Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: marti88 - 20 Giugno 2013, 16:56:42
-
grazie!!!!!solo perchè se mi sparavano sui 2000€...no grazie non ci riesco!!!!
si in effetti bisogna valutare la geneologia, ma a volte ci marciano su...nel mio caso lo dirò sempre sono stata fortunatissima con brenda...allevamento amatoriale, pochi cani, prezzo basso,ma bel pedigree...di più non potevo chiedere!!!!questa volta è diverso...sappiamo già che dovremmo spendere qualcosa in più...ma va bhe...ormai la voglia c'è e non riusciamo più a trattenerci...se non sarà golden sarà comunque una sorellina pelosa per brenda!!!ahahahaha
-
grazie!!!!!solo perchè se mi sparavano sui 2000€...no grazie non ci riesco!!!!
si in effetti bisogna valutare la geneologia, ma a volte ci marciano su...nel mio caso lo dirò sempre sono stata fortunatissima con brenda...allevamento amatoriale, pochi cani, prezzo basso,ma bel pedigree...di più non potevo chiedere!!!!questa volta è diverso...sappiamo già che dovremmo spendere qualcosa in più...ma va bhe...ormai la voglia c'è e non riusciamo più a trattenerci...se non sarà golden sarà comunque una sorellina pelosa per brenda!!!ahahahaha
Sinceramente anchio avrei voglia di un fratellino o sorellina per Balù ma la cosa principale che mi trattiene é il pensiero di quando avrò dei cuccioli umani.. Come si fa con un neonato magari anche due e due cani? Non so io sarò strana ma la vedo giá dura solo con Balù.. Giá mi immagino andare a spasso con il panzone di nove mesi con Balù al guinzaglio.. E poi quando nascerá? Carrozzina più cane al guinzaglio? Mah.. Di certo non posso uscire da sola solo con il cane.. E nemmeno mi va di trascurare Balù.. Quindi se penso queste cose solo con un golden non voglio nemmeno pensare come potrei fare con due..
-
io ci penso e ripenso e a volte quando porto mia nipote col passeggino e brenda mi è affianco dico ma sarà possibile?????certo con uno vai ovunque...due non so...però è anche vero che si fanno tanta compagnia....in realtà stiamo prendendo un portabagli da tetto per l'auto...solo perchè già con brenda è difficile andare in ferie...pensa con 2cani e 2 figli...ci vuole veramente il pulmino...ahahaha comunque dai poi nel momento che ne hai due per me non ci pensi neanche...come porto lei..porto anche l'altra...penso :-[ per i figli...ci sarà tempo....almeno per noi... ;D ;D ;D ;D ;D
-
Sará che io la questione figli la vedo più vicina.. Non nego che anch io vorrei altri cani.. Più che altro perché così possono farsi compagnia.. Ma intanto mi ci vorrebbe molto più spazio.. E poi la vedo una cosa troppo difficile da gestire cani-bambini neonati.. Altro discorso forse sarebbe prendere un secondo cane quando i bambini cominciano a essere sui dieci anni.. Non so a meno che io vinca al gratta e vinci e mi possa permettere casa con annesso PARCO più babysitter e dogsitter credo che resterò ferma ad uno
-
mi sa che siamo Ot comuque...il parco c'è..babysittere e dogsitter no..però ci si può lavorare con la nonna..ahahaha già stravede per la brenda immaginati per un'altra pelosa...ci sono gg in cui dico..certo che poi sarà dura asciugare 8 zampe pulire peli per 4 mute all'anno ecc...però poi penso che è impagabile quello che ti danno e allora opto per la seconda!!! ;D ;D
-
io ci penso e ripenso e a volte quando porto mia nipote col passeggino e brenda mi è affianco dico ma sarà possibile?????certo con uno vai ovunque...due non so...però è anche vero che si fanno tanta compagnia....in realtà stiamo prendendo un portabagli da tetto per l'auto...solo perchè già con brenda è difficile andare in ferie...pensa con 2cani e 2 figli...ci vuole veramente il pulmino...ahahaha comunque dai poi nel momento che ne hai due per me non ci pensi neanche...come porto lei..porto anche l'altra...penso :-[ per i figli...ci sarà tempo....almeno per noi... ;D ;D ;D ;D ;D
OT figli e cani!
