I tre link non riesco a visualizzarli... (non ho Fb)...High doses or prolonged use ;)
Ho letto velocemente quello che hai copiato, e se ho capito bene... in questo studio, datato comunque 2010, si fa una correlazione tra dosi elevate di Glucosamina e danni alle cellule pancreatiche...
Gli esperimenti sono stati eseguiti somministrando dosi da 5 a 10 volte superiori al normale dosaggio consigliato: indicato come 1500mg di Glucosamina/die, quindi si parla di dosaggi di 7500- 15000 mg di principio attivo al giorno, quantità davvero abnormi per l'uso terapeutico consigliato per questa sostanza.
Non mi meraviglio quindi più di tanto di questa notizia, nel senso che quando si stra-esagera con i dosaggi moltissime altre sostanze, (anche naturali o biologiche), possono diventare pericolose o tossiche.
Parere personale naturalmente...
Come si sa bene, per testare l'efficacia e la sicurezza di un prodotto si usano sempre dosaggi sempre piu alti ;) e uno studio effettuato nel 2010 non è da considersi uno studio datato, direi.... :cool:
Ì Acute toxicity is studied by using a rising dose until
signs of toxicity become apparent.
Ì In sub-acute toxicity, a compound is given to the
animals for four to six weeks in doses below the level
at which it causes acute toxicity. Post-mortem studies
show if any toxic metabolites have built up over time.
Ì Testing for chronic toxicity is longer term: it can
last up to two years.
Personalmente su cane adulto e sano, con radiografie a posto... NON prevedo somministrazione di condro... ;)Peggio direi: è prescritto per i cuccioli!!!
Perché somministrarli infatti se non vi è la specifica necessità?
Per questo bisogna fare un giretto sui siti giusti, e ne troverai :)
Datato inteso: che porta la data del 2010... non che sia vecchio :D
Sull'uso prolungato non ho trovato in quell'articolo dei riferimenti precisi...
Sinteticamente quindi... penso solo che facendone un uso appropriato e corretto (come per la maggior parte delle cose), non ci siano problemi particolari...
Non penso proprio, infatti, che chi somministra o ha somministrato dei condro al proprio peloso abbia preso in considerazione dei dosaggi del genere...
La regola del buon senso è sempre valida... (utilizzo del prodotto solo in caso di necessità ai dosaggi terapeutici corretti).
Questi articoli, a mio parere, servono a far riflettere sull'uso massiccio di condroprotettori.....a prescindere dal dosaggio di questi.
Io per prima gli ho sempre dati a Mia perc tutti i vet mi hanno detto di fare dei cicli.....e sempre per prima, anche avendoli usati, mi sono messa a riflettere dopo la lettura degli articoli.
La conclusione a cui sono giunta e' che, non avendo la certezza al 100% di cosa sto dando e di quali possano essere i rischi.....non daro' piu' nulla. Al massimo faro' dei cicli di prodotti omeopatici.
Personalmente su cane adulto e sano, con radiografie a posto... NON prevedo somministrazione di condro... ;)
Perché somministrarli infatti se non vi è la specifica necessità?
Rispetto naturalmente il parere e le convinzioni di tutti... ;)Anch'io rispetto sempre le idee e opinioni altrui, ma questo non esclude uno scambio di pareri, :D
Io cerco sempre di informarmi e mantenere un atteggiamento "critico" anche riguardo i numerosi articoli che compaiono nel web...
Proprio recentemente discutevo dei condroprotettori con una quotata ortopedica di Milano... (per problemi familiari) e anche lei ne appoggiava assolutamente il loro utilizzo... (esperienza nel campo pluridecennale).
Come per tantissime altre cose... si possono sentire pareri differenti...
Vitamina | Ipervitaminosi |
Vitamina A | Vomito, problemi alla vista, inappetenza, stanchezza, irritabilità. |
Vitamina D | Nausea, diarrea, ipercalcemia, problemi renali. |
Vitamina E | disturbi intestinali |
Vitamina C | Disturbi gastrointestinali, formazione di calcoli renali. |
Vitamina B3 o PP | Danni al fegato, ipotensione. |
Vitamina B6 | Danni al sistema nervoso periferico (neuropatia sensoriale periferica). |
Vitamina B12 | Rischi di tossicità. |
Premessa:
- il primo degli articoli parla di possibili sintomi derivanti da DOSI MASSICCE DI CONTROPROTETTORI,
- i restanti articolo NON RIGUARDANO STUDI SUI CANI MA SUGLI UMANI...
