Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: SilviaP. - 15 Giugno 2013, 14:46:52

Titolo: Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 15 Giugno 2013, 14:46:52
Ciao a tutti,scrivo qui perché ho  deciso di passare alla Barf..Golia continua ad avere problemi di dermatite che "curiamo" con pomata cortisonica...inoltre il suo pelo è corto e opaco soprattutto nella parte finale,verso la coda.
Ha avuto problemi di giardia da piccolino e inoltre in passeggiata manifesta sempre l'esigenza di scaricarsi più e più volte..
Sono molto "spaventata" ma reputo che per lui l'alimentazione naturale a crudo possa essere una soluzione corretta,mi sto documentando molto,cerco informazioni in internet,sul sito della barf..insomma faccio il possibile per cercare di capire cosa dare,come bilanciare..ma ho bisogno del vostro aiuto!
Golia pesa 31 kg,fa attività moderata..va bene se considero una percentuale del peso del 3%?
Inoltre quali sono gli alimenti da dare soprattutto all'inizio? Pollo e coniglio vanno bene? La trippa verde?
Grazie a chiunque voglia aiutarci a capire!!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 15 Giugno 2013, 15:20:16
Ciao, intanto ti do un link da consultare: digita ''Barf & Co. '' con il puntino finale e ti esce:

Barf & Co. | Facebook

Molto spesso le dermatiti sono causati dall'uso dei cereali, gia eliminando quelli i miglioramenti non tardano ad arrivare. Ottima quindi la tua decisione di provare con il crudo!

Iniziare con il 3% va benissimo, se è adulto meglio con 2,5%.

Normalmente si inizia con il pollo, colli e/o alette. Poi via via si passa ad altri volatili, per poi anche inserire il coniglio.
Il Barf consiste in osso polposo + carne senza osso + organi + trippa verde + verdure (facoltivo).
Quando non si puo o vuole usare la trippa verde, è auspicabile l'uso di un po di verdure.

In questa fase di orientamento potresti gia iniziare a dare del probiotico e dell'olio di pesce in perle. Sono sempre molto utili, sia quando si alimenta il secco sia nel caso di casalinga o il crudo  :)

Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 15 Giugno 2013, 16:10:21
Grazie per la tua gentile risposta! Golia ha quasi 20 mesi e ora mangia trainer cavallo e piselli?!?!?!? Consigliato dal veterinario proprio per la dermatite! Ma contiene olio di mais! Come proibitico in casa abbiamo enterofilus mentre le perle di pesce le trovo in erboristeria?
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 15 Giugno 2013, 17:11:50
Grazie per la tua gentile risposta! Golia ha quasi 20 mesi e ora mangia trainer cavallo e piselli?!?!?!? Consigliato dal veterinario proprio per la dermatite! Ma contiene olio di mais! Come proibitico in casa abbiamo enterofilus mentre le perle di pesce le trovo in erboristeria?
Hmm, non è ideale a mio umile parere. olio di mais  :o

Probiotico, preferibilmente uno a minimo 4 ceppi di batteri ad elevatissimo numero (>30 miliardi) Magari ChiaraMamo ti potrebbe inserire dei link, non so dove andare a pescarli?
Solgar Biodophilus è ottimo, ed è privo di additivi come soia, mais, latte etc etc, ma costicchia.

Olio di pesce: uno che contenga solo Omega 3, quindi senza 6 e/o 9. Preferibilmente in perle. Di marche ce ne sono tante: Omegor, Glucosamine.com ( http://www.glucosamine.com/eu/omega-3-9?osCsid=ef094ecd2248f2d5f0ea60d21237f391), Omega 3 Pet etc.

