devi cercare da solo. poi ci devi salire e...provare, riprovare, finché va. alla fine magari andrai anche più veloce che con qualsiasi altra auto, ma avrai bisogno di tempo...e magari di una mano di qualche esperto ;)
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Francesca* - 04 Dicembre 2013, 13:23:07
Cmq gli "animalisti" che fanno questo genere di distinzioni tra cani di razza e cani meticci, come se questi ultimi fossero animali inferiori, sono i primi razzisti!
I cani sono cani... meticci o di razza hanno lo stesso valore e dignità!
La differenza, come molti hanno già scritto, sta nella maturità della scelta... perché ognuno dovrebbe avere il buon senso di scegliere una tipologia di cane compatibile con il proprio carattere e stile di vita
Io per esempio non mi sentirei all'altezza di un cane problematico proveniente da un canile, ma neppure di un cane puro appartenente a determinate razze (non ho assolutamente la fermezza e l'esperienza)
Quindi....  ::)
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: MARCANTONIO - 04 Dicembre 2013, 13:50:28
Francesca un mio amico ha un cane da funghi t'interessa? ihihihihih
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Francesca* - 04 Dicembre 2013, 14:05:19
Meglio da tartufi...
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Marilyn&Elvis - 04 Dicembre 2013, 14:50:35
vedo che la pensiamo tutti piû' o meno similmente... adesso saro' sicuramente piu' preparata nell' affrontare il tema anche grazie alle vostre esperienze  ;D grazie mille...
p.s il cane da funhi lo vorrei io ... sai che risotti??
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: MARCANTONIO - 04 Dicembre 2013, 14:53:50
Marylin c'e' tutta una storia dietro ai funghi ihihihih
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Freddie - 04 Dicembre 2013, 14:57:45
Io non ho una grandissima esperienza cinofila però ho una pazienza biblica, forgiata da anni di animazione coi bambini, che sembra una cosa inutile ma invece è' preziosa quando educhi anche un cane...
A parte questo, ho il tempo, ( che ho naturalmente tolto ad altre cose che sono passate in secondo piano) e anche questo aiuta per costruire una relazione... Poi sono stata molto fortunata, perché Freddie aveva le sue piccole paure ma non e' aggressivo, e' molto ricettivo, e' allegro, molto determinato quando deve fare qualcosa, adora i bambini e sopporta da loro qualsiasi cosa, accetta tutto quello che gli proponi con un entusiasmo pazzesco. Ho lavorato sulla sua possessivita' e va molto meglio, lascia che bevano dalla sua ciotola senza fare una piega.
Abbiamo vinto la paura dell'ascensore, quella del camminare sulle grate e sulle scale vuote, la paura degli anziani maschi e della canna dell'acqua. Ci resta quella dei fuochi d'artificio e del temporale.
Resto convinta che la scelta del canile o dell'allevamento sia solo una questione personale e non di merito...
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: sofy94 - 04 Dicembre 2013, 15:06:40
Quando ho annunciato che avrei preso un cucciolo fortunatamente solo 1 persona si è azzardata a dirmi: " e perché non lo prendi al canile, ce ne sono tanti che hanno bisogno!!"
Credo che quello detto da Elisa sia più che corretto...probabilmente è Egoista da parte nostra volere un cane e maggiormente se di razza, però a me vien da dire (sbagliando sicuramente) se tutti facessero come me...i canili fallirebbero.... io non ho mai abbandonato un cane e se le persone prendessero seriamente l'impegno preso verso la loro bestiola i cani al canile non li troveremmo e tutti saremmo obbligati a comprarli.
Sono sempre stata dell'idea che le persone che prendono i cani in posti seri ( ci tengo a marcare SERI...allevamenti con la A enorme) prima di dare via il loro cane non ci pensano 1 o 2 volte ma  un milione e passa....e tutt'al più se proprio non fosse possibile continuare la convivenza con il proprio quadrupede, lo riporterebbero in allevamento, senza abbandonarlo al canile.


