Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Ileniamarley - 25 Luglio 2013, 22:50:35

Titolo: il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Ileniamarley - 25 Luglio 2013, 22:50:35
Salve a tutti mi presento mi chiamo Ilenia e mi affido alla vostra conoscenza per darmi un consiglio il mio golden retrivier di 2 mesi Maley morde con molta ferocia   :-[ a tutti facendo male abbiamo provato con l'uso del NO ma non funziona fa molto male e non sappiamo che fare. Aiutateci grazie in anticipo
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Deejay - 25 Luglio 2013, 23:42:42
A soli due mesi credo che oltre a dormire gli servano dei momenti di scarica dell'energia... Anche il mio che ne ha tre mesi e mezzo ha questi momenti di 'follia' diciamo... A me è stato detto che quando mordono è perchè vogliono il contatto fisico e tu devi fargli capire che non vuoi, girandoti e se continua gli fai capire che quando morde il gioco finisce.
Io col mio ho provato anche urlando: Ahi! Come mi era stato consigliato. Questo perchè da cuccioli con i loro fratellini basta un piccolo piantino che subito si allontanano, serve per dosare la forza nel morso. Con DJ non ha funzionato questa tecnica ma con altri cani sì.... Dipende tutto dal soggetto alla fine no?
Magari ha male ai dentini anche se credo sia presto.. Tu prendigli comunque qualche giochino da mordere...
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: orsidanna - 26 Luglio 2013, 09:38:05
tranquilli... a due mesi NON morde con ferocia....
provate, invece di dire no, a fare un verso simile al caiiii


e comunque, indirizzatelo verso altre attività e cercate di ignorarlo quando fa così.... e si, un giochino per i denti sarebbe ottimo !!!
 ;D
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: FranciPanci - 26 Luglio 2013, 13:46:04
non ti preoccupare è solo nella fase CAIMANO una fase che ricordo MOLTO ma MOLTO bene  :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: resisti perchè appena fatto il cambio dentini passerà
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 26 Luglio 2013, 14:00:30
con FEROCIA?????
a 2 mesi????
vaiavaia
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: dani - 26 Luglio 2013, 14:58:27
Con ferocia mi sembra esagerato, anche Maggie da cucciola mordeva , prova come ti hanno detto a fare caiii invece che dire no e compra dei giochini tipo una bella trecciona di fili che possa mordicchiare oppure uno di quei giochini che quando morde massaggiano anche le gengive. ciao!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: ginger - 26 Luglio 2013, 15:18:22
vedrai che a 4 mesi la situazione cambierà, colpa dei dentini da lette !!!!
anche Jill era una coccodrilla !!!!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: sama65 - 28 Luglio 2013, 11:58:51
Anche la mia cucciolina mordicchia, soprattutto le gambe di mio figlio, ed ho aperto un topic su questo, ma non con ferocia, di questo sono certa. Io sto provando con dei "No" secchi nei casi più importanti e con l'abbandono del gioco o dell'attività che stiamo facendo. Il guaire, ho notato, a me personalmente non serve molto. La situazione però sta migliorando ogni giorno e sono certa della transitorietà di questa fase

Saida
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: fabry - 28 Luglio 2013, 13:52:07
probabilmente l'hai preso troppo piccolo.. i primi mesi 2 magari anche 3 mesi li devon passare sempre con la mamma, che insegna oltre al resto anche quanto e come mordere.. il mio va per i quattro mesi, ogni tanto giochiamo e mi mordicchia ma molto molto piano... sa fin dove puo arrivare..
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Trippa - 05 Agosto 2013, 00:11:32
Io un pò capisco cosa intendi con "ferocia" !
Uffa a due mesi ci mordeva al collo  ::)
Fare "cai" funziona solo ora, prima manco lo sentiva...
Allontanarsi sicuramente gli fa capire che non gradisci
Io ti consiglierei vivamente di far socializzare il tuocucciolo con cani adulti equilibrati... Non smetterlò mai di dirlo...abbiate pazienza  :P
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Gabriele_PrincessMaya - 06 Agosto 2013, 08:45:37
Salve a tutti mi presento mi chiamo Ilenia e mi affido alla vostra conoscenza per darmi un consiglio il mio golden retrivier di 2 mesi Maley morde con molta ferocia   :-[ a tutti facendo male abbiamo provato con l'uso del NO ma non funziona fa molto male e non sappiamo che fare. Aiutateci grazie in anticipo