Presente, 3 figli (12, 9 e 3), 2 gatti (non influiscono molto perché restano comunque a casa) e Tweety (4 anni) che viene sempre ovunque con me/noi a meno che non andiamo all'estero. Io non ho avuto alcun problema di interferenza o sovrapposizione cane bambini (prima quando i figli erano 2 avevamo un Ridgeback, il doppio di Tweety) e tenete conto che la bestiaccia nera non sa a casa da sola, ergo o per qualsiasi motivo c'è qualcuno a casa, altrimenti lei viene con noi. Diciamo che quando ti muovi hai bisogno di spazio, ma più per i figli e i bagagli che per il cane visto che la mia al bisogno sta anche nei piedi del passeggero. Però se 1 cane e 3 figli te li porti tutti in giro, secondo me se di cani ne hai 2, con la scusa che si fanno compagnia, finisce che li lasci prevalentemente a casa. Poi bisogna vedere qual'è il livello di aiuto e tolleranza del marito/compagno. Io su questo fronte ho aiuto zero quindi un secondo cane è assolutamente impensabile ma vi dirò che non lo vorrei nemmeno. Ho l'idea che farei delle preferenze, non avrei lo stesso tempo per entrambi e via dicendo. Inoltre noi con 1 cane andiamo spesso pure in albergo o al ristorante, in posti decisamente belli, ma dove se ti accettano 1 cane, non so che faccia farebbero con 2. Ovvio che poi se i cani sono bravi non cambia nulla, ma l'impatto è diverso.
Fine OT e scusate.
Se BOOMER è il più bel flat maschio del forum, posso autoproclamare Tweety la più bella flat femmina????
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/animali/file_zps07cf7a1f.jpg)
A me per un golden 4 anni fa da Royal Crest chiesero, telefonicamente, 3.500€. Rimasi fulminata e scoprì i flat...
-
Se BOOMER è il più bel flat maschio del forum, posso autoproclamare Tweety la più bella flat femmina????
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/animali/file_zps07cf7a1f.jpg)
A me per un golden 4 anni fa da Royal Crest chiesero, telefonicamente, 3.500€. Rimasi fulminata e scoprì i flat...
[/quote]
effettivamente un flat in mezzo ai miei due ci starebbe benissimo!
-
..certo che poi sarà dura asciugare 8 zampe pulire peli per 4 mute all'anno ecc...però poi penso che è impagabile quello che ti danno e allora opto per la seconda!!! ;D ;D
Si è vero, la fatica raddoppia ma la gioia che ti danno è moltiplicata all' ennesima potenza !!!
Col mio primo cane ho aspettato molto prima di prendere il secondo (la Trudi ) perché anch'io mi facevo un sacco di paranoie ...col senno di poi mi mangio le mani ad aver aspettato tanto!!! Sarò stata fortunata per carità, ma in entrambe le coppie (argo-trudi prima, e trudi -golia ora) ho notato giovamenti , una sorta di complementarità che smussa gli spigoli dei singoli caratteri!
Vale accennava al rischio di far preferenze per l'uno a scapito dell' altro...beh direi che è la stessa identica paura di quando si decide di fare un secondo figlio..., il bene si dimezza forse? No, raddoppia!!! Io per forza di cose riscontro "differenze" avendo cani non della stessa razza, una è un soprammobile, l'altro energia pura..., dall' una ricevo coccole di peluche , dall' altro un' interazione dinamica...ma non riuscirei mai a fare a meno di nessuno dei due!!
In vacanza non puoi fare programmi last minute, ma in tutti questi anni son sempre riuscita a trovare buoni alberghi sia al mare che in montagna!!
Nota dolente veterinario e mangimi, quello si, difficilmente fanno sconti, e per il portafoglio è un salasso!
