Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 01 Agosto 2013, 16:11:38
-
Ultimamente mi é venuta un insana voglia di prendere una sorellina per Balù.. A furia di dai il no secco del papá di Balù é diventato un vedremo con tanto di sorrisino.. :o
Peró se il cuore mi dice di prendere questa sorellina, la testa mi dice di frenare di colpo.. Questo per vari motivi che ho giá specificato in altri post..
Però ultimamente Balù mi fa un po tristezza.. Con il caldo che c é usciamo poco e lui rimane fino a sera a sonnecchiare in casa.. Questo perché non ha stimoli.. Quindi penso che una sorellina magari gli farebbe compagnia.. Secondo voi può essere effettivamente così oppure é una cosa che pensiamo solo noi umani e averla o non averla per lui sarebbe lo stesso?
Poi chiedo a voi possessori di più cagnoni.. Come riuscite a gestirli e a occuparvi di loro? Io ho un giardino piccolo.. Dite che sia cosa impossibile?
Di certo se sará sará almeno per il prossimo anno ma al momento volevo informarmi se può essere una cosa fattibile (tra l altro non é detto sia golden.. Ma potrebbe essere anche una bovaro del bernese.. Anche se forse sarebbe meglio una goldenina per Balù)
-
Ah pure a me mi è venuta un insana voglia di Labrador cioccolato!!!! Ma sarà il caso che me la faccia passare...non si entrerebbe nemmeno più in casa, e' troppo piccola!! Poi per adesso mio marito e irremovibile....ma solo perché ancora non ho sferrato la mia ottima capacità persuasiva!!!!
-
Io sono tentata.. O una goldenina.. O una bovara del bernese.. Stavolta sará femmina
-
Non vorrei smorzare i vostri entusiasmi ma secondo me prendere un secondo cane per fare compagnia al primo se già non si ha molto tempo da dedicare al primo è un grosso rischio. Insomma, di certo i cani giocano e si fanno compagnia ma quel che è certoè che raddoppi i problemi e, soprattutto, rischi di non portare più in giro con te/voi nemmeno il primo cane perché tanto può stare in giardino con l'altro.
È un mio pensiero personale, non prenderlo per oro colato, ma non sempre si può e riesce a portare due cani dove se ne porta uno. Mi riferisco a cose banali come la spesa, la gita fuori porta pensata più per la famiglia che per il cane e via dicendo.
Non me ne volere e poi io di cani ne ho solo uno quindi meglio lasciar parlare gli altri, ma sono certa che se Tweety avesse un fratello peloso resterebbero perloppiú a casa.
-
Si infatti anch io la penso così da un lato.. Penso anche se la sera andiamo a fare il giro in bici con Balù se avessimo un altro cane sarebbe impossibile.. O due giri ma la cosa diventerebbe impegnativa oppure una sera uno e una sera l altro.. Io non riesco a portarlo in bici perché é giá tanto se riesco a stare in piedi da sola.. Ma la cosa che mi spaventa di più come avevo giá detto é quando avrò dei figli.. Sopratutto i primi tempi.. La gestione cani e neonato.. Penso che giá con Balù quando avrò dei bambini sará un bel lavoro.. Per questo dicevo che il cuore mi dice una cosa ma che quando vado a ragionare mi blocco all' istante
-
sicuramente bisogna avere tempo da dedicargli e considerare bene i pro e i contro....
-
Ed è anche una questione di spazio fisico. Noi abbiamo già 3 figli, Tweety è la quarta, un secondo cane non ci starebbe nemmeno in auto.
-
Ed è anche una questione di spazio fisico. Noi abbiamo già 3 figli, Tweety è la quarta, un secondo cane non ci starebbe nemmeno in auto.
Ecco questo è il mio principale problema, poi comunque anche per me sarebbe molto da considerare il tempo, le spese (basti pensare a quelle veterinarie!! e per il cibo!!)ecc. infatti per adesso non se ne parla proprio di prendere un secondo cane, anche se non nego che mi piacerebbe avere un compagno di giochi per Mia, visto che abitando in un paesino di circa 120 abitanti non ci sono molti "amici pelosi" e quelli che ci sono per lo più sono cani rilegati in pochi metri di recinto!!!!!