- Tutti (o quasi) gli integratori e i microelementi, se assunti in dosaggi elevati sono tossici
anche le stesse vitamine apparentemente innoque, se assunte in alti dosaggi possono essere tossiche, ad esempio questi sono acuni casi di effetti dovuto all'ipervitaminosi:
Vitamina Ipervitaminosi Vitamina A Vomito, problemi alla vista, inappetenza, stanchezza, irritabilità. Vitamina D Nausea, diarrea, ipercalcemia, problemi renali. Vitamina E disturbi intestinali Vitamina C Disturbi gastrointestinali, formazione di calcoli renali. Vitamina B3 o PP Danni al fegato, ipotensione. Vitamina B6 Danni al sistema nervoso periferico (neuropatia sensoriale periferica). Vitamina B12 Rischi di tossicità.
Tornando ai condroprotettori:
Avendone il tempo e la voglia, potrei cercare e postare centinaia di articoli che dicono esattamente il contrario di quanto riportano gli articoli in questione...
visto che non ho ne l'uno ne l'altra, mi limito a riportare la nostra personale esperienza, "empirica":
- Su tutti i nostri cuccioli, fino all'anno di etò, e sui nostri cani "anziani" usiamo i condroprotettori...
- Tutti i cuccioli che escono dal nosto allevamento vendono ceduti con in dotazione condroprotettori sufficienti a raggiungere l'anno di età.
Da quando li usiamo non abbiamo MAI avuto, o avuto notizia, di effetti collaterali negativi, viceversa ho modo di notare netti miglioramenti dei risultati di displasie e problemi articolari. In un caso in cui un cucciolo ha avuto modo di farsi una scorpacciata di pastiglie lasciate improvvidamente alla sua portata, si è risolto tutto con un paio di giorni di "cagarella"...
Detto in confidenza degli stessi condroprotettori ne faccio uso PERSONALE, e PERSONALMENTE posso testimoniare che nel momento in cui inizio il ciclo noto dei netti miglioramenti delle "mie" articolazioni, in particolare anche e ginocchia, che si traducono in meno dolore, e maggiore facilità di deambulazione...
Anche "Nonno Skipper", alla verenanda età di 14 anni compiuti, dimostra di apprezzare l'efficacia dei condroprotettori, che somministriamo quando vediamo che "fatica" a muoversi...
Per cui continuerò ad usarli personalmente, continuerò a usarli con i nostri cani bisognosi e con tutti nostri cuccioli, continuerò a fornirli ai clienti dei nostri cuccioli, con la raccomandazione di somministrarli fino all'anno di età e continuerò a consigliarli a chi mi chiede consigli...
A tal proposito colgo l'occasione di riproporvi l'articolo relativo ai condroprotettori ripoortato nelle nostre FAQ:
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
Rispetto naturalmente il parere e le convinzioni di tutti... ;)''The U.S. Food and Drug Administration does not strictly regulate herbs and supplements. There is no guarantee of strength, purity or safety of products, and effects may vary'' Questo vale per i prodotti in commercio di Glucosamine Glucosamine.
Io cerco sempre di informarmi e mantenere un atteggiamento "critico" anche riguardo i numerosi articoli che compaiono nel web...
Proprio recentemente discutevo dei condroprotettori con una quotata ortopedica di Milano... (per problemi familiari) e anche lei ne appoggiava assolutamente il loro utilizzo... (esperienza nel campo pluridecennale).
Come per tantissime altre cose... si possono sentire pareri differenti...
Premessa:
- il primo degli articoli parla di possibili sintomi derivanti da DOSI MASSICCE DI CONTROPROTETTORI,
- i restanti articolo NON RIGUARDANO STUDI SUI CANI MA SUGLI UMANI...
- Tutti (o quasi) gli integratori e i microelementi, se assunti in dosaggi elevati sono tossici
anche le stesse vitamine apparentemente injnoque, se assunte in alti dosaggi possono essere tossiche, ad esempio questi sono acuni casi di effetti dovuto all'ipervitaminosi:
Vitamina Ipervitaminosi Vitamina A Vomito, problemi alla vista, inappetenza, stanchezza, irritabilità. Vitamina D Nausea, diarrea, ipercalcemia, problemi renali. Vitamina E disturbi intestinali Vitamina C Disturbi gastrointestinali, formazione di calcoli renali. Vitamina B3 o PP) Danni al fegato, ipotensione. Vitamina B6 Danni al sistema nervoso periferico (neuropatia sensoriale periferica). Vitamina B12 Rischi di tossicità.
Tornando ai condroprotettori:
Avendone il tempo e la voglia, potrei cercare e postare centinaia di articoli che dicono esattamente il contrario di quanto riportano gli articoli in questione...
visto che non ho ne l'uno ne l'altra, mi limito a riportare la nostra personale esperienza, "empirica":
- Su tutti i nostri cuccioli, fino all'anno di etò, e sui nostri cani "anziani" usiamo i condroprotettori...