Per i mariti di buona volontà (il mio, santo subito!!) Si, effettivamente danno una bella mano... ;D
-
Proseguo allegramente l'OT che state portando avanti per dire che sul secondo cane la penso esattamente come voi! Quando ci si sposta anche con uno o più bambini il cane ci sta...se è uno solo! Noi abbiamo deciso di accantonare il "progetto secondo cane" per un tot di anni infatti perché già così io mi vedo le mie a spupazzarmi Brina e il bambino. E cara grazia che abitiamo in campagna...
@balù, io non ho mai usa la carrozzina e uso di rado anche il passeggino. È improponibile uscire col cane al guinzaglio e uno di quei trabiccoli ::) Quando sarà il tuo momento informati sulle fasce portabebè, sono indispensabili per poter gestire cane e bambino contemporaneamente e da sola :laugh:
-
Quando sarà il tuo momento informati sulle fasce portabebè, sono indispensabili per poter gestire cane e bambino contemporaneamente e da sola :laugh:
Dipende dal cane. Tweety è arrivata a settembre e Stella (mia figlia) è nata a febbraio e si è abituata fin da subito a stare con il guinzaglio appeso a carrozzina o passeggino. Mai avuto problemi. Ovvio che non lascio il tutto incustodito e che nelle zone del paese dove so che girano i gatti tengo il guinzaglio anche in mano, ma non ho mai avuto problemi. Io le fasce le ho sempre odiate, tengono caldo e ho paura di inciampare anche se mi rendo conto che è un timore infondato. Piuttosto, in montagna per esempio, quando mi è capitato di girare con cane e 2 bob o slittini con relativo figlio dentro, mi legavo il guinzaglio in vita.
Tornando al passeggino, anche se mia figlia ha 3 anni quando andiamo al mercato lo uso ancora, almeno i metto la spesa e Tweety è talmente abituata che tiene il guinzaglio molle e spesso la lascio parcheggiata fuori dai negozi con il guinzaglio sul passeggino e non si muove.
Mariti: il mio collabora zero, elargisce solo carezze, nulla più e quindi assolutamente impensabile e improponibile.
Non intendevo proprio di fare preferenze, ma di sicuro se ho tempo riportate 1 cane a fare agility o nuoto, non riuscirei a fare lo stesso con 2. Comunque per i nostri ritmi è impensabile anche perché spesso siamo dai miei suoceri, in barca al lago e via dicendo, e se Tweety ci può stare, due è davvero improponibile. Per noi, ovviamente.
-
effettivamente un flat in mezzo ai miei due ci starebbe benissimo!
Guarda, a parte il carattere, simile ma con peculiarità tutte sue, un flat ha svariati vantaggi e, in primis, è quasi auto pulente e perde zero pelo :D
-
confermo,i flat sono fantastici,
x quello che ho visto io sono dei razzi,sono eleganti,leggeri,agili e potenti,
infaticabili e molto ubbidienti.
-
confermo,i flat sono fantastici,
x quello che ho visto io sono dei razzi,sono eleganti,leggeri,agili e potenti,
infaticabili e molto ubbidienti.
Direi che hai descritto alla perfezione. Inoltre il nostro educatore sostiene che si stufino e demotivino sul lavoro meno rispetto ai golden.
-
ma.......
x fare la guardia mi sa che sono delle pippe.....
oh,ì cane perfetto lo devono ancora inventare.
comunque il flat x me vale 9 e mezzo su 10,cane favoloso.
-
Però nemmeno il golden è molto da guardia. Tweety quando sente qualcosa di anomalo abbaia, poi va a vedere e se è qualcuno che conosce gli fa le feste. Se invece non trova nessuno ed è preoccupata abbaia con il pelo un po' su e viene da me scuotendo la testa. Secondo me ha un po' paura e le rimbombano le orecchie.
Striscia, il nostro RR precedente, lui si che non ti avvicinavi al cancello, MA chiunque entrava insieme a noi diventava intoccabile e poteva anche stare in casa da solo con lui senza di noi.
Eccolo qui, ingombrante ma bellissimo
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/animali/file_zpsd0690bae.jpg)
(http://img.photobucket.com/albums/v192/pimpirulin/animali/file_zps26531687.jpg)
Indimenticabile, anche se poi ho optato per una razza più di semplice gestione.