Non morde con ferocia sicuramente a due mesi. Per lui è un gioco e un modo per scaricarsi. Cerca di evitare che il tuo invito al gioco possa far nascere in lui questa voglia. Ignoralo sicuramente quando si comporta in questo modo, non serve sgridarlo ad alta voce o dire frasi troppo complesse, il cane non capirà mai. Una soluzione può essere isolarlo per qualche minuto.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 06 Agosto 2013, 09:19:50



Con i pt cuccioli quando hanno esagerato  ho  fatto così:

con la mano gli si danno dei leggeri "morsi" seguiti da un "EHI!!!".
Se non basta, si rovesciano sulla schiena e si tengono(dolcemente) x il collo SENZA FARGLI MALE,
immobilizzandoli a terra per qualche secondo finchè non si "sottomettono",attenzione ai denti,(faccia remissiva,coda bassa e leccatine).
Non sconfinare MAI nella frustrazione,di solito se si è decisi, bastaNO una volta o due nella vita e x breve tempo.
Poi x premio,subito delle belle pacche sul petto,niente "smancerie" eccessive.
FONDAMENTALE  essere coerenti in tutte le altre situazioni quotidiane:
tante carezze e premi SOLO se le è GUADAGNATE ,ma anche fermezza quando serve(spesso.... fino a 2-3 anni).
Finire i giochi sempre "vincendo"(specie se si tratta di possesso) e sempre in positivo.
Stiamo parlando di  cani "tosti" che a volte ti sfidano già a 4-5 mesi,
i golden saranno di sicuro molto + tranquilli.
Quando capirà qual'è il suo posto,sarà molto + tranquillo,felice e rilassato di un cane sempre impegnato ad imporsi.
Utilissima fin da subito la condotta al guinzi,con tutta la PROGRESSIVITA' DOVUTA.
Lo so può sembrare un pò cruento,ma è meglio prevenire,
già a 15 kg. un pt che vuole imporsi è un GROSSO problema.
Eppoi se li guardate quando sono con i fratelli,,fanno così già a 2-3 mesi.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: iaia - 06 Agosto 2013, 09:35:00
Collasso, io e te non andremo d'accordo proprio mai mai mai....
Adesso pure l'alfa roll consigli???? Quando si dice "la preistoria della cinofilia"....forse sono i pastori tedeschi che sono cani preistorici perchè i "goldenisti" queste tecniche non le usano più da un bel po'!!! ;)
(stavolta rido anche io!!!!)
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Ned_schatz21 - 06 Agosto 2013, 09:54:18
Spezzando una lancia a favore di collasso... Ho avuto un pt fino allo scorso maggio, quando è serenamente morto di vecchiaia. I metodi di collasso - da quanto ho potuto capire leggendo - non sono affatto preistorici tanto piu' che non si tratta di nulla di violento. I cani sono animali e capiscono il linguaggio animale. La psicologia e' un concetto che non esiste per loro. Siamo noi che li umanizziamo! Girare a pancia all'aria un pt, ad esempio, senza ferirlo ne' fargli male e' solo una trasposizione del normalissimo comportamento animale che i cani capiscono perfettamente! Tanto più che con bestioni da oltre 40 kg, non ci si può permettere di andare tanto per il sottile! Il mio Zar usciva certi denti che fargli una carezza, dargli un biscottino, girarsi e andare via o dire no... Non gli faceva ne' caldo ne' freddo. Funzionava solo lo scontro diretto, dal quale usciva perdente. Non c'era altro modo, ne' altro verso. È giusto applicare 'metodi dolci' nell'addestramento ma senza dimenticarsi che stiamo parlando di animali che hanno alla base del comportamento l'istinto non il pensiero.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 06 Agosto 2013, 10:40:49
Collasso, io e te non andremo d'accordo proprio mai mai mai....
Adesso pure l'alfa roll consigli???? Quando si dice "la preistoria della cinofilia"....forse sono i pastori tedeschi che sono cani preistorici perchè i "goldenisti" queste tecniche non le usano più da un bel po'!!! ;)
(stavolta rido anche io!!!!)


eeeh...lo sapevo che avresti risposto,"Iaia la dolce"!!!!

