Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: orsidanna - 30 Luglio 2013, 15:29:33

Titolo: CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 30 Luglio 2013, 15:29:33
Allora... da questa semplice foto è partita una polemicona sul forum di basket che frequento...


(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1012713_566489003392242_504221999_n.jpg)


ovviamente ci sono gli scandalizzati, chi dice che visto che va educato il cane è pericoloso ( e non ha capito che era una battuta riferita SOPRATTUTTO agli esseri umani ), chi dice che il bimbo può diventare il genio del male mentre il cane no, chi ribatte che potrebbe diventare einstein ed il cane no...
ma, soprattutto, c'è chi dice che i loro figli sono cresciuti MEGLIO senza cani... soprattutto una frase mi ha fatto girare parecchio i maroni... eccola...

oh sarò fatto male io ma a me come hanno cambiato la vita, riempito il cuore scaldato l'anima, massaggiato l'ego, gonfiato il petto d'amore etc etc i mie due bimbi una muta di duecento cani bellini carini dolcini amorini etc etc non ci riuscirebbe nemmeno in 50 vite...


ho risposto così... che ne pensate ?

forse perché non ci avete mai vissuto insieme VERAMENTE.

vedere Seta e Sofia ASSIEME, interagire, cercare di capirsi, anche sopportarsi a volte... è un'emozione incredibile e Sofia crescerà con una consapevolezza diversa delle cose.
Non dico che altri non lo facciano, o che sia una verità assoluta, ma ritengo Sofia ( come i figli dei miei amici "canini" ) molto, ma molto, ma molto fortunata.

Domenica era in mezzo a 2 pastori tedeschi, un pastore della beauce, un labrador ed un golden...
beh... sinceramente non ho mai visto un bambino ( ed ha 1 anno ) così felice e sorridente anche solo nello stare FERMA e guardarli giocare o vederli dormire...
si immobilizzava e li fissava sorridendo... poi allungava la manina e cercava di toccarli... quando uno di loro si avvicinava lei fremeva tutta e rideva in modo fragoroso... li carezzava con una delicatezza incredibile... quasi sfiorandoli appena...
loro si accucciavano e CONDIVIDEVANO i momenti...
Ecco... QUESTO Sofia lo saprà sempre... il rispetto, la condivisione dei sorrisi con esseri diversi da lei, la comprensione del diverso...

può anche darsi che anche gli altri bambini crescano così, per meriti ASSOLUTI dei genitori... ma, nell'ambito delle MIE conoscenze, sono proprio due mondi differenti... due visioni della vita differenti...

I cani aiutano a crescere... e non lo fanno solo con i bambini... ma soprattutto con NOI adulti.... che ci rintaniamo nelle nostre misere sicurezze di esseri superiori... quando, facendolo, ci dimostriamo INFINITAMENTE inferiori...

Ovviamente tutto questo è il piccolo pensiero di un uomo che a 36 giorni di vita condivideva la culla con un cucciolo di pastore tedesco...

p.s: i cani NON massaggiano l'ego... fanno proprio ESATTAMENTE il contrario... ed è proprio questo il difficile da accettare e comprendere...


Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: FranciPanci - 30 Luglio 2013, 15:40:37
ti racconto solo questa proprio di queste ultime due settimane:
 
Giulia sta passando un pò il periodo delle paure (paura del buio, paura a dormire da sola, paura degli incubi, paura che babbo e mamma muoiono ecc ecc .. ) a metà notte si sveglia piange e viene nel lettone oppure proprio pianti prima di andare a letto che vuol venire subito a dormire nel lettone ..
così ho pensato alla piccola Joy ..
una sera l'ho chiamata in camerina di mia figlia le ho messo il suo tappettino accanto al suo lettino le ho dato un terra e le ho detto "stai con Giulia a fare la nanna da stanotte" ... a mia figlia ho detto "da stasera ci sarà Joy che si prenderà cura di te, ti farà compagnia e ti proteggerà da tutto quello che ti fà paura" fra le lacrime ha annuito ha messo una mano sulla testa di Joy e mentre l'accarezzava si è addormentata" ..
ogni sera Joy quando è l'ora della nanna và in camerina di Giulia lei sento che le parla e le dà i suoi pupazzi raccontandole delle storie .. poi ecco che arriva il silenzio della nanna ... da quella sera niente più paure e pianti ..  tutte le mattine mi alzo e la trovo lì sempre accanto al suo letto .. sicuramente complice l'aria condizionata ed il frescolino a Joy non fà che piacere assolvere questo compito ..

quello che danno è IMPAGABILE .. 
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Aly - 30 Luglio 2013, 15:44:48
Inutile dirti che sono d' accordissimo con te!!sopratutto nella parte dove dici che i cani fanno crescere noi adulti. Dopo tantissimo tempo dalla morte del cane con il quale sono cresciuta mi sono finalmente decisa a prendere un altro peloso e credo che ormai non potrò più farne a meno! Sono felicissima quando vedo le mie figlie interagire con Mia, e sono convinta la la convivenza di un cane e un bambino può solo giocare a quest ultimo!! Non capisco poi perché sia necessario paragonare i due affetti che danno, non è mica una gara a chi si ama di più!!!! Se c e' la possibilità di avere entrambi, credo sia una cosa fantastica!!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Tanya e Desmo - 30 Luglio 2013, 16:11:52
Roby e Francy...che emozione l immagine di quelle scene...:)):)):))
Vedo anche io Alice e Desmo insieme...vedo quanto Alice e' cresciuta e maturata grazie a lui....impagabile si quello che ti danno...:))
Tanya e Desmo
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: sofy94 - 30 Luglio 2013, 16:22:26
(http://img194.imageshack.us/img194/2103/n5fj.jpg)


(http://img11.imageshack.us/img11/8169/rg3s.jpg)


(http://img689.imageshack.us/img689/6014/l3or.jpg)


Possono bastare???
nelle prime due avevo 3 anni, nella terza 5/6
Il mio compagno di avventure/sventure, Il mio miglior amico.....

Sempre accanto l'un l'altra, qualsiasi situazione, qualsiasi stato d'animo, in ogni momento, sempre insieme, soltanto lui ed io, a volte ci siamo trovati a sorreggerci durante battaglie già perse in partenza contro tutto e tutti.
Non passa un'ora in cui lui non sia presente nei miei pensieri...non passa un attimo in cui non senta il suo sguardo verso di me....saremo sempre NOI
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Marty712 - 30 Luglio 2013, 16:22:32
Che belle immagini le scene che avete raccontato.
Io non ho figli, ma mi capita spesso vedere bimbi che giocano con i cani.
Una bimba in particolare, circa 5 anni, innamorata di Marty, pochi giorni fa ci giocava come al suo solito... se lo abbracciava, se lo baciava, si sdraiava accanto a lui... Il padre ad un certo punto le dice (facendo l'occhiolino a noi, perché la bambina odia fare la doccia): "Stasera dovremo fare un'altra doccia se continui così". Lei lo ha guardato, ha fatto spallucce e ha detto: "Ma me ne faccio cento di docce! Tanto le coccole a Marty le faccio lo stesso!"  :wub:

Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Aly - 30 Luglio 2013, 17:58:31
Franc non avevo letto, e chiarente adesso ho le lacrime agli occhi!!!! Che bel racconto!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: marti88 - 30 Luglio 2013, 19:20:29
Roberto...Francy non c'è niente di più bello di quello che avete scritto..ho le lacrime agli occhi...ecco se mai un giorno anche noi diventeremo genitori....è così che vorremmo che crescano i nostri figli...d'altronde come sono cresciuta io ;D
e diciamola tra noi...si è veramente più completi a crescere con un cane al nostro fianco....e chi non lo ha mai avuto non sa cosa si perde!!!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Aly - 30 Luglio 2013, 19:35:05
Ecco oggi Mia in mezzo ai bambini!!!!
(http://img802.imageshack.us/img802/5633/s24a.jpg)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: ValePepe - 30 Luglio 2013, 21:26:51
vorrei raccontarvi come gli animali hanno educato me...
quando è nato mio fratello avevo un anno, dato che mia mamma era in ospedale io stavo con il papà che mi portava con lui fuori a lavorare, a dare da mangiare alle mucche, ai conigli, alle galline...
a 3 anni il mio gioco preferito era dare la pappa ai pulcini, mi ci sedevo letteralmente in mezzo, su uno sgabellino, ma non ero io che davo da mangiare a loro erano loro che mangiavano dalle mie mani...
dai 6 ai 13 anni...ho passato tutti i pomeriggi possibili girando in corte e in campagna prima con Mandragola (una gran mucca) "al guinzaglio" per imparare a portarla in esposizione...e l'ho lavata, tosata, spazzolata...eh si, le ho anche tolto le caccole dalla coda...
nello stesso arco di tempo e anche dopo...ho fatto da guiardia a non so quanti vitelli con il caghetto, li ho coperti con la paglia se c'era freddo, alcuni li ho portati nello stanzino della caldai di fianco a casa, gli ho dato da mangiare e qualcuno l'ho anche accompagnato nell'agonia che porta alla fine...ho assistito a parti cesarei, visite, operazioni, mi sono procurata disinfettanti, corde, ho preparato punture, medicinali, fatto massaggi cardiaci...tutto per far nascere  ogni vitellino nel migliore dei modi e per dare ad ogni bestia la vita più dignitosa che potevo...
a 13 anni mi sono rotta il polso saltando da una balla di fieno all'altra con Rintin, che ancora è qui con noi, lui era bravissimo io un po' meno...
a casa mia non è mai mancato il gatto, i cocorita...
a 20 anni ho portato a casa Spantufli il mio coniglio nano...lo amo alla follia
tutto sempre con la vicinanza di pt...alcuni coccoloni e buoni altri un po' più stronzetti diciamo...ma non posso dimenticare l'ammirazione con cui li guardavo...
non darei un minuto del tempo che ho passato con Laika,Sara,Black,Rintin e Undi (tutti pt) e tutte le mucche, i vitelli, i conigli, per una educazione migliore di quella che ho...
loro mi hanno insegnato il senso della vita in quanto a natura delle cose, il senso del correre delle cose, la fatica con la quale si crea un rapporto...e con loro tutto senza parole...solo con il rispetto reciproco...
scusate la lunghezza e la pesantezza del mio commento ma CREDO fermamente nel potere educativo che i cani, e degli animali in generale...nel loro modo di spiegarti la vita, quella vera, fatta di routine e convivenza...senza cellulari o tv...
Pepe, che ho da gennaio, sta continuando questo mio percorso, ogni giorno mi insegna cose nuove e mi educa...lo ringrazio...
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 30 Luglio 2013, 22:03:29
Ed io ringrazio te...
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: FranciPanci - 31 Luglio 2013, 08:32:56
vorrei raccontarvi come gli animali hanno educato me...
quando è nato mio fratello avevo un anno, dato che mia mamma era in ospedale io stavo con il papà che mi portava con lui fuori a lavorare, a dare da mangiare alle mucche, ai conigli, alle galline...
a 3 anni il mio gioco preferito era dare la pappa ai pulcini, mi ci sedevo letteralmente in mezzo, su uno sgabellino, ma non ero io che davo da mangiare a loro erano loro che mangiavano dalle mie mani...
dai 6 ai 13 anni...ho passato tutti i pomeriggi possibili girando in corte e in campagna prima con Mandragola (una gran mucca) "al guinzaglio" per imparare a portarla in esposizione...e l'ho lavata, tosata, spazzolata...eh si, le ho anche tolto le caccole dalla coda...
nello stesso arco di tempo e anche dopo...ho fatto da guiardia a non so quanti vitelli con il caghetto, li ho coperti con la paglia se c'era freddo, alcuni li ho portati nello stanzino della caldai di fianco a casa, gli ho dato da mangiare e qualcuno l'ho anche accompagnato nell'agonia che porta alla fine...ho assistito a parti cesarei, visite, operazioni, mi sono procurata disinfettanti, corde, ho preparato punture, medicinali, fatto massaggi cardiaci...tutto per far nascere  ogni vitellino nel migliore dei modi e per dare ad ogni bestia la vita più dignitosa che potevo...
a 13 anni mi sono rotta il polso saltando da una balla di fieno all'altra con Rintin, che ancora è qui con noi, lui era bravissimo io un po' meno...
a casa mia non è mai mancato il gatto, i cocorita...
a 20 anni ho portato a casa Spantufli il mio coniglio nano...lo amo alla follia
tutto sempre con la vicinanza di pt...alcuni coccoloni e buoni altri un po' più stronzetti diciamo...ma non posso dimenticare l'ammirazione con cui li guardavo...
non darei un minuto del tempo che ho passato con Laika,Sara,Black,Rintin e Undi (tutti pt) e tutte le mucche, i vitelli, i conigli, per una educazione migliore di quella che ho...
loro mi hanno insegnato il senso della vita in quanto a natura delle cose, il senso del correre delle cose, la fatica con la quale si crea un rapporto...e con loro tutto senza parole...solo con il rispetto reciproco...
scusate la lunghezza e la pesantezza del mio commento ma CREDO fermamente nel potere educativo che i cani, e degli animali in generale...nel loro modo di spiegarti la vita, quella vera, fatta di routine e convivenza...senza cellulari o tv...
Pepe, che ho da gennaio, sta continuando questo mio percorso, ogni giorno mi insegna cose nuove e mi educa...lo ringrazio...

 :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Manuela_Baloo - 31 Luglio 2013, 08:50:31
Beh credo che ci sia poco da aggiungere..
Roby hai risposto nella maniera più appropriata e giusta e...Francy... beh, Francy mi sono venuti i "penotti" a leggere di Giulia e Joy..
mi auguro che Samu e Baloo possano crescere così..
ValePepe incantata dalla fortuna che hai avuto!

Io ogni giorno sono sempre più contenta e convinta della scelta che io e Giacomo abbiamo preso!
Baloo prima e poi l'arrivo di Samuele dopo qualche anno che potrà condividere con lui la sua vita!
A volte è difficile gestire entrambi ma quello che ti danno in cambio è impagabile!
Il vederli interagire... meraviglioso!
E condivido che chi ha la fortuna di crescere con un animale..beh, avrà per sempre una sensibilità diversa nel vedere l'altro/a!




Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: ValePepe - 31 Luglio 2013, 10:16:38
cosa dire delle foto che avete postato e del racconto di FranciPancy...quanto sono dolci con i vostri bimbi :wub:
io per ora posso solo parlare da figlia...ma credo che se avrò figli non potrò non fargli conoscere questa fantastica esperienza....chissà magari ci sarà ancora Pepe  :give_heart:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: MARCANTONIO - 31 Luglio 2013, 10:28:19
che dire due racconti uno piu' stupendo dell'altro
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 31 Luglio 2013, 10:36:15
Allora... da questa semplice foto è partita una polemicona sul forum di basket che frequento...


(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1012713_566489003392242_504221999_n.jpg)


ovviamente ci sono gli scandalizzati, chi dice che visto che va educato il cane è pericoloso ( e non ha capito che era una battuta riferita SOPRATTUTTO agli esseri umani ), chi dice che il bimbo può diventare il genio del male mentre il cane no, chi ribatte che potrebbe diventare einstein ed il cane no...
ma, soprattutto, c'è chi dice che i loro figli sono cresciuti MEGLIO senza cani... soprattutto una frase mi ha fatto girare parecchio i maroni... eccola...

oh sarò fatto male io ma a me come hanno cambiato la vita, riempito il cuore scaldato l'anima, massaggiato l'ego, gonfiato il petto d'amore etc etc i mie due bimbi una muta di duecento cani bellini carini dolcini amorini etc etc non ci riuscirebbe nemmeno in 50 vite...


ho risposto così... che ne pensate ?

forse perché non ci avete mai vissuto insieme VERAMENTE.

vedere Seta e Sofia ASSIEME, interagire, cercare di capirsi, anche sopportarsi a volte... è un'emozione incredibile e Sofia crescerà con una consapevolezza diversa delle cose.
Non dico che altri non lo facciano, o che sia una verità assoluta, ma ritengo Sofia ( come i figli dei miei amici "canini" ) molto, ma molto, ma molto fortunata.

Domenica era in mezzo a 2 pastori tedeschi, un pastore della beauce, un labrador ed un golden...
beh... sinceramente non ho mai visto un bambino ( ed ha 1 anno ) così felice e sorridente anche solo nello stare FERMA e guardarli giocare o vederli dormire...
si immobilizzava e li fissava sorridendo... poi allungava la manina e cercava di toccarli... quando uno di loro si avvicinava lei fremeva tutta e rideva in modo fragoroso... li carezzava con una delicatezza incredibile... quasi sfiorandoli appena...
loro si accucciavano e CONDIVIDEVANO i momenti...
Ecco... QUESTO Sofia lo saprà sempre... il rispetto, la condivisione dei sorrisi con esseri diversi da lei, la comprensione del diverso...

può anche darsi che anche gli altri bambini crescano così, per meriti ASSOLUTI dei genitori... ma, nell'ambito delle MIE conoscenze, sono proprio due mondi differenti... due visioni della vita differenti...

I cani aiutano a crescere... e non lo fanno solo con i bambini... ma soprattutto con NOI adulti.... che ci rintaniamo nelle nostre misere sicurezze di esseri superiori... quando, facendolo, ci dimostriamo INFINITAMENTE inferiori...

Ovviamente tutto questo è il piccolo pensiero di un uomo che a 36 giorni di vita condivideva la culla con un cucciolo di pastore tedesco...

p.s: i cani NON massaggiano l'ego... fanno proprio ESATTAMENTE il contrario... ed è proprio questo il difficile da accettare e comprendere...



Mi ricordo come fosse ora...

Avevo forse 4-5 anni,
pantaloncini corti e i sandalini che odiavo.
Con la mamma e mia sorella eravamo andati a trovare certi parenti a me sconosciuti
il cui figlio si era rotto una gamba in motorino,fortunato lui.
Abitavano in una villa antica e gigantesca sulle colline dell'Ugolino,un posto da stra-stra-ricchissimi.