-
il golden è una super pippa x la guardia,
ma ha tanti altri pregi,come il labrador.
lo so che è un discorso che a tutti non va giù,
ma con quello che costano,i miei devono almeno fare un servizio "pratico".
vivendo isolato,la guardia è una priorità,anche se un pt non te lo godi mai fino in fondo,
lasciarlo sciolto è sempre un patema.
(http://img580.imageshack.us/img580/6534/ux27.jpg)
-
Confermi ciò che temo sempre un po' quando incontro un PT. Comunque noi avevamo esigenze proprio diverse. Ci serviva un cane da bambini e benché il Ridgeback si fosse adattato perfettamente al ruolo, se c'erano amichetti in giro andava sempre tenuto un pochino d'occhio anche se, devo dire, in 10 anni non diede mai alcun problema. Pizzicó solo una volta, lievemente, il polpaccio di un operaio, ma di certo se l'era cercata perché non si lamentò affatto e il giorno dopo gli portó un osso.
-
Anche io sto pensando di prendere un secondo golden. Ho molto spazio in casa però mi rendo conto che Hero non fa
il movimento di cui avrebbe bisogno. Io piu che tirargli la pallina per il riporto non riesco a fare e qualche piccola
passeggiata. Interagisce con altri cani prevalentemente al corso di base che abbiamo quasi terminato. Tutti i giorni
viene al lavoro con me, (lavoro in proprio) e se io sto alla scrivania sta vicino a me mentre se vado in magazzino mi segue e
si fa coccolare da tutti dipendenti autisti rappresentanti. Però ho paura che gli manchi il gioco tra cani, i piace tantissimo quando lo vedo
giocare con altri cuccioli. Io non ho problemi a portarne in giro due invece che uno in quanto non ci allontaniamo quasi mai da casa
e altresì i miei figli (4) sono grandi. Li porterei comunque con me entrambi al lavoro. Hero è molto bravo e non mi ha mai dato nessun problema
L'ho preso all'allevamento Marybel e per Agosto sarebbe disponibile una cucciolata, il mio timore è che Hero sia troppo piccolo ancora, ad agosto
avrebbe 10 mesi.
-
un cane è VERAMENTE FELICE,solo quando è insieme ad altri cani.
secondo me la verità è questa.
inoltre se hai + di un cane perdi un pò della sua attenzione,ovvio.
noi ne abbiamo 4 e non sarebbero così beati se fossero da soli.
(http://img41.imageshack.us/img41/256/2ut9.jpg)
-
Ovviamente anche io sono per il 2° cane ma non ho figli e per ora tutti quelli che conoscevo che volevano il secondo cane, appena gli è nato un pargoletto hanno accantonato SUBITO l'idea di prenderne un altro e probabilmente ringraziano il cielo che il secondo non fosse già arrivato.
Però la cosa più sbagliata che una persona possa fare, secondo me,è prendere il secondo cane quasi per togliersi un peso. Mi spiego meglio: prendo il 2° cane per far compagnia al primo perché è sempre solo, perché non fa abbastanza attività fisica, perché così posso evitare la passeggiata ecc....
Credo sia la cosa più sbagliata da fare....mi domando, perché hai preso un cane se poi vuoi demandare i tuoi compiti a qualcun'altro??
Il secondo cane secondo il mio parere può arrivare quando con il primo si è instaurato un forte legame, quando riesci a dargli tutto il necessario di cui lui ha bisogno perché sono d'accordissimo che l'amore si raddoppia ma l'amore a volte non basta come in questo caso, con 2 cani devo fare ciò che facevo quando ne avevo solo 1 ma raddoppiando il tempo, questo per non far mancare anche all'altro nulla.
Personalmente il secondo cane lo vorrei perché a me piace lavorare con il mio cane, perché mi piace veder crescere sempre di più il mio rapporto con loro (guardo Maya ora, e ripenso a qualche anno fa....è un altro cane), perché voglio condividere una vita insieme a loro e poi ovviamente lo farei anche per Maya, che potrebbe avere sempre una compagna in casa (......in realtà ultimamente la compagnia non le manca affatto, i cani variano da un minimo di 2 a un massimo di......boh, ora ad esempio sono 3), però a Maya la compagnia di altri quadrupedi non manca affatto non solo perché facendo la Dog sitter di cani in casa mia ce ne sono sempre ma perché tutti i giorni ha la possibilità di interagire al parco con i suoi amichetti.