Quando presi Maya, andai a vedere dei cuccioli in canile, una cucciolata di setter (tutti maschi) e una cucciolata di golden in allevamento.
All'epoca avevo una sorella di 3 anni e non potevo permettermi di prendere un cane dal canile anche se cucciolo in quanto non sapevo il suo passato...poi per dove ho preso Maya alla fine anche lei avrebbe potuto avere problemi (cosa che con Menta invece sono andata sul sicuro) ma sapevo che il golden doveva avere quel tipo di carattere e io cercavo proprio un cane con quel carattere anche per essere più sicura di non aver problemi con una bambina.
Con Menta è un po' diverso mia sorella ormai ha 10 anni ma erano anni che aspettavo un cucciolo di golden da poter affiancare a Maya ma sopratutto a me.
probabilmente un cane di canile ti ripaga maggiormente ma è anche vero che non avendo la palla di cristallo non sai cosa ti metti in casa...con una razza conosci già le peculiarità e il carattere e da li non si scappa gran che...a meno che non si vada a prendere il cane di razza da un cagnaro...dove ovviamente il discorso potrebbe essere uguale ad un cane di canile e quasi.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: titty59 - 04 Dicembre 2013, 19:01:26
Diciamo subito che per quanto condivisibile molto di quanto ..scritto, su alcune cose sono alquanto di altro pensiero.Un cane di canile ,non è necessariamente un cane problematico ,anzi !Comportamentalisti, educatori, ecc,ecc, siamo un po' alle solite!Tutte queste figure, io le vedo solo come scorciatoie a mio avviso impraticabili  quando è il tempo da mettere a disposizione  dei nuovi arrivati, che manca.Ognuno fa le sue scelte , ma non vedo il dover per forza trovare delle....giustificazioni in un senso o nell'altro.Personalmente ho tre cani  arrivati con tre modalità diverse, ma credo che i prossimi,tempo permettendo, avranno una sola provenienza.
 
Ciao
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: elisavalli - 04 Dicembre 2013, 19:18:12
No infatti, la penso anch'io come te Titty su questo  :smiley:
Cane di canile non vuole dire affatto per forza di cose cane problematico o per esperti. Però se si opta per il canile bisogna secondo me avere le competenze per saper valutare il cane e scegliere in modo oculato un esemplare adatto al proprio stile di vita. Oppure rivolgersi ad un canile dove operino persone serie e competenti capaci di guidare in questa scelta (e questo spesso è il problema...).
I canili sono pieni di cani non traumatizzati, non spaventati, non difficili. Molti cani sono semplicemente un po' in-educati e bisogna insegnargli a sporcare fuori casa o andare al guinzaglio, ma del resto sarebbe uguale con un cucciolo. Il problema è appunto trovare un canile che sia gestito da persone capaci a fare gli abbinamenti giusti e non solo da invasati privi di competenze cinofile.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: titty59 - 04 Dicembre 2013, 19:29:49
Elisavalli,hai pienamento centrato il "succo" del mio intendere,spiegando il perchè ....del mio pensiero!
Ciao
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Freddie - 04 Dicembre 2013, 20:41:47
No infatti, la penso anch'io come te Titty su questo  :smiley:
Cane di canile non vuole dire affatto per forza di cose cane problematico o per esperti. Però se si opta per il canile bisogna secondo me avere le competenze per saper valutare il cane e scegliere in modo oculato un esemplare adatto al proprio stile di vita. Oppure rivolgersi ad un canile dove operino persone serie e competenti capaci di guidare in questa scelta (e questo spesso è il problema...).
I canili sono pieni di cani non traumatizzati, non spaventati, non difficili. Molti cani sono semplicemente un po' in-educati e bisogna insegnargli a sporcare fuori casa o andare al guinzaglio, ma del resto sarebbe uguale con un cucciolo. Il problema è appunto trovare un canile che sia gestito da persone capaci a fare gli abbinamenti giusti e non solo da invasati privi di competenze cinofile.
Esatto..io infatti non sono un'esperta e ho un cane di canile...bravissimo.
Però trovi volontari nei canili che sostengono che un cane ha solo bisogno di cibo coccole e un posto caldo per dormire...
Hai centrato la questione comunque.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: elisavalli - 04 Dicembre 2013, 20:45:09
Esatto..io infatti non sono un'esperta e ho un cane di canile...bravissimo.
Però trovi volontari nei canili che sostengono che un cane ha solo bisogno di cibo coccole e un posto caldo per dormire...
Hai centrato la questione comunque.


Oppure come capitato in un canile dalle mie parti, trovi volontari che mentono sullo stato di salute di un cane pur di piazzarlo. O sui suoi trascorsi come aggressore di altri cani e così via. Storiacce vergognose che fanno si che poi la gente non si fidi più  :(
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Freddie - 04 Dicembre 2013, 20:57:26
Io quando ho telefonato alla volontaria per Freddie ho chiesto notizie sul suo carattere per essere certa che fosse compatibile col fatto che ho in casa mia madre che e' disabile. Mi ha detto che era un cane molto affettuoso e desideroso di contatto umano, che non era ne' aggressivo ne' mordace pur essendo un peperino...tutto esattamente come poi e' stato. Per le piccole paure...beh, tutte cose molto risolvibili...della displasia non potevano saperlo ma lo avrei preso comunque dopo averlo visto.
La prima cosa che ha fatto quando lo hanno portato nell'area sgambamento per farcelo conoscere e' stata prendere una pallina e portarla ai miei piedi, sedersi e guardarmi diritto un faccia con un mega sorriso...
Colpo di fulmine.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Francesca* - 04 Dicembre 2013, 20:59:43
Io quando ho telefonato alla volontaria per Freddie ho chiesto notizie sul suo carattere per essere certa che fosse compatibile col fatto che ho in casa mia madre che e' disabile. Mi ha detto che era un cane molto affettuoso e desideroso di contatto umano, che non era ne' aggressivo ne' mordace pur essendo un peperino...tutto esattamente come poi e' stato. Per le piccole paure...beh, tutte cose molto risolvibili...della displasia non potevano saperlo ma lo avrei preso comunque dopo averlo visto.
La prima cosa che ha fatto quando lo hanno portato nell'area sgambamento per farcelo conoscere e' stata prendere una pallina e portarla ai miei piedi, sedersi e guardarmi diritto un faccia con un mega sorriso...
Colpo di fulmine.


