Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: GIO - 12 Marzo 2013, 11:57:58
-
Ciao a tutti! Premetto che le abbiamo provate tutte! Metodo Rugaas, collare a cavezza e chi più ne ha più ne metta! Ma la mia è cane da traino! Non c'è nulla da fare!
Mi potete raccontare un pò il vostro rapporto con la passeggiata al guinzaglio?
Zoe ha 9 mesi... mi è rimasta solo la speranza che con "l'età" le passi!!!
-
Sì, tira!
Però ho notato che è proporzionale a quanto lo porto fuori
Se ci sono giorni in cui si sfoga poco tirerà come un dannato, altrimenti è abbastanza gestibile :cool:
-
io sono fortunata...anche teo ha nove mesi e per ora al guinzaglio ,nonostante lo metta poco,è bravissimo...io l'ho abituato fin dal suo arrivo alternando momenti di libertà a momenti di guinzaglio e nn ho mai avuto problemi...ma teo è un cane tranquillo in tutto e può essere sia per quello...
-
Però ho notato che è proporzionale a quanto lo porto fuori
Concordo!!! Gandalf alterna la camminata tranquilla...soprattutto quando è stanco al tiro alla fune...quando è ansioso di uscire o vede in giro cose che per lui sono irresistibili (altri cani, gatti, uccelli...) ma anche se sente certi odori non scherza.
Le ho provate tutte ma e anche se ha capito che quando tira...io mi fermo lui aspetta che si riparta e poi ...ricomincia a tirare.
Facciamo interi pezzi di strada (camminare ----tirare ---fermarsi ---camminare---tirare---fermarsi).... dopo un po si tranquillizza e cammina al piede o poco avanti a me.
Se poi usciamo tutti e 3 (io, la mia compagna e Gandalf) è super contento....e tira ancora di più.
IO ormai sono allenato e tendo ad anticipare la sua esuberanza ....ma il problema principale è che quando tira tanto (anche se uso la pettorina) inizia a fare dei versi strani...sembra si strozzi ...
Spero che con il tempo migliori...io non mi arrendo.
-
Ecco Zoe=Gandalf!
Sente un odorino e tira! Si muove una foglia e tira! Passa un cane e figurati se non tira! Deve assolutamente andare a salutarlo e invitarlo al gioco! E questo anche se si è sufficientemente sfogata in precedenza!
(questi Golden comunque hanno un fiuto eccezionale! La mia è perennemente naso a terra! E adora fare giochetti di Work Nose!)
Poi ci sono dei giorni e dei posti che riesce ad avere un andatura tranquilla! Ma non sempre!
L'unica cosa è che Zoe anche quando è stanca tira molto ugualmente!
Mi interessava molto sapere anche dei vostri per capire come si comportano a spasso!!!
Anche io non demordo!!
-
io l'unica soluzione che ho trovato, anche se è da poco che ci sto provando, è quello di non farlo passare davanti.
Resta più semplice quanto si è su di un maciapiede non affollato, lui dal lato del muro annusa tutto quello che vuole , ma appena cerca di superarmi lo stringo verso il muro e gli dico NO. Se si sposta dall'altro lato del marciapiede lo lascio fare, ma mi sposto anch'io e mi metto davanti.
Quando mi cammina a fianco gli dico bravo ed gli faccio una coccola
Così da qualche giorno riesco a fare passeggiate rilassanti,
ho provato a fermarmi quando tirava, a tornare indietro quando puntava un punto da annusare e arrivarci solo quando lo faceva senza tirare, ma nulla, non funzionava niente, mi stressavo io e lui.
Io non so se è un metodo giusto, ma per me è l'unico che funziona, poi forse quando avrà capito che non mi deve superare non lo farà
anche se non cammino vicino al muro.