La cosa di per sè non mi poteva fregare di meno,
ma cavoli lì c'era tutto un mondo da esplorare.
Dopo i saluti di rito cominciai a girottolare x le sconfinate stanze.
Tappeti,vetrate,scalinate,quadri immensi,
biblioteche,pianoforti,camini,
gente vestita con le divise a righine verdi.

che palle.....
ma fuori.....

Fuori sì che era interessante !!!
c'era un parco che pareva quello delle Cascine
e mi ci buttai a capofitto incurante del richiamo della mamma,
che poi erano sempre il solito: -fabriziooooooooooo.....-

Dopo un pò girai l'angolo e mi affacciai sul retro ombroso della villa,cavolo la cosa si faceva sempre + bella,
c'era una rimessa con trattori,falciatrici e mille altri aggeggi.
Presente quelli che fanno quel bell' odore di olio-benzina-gasolio bruciato-erba-concime,una meraviglia.
Mi avviai a corsa (ovviamente andavo sempre di corsa)
nel grande piazzale quando...

sentii lontano un abbaiare profondo,
sentii il raspare delle unghie sul ghiaino
e da dietro l'angolo opposto sbucarono due enormi,
sbavosi,
nerissimi,
(bellissimi....)
ferocissimi pastori tedeschi,
con tanto di collari con le borchie.
Allora  li conoscevo come cani-lupo,
un nome che era tutto un programma,niente a che fare con i cani che bazzicavo di solito,bastardini e setter.
Ero sicuro che sarei morto.
Mi voltai e in fondo ad un stretta scala che scendeva sotto la villa vidi una porticina verde.
Mi ci tuffai,era aperta,entrai nel buio,e chiusi.
Odore di mosto,olio e muffa.
Tutto in 5 secondi scarsi,allora ero velocissimo!!
LORO, arrivarono quasi in contemporanea,sbattendo contro la porta,raspando e abbaiando.

Avevo il cuore in gola.
Poi sentii un richiamo lontano e i cani sparirono.
La maniglia girò,facendo entrare la luce e un omino,
di quelli vestiti a righine verdi mi guardò sbigottito,
impallidendo all'istante.
Mi scortò senza una parola in casa.
(p.s. la mia preoccupazione si spostò immediatamente dai cani agli schianti che avrei preso da mia mamma quando la cosa si fosse saputa,
andava sempre a finire così,x fortuna l'omino non fiatò...).

Questo x dire che è vero che la Sofia era fra 5 cani,
fra i quali 2 pt adulti,ma noi tutti non l' abbiamo mai
persa di vista e lei non è mai stata a + di mezzo metro da un umano.

I cani mi hanno insegnato e dato tanto,
da 0 a 51 anni,
ma a volte un cane può essere anche una vera minaccia x un bambino,troppo spesso li trattiamo come se fossero
un accessorio o un giocattolo,scordando che resta sempre in loro l'istinto del predatore e in fin dei conti del lupo.
Specie in certe razze.
Non lascerei mai scorrazzare x il giardino un bimbo da solo...
(p.s. hai visto le cicatrici della Paola....)

Ma se hai la fortuna di crescere con un cane,
impari il rispetto,
la lealtà,la fedeltà,la gioa per il presente,
e soprattutto quanto sia bello dare amore
senza aspettarsi qualcosa in cambio.


Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: teppista11 - 31 Luglio 2013, 12:29:22
Avete tutta la mia STIMA..., parlo da mamma pelosa ma senza figli, ed è sempre più raro sinceramente vedere proprietari di cani che una volta diventati genitori riescano a mantenere lo stesso rapporto col peloso , il 98% degli amici che conosco hanno finito col declassare (e a volte anche esiliare dalle mura domestiche) il cane..., e questo mi fa una rabbia...., non potrò comprendere l'amore di un bimbo, ma la sensibilità canina la conosco bene....magari passi 5-6 anni a giocare e dormire col cane, poi da un mese all' altro lo delimiti in giardino e non gli tiri più nemmeno una pallina....

Prendo spunto da quanto scritto da Fabrizio, perché sul momento è l'unico esempio con cani diciamo un po' "particolari"....e mi chiedo, dipende solo dalla razza il non potersi fidare ciecamente del proprio cane?!? Più in generale, ci sono genitori che affermano "Mi fido del mio cane ma non gli lascerei mai mio figlio...", o estendendo ancora di più si arriva a sentire di cani che attaccano il proprio padrone (di recente se non sbaglio dei cani corsi....), rimango perplessa... stento a crederci... (scusate l'ot )
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: MARCANTONIO - 31 Luglio 2013, 12:47:11
Io del mio non l'avrei lasciato solo con mio padre ho un ricordo indelebile Leone era ancora cucciolone 16 mesi ma gia' bello grosso, non ricordo come ma mio padre mi tiro' uno schiaffo, ricordo benissimo pero' che presi Leone al volo era gia' saltato addosso a lui, da allora non mi ha toccato piu' e per tanti motivi, ma questa e' un'altra dolorosa storia
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 31 Luglio 2013, 12:51:35
Avete tutta la mia STIMA..., parlo da mamma pelosa ma senza figli, ed è sempre più raro sinceramente vedere proprietari di cani che una volta diventati genitori riescano a mantenere lo stesso rapporto col peloso , il 98% degli amici che conosco hanno finito col declassare (e a volte anche esiliare dalle mura domestiche) il cane..., e questo mi fa una rabbia...., non potrò comprendere l'amore di un bimbo, ma la sensibilità canina la conosco bene....magari passi 5-6 anni a giocare e dormire col cane, poi da un mese all' altro lo delimiti in giardino e non gli tiri più nemmeno una pallina....

Prendo spunto da quanto scritto da Fabrizio, perché sul momento è l'unico esempio con cani diciamo un po' "particolari"....e mi chiedo, dipende solo dalla razza il non potersi fidare ciecamente del proprio cane?!? Più in generale, ci sono genitori che affermano "Mi fido del mio cane ma non gli lascerei mai mio figlio...", o estendendo ancora di più si arriva a sentire di cani che attaccano il proprio padrone (di recente se non sbaglio dei cani corsi....), rimango perplessa... stento a crederci... (scusate l'ot )

Con un bambino piccolo io non mi fiderei al 100x 100 nemmeno della Nora,
che è un labrador e una pasta di cane,ma che è 30 kg e ha delle belle mascelle.

Detto questo,x me,il cane sarebbe, nelle mie attenzioni, come minimo al pari del pargolo.

Di recente il mio vicino,che non ci capisce nulla di cani,
ha riportato all'allevatore il suo doberman che l'aveva ferito gravente alle braccia e all'addome.
La moglie e i figli gli facevano fare tutto quello che voleva,lui lo terrorizzava e lo puniva in continuo,
fino a quando il cane,un maschio spettacoloso di 50 kg pagato un botto,ha pensato che ne aveva le palle piene
e che in fondo i sui denti erano + forti del bastone.

Per me il cane non ha mai colpe,ma prima di prenderne di certe razze bisognerebbe superare degli esami.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: PAMandCO - 31 Luglio 2013, 12:53:57

Mi ricordo come fosse ora...

Avevo forse 4-5 anni,
pantaloncini corti e i sandalini che odiavo.
Con la mamma e mia sorella eravamo andati a trovare certi parenti a me sconosciuti
il cui figlio si era rotto una gamba in motorino,fortunato lui.
Abitavano in una villa antica e gigantesca sulle colline dell'Ugolino,un posto da stra-stra-ricchissimi.

La cosa di per sè non mi poteva fregare di meno,
ma cavoli lì c'era tutto un mondo da esplorare.
Dopo i saluti di rito cominciai a girottolare x le sconfinate stanze.
Tappeti,vetrate,scalinate,quadri immensi,
biblioteche,pianoforti,camini,
gente vestita con le divise a righine verdi.

che palle.....
ma fuori.....

Fuori sì che era interessante !!!
c'era un parco che pareva quello delle Cascine
e mi ci buttai a capofitto incurante del richiamo della mamma,
che poi erano sempre il solito: -fabriziooooooooooo.....-

Dopo un pò girai l'angolo e mi affacciai sul retro ombroso della villa,cavolo la cosa si faceva sempre + bella,
c'era una rimessa con trattori,falciatrici e mille altri aggeggi.
Presente quelli che fanno quel bell' odore di olio-benzina-gasolio bruciato-erba-concime,una meraviglia.
Mi avviai a corsa (ovviamente andavo sempre di corsa)
nel grande piazzale quando...

sentii lontano un abbaiare profondo,
sentii il raspare delle unghie sul ghiaino
e da dietro l'angolo opposto sbucarono due enormi,
sbavosi,
nerissimi,
(bellissimi....)
ferocissimi pastori tedeschi,
con tanto di collari con le borchie.
Allora  li conoscevo come cani-lupo,
un nome che era tutto un programma,niente a che fare con i cani che bazzicavo di solito,bastardini e setter.
Ero sicuro che sarei morto.
Mi voltai e in fondo ad un stretta scala che scendeva sotto la villa vidi una porticina verde.
Mi ci tuffai,era aperta,entrai nel buio,e chiusi.
Odore di mosto,olio e muffa.
Tutto in 5 secondi scarsi,allora ero velocissimo!!
LORO, arrivarono quasi in contemporanea,sbattendo contro la porta,raspando e abbaiando.