come i grandi incontri della vita!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: valevalevale - 04 Dicembre 2013, 23:23:26
Io credo che sa una scelta estremamente soggettiva e, inoltre, non è detto che di razza e in allevamento ti vada sempre bene. Al campo dove vado cn Tweety c'è una signora con un bellissimo cucciolo di belga disperata perché il cane è terrorizzato da tutto e da tutti, compresa lei è non si lascia avvicinare. Eppure l'ha preso, e pagato, in allevamento anche se ignoro dove. Io credo che non sia possa mai sapere e che, a parte casi limite di cani già adulti con un vissuto alle spalle più o meno ignoto, su un cucciolo, l'80% lo fai tu crescendo lo, portandolo in giro, facendo gli fare una vita ricca di esperienze.
Poi, per carità, il cane stupido, problematico o rognoso c'è sempre, ma se vai a ben guardare il padrone ti spieghi molte cose (tutti i presenti esclusi, ovviamente!).

Detto questo, quando morì il nostro Ridgeback, l'idea di andare al canile mi era balenata, ma con due bambini piccoli per casa e un terzo in arrivo (ero incinta), non me la sono sentita di fare un salto così 'nel buio' e ho preferito scegliere una razza che rispondeva alla caratteristiche che cercavamo e, aggiungo, ho avuto una gran fortuna a incappare al primo colpo nell'allevamento giusto.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: silbard - 05 Dicembre 2013, 09:20:14
Sono d'accordo con Elisa spesso dipende da chi ti trovi davanti...Quando successe l'incidente e la veterinaria e la comportamentista ci consigliarono di affiancare ad Willy una femmina per prima cosa ci rivolgemmo ai canili.Io ero ancora in crisi per quello che era accaduto e l'esperienza mi butto' ancora più' giu' ,piangevo difronte a tutte le richieste di adozione ,non dormivo...Questo perché' noi avevamo bisogno di specifiche caratteristiche: la canina non  poteva essere della stessa  taglia di Willy(che poteva farsi male giocando) ,non poteva avere grossi problemi caratteriali(perché' non sapevamo i problemi che Willy avrebbe avuto)
Mi ritrovai la mail piena di richieste...il telefono squillava in continuazione... ..persone che mi pressavano perché scegliessi..foto che non corrispondevano con i cani da adottare..qualcuna arrivo' a propormi di portarmelo a casa per farmela provare...e naturalmente nessuna indicazione di taglia e carattere...Alla fine mio marito disse basta e arrivammo a prendere Yuna.

Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: MARCANTONIO - 05 Dicembre 2013, 10:13:46
Io non ho niente da dire sui cani presi in canile ed e' anche vero come e' stato detto che non sono tutti problematici, quello che mi sta tremendamente sulle balle e' la quasi criminalizzazione da parte di animalisti integralisti, verso chi acquista cani di razza.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: valevalevale - 05 Dicembre 2013, 10:22:54
Io non ho niente da dire sui cani presi in canile ed e' anche vero come e' stato detto che non sono tutti problematici, quello che mi sta tremendamente sulle balle e' la quasi criminalizzazione da parte di animalisti integralisti, verso chi acquista cani di razza.