E' l'eterno dilemma se usare la gentilezza ad ogni costo o,A VOLTE,essere un pò + diretti ,decisi e...antichi.
Ti assicuro che la maggior parte degli addestratori di un CERTO TIPO DI RAZZE,usa ancora questi metodi "vetusti",o molto peggio.....
Ma, come avrai letto,x me NON SI DEVE MAI FAR MALE O SCONFINARE NELLA FRUSTRAZIONE,si ottiene solo l'effetto contrario!!!
Io ammiro molto chi riesce a "domare" un pt o un malinois maschio dominante con il clicker (ma come fate?? e quanto vi ci vuole??),
x me è magia pura,
e DISPREZZO chi usa metodi violenti.
Pensa che l'altro giorno guardando incredulo il programma "Duri da addestrare" su N.G.( x me lo dovrebbero oscurare),
c'era l'addestratore capo della Polizia di Los Angeles che usava il collare elettrico con i malinois
magnificandone l'efficacia!!!
ORRORE.........dico veramente!!!
E' stato immediatamente ingaggiato (penso dietro lauta ricompensa)da questi altri addestratori dell'Indiana,i + grandi degli USA,
che preparano i cani x l'esercito,le forze speciali e la polizia........
GIURO CHE TI HO PENSATO!!!!!
Ti vedevo che tiravi il ferro da stiro alla TV !!!
I cani,dei veri super-turbo, erani delle macchine perfette,addirittura si bloccavano durante la corsa che facevano x mordere,
roba mai vista a detta loro.
Altro che il "rammollito"Cesar Millan(si scrive così??) grande amante dell'Alpha roll !!!!!
Quindi x ME la cosa giusta da fare è una via di mezzo,l'Alpha Roll va usato SOLO con soggetti al LIMITE,
con estrema DOLCEZZA e quando proprio si pensa (magari dietro consiglio di un addestratore),
che sia un inevitabile aiuto (lo so la maggior parte degli addestratori un capisce nulla).
Con Ricky e Charlie ha funzionato alla grande (insieme a tanti altri metodi "gentili"),
erano cani che a 6 mesi ti strappavano alla velocità della luce la pallina di mano INSIEME ALLA CARNE,
e non sono rimasti x nulla traumatizzati,nè si sono trasformati in cani paurosi o frustrati,anzi,
sono diventati tranquilli ed equlibrati,pur mantenendo sempre il loro caratterino,ovvio.

Dolcezza,coerenza e positività al 95%,
fermezza e qualche "scappellotto" x il restante 5%,
non scordando mai che le nostre mani devono essere x il cane SOLO un tramite di affetto e fonte di gioia.

(http://img21.imageshack.us/img21/9830/qpny.jpg)

P.S. NELLA FOTO : CANI PREISTORICI,
avvertenza: quando mostrano i denti niente clicker o biscottino,
POSSONO MORIRE DAL RIDERE!!!
E tanto x difendere la categoria,direttamente dal sito di Agraria" :

Pastore Tedesco
Atlante delle razze di Cani
Origine, classificazione e cenni storici

Origine: Germania.
Classificazione F.C.I.: Gruppo 1 - cani da pastore e bovari.

Il Pastore Tedesco è la razza canina più diffusa e conosciuta al mondo. Il suo nome originario in tedesco è “Deutsche Schaferhund” (Schafer = pastore, Hund = cane). Chiamato da moltissimi profani “Cane lupo” per le sue somiglianze con il Lupo nelle linee generali. Ci sono molte teorie più o meno valide sulle sue origini. Alcuni esperti sostengono la teoria che la razza si sia originata dall’incrocio di un comune cane da pastore ed un Lupo. Molti altri studiosi dicono che il Cane da Pastore tedesco derivi dal “canis familiaris matris optimae” del quale si sono trovati residui in Austria, Moldavia e appunto in Germania. Vi è anche chi sostiene la derivazione da antichissimi cani che non hanno discendenza diretta dal Lupo e dallo Sciacallo, in sostanza un “cane primordiale”. Comunque, anche se si riconoscono le sue antiche origini, il Pastore tedesco come lo intendiamo oggi, cioè il “tipo moderno” fu esposto alla fine dell’Ottocento a Hannover per la prima volta. La razza dal Novecento si è diffusa sempre più in tutto il mondo fino a diventare la più popolare. Popolarità contribuita fortemente da grandi allevatori come Walter Martin dell’allevamento “Wienerau” e molti altri grandi personaggi della cinofilia.
Aspetto generale

Cane di media taglia, con un portamento elegante. Possiede una ottima costruzione che permette alla razza di avere una grande spinta nel movimento. Ha una eccellente muscolatura e dei rapporti molto buoni.
Vedere Tavole anatomiche
Carattere