- Tutti i cuccioli che escono dal nosto allevamento vendono ceduti con in dotazione condroprotettori sufficienti a raggiungere l'anno di età.
Da quando li usiamo non abbiamo MAI avuto, o avuto notizia, di effetti collaterali negativi, viceversa ho modo di notare netti miglioramenti dei risultati di displasie e problemi articolari. In un caso in cui un cucciolo ha avuto modo di farsi una scorpacciata di pastiglie lasciate improvvidamente alla sua portata, si è risolto tutto con un paio di giorni di "cagarella"...
Detto in confidenza degli stessi condroprotettori ne faccio uso PERSONALE, e PERSONALMENTE posso testimoniare che nel momento in cui inizio il ciclo noto dei netti miglioramenti delle "mie" articolazioni, in particolare anche e ginocchia, che si traducono in meno dolore, e maggiore facilità di deambulazione...
Anche "Nonno Skipper", alla verenanda età di 14 anni compiuti, dimostra di apprezzare l'efficacia dei condroprotettori, che somministriamo quando vediamo che "fatica" a muoversi...
Per cui continuerò ad usarli personalmente, continuerò a usarli con i nostri cani bisognosi e con tutti nostri cuccioli, continuerò a fornirli ai clienti dei nostri cuccioli, con la raccomandazione di somministrarli fino all'anno di età e continuerò a consigliarli a chi mi chiede consigli...
A tal proposito colgo l'occasione di riproporvi l'articolo relativo ai condroprotettori ripoortato nelle nostre FAQ:
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
:augh:
Personalmente su un adulto NON SINTOMATICO non somministro nulla...quindi se non ho capito male se Viola non manifesta segni di zoppia ma corre cammina e gioca non somministreresti nulla?
mentre su un adulto SINTOMATICO faccio cicli di condroprotettori, possibilmente con aggiunta di MSM.
Lo uso e lo faccio usare su tutti i nostri cuccioli, dai tre mesi fino alla completa crescita scheletrica (circa un anno)...
Premessa:
- il primo degli articoli parla di possibili sintomi derivanti da DOSI MASSICCE DI CONTROPROTETTORI,
- i restanti articolo NON RIGUARDANO STUDI SUI CANI MA SUGLI UMANI...
- Tutti (o quasi) gli integratori e i microelementi, se assunti in dosaggi elevati sono tossici
anche le stesse vitamine apparentemente innoque, se assunte in alti dosaggi possono essere tossiche, ad esempio questi sono acuni casi di effetti dovuto all'ipervitaminosi:
Vitamina Ipervitaminosi Vitamina A Vomito, problemi alla vista, inappetenza, stanchezza, irritabilità. Vitamina D Nausea, diarrea, ipercalcemia, problemi renali. Vitamina E disturbi intestinali Vitamina C Disturbi gastrointestinali, formazione di calcoli renali. Vitamina B3 o PP Danni al fegato, ipotensione. Vitamina B6 Danni al sistema nervoso periferico (neuropatia sensoriale periferica). Vitamina B12 Rischi di tossicità.
Tornando ai condroprotettori:
Avendone il tempo e la voglia, potrei cercare e postare centinaia di articoli che dicono esattamente il contrario di quanto riportano gli articoli in questione...
visto che non ho ne l'uno ne l'altra, mi limito a riportare la nostra personale esperienza, "empirica":
- Su tutti i nostri cuccioli, fino all'anno di etò, e sui nostri cani "anziani" usiamo i condroprotettori...
- Tutti i cuccioli che escono dal nosto allevamento vendono ceduti con in dotazione condroprotettori sufficienti a raggiungere l'anno di età.
Da quando li usiamo non abbiamo MAI avuto, o avuto notizia, di effetti collaterali negativi, viceversa ho modo di notare netti miglioramenti dei risultati di displasie e problemi articolari. In un caso in cui un cucciolo ha avuto modo di farsi una scorpacciata di pastiglie lasciate improvvidamente alla sua portata, si è risolto tutto con un paio di giorni di "cagarella"...
Detto in confidenza degli stessi condroprotettori ne faccio uso PERSONALE, e PERSONALMENTE posso testimoniare che nel momento in cui inizio il ciclo noto dei netti miglioramenti delle "mie" articolazioni, in particolare anche e ginocchia, che si traducono in meno dolore, e maggiore facilità di deambulazione...
Anche "Nonno Skipper", alla verenanda età di 14 anni compiuti, dimostra di apprezzare l'efficacia dei condroprotettori, che somministriamo quando vediamo che "fatica" a muoversi...