Se hai perfettamente ragione!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: neve - 05 Dicembre 2013, 11:16:14
Cara Marilyn.luna io ti racconto che da quando ho 10 anni fino ad oggi che ne ho 43 ho sempre avuto cani e per lunghi periodi a coppie. Da me arrivano da soli...addirittura al cancello di casa mia  :o l'ultimo l'ho tirato su da un fiume....e non ho avuto cuore di chiamare i carabinieri o portarlo in canile così l'ho fatto subito sverminare, vaccinare poi microchippare e infine sterilizzare. Di recente ha dovuto anche subire un'operazione x togliere una massa che si è rivelata fortunatamente un granuloma. Negli anni però ad un certo punto è arrivata una dalmata pura di 4 anni x' i padroni non volevano più tenerla e così abbiamo by-passato il canile. Dopo anni di meticci o incroci smplice tipo pastore tedesco-belga con bellissimi caratteri ho scoperto un nuovo mondo con Assia la dalmata, sembrava avesse un "libretto della istruzioni" con se...e ti assicuro che non è stato un carattere facile da plasmare, di buono lei si è innamorata perdutamente di me (tipico dei dalmata scegliere una sola figura di riferimento). Quando è mancata io ho passato il mio I anno sabbatico SENZA cani e poi ho deciso per Neve la golden x molti motivi già detti sopra: carattere equilibrato, mia figlia che iniziava ad avere paura dei cani ecc... Insomma io credo che nella vita tutte le scelte fatte con coscienza e affidabilità sulle proprie risorse di energia siano buone scelte. Dopo Neve è arrivato Pedro e dopo James (dal fiume) così è volato via il mio progetto di un golden figlio di Neve educato anche da lei. Io penso che chi ama i cani li ama un pò tutti, ci sono poi dei binomi preferenziali che vanno oltre la razza ma a pelle...Anche io che ho sempre avuto meticci sono stata aggredita da conoscenti con quel "da te proprio non me l'aspettavo..." poi conoscendo Neve TUTTI ma proprio TUTTI si sono scusati x' lei è speciale, unica, regolatrice in casa e fuori. Senza di lei non riuscirei a contenere i 2 maschiacci e senza di lei mia figlia non avrebbe imparato IL RISPETTO X GLI ALTRI! quindi BENVENUTA  alla mia pecorella (come la soprannomina mio padre) e anche agli altri!
Non so se ti sono stata d'aiuto ma II me ci sono tempi per alcune scelte e tempi x altre...io sogno di "liberare" un vecchietto dal canile ma so anche quanto costano le cure geriatriche e poi c'è il grande investimento emotivo, egoista ma con l'effetto boomerang  :-\ quindi tocca scegliere bene anche nel momento della vita che si sta passando.

Salutoni e buona scelta  :D :D :D :D :D
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Ale&Brioche - 05 Dicembre 2013, 12:18:43
Per quanto mi riguarda i passaggi sono due: per Brioche siamo andati dritti sparati su un Golden in allevamento perché era un nostro sogno, ci dicevamo sempre "appena andremo a convivere, soldi permettendo, arriverà un Golden", e così è stato. Per Coffee la scelta del Golden è stata una conseguenza di molte cose, un po' la diffidenza di Brioche, per la quale avevo bisogno di un piccolino temerario ma allo stesso tempo non aggressivo, e per un episodio particolare successo verso luglio di quest'anno: ad una meticcia di pastore australiano di circa un anno serviva uno stallo proprio nella mia zona, ci siamo proposti visto lo spazio che ho qui, chiedendo garanzie per il carattere ovviamente vista la presenza di Brioche...ma questa bellissima pelosotta ci ha sbalordito perché appena scesa dalla macchina ha cercato di mordere Brioche e non ha mai smesso di farlo, quindi a malincuore abbiamo rifiutato lo stallo. E lì è nata la consapevolezza, dettata solamente dalle nostre paure e dalla nostra inesperienza, che non eravamo pronti per il canile...ed è arrivato Coffee.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Ale&Brioche - 05 Dicembre 2013, 12:30:14
No infatti, la penso anch'io come te Titty su questo  :smiley:
Cane di canile non vuole dire affatto per forza di cose cane problematico o per esperti. Però se si opta per il canile bisogna secondo me avere le competenze per saper valutare il cane e scegliere in modo oculato un esemplare adatto al proprio stile di vita. Oppure rivolgersi ad un canile dove operino persone serie e competenti capaci di guidare in questa scelta (e questo spesso è il problema...).
I canili sono pieni di cani non traumatizzati, non spaventati, non difficili. Molti cani sono semplicemente un po' in-educati e bisogna insegnargli a sporcare fuori casa o andare al guinzaglio, ma del resto sarebbe uguale con un cucciolo. Il problema è appunto trovare un canile che sia gestito da persone capaci a fare gli abbinamenti giusti e non solo da invasati privi di competenze cinofile.