Il Pastore Tedesco è un cane molto equilibrato e disinvolto. E’ il cane più indicato in assoluto per essere sottoposto ad addestramento, data la sua ineguagliabile intelligenza e indole. Adatto a molti tipi di utilizzo come la guardia, la difesa della persona e della proprietà. Utilizzato moltissimo dalla Polizia cinofila come “cane poliziotto”. E’ dotato di coraggio e sicurezza. Si affeziona molto all’individuo che lo accudisce, per il quale sarebbe disposto a dare la vita.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Ned_schatz21 - 06 Agosto 2013, 12:05:55
collasso quoto tutto ciò che hai detto, in ogni minimo dettaglio! :) ho tanta nostalgia del mio vecchio cucciolone! E quando aveva i 5 minuti, magari con un cane randagio che si intrufolava nella "sua" casa... altro che biscottini! Però era adorabile!  :'( quanto mi manca! Comunque i golden hanno un'altra pasta. Il mio Ned ha quasi tre mesi mordicchia qua e la ma basta un "ahi" e si ferma con bacetto consolatorio, ... Zar, il pt, a due mesi  e mezzo era un vulcano, dire "ahi" non serviva a nulla... l'unica cosa che funzionava era una bella sgridata ... salvo poi ricominciare un attimo dopo! si è calmato anche lui sui 4 mesi, comunque. Dopo il cambio dei dentini.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: iaia - 06 Agosto 2013, 12:43:52
L'esempio del collare elettrico che hai fatto calza a pennello!E' un metodo che funziona ma fa leva sul fatto che il cane sia intimorito, non sulla sua collaboratività!Il cane non lavora per piacere di farlo ma per evitare punizioni.
Il collare elettrico è un'estremizzazione ma il collare a strozzo sfrutta lo stesso meccanismo ma non parliamone più oppure torniamo sull'altra discussione che qui siamo OT!!!

Per quanto riguarda il discorso di "dominare" un cane con il clicker ora stravolgerò il tuo mondo: non si tratta di dominare nessuno!!!!Quando vedi i cani da agility o da obedience (o nel caso della Cini da IPO) non sono cani "dominati" ma collaboratori come è nella loro natura!!!Mech studiando i branchi di lupi in libertà ha scoperto che i branchi non sono altro che famiglie in cui in effetti non vige la legge del più forte ma è ovvio che il genitore sia il "capo" perchè è il pi competente ma proprio come i genitori per gli umani!In più la gerarchia non è piramidale ma "circolare" ossia chi è più competente in un determinato ambito comanda in quell'ambito. Anche la storia del mangiare per primo è stata smentita, nei branchi in libertà sono i cuccioli che mangiano per primi!
Noi umani abbiamo un concetto di gerachia molto rigido e militaresco ma la gerarchia del branchi è la stessa delle famiglie umane, è una cosa "naturale"....
Il cane è un animale da branco, naturalmente portato a collaborare perchè nella sua mente la collaborazione è indispensabile per la sopravvivenza di tutti in più i golden come anche i pt sono cani da lavoro quindi la motivazione collaborativa è stata anche esaltata dalla selezione genetica. Non sono piccoli arramicatori sociali, sono natualmente gregari anche perchè vivono in un contesto in cui inevitabilmente siamo noi a gestire i loro tempi, i loro spazi e la maggior parte delle loro risorse. Per "dominarli" non è necessario contrapporsi a loro in una continua prova di forza in cui ci si sfida per la supremazia!!!Bisogna cambiare ottica!Per "dominarli" bisogna essere coerenti nel gestire le risorse e le iniziative in modo funzionale alla "sopravvivenza del branco" che poi diventa la nostra comodità e chiedere loro continua collaborazione....cioè basta con sta storia che il cane vuole metterci le zampe in testa, non fa tutto per sfidarci, anzi, è raro che lo faccia, le sue motivazioni sono altre.....invece di stare di fronte al cane a sfidarlo mettiamoci accanto a lui e camminiamo insieme!Siamo parte dello stesso branco!

L'alfa roll per me è il corrispettivo di sgridare un bambino e costringerlo a chiedere scusa per quello che ha fatto. Possiamo fargli dire "scusa" ma non fargli provare senso di colpa!Cioè può fare quello che vogliamo ma non possiamo costringerlo a essere realmente pentito!L'alfa roll è la stessa cosa. In più i cani arrivano al confronto fisico solo dopo una veriegatissima comunicazione corporea, posturale, mimiche facciali, odori e vocalizzazioni....un "capo" che passa al confronto fisico in pochi secondi risulta un soggetto molto poco equilibrato (quindi inaffidabile e incoerente)!E proprio come con i bambini, se si insegna al cucciolo a metterla subito sul fisico poi non ci si deve lamentare se lui lo fa a sua volta con altri cani o con altre persone o se da adulto non riusciamo più a reggere il confronto rischiando veramente la pelle!!!!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 06 Agosto 2013, 12:54:41
io non ho figli,
ma x tanto x essere coerente,
vedendo tanti bambini a cui tutto è permesso,
una sana sculacciata ogni tanto penso che farebbe ancora bene,
anche se delle volte avrei voglia di strozzarli!!!!
I bambini ovvio,non i cani!!!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 06 Agosto 2013, 13:02:09
collasso quoto tutto ciò che hai detto, in ogni minimo dettaglio! :) ho tanta nostalgia del mio vecchio cucciolone! E quando aveva i 5 minuti, magari con un cane randagio che si intrufolava nella "sua" casa... altro che biscottini! Però era adorabile!  :'( quanto mi manca! Comunque i golden hanno un'altra pasta. Il mio Ned ha quasi tre mesi mordicchia qua e la ma basta un "ahi" e si ferma con bacetto consolatorio, ... Zar, il pt, a due mesi  e mezzo era un vulcano, dire "ahi" non serviva a nulla... l'unica cosa che funzionava era una bella sgridata ... salvo poi ricominciare un attimo dopo! si è calmato anche lui sui 4 mesi, comunque. Dopo il cambio dei dentini.