-
Secondo me il problema maggiore sono i costi che raddoppiano e lo spazio che dimezza ... Anche noi non potremmo due figli e un cane la macchina è già piena ... la casa quasi ...
Sul fatto di portarli in giro quello penso sia uguale, dove va uno va l'altro ... se sono educati possono stare anche sotto il tavolo di un ristorante o in un negozio ... Riguardo le uscite per la famiglia penso che se una famiglia decide di dividere la sua vita con un cane è perchè ha abitudini e stili di vita più da "cane" che da famiglia ... se fossi stata uan persona tutta dedita a musei, chiese, città storiche, cinema e teatro non avrei preso un cane ... ma la mia vita è più per gli spazi aperti per cui se anche usciamo in famiglia siamo cmq in posti dogfriendly!
-
noi ne abbiamo 4.......
ma fino a quando non ho avuto un grande giardino,2000 mq,
non ne ho avuto nemmeno 1.....
E questo nonostante abbia sempre amato e desiderato un cane,sono cresciuto con loro.
Erano quelli da caccia dei miei zii,che abitavano vicinissimi ( i setter sono favolosi),ma è diverso che doverne gestire uno proprio.
Ammiro chi ha il cane, ma non può lascialro "fuori" quando non è a casa,ma come fate???
Comunque se hai spazio,due cani sono molto + felici che uno che sta da solo,
immaginare la nora senza la morgana e viceversa è impensabile,i pt fanno storia a se,
sono molto presi dall'adempimento del "dovere",ma anche a loro piace stare in compagnia.
All'inizio avevo solo un cane,Vasco,ma mi dicevano i miei vicini che quando rimaneva da solo,
prima piangeva un bel pò al cancello e poi stava tutto il tempo lì ad aspettarmi.
Quando è arrivato il secondo,Vasco è diventato molto + tranquillo e felice.
(http://img405.imageshack.us/img405/6794/mavz.jpg)
Eppoi come si intendono fra cani uncenè.
-
Secondo me il problema maggiore sono i costi che raddoppiano e lo spazio che dimezza ... Anche noi non potremmo due figli e un cane la macchina è già piena ... la casa quasi ...
Sul fatto di portarli in giro quello penso sia uguale, dove va uno va l'altro ... se sono educati possono stare anche sotto il tavolo di un ristorante o in un negozio ... Riguardo le uscite per la famiglia penso che se una famiglia decide di dividere la sua vita con un cane è perchè ha abitudini e stili di vita più da "cane" che da famiglia ... se fossi stata uan persona tutta dedita a musei, chiese, città storiche, cinema e teatro non avrei preso un cane ... ma la mia vita è più per gli spazi aperti per cui se anche usciamo in famiglia siamo cmq in posti dogfriendly!
Mah, sono d'accordo fino a un certo punto. Noi facciamo vita da famiglia e Tweety, ove possibile, viene con noi ma la nostra vita non ruota intorno a lei, quella di mio marito soprattutto. Però viene con noi ovunque, tranne ora che siano 3 settimane in barca e, francamente, a parte la logistica, sarebbe davvero costretta. Viene con noi anche quando andiamo in barca sul lago in giornata e ti assicuro che 7m in 5 più cane non è che resti molto spazio. Un secondo cane nel mio caso sarebbe impensabile e finirebbero solo a casa a farsi compagnia.
-
Mah, sono d'accordo fino a un certo punto. Noi facciamo vita da famiglia e Tweety, ove possibile, viene con noi ma la nostra vita non ruota intorno a lei, quella di mio marito soprattutto. Però viene con noi ovunque, tranne ora che siano 3 settimane in barca e, francamente, a parte la logistica, sarebbe davvero costretta. Viene con noi anche quando andiamo in barca sul lago in giornata e ti assicuro che 7m in 5 più cane non è che resti molto spazio. Un secondo cane nel mio caso sarebbe impensabile e finirebbero solo a casa a farsi compagnia.
facile,compra la barca + grande!!!