Assolutamente d'accordo.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Aly - 05 Dicembre 2013, 14:17:00
Per quanto mi riguarda ho subito accuse anche io perchè avevo preso il cane in allevamento, anche (anzi soprattutto!) all' interno della famiglia. Quando facevo l' università conobbi il golden di una mia compagna di studi, me ne sono innamorata subito e da lì mi è partita l' idea di avere un cane, spinta anche dal fatto che Matilde aveva iniziato ad avere il terrore di alcuni cani (il cane di mia cugina li ringiava, è bravissimo ma a lei li ringhiava senza motivo), mi sono informata su internet ho trovato il nostro forum e mi sono convinta del tutto che era il cane giusto per noi, e soprattutto considerando le paure della bambina!!! Sono stata anche in canile spesso, mi sono innamorata di un cane Ettore con problemi di Leishmania, se fossi stata sola credo che avrei provato con lui, ma non ho ne le competenze ne la situazione adatta, magari sarebbe stato un cane bravissimo anche con Matilde ma sicuramente prendere un  cucciolo già educato bene e farlo crescere con lei ha facilitato la loro convivenza!!!
Purtroppo alcune persone non capiscono, e a volte nemmeno ascoltano, le tue motivazioni (come se poi ci fosse bisogno di giustificarsi!!) e questo devo dire che un po' mi dispiace, ma sono comunque contentissima della mia scelta!!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: titty59 - 05 Dicembre 2013, 18:02:44
Ribadisco, non si tratta di accuse ricevute o altro ,è una scelta che si fa ma il piu' delle volte le motivazioni che si danno stonano con una realtà...pratica.Non si hanno certezze molto diverse dal prendere un cucciolo ......diciamo griffato ,da un peloso ripudiato.Alla fine le variabili di scelta, possono essere diverse ,ma il risultato finale e il come arrivarci non è scontato "%ente"  in maniera diversa.Ovviamente è il mio pensiero. :laugh:
Ciao
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Mamma Goose - 05 Dicembre 2013, 18:45:18
Comunque, ti capisco, anch'io quando stavo per portare a casa Brina ero abbastanza pressata da gente che mi diceva "ma come, in allevamento e non in canile?". È gente che va solo lasciata parlare, perché la decisione di quale cane prendere è soggettiva, personale e basata su tantissime valutazioni diverse.
Se qualcuno mi dovesse contestare la scelta gli obietterei "Perché i cani dell'allevamento non hanno diritto a una famiglia?"
Concordo che la decisione di quale cane prendere è soggettiva, personale e basata su tantissime valutazioni diverse.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: alessandro-finotelli - 19 Dicembre 2013, 00:18:44
forse sono di parte,io ho sia adottato una cagnolina al canile che preso un golden in allevamento,e x chi ha paura dei meticci posso assicurare che sono cani fantastici,ci vuole solo un po piu di pazienza xchè avendo avuto magari traumi di abbandono ci vuole un po piu tempo x far acquisire fiducia nel propietario.è vero sto cercando un'altro golden da adottare(specifico adottare)avendo una passione x questa razza,ma se non lo trovassi mi son ripromesso che ritornerei al canile a salvare un altro cucciolo.io personalmente la mia meticetta non la cambierei con nessun altro cane al mondo,è unica e speciale,parla solo guardandoti.in conclusione......escludendo pridilezioni x determinate razze,meticcia o di razza sono entrambi fantastici
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: valevalevale - 19 Dicembre 2013, 07:24:30
Io ti credo in pieno e se potessi prendere un secondo cane andrei al canile.
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: neve - 19 Dicembre 2013, 07:42:04
forse sono di parte,io ho sia adottato una cagnolina al canile che preso un golden in allevamento,e x chi ha paura dei meticci posso assicurare che sono cani fantastici,ci vuole solo un po piu di pazienza xchè avendo avuto magari traumi di abbandono ci vuole un po piu tempo x far acquisire fiducia nel propietario.è vero sto cercando un'altro golden da adottare(specifico adottare)avendo una passione x questa razza,ma se non lo trovassi mi son ripromesso che ritornerei al canile a salvare un altro cucciolo.io personalmente la mia meticetta non la cambierei con nessun altro cane al mondo,è unica e speciale,parla solo guardandoti.in conclusione......escludendo pridilezioni x determinate razze,meticcia o di razza sono entrambi fantastici

CIAO SANDRO CIAO BARBARA!!!

MI SONO PERSA LA VS. PRESENTAZIONE E NE APPROFITTO X DARVI IL BENVENUTO QUI  :smileys_0272:

SONO FELICISSIMA CHE VI SIATE ISCRITTI a QUESTO FORUM!

leggerò + tardi il vostro commento ora sono un tantino di fretta...