Per cui continuerò ad usarli personalmente, continuerò a usarli con i nostri cani bisognosi e con tutti nostri cuccioli, continuerò a fornirli ai clienti dei nostri cuccioli, con la raccomandazione di somministrarli fino all'anno di età e continuerò a consigliarli a chi mi chiede consigli...
A tal proposito colgo l'occasione di riproporvi l'articolo relativo ai condroprotettori ripoortato nelle nostre FAQ:
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
:augh:
quindi se non ho capito male se Viola non manifesta segni di zoppia ma corre cammina e gioca non somministreresti nulla?Se le hai dato sempre una pastiglia al giorno di superflex, e se Viola è dichiaratamente displasica, puà anche darsi che il superflex stia facendo sil suo lavoro...
Io a lei ho sempre dato una compressa al giorno di Superflex 3, che contiene anche msm, mentre prima dell'anno avevo usato il cosequin e il condrogen. Ora da 15 gg. ho sospeso il superflex, e proverò a non darle nulla, a meno che notassi affaticamento.
Se le hai dato sempre una pastiglia al giorno di superflex, e se Viola è dichiaratamente displasica, puà anche darsi che il superflex stia facendo sil suo lavoro...ok, grazie...
SE decidi di sospenderlo, stai molto attenta ai segni di stanchezza o dolore, che molto spesso i nsotri pelosi sono macchine da guerra e non si fermano di fronte ai primi dolorini...
A me invece fa molto riflettere cio che leggo, gli studi non te li elenco perchè non vorrei annoiarti.Ti ringrazio, allo stesso modo non ho voglia di annoiarmi a cercare i link, ma posso solo assicurarti che sono MOLTO pià numerosi gli studi a favore che quelli contro l'uso dei condroprotettori, per cui sono certo che così come sei riuscita a trovare quelli "contro", sono certo che riuscirai altrettanto bene a trovare quelli "pro" anche senza il mio aiuto.
Quando però io apprendo da due studi ufficiali molto importanti e indipendenti che tra la somministrazione di Glucasamine e/o Condroitina e la somministrazione di un placebo in pazienti affetti di OA non si è rilevata nessuna differenza, e che quindi l'efficacia di tali molecole come cura o come prevenzione di OA è stata valutata come inesitente, come minimo mi metto a riflettere e a indagare.Quando non riesco a salire le scale perchè ho le ginocchia che scricchiolano, inizio un ciclo di controprotettori, e nel giro di 2 o 3 giorni le ginocchia non scricchiolano più... NON ho bisogno "studi indipendenti" o di di altro per poterne garantire l'efficacia.
Ti ringrazio, allo stesso modo non ho voglia di annoiarmi a cercare i link, ma posso solo assicurarti che sono MOLTO pià numerosi gli studi a favore che quelli contro l'uso dei condroprotettori, per cui sono certo che così come sei riuscita a trovare quelli "contro", sono certo che riuscirai altrettanto bene a trovare quelli "pro" anche senza il mio aiuto.Il fatto che tu riesca salire e scendere senza far scricciolare le ginocchia dopo l'assunzione di un pordotto X non è un esempio scientificamente convalidato, lo sai anche tu. :)
Quando non riesco a salire le scale perchè ho le ginocchia che scricchiolano, inizio un ciclo di controprotettori, e nel giro di 2 o 3 giorni le ginocchia non scricchiolano più... NON ho bisogno di altro per poterne garantire l'efficacia.
Il resto si quanto penso lo abbiamo gia scritto nelle faq ( http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq) ) non vedo il motivo di doverlo riscrivere...
Le mie ginocchia, e di conseguenza IO, se ne fregano altamente del fatto che il risultato sia scientificamente convalidato....
quello che ci frega assai, è che assumendoli NON SENTO PIU' DOLORE e riesco a fare le scale senza stampelle...
Credo che basti e avanzi....ovvio che a te non interessa se è stata l'acqua del rubinetto o il prodotto X a migliorarti la vita. Ma il discorso cambia quando si tratta di altri soggeti, in questo caso i cuccioli :D
Per gli studi, ecco alcuni spunti...Grazie mille, vado a leggere subito!!