Se i Golden assomigliano ai Labrador,
posso parlare x esperienza diretta,
stanno al pt come un gattone di casa sta a un leopardo.
Non puoi trattarli nello stesso modo.
io adoro il mio labrador,ed è sicuramente meglio sotto tanti aspetti rispetto al pt,
e sicuramente non è meno intelligente,anzi!!!
Però....
la certezza di fedeltà assoluta,di dedizione e di coraggio che ti da un pt non può averla.
Ognuno il suo....

(http://img690.imageshack.us/img690/7493/hn1s.jpg)
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: iaia - 06 Agosto 2013, 13:37:57
Sono d'accordo sul fatto che i bambini siano da regolare spesso e volentieri ma prooooooprio come i cani la loro maleducazione è in realtà ineducazione. Non hanno regole nè paletti, altro che gestione delle risorse e collaborazione, crescono facendo quello che vogliono se e quando vogliono!
Se i genitori di quei bambini fossero coerenti nel dare delle regole di vita e farle rispettare (se sei coerente non serve mai arrivare a dare sculaccioni.....poi come per i cani vedi i bambini che picchiano i genitori, puoi star certo che quei bambini sono quelli che se sbagliano le prendono quindi utilizzano lo stesso stile a loro volta quando sono contrariati....bell'insegnamento!!!!) e se giocassero di più con i loro figli invece di delegare il loro divertimento alla tv o ai videogiochi non ci sarebbe bisogno di alzare le mani per farsi rispettare.
Un buon punto di riferimento sia per um bambino che per un umano è una persona autorevole non autoritaria.
(anche io non ho figli,ho lavorato in un asilo nido quindi i bambini erano in "branco"!hihihihi).

D'accordissimo sul fatto che la "devozione" dei PT nei nostri retrievers non la troverai mai!!!E' il fascino dei lupoidi, non si dà nulla per scontato, gli errori non passano inosservati e quello che dai ricevi....è un rapporto quasi più ancestrale che con i nostri patatoni gigioni!(ho una meticcia comportamentale incrocio clc-akita-cattledog pare).
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: MashiMashi - 06 Agosto 2013, 13:58:17
Volevo solo dire che l'allevatore di Sonny ci aveva consigliato di usare l'alpha roll (ho scoperto leggendo voi che si chiama così) quando il cane non ne vuole sapere di calmarsi.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Francesca* - 06 Agosto 2013, 14:01:22
Sono d'accordo sul fatto che i bambini siano da regolare spesso e volentieri ma prooooooprio come i cani la loro maleducazione è in realtà ineducazione. Non hanno regole nè paletti, altro che gestione delle risorse e collaborazione, crescono facendo quello che vogliono se e quando vogliono!
Se i genitori di quei bambini fossero coerenti nel dare delle regole di vita e farle rispettare (se sei coerente non serve mai arrivare a dare sculaccioni.....poi come per i cani vedi i bambini che picchiano i genitori, puoi star certo che quei bambini sono quelli che se sbagliano le prendono quindi utilizzano lo stesso stile a loro volta quando sono contrariati....bell'insegnamento!!!!) e se giocassero di più con i loro figli invece di delegare il loro divertimento alla tv o ai videogiochi non ci sarebbe bisogno di alzare le mani per farsi rispettare.
Un buon punto di riferimento sia per um bambino che per un umano è una persona autorevole non autoritaria.
(anche io non ho figli,ho lavorato in un asilo nido quindi i bambini erano in "branco"!hihihihi).

D'accordissimo sul fatto che la "devozione" dei PT nei nostri retrievers non la troverai mai!!!E' il fascino dei lupoidi, non si dà nulla per scontato, gli errori non passano inosservati e quello che dai ricevi....è un rapporto quasi più ancestrale che con i nostri patatoni gigioni!(ho una meticcia comportamentale incrocio clc-akita-cattledog pare).