E MI SCUSO CON TUTTI CON L'INTRUSIONE in questo TOPIC! ma sono troppo felice di averli visti QUIIIIIIIIII

SALUTONI A TUTTI! e PER SANDRO e BARBARA vedrete che in questo FORUM:

 :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi: :belliffimi:
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: alessandro-finotelli - 19 Dicembre 2013, 13:09:55
grzzzzzzzzzzz carissimaaaaaaaaaaa,sempre gentile ,si ho seguito il tuo consiglio di iscrivermi,salutoni da sandro ,barbara ,kyra e masha
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: neve - 20 Dicembre 2013, 06:06:37
grzzzzzzzzzzz carissimaaaaaaaaaaa,sempre gentile ,si ho seguito il tuo consiglio di iscrivermi,salutoni da sandro ,barbara ,kyra e masha


GRAZIE! e BRAVI!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Tanya e Desmo - 20 Dicembre 2013, 10:17:50
Quando abbiamo preso Desmo anche noi abbiamo dovuto subire chi ci diceva: con tutti i cani che ci sono in canile..bla bla bla..ora che abbiamo preso un cane dal canile c'e' chi dice :ma voi siete matti, due cani cosi' grandi e poi non sapete questa come si comportera' e l bambina..bla bla...ho imparato a fregarmene della gente..parenti compresi em_Devil ..sono decisioni che nascono da tante valutazioni e che sia dal canile o da allevamento sono sempre creature che meritano il nostro affetto e il nostro impegno...adottare un cane da un canile non credo sia una cosa da esperti, noi abbiamo deciso d'istinto di portare   a casa Gilda con noi,e lavoriamo entrambi, abbiamo una bambina di 10 anni ,una casa da gestire e si a volte non e' facile..ma tutto ti ripaga.. ^-^ ..ognuno e' libero di scegliere ^-^
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: vanesophie - 24 Gennaio 2015, 16:08:42
Di razza oppure al Canile? Non sapete da quanto tempo questo è il mio dilemma!!!
Mi sono trasferita da poco con il mio ragazzo, siamo andati finalmente a convivere e la mia Cucciolona Sophie, trovata abbandonata in un fosso vicino casa 7 anni fa, il giorno del mio compleanno, è rimasta a casa dei miei genitori! Sophie è un simil Dobermann, è uno spettacolo...ma terrorizzata da tutto! Portarla fuori a spasso può essere l'esperienza più bella ma anche la più stressante! io la adoro e la amo alla follia ma, pensando adesso a prendere un cane per la mia futura famiglia, che spero di allargare un giorno, non so quanto potrebbe essere felice l'idea di prendere un cane dal canile.
Sarebbe sicuramente un gesto bellissimo e di gran cuore...però...però...
Il fatto è che con l'esperienza di Sophie, nonostante i vari corsi di socializzazione e addestramento, non me la sentirei di "rischiare" e prendere un cane con le sue stesse problematiche, con la prospettiva di far un figlio poi.
Quando è arrivata Sophie io andavo all'università, mia sorella era già alle superiori, quindi niente bambini piccoli e nessun problema..a parte il fatto che quando c'è qualcuno a far visita in casa, lei necessariamente deve stare in un'altra stanza e questo mi rattrista molto!

Insomma, adesso che devo scegliere, sono orientata verso il Golden...e come sempre anche a me è stato detto "macché salvane uno dal canile!" e vi giuro che ho guardato un miliardo di foto su internet, volevo andare anche a visitare il canile comunale...


Però...che fare??
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: valevalevale - 24 Gennaio 2015, 17:10:06
Io credo che molto dipenda dalla indole del cane in se. Nel senso, conosco cani presi al canile che sono i più bonaccioni e docili del mondo, ma alcuni sono ingestibili.
Una mia amica ha preso un meticcio simil lupo di quelli che vengono dal sud italia. Lo ha preso piccolo piccolo, meno di 3 mesi quindi in teoria, credo, imprigtabile, eppure è un fifone tremendo e anche se 'buono' non si lascia toccare dagli estranei e anche lei fatica a prenderlo se è in luoghi aperti, tipo se viene da me a giocare in giardino con Tweety, e ormai ha due anni.

Però è anche vero che i volontari del canile dovrebbero dare indicazioni. Sul nostro giornale locale ogni giorno c'è la foto del cane/gatto del giorno da accasare e ci sono sempre info sul tipo di sistemazione richiesta.

Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: alessia74 - 24 Gennaio 2015, 17:58:51
Se lo chiedono a me rispondo che ci sono anche tanti bambini in orfanotrofio da adottare eppure io ho scelto di partorire due figli quindi secondo questo discorso anche le persone al posto di generare figli dovrebbero adottarli cos'ì magari con questa risposta vanno fuori dai ...........! Perchè uno è costretto a dover sempre dare 1000 spiegazioni del perchè preferisce un cane di razza e non un meticcio del canile? Le persone intelligenti lo capiscono senza dare spiegazioni quelle ignoranti che non lo capiscono .... beh son cavoli loro!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: giuba - 24 Gennaio 2015, 21:40:51
Io ho preso la mia Shila al canile,aveva circa 4 anni e mezzo e non potrei essere più felice,lo rifarei 10 100 1000 volte.Pensare che era nei cani problematici :icon_confused: ,solo perché tirava come una pazza,voleva solo esplorare il mondo....
Forse ho avuto fortuna a trovarla,é un tesoro.Ho visitato 7 canili per poi tornare a scegliere lei,la prima che avevo visto...certo ho visto cani che sarebbero stati difficili da gestire per me,ci ho pensato bene e ...
ho fatto il mio 6 al lotto ^-^
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: chiccarose - 25 Gennaio 2015, 09:37:37
Brava Renata, con Shila hai veramente fatto un colpo grosso  :good:
La mia storia è simile a quella di tanti: poca esperienza, tempo limitato, due gatte e un pinscher già in casa e in più il desiderio di avere un  cane adatto alla pet therapy. Risultato...Rose!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: titty59 - 25 Gennaio 2015, 14:03:30
Personalmente ho un altro metro per misurare l'intelligenza  e l'ignoranza delle persone ,poichè  una scelta del genere ha poco a che vedere con questi due ..aggettivi.Ovviamente poi il paragone sui figli ,in tale   ambito,mi fa pensare che il mio metodo,... sia migliore.Vanesophie,come ho già avuto modo di dire ,credo che qualsiasi scelta tu faccia ,delle certezze ..caratteriali,penso tu faccia fatica ad averle.Certo se l'allevamento ,ha determinate caratteristiche .."familiari"  ^-^ ,hai sicuramente ,maggior probabilità di avere indicazioni , consigli e un peloso "...come tu lo vuoi",ma ora, per quanto ho avuto modo di valutare di persona, anche i volontari che freguentano i canili ,ti possono indirizzare verso una scelta oculata ,per le tue necessita:bambini ,gatti in casa, giardino,altri pelosi,maschi,ecc,ecc.Ora con l'uscita del nuovo film,(Italo) tra qualche mese credo saranno .....piu' di adesso, i golden nei canili :-[ ,e sono felice ,se sarò sconfessato
Ciao
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Chia71 - 25 Gennaio 2015, 14:51:04
Io penso che entrambe le scelte di andare in allevamento o al canile siano rispettabili e non giudicabili dalle persone che ti fermano per strada e non conoscono nè il tuo passato nè il passato presente futuro del cane ...

Con questo voglio dire che io mi sono rivolta all'allevamento non perchè volevo il cane bello e di razza ma perchè avevo un figlio fobico dei cani, se avessi portato a casa un cane casinista, abbaione, con magari dei problemi comportamentali o di socializzazione avrei fatto del danno a tutta la famiglia: a mio figlio al quale avrei radicato la paura dei cani, al cane perchè sarebbe stato impossibile tenerlo, a me che mi sarei sentita fallita ... Con questo non voglio dire che in Allevamento c'è il 100% delle possibilità di avere il "cane su misura" ma sicuramente c'è la speranza che il cucciolo sia stato accudito ed educato dalla madre cosa fondamentale oltre che dagli allevatori stessi, cose alle quale molti non pensano ... e in effetti anche la mia amica che ha preso a primavera una cucciola dal canile da una cucciolata trovata senza madre ora è seguita da una comportamentalista perchè non riesce ad uscire per strada con la cagnolina ...

Al di là di questo secondo me un altro fattore da considerare è l'esperienza del proprietario: nel senso ci sono tanti cani al canile con dei problemi di abbandono, caratteriali ecc... che dati in mano ad una persona con un minimo o tanta esperienza possono diventare cani socievoli, educati e sereni ... Sempre per stare su di me che sono una neofita mi spaventava l'idea di andare al canile fidandosi solo dell'esperienza del volontario, e senza esperienza avere la responsabilità magari di far passare qualche paura al cane piuttosto che alimentarla ... Ci vuole lo stesso attenzione anche con il cane dell'allevamento e gli errori saranno tanti però sicuramente si parte da una base di conoscenza della razza (ho scartato tutte le razze in cui mi veniva detto che ci voleva polso ed esperienza) e di selezione e di socializzazione nei 60gg in cui sta in allevamento ...