Anzi se qualcuno ha consigli su questo "metodo" da me adottato sono ben accetti, ^-^
Oppure sgridatemi se non va fatto
-
Con mosino noi abbiamo perso la speranza...lui tira in qualsiasi condizione....cn il collare tira, cn la pettorina tira, ho provato a fermarmi e ripartire quando si avvicina niente...l'unica soluzione che mi sembra funzioni è il guinzaglio da retriever...ma bisogna essere capaci ad usarlo altrimenti si rischia di fare dei danni.....anche con i premietti quando sta di fianco....e ha 13 mesi....
-
Un piccolo contributo
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16745.0
-
Magari...tirasse...sono io che lo tiro ?-?-? :-\
-
P@t, non credo che il tuo atteggiamento sia sbagliato anche se forse non sta scritto nei manuali ma sicuramente è efficace. Tweety è arrivata mentre ero incinta e qui di, gioco forza, ha passato gran parte della sua vita camminando a destra a fianco della carrozzina (adesso passeggìno) e con il guinzaglio appoggiato sul manico. Così ha imparato a non tirare e cammina addirittura con il guinzaglio molle. Tira solo se vede un gatto o un cane che conosce bene, gli estranei se è al guinzaglio li ignora a meno che non siano proprio muso a muso. Però c'è velluto circa un anno perché si abituasse e lei ora ha 4 anni. Io sono talmente abituata ad averla a dx che quando nelle nostre performance assolutamente amatoriali di agility la devo tenere a sinistra mi incasino.
Forse puoi provare con la pettorina, conosco cani e padroni con cui ha fatto miracoli ma magari l'hai già provata.
Comunque non abbandonare la speranza.
-
P@t, non credo che il tuo atteggiamento sia sbagliato anche se forse non sta scritto nei manuali ma sicuramente è efficace. Tweety è arrivata mentre ero incinta e qui di, gioco forza, ha passato gran parte della sua vita camminando a destra a fianco della carrozzina (adesso passeggìno) e con il guinzaglio appoggiato sul manico. Così ha imparato a non tirare e cammina addirittura con il guinzaglio molle. Tira solo se vede un gatto o un cane che conosce bene, gli estranei se è al guinzaglio li ignora a meno che non siano proprio muso a muso. Però c'è velluto circa un anno perché si abituasse e lei ora ha 4 anni. Io sono talmente abituata ad averla a dx che quando nelle nostre performance assolutamente amatoriali di agility la devo tenere a sinistra mi incasino.
Forse puoi provare con la pettorina, conosco cani e padroni con cui ha fatto miracoli ma magari l'hai già provata.
Comunque non abbandonare la speranza.
con collare o pettorina per lui non fa differenza!!!
-
Beh ma se tagliandogli la strada funziona persevera. Guarda che a poco più di un anno tirava pure la mia poi se la dovessi tenere al giù sbaglio in un campo o nel bosco tirerebbe pure lei ma tanto in tali situazioni sta libera e si vede che a spasso per commissioni ormai si è rassegnata ed entra in modalità 'shopping'.
-
Artu' e' come un trattore tira a tutto spiano anche con lo strozzo, tira meno con la pettorina ma se qualcosa lo attira parte, l'unica e' tenere il guinzaglio corto ma e' una bella lotta ed ha 2 anni e mezzo
-
Artu' e' come un trattore tira a tutto spiano anche con lo strozzo, tira meno con la pettorina ma se qualcosa lo attira parte, l'unica e' tenere il guinzaglio corto ma e' una bella lotta ed ha 2 anni e mezzo
se tengo il guinzaglio corto invece che tirare in avanti tira di lato, quindi è peggio
-
Brenda non tira...a meno che non veda un altro cane e li le posso dire di tutto ma va dall'altro cane, poi se vedo che il padrone non è intenzionato a fermarsi provo a tirarla via...
però noi purtroppo le abbiamo insegnato con il collare da retriever quando ancora era piccola...quindi non ha mai tirato per quello secondo me...ora usiamo guinzaglio e collare...ho detto purtroppo in quanto all'inizio non sapevo i danni che poteva provocare un utillizzo scorretto...ma fortunatamente a forza di premietti mi rimaneva di fianco senza essere"strangolata"...però devo dire che da piccola ci lavoravamo un sacco, proprio perchè io mi rilasso ad andare a camminare con lei e se fosse stressante non so se riuscirei a portarla con me..