Questi prodotti li trovi anche in farmacia, te li possono ordinare, o li puoi ordinare tu on-line. Conviene farteli ordinare dalla farmacia, perché in tal modo non si pagano i costi di spedizione.
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 16 Giugno 2013, 09:35:09
La trippa verde ho pensato di acquistarla su rapax mangimi,ho visto che ci sono anche ali di pollo e altri prodotti..posso fidarmi? Per quanto riguarda le op per ora considero solo ali di pollo e colli di pollo va bene? Mentre per la cso posso prendere anche manzo o è sempre meglio iniziare con il pollo o il tacchino? Anche per gli organi considero solo quelli del pollo? Fegato,cuore e durelli? Comincerò subito con probiotico e olio di pesce in perle..Golia ha l'intestino delicatino..su barf&co pubblicherò un piano barf per il primo mese in modo da essere certa che vada bene! Intanto si va a vedere un piccolo freezer perché il nostro è piccolino!! Grazie a tutti per la pazienza..
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 16 Giugno 2013, 11:23:38
La trippa verde ho pensato di acquistarla su rapax mangimi,ho visto che ci sono anche ali di pollo e altri prodotti..posso fidarmi? Per quanto riguarda le op per ora considero solo ali di pollo e colli di pollo va bene? Mentre per la cso posso prendere anche manzo o è sempre meglio iniziare con il pollo o il tacchino? Anche per gli organi considero solo quelli del pollo? Fegato,cuore e durelli? Comincerò subito con probiotico e olio di pesce in perle..Golia ha l'intestino delicatino..su barf&co pubblicherò un piano barf per il primo mese in modo da essere certa che vada bene! Intanto si va a vedere un piccolo freezer perché il nostro è piccolino!! Grazie a tutti per la pazienza..
Valentina (valevalevale) è supercontenta della trippa di Rapax. Non so se lei abbia mai provato altri loro prodotti come ali di pollo, glielo potresti chiedere.
Ti sconsiglio i vari mix macinati invece. Tipo agnello + piccione, coniglio + tacchino etc. Il rapporto osso/carne è alquanto sbilanciato (troppo a favore della cso) che ti viene subito un gran mal di testa al solo pensiero come correggere il tiro. Inoltre contengono del riso.

Si, per i primi 10 giorni di sicuro come op solo alette e colli di pollo. Eventualmente le batti un paio di volte con un martello pesante, i primi giorni; le ali le apri, la V di pelle intagli fino alla giuntura, e dai un colpo sullo snodo articolare.
Oppure: compra delle ali attaccate al dorso (si chiamano ''pipistrelli''), sono molto più grandi e quindi non richiedono nessun trattamento particolare.  :D

Per quanto riguarda la cso, sceglierei i primi giorni sempre o pollo o tacchino. Se tutto procede bene, niente reazioni avverse, dopo una 10 di giorni potresti anche provare con un po di manzo od altro.

Per gli organi: il cuore si puo prendere da qualsiasi animale, il fegato e il rene meglio non di animali grandi come manzo adulto, cavallo.
Meglio quelli di vitello, o agnello o coniglio o volatili.
Il fegato di manzo adulto risulta spesso poco appetibile al cane. 

Finchè non scompaia la dermatite non darei i ventrigli/durelli, che contengono spesso volentieri dei granelli.

OK  :D ci vediamo li allora!! con il tuo piano dieta. Siamo in molti e ti aiutano molto volentieri tutti.
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: valevalevale - 16 Giugno 2013, 12:58:59
No, da Rapax io non ho mai preso altro perché per tutto il resto mi servo dal mIo macellaio. Comunque rapax mi è stato consigliato da un allevatore che conosce personalmente il proprietario. Anche lui mi ha detto di stare alla larga da tutti i mix ma di chiedere perché spesso hanno anche altri prodotti puri che non sono in listino.
Domani faccio le foto della trippa.
Non avendo mai ordinato da altri non ho metri di paragone, ma la roba arriva imballata alla perfezione e con puntualità mentre ho letto qui che alcuni hanno avuto disguidi o è arrivata semi scongelata.
Loro mettono in box di polistirolo con dentro non ricordo quante buste di ghiaccio riutilizzabili. Inoltre venendo dall'Italia credo sia più economico.
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 16 Giugno 2013, 15:27:38

No, da Rapax io non ho mai preso altro perché per tutto il resto mi servo dal mIo macellaio. Comunque rapax mi è stato consigliato da un allevatore che conosce personalmente il proprietario. Anche lui mi ha detto di stare alla larga da tutti i mix ma di chiedere perché spesso hanno anche altri prodotti puri che non sono in listino.
Domani faccio le foto della trippa.
Non avendo mai ordinato da altri non ho metri di paragone, ma la roba arriva imballata alla perfezione e con puntualità mentre ho letto qui che alcuni hanno avuto disguidi o è arrivata semi scongelata.
Loro mettono in box di polistirolo con dentro non ricordo quante buste di ghiaccio riutilizzabili. Inoltre venendo dall'Italia credo sia più economico.

Grazie mille Valentina! Gentilissima.

In effetti, l'imballaggio è uguale per tutti i fornitori, il problema sorge in estate a causa delle distanze più lunghe é la lungaggine del trasporto in Italia....il padroncino che lavora per la SDA mi ha spiegato che la merce trasportata da loro o dalla BRT qui in Italia etc puo fare degli strani giri.
Questo potrebbe spiegare il fatto che a me è capitata di ricevere la carne della Barf.it in avanzato stato di scongelamento, per fortuna è successo solo una volta.
Per evitare problemi non faccio ordini nel periodo fine maggio-fine settembre.

Ho gia sentito che il titolare di Rapax è molto disponibile.  ;D
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: zaira e teo - 16 Giugno 2013, 21:58:35
ciao silvia benvenuta tra i barfisti,vedrai che tin troverai bene...
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 16 Giugno 2013, 22:38:33
Grazie Zaira! È anche seguendo la storia del vostro meraviglioso Teo che ci siamo convinti!! Speriamo bene..e di essere all'altezza!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: zaira e teo - 16 Giugno 2013, 22:49:26
sono contenta che sia servita come spunto la storia di teo....
provare per credere silvia,vedrai che cambiamento  in poco tempo. teo nn è mai stato meglio!!! tienici aggiornati
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 18 Giugno 2013, 11:51:01
piano barf GOLIA
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 18 Giugno 2013, 11:52:42
SI VEDE?
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: zaira e teo - 18 Giugno 2013, 13:42:31
No nn si vede...
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 18 Giugno 2013, 15:34:28
..Perché sono imbranata >:( :( >:(..aspetto Giorgio quando torna dal lavoro e lo postiamo!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 19 Giugno 2013, 19:11:56
Perché se vado dal macellaio per chiedere alimenti per Golia mi devo sentire dire che sono una pazza? Che il mio cane tra tre anni o quattro a furia di mangiare così diventerà aggressivo? E che gli verrà un tumore all'intestino o che peggio ancora le ossa di pollo gli bucheranno l'intestino?? Sono sconvolta e amareggiata da certa gente! Comunque dopo una lunga discussione i prezzi che mi ha proposto sono questi:
Ali di pollo 3,50 € al kg
Colli di pollo 2,50 € al kg
Carne di pollo 6,50€ al kg
Carne di tacchino 5,90 € al kg
Cuore di pollo 3,00€ al kg
Fegato di pollo 3,00€ al kg
Rene di vitello 4,00€ al kg
Trippa verde non lavata 2,00€ al kg

Che ne pensate? Resta il fatto che non credo mi vedrà..sto cafone!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: zaira e teo - 19 Giugno 2013, 19:23:22
no ma veramente???? l'ignoranza di certa gente nn ha limiti!!!!!!!!!!!!!!!
a me nn mi vedrebbe più!!!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 19 Giugno 2013, 19:25:44
Si Zaira,veramente..e non sai con che aria di sufficienza mi parlava..
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: valevalevale - 19 Giugno 2013, 23:25:04
Si Zaira,veramente..e non sai con che aria di sufficienza mi parlava..

Al di la del soggetto odioso, su alcune cose mi pare un po' caro. Dovrei controllare, ma mi pare che il pollo, che a me trita intero, me lo metta a 4€/kg. La trippa verde me l'avrebbe regalata, ma io la prendo tritata congelata da Rapax e tutti gli organi e le interiora di pollo, coniglio e agnello me le regala. Per il resto non so perché io do solo polpa e quindi ho come altri prezzi la polpa di manzo con grasso, parti di scarto, e pezzi di polpa di coscia di tacchino ch pelle, forse la parte più cara che mi dá.

Figurati che a me è stato il macellaio a dire che mi avrebbe tritato volentieri i polli interi...l
Mi ritengo sempre più fortunata.
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 20 Giugno 2013, 00:27:01
Perché se vado dal macellaio per chiedere alimenti per Golia mi devo sentire dire che sono una pazza? Che il mio cane tra tre anni o quattro a furia di mangiare così diventerà aggressivo? E che gli verrà un tumore all'intestino o che peggio ancora le ossa di pollo gli bucheranno l'intestino?? Sono sconvolta e amareggiata da certa gente! Comunque dopo una lunga discussione i prezzi che mi ha proposto sono questi:
Ali di pollo 3,50 € al kg
Colli di pollo 2,50 € al kg
Carne di pollo 6,50€ al kg
Carne di tacchino 5,90 € al kg
Cuore di pollo 3,00€ al kg
Fegato di pollo 3,00€ al kg
Rene di vitello 4,00€ al kg
Trippa verde non lavata 2,00€ al kg

Che ne pensate? Resta il fatto che non credo mi vedrà..sto cafone!
Non tutti i macellai la pensano come quello che è capitato a te. Il mio invece è stra-daccordo, e straconvinto della bontà del Barf. Lui da sempre ha nutrito i suoi cani (da caccia) in questo modo, e tanti altri fanno/facevano come lui. Specialmente la gente di 30-40 fa!! Barf non è un metodo nuovo, è stato messo da parte da quando l'industria ha cominciato a produrre il secco.

Per quanto riguarda i prezzi, non sarei in grado di consigliarti, sono una pessima ragioniera.
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: PannaCioccolato - 20 Giugno 2013, 09:16:16
A me pare caro.... oddio io non uso pollo e tacchino ma manzo e pesce e per ora spendo decisamente meno... però vado da uno che fa vendita diretta di carni e macella lui stesso....quando ho chiesto al mio macellaio sotto casa per poco svenivo...
Cmq ieri 4kg di macinato di manzo 7.32euro, le frattaglie le ho ordinate dato che non ne aveva sul momento e quindi non lo so a quanto me le mette ma cmq immagino sullo stesso tenore della trita o anche meno dato che mi ha detto di dirgli quando passo che me le tiene e non le butta via....
Stamattina mercato del pesce mezza cassa di alici (poco meno di 5kg) 7.5euro in totale.
Alla fine dei conti mi sa che spendo decisamente molto meno così che con le crocche che compravo a botte di 2 pacchi da 18 kg per risparmiare qualcosa LOL
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Tanya e Desmo - 20 Giugno 2013, 11:12:44
Ciao Silvia!!! Non mi esprimo sul macellaio..oggi ti dico dove ti puoi trovare meglio anche con i prezzi :D :D :D
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: ste - 20 Giugno 2013, 11:13:13
Io spendo per manzo 2 euro, frattaglie tra 1,5 e 2 euro, carcasse pollo 0,21 euro, colli tacchino 0,60, trita cavallo 1,5, pesce gratis, teste coniglio gratis!

All'inizio devi sbatterti per cercare un po' ma alla fine riesci a trovare degli ottimi prezzi!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Tanya e Desmo - 23 Giugno 2013, 13:30:44
Io spendo per manzo 2 euro, frattaglie tra 1,5 e 2 euro, carcasse pollo 0,21 euro, colli tacchino 0,60, trita cavallo 1,5, pesce gratis, teste coniglio gratis!

All'inizio devi sbatterti per cercare un po' ma alla fine riesci a trovare degli ottimi prezzi!
Wow!!!!! Di dove sei??? E se facessi un giro anche io dal tuo macellaio?? :P :P  Ottimi prezzi davvero!!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 13 Luglio 2013, 18:17:00
Barfiamo da circa tre settimane ma alcune cosine non vanno..trovo ancora nelle feci pezzetti di osso non digeriti (do solo pipistrello di pollo ben frantumato) e mi domando se il fatto che non riesca a digerirli potrebbe comportare una carenza nell'assunzione di calcio? Somministro probiotico (solgar) ma non capisco come mai non riesca a digerirli completamente..inoltre ha perso un chilo! È' normale??? Ho comunque ricalcolato e portato la percentuale ad un 4%..va bene? Ho il terrore di sbagliare!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 13 Luglio 2013, 20:10:08
Barfiamo da circa tre settimane ma alcune cosine non vanno..trovo ancora nelle feci pezzetti di osso non digeriti (do solo pipistrello di pollo ben frantumato) e mi domando se il fatto che non riesca a digerirli potrebbe comportare una carenza nell'assunzione di calcio? Somministro probiotico (solgar) ma non capisco come mai non riesca a digerirli completamente..inoltre ha perso un chilo! È' normale??? Ho comunque ricalcolato e portato la percentuale ad un 4%..va bene? Ho il terrore di sbagliare!
Trovare ancora dei pezzetti di osso, è normale. ogni cane ha i suoi tempi di adattamento alla nuova dieta.
No, non comporta a carenze di Ca.
Infatti, si parte da una percentuale media, che poi in base a un eventuale perdità/aumento del peso verrà modificata.

Non avere terrore di sbagliare, l'importante è chiedere quando non sei sicura. Il cane non sviluppa cosi rapidamente dell carenze nutrizionali.  ;D
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 13 Luglio 2013, 20:19:06
Ho ancora una domanda! La percentuale da utilizzare prende in considerazione il peso ideale del cane..ma si intende il peso che io reputo giusto per Golia? (34 kg) cioè dovrei calcolare il 4% di 34 kg o utilizzo il peso reale del cane? Grazie Annamarie,sei sempre molto gentile!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 13 Luglio 2013, 20:21:33
Ho ancora una domanda! La percentuale da utilizzare prende in considerazione il peso ideale del cane..ma si intende il peso che io reputo giusto per Golia? (34 kg) cioè dovrei calcolare il 4% di 34 kg o utilizzo il peso reale del cane? Grazie Annamarie,sei sempre molto gentile!
Col peso IDEALE si intende il peso secondo le indicazioni dello Standard Razza.
Di nulla  ;)
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 30 Luglio 2013, 23:13:20
Qui procede tutto benissimo e siamo molto felici! Golia ha recuperato il peso perso..piodermite scomparsa..pelo bello lucido!! Ora che ho introdotto la trippa in modo completo( 3 volte a settimana) posso sospendere il probiotico Solgar o lo somministro comunque nei giorni in cui non la mangia?
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 31 Luglio 2013, 00:06:37
Qui procede tutto benissimo e siamo molto felici! Golia ha recuperato il peso perso..piodermite scomparsa..pelo bello lucido!! Ora che ho introdotto la trippa in modo completo( 3 volte a settimana) posso sospendere il probiotico Solgar o lo somministro comunque nei giorni in cui non la mangia?
Felicissima per te  :D   Puoi sospendere il probiotico  ;)
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: SilviaP. - 07 Agosto 2013, 19:03:40
Ditemi che non sono l'unica a cui capita dopo un'estenuante giornata lavorativa di tornare a casa e scoprire che il fantastico contenitore di plastica in cui ho messo la trippa verde per Golia era buco! Frigor totalmente contaminato da quell'acquetta dello scongelamento! Odore pazzesco!!  Ho lavato tutto e usato amuchina spray....che disperazione!!!
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 07 Agosto 2013, 23:56:27
Ditemi che non sono l'unica a cui capita dopo un'estenuante giornata lavorativa di tornare a casa e scoprire che il fantastico contenitore di plastica in cui ho messo la trippa verde per Golia era buco! Frigor totalmente contaminato da quell'acquetta dello scongelamento! Odore pazzesco!!  Ho lavato tutto e usato amuchina spray....che disperazione!!!
Tremendo.....non ti invidio  :o

Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: valevalevale - 11 Agosto 2013, 23:57:19
Se ti può consolare dieci anni fa, al rientro dalle vacanze di agosto, piena notte, dopo 6 ore di macchina e con bimbo di 2 anni apriamo la porta e quasi svengo. Era saltata la luce da non so quanto è il poco che c'era in frigo e freezer era già passato dallo stadio verme allo stadio farfalla.
Esperienza indescrivibile pulire tutto.
Titolo: Re:Golia e la barf
Inserito da: Tanya e Desmo - 13 Agosto 2013, 16:03:17
Ditemi che non sono l'unica a cui capita dopo un'estenuante giornata lavorativa di tornare a casa e scoprire che il fantastico contenitore di plastica in cui ho messo la trippa verde per Golia era buco! Frigor totalmente contaminato da quell'acquetta dello scongelamento! Odore pazzesco!!  Ho lavato tutto e usato amuchina spray....che disperazione!!!
Bleah!!!! :P :P :P :P ..non t'invidio Silvia!!!!!! Per ora non mi e' ancora capitato nulla di simile...ma solo il pensiero.. :-X :-X :-X :-X