-
No guarda, quella con cui siamo via ora è grande ma il fattore marito rema contro e comunque tutta nera qui su 20 giorni non credo starebbe gran bene.
-
Anche io ci ho pensato più e più volte, mi piacerebbe una femmina ..ma la mia compagna è irremovibile (già diventa matta con i peli di Gandalf figuriamoci se raddoppiassero :P :P :P)!!!! e poi sta arrivando il pupo per cui il tempo a disposizione per seguire un cucciolo in crescita non ci sarebbe... pace... vorrà dire che le coccole saranno tutte per Gandalf!!!
-
noi..come saprai ci siamo appena buttati in questa avventura...domani è già un mese che è con noi Grace....rifarei tutto...anche noi eravamo titubanti...forse più io del compagno..perchè quasi mi sembrava fare un torto alla mia piccolina...invece no...è tutta un'altra storia...giocano come due matte finchè non crollano in sonni profondi...a volte in posizioni assurde...pensa che quando facciamo qualche esercizio...una assiste a quello dell'altra e ormai...per loro è diventata un abitudine!!portarli in giro...pensavo oddio...sarà faticosissimo, ma se la grande non tira...la piccola segue quello che fa la grande...a noi brenda ci sta aiutando un sacco nella gestione...poi ovvio magari le super passeggiate ancora Grace non le può fare perchè piccina e quindi poi si fa un giro più lungo con Brenda...ma è questione che cresca un pò...
le uscite...bhe settimana scorsa siamo andati alla fiera di un paese...bhe chiamo i miei e gli dico...si fa due macchine e loro perchè???porto le bimbe...ahaha va bene...bhe bravissime....io fierissima e orgogliosa me le portavo al guinzi...ahahah alla faccia di chi dice oddio un cane....io ne avevo 2!!!
organizzazione tempo per noi non è un problema, ma il giardino almeno per le uscite igieniche ci aiuta un casino!!!
dai buttati, non te ne pentirai!!!!! ;D
-
Secondo me più che un problema di spazio è un problema di tempo da dedicare al cane.
Io ho 3 cani e vivo sola in una casa di 50mq senza giardino. Non ho figli ma andiamo in giro con una 206 (con i sedili posteriori tirati giu e ci siamo andati in giro anche con 4 cani (3 golden e una flat)....ma ho tanto tempo da dedicargli.
A volte rimpiango quando avevo un cane solo. Era molto più facile, il rapporto era esclusivo....potevo portarlo davvero sempre con me!Con 3 cani non posso!Ma ora non tornerei più indietro. Credo che i cani proprio perchè sono animali "da branco" abbiano necessità di vivere in un gruppo sociale composto anche da altri cani.I miei non giocano tra loro, in realtà anche le due femmine che vanno d'accordo con gli altri cani comunque non giocano con altri cani (a parte rarissime occasioni) ma fanno tanto riferimento l'uno all'altro.
Quindi io se si ha tempo abbastanza da dedicare ai cani penso che "regalare" un compagno al cane sia una buonissima idea!
-
Anche secondo me è una questione di tempo..
ho sempre desiderato il bis ma la testa diceva che non era il caso e decisamente aveva ragione..
certamente Baloo sceglierebbe un compagno/a peloso se fosse per lui e probabilmente anche il mio cuore, ma un secondo peloso ha bisogno di tempo e attenzioni e noi da quando c'è Samuele non è una cosa così semplice d'avere!
Probabilmente quando avrò figli grandi avrò anche due cani ma finchè ho bimbi piccoli uno va benissimo.
Con bimbi piccoli è tutto più difficile anche solo la gestione di un cane figuriamoci due..
Diciamo anche cmq che visto che il marito lavora a turni per noi la gestione familiare è tutta da incastrare dunque forse anche più incasinata di una coppia con orari normali..
-
Secondo me più che un problema di spazio è un problema di tempo da dedicare al cane.