Faccio un esempio che mi riguarda personalmente: Quando ho altri cani in casa se rimangono per parecchio tempo a me manca tantissimo non dedicare il giusto tempo che vorrei alla mia cagnona perché ovviamente il mio tempo lo devo dividere tra tante cose e quello che solitamente dedico a Maya, lo devo dividere perché con noi escono altri cani e ovviamente non posso lavorare solo con lei.
E per ciò mi sono ripromessa che il secondo cane arriverà quando sarò certa che avrò il tempo per uscire anche separatamente con loro, che al secondo non mancherà nulla di quello che ha avuto Maya prima di lui. che ci saranno i momenti di svago tutti insieme ma anche quelli dedicati solo al singolo. Così come credo sia giusto che lo faccia chi ha più figli, è giusto che si dediche anche separatamente ad ogni figlio.
Per ora i figli li vedo ancora lontani ma il secondo cane...no...
-
Quando ho preso Hero già sapevo che probabilmente non sarei riuscita a fare con lui agility, corse o molto movimento a causa di almeno 20 anni e 20 kili di troppo, oltre ad un lavoro che mi impegna ancora tanto ma cerco comunque di fare tutto quello che posso per farlo stare bene, ed assoluntamente non è un peso per me. So bene che ad un altro cane dovrò dedicare tempo ed attenzioni e questo non mi preoccupa minimamente, quello in cui ho difficoltà è proprio il lato molto fisico del movimento ora con Hero ma poi anche con un'altro eventuale cucciolo esempio non riesco a fare lunghe passeggiate. Non voglio pensare di aver fatto un'errore nel prendere Hero solo perchè non riesco a correre con lui, siamo comunque sempre vicini ed abbiamo un rapporto meraviglioso. Non voglio prendere un'altro cane per "fare compagnia ad Hero" quello sarebbe un bonus extra e sono consapevole del fatto che con
ognuno bisogna instaurare un rapporto speciale. Ma d'altra parte lo stesso è con i figli prima e con i nipoti poi :) . Ognuno è diverso dall'altro ma tutti hanno lo stesso posto nel cuore.
-
Quando ho preso Hero già sapevo che probabilmente non sarei riuscita a fare con lui agility, corse o molto movimento a causa di almeno 20 anni e 20 kili di troppo, oltre ad un lavoro che mi impegna ancora tanto ma cerco comunque di fare tutto quello che posso per farlo stare bene, ed assoluntamente non è un peso per me. So bene che ad un altro cane dovrò dedicare tempo ed attenzioni e questo non mi preoccupa minimamente, quello in cui ho difficoltà è proprio il lato molto fisico del movimento ora con Hero ma poi anche con un'altro eventuale cucciolo esempio non riesco a fare lunghe passeggiate. Non voglio pensare di aver fatto un'errore nel prendere Hero solo perchè non riesco a correre con lui, siamo comunque sempre vicini ed abbiamo un rapporto meraviglioso. Non voglio prendere un'altro cane per "fare compagnia ad Hero" quello sarebbe un bonus extra e sono consapevole del fatto che con
ognuno bisogna instaurare un rapporto speciale. Ma d'altra parte lo stesso è con i figli prima e con i nipoti poi :smiley: . Ognuno è diverso dall'altro ma tutti hanno lo stesso posto nel cuore.
Ma non parlavo di agility o cose impossibili (anche per me e per Maya lo sarebbe ^-^ ) ma intendo dire lavorare con lui in tutto e per tutto, oggi facciamo riporto, domani ricerca, dopo domani andiamo al fiume, poi ancora facciamo esercizi, oppure lavoriamo sulla calma (tanto per fare esempi).
Se ritieni che Hero sia un cane felice, direi che hai fatto tutto il necessario per dargli il meglio. :D
-
Anche noi facciamo tanti esercizi, prevalentemente quelli che ci hanno insegnato al corso, sulla condotta ma anche sul riporto ma tutti i forma abbastanza soft.
Non so come si può stabilire se un cane è felice ma il primo sguardo la mattina è tra di noi come l'ultimo la sera e in mezzo tante coccole carezze e giochi.
Anche ora se alzo gli occhi dallo schermo lui che è steso vicino a me mi guarda sembra che se ne accorge. Poi prende il suo pupazzo e me lo appoggia sulle ginocchia e allora
giochiemo un po' io seduta :) e lui di corsa.
-
a volte ho ospitato cani di amici e parenti,
cani che normalmente stavano da soli con i padroni che adoravano.
dopo una settimana che vivevano in branco,
non volevano + tornare a casa......
chiedete all'utente "nora"della smilla........
quando sapeva di venire da me,o meglio dagli altri cani, tripli salti mortali con carpiato,
quando si accorgeva che non veniva,sotto il tavolo e depressione.
-
Ohmioddio.... Il ridgeback (si scrive così? ::)) e' meraviglioso!!!! Uno dei cani più belli in assoluto secondo me...
-
quindi il mio pensiero di prendere un'altro cane non è del tutto sbagliato.
-
doppi pensieri e spese,
doppia felicità soprattutto x il tuo cane.
guarda i flat !!!
-
4 figli, 5 nipoti, tanto lavoro, figurati se mi preoccupano i pensieri :)
Per le spese poi, personalmente ho sempre pensato una cosa in meno
per me una in più per loro: figli nipoti cani.
Avevo pensato ad un'altro golden, magari una femmina, visto che avrei il modo di
gestirli durante il calore.
-
hai detto bene Sofy....infatti prima di tutto lo vogliamo noi il secondo...di conseguenza ne trarrà beneficio anche Brenda...lei per me è fortunata...si è vero lavoriamo e sta da sola 5/6 ore 3/4 gg a sett, però prima e dopo il lavoro c'è lei prima di tutto..passeggiate, giochi, corse al canale, bagni ecc, nel mio caso sono rare le volte in cui può stare in mezzo ai cani..anche se ultimamente hanno fatto un'area cani vicino a noi e quindi un'opportunità in più per farla socializzare...
che dire per i figli..sono giovane, anche se non tutti la pensano come me....e quindi io e il mio compagno per il momento non ne parliamo....di conseguenza se arriverà ubimbo sarà solo il completamento di un cerchio già formato....e quindi se i cani ne facevano parte prima lo faranno anche poi...
a questo punto la scelta è ardua...golden tutta la vita direi....ma se non fosse golden????mah...continuiamo a guardarci attorno.... :D
ah grazie Chiara e scusa per l'OT
-
un bel pastore della Beauce????
così tutti vi chiederanno:
-che incrocio l'è?????-
oppure:
-uh poverino,ì che l'ha fatto ai piedi???-
(http://img802.imageshack.us/img802/9223/bc9.jpg)
-
Ohmioddio.... Il ridgeback (si scrive così? ::)) e' meraviglioso!!!! Uno dei cani più belli in assoluto secondo me...
Hai ragione, ma ne ho visti in giro di bellissimi come di bruttissimi. Il nostro è stato un compagno strepitoso, fedele, leale, ubbidiente, equilibrato. Però era un colosso e anche se non tirava al guinzaglio, mezza macchina era occupata da lui. Inoltre, essendo maschio, dopo i 5 anni libero in giro era un po' un rischio. Lui non attaccava, ma se beccava uno che iniziava non se le faceva certo dire. Non ha mai dato problemi, ma non era un cane da lasciare 5' legato fuori da scuola o da in negozio.
Mio marito avrebbe voluto un altro RR ma lui era stato talmente un bravo cane che dubito avrei trovato un altro RR così. Finì innumerevolissime volte dal vet perché si faceva spesso male e mai una volta fu necessario mettergli la museruola. Poi, altro fattore, visto che il cane lo gestisco praticamente solo io, non ho più voluto prendere in considerazione un peso XL che, in caso di necessità, non fossi n grado di prendere in braccio e caricare in auto da sola senza bisogno di aiuto.