-
Non ti colpevolizzare. Il collare da retriever non è poi la fine del mondo, il tuo cane sta benissimo e ha pure imparato a camminare più o meno come si deve. Il collare a strozzo in ferro con le punte, quello si è terribile ma di collare da retriever non è mai morto nessuno.
-
;D
-
Io le ho veramente provate tutte... anche quello a fascia che non ricordo come si chiama anche se poi l'abbiamo mollato quasi subito... non ci trovavamo proprio...
Pettorina, halti... metodo Rugaas, guinzaglio corto, lungo... di tutto! Ma è un trattore ed è incuriosita veramente da tutto ciò che la circonda! Non importa quanto sia stanca... non importano nemmeno i premietti. All'inizio ti cammina normale ma poi... ricomincia la tirata!
E non credo che la cosa sia data dal fatto che si sfoghi poco! Giochiamo molto in giardino, in casa con giochi di attivazione mentale!
Io non so voi ma quando noi andiamo in pausa pranzo a passeggio non riusciamo a fare "molta strada"! IN 45 minuti ne percorriamo veramente poca perchè lei giustamente vuole annusare TUTTO!!!
Domenica per fare una passeggiata di circa un kilometro ci abbiamo messo più di un ora sicuro!!!
A voi capita lo stesso o riuscite a camminare di più???
Il fatto è che io peso una quarantina di kili! E' lei che mi porta a spasso!!!! :D
E' BELLO POTERSI CONFRONTARE CON VOI E CONOSCERE LE VOSTRE ESPERIENZE!!!!
-
Volevo anche aggiungere che anche Zoe ha iniziato fin da piccolina ad andare a passeggio al guinzaglio. Sempre con pettorina però invece che il guinzaglio classico con il flexi... che abbiamo poi eliminato verso i 5-6 mesi!
-
Il mio tira anche dopo che si è fatto 2 ore di libero.
In giro se gli offro un premietto si gira d'altra parte, sono più interessanti gli odori!!!
io di strada ne riesco a fare veramente tanta ..anche perchè lui ha sempre il passo superveloce!!! vero che si ferma ad annusare ma poi si recupera subito !!! :smileys_0216:
mentre come ti ho detto tenendolo dietro/di fianco è tutto più tranquillo
-
Io le ho veramente provate tutte... anche quello a fascia che non ricordo come si chiama anche se poi l'abbiamo mollato quasi subito... non ci trovavamo proprio...
Pettorina, halti... metodo Rugaas, guinzaglio corto, lungo... di tutto! Ma è un trattore ed è incuriosita veramente da tutto ciò che la circonda! Non importa quanto sia stanca... non importano nemmeno i premietti. All'inizio ti cammina normale ma poi... ricomincia la tirata!
E non credo che la cosa sia data dal fatto che si sfoghi poco! Giochiamo molto in giardino, in casa con giochi di attivazione mentale!
Io non so voi ma quando noi andiamo in pausa pranzo a passeggio non riusciamo a fare "molta strada"! IN 45 minuti ne percorriamo veramente poca perchè lei giustamente vuole annusare TUTTO!!!
Domenica per fare una passeggiata di circa un kilometro ci abbiamo messo più di un ora sicuro!!!
A voi capita lo stesso o riuscite a camminare di più???
Il fatto è che io peso una quarantina di kili! E' lei che mi porta a spasso!!!! :D
E' BELLO POTERSI CONFRONTARE CON VOI E CONOSCERE LE VOSTRE ESPERIENZE!!!!
Sì, anche Lasko da piccolo si fermava ogni tre passi per annusare la qualsiasi.
Crescendo non si è fermato più così spesso come prima.
Non ti preoccupare se non fate molta strada, 45 minuti di annusate, che vogliono dire concentrazione, elaborare i dati, conoscere il mondo, sono altrettanto faticosi di 20 minuti fatti di corsetta senza annusare.