Tendenzialmente sono d'accordo con te... però ti posso assicurare che esistono persone che nascono stronze di natura pur avendo bravi genitori e che nell'infanzia sono cattivissime!  :P  Ne ho conosciute diverse.... aTTro che sculaccioni, le LEGNATE si sarebbero meritati   em_Devil
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 06 Agosto 2013, 14:08:21
Sono d'accordo sul fatto che i bambini siano da regolare spesso e volentieri ma prooooooprio come i cani la loro maleducazione è in realtà ineducazione. Non hanno regole nè paletti, altro che gestione delle risorse e collaborazione, crescono facendo quello che vogliono se e quando vogliono!
Se i genitori di quei bambini fossero coerenti nel dare delle regole di vita e farle rispettare (se sei coerente non serve mai arrivare a dare sculaccioni.....poi come per i cani vedi i bambini che picchiano i genitori, puoi star certo che quei bambini sono quelli che se sbagliano le prendono quindi utilizzano lo stesso stile a loro volta quando sono contrariati....bell'insegnamento!!!!) e se giocassero di più con i loro figli invece di delegare il loro divertimento alla tv o ai videogiochi non ci sarebbe bisogno di alzare le mani per farsi rispettare.
Un buon punto di riferimento sia per um bambino che per un umano è una persona autorevole non autoritaria.
(anche io non ho figli,ho lavorato in un asilo nido quindi i bambini erano in "branco"!hihihihi).

D'accordissimo sul fatto che la "devozione" dei PT nei nostri retrievers non la troverai mai!!!E' il fascino dei lupoidi, non si dà nulla per scontato, gli errori non passano inosservati e quello che dai ricevi....è un rapporto quasi più ancestrale che con i nostri patatoni gigioni!(ho una meticcia comportamentale incrocio clc-akita-cattledog pare).

la mì mamma da piccolo mi dava uno sculaccione e subito dopo mi diceva:
-guarda che te lo dò ehhh!!!-
ma come,me lo dici dopo???
I' mì babbo unn'aveva bisogno di dirmi nulla,era stato sergente maggiore nella Legione Straniera(!!!)........
Ma che lo vuoi + bono e generoso di lui,quando si dice togliersi il pane di bocca.......
Bastava comportarsi bene ed avere buoni voti a scuola.
Sennò erano caxxi....
Da loro ho sentito solo amore x me....
E penso che quello sculaccione fosse un bel deterrente....sempre meritato x di +.
mah,materia complicata.....

x tornare ai pt,i miei da giovani erano tutto fuori che collaborativi e remissivi,
ma mi piacevano un sacco x questo!!!
Delle furie pronte a sfidarti in qualsiasi occasione,
altro che arrampicatori sociali!!
io non sarei stato capace di farli collaborare solo con i premi e la psicologia.
Quelli si sarebbero seduti a tavola e avrebbero dormito nel mio letto,
mentre io ciotola con croccantini e tappeto!!!
Sicuro!!!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: iaia - 06 Agosto 2013, 15:53:10
Utilizzare metodi che non provedono la violenza e che non hanno come principio di base la contrapposizione "dominanza/sottomissione" è sicuramente più difficile che mettere le mani addosso al cane o utilizzare giochi di forza. Lo si può fare ovviamente finchè sono cuccioli, poi da adulti o gli metti un collare elettrico o a punte (o chiudi il cane in un serraglio o lo sopprimi) oppure ti rassegni al fatto che mettersi contro al cane è una battaglia persa mentre se stai dalla sua parte i risultati li ottieni perchè lui in effetti contro di te di sua spontanea volontà non si mette mai a meno che tu (o un umano prima di te) non gli abbia insegnato che questo è ciò che va fatto.
Insomma, per smetterla di vedere il cane come un arrampicatore sociale ci vuole voglia di mettersi in gioco e di farsi un bel mazzo smettendo di umanizzare il cane e di pensarlo come una persona che non vede l'ora di prendere il comando e di avere il potere su tutto e su tutti, di essere famoso e stimato e tutte quelle cose solo umane!