-
Hai ragione, ma ne ho visti in giro di bellissimi come di bruttissimi. Il nostro è stato un compagno strepitoso, fedele, leale, ubbidiente, equilibrato. Però era un colosso e anche se non tirava al guinzaglio, mezza macchina era occupata da lui. Inoltre, essendo maschio, dopo i 5 anni libero in giro era un po' un rischio. Lui non attaccava, ma se beccava uno che iniziava non se le faceva certo dire. Non ha mai dato problemi, ma non era un cane da lasciare 5' legato fuori da scuola o da in negozio.
Mio marito avrebbe voluto un altro RR ma lui era stato talmente un bravo cane che dubito avrei trovato un altro RR così. Finì innumerevolissime volte dal vet perché si faceva spesso male e mai una volta fu necessario mettergli la museruola. Poi, altro fattore, visto che il cane lo gestisco praticamente solo io, non ho più voluto prendere in considerazione un peso XL che, in caso di necessità, non fossi n grado di prendere in braccio e caricare in auto da sola senza bisogno di aiuto.
per l'impegno...mi astengo...credo che tu abbia ragione, senza ombra di dubbio.
sulla bellezza invece...ne ho visti pochi "dal vivo", ma quelli che ho visto eran tutti bellissimi :D
io li trovo meravigliosi...
-
Alla fascia porta bebé avevo giá pensato ^-^
Ma quando il bebé sará di un certo peso e non potró più portarlo nella fascia ma dovrò passare al passeggino?
-
Guarda che il passeggino è comodissimo. Ci metti pure sotto e appese un sacco di cose.
-
Lo so che é comodo ma il mio discorso é che se ho il passeggino di certo non andró veloce.. E così facendo ho paura di trascurare Balù perché dovrá adattarsi al piccolino
-
Ma nemmeno con la fascia penso che tu andrai veloce. Mica puoi correre. A tal fine ti prendi un passeggino da tracking e ci fai anche jogging ma la vedo dura correre con fascia o marsupio.
-
nel mio caso(con nipote sul paseggino)semplicemente tengo il guinzaglio un pò lungo, in modo che lei possa farsi ugualmente le sue annusate...ovviamente dove si può...ma devo dire che solitamente sta al fianco della nipote...e sembra quasi lo stia portando lei il passeggino...ahaha ma dai un metodo lo si trova...
ah il compagno ha detto di scrivere che anche lui è d'oro e che mi aiuta nella gestione...tutto vero!!!!è bravissimo!!!!
-
Io abito in campagna e nelle strade che ci sono qua intorno non potrei circolare neanche col più attrezzato e campagnolo dei passeggini. Contro il fango c'è poco da fare e spesso e volentieri io taglio direttamente fra i campi o nei boschi. Se non avessi scoperto il mondo del portare i bambini sarei semplicemente rimasta segregata in casa o avrei dovuto fare dei turni improponibili per portare Brina in campagna e il nano in giro per le statali col passeggino em_026
Balù con una fascia lunga rigida porti anche un bambino di 3 anni (sulla schiena ovviamente) se l'hai sempre fatto semplicemente continui a farlo.
Poi comunque ci sono ottimi marsupi per portare sulla schiena, fino a bambini di 20 kg.
Infine c'è anche l'aspetto relazionale, l'effetto calmante sul bambino del tenerlo addosso, l'avere le mani libere e contemporaneamente soddisfare il bisogno di contatto del bambino...sempre che una mamma sia interessata a soddisfarlo ovviamente, perché ci sono anche quelle a cui da fastidio tenersi addosso il figlio :blink:
-
Provatevi a fare questo genere di passeggiate con un passeggino dietro... ^-^
(Sentiero del Castagno, Montà d'Alba, 10 km su e giù per i boschi, 4 ore)
-
Come dici credo sia soggettivo. Io ho l'insensata paura di cascare con il bimbo addosso e poi mi fa caldo. Lo zaino porta bimbi lo abbiamo usato solo una volta. Poi fuoristrada passeggiavo solo in montagna e tiravo la slitta o il bob.
Comunque un modo si trova sempre.