Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Ziva2013 - 24 Settembre 2013, 12:08:25
-
So che per trasportali bisogna metterli nel kennel, ma è così piccola in quella gabbia grande grande nel baule, che non riesce a vederci nemmeno da seduta, come trasportate i vostri cuccioli? Ziva ha poco più di due mesi per ora viaggiamo in due e uno la tiene in braccio, non riesco proprio a lasciarla sola.....Qualche consiglio??? :smileys_0244:
-
Walle viaggia seduto nei sedili posteriori con pettorina e cintura apposita che lo mette in sicurezza ma allo stesso tempo ha la possibilità di muoversi e girarsi per meglio trovare la posizione più comoda per i suoi pisolini :) per ora non ne vuole sapere di stare nel bagagliaio, probabilmente quando sarà più grande ci riproveremo!
-
eddai con questo kennel.......
ma mettilo nel bagagliaio con un divisorio,
o legato (preferibilmente con la pettorina) a qualche gancio.
dopo un pò si mette giù e si fa una bella dormita.
(http://img90.imageshack.us/img90/8721/6d76.jpg)
-
Io avendo 3 cani li tengo liberi nel bagagliaio come suggerisce collasso, anche la cucciola che ho in stallo quando la porto sola sta libera nel baule. Però se ne avessi solo uno credo che lo porterei nel kennel, mi sono spaventata per il racconto di una conoscente che ha perso il suo cane a seguito di un incidente perchè il cane ha sfondato un finestrino posteriore e non è sopravvissuto ai traumi riportati...Insomma, in caso di incidente è più sicuro....
-
Anche alcuni kennel non hanno superato i crash test, in quanto il cane viene sballottolato all'interno della gabbia, quindi fa tipo "effetto smart" la macchina/il kennel restano intatti e l'impatto lo subisce tutto il guidatore/il cane.
-
Per noi sedile dietro con pettorina e cintura di sicurezza.
-
Io sono per baule. Magari puoi mettere una cuccia di quelle ovali e dovrebbe starci dentro.
-
Pettorina ad H e guizaglio per cintura di sicurezza :-)
-
Walle viaggia seduto nei sedili posteriori con pettorina e cintura apposita che lo mette in sicurezza ma allo stesso tempo ha la possibilità di muoversi e girarsi per meglio trovare la posizione più comoda per i suoi pisolini :) per ora non ne vuole sapere di stare nel bagagliaio, probabilmente quando sarà più grande ci riproveremo!
Noi abbiamo fatto proprio così ... pettorina ad H (mai collare in questi casi) legata all'apposita cintura sui sedili posteriori e ora che è grande sta nel baule ... solo nei viaggi da e verso le vacanze sta ancora dietro perché il baule è destinato alle valigie
-
kennel per noi, anche se i primi tempi continuava ad abbaiare. Ora è tranquillissima, invece se la metto nel sedile posteriore o nel bagagliaio è agitatissima... ormai è abituata così
-
Dyson viaggia libero nel baule...senza cintura né altro...si mette a cuccia e si rialza all 'arrivo...
Per il codice della strada un cane solo può viaggiare libero a patto che non sia pericoloso e non arrivi all'abitacolo...
-
nel baule libero di muoversi e sbausciare da far schifo!!!..poi si calma e dorme che è un piacere
-
baule con divisorio, tragitti brevi si guarda in giro, tragitti lunghi dorme come un ghiro...
-
Sberla ci sta ancora nello spazio davanti al sedile del passeggero.... quando non ci stara' piu' lo abituero' nel bagagliaio...
-
Sberla ci sta ancora nello spazio davanti al sedile del passeggero.... quando non ci stara' piu' lo abituero' nel bagagliaio...
La mia ha 4 anni e 1/2 e ci sta ancora benissimo davanti. Le piace un sacco e diventa tutt'uno con l'interno nero e non alza nemmeno la testa.
-
Anche neddino davanti... Anche se forse dovrei iniziare ad abituarlo dietro nel bagagliaio... Ma è troppo dolce fare i viaggetti con lui! Vedrò ...
-
La mia ha 4 anni e 1/2 e ci sta ancora benissimo davanti. Le piace un sacco e diventa tutt'uno con l'interno nero e non alza nemmeno la testa.
Cara ! <3
-
Dyson viaggia libero nel baule...senza cintura né altro...si mette a cuccia e si rialza all 'arrivo...
Per il codice della strada un cane solo può viaggiare libero a patto che non sia pericoloso e non arrivi all'abitacolo...
Noi facciamo lo stesso.
Se poi facciamo tragitti brevi la teniamo tra le gambe su sedile anteriore.
Tutte le volte si china, si addormenta e si risveglia all'arrivo.
-
Io ho una c3, all inizio la portavo nel baule con divisorio, poi un giorno siamo stati fortemente tamponati, il mio primo pensiero è andato al cane dietro tanto che sono sces dalla macchina senza nemmeno slacciarmi la cintura per correre da lei, appena ho visto che stava bene sono scoppiata in un pianto isterico con conseguente attacco di panico e iper ventilazione, detto ciò, non voglio che si ripeta, Kennel o non Kennel per me può esserci anche una cassaforte nel baule e non c'è la metto più!! Per cui, sedili con pettorina e cintura