Io ho 3 cani e vivo sola in una casa di 50mq senza giardino. Non ho figli ma andiamo in giro con una 206 (con i sedili posteriori tirati giu e ci siamo andati in giro anche con 4 cani (3 golden e una flat)....ma ho tanto tempo da dedicargli.
A volte rimpiango quando avevo un cane solo. Era molto più facile, il rapporto era esclusivo....potevo portarlo davvero sempre con me!Con 3 cani non posso!Ma ora non tornerei più indietro. Credo che i cani proprio perchè sono animali "da branco" abbiano necessità di vivere in un gruppo sociale composto anche da altri cani.I miei non giocano tra loro, in realtà anche le due femmine che vanno d'accordo con gli altri cani comunque non giocano con altri cani (a parte rarissime occasioni) ma fanno tanto riferimento l'uno all'altro.
Quindi io se si ha tempo abbastanza da dedicare ai cani penso che "regalare" un compagno al cane sia una buonissima idea!
Condivido assolutamente!!! :D
non si può pensare di prendere il secondo cane e farlo crescere al primo ;D
perché per quanto sia bravo e buono il primo non potrà mai insegnargli le regole da umano.
il tempo non dico debba raddoppiare perché così non è ma dare almeno la stessa educazione che abbiamo dato al primo è fondamentale altrimenti è deleterio per noi e per loro.
-
Riformulo il mio pensiero: se il marito/compagno non rema contro tutto è fattibile ma mio marito già mi rompete per Tweety che, peraltro, èun cane esemplare, quindi nel nostro ménage è assolutamente impensabile.
-
Pensaci bene bene prima di prendere il secondo cane perchè averne uno è un impegno ed averne 2 è davvero molto ,molto più impegnativo almeno per quello che è la mia esperienza.
Certe cose con un cane le puoi fare con 2 no come ha detto Vale,il rapporto un conduttore con 2 cani al guinzaglio in passeggiata in centro cittadino non è cosa semplicissima e così banale soprattutto se hai un cane come Joy che tira ed non ha una condotta eccellente ( Sissy non ha mai tirato ma Joy non ha imparato da lei a non tirare....) e non sempre si riesce ad uscire insieme....per non parlare poi di situazioni in cui i cani sono molto eccitati tipo se vedono un gatto,oppure passi davanti ad un recinzione con all'interno un cane che abbaia,o in prossimità di acqua ( laghi ,fiumi,mare) ecco in quel caso rischi di andare a gambe per aria e di finire in mezzo alla strada perchè un cane lo puoi controllare 2 si fa una gran fatica ....2 cani insieme si divertono a giocare è vero ed è davvero un piacere vederli insieme però c'è davvero da tenere conto di tante cose prima di raddoppiare....
-
Ah sì!!!Questa non è cosa da poco!!Ma più che un problema di gestione di due guinzagli è un problema generale cioè per prendere il secondo cane secondo me un requisito imprescindibile è che il primo sia educato e gestibile perchè se no i problemi che hai col primo in breve tempo raddoppiano!!!Invece se il primo è educato generalmente il secondo lo segue...Non sempre in effetti ma almeno devi lavorare solo su un cane invece che due.
La gestione dei cani al guinzaglio non è cosa semplice, passi da 30kg a 60kg che volendo ti trainano, ma si può sistemare tutto. Io non ci credevo quando 9 mesi fa sono passata dalla vita in mezzo al nulla alla vita in un paesino pieno di gatti e con parecchi cani in giardino....ero un po' disperata, pensavo di dover portar fuori i cani 4 volte al giorno uno alla volta!Invece pian pianino lavorandoci con costanza sono passata dall'avere 3 cani che partivano dietro ai gatti e abbaiavano furiosi al cancelli ad avere 3 cani che passano tranquillamente accanto ai gatti senza volerli rincorrere e accanto ai cancelli ignorando i cani che abbaiano.....se ce l'ho fatta io con 3 cani adulti si può fare anche con un eventuale cucciolo e un adulto. Certo, bisogna avere tempo e voglia di impegnarsi tantissimissimo, questa della gestione dei guinzagli è solo una delle mille cose con cui fare i conti!! ;)
Per la mia esperienza (e questa davvero non so proprio come risolverla!!!) il problema di gestione maggiore nell'avere due cani è che quando sono liberi se uno dei due decide che vuole andare a caccia (io li porto sempre nel bosco, qui ci sono solo boschi!) guarda l'altro e tu puoi chiamare in tutti i modi pissibili ma loro spariscono....insomma, in certe situazioni per loro è più facile e gratificante fare riferimento l'uno all'altro che a te (cioè nel mio caso a me :-\ ). Siamo migliorati tantissimo ma a volte me li perdo comunque tutti quanti!