Avevo il cuore in gola.
Poi sentii un richiamo lontano e i cani sparirono.
La maniglia girò,facendo entrare la luce e un omino,
di quelli vestiti a righine verdi mi guardò sbigottito,
impallidendo all'istante.
Mi scortò senza una parola in casa.
(p.s. la mia preoccupazione si spostò immediatamente dai cani agli schianti che avrei preso da mia mamma quando la cosa si fosse saputa,
andava sempre a finire così,x fortuna l'omino non fiatò...).

Questo x dire che è vero che la Sofia era fra 5 cani,
fra i quali 2 pt adulti,ma noi tutti non l' abbiamo mai
persa di vista e lei non è mai stata a + di mezzo metro da un umano.

I cani mi hanno insegnato e dato tanto,
da 0 a 51 anni,
ma a volte un cane può essere anche una vera minaccia x un bambino,troppo spesso li trattiamo come se fossero
un accessorio o un giocattolo,scordando che resta sempre in loro l'istinto del predatore e in fin dei conti del lupo.
Specie in certe razze.
Non lascerei mai scorrazzare x il giardino un bimbo da solo...
(p.s. hai visto le cicatrici della Paola....)

Ma se hai la fortuna di crescere con un cane,
impari il rispetto,
la lealtà,la fedeltà,la gioa per il presente,
e soprattutto quanto sia bello dare amore
senza aspettarsi qualcosa in cambio.
Bellissimo il tuo racconto Fabrizio.....mi pareva di vederti.....
E per quanto riguarda il resto ti straquoto, in tutto e per tutto.
 
Anche quando Aylin, che ha un carattere da golden al 100% e di cui mi fido assolutamente, gioca con la mia nipotina di 2 anni (che l'adora e non ne ha per nulla timore) io non la perdo di vista un minuto, perché davvero non si può mai sapere come loro prendano un gesto, un gridolino o qualsiasi altro comportamento di un bimbo, che per quanto abituato a stare con gli animali, difficilmente si rapporterà correttamente in ogni occasione con loro.
 
Sta davvero a noi adulti far si che la loro convivenza sia un momento sereno e di crescita per entrambi!
 
 
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: belle e sebastien - 31 Luglio 2013, 13:24:43
Bellissimi racconti....bellissime esperienze........
Tanta tenerezza nel vedere Sofia e Seta.....tante emozioni.....da pelle d oca....immaginare la Giulietta nella sua cameretta con a fianco la sua mora bellissima.....che la calma....la rasserena.....proprio come un angioletto....
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: dani - 31 Luglio 2013, 14:29:58
io ho un figlio di 14 anni ed è figlio unico . Abbiamo deciso di prendere Maggie consigliati dalla dottoressa che segue mio figlio, Andrea non sente. è stata la cosa migliore che abbiamo fatto, Maggie l'ha aiutato molto, ha imparato ad occuparsi di un altro essere vivente, di curarlo, educarlo e lei gli ha insegnato a condividere il tempo, gli affetti , lui che era abituato ad avere tutti per lui. All'inizio ne era quasi geloso poi con il tempo ha imparato ad essere meno concentrato su se stesso e nel contempo le ha dato più  fiducia in se stesso. Maggie ha capito l'handicap di mio figlio  e vi assicuro che è fantastico vedere quando esce al guinzaglio con lui: io , da mamma, sono sempre un po' preoccupata perchè temo per la strada le macchine, che lui magari fa più fatica di noi , a sentire subito, ma lei è perfetta, non tira, non mangiucchia, cammina al passo, torna al richiamo, se lui dice no lei si ferma subito.  la sera si sdraia sotto il suo letto e si fa fare le coccole, la mattina puntualmente va a svegliarlo verso le 7 ( non ha ancora capito che la scuola è finita) e le da nasate e slinguazzate sulla faccia finchè non si sveglia, se lui si gira dall'altra parte viene da noi e ci guarda come dire : beh io ci ho provato!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Debby - 31 Luglio 2013, 15:51:04
Le vostre storie sono meravigliose! Anch'io credo fermamente nel potere educativo dei cani nei confronti dei bambini. Ma ancor di più credo nel potere educativo dei genitori. Perchè se questi tengono il cane alla catena, non lo portano mai a spasso, gli cambiano l'acqua 1 volta a settimana gli danno da mangiare quel che capita... beh, questo (povero) cane non è che abbia la possibilità di insegnare chissà che ad un cucciolo umano. E il bambino cosa impara?
Secondo me conta molto il modo in cui la famiglia VIVE il cane, come lo gestisce nel quotidiano, che rapporto ha con lui, se favorisce incontri pacifici e positivi fra cane e bambino o se ne frega, ecc. Qui sul forum abbiamo tutti Golden che vivono in casa con noi (chi più chi meno), che sono regolarmente portati dal vet e vengono accuditi e coccolati come veri e propri membri della famiglia. Per tante altre persone con cani questa è una realtà completamente sconosciuta e anche, a volte, difficile da comprendere e accettare. Proprio l'altro giorno chiacchieravo con un signore "vecchio stampo" che è rimasto a dir poco sbigottito sentendomi dire che al mio cane dò integratori da 150 € il barattolo. Lui al suo cane non toglie manco le zecche e nella pappa mette le bucce delle banane... in questo caso, non penso che i suoi figli siano particolarmente sensibili agli insegnamenti derivanti dal cane.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: ValePepe - 31 Luglio 2013, 17:04:45
La penso come Debby...ci sono modi e modi di mantenere un cane che vanno dal trattarlo come un bambino vero e proprio (so di cani che mangiano con la ciotola sul tavolo insieme ai piatti dei padroni) fino a fregarsene completamente...gli estremi non vanno mai bene..ma ci sono tante combinazioni intermedie che possono far funzionare il rapporto cane-uomo...tutte cmq dovrebbero partire dal rispetto reciproco...non darei mai al mio cane una banana (buccia o polpa che sia)...come non darei da mangiare a mio figlio del fieno o delle crocchette da cane...per rispetto della loro natura...e lo farei anche se fosse un cane non mio o di strada...poi ovviamente come ogni "educatore - genitore" non si è perfetti...si può sbagliare...ma se ci si impegna credo che "l' educato" cane o bambino che sia apprezzi lo sforzo e collabori...in fondo educare è dare attenzione ed è questo che vuole sia un cane che un figlio...naturalmente non sto paragonando i due affetti...ma sto facendo un discorso generale sull'educazione, di qualsiasi tipo...

In ogni caso anche io non lascerei mai un bambino da solo con Pepe...soprattutto se è piccolo...il cane sa dosare la forza da cane e i bambini sono cosi fragili...
Certo crescendo e imparando a convivere...con una età più matura e un rapporto condiviso anche il bambino gia più grandicello potrà condividere con il cane di famiglia in modo più tranquillo senza dover essere monitorato sempre...appunto costruendo un rapporto consapevole e rispettoso...
Ed è proprio vero in tutto questo la cosa principale è il potere educativo dei genitori...
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: grace - 31 Luglio 2013, 17:37:19
Che dire Roby naturalmente qui sfondi una porta aperta...tutti noi "genitori di cani" (e bada non padroni di cani) sappiamo bene cosa può dare il nostro peloso...dovresti consigliare a queste persone di leggere il "nostro libro" nessuno può scrivere emozioni così forti se non le ha provate...forse si ricrederanno....
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Diego&Gandalf - 31 Luglio 2013, 18:40:04
Ho letto tutto d'un fiato. IO diventerò papà a dicembre per cui non so ancora cosa voglia dire gestire bimbi e cani ma ho piena fiducia in Gandalf ! Spero sarà un bravo "fratello" maggiore e sono contento che il mio bimbo/a possa crescere insieme a lui. Non vi dico le critiche dei parenti del tipo ....

e come fai con il cane? E' troppo grosso per un bimbo!!!,

e l'igiene? prenderà tutto in bocca! e poi tutto quel pelo!

lo butterà per terra! perchè sarà geloso.


Sinceramente ho letto alcune delle vostre esperienze con i vostri pelosi e non penso che sia una cosa così ingestibile anzi!!! Secondo me la nostra famiglia potrà solo diventare più bella e sicuramente più felice !!!! alla faccia dei parenti!!!

Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 01 Agosto 2013, 09:43:17
by the way...


(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1098251_10153064061325447_595867388_n.jpg)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Tanya e Desmo - 01 Agosto 2013, 09:45:29
Roby che immagine dolcissima.....quanti esseri umani dovrebbero imparare da loro..
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: ValePepe - 01 Agosto 2013, 10:43:35
 :wub:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 01 Agosto 2013, 11:07:43
by the way...


