Autore Topic: Barf per i gatti  (Letto 10938 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Barf per i gatti
« Risposta #15 il: 19 Giugno 2013, 13:54:15 »
Grazie Annemarie, guarderò Grau su zooplus anche se, ormai mi sono rincoglionita e faccio più shopping di cibo per le bestie che di qualsiasi altra cosa per me. Io comunque per il barf-gatto mi tirò fuori. La vecchietta è ipertiroidea e sta viaggiando a y/d e, peraltro, è piuttosto bollita dal caldo, il mainecoon è senza denti causa gengivite linfoplasmacellulare da piccolo e conseguente estrazione dei denti salvo i incisivi e canini quindi direi impossibile, ed non parlare dei gusti. Ma sicuramente posso convertirò più all'umido che al secco.

Vado a studiare zooplus.  ^-^

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Barf per i gatti
« Risposta #16 il: 19 Giugno 2013, 14:42:36 »
Se riuscite a convertire i vostri gatti alla barf vi invidio alla grande...

Lampone non ne vuole sapere di lasciare le crocche...e ci abbiamo provato parecchie volte.... e pensare che il mio gatto di prima mangiava crudo + umido.....
C'è da dire che povero appena provato a fare dei cambiamenti alla sua alimentazione gli torna la cistite all'istante....sarà il suo istinto di conservazione che lo frena .....
cmq i gatti sono molto più rognosi con il cibo....o forse dico così perchè Mora è una specie di aspirapolvere  :P


Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Barf per i gatti
« Risposta #17 il: 19 Giugno 2013, 15:41:57 »
@Rossella in bocca al...gatto.  :D  Sono difficili i gatti, una volta che si sono abituati alle crocchette, verissimo...alcuni ci mettono anche 3 anni prima di riuscirci... :P

@Zoe, oh bene!! Si, lo scottare del fegato aiuta spesso a traghettarli oltre gli ostacoli. E se i tuoi gatti mangiano senza battere ciglio un topo intero, beh, direi che la quaglia per loro non dovrebbe costituire un grande problema...

@PannaCioccolato: che tipo di cistite? Causata da cosa?

@vale, sono d'accordo con te, vale veramente la pena, farlo (li) passare al'umido.
Per l'ipertiroidea, non esiste un mangime non secco?

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Barf per i gatti
« Risposta #18 il: 19 Giugno 2013, 15:53:22 »

@PannaCioccolato: che tipo di cistite? Causata da cosa?



cistite cronica da calcoli di struvite...questa la diagnosi del vet vecchio...a luglio dobbiamo andare dal vet nuovo (che ho cambiato di recente per Mora con grande soddisfazione e quindi lo cambio anche per Lampone) per fare il solito controllo annuale e gli porterò anche un campione di pipì per sentire il suo parere e vedere come muoverci.
Riuscissi a passare al crudo anche per il gatto sarebbe bellissimo ma con lui la vedo difficile...snobba anche l'umido....piuttosto sta giorni senza mangiare e senza bere e quindi arriva la cistite istantaneamente appena smette di bere....



Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Barf per i gatti
« Risposta #19 il: 19 Giugno 2013, 16:20:09 »

@vale, sono d'accordo con te, vale veramente la pena, farlo (li) passare al'umido.
Per l'ipertiroidea, non esiste un mangime non secco?

Annemarie, hill's y/d c'è anche umido e infatti facci età e metà ma la principessina mangia a rate e appena l'umido resta li 5' poi non mangia più del tutto. Al momento cerco di fare metà e metà e darle l'umido mattino presto e sera quando fa meno caldo.

Per il mainecoon io passerei pure a solo umido, ma essendo quasi 9kg stiamo parlando di una bella dose. Comunque cerco di fare sia umido che se secco e sto cercando di aumentare l'umido.

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Barf per i gatti
« Risposta #20 il: 19 Giugno 2013, 17:49:58 »
cistite cronica da calcoli di struvite...questa la diagnosi del vet vecchio...a luglio dobbiamo andare dal vet nuovo (che ho cambiato di recente per Mora con grande soddisfazione e quindi lo cambio anche per Lampone) per fare il solito controllo annuale e gli porterò anche un campione di pipì per sentire il suo parere e vedere come muoverci.
Riuscissi a passare al crudo anche per il gatto sarebbe bellissimo ma con lui la vedo difficile...snobba anche l'umido....piuttosto sta giorni senza mangiare e senza bere e quindi arriva la cistite istantaneamente appena smette di bere....
Ti do un link molto interessante, sono 2 pagine di info + consigli riguardo cistite e le sue varie cause. Bisogna che beva molto, è importantissimo, sia nei gatti sani che mangiano crocchette, sia, soprattutto, nei gatti con problemi di cistiti, e calcoli Struvite. Struvite puo essere la causa della cistite, ma viceversa anche una infezione batterica nella vescica puo causare la Struvite nelle urine.  em_Devil
http://feline-nutrition.org/health/feline-cystitis-and-bladderkidney-stones

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:Barf per i gatti
« Risposta #21 il: 19 Giugno 2013, 21:56:36 »
Grazie!
Stasera me lo leggo  :)
Cmq Lampo beve tantissimo da sempre e infatti ha due ciotole di acqua fresca a disposizione e quindi fa sempre un sacco di pipì.



 


Privacy Policy - Cookie Policy