-
sono passata dall'avere 3 cani che partivano dietro ai gatti e abbaiavano furiosi al cancelli ad avere 3 cani che passano tranquillamente accanto ai gatti senza volerli rincorrere e accanto ai cancelli ignorando i cani che abbaiano.....
Per la mia esperienza (e questa davvero non so proprio come risolverla!!!) il problema di gestione maggiore nell'avere due cani è che quando sono liberi se uno dei due decide che vuole andare a caccia (io li porto sempre nel bosco, qui ci sono solo boschi!) guarda l'altro e tu puoi chiamare in tutti i modi pissibili ma loro spariscono....insomma, in certe situazioni per loro è più facile e gratificante fare riferimento l'uno all'altro che a te (cioè nel mio caso a me :-\ ). Siamo migliorati tantissimo ma a volte me li perdo comunque tutti quanti!
Come hai fatto?se non è troppo complicato da spiegare mi potresti dare qualche dritta? Magari quando abbiamo risolto gli altri problemi mi impegno su questa cosa.... :)
È vero quando 2 cani sono liberi fanno riferimento molto l'uno all'altro e se c'è qualcosa di molto interessante si guardano e partono ed è difficile richiamarle ....con 1 cane solo era molto più semplice.
-
io penso che dipenda molta da come e dove si vive... tutto qui...
prendo i miei esempi: fino alla mmagiore età vivevo in Sicilia :smileys_0244:, e tutt'ora vive lì la mia famigli con 4 cani (2 corso, un pastore tedesco e un bastardino) in una casa con 3000 mq di giardino in aperta campagna. Ecco lì oltre a fare le scapagnate intorno, qualche passeggiata avventuristica con tutti al seguito i miei cani non hanno mai lasciato casa, addirittura viene il vet direttamente a casa (potete immaginare portarli uno per uno?), e vi dico che hanno il muso dei cani più in pace e più felici del mondo... hanno tutto lo spazio di cui necessitano, un vero e proprio branco, la loro famiglia di bipedi sempre pronta a giocare (tempo permettendo)... che cosa vorrebbe di più un cane secondo voi??? secondo me niente!!! (mio parere)
l'altra situazione invece è la mia, che dall'università in poi (ormai sono passati secoli :'( ) sono rimasto a Rimini, con il mio Brad, il mio bilocale e il mio giardino di 70 mq (che è una gran figata,senza non saprei come fare) e quindi l'impossibilità reale di poterne prendere un altro secondo me (anche se siamo stati vicinissimi a farlo come molti sapete e solo la sfortuna non ci ha permessi di farlo). però appunto parlavo di ragionamento razionale ;D che con i cani ha poco a che fare :-*
io lo prenderei un altro ma cambierei immediatamente casa perchè secondo me lo spazio è tutto...e siccome sono ancora in affitto lo farei...
-
Lussy (io con i nomi non ce la posso fareeeeee!!!) apro un'altra discussione così ti spiego come ho fatto io....
-
Ok Giulia grazie in effetti altrimenti andiamo troppo OT. :) :-*
-
Lussy (io con i nomi non ce la posso fareeeeee!!!) apro un'altra discussione così ti spiego come ho fatto io....
Dove????? Perché se è per abituare ai gatti esterni mi serve assai. È il nostro problema insormontabile e ci abbiamo anche rimesso con guancia bomba e ascesso.