Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: Rossella1972 - 18 Giugno 2013, 10:48:01

Titolo: Barf per i gatti
Inserito da: Rossella1972 - 18 Giugno 2013, 10:48:01
Questo tipo di alimentazione mi interessa tantissimo e vorrei provare a barfare con le gatte.... Dove posso documentarmi meglio?
Stavo guardando sul sito di Rapax e ci sono 4 tipi di carni già in vaschette da 200 gr... possono andare bene?  :)
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: dgb88 - 18 Giugno 2013, 12:09:18
AaaaH. Coi gatti abbastanza difficile. Nel senso, hanno i gusti ed abitudini tutti loro. Io sto tentando passare al crudo con il mio maschio. Prima ho bandito le crocche e va be... Lui è un mangione e ha iniziato a mangiare le scatolette , Gli sempre proponevo qc. pezzetto di carne, ma per il momento non c'è verso.
Qc. giorno fa però ha mangiato il pollo cotto e il brodo di pollo e io sono contentissima,siamo su buona strada credo... Invece la gatta ,che caccia i topi, mangia crudo volentieri.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: valevalevale - 18 Giugno 2013, 14:48:33
Buona fortuna, io ci ho provato (anche se senza insistere troppo perché comunque mi è ingestibile perche spessissimo siamo via e i gatti restano a casa accuditi ed è improponibile), ma si sono quasi suicidati alla ricerca di forbici e apriscatole.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Rossella1972 - 18 Giugno 2013, 15:16:24
Buona fortuna, io ci ho provato (anche se senza insistere troppo perché comunque mi è ingestibile perche spessissimo siamo via e i gatti restano a casa accuditi ed è improponibile), ma si sono quasi suicidati alla ricerca di forbici e apriscatole.

ahahahahah Vale!  em_052 In effetti non avevo tenuto conto di quanto siano difficili nel mangiare.... Stasera provo a prendere un po' di carne trita e vediamo se la mangiano le principesse.....

AaaaH. Coi gatti abbastanza difficile. Nel senso, hanno i gusti ed abitudini tutti loro. Io sto tentando passare al crudo con il mio maschio. Prima ho bandito le crocche e va be... Lui è un mangione e ha iniziato a mangiare le scatolette , Gli sempre proponevo qc. pezzetto di carne, ma per il momento non c'è verso.
Qc. giorno fa però ha mangiato il pollo cotto e il brodo di pollo e io sono contentissima,siamo su buona strada credo... Invece la gatta ,che caccia i topi, mangia crudo volentieri.

Le mie mangiano volentieri il pollo arrosto....anzi lo divorano proprio.... Con il crudo non ho mai provato....
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: valevalevale - 18 Giugno 2013, 15:19:11
Io avevo provato con la trita, le alici e il pollo. Nemmeno toccati e dovevi vedere l'aria schifatissima. Ma magari sono scemi i miei.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Rossella1972 - 18 Giugno 2013, 15:28:49
Io avevo provato con la trita, le alici e il pollo. Nemmeno toccati e dovevi vedere l'aria schifatissima. Ma magari sono scemi i miei.
Domani ti saprò dire! :)
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 18 Giugno 2013, 19:18:21
Questo tipo di alimentazione mi interessa tantissimo e vorrei provare a barfare con le gatte.... Dove posso documentarmi meglio?
Stavo guardando sul sito di Rapax e ci sono 4 tipi di carni già in vaschette da 200 gr... possono andare bene?  :)
attenzione alle percentuali utilizzate.
Il gatto ha bisogno di 10-15% di osso, 80-70% di carne, il resto frattaglie di cui un 8-10% in cuore (la taurina è molto importante per i gatti e il cuore ne è ricco)non più di 5% di fegato, meglio 3%, il resto in rene od altre frattaglie.
Niente cereali, niente verdure
Invece Rapax macinati contengono, mi par di ricordare, solo un 7% di osso, troppo fegato, quindi frattaglie che va a scapito della carne.
Organi costano meno della carne, per questo nei macinati ci mettono sempre un alto contenuto di frattaglie (specie polmone) oppure trippa.
Poi i suoi mix contengono sempre del riso, delle carote, e del lievito (altro ingrediente da evitare)