c'è MOLTO materiale indipendente.... ;)
cerca con Google 01 (http://scholar.google.it/scholar?q=Osteoarthritis+and+Cartilage+2007+glucosamine+dogs&btnG=&hl=it&as_sdt=0%2C5&as_vis=1)
cerca con Google 02
cerca con Google 03 (https://www.google.it/webhp?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8#hl=it&output=search&sclient=psy-ab&q=The+FASEB+Journal+2007+glucosamine&oq=The+FASEB+Journal+2007+glucosamine&gs_l=hp.3...731.5862.0.6065.13.13.0.0.0.0.220.2034.0j10j3.13.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.rOaGQcZqn04&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.ZWU&fp=ebf745b4038fee37&biw=1521&bih=940)
cerca con Google 04
cerca con Google 05 (https://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&q=Conference+Veterinary+Orthopedic+Society+glucosamine#hl=it&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&sclient=psy-ab&q=Conference+Veterinary+Orthopedic+Society+glucosamine+dogs&oq=Conference+Veterinary+Orthopedic+Society+glucosamine+dogs&gs_l=serp.3...2001.3690.0.4761.5.5.0.0.0.0.159.732.0j5.5.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.IXGmT2n7p9c&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.ZGU&fp=ebf745b4038fee37&biw=1521&bih=895)
cerca con Google 06
cerca con Google 07
cerca con Google 08 (https://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&q=Biopharmaceutics+and+Drug+Disposition+glucosamine#hl=it&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&sclient=psy-ab&q=Osteoarthritis+Cartilage+glucosamine+dogs&oq=Osteoarthritis+Cartilage+glucosamine+dogs&gs_l=serp.3...7152.7152.3.7316.1.1.0.0.0.0.139.139.0j1.1.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.w8n7cQQ4cjQ&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.bGE&fp=ebf745b4038fee37&biw=1521&bih=895)
Le mie ginocchia, e di conseguenza IO, se ne fregano altamente del fatto che il risultato sia scientificamente convalidato....
quello che ci frega assai, è che assumendoli NON SENTO PIU' DOLORE e riesco a fare le scale senza stampelle...
Credo che basti e avanzi....
Per gli studi, ecco alcuni spunti...
c'è MOLTO materiale indipendente.... ;)
cerca con Google 01 (http://scholar.google.it/scholar?q=Osteoarthritis+and+Cartilage+2007+glucosamine+dogs&btnG=&hl=it&as_sdt=0%2C5&as_vis=1)
cerca con Google 02
cerca con Google 03 (https://www.google.it/webhp?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8#hl=it&output=search&sclient=psy-ab&q=The+FASEB+Journal+2007+glucosamine&oq=The+FASEB+Journal+2007+glucosamine&gs_l=hp.3...731.5862.0.6065.13.13.0.0.0.0.220.2034.0j10j3.13.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.rOaGQcZqn04&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.ZWU&fp=ebf745b4038fee37&biw=1521&bih=940)
cerca con Google 04
cerca con Google 05 (https://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&q=Conference+Veterinary+Orthopedic+Society+glucosamine#hl=it&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&sclient=psy-ab&q=Conference+Veterinary+Orthopedic+Society+glucosamine+dogs&oq=Conference+Veterinary+Orthopedic+Society+glucosamine+dogs&gs_l=serp.3...2001.3690.0.4761.5.5.0.0.0.0.159.732.0j5.5.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.IXGmT2n7p9c&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.ZGU&fp=ebf745b4038fee37&biw=1521&bih=895)
cerca con Google 06
cerca con Google 07
cerca con Google 08 (https://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&q=Biopharmaceutics+and+Drug+Disposition+glucosamine#hl=it&rlz=1T4CKMB_itIT516IT516&sclient=psy-ab&q=Osteoarthritis+Cartilage+glucosamine+dogs&oq=Osteoarthritis+Cartilage+glucosamine+dogs&gs_l=serp.3...7152.7152.3.7316.1.1.0.0.0.0.139.139.0j1.1.0...0.0...1c.1.11.psy-ab.w8n7cQQ4cjQ&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.45645796,d.bGE&fp=ebf745b4038fee37&biw=1521&bih=895)
Anch'io rispetto sempre le idee e opinioni altrui, ma questo non esclude uno scambio di pareri, :D
Per quanto riguarda medici quotatissimi, con decennale esperienzia, ce ne sono altri altrettanto validi con pareri opposti. :cool:
''The U.S. Food and Drug Administration does not strictly regulate herbs and supplements. There is no guarantee of strength, purity or safety of products, and effects may vary'' Questo vale per i prodotti in commercio di Glucosamine Glucosamine.
Se un medico, anche se quotato, mi consigliasse caldamente un prodotto dietetico non regolato in modo appropiato dalla FDA , e inoltre poco studiato, con comunque l'avviso di non somministrarlo a persone sotto i 18 anni etc, io camberei credo medico.
Scusami Annemarie... ma queste in queste tue risposte ai miei post... traspare più polemica rispetto a uno scambio pacifico di pareri... :-\ e di questo mi spiace...
In ogni caso... il prodotto che l'ortopedico ha consigliato al mio familiare, a base di Glucosamina e Condroitin solfato, non è assolutamente controindicato per persone sotto i 18 anni...
continuo a credere che pur leggendo la stessa cosa capiamo cose diverse....Si si riferisce a uno studio diverso, precedente, magari effettuati con dei criteri meno lassi, piu obbiettivi?