-
Ecco noi no perchè tiriamo per un metro o due... ci fermiamo tre ore per sentire gli odorini... poi tiriamo per altri 3 metri perchè abbiamo visto un bacchetto di legno... ci fermiamo un attimo perchè poco più in là c'è una bella foglia e così via...
Tira ed è pure discontinua!!
Credo che proverò con il tuo metodo P@t!
-
Ecco noi no perchè tiriamo per un metro o due... ci fermiamo tre ore per sentire gli odorini... poi tiriamo per altri 3 metri perchè abbiamo visto un bacchetto di legno... ci fermiamo un attimo perchè poco più in là c'è una bella foglia e così via...
Tira ed è pure discontinua!!
Credo che proverò con il tuo metodo P@t!
come gia scritto, io non so se è giusto, ma per me è l'unico modo per non stressarci!!!
-
Senti oramai le ho provate tutte quindi! Provo anche il tuo metodo personalizzato!!!
Male che mi vada conterà come gli altri metodi!!
-
Ecco noi no perchè tiriamo per un metro o due... ci fermiamo tre ore per sentire gli odorini... poi tiriamo per altri 3 metri perchè abbiamo visto un bacchetto di legno... ci fermiamo un attimo perchè poco più in là c'è una bella foglia e così via...
Tira ed è pure discontinua!!
Credo che proverò con il tuo metodo P@t!
Vuoi mettere l'attrazione di odirini nuovi nuovi, e l'entusiasmo nello scoprire un tesoro a forma di bacchetto di legno e la bellezza di una foglia con una forma mai vista, dove la mettiamo? :laugh:
E' normalissimo che sia curiosa verso il mondo circostante ed è anzi un bene che voglia conoscerlo con entusiasmo. Solo che forse manca qualcosa a questo bel quadro, tu.
Prova a partecipare con lei.
Non dico di metterti anche tu ad annusare l'erba o sgranocchiare legnetti. :D
Però usando un po' l'astuzia, a questa età l'obiettivo non è tanto la condotta al guinzaglio (che si insegna pian pianino) ma l'attenzione anche su di noi.
Prova a darle intanto un po' più di guinzaglio, visto che fa un metrozzo e poi si ferma ad esplorare, tu dalle un metro e mezzo; così intanto non vi stressate.
Quando poi lei esplora, avvicinati anche tu e ingegnati.
Ad esempio, ha trovato un bellissimo legnetto, se c'è l'ha in bocca, chiedile il lascia mostrando il bocconcino (e con la scusa le stiamo insegnando il lascia e stiamo già attirando la sua attenzione, le chiediamo anche di fare qualcosa), lo prendi e invitala a seguirti mentre hai in mano il legnetto giocando voi due insieme. Glielo mostri, glielo fai afferrare per un po', glielo fai portare, gli richiedi il lascia scambiandolo con un bocconcino ecc.
Altro esempio, lei sta annusando l'erba tutta attenta, quando ha praticamente finito (quindi, tempismo) tu, accucciata un po' distante da lei, la chiami perché hai trovato una cosa bellissima (un croccantino in mezzo all'erba che avevi messo prima) e glielo fai scoprire e mangiare. Lei penserà "ooooh, ma che mamma fighissima che ho, annusa i croccantini meglio di me che c'ero passata di là ma non me ne ero accorta e me l'ha anche regalato". In questo modo, aumenti punti di "quanto è accattivante e attraente la mamma è meglio che le sto attenta" e, con la scusa, migliori anche il richiamo "vieni" e hai fatto fare un esercizio ulteriore.
Ecco, con una cucciola, non sono tanti importanti i metri che si macinano passeggiando, quanto piuttosto le cose che si fanno e si scoprono insieme anche dopo aver fatto 2 metri dal cancello di casa.
Per la condotta al guinzaglio:
Io do a Lasko 1 metro e mezzo di guinzaglio (in alcune circostanze anche 3 metri). Se mette il guinzaglio in tensione mi fermo, se lui si ferma o proseguiamo e lo premio quando è accanto a me, oppure gli chiedo proprio di mettersi al mio