(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1098251_10153064061325447_595867388_n.jpg)

questa foto bisognerebbe mandarla con raccomandata con RR

a tutti quei geni che vietano l'accesso ai cani in tanti posti.....(penso x es alle spiagge)
a quelli che avevano ipotizzato la tassa sui cani...
a quelli che mettono le polpette avvelenate (è morto un cane vicino a casa mia....)
a quelli che quando ti incrociano tirano via il bimbo dicendogli : -stai attento che ti morde!!!-
a tutti quelli che li abbandonano
a quelli che gli fanno fare i combattimenti
a quelli che li picchiano
e a tanti altri che sono miopi e penosi nella loro ignoranza.

e insieme a questa una dei cani da valanga,
dei cani x ciechi,
dei cani antiesplosivo,
dei cani da salvataggio  ecc ecc

eppoi una di un cane "normale",come i nostri, con la didascalia:
-anche lui ci aiuta e ci insegna tanto tutti i giorni-





Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 01 Agosto 2013, 11:11:59
Ho letto tutto d'un fiato. IO diventerò papà a dicembre per cui non so ancora cosa voglia dire gestire bimbi e cani ma ho piena fiducia in Gandalf ! Spero sarà un bravo "fratello" maggiore e sono contento che il mio bimbo/a possa crescere insieme a lui. Non vi dico le critiche dei parenti del tipo ....

e come fai con il cane? E' troppo grosso per un bimbo!!!,

e l'igiene? prenderà tutto in bocca! e poi tutto quel pelo!

lo butterà per terra! perchè sarà geloso.


Sinceramente ho letto alcune delle vostre esperienze con i vostri pelosi e non penso che sia una cosa così ingestibile anzi!!! Secondo me la nostra famiglia potrà solo diventare più bella e sicuramente più felice !!!! alla faccia dei parenti!!!


fatti raccontare dalla Nora come rispose al pediatra che le consigliava di "disfarsi" del cane...
Nora se ci sei rispondi!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: ValePepe - 01 Agosto 2013, 11:24:01
Citazione
questa foto bisognerebbe mandarla con raccomandata con RR

a tutti quei geni che vietano l'accesso ai cani in tanti posti.....(penso x es alle spiagge)
a quelli che avevano ipotizzato la tassa sui cani...
a quelli che mettono le polpette avvelenate (è morto un cane vicino a casa mia....)
a quelli che quando ti incrociano tirano via il bimbo dicendogli : -stai attento che ti morde!!!-
a tutti quelli che li abbandonano
a quelli che gli fanno fare i combattimenti
a quelli che li picchiano
e a tanti altri che sono miopi e penosi nella loro ignoranza.

e insieme a questa una dei cani da valanga,
dei cani x ciechi,
dei cani antiesplosivo,
dei cani da salvataggio  ecc ecc

eppoi una di un cane "normale",come i nostri, con la didascalia:
-anche lui ci aiuta e ci insegna tanto tutti i giorni-

 em_039
piuttosto che vietarne l'accesso in posti in cui non sarebbero un problema....
bisognerebbe insegnare a dargli solo un po' di educazione ( cosa non facile, io ci sto provando e spero di riuscire a educare Pepe nel modo giusto e a farlo diventare un cane bravo come tanti dei tesori che ci sono qui nel forum!)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 01 Agosto 2013, 11:42:02
io vieterei questi "aiuti" a tutti gli umani citati sopra,
orecchie basse e bagno di umiltà,
siete sicuri di essere migliori di loro????



(http://img694.imageshack.us/img694/6479/smjf.jpg)

(http://img208.imageshack.us/img208/7404/qx1p.jpg)

(http://img842.imageshack.us/img842/16/oxew.jpg)

(http://img14.imageshack.us/img14/3199/smy2.jpg)

(http://img41.imageshack.us/img41/3595/gd7l.jpg)

(http://img203.imageshack.us/img203/896/7dxn.jpg)

(http://img853.imageshack.us/img853/5725/wy1f.jpg)

P:S: mi ero scordato la foto del cane "normale" e di come riesca a farti sprizzare felicità da tutti i pori.

(http://img801.imageshack.us/img801/2290/zje9.jpg)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 01 Agosto 2013, 11:59:21
Effettivamente...
23 anni fa quando è nato Andrea, mio figlio, io avevo una vecchia meticcetta di 13 anni.
Li dimostrava tutti poverina! Era sorda come una campana, aveva perso qualche dente e iniziava a dare segni di incontinenza.
Quando venne il pediatra a casa per la prima visita -all'epoca si usava così- rigorosamente a pagamento, il professore guardo' schifato la mia canetta e disse "non penserà mica di tenere quel cane in casa con il bambino, vero? Gli trasmetterà un sacco di malattie e non è igienico!".
Io, giovane e testa moooolto più calda di adesso, credo di averlo scioccato con la risposta "benissimo, conosce mica qualche BUON orfanatrofio????".
Non ha osato mai più dirmi nulla. Avrà pensato fossi pazza...
Purtroppo quando Andrea aveva un anno, la Cioccori' (VIETATO ridere per il nome) e' andata...

Però non è affatto raro trovare ginecologi e pediatri che sconsigliano la presenza in casa di cani, gatti &co.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Tanya e Desmo - 01 Agosto 2013, 12:08:19
questa foto bisognerebbe mandarla con raccomandata con RR

a tutti quei geni che vietano l'accesso ai cani in tanti posti.....(penso x es alle spiagge)
a quelli che avevano ipotizzato la tassa sui cani...
a quelli che mettono le polpette avvelenate (è morto un cane vicino a casa mia....)
a quelli che quando ti incrociano tirano via il bimbo dicendogli : -stai attento che ti morde!!!-
a tutti quelli che li abbandonano
a quelli che gli fanno fare i combattimenti
a quelli che li picchiano
e a tanti altri che sono miopi e penosi nella loro ignoranza.

e insieme a questa una dei cani da valanga,
dei cani x ciechi,
dei cani antiesplosivo,
dei cani da salvataggio  ecc ecc

eppoi una di un cane "normale",come i nostri, con la didascalia:
-anche lui ci aiuta e ci insegna tanto tutti i giorni-
Concordo in pieno! Ma vi rendete conto se solo gli esseri umani imparassero da loro come sarebbe migliore il mondo???
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Tanya e Desmo - 01 Agosto 2013, 12:10:16
Effettivamente...
23 anni fa quando è nato Andrea, mio figlio, io avevo una vecchia meticcetta di 13 anni.
Li dimostrava tutti poverina! Era sorda come una campana, aveva perso qualche dente e iniziava a dare segni di incontinenza.
Quando venne il pediatra a casa per la prima visita -all'epoca si usava così- rigorosamente a pagamento, il professore guardo' schifato la mia canetta e disse "non penserà mica di tenere quel cane in casa con il bambino, vero? Gli trasmetterà un sacco di malattie e non è igienico!".
Io, giovane e testa moooolto più calda di adesso, credo di averlo scioccato con la risposta "benissimo, conosce mica qualche BUON orfanatrofio????".
Non ha osato mai più dirmi nulla. Avrà pensato fossi pazza...
Purtroppo quando Andrea aveva un anno, la Cioccori' (VIETATO ridere per il nome) e' andata...

Però non è affatto raro trovare ginecologi e pediatri che sconsigliano la presenza in casa di cani, gatti &co.
Di ignoranti purtroppo e' pieno il mondo..pensate che mia cognata quando viene a trovarci con i miei due nipotini gli lava le mani, ve lo giuro, una decina di volte ..perche' abbiamo il cane in casa...e loro sono piccoli..bah...
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: sofy94 - 01 Agosto 2013, 12:18:29
Effettivamente...
23 anni fa quando è nato Andrea, mio figlio, io avevo una vecchia meticcetta di 13 anni.
Li dimostrava tutti poverina! Era sorda come una campana, aveva perso qualche dente e iniziava a dare segni di incontinenza.
Quando venne il pediatra a casa per la prima visita -all'epoca si usava così- rigorosamente a pagamento, il professore guardo' schifato la mia canetta e disse "non penserà mica di tenere quel cane in casa con il bambino, vero? Gli trasmetterà un sacco di malattie e non è igienico!".
Io, giovane e testa moooolto più calda di adesso, credo di averlo scioccato con la risposta "benissimo, conosce mica qualche BUON orfanatrofio????".
Non ha osato mai più dirmi nulla. Avrà pensato fossi pazza...
Purtroppo quando Andrea aveva un anno, la Cioccori' (VIETATO ridere per il nome) e' andata...