Ho riletto il tutto, compreso lo spezzone da te riportato, che peraltro si riferisce ad un altro studio, e continuo a pensare che le conclusioni siano POSITIVE riguardo l'efficacia dei condroprotettori...
Evidentemente sei più abile di me nel leggere sfumature che non recepisco...
Si si riferisce a uno studio diverso, precedente, magari effettuati con dei criteri meno lassi, piu obbiettivi?O "magari" è il contrario?
Inoltre non è un farmaco registrato, se succede qualcosa nessuno puo fare un claim. Basato su cosa? La regolazione della FDA in fatto di prodotti dietetici è poco trasparente, lascia molto spazio a certe creativià.Cosa non è registrato?
Resta sempre il problema che non puoi assolutamente sapere se il prodotto contenga effettivamente cio dichiarato, e da dove provviene la materia prima.perchè, tu puoi sapere cosa contengono effettivamente farmaci. integratori e simili?Voglio dire, se non ti fidi dell'etichetta, puoi sempre farlo analizzare.... e Ti assicuro che "la concorrenza" lo fa eccome...
Il dosaggio indicato è tale che forse non causa dei danni irreparibili, ma questo non si sa ancora con certezza. Ci sono degli studi tuttora in corso.questa affermazione, insieme a quelle sull"evidenza scientifica" mi suonano strane da chi ha un approccio propositivo su cose tipo l'omeopatia....
No, non sono polemica per niente. Ma tirare in ballo un medico quotato che ha detto qualcosa riguardo un prodotto non farmacologico non significa di per se che il prodotto sia anche valido. Non capisco cosa c'entra il medico in questa discussione :icon_confused:
Del resto anche un medico quotato puo errare, niente di piu umano.
Io purtroppo noto una chiusura totale verso riflessioni fuori dal coro. Peccà.
Argomentare che ''il mio medico ha'' e ''il mio ginocchio è'' :blank: se per voi sono la carta vincente per la valutazione di un prodotto, OK allora lasciamo stare.
Su questa base qualsiasi valutazione è accreditata.
Sinceramente non capisco per quale motivo un prodotto qualsiasi debba essere difeso a spada tratta, quasi come se voi stessi aveste subito un attacco frontale e ingiusto. :icon_confused:
Si parla/discute solo di un prodotto eh, niente di piu.
Ultima riflessione: per farmi una idea di un prodotto, io di solito non vado a cercare informazione che me ne confermi la bontà, anzi, vado invece a sentire voci e informazione che ne dicono il contrario. Poi valuto.
[...] seguo con interesse e a cui non partecipo perché non sufficientemente preparata ;)
Secondo me, il farsi un'idea generale riferita a qualcosa implica valutarne i pro ed i contro, soprattutto i contro.....per poi prendere delle decisioni appunto considerando tutti gli aspetti.
Che i condroprotettori siano efficaci, posso anche crederci....dico posso perchè Mia non ha sintomi evidenti e io non li ho mai usati.
Io ho aperto questo post non per parlare dell'efficacia o meno dei condro, ma per valutarne i possibili effetti collaterali e soprattutto per mettere in evidenza il fatto che noi usiamo o abbiamo usato (io per prima) prodotti dei quali si conosce ben poco (composizione, derivazione, livello di assimilazione, possibili effetti collaterali).
A me questi articoli hanno fatto riflettere e dovrebbero far riflettere tutti, a prescindere dalla conclusioni che uno ne trae......semplicemente si tratta di informarsi considerando varie visioni e studi.....e dato che di articoli pro ne avevo letto assai, mi hanno incuriosito anche questi.
Il fatto che io decida di non usarli più e di passare a prodotti omeopatici certificati e con quasi zero effetti collaterali non conta....questa è una mia decisone, che sicuramente sarà diversa da quella di altre persone.
Quello che mi dispiace però è il non valutare anche articoli che "vanno contro" le nostre idee (in primis, anche contro la mia idea sui condro).........
Anche molti farmaci funzionano.
Quando Mia si è bloccata con i posteriori ho usato il cortisone che l'ha rimessa in piedi in qualche ora, ma ha avuto degli effetti collaterali devastanti e ho impiegato circa due mesi per riportare tutto nella norma (quintali di muco nelle feci, diarrea, sistema immunitario indebolito, otite pazzesca).
Certo il cortisone è un esempio estremo e quindi anche gli effetti negativi si vedono meglio ed in minor tempo.
Quindi il fatto che un farmaco o parafarmaco funzioni perc allevia il dolore o i sintomi è un discorso totalmente diverso dai possibili effetti collaterali di questo.