Un lungo discorso per dire che magari le cose non sono come sembrano, a volte bisognerebbe anche prima capire il perchè le persone vanno verso certe scelte ...
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: titty59 - 25 Gennaio 2015, 19:34:16
"fidandosi solo  dell'esperienza di un volontario"?Scusa Chia71,ma credo che ci siano volontari ,piu' o meno capaci ,come ci sono ............."allevatori"  >:(  che vogliono solo vendere,per cui basta solo cercare la persona giusta ,in entrambi i casi,sempre comunque senza certezze assolute.
Ciao
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Chia71 - 25 Gennaio 2015, 21:06:19
"fidandosi solo  dell'esperienza di un volontario"?Scusa Chia71,ma credo che ci siano volontari ,piu' o meno capaci ,come ci sono ............."allevatori"  >:(  che vogliono solo vendere,per cui basta solo cercare la persona giusta ,in entrambi i casi,sempre comunque senza certezze assolute.
Ciao

Ma non era per addossare colpe al volontario ... che potrà pur essere espertissimo e bravissimo e già il fatto che è volontario gli fa onore e assolutamente è da parte mia meritevole di tutto il rispetto ... però non conoscendo cosa sta dietro agli incroci di un cucciolo o di un cane adulto ma conoscendo solo il vissuto di quando arriva in canile e spesso poco altro, è davvero difficile capire a fondo quali potrebbero essere le problematiche se mai ce ne fossero ...
Cmq non mi piace nemmeno troppo insistere parlando delle problematiche dei canili perchè in realtà lì dentro ci sono anche tanti cagnolini pronti a mettersi in gioco nuovamente pur di stare in famiglia ... ed è bello pensare che ci sono tante persone in grado di farlo ed aiutarli ... a partire dai volontari ...
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: titty59 - 26 Gennaio 2015, 08:09:56
Non ho certo pensato che tu volessi addossare colpe hai volontari;ma ho dedotto  che ti fidassi poco delle loro conoscenze in ambito comportamentale e conoscitivo dei loro.."protetti" ^-^ ,rispetto ad un   allevatore ...qualsiasi.Ciao
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: giuba - 26 Gennaio 2015, 08:25:26
Brava Renata, con Shila hai veramente fatto un colpo grosso  :good:
La mia storia è simile a quella di tanti: poca esperienza, tempo limitato, due gatte e un pinscher già in casa e in più il desiderio di avere un  cane adatto alla pet therapy. Risultato...Rose!


Grazie Chicca ^-^

Speriamo veramente che dopo il film  ITALO i golden non diventino di moda ma temo che la mia speranza sia vana :-\  ricordo i canili pieni di dalmata qualche tempo dopo l'uscita del film e così con tante altre razze.sorry per l'ot  :o
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: romigecio - 26 Gennaio 2015, 10:08:59
vi dico anche la mia.

Ho un cane preso al canile da 10 anni e più, l'ho preso bello malandato che aveva un anno e che dire...sono stata fortunata.
e' un cane meraviglioso, intelligente, con i miei figli fantastico etc etc...con il tempo ho scoperto che era malato di leishmaniosi, ma questo non ha influito sulla nostra gestione familiare.
lo curiamo chiaramente con dedizione ed amore.

ho scelto il canile proprio perchè volevo salvare un cane e non comprarlo..la cosa non mi è mai piaciuta.

Ora, come sapete, ho una golden presa in allevamento.
Non vi nego che sulla coscienza la cosa mi è pesata e mi pesa ancora.

siamo approdati al golden un po' perchè mio marito aveva la predilezione per questa razza, e poi perchè avevamo la "necessità" di avere un cane, quantomeno sulla carta, sano equilibrato, di famiglia perchè comunque abbiamo 2 bambini piccoli e proprio perchè holly invece è un cane da curare quotidianamente.

Siamo felici di entrambe i cani, ma quando holly non ci sarà più e sicuramente avendo 10 anni e Aloha 9 mesi succederà prima ad holly, probabilmente affiancherò ad Aloha un cane del canile contro mio marito che vorrebbe il maschio di golden  ;D ...ma democraticamente scegliamo una volta ciascuno !

La mia risposta alla tua domanda è in una frase retorica....e cioè di fare quello che più ti senti.

il desiderio di un cane è un desiderio importante , perchè importanti sono le conseguenze di vivere con un animale che ti da tanto, tantissimo, ma che tanto e tantissimo chiede in cambio.
Tienici aggiornati!
un caro saluto
romina
Titolo: DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Mauro•Aaron - 26 Gennaio 2015, 10:56:40
Io sono semplice, ovunque si prende va bene, è il dopo che conta!




Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: chiccarose - 26 Gennaio 2015, 14:31:21
Io sono semplice, ovunque si prende va bene, è il dopo che conta!

Mauro, sei un saggio.  :good:


Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Mauro•Aaron - 26 Gennaio 2015, 15:47:31
Grazie grazie...




Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: Gloria Donati - 27 Gennaio 2015, 07:28:25
Io sono semplice, ovunque si prende va bene, è il dopo che conta!




Aaron Barbara & Mauro
Come non condividere Mauro!!!
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: dani - 27 Gennaio 2015, 08:01:17
Mauro sei un grande! ;D
Titolo: Re:DI RAZZA O METICCIO..?
Inserito da: sere sere - 27 Gennaio 2015, 12:53:50
Come non condividere Mauro!!!

:good: :good: