Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Apple2012 - 07 Ottobre 2013, 10:00:28

Titolo: Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 07 Ottobre 2013, 10:00:28
Ciao a tutti, sono da quasi 3 settimane che Apple non è in forma con lo stomaco, 2 settimane fà avevo scritto su di un post che Apple dopo alcuni giorni di feci molli aveva vomitato 3 volte e fatto diarrea molto brutta.
Così abbiamo eseguito degli esami delle feci e del sangue, ma non è parso nulla di particolare, inizialmente si presupponeva fosse la Giardia.

Ho cambiato crocchette ho preso le gastro intestinal Farmina e la veterinaria mi ha dato un antibiotico e un protettore per l'intestino e fermenti, appena iniziata la terapia aveva segni di sangue alla fine delle feci, poi sono scomparsi. Ieri abbiamo finito 10 giorni di antibiotici, ma le feci continuano ad essere molli (non diarrea), sta mattina è ricomparso un pò di sangue.

Ma la cosa che non mi sta facendo dormire è stata la chimata di giovedì scorso, la vetrinaria mi chiama, dicendomi che sono arrivati i risultari dell'elettroforesi...ci sono dei valori fuori norma, le proteine sono sballate.

Essendo completamente ignorante chiedo cosa vuole dire, lei mi ha detto che è probabile che ci sia un infezione in corso, le cause di questa infezione sono da verificare, mi ha dato qualche ipotesi, ma quella che mi tormenta e la leishmaniosi :-X

Ho una paura fottuta, non ci dormo.
Non conosco bene i sintomi, la gravità o la profilassi. So solo che può essere mortale.

La povera Apple deve fare ancora 2anni e gli è gia capitato di tutto (rogna rossa, vermi vari, privazione sensoriale, dermatite) mi fa una pena pazzesca.

Questi valori sballitai secondo voi cosa fanno presumere???

Oggi vado a fare l'esame specifico per vedere effettivamente che sia leishmaniosi, ho paura!!!!

Ah dimenticavo....ieri mentre l'accarezzavo sul costato ho notato una leggera sporgenza sull'ultima costola destra, non sembra fargli male....boh non sono senza parole!!!!!





Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: belle e sebastien - 07 Ottobre 2013, 10:14:15
Oh ma che cavolo....mi spiace per Apple...e per la tua ovvia apprensione.....

Pero' forza...l' importante è che si facciano tutte le indagini necessarie e poi si affronta la situazione con la terapia piu' adatta per far tornare in forma il tuo tesoro....Non precipitarti in coclusioni prima della diagnosi...

Vedrai che i veterinari ti seguiranno e ti daranno il giusto supporto....io posso solo dirti che vi sono vicina...non avendo alcuna esperienza specifica in campo.... un abbraccio


Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Freddie - 07 Ottobre 2013, 11:03:03
Immagino la tua preoccupazione...e davvero mi spiace per la piccola..ora però cerca di fare con serenità un passo alla volta...magari anche tutte le cure fatte, antibiotico e protettore possono averla scombussolata un po' di intestino, lo dico da assolutamente profana...forza, non pensare subito al peggio...
Ti abbraccio...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Gloria Donati - 07 Ottobre 2013, 11:06:38
MA gli esami del sangue per la leishmania li hai fatti l'anno scorso?
Se sì, allora anche nel caso di leishmaniosi sei ancora agli inizi e quindi il cane è curabilissimo e la sua aspettativa di vita è quella di un cane normale..
Comunque dagli approfondimenti troverete sicuramente la diagnosi e le cure opportune...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: zaira e teo - 07 Ottobre 2013, 11:10:04
Caspita...mi dispiace tanto per la brutta situazione ,ma come ti hanno già detto cerca di pensare positivo e spattiamo di sentire cosa dice il vete ecosa risulta dagli esami che deve fare...
Speriamo bene... em_041 em_041
Un abbraccio e tante coccole a apple...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Ottobre 2013, 11:22:57
Coraggio Fabio non ti abbattere...
I valori sballati dell'elettroforesi, (e in particolare quali proteine? L'albumina? Le Gamma? Le Alfa?), non potrebbero essere semplicemente correlati alla forma infiammatoria infettiva che Apple sta attraversando?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 07 Ottobre 2013, 11:50:53
Grazie a tutti, cerco di essere più positivo anche se non è facile.

L'hanno scorso non ha fatto l'esame del sangue per la leshmania, se non ricordo male solo il test rapido (ma non ne sono sicuro) ovviamnete e inutile dire che ha sempre avuto lo scalibor tutto l'anno.

oggi faremo questo esame specifico.

La veterinaria non si è esposta nel giuduzio, mi ha solo detto che ci sono diverse possibilità. Però la cosa che la insospettisce e il fatto che dopo 10gg di antibiotico non vi è stato nessun miglioramento.

Lei avebbe voluto aspettare ancora 2 settimane prima dell'esame, ma non riesco a stare con questo dubbio.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: valevalevale - 07 Ottobre 2013, 22:08:24
Io incrocio tutto per voi e attendo nuove.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Chia71 - 08 Ottobre 2013, 08:24:37
tutto incrociatissimo per Apple!!! Forza, non pensare al peggio, attendiamo con te i risultati delle analisi ...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: belle e sebastien - 08 Ottobre 2013, 08:44:21
Cioa Fabio...un pensiero per voi...hai fatto l' esame ad Apple ieri?

Come sta?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Ottobre 2013, 10:15:48
Mi associo ad Anto...
Come va oggi?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: titty59 - 08 Ottobre 2013, 14:39:06
Scusa Apple2012,ma il tuo peloso dorme in casa!?Se si ..non pensare alla leishmaniosi.Certo che fare tutti gli esami , non trovare nulla e dare l'antibiotico.........!?Boh...non capisco, ma forse non arrivo piu' di qua',pero'  i miei pelosi sulla base di quello che scrivi  l'antibiotico non l'avrebbero sicuramente assunto!
Ciao
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: mammadizeus - 08 Ottobre 2013, 15:41:46
Come sta la piccola? em_041 em_041 em_041
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: zaira e teo - 08 Ottobre 2013, 17:49:04
come sta apple? cosa dice il vet?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 10 Ottobre 2013, 16:30:19
Lunedi abbiamo fatto gli altri esami per la leishmania e altre 3 malattie da zecche (non ricordo il nome).

Sta mattina mi chiama dicendomi che 2 delle 3 malattie da zecche sono negative, per gli altri risultati dobbiamo aspettare domani. che ansia!!!!!

Nel frattempo ho fatto vedere l'eletroforesi ad altri veterinari che conosco, loro mi hanno detto che i valori sono fuori di poco, in pratica solo le frazioni ALFA2 BETA e GAMMA sono sballate, Albumina, Alfa1 le proteine totali e rapporto A/G sono normali. Mi hanno detto di attendere gli esami anche loro....

Speriamo
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Freddie - 10 Ottobre 2013, 16:36:01
Dai...non farti prendere dalla paura...aspettiamo con te i risultati allora..un grande abbraccio.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: titty59 - 10 Ottobre 2013, 17:11:51
I valori di riferimento degli esami ematici,vanno presi un po' per ....quello che sono!Il fatto che siano di "poco sballati" ,ha la stessa valenza dell'appena "dentro alla norma"! :laugh: Nel primo caso non hai la certezza della malattia ,come nel secondo non hai la certezza di essere sano.Il tutto va valutato in un quadro clinico generale e in questo caso ,il pensare male, non ha comunque una motivazione logica..Hai finito i cicli terapeutici!?
Ciao
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Ottobre 2013, 18:41:45

I valori di riferimento degli esami ematici,vanno presi un po' per ....quello che sono!Il fatto che siano di "poco sballati" ,ha la stessa valenza dell'appena "dentro alla norma"! :laugh: Nel primo caso non hai la certezza della malattia ,come nel secondo non hai la certezza di essere sano.Il tutto va valutato in un quadro clinico generale e in questo caso ,il pensare male, non ha comunque una motivazione logica..Hai finito i cicli terapeutici!?
Ciao

Quoto Tiziano...
Forza Fabio...


Ora comunque come sta Apple?


L'intestino è tornato a posto?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: MargheW - 10 Ottobre 2013, 19:15:57
Avanti aspettiamo i risultati senza pensare al peggio!
Mi associo a Chiara, come sta Apple??
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 14 Ottobre 2013, 21:52:17
Buone notizie.... Non ci sono valori positivi negli esami fatti, non sapete che sollievo mi ha dato questa notizia!!!!
Però rimane sempre da capire perché Apple continua a fare le feci molli, nonostante gli esami negativi, l'uso di crocchette gastro-intestinal, e non dandogli più nulla fuori pasto....

Secondo voi conviene fare in ecografia oppure cambiare crocchette??? Io vi ricordo che uso Acana Classic agnello e mela da 1anno e mezzo.

Un altra domanda, i latticini provocano intolleranze? Perché nel far fare gli esercizzi spesso usavamo le sottilette!!!
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: valevalevale - 14 Ottobre 2013, 21:57:20
I latticini danno spesso caccotto e alcuni non li tollerano.
La mia mangia crudo e ha feci perfette ma quando andavo al campo per piscina o agility la faceva sempre brutta. Erano i PREMIETTI Perrito! Li ho eliminati e mi portò un piccolo würstel di pollo a pezzetti minimi, oppure l'adora tra pallina da tennis.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: titty59 - 14 Ottobre 2013, 22:01:37
l'unico latticino dove l'enzima "incriminato" dell'intolleranza al latte viene elaborato e reso "digeribile"  ,mi pare sia lo yogurt!
Ciao
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Gloria Donati - 15 Ottobre 2013, 08:04:53
Bene, ottima notizia..
Per quanto riguarda le feci, oltre alla questione cibo / premi guarda bene anche quella timing
Mi spiego, alle volte i nostri cani subito dopo l'attività sportiva se mangiano o bevono molto fanno poi feci morbide o con muco..
quindi per prima cosa prova a non darle da mangiare o da bere ( solo poche dita d'acqua) fino a 20 minuti dopo gli esercizi.
Nel caso neanche in questo modo la qualità delle feci migliora, comincia ad escludere tutto ( a parte le crocche), poi reintroduci a poco alla volta...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: ChiaraMamo - 15 Ottobre 2013, 09:29:19
Come primo passo...  proverei anch'io a  non darle più le sottilette... ;)


Per gli esami... gioisco con te! ^-^
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: MargheW - 15 Ottobre 2013, 10:23:45
Bene ottima notizia!!! Per le feci molli quoto quanto detto sopra!
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 15 Ottobre 2013, 10:33:19
è quello che stiamo facendo, ormai sono più di 3 settimane che non le diamo nient'altro che le crocchette della Farmina gastro intestinal.
Per i pochi esercizzi che gli facciamo fare in questo periodo, o per quando le lasciamo qualcosa nel Kong quando usciamo di casa uso della carne cruda tritata, ma giusto una manciata.
Penso che dopo 3 settimana senza sottilette o latticini di vario tipo si debba vedere un risultato, invece nulla!!!!

Ora non sò se provare a ritornare alle Acana angnello/mela in modo graduale oppure, provare altre crocchette..... QUESTO PERò MI CREA DIFFICOLTA', NON SO COSA PRENDERE!?!?!?
Cosa potrei usare in alternativa ad Acana????

Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Francesca* - 15 Ottobre 2013, 11:14:01
Hai provato con il pesce (tipo fish4dogz)?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 15 Ottobre 2013, 12:47:12
No, sono facili da reperire?

Io ero orientato su Enova o Prolife, sicuramente meno nobili rispetto Acana.

oppure mi tolgo il dubbio e gli faccio anche l'ecografia...?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Francesca* - 15 Ottobre 2013, 13:29:56
Non so cosa dirti...se proprio ti vuoi togliere il pensiero, falla questa ecografia!


Cmq fish4dogz lo puoi trovare sul petshop on-line di bau's  ;)
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: barby1972 - 15 Ottobre 2013, 15:03:57
L'ecografia, fossi in te, la farei comunque.
Quando hai escluso tutto, ma proprio tutto, allora probabilmente è questione di alimentazione.
Anche i miei con Acana hanno avuto problemi, molto simili ai tuoi. Dal giorno successivo all'inizio della dieta casalinga non hanno più avuto feci molli, né muco né sangue.
All'epoca i "ragazzi/e del forum" mi consigliarono una dieta "veloce" per vedere se dipendeva dalle crocche: riso stralessato (e precedentemente lavato) e carne cruda (che cmq sarebbe meglio fosse stata congelata x almeno una settimana, x abbattere la carica batterica), o poco poco sbollentata, che è quello che feci io visto che non facevo ancora Barf e quindi non avevo carne congelata. Forse potresti provare anche tu, male non le farà. Io già dal giorno successivo capii che per quanto Acana fosse una delle migliori, non andava bene per i miei: feci perfette, come non vedevo da mesi. Adesso faccio semi Barf da circa 6 mesi: mai più speso soldi per antibiotici, anti vomito, esami etc., e soprattutto, i miei pelosi stanno alla grande!!!
Un grande augorone alla tua piccola!!  :)
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 15 Ottobre 2013, 15:27:35
Grazie per i consigli, oggi mi tocca andare a pagare la veterinaria :-X

proverò a chiedere cosa secondo lei conviene fare, però sò che sull'alimentazione non mi darà grossi pareri...non sò perchè ma non si sbilancia mai.

Barby, scusa la domanda, ma tu avevi capito quale fosse il reale problema per cui le Acana portavano a quei problemi?

Certo che è complesso questo mondo del cibo...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: valevalevale - 15 Ottobre 2013, 15:40:04
Credo sia difficile capire quale degli x componenti possa dare problemi perché ci sono dentro anche addittivi e conservanti. Inoltre l'allevatrice mi spiegava che alcune crocche, se date in quantità eccessiva, provocano proprio feci molli.
Pure io da quando sono passata al crudo non ho più avuto il minimo inconveniente. E i miei erano solo 'inconvenienti' saltuari e, peraltro, lí attribuivo a porcate mangiate in giro, invece doveva essere proprio il secco.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 15 Ottobre 2013, 16:19:51
Ma a chi avete chiesto per regolarvi su dosi/tipologia di crudo da dare al cane?

Penso che sia più difficile somministrare i giusti quantitativi di proteine, vitamine, sali.... con il crudo? o sbaglio?
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: barby1972 - 15 Ottobre 2013, 17:09:59
No, in realtà non ho mai capito quale fosse il problema. Anch'io ho tribolato per mesi tra veterinario, antibiotici, antiparassitari etc., spendendo un boato di soldi, e nonostante tutto vedendo i miei cani deperire e non risolvendo nulla.
Alla fine, considerati tutti gli esami, ripetuti e straripetuti, e sempre negativi a giardia etc., ho provato l'ultima spiaggia, e cioé un cambio "drastico" di dieta (se non ricordo male, si può fare passando da crocche a casalinga), perché non ne potevo più di vederli stare male. Aaron era di un magro spaventoso!!!!
Quello che ti posso dire io, come dice anche Vale, è che magari dentro le crocche, per quanto buone, ci sono additivi e conservanti, a cui forse sono intolleranti, ma per scoprirlo devi passare sulla "sua" pelle ...
Le Acana comunque sono anche molto proteiche, rispetto ad altre, chissà che non sia quello (i miei gatti, ad esempio, non tollerano Orijen).
Per i dosaggi della pappa casalinga, anche solo per valutare se dipende dall'alimentazione, non sono ferratissima, nel senso che mi sono fatta seguire dai più "esperti" qui del forum, tipo Annemarie: se vai sul post dedicato all'alimentazione, trovi tutto quello che ti serve, ed anche sul sito Barf.it trovi le tabelle, nella quale specificano i dosaggi di tutto quel che è necessario e possono essere molto utili.
Io adesso sono seguita da una nutrizionista (grazie a Vale!!!): i miei hanno rispettivamente 13 e 18 mesi circa ed i dosaggi quotidiani (semi Barf) sono gr. 300 di carne, gr. 200 carote e gr. 180 tra frattaglie e trippa verde, divise in 2 pasti, più alcune integrazioni (olio di oliva, grana padano etc.). Sembra poco ma spesso devo calare i dosaggi perché ingrassano!
Credo però che per cominciare, puoi farle fare una dieta "veloce", almeno per valutare se dipende dalle crocche, senza stare a guardare, per i primi giorni, le dosi precise, e soprattutto per aiutare lei a riprendersi un pochino.
Intanto ti cerco i miei post di qualche mese fa, per vedere se ripesco i consigli dei miei "saggi"  ;D
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: barby1972 - 15 Ottobre 2013, 17:30:55
Ma a chi avete chiesto per regolarvi su dosi/tipologia di crudo da dare al cane?

Penso che sia più difficile somministrare i giusti quantitativi di proteine, vitamine, sali.... con il crudo? o sbaglio?

Se Vale ricapita da queste parti, potrebbe darti lei le indicazioni per cominciare al volo una diega casalinga (quindi senza interiora, trippa verde etc.) perché all'epoca seguii la sua! Ricordo che i primi due giorni diedi appunto riso e carne, ma comprai anche del buon umido in un negozio di animali.
Le percentuali Barf che mi diede Annemarie erano 45% ossa polpose, 25% carne polposa, 10% interiora, 10% verdura e 10% trippa verde.
Considera che io però faccio semi Barf, quindi non do ossa ma integro con calcio.
 Passare alla semi barf è stato impegnativo inizialmente, ma adesso non tornerei indietro per tutto l'oro del mondo!!!
Ti copio e incollo un paio di risposte di Annemarie, all'epoca in cui avevo i tuoi stessi problemi.
Facci sapere!!!

Citazione da: Annemarie Rijnveld - 20 Marzo 2013, 16:03:32
Ahahahaha, le famose tabelle del MondoBarf (Barfforum) Mi fanno esplodere il cervello.


Cè un calcolo molto piu semplice. Il tuo cane è cucciolo? allora prendi il suo peso e poi calcoli una percentuale tra il 4% e 10%. Dipende dai mesi di età che ha, sto scrivendo e se lascio il post per vedere quanto ha il tuo cane perdo tutto. Magari mi darai dopo i dati?
Diciamo che abbia 5 mesi, potrebbe andare bene e che pesi 20 Kg. Potrebbe andare bene forse un 5%. Quindi calcoli il 5% di 20 Kg.
Il risultato è la quantità del suo fabbisogno settimanale (o giornaliero) in questo esempio sarebbero 7000 grammi alla settmana.
Diviso per 7 fa 1000 grammi al giorno.
di questi 1000 grammi al giorno 45% consiste in osso polposo (tipo carcassa di pollo), un 25% consiste in carne SENZA osso (tipo che so, manzo), un 10% consiste in verdure frullate, un 10% in organi vari, un 10% in trippa verde.
Per chi non vuole usare la trippa si danno 15% di organi vari, 10% di verdure, un po piu di ossa polpose e di carne.

Piu semplice di cosi 

Se il cane ingrassa troppo cali la percentuale di fabbisogno, e si dimagrisce la alzi.


Citazione da: Annemarie Rijnveld - 21 Marzo 2013, 12:44:37
Infatti un cucciolo piccolo ha un fabbisogno maggiore rispetto a un cucciolone gia piu grande. Ma poi contano molto anche i fabbisogni individuali. Come per noi.


Le ''percentuali fabbisogno'' sono sempre e comunque indicative, quindi non fissarti troppo su questi numeri.
In generale indicativamente da 2% a 7% del peso ideale per i cani adulti, e  per cani di razza piccola piu verso il 7% e per cani di razza grande piu verso il 2%.
Per un cane sterilizzato, che fa poco movimento potrebbe bastare anche un 1,5%!

Per cuccioli in generale si parte da 4-5% a 10% del peso attuale , piu verso il 5% per quelli di razza grande e piu verso il 9, 10% per quelli di razza piccola.

Ripeto, sono solo dati indicativi. Yuma per esempio, (e tanti di razza medio/grande) i primi mesi era sulla percentuale del 8%. Ora sara 3% credo. Dalla crescita del cane si capisce se la percentuale sia sufficiente o meno, a. in base al peso (ogni settimana devono crescere ca. 700 grammi - 1 Kg e quindi settimanalmente si ricalcola tutto in base al nuovo peso) b. in base all'aspetto, se troppo grasso o troppo magro. Di consequenza abbassi o alzi la percentuale del ''fabbisogno''.

Io partirei per entrambi con la percentuale del 5%, che è una buona media. E in base a come crescono, ri-aggiusti eventualemente verso 6 o 7 % o piu alto ancora.

Lo so che sembra molto complicato tutto quanto, ma una volta dentro e dopo un po di rodaggio, le difficoltà scompaiono.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: zaira e teo - 17 Ottobre 2013, 19:13:46
nn spaventarti è...sembra complicato ma nn lo è...e poi c'è tanta gente pronta ad aiutarti...
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: valevalevale - 17 Ottobre 2013, 22:19:50
Eccomi qui, hai deciso che fare? Scusa se non iniziò a spiegare come mi regolo io ma mi pare inutile se prima non sai che tipo di dieta vorresti seguire.
Comunque confermo, non è difficile, ma di impostazioni c'è ne sono moltissime. Con ossa o senza ossa. Con cereali o senza cereali. Con poca o tanta verdura. Cotto o crudo.
Se non dai ossa devi assolutamente dare del calcio ad ogni pasto. Se invece trovi un macellaio connivente che ti trita pollo, anatra, faraona, coniglio interi e preferibilmente con interiora, in quei pasti non è necessario integrare il calcio.

Comunque, se hai domande specifiche, fai un fischio.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: Apple2012 - 22 Ottobre 2013, 09:59:02
Grazie per i consiglio, non ho ancora deciso che fare, ho solo molta confusione in testa...

ora sto finendo il paccone delle farmina Gastro-Intestinal, poi vedrò come si evolve la situazione. Per ora con questo mangime non ha più avuto vomito o diarrea, ma le feci sono sempre molto morbide (al limite del racoglibile).

Da una parte vorrei provare altre crocchette(Enova/Farmina N&D) anche se temo di non risolvere molto, dall'altra vorrei provare a darle una dieta Barf/casalinga, ma facendo una vita non molto regolare e non stando sempre a casa non saprei se è possibile affrontare una dieta di questo tipo.

Qualche domanda ce l'avrei da porvi, a noi capita abbastanza sovente di fare weekend o vacanze fuori porta con Apple, in alcuni posti non c'è la possibilità di dare del pranzo "cucinato" o portarsi dietro la roba fresca da dargli per diversi giorni. Voi cosa fate in questi casi? tornate alle crocchette solo per questi periodi, oppure con la Barf/casalinga c'è una soluzione?

Poi ho dato uno sguardo al sito della Barf, sincermanete sono poco ferrato in materia e non ho capito come si fa a seguire questo tipo di dieta, sembra difficile trovare il giusto rapporto di proteine, calcio, vitamine, quantità di cibo, tipologia di cibo, integratori...

Voi avete chiesto ad uno specialista all'inizio oppure avete provato?

Grazie
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: PannaCioccolato - 22 Ottobre 2013, 11:15:25
Grazie per i consiglio, non ho ancora deciso che fare, ho solo molta confusione in testa...

ora sto finendo il paccone delle farmina Gastro-Intestinal, poi vedrò come si evolve la situazione. Per ora con questo mangime non ha più avuto vomito o diarrea, ma le feci sono sempre molto morbide (al limite del racoglibile).

Da una parte vorrei provare altre crocchette(Enova/Farmina N&D) anche se temo di non risolvere molto, dall'altra vorrei provare a darle una dieta Barf/casalinga, ma facendo una vita non molto regolare e non stando sempre a casa non saprei se è possibile affrontare una dieta di questo tipo.

Qualche domanda ce l'avrei da porvi, a noi capita abbastanza sovente di fare weekend o vacanze fuori porta con Apple, in alcuni posti non c'è la possibilità di dare del pranzo "cucinato" o portarsi dietro la roba fresca da dargli per diversi giorni. Voi cosa fate in questi casi? tornate alle crocchette solo per questi periodi, oppure con la Barf/casalinga c'è una soluzione?

Poi ho dato uno sguardo al sito della Barf, sincermanete sono poco ferrato in materia e non ho capito come si fa a seguire questo tipo di dieta, sembra difficile trovare il giusto rapporto di proteine, calcio, vitamine, quantità di cibo, tipologia di cibo, integratori...

Voi avete chiesto ad uno specialista all'inizio oppure avete provato?

Grazie

Ciao
Io faccio Barf o una cosa molto simile in quanto do ossa solo tritate...
Cmq per andare via di norma continua con la barf basta organizzarsi un minimo.
Di solito andiamo o in appartamenti o con la roulotte quindi metto le scorte per il perido in una bella scatola di polistirolo con i giaccioli e arrivati alla meta sposto in frigo o in frezer. Se non ho frigo a disposizione in quelle scatole durano congelati per un tre giorni. La cosa bella della barf è che dovunque sei un supermercato per comprare carne o pesce si trova quindi alla fine non è mai un vero problema andare via.

Per il discorso su come iniziare ho letto parecchio sia qui che sul sito della barf su come fare e anche sul forumbarf dove ci sono esempi di diete in modo da vedere come dovevano essere e poi ho messo giù quello di Mora. Ho introdotto pian piano tutti gli ingradienti. Il mio vet non è contrario alla barf ma non ne sa molto ma cmq il mio piano lo ha visionato la vet di amici che mangiano come Mora ed ha detto che andava benissimo.
Cmq qui sul forum ci sono parecchie persone che ne sanno...se hai tempo vai a leggere i vari post nella sezione barf che spiegano parecchie cose sia su come mettere giù un piano e sia su integratori ecc ecc
 
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: zaira e teo - 22 Ottobre 2013, 12:46:30
Grazie per i consiglio, non ho ancora deciso che fare, ho solo molta confusione in testa...

ora sto finendo il paccone delle farmina Gastro-Intestinal, poi vedrò come si evolve la situazione. Per ora con questo mangime non ha più avuto vomito o diarrea, ma le feci sono sempre molto morbide (al limite del racoglibile).

Da una parte vorrei provare altre crocchette(Enova/Farmina N&D) anche se temo di non risolvere molto, dall'altra vorrei provare a darle una dieta Barf/casalinga, ma facendo una vita non molto regolare e non stando sempre a casa non saprei se è possibile affrontare una dieta di questo tipo.

Qualche domanda ce l'avrei da porvi, a noi capita abbastanza sovente di fare weekend o vacanze fuori porta con Apple, in alcuni posti non c'è la possibilità di dare del pranzo "cucinato" o portarsi dietro la roba fresca da dargli per diversi giorni. Voi cosa fate in questi casi? tornate alle crocchette solo per questi periodi, oppure con la Barf/casalinga c'è una soluzione?

Poi ho dato uno sguardo al sito della Barf, sincermanete sono poco ferrato in materia e non ho capito come si fa a seguire questo tipo di dieta, sembra difficile trovare il giusto rapporto di proteine, calcio, vitamine, quantità di cibo, tipologia di cibo, integratori...

Voi avete chiesto ad uno specialista all'inizio oppure avete provato?

Grazie
ciao,noi abbiamo provato con l'aiuto di chi fa già barf perchè è difficile trovare dei vet preparati su questo tipo di dieta.comunque ci sono delle percentuali ben precise da seguire.se il cane è adulto si parte con una percentuale del 2,5% / 3% del peso del cane,si moltiplica tale valore(3%) per il peso del cane e si ottiene il quantitativo giornaliero di cibo comprensivo di tutti gli ingredienti.poi ci si regola da sè,se il cane dimagrisce si alza la percentuale se ingrassa la si abbassa.le percentuali sono queste:

ossa polpose 45%
verdure   10%
organi + trippa20%(10% organi e 10% trippa)
carne senza osso (polpa)25%

di solito come ossa polpose si comincia con i colli di pollo,poi con le alette e i pipistrelli ,poi con la carcassa intera.si consiglia almeno 2 fonti di ossa polpose ad esempio pollo,faraona,anatra,coniglio...
come polpa almeno 4 fonti diverse,ad esempio coniglio,pollo,manzo,cavallo,tacchino,vitello....
come organi CUORE(di manzo,tacchino,agnello e pollo)
RENE(di vitello e coniglio)
FEGATO(di vitello ,agnello,pollo,tacchino,coniglio)
rene e fegato solo di animali piccoli e giovani perchè sono meno carichi di scorie e medicinali,cuore e fegato sono insostituibili,mentre il rene 2/3 volte al mese può essere sostituito da cervello,testicoli,polmoni e stomaci di pollo.
la trippa si dà quella nn trattata.
poi come extra(da nn calcolare nella percentuale della dieta) si danno 4 alici o sardine a settimana e 2 uova crude.
se fai barf completa così come ti ho scritto sopra nn ti serve alcun tipo di integratore.
questa è a grandi linee la base della barf poi in base al cane si stabilisce un piano dieta. comunque ti ripeto sembra difficile ma una volta che parti è sempre più facile .poi giornalmente si gestisce quasi come le crocche,nel senso che il giorno prima tiri fuori dal freezer ciò che ti serve il giorno dopo e così via.
io ho lo "sbattimento" ogni circa tre mesi ,quando mi arriva la roba da siti barf,di porzionare e insacchettare il tutto e ogni settimana un oretta o due per pulire e porzionare le carcasse di pollo che mi fornisce il mio macellaio..tutto qui.

certo con le crocche la comodità è indiscussa ma se per il bene del tuo cane devi cambiare alimentazione qualche piccolo sacrificio bisogna farlo,ricambiato poi dal vedere il tuo cane stare bene.
Titolo: Re:Per favore aiutatemi, non ci capisco più niente....
Inserito da: valevalevale - 22 Ottobre 2013, 14:27:32
Io faccio semibarf (polpa cruda, verdura e calcio a parte, a meno che non dia pollame macinato intero dal macellaio, in tal caso niente calcio. Pesce e uova una volta a settimana) ma mi è capitato di dover tornare alle crocche per emergenze di qualche giorno (o quasi un mese quando tweety è andata in allevamento in pensione) e non ci sono stati problemi.