Proprio perché da parte mia non c'è nessunissima chiusura, anzi mi piace sempre confrontarmi con pareri diversi, ritornando al tema del thread sui possibili effetti collaterali di Glucosamina e Condroitin solfato... dagli articoli comunque letti si fa soprattutto riferimento ai sovradosaggi (dosi 5-10 volte maggiori rispetto al normale protocollo previsto...)
E come più volte ribadito l'uso scorretto, sproporzionato o non idoneo di qualsiasi sostanza può diventare pericolosa...
Per questo trovo comunque corretto sottolineare che anche anche nei confronti di principi attivi considerati integratori alimentari si debba sempre prestare attenzione rispettando un'esatta posologia...
Per il momento, confrontandomi con più specialisti ho ricevuto solo pareri positivi (su efficacia terapeutica e assenza di effetti collaterali con corretta posologia)...quindi questo è anche il mio pensiero...
Andando avanti vedremo... come scritto sopra non amo avere rigidi paraocchi... ^-^
@Cesca... una coccolona speciale a Mia... :D :D
Francesca nominava dei condroprotettori naturali, ma quali sono?lo avevo domandato anche io ma deve essere sfuggito...qualcuno lo sa?
Fede
Va bene, ho recepito. Dopo l'ennesimo commento ''comico'' mi astengo dal partecipare alla discussione.
Vado a farmi un giro, è meglio.
Francesca nominava dei condroprotettori naturali, ma quali sono?
Fede
Qualcuno piu' su chiedeva quali sono i condroprotettori naturali,e mi pare che si trovino in prodotti derivati da mollusci (credo granchi ) e squali(mi pare le pinne).
Ciao
però, scusa, questa è polemica sterile.Infatti, la tua è polemica sterile, sono pienamente daccordo :)
In quanto stai dicendo ad un altro utente che sta scrivendo delle cose "comiche".
Lui ha tutto il diritto di pensarla diversamente da te, come tu da lui, ma NIENTE da il diritto A NESSUNO di scrivere cose del tipo:
" dopo l'ENNESIMO commento COMICO... "...
perché una frase del genere non rientra nei canoni di educazione delle discussioni ed, anzi, si pone ad un livello quasi di arroganza in quanto fai trapelare che ANCHE ALTRI hanno detto delle cose "comiche".
Ora, sono certo che non fosse questo il tuo intento, ma è mio compito fartelo notare.
Come lo farò notare a tutti gli altri nel caso si presenti l'occasione ( ma spero ovviamente di no ).
Grazie
Infatti, la tua è polemica sterile, sono pienamente daccordo :smiley:
Del resto, ho visto di molto peggio nei vari commenti in altri topic. La parola comico virgolettata non mi pare di rientrare nel concetto di frasi o idee offensivi.
Un fraintendere continuativo nei confronti di una persona ritengo invece poco simpatico. :smiley:
Uh, spero di essermi espressa in modo garbato, non offensivo, non polemico, priva di accenni arroganti. :smiley:
scusate ma non perdiamo la tramontana...
a me non pare di aver letto niente di polemico né aggressivo da parte di nessuno in NESSUN post di questo thread, che mi pare davvero interessante.
(ne ho vista di aggressività e di polemica, invece, in altri thread senza che si venisse richiamati all'ordine...)
se a un certo punto si esprime un certo livello di frustrazione (vuoi reale, vuoi dettata da un fraintendimento) non mi pare il caso di bollarlo come aggressività o polemica, suvvia. altrimenti qui bisognerebbe redarguire costantemente quasi tutti i partecipanti al forum, mi sa ;)
piuttosto, mi pare che anche in questa discussione si sia arrivati un po' a un punto "morto", anche se non so dirlo perché non mi sento assolutamente ferrata sull'Argomento. comunque: :026: :smileys_0193: dai.
scusate ma non perdiamo la tramontana...
a me non pare di aver letto niente di polemico né aggressivo da parte di nessuno in NESSUN post di questo thread, che mi pare davvero interessante.
(ne ho vista di aggressività e di polemica, invece, in altri thread senza che si venisse richiamati all'ordine...)
se a un certo punto si esprime un certo livello di frustrazione (vuoi reale, vuoi dettata da un fraintendimento) non mi pare il caso di bollarlo come aggressività o polemica, suvvia. altrimenti qui bisognerebbe redarguire costantemente quasi tutti i partecipanti al forum, mi sa ;)
piuttosto, mi pare che anche in questa discussione si sia arrivati un po' a un punto "morto", anche se non so dirlo perché non mi sento assolutamente ferrata sull'Argomento. comunque: :026: :smileys_0193: dai.