Esempio pratico: cane aggressivo sulla ciotola.
Uno come te direbbe "il cane mi deve rispettare, se mi ringhia è perchè è dominante e vuole sopraffarmi". Io dico "il cane è convinto che tu gli voglia rubare il cibo e qualunque cane lo difende, anche tu lo difenderesti". La tua soluzione è dimostrare al cane che tu comandi e tu puoi fare del suo cibo quello che vuoi, ossia a tuo modo di vederlo "sottometterlo", la mia soluzione è far capire al cane che si può fidare di te perchè tu non vuoi rubargli il cibo e se prendi in mano la sua ciotola gliela ridai.  La differenza tra "dominare" il cane e mettersi dalla sua parte. Per te e per il tuo cane vivere nell'eterno combattimento per il potere è piuttosto faticoso e è pure assurdo perchè voi siete una squadra, non due!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 07 Agosto 2013, 10:06:22
io e charlie viviamo in perfetta armonia,
niente eterni combattimenti,
anzi ci intendiamo x telepatia.
Un cane così,diciamo da antisommossa e non da pet-terapy,
sa di essere grande,forte,agile,tosto,veloce,scaltro e soprattutto non conosce la paura.
Per lui attaccare un alano o un barboncino,
un camion o una cinquecento è lo stesso,
se ritiene che si tratti di una minaccia.

Da giovane ti sfida,ma una volta avuto il suo rispetto,la sua fiducia e la sua stima,
e non ci arrivi con fiori e baci,
è pronto a darti tutto, al massimo dell'intensità.
Allo stesso tempo in famiglia sarà il cane + dolce e mansueto che si può desiderare.
Certo,finchè avrà fiato mi valuterà sempre,
non accetterà  MAI timore o incertezza,nè tanto meno ingiustizie,ma è il suo bello.
In fondo ai suoi occhi,la scintila del lupo,è sempre pronta a riaccendersi.
Mai avuto uno di "questi"???
BELLI E .....
(a volte) IMPOSSIBILI

(http://img836.imageshack.us/img836/8573/1gk3.jpg)

Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: iaia - 07 Agosto 2013, 11:48:42
Con un pastore tedesco non ho mai convissuto veramente nel senso che il mio ragazzo ne aveva uno (in appartamento a Milano oltre a un border collie e una meticcina) e io trascorrevo da lui 3 giorni a settimana (portandomi ovviamente i miei 2 golden!). Quindi diciamo che l'ho "assaporato" ma non vissuto come se fosse mio. Ho però vissuto 9 anni con una meticcia incrocio clc-akita-cattledog e chissà qualche altro lupoide/cane primitivo che risulta a forma di akita con il muso da clc ma occhi frontali e colore del cattledog. La testa è quella del clc. Ma è un cane comportamentale. Il nostro esordio nella cinofilia è iniziato a collare a strozzo e "devi essere il capo branco" e dopo 10 lezioni avevo messo talmente in confusione il cane con questo mio comportamento ingiustificatamente duro e competitivo che ho rischiato che mi spaccasse un braccio e mi cavasse un occhio e l'addestratore mi ha congedata dicendo "con questi cani nordici non si può fare nulla, tienila così". I cambiamenti sono arrivati quando ho smesso di pensare che mi sfidasse (o "valutasse" come dici tu!) ma che dovevo io guardare il mondo con i suoi occhi e mettermi dalla sua parte.
Peccato che fossero passati troppi anni e che quelle 10 lezioni avessero lasciato un segno indelebile.....due anni fa è stata dichiarata "malata psichiatrica incurabile" dopo aver visto 2 "addestratori" (di quelli a collare a strozzo) e 4 istruttori cinofili e 4 veterinari comportamentalisti. Ora vive con i miei, l'unico posto in cui ha una vita serena!Io vado a giocare con lei e portarla fuori visto che abitiamo vicini!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 07 Agosto 2013, 11:54:56
certo sarai anche un pò "scorbutica",
nel senso buono ehh!!
ma di sicuro sei una grande amante dei cani!!!
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: Silu - 07 Agosto 2013, 12:54:14
Io penso che senza ombra di dubbio ci sono molte differenze tra un golden o labrador e un pastore tedesco o pt.
Ritengo anche che alcuni danni nel pastore tedesco siano dovuti ad una selezione non sempre corretta e volta a iper-tipizzare determinati tratti, sia fisici che caratteriali, ma è un altro discorso.
Se si incomincia a lavorare, bene anche con un cucciolo di pastore tedesco, e insegnargli più l'aspetto collaborativo che la sfida tra essere umano e cane, quando il cucciolo smetterà di essere tale e comincerà a diventare adulto, si avranno sicuramente meno problemi. In pratica, condivido il pensiero di Iaia nella parte in cui afferma che spesso siamo proprio noi umani, deviati dal concetto umanizzato di "dominanza/sottomissione", a commettere inizialmente degli sbagli, seppur in buona fede. Infatti, il concetto di dominanza ci riporta, spesso e volentieri, al conteso umano e sociale di gerarchizzazione militare, struttura che non è assimilabile al branco di lupi o canidi selvatici, come è stato dimostrato da diversi studi scientifici.
L'errata interpretazione di tali concetti porta i padroni a sfidare, spesso loro stessi per primi, il proprio cucciolo e l'esempio che ha riportato Iaia sulla ciotola è perfettamente calzante.
D'altro canto, sono convinto che non esiste una ricetta o formula unica che vada sempre bene per tutte le razze e nemmeno per diversi esemplari della medesima razza.
Pertanto, così come disapprovo le tesi come quella di Millan, e in genere la vecchia cinofilia, per cui ogni spiegazione viene ricondotta semplicisticamente al concetto di dominanza (il cane che ti cammina davanti è dominante, che salta addosso è dominante, che vuole dormire sul divano è dominante, ecc.), altrettanto non mi convincono le tesi per cui il metodo gentilista o quello cognitivista zooantropoligico, a seconda di quale scuola di pensiero si appartiene, vadano sempre bene.
Sicuramente, su un cucciolo di pochi mesi non applicherei metodi eccessivamente coercitivi o parzialmente tali come l'alfa roll, spesso utilizzati come mezzi preventivi che effettivamente correttivi e, comunque, se rapportati ad un cucciolo con una diagnosi (comportamento del cucciolo, intervento necessario dell'umano) non sempre attenta e corretta.
Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: collasso - 07 Agosto 2013, 12:56:39
Io penso che senza ombra di dubbio ci sono molte differenze tra un golden o labrador e un pastore tedesco o pt.
Ritengo anche che alcuni danni nel pastore tedesco siano dovuti ad una selezione non sempre corretta e volta a iper-tipizzare determinati tratti, sia fisici che caratteriali, ma è un altro discorso.
Se si incomincia a lavorare, bene anche con un cucciolo di pastore tedesco, e insegnargli più l'aspetto collaborativo che la sfida tra essere umano e cane, quando il cucciolo smetterà di essere tale e comincerà a diventare adulto, si avranno sicuramente meno problemi. In pratica, condivido il pensiero di Iaia nella parte in cui afferma che spesso siamo proprio noi umani, deviati dal concetto umanizzato di "dominanza/sottomissione", a commettere inizialmente degli sbagli, seppur in buona fede. Infatti, il concetto di dominanza ci riporta, spesso e volentieri, al conteso umano e sociale di gerarchizzazione militare, struttura che non è assimilabile al branco di lupi o canidi selvatici, come è stato dimostrato da diversi studi scientifici.
L'errata interpretazione di tali concetti porta i padroni a sfidare, spesso loro stessi per primi, il proprio cucciolo e l'esempio che ha riportato Iaia sulla ciotola è perfettamente calzante.
D'altro canto, sono convinto che non esiste una ricetta o formula unica che vada sempre bene per tutte le razze e nemmeno per diversi esemplari della medesima razza.
Pertanto, così come disapprovo le tesi come quella di Millan, e in genere la vecchia cinofilia, per cui ogni spiegazione viene ricondotta semplicisticamente al concetto di dominanza (il cane che ti cammina davanti è dominante, che salta addosso è dominante, che vuole dormire sul divano è dominante, ecc.), altrettanto non mi convincono le tesi per cui il metodo gentilista o quello cognitivista zooantropoligico, a seconda di quale scuola di pensiero si appartiene, vadano sempre bene.
Sicuramente, su un cucciolo di pochi mesi non applicherei metodi eccessivamente coercitivi o parzialmente tali come l'alfa roll, spesso utilizzati come mezzi preventivi che effettivamente correttivi e, comunque, se rapportati ad un cucciolo con una diagnosi (comportamento del cucciolo, intervento necessario dell'umano) non sempre attenta e corretta.

mai avuto un pt maschio???
ti assicuro che chi ti sfida ad un certo punto è LUI!!!
sono forti,di testa e di fisico e,almeno i miei,
non si lasciano intimidire MAI e DEVONO ESSERE COSI' !!!!
x questo tipo di cani,spezzerei una lancia x il tanto vituperato Millan,
lo so siamo tutti dei trogloditi,ma.......vi farei provare!!!!!


(http://img62.imageshack.us/img62/6557/1vdx.jpg)

Titolo: Re:il mio golden retrivier morde con ferocia
Inserito da: iaia - 08 Agosto 2013, 20:14:04
A parlare con te mi piacerebbe provare solo per dimostrarti che con metodi diversi meno "duri" si ottengono le stesse cose!Meno male che c'è gente come la Cini che lo fa da anni e anni così le prove le abbiamo senza doverci prendere tutti un pt per provare!!!