I gatti in genere, quando alimentati con le croc, fanno molta fatica a passare al crudo.
Un metodo collaudato è di prima passare lentamente all'umido di buona qualità e completo di Calcio, senza almeno i cereali.
Una volta ben accettato l'umido si puo tentare di farli passare gradulamente al barf  :P
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: valevalevale - 19 Giugno 2013, 00:09:56
Io da Rapax per i gatti presi le vaschette di salmone puro macinato e.... Finì a Tweety.
AnneMarie, a che umido ti riferisci: senza cereali e con calcio?
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Rossella1972 - 19 Giugno 2013, 08:27:05
Grazie AnneMarie sei gentilissima!
Ieri sera ho provato con la carne trita cruda ma si sono limitate ad annusarla e nessuna l'ha assaggiata....  :smileys_0205:  Anzi se ne sono andate con l'aria abbastanza schifata...  :smileys_0240: :smileys_0240: :smileys_0240: Sono delle zucche vuote!

Le mie gatte hanno sempre mangiato cibo umido completo a parte due che assolutamente non vogliono umido (li ho provati tutti) e si alimentano solo con croccantini....

Dici di riprovare con la carne trita che magari prima o poi proveranno ad assaggiarla?

Grazie  :)
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: zoe - 19 Giugno 2013, 09:29:41
anche io ho provato con le gatte, la polpa da sola la mangiano, un pò controvoglia ma la mangiano. le op si limitano a leccarle e le frattaglie nemmeno le guardano!addirittura se percepiscono anche una sola micromolecola lasciano lì tutto e se ne vanno schifate!
stavo pensando di trovare un compromesso, quindi eliminare le crocche e fare un pasto di umido e uno di crudo, per ora dando solo la polpa poi magari con mooolta calma provare ad aggiungere un pò di op sperando che col tempo si convincano!
che ne pensate?sarebbe equilibrato un pasto di umido e uno carne senza osso?
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Giugno 2013, 10:24:06
Io da Rapax per i gatti presi le vaschette di salmone puro macinato e.... Finì a Tweety.
AnneMarie, a che umido ti riferisci: senza cereali e con calcio?
Umido senza cerali, esatto ma con il Calcio. Se il Calcio è presente, lo si trova nell'elenco degli ingredienti. Se invece non è elencato, ma ciò nonostante il prodotto porta il predicato ''completo'', NON lo è. Bisogna fare molta attenzione agli ingredienti.

Se non riesci trovare un umido del tutto privo dei cerali, meglio optare per uno con al max 2% di riso.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Giugno 2013, 10:32:58
Grazie AnneMarie sei gentilissima!
Ieri sera ho provato con la carne trita cruda ma si sono limitate ad annusarla e nessuna l'ha assaggiata....  :smileys_0205:  Anzi se ne sono andate con l'aria abbastanza schifata...  :smileys_0240: :smileys_0240: :smileys_0240: Sono delle zucche vuote!

Le mie gatte hanno sempre mangiato cibo umido completo a parte due che assolutamente non vogliono umido (li ho provati tutti) e si alimentano solo con croccantini....

Dici di riprovare con la carne trita che magari prima o poi proveranno ad assaggiarla?

Grazie  :)
Prova con un pochino di macinato di manzo, poco poco, mescolato alle croc. ogni giorno un po piu di triato, un po meno di croc.
Potresti anche prendere delle uova di quaglia, e romperne uno mescolandolo al trito. Oppure fare un brodino, senza sale ! e spezie ! con un po di carne e osso, (il brodo lo congeli in piccole vaschette) e mescolare un pochino del brodo al macinato. Il brodo è comunque sempre utile da offrire spesso ai gatti croccettari, lo bevono volentieri, e bisogna che bevano molto quando sono alimentati con le crocchette. Il brodo lo puoi anche fare con il pesce!

Oppure prendi dell'umido, e lo mescoli alle croc, prima poco poi gradualmente sempre di piu.
L'umido è sempre preferibile alle croc! (per i reni) Per i denti non fa nessuna differenza, sia con le croc sia con l'umido, si rovinano lo stesso.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Giugno 2013, 10:44:29
anche io ho provato con le gatte, la polpa da sola la mangiano, un pò controvoglia ma la mangiano. le op si limitano a leccarle e le frattaglie nemmeno le guardano!addirittura se percepiscono anche una sola micromolecola lasciano lì tutto e se ne vanno schifate!
stavo pensando di trovare un compromesso, quindi eliminare le crocche e fare un pasto di umido e uno di crudo, per ora dando solo la polpa poi magari con mooolta calma provare ad aggiungere un pò di op sperando che col tempo si convincano!
che ne pensate?sarebbe equilibrato un pasto di umido e uno carne senza osso?
Questo mi sembra una bella idea. Dell'umido completo, cioè con l'aggiunto di Calcio (controllare l'etichetta) insieme al crudp.  Dal momento che la polpa cruda inizi a far parte piu di 25% dei pasti totali alla settimana (se dai 14 pasti alla settimana, diciamo piu di 3, 4 pasti) bisogna integrare con il Ca. anche la parte cruda, e direi anche di aggiungere delle frattaglie, specialmente il cuore e il fegato.

Le ossa si possono dare in forma di quaglie, le zampine per esempio, le batti bene all'inizio, poi in seguito le tagliuzzi, per poi alla fine offirle intere, se le mangiano volentieri, potresti provare a dare una mezza quaglia.

Se di osso proprio non ne vogliono sapere: si potrebbe chiedere il macellaio di macinarti un pollo, quaglia etc. Se questo non è possibile, si puo ricorrere alla sola carne, con gli organi, e poi si aggiunge come fonte di Ca. dei gusci d'uova finemente polverizzati, o un prodotto industriale che contenga pero solo del Ca, senza altri minerali.

Valentina usa un prodotto della Grau.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Rossella1972 - 19 Giugno 2013, 11:26:11
Grazie dei consigli AnneMarie proverò sicuramente e ti farò sapere!
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: zoe - 19 Giugno 2013, 11:38:14
grazie!allora per il momento userò il guscio d'uovo. per le ossa sono ottimista, secondo me devono solo prendere un pò confidenza, perchè le sanno mangiare!vanno a caccia di topi (abito in campagna e fanno delle vere stragi!  :-[ ) e si mangiano tutto del topo eccetto fegato e intestino, infatti mi preoccupa di più il discorso frattaglie ho anche provato a scottarle ma non le mangino lo stesso!
ot la canina zoe invece grazie al tuo suggerimento di scottare il fegato si è abituata subito e ora lo mangia crudo senza problemi!!  :good:
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: valevalevale - 19 Giugno 2013, 13:54:15
Grazie Annemarie, guarderò Grau su zooplus anche se, ormai mi sono rincoglionita e faccio più shopping di cibo per le bestie che di qualsiasi altra cosa per me. Io comunque per il barf-gatto mi tirò fuori. La vecchietta è ipertiroidea e sta viaggiando a y/d e, peraltro, è piuttosto bollita dal caldo, il mainecoon è senza denti causa gengivite linfoplasmacellulare da piccolo e conseguente estrazione dei denti salvo i incisivi e canini quindi direi impossibile, ed non parlare dei gusti. Ma sicuramente posso convertirò più all'umido che al secco.

Vado a studiare zooplus.  ^-^
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: PannaCioccolato - 19 Giugno 2013, 14:42:36
Se riuscite a convertire i vostri gatti alla barf vi invidio alla grande...

Lampone non ne vuole sapere di lasciare le crocche...e ci abbiamo provato parecchie volte.... e pensare che il mio gatto di prima mangiava crudo + umido.....
C'è da dire che povero appena provato a fare dei cambiamenti alla sua alimentazione gli torna la cistite all'istante....sarà il suo istinto di conservazione che lo frena .....
cmq i gatti sono molto più rognosi con il cibo....o forse dico così perchè Mora è una specie di aspirapolvere  :P
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Giugno 2013, 15:41:57
@Rossella in bocca al...gatto.  :D  Sono difficili i gatti, una volta che si sono abituati alle crocchette, verissimo...alcuni ci mettono anche 3 anni prima di riuscirci... :P

@Zoe, oh bene!! Si, lo scottare del fegato aiuta spesso a traghettarli oltre gli ostacoli. E se i tuoi gatti mangiano senza battere ciglio un topo intero, beh, direi che la quaglia per loro non dovrebbe costituire un grande problema...

@PannaCioccolato: che tipo di cistite? Causata da cosa?

@vale, sono d'accordo con te, vale veramente la pena, farlo (li) passare al'umido.
Per l'ipertiroidea, non esiste un mangime non secco?
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: PannaCioccolato - 19 Giugno 2013, 15:53:22

@PannaCioccolato: che tipo di cistite? Causata da cosa?



cistite cronica da calcoli di struvite...questa la diagnosi del vet vecchio...a luglio dobbiamo andare dal vet nuovo (che ho cambiato di recente per Mora con grande soddisfazione e quindi lo cambio anche per Lampone) per fare il solito controllo annuale e gli porterò anche un campione di pipì per sentire il suo parere e vedere come muoverci.
Riuscissi a passare al crudo anche per il gatto sarebbe bellissimo ma con lui la vedo difficile...snobba anche l'umido....piuttosto sta giorni senza mangiare e senza bere e quindi arriva la cistite istantaneamente appena smette di bere....

Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: valevalevale - 19 Giugno 2013, 16:20:09

@vale, sono d'accordo con te, vale veramente la pena, farlo (li) passare al'umido.
Per l'ipertiroidea, non esiste un mangime non secco?

Annemarie, hill's y/d c'è anche umido e infatti facci età e metà ma la principessina mangia a rate e appena l'umido resta li 5' poi non mangia più del tutto. Al momento cerco di fare metà e metà e darle l'umido mattino presto e sera quando fa meno caldo.

Per il mainecoon io passerei pure a solo umido, ma essendo quasi 9kg stiamo parlando di una bella dose. Comunque cerco di fare sia umido che se secco e sto cercando di aumentare l'umido.
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Giugno 2013, 17:49:58
cistite cronica da calcoli di struvite...questa la diagnosi del vet vecchio...a luglio dobbiamo andare dal vet nuovo (che ho cambiato di recente per Mora con grande soddisfazione e quindi lo cambio anche per Lampone) per fare il solito controllo annuale e gli porterò anche un campione di pipì per sentire il suo parere e vedere come muoverci.
Riuscissi a passare al crudo anche per il gatto sarebbe bellissimo ma con lui la vedo difficile...snobba anche l'umido....piuttosto sta giorni senza mangiare e senza bere e quindi arriva la cistite istantaneamente appena smette di bere....
Ti do un link molto interessante, sono 2 pagine di info + consigli riguardo cistite e le sue varie cause. Bisogna che beva molto, è importantissimo, sia nei gatti sani che mangiano crocchette, sia, soprattutto, nei gatti con problemi di cistiti, e calcoli Struvite. Struvite puo essere la causa della cistite, ma viceversa anche una infezione batterica nella vescica puo causare la Struvite nelle urine.  em_Devil
http://feline-nutrition.org/health/feline-cystitis-and-bladderkidney-stones
Titolo: Re:Barf per i gatti
Inserito da: PannaCioccolato - 19 Giugno 2013, 21:56:36
Grazie!
Stasera me lo leggo  :)
Cmq Lampo beve tantissimo da sempre e infatti ha due ciotole di acqua fresca a disposizione e quindi fa sempre un sacco di pipì.