Come prodotto omeopatico è stato spesso segnalato anche lo Zeel-T
Scusatemi, sono fuori tutto il giorno e scrivere col cell non e' il top. Mi limito ora a rispondere ai possibili prodotti omeo per le articolazioni. L'osteopata a me ha consigliato Zeel t e Arnica, ma devo chiamarlo per avere migliori info.grazie per l'informazione:-) Quando potrai/saprai riusciresti a dirmi anche i dosaggi? Mi interessa molto :-)
Domani leggo con calma tutti i post che mi sono persa e l'articolo di Annemarie.
Annemarie, sul fatto che le case farmaceutiche non si siano ancora buttate sull'affare d'oro, non credo tu sia al corrente della realtà :laugh: .Per quanto riguarda gli studi ......,lasciamo stare la reale portata di uno che dice che ......,rispetto all'altro che dice il contrario;alla fine ognuno tirerà le sue considerazioni, ma a dire il vero io concordo pienamente con le ginocchia di Kaffa ,indipendentemente da studi o altro.:D, si mi era sfuggita il post: a me non risulta che GC sia un prodotto ''farmaco'' nel senso che ci sia bisogna di una ricetta. Altro discorso se le case farmaceutiche abbiano degli interessi in GC, :) Non ho motivo di dubitarne.
Ciao
Per tornare al argomento iniziale, io personalmente in cuccioli non userei mai GC, bensi sceglierei altre soluzioni e ho finito.SE inizierai ad allevare, QUANDO avrai alle spalle centinaia di cuccioli, esenti da displasia, prenderò in considerazione il tuo personalissimo parere...
E cosi tutti vissero contenti e felici.
SE inizierai ad allevare, QUANDO avrai alle spalle centinaia di cuccioli, esenti da displasia, prenderò in considerazione il tuo personalissimo parere...Mai e poi mai penserei di iniziare ad allevare. Nella mia vita ho avuto sempre tanti animali, e mi è molto difficile per non dire impossibile separarmene. Sarei una pessima allevatrice :) Mi mancano inoltre completamente le conoscenze riguardo la riproduzione, linee, inbreeding outbreeding etc etc.
Fino ad allora, continuo a fidarmi della mia personale esperienza e di quella di altre decine di allevatori, che hanno notato miglioramenti nell'utilizzo del prodotto.
Fino ad allora continuerò ad usare i condroprotettori con i nostri cuccioli, e a consigliarne l'utilizzo, avendo come unico obiettivo la salute dei cuccioli e non certo per "interessi economici" visto che non me li regalano ma anzi spendo PARECCHI soldi per acquistarli... .
Ultima nota: discutendo del cibo (naturale vs croc) mi avete obiettato il fatto che riguardo Barf non esistono studi scientifici che ne attestino la ''bontà'', ma solo osservazioni empiriche.Veramente non ho mai detto nulla di quanto affermi riguardo la BARF...
Mi avete fatto notare che le esperienze personali non contano assolutamente niente, che voi invece vi basate sui numerosi studi scientifici fatti nel campo nutrizionale e quindi cruciali e decisivi per poter prendere delle decisioni.
Ma se questo vale per le crocchette, dovrebbe anche valere per i rimedi, integratori etc. Penso mi.
Mai e poi mai penserei di iniziare ad allevare. Nella mia vita ho avuto sempre tanti animali, e mi è molto difficile per non dire impossibile separarmene. Sarei una pessima allevatrice :smiley: Mi mancano inoltre completamente le conoscenze riguardo la riproduzione, linee, inbreeding outbreeding etc etc.Mi spiace che ti senta tirata in causa.
Mettiamo in chiaro subito una cosa per favore: non ti ho mai accusata (o sospettato) di avere altri scopi che non siano come unico obiettivo la salute dei cuccioli, o di avere interessi economici nel consigliare prodotto X anzicchè Y.
Davvero non capisco per quale motivo sospetti di me. Io non sono allevatrice, non sono amica di nessun allevatore, non vendo prodotti/medicine/rimedi etc per animali/umani, non sono mandata da nessuno, non voglio creare zizzanie.
NON ti sto accusando di rovinare la salute dei cuccioli. Non ho nemmeno mai dubitato delle vostra esperienza nel campo allevatore.
Semplicemente si è voluto discutere del pro e contro di un prodotto. Come si discute dell'uso di anti-parassitari, del
gastropessie, delle protesi etc.
Sulla materia del contendere sono di ignoranza totale e sto zitta, ma visto che le donne in gravidanza prendono o tengono a livelli adeguati l'acido folico, non vedo perché le cane in gravidanza non dovrebbero prendere la folina. Non fa una grinza direi.Vero, e ci sono tanti studi al riguardo non solo in campo umano ;D
Scusate l'OT.