Però non è affatto raro trovare ginecologi e pediatri che sconsigliano la presenza in casa di cani, gatti &co.
Mi hai fatto morire dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!! :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
è una risposta che terrò buona se mai mi servirà!!! certo che però per come siamo adesso...con una risposta del genere si rischia che ti mandino i servizi sociali a casa!! :-\
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 01 Agosto 2013, 12:28:56
Forse hai ragione. Ma per me allora come ora e' impensabile sbatter fuori un animale perché è nato un bimbo.
Io quando vado a casa di mio figlio ed entro, prima di tutto saluto P.E.
Dopo saluto la piccola sophie e non mi sembra affatto che lei ne soffra... Anzi, con quella manina grassa indica il Suo cane e sorridendo chiama piiiiii ehhhh e quel povero disgraziato sopporta ogni tipo di angheria da parte della tiranna che è arrivata ad aprirgli la bocca con le mani e a cavar gli da dentro una crocca che poi ha gustosamente assaggiato...
Ma sono sempre così felici insieme... ^-^
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: ValePepe - 01 Agosto 2013, 13:07:02
io conosco un bimbo che ha condiviso la cicca più volte con il suo cane, prima la masticava un po' lui poi la dava al cane, e poi se la riscambiavano...(naturalmente tutto senza farsi vedere dai genitori) :biggrin:
il bimbo sta benissimo...
in ogni caso mi rendo conto di quanto sia impegnativo gestire un bambino e di quanto lo sia un cane...e l'impegno che ci va messo se si hanno entrambi è tantissimo...
credo che la gente che dice che dove sta un bambino non può stare un cane sia solo pigra...che non abbia voglia di impegnarsi anche solo per pensare che è una cosa che si può fare....bisogna impegnarsi tanto certo...ma quello che ti danno poi è impagabile...
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: FranciPanci - 01 Agosto 2013, 15:52:12
io devo dire la verità mi fido ciecamente delle mie canine al 100% ma quando ci sono persone con altri cani finchè non ho inquadrato prima io il cane che ho davanti sto sempre con gli occhi e le orecchie all'erta
ho insegnato a mia figlia e glielo continuo a ripetere tutt'ora che i cani non si toccano mai senza il mio permesso ma a volte mi sfugge e lei che è abituata alle sue ci prende subito confidenza
ma è una cosa che assolutamente non voglio .. perchè come si suol dire meglio aver paura che buscarne .. a me quello che mi dice stai tranquilla non fà niente mi entra da un orecchio e mi esce dall'altro prima gli faccio i raggi X io poi vedo se è il caso 
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 01 Agosto 2013, 16:24:29
io devo dire la verità mi fido ciecamente delle mie canine al 100% ma quando ci sono persone con altri cani finchè non ho inquadrato prima io il cane che ho davanti sto sempre con gli occhi e le orecchie all'erta
ho insegnato a mia figlia e glielo continuo a ripetere tutt'ora che i cani non si toccano mai senza il mio permesso ma a volte mi sfugge e lei che è abituata alle sue ci prende subito confidenza
ma è una cosa che assolutamente non voglio .. perchè come si suol dire meglio aver paura che buscarne .. a me quello che mi dice stai tranquilla non fà niente mi entra da un orecchio e mi esce dall'altro prima gli faccio i raggi X io poi vedo se è il caso
e fai benissimo!!!!!!!!
che ti dispiacerebbe postare o ri-postare (non mi ricordo se l'ho vista qui o su fb) la foto della giulia che mette la passata alla joy?????
era troppo bella.... ^-^
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: teppista11 - 01 Agosto 2013, 16:57:49
Si Franci, ci mancherebbe, infatti il mio discorso era "intra familia ", cioè genitori che si fidano più o meno a lasciare i propri figli da soli coi propri cani!!!
Con cani "esterni" per forza di cose mille e più occhi, s'ha a fidare il proprietario, ma io colccavolo!!! :P mi terrei il bimbo vicino vicino!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 08 Agosto 2013, 15:05:06




molti di noi hanno certamente già visto il secondo filmato...ma poichè è di una dolcezza infinita, così...mi andava di rivederlo  ^-^
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: the big one - 08 Agosto 2013, 15:17:40
Chi nn vive il cane nn può capire! Pensa che i miei mi dicevano le stesse cose, poi gli ho fatto conoscere red e adesso nn vivono d altro !!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 08 Agosto 2013, 16:14:20


Non so se un bambino cresciuto con degli animali in casa sia MIGLIORE di uno cresciuto senza, probabilmente no...
Sono sicura però che il genitore che sceglie di trasmettere l'amore per gli animali (come quello per la natura) faccia un GROSSO regalo al figlio, quello sì ;)

(http://img713.imageshack.us/img713/8237/4cid.jpg)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 08 Agosto 2013, 16:25:54
ma sei tu ????


ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 08 Agosto 2013, 16:42:23
eehh


un si vede??!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 08 Agosto 2013, 16:47:21
Io e la Nerina eravamo due pupattole..
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 08 Agosto 2013, 16:48:13
che carina..... ^-^ anzi, carinE  :8)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 08 Agosto 2013, 16:51:11
eehh


un si vede??!!


in effetti somigli molto a te da bambina... (  :wacko: :wacko: :wacko:  )
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: the big one - 08 Agosto 2013, 18:48:53
Non so se un bambino cresciuto con degli animali in casa sia MIGLIORE di uno cresciuto senza, probabilmente no...
Sono sicura però che il genitore che sceglie di trasmettere l'amore per gli animali (come quello per la natura) faccia un GROSSO regalo al figlio, quello sì   

Si ma se nn lo si vive direttamente nn e' la stessa cosa, il rispetto x la natura e per gli animali sono insegnamenti fondamentali che però nn trovano riscontro nella vita di tutti i giorni, esempio in quanti ti hanno mai detto che senza giardino nn prenderebbero mai un cane? Siamo alle solita, cattiva informazione unita a insegnamenti sbagliati !! Peggio per loro !!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: sere sere - 09 Agosto 2013, 12:35:01
eehh


un si vede??!!

No!! :( :(

Non vedo la foto, però quoto ciò che dici in quel post! ;)

:065:
Vista!! Stupenda... :wub: :wub:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 27 Agosto 2013, 23:12:14
Sofia corre per il mondo e cerca Seta in continuazione.
Quando è in difficoltà allunga la manina cercando sostegno e tu non puoi far altro che sorridere assieme a lei.

In fondo Cani e Bambini sono molto simili e forse è per questo che si capiscono così facilmente.
A loro basta una mano per sommergere il mondo di gioia.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Gabriele_PrincessMaya - 12 Settembre 2013, 19:54:03
ti racconto solo questa proprio di queste ultime due settimane:
 
Giulia sta passando un pò il periodo delle paure (paura del buio, paura a dormire da sola, paura degli incubi, paura che babbo e mamma muoiono ecc ecc .. ) a metà notte si sveglia piange e viene nel lettone oppure proprio pianti prima di andare a letto che vuol venire subito a dormire nel lettone ..
così ho pensato alla piccola Joy ..
una sera l'ho chiamata in camerina di mia figlia le ho messo il suo tappettino accanto al suo lettino le ho dato un terra e le ho detto "stai con Giulia a fare la nanna da stanotte" ... a mia figlia ho detto "da stasera ci sarà Joy che si prenderà cura di te, ti farà compagnia e ti proteggerà da tutto quello che ti fà paura" fra le lacrime ha annuito ha messo una mano sulla testa di Joy e mentre l'accarezzava si è addormentata" ..
ogni sera Joy quando è l'ora della nanna và in camerina di Giulia lei sento che le parla e le dà i suoi pupazzi raccontandole delle storie .. poi ecco che arriva il silenzio della nanna ... da quella sera niente più paure e pianti ..  tutte le mattine mi alzo e la trovo lì sempre accanto al suo letto .. sicuramente complice l'aria condizionata ed il frescolino a Joy non fà che piacere assolvere questo compito ..

quello che danno è IMPAGABILE ..

 :smileys_0244: :wub:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: valevalevale - 15 Settembre 2013, 22:26:17
Io da piccola non ho mai avuto un cane, ma in vacanza in campagna c'era con tutti noi il cane di mio fratello grande, un incrocio con non so cosa, ma molto simile a un malamut. Io lo adoravo e gli davo sempre da mangiare ma lui non mi si filava molto, se non per il cibo. Avevo credo 7-8 anni. Un giorno mia mamma si ruppe una caviglia e dovette stare qualche giorni in H per essere operata e ingessata. Beh, per tutta la sua assenza Botolo, così si chiamava, si mise a dormire fisso in camera mia, come se avese sentito il dovere di proteggermi e appena mia mamma tornò tornò a dormire dai suoi padroni.
Io ai miei figli l'amore per gli animali lo cerco di trasmettere ogni giorno, ma è la piccola Stella, quella che è letteralmente cresciuta con Tweety (quando è nata la piccola Tweety aveva 11 mesi), a esserle davvero legata. I due fratelli più grandi hanno un rapporto diverso con il cane e forse erano più legati al ridgeback che avevamo prima, o forse crescendo seguono le orme di mio marito al quale gli animali piacciono ma abbastanza distaccatamente, diciamo che coabitano. Mi dispiace alquanto che ai così ma credo che sia fato così e basta e poi per lui il suo cane era il ridgeback che è morto anni fa e Tweety, per quanto bravissima, resta sempre solo un bravo cane e non farà mai nulla che la elevi troppo ai suoi occhi.

Eccole qui:
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/null_zpsc030e1c1.jpg)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 15 Settembre 2013, 22:44:57
che belle....
 :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: cla_aylin - 15 Settembre 2013, 23:06:04
Bellissime!!foto dolcissima!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 16 Settembre 2013, 09:16:38
che bella bambina, complimenti!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: LuBenny - 16 Settembre 2013, 11:39:27
Foto meravigliosa!!!!
Ma quant'e' bella la tua bimba?????? :)
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: valevalevale - 16 Settembre 2013, 12:49:04
Foto meravigliosa!!!!
Ma quant'e' bella la tua bimba?????? :)

Grazie e sì, è meravigliosa e oggi è il suo primo giorno di asilo e io sono qui che mi aggiro spersa per casa. Con i primi due non avevo avuto questa reazione, mi sa che sto invecchiando!!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: LuBenny - 16 Settembre 2013, 12:55:54
Che bel ricordo!!! :angel:
Ma io sto messa peggio di te...la mia trottola la settimana scorsa ha iniziato la 5' elementare e mi aggiravo anch'io persa per casa....pezzi di core!!!!!!!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 16 Settembre 2013, 13:07:05
Grazie e sì, è meravigliosa e oggi è il suo primo giorno di asilo e io sono qui che mi aggiro spersa per casa. Con i primi due non avevo avuto questa reazione, mi sa che sto invecchiando!!!!

il primo giorno di asilo
sembra che io sia stato aggrappato tutto il tempo alla finestra gridando :
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: valevalevale - 16 Settembre 2013, 13:23:53
Che bel ricordo!!! :angel:
Ma io sto messa peggio di te...la mia trottola la settimana scorsa ha iniziato la 5' elementare e mi aggiravo anch'io persa per casa....pezzi di core!!!!!!!

He he, non ti preoccupare, sei in buona compagnia, il grande ha iniziato la 3' media e il medio la 5' elementare.
SIGH!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: BINOSAURUS - 26 Settembre 2013, 13:49:42
Ho due bambine, una di otto e una di sei anni. È anche tra loro non c'è' la "preferita" perché quando hai un figlio e' il tuo cuore che batte fuori dal petto, quando ne hai due hai due cuori che battono fuori dal petto, l'amore che hai dentro non si divide, si duplica, si triplica e così via......ora posso dire che ho tre cuori.
E nessun amore ruba all'altro. Non si può paragonare l'amore di un figlio all'amore di un altro......il cane e' un cane, lo tratti da cane, ti ama, lo tratti da figlio ti ama......per quanto mi riguarda lo amo come un figlio, perché se lo amavo da cane stamattina alle 5.30 lo avrei frullato dalla finestra..... ::SLURP:: :smileys_0200: :smileys_0242: :smileys_0204:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: MARCANTONIO - 26 Settembre 2013, 13:56:13
Fabri' me sa che te ricordi male era la maestra che strillava aiuto ihihihihih
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: collasso - 26 Settembre 2013, 14:07:31
Fabri' me sa che te ricordi male era la maestra che strillava aiuto ihihihihih

In effetti fu solo un momento di disperazione transitorio...
Poi feci comunella con un certo "Pilar",
un pessimo soggetto con cui poi andai avanti a combinare disastri fino alla 3^ elementare.
Mi si aprì un mondo......
Il nostro scopo nella vita????
A) soggiogare e maltrattare tutti i bambini mollacioni disponibili.
B) terrorizzare tutte le bambine disponibili.
C) contare il maggior numero di vene del collo della maestra quando ci urlava dietro.

unnè stato poi così male......
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 29 Gennaio 2014, 11:48:54
riporto a galla questo 3d per chiedere se qualcuno ha letto l'articolo di Valeria Rossi di oggi sull'aggressione da parte di un rott a un bimbo di due anni....

ecco, io l'ho letto e dopo aver letto l'articolo di Valeria sono andata a leggere i tre articoli del Giorno di oggi... >:( e mi chiedo CHI è la bestia  :icon_confused:

sicuramente il giornalista...
per me odia i cani di qualsiasi genere e taglia  :(
sono usati dei vocaboli che mi hanno lasciato...interdetta  :-\
uno sprezzo veramente schifoso: belva, fauci, bestia nera, bestia ohhhhh
ma chi è sto scemo?
e perchè nemmeno una parola sulla mamma del bimbo di nemmeno due anni che giocava da solo nel cortile del palazzo?
mavvia... si scherza?
un bimbo di due anni NON si lascia da solo, indipendentemente dalla presenza di cani, cavalli, mucche, zebre o anche lucertole!
si sorveglia a vista!
e (sempre la mamma) chiede aiuto attraverso il citofono????
cioè: un cane sta sbranando tuo figlio e te tu rimani chiusa dentro casa????
no via...
non esiste!  :o :o :o

sono allibita!

io ho avuto un figlio solo.
adesso c'ho una nipotina dell'età di questo povero bimbo.
sono forse l'unica del forum ad avere due cani classificati "pericolosi", ma io la Sophie non la perdo d'occhio nemmeno se in casa c'è solo P.E. (il micrometiccio del mio figliolo)....

boh.... :-[ povero rott e povero bimbo.... :-[ pagano per l'idiozia dei loro umani...come sempre
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Freddie - 29 Gennaio 2014, 11:51:51
Hai perfettamente ragione, e anche a me viene spesso il dubbio che qualche giornalista in cerca di sensazionalismo, non proprio amante dei cani, scriva scemenze senza documentarsi ( come dovrebbe de ontologicamente prevedere il proprio mestiere )
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 29 Gennaio 2014, 12:00:37
Nora hai ragionissima!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: titty59 - 29 Gennaio 2014, 12:07:57
Come ho già avuto modo di dire,essendo stato parte in causa di episodi da "rotocalco",da quanto letto o detto dagli organi d'informazione non ci puo' basare su giudizi dell'evento.La verità non segue la logica della notizia ...giornalistica.L'unica cosa certa è che per i pelosi in genere e soprattutto per coloro della "vecchia lista",sarà un nuovo momento di difficoltà sociale.
Ciao
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 29 Gennaio 2014, 13:51:24
paola... hai perfettamente ragione...
oh, ma PERFETTAMENTE... eh....
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: titty59 - 29 Gennaio 2014, 14:01:36
E troppo facile "sparare" :'( sentenze quando non c'è la controparte che si puo' difendere.Ribadisco ;un articolo scritto dal .........."notizialista" di turno non puo' dare certezze di giudizio.Poi ognuno è libero di crocefiggere una madre su quanto riportato,ma ....è troppo facile .
Il giornalista lo "possiamo" tranquillamente !Ciao
 
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 29 Gennaio 2014, 14:15:26
Per carità... non è per crocifiggere nessuno, le sciagure e fatalità possono capitare a tutti e i momenti di distrazione anche
Penso solo che dare la colpa al cane, come se fosse un mostro assassino piovuto chissà da dove,  sia la cosa più facile... invece andrebbero valutati tanti fattori
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: titty59 - 29 Gennaio 2014, 14:54:57
Francesca,credi sia possibile che qualcuno scriva un articolo, valutando dei fattori pro-cane?Pura fantasia demagogica,per cui trovo giusto dare risalto alle "qualità" :laugh: giornalistiche dello scrivente,ma non condivido ,l'atto d'accusa alla madre sulle basi di un articolo basato ....sulle qualità in questione.Le considerazioni di Nora ,possono essere condivisibili a caldo ,ma valutando ...meglio trovo poco "giusto" ,perseverarne il "concetto" a freddo.
Ciao
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: nora - 29 Gennaio 2014, 15:28:54
Io non intendo crocifiggere nessuno...nemmeno il cane però!!!!
Scrivo solo che -e lo riaffermo decisamente e con assoluta convinzione- un bimbo di due anni  fuori da solo NON si lascia!
Io, mamma, sono sempre andata in bagno con la porta aperta... E non credo d'essere paranoica!


Inviato dal mio iPhone utilizzando T
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: titty59 - 29 Gennaio 2014, 16:02:56
Nora ,quello che vorrei spiegare è che comunque non puoi sapere se è andata come riportato,e personalmente ne dubito molto, ma se anche fosse ,mi piacerebbe conoscere la giustificazione della controparte, e per quanto siamo tutti nel "giusto" a volte ci chiediamo come ci possa essere successo che............Non ho letto l'articolo e fondamentalmente mi interessa pure poco,rimane il fatto grave accaduto ,dove l'animale subirà le colpe del padrone ,anche se sono sicuro pure lui si chiederà come.....,ma purtroppo la certezza di avere sotto controllo tutte le possibili sfi...e del quotidiano si infrangono con il fatto che non sempre ci riusciamo,e basta veramente un attimo.Non credo tu sia "paranoica"  :laugh: ,anzi credo tu sia una persona molto concreta,e in salute (a parte il fumo ;D )e la tua esternazione a caldo è capibilissima(anch'io alla notizia del mattino ho fatto piu' o meno considerazioni analoghe),ma trovo ingiusto perseverare nel trovare delle .....colpe  da un resoconto giornalistico.Personalmente non ricordo, se  ho mai lasciato mia figlia a due anni , da sola in giardino ....magari per andare in casa a prendere la merenda!?.Poi magari sarebbe cambiata la scena al ritorno, ma .....non ci voglio nemmeno pensare!
Ciao
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 29 Gennaio 2014, 16:37:48
Certo ma infatti... le sciagure possono capitare a tutti! nessuno per quanto creda di fare tutto bene ne è al riparo (aimè)
Poi non sta certo a noi far sentire colpevole una persona che SICURAMENTE avrà per tutta la vita il rimorso di aver fatto qualcosa di sbagliato.... era per dire che quando succedono questi fatti le "colpe" se così si possono chiamare, stanno al cane nella minima parte rispetto a tanti altri fattori magari riconducibili all'uomo e che quindi questi resoconti sulla bestia feroce fanno abbastanza impressione.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Tiziana - 29 Gennaio 2014, 19:20:05
Si anch'io ho letto l'articolo in questione....che dire....che i giornalisti devono fare notizia, e che questo fa aumentare le copie vendute....che le notizie sono spesso gonfiate, e qui non si può dire che "il giornalista" non ci sia andato giù pesante....e, fateci caso, vedrete che nei prossimi giorni leggeremo altre notizie simili, ci saranno altri cani che aggrediranno anziani e bambini...perché ??
Perché si sfrutterà la scia della notizia....purtroppo tutto "fa spettacolo".....

IL mio pensiero??

Io come Nora, non lascerei mai un bimbo da solo con un cane, di qualunque razza o non razza sia, un bimbo piccolo ha movimenti veloci, corre, urla...insomma somiglia molto ad una "preda", non solo, può decidere di avvicinarsi al cane in modo sbagliato, impaurendolo o facendogli male, e il cane reagisce.....

Ma nessuno saprà mai come e' andata veramente, l'unica cosa certa che sappiamo e' che il bimbo e' ferito, il cane anche e quasi certamente verrà soppresso, che i genitori saranno sotto schock.......se ci sono colpe forse come sempre vanno attribuite alla poca cultura cinofila..... :( :( :(

Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: titty59 - 29 Gennaio 2014, 20:02:13
Mi sono .."violentato " e ho letto un articolo ,il primo che mi è capitato http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/01/28/news/rottweiler_aggredisce_bimbo_di_2_anni_carabiniere_spara_al_cane_per_bloccarlo-77135169/
e come potete ben leggere  ,non c'è nessun riferimento al fatto che il bambino fosse stato lasciato solo dalla madre!Forse non sarà la versione letta da altri, o piu' realisticamente è una delle tante versioni ..giornalistiche per fare ..impressione,e personalmente, nel breve mi aspetto sguardi piu' allarmati del solito durante i miei tour , trasmissioni televisive sul tema e un aumento di resoconti di tali eventi.
Il fatto di epitetare il giornalista in maniera appropriata ,di cercare colpe alla fine credo piu' "sfortuite" che cercate, non credo sia importante!L'importante,a mio avviso , sarebbe capire che a volte gli altri potremmo essere  noi .Il cane verrà soppresso?Perchè ferito o per.....la sua pericolosità sociale?Nel qual caso credo ci siano ben ...........piu' meritevoli!
Ciao
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: grace - 02 Febbraio 2014, 23:42:24
Io della mia Luna mi fidavo ciecamente...anzi lei si metteva sul divano in modo che Desy non cadesse mentre dormiva:(http://img577.imageshack.us/img577/674/52di.jpg)

Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: titty59 - 03 Febbraio 2014, 07:12:27
E fai bene  ;D!
Ciao
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 03 Febbraio 2014, 09:18:24
OHHHHHHHHHH
che delizia.....
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Tanya e Desmo - 03 Febbraio 2014, 12:05:32
Che teneri:):)...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: MARCANTONIO - 03 Febbraio 2014, 12:18:20
L'articolo l'avevo letto e detta la mia, ho fatto pure una poesia in merito qua, ora ribadisco una cosa, ci sono bambini che dovrebbero andare in giro con un cartello attenti al bambino, chiaramente la colpa e' sempre dei genitori, ma mettiamoci nei panni di una cane, se un bimbo viene li ti tira la coda, le orecchie, ti da spintoni ti urla, come reagiresti? poi chiaramente se il cane e' grosso il danno sara' adeguato
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: valevalevale - 03 Febbraio 2014, 18:58:12
L'articolo l'avevo letto e detta la mia, ho fatto pure una poesia in merito qua, ora ribadisco una cosa, ci sono bambini che dovrebbero andare in giro con un cartello attenti al bambino, chiaramente la colpa e' sempre dei genitori, ma mettiamoci nei panni di una cane, se un bimbo viene li ti tira la coda, le orecchie, ti da spintoni ti urla, come reagiresti? poi chiaramente se il cane e' grosso il danno sara' adeguato

Infatti! Io credo che siano pur sempre cani e come tali vadano considerati. Con denti e tutti gli annessi e connessi. Il fatto è che bisognerebbe stare attenti, molto attenti. Sia che si abba un bassotto, sia che si abbia un alano. Molto più pericoloso il bassotto, peraltro.

Anche noi avevamo una notevole differenza di stazza…
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/animali/file_zps073ab4c1.jpg) (http://smg.photobucket.com/user/pimpirulin/media/animali/file_zps073ab4c1.jpg.html)

l'unico vero problema che avevamo con il RR e i bambini era che erano ad altezza coda e quella coda era peggio di una frusta. Appena hanno iniziato a camminare hanno imparato a tenergli ferma la coda se erano a tiro.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Debby - 04 Febbraio 2014, 13:39:05
mettiamoci nei panni di una cane, se un bimbo viene li ti tira la coda, le orecchie, ti da spintoni ti urla, come reagiresti?
Sam correrebbe a nascondersi dietro le mie gambe, ma forse non fa testo, è un salamotto... io comunque mi fiderei al 100% a lasciarlo solo con un bimbo piccolo. Avrei più timore per cosa potrebbe combinare il bimbo, che per quello che potrebbe combinare Sam! In linea di massima però trovo giusto che i bimbi interagiscano con i cani... sotto la sorveglianza di un adulto che in caso di necessità sappia come intervenire.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Manuela_Baloo - 04 Febbraio 2014, 16:42:36
Come già detto il problema non è tanto cosa farà il cane al bimbo ma viceversa!
Samuele è cresciuto con Baloo, io mi fido al 100% di Baloo, che sono certa non alzerebbe un dito contro Samu ma non per questo li lascio le ore da soli..
Loro sì certo che stanno da soli ma solamente mentre io (o mio marito) siamo nella stanza accanto, e se c'è troppo silenzio vado a verificare...
vado a controllare chi???Baloo??
Certo che no! Ovviamente il "teppista" di mio figlio che è nella fase "Baloo è mio! Mio Baloo! Dò da mangiare io a Baloo! Spazzolo io Baloo! Gli pulisco io le orecchie... etc..."
ma allo stesso tempo è anche nella fase di esplorazione fisica di Baloo... questo è il naso, le orecchie, il sedere, gli occhi...
dunque è decisamente da tenere sotto controllo perché non vada ad esagerare!
Della serie: ok sei libero di interagire con Baloo ma nel rispetto di Baloo e della sua libertà!
Deve capire che se Baloo lo bacia per cinque minuti e a lui piace, Baloo non è che è obbligato a farlo per mezz'ora!
Deve capire che anche lui si stanca e che anche lui in certi momenti deve essere lasciato in pace...
Sono cose che i bambini dovrebbero imparare fin da piccoli così da essere adulti migliori in futuro... questo secondo me.


Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: orsidanna - 24 Marzo 2014, 17:46:17
http://hopeshared.com/22-photos-that-prove-babies-need-pets-number-17-especially/
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: valevalevale - 24 Marzo 2014, 17:49:11
Meravigliose!
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Francesca* - 24 Marzo 2014, 17:52:07
ooooh...scuoriciume a tutto spiano!  :smileys_0272:
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: Aileen Elena - 24 Marzo 2014, 20:24:46
Non ho figli ma figlia lo sono stata pure io e sono cresciuta con la Lola, una specie di maltese dolce e protettivo che(raccontava mia mamma)mi stava sempre vicina discreta ed attenta ad ogni mio vagito, per me ancora oggi l'odore di cane è il profumo di casa e quando ho bisogno di pace mi mescolo ai miei Golden e passa tutto.
 Mi spiace per chi si nega esperienze così preziose.
Titolo: Re:CANI E BAMBINI
Inserito da: dany.71 - 25 Marzo 2014, 08:12:50
 :smileys_0210: quante volte con le mie pelose mi è capitato di incrociare,specie sul marciapiede, bambini con le loro mamme e questi invece di accarezzarli davano una sberla sul muso "en passant". em_035
 :booof: e io per legge dovrei essere obbligata a mettere la museruola per salvare certi imbecilli??? :smileys_0266:
 :arrabbiato: perchè ovvio che se il mio cane si gira la colpa è mia perchè sono in torto e non di quel bambino ( e di sua madre) che infierisce sul mio cane.
 :smileys_0213: mi appello all'art 52 del codice penale... :rtfm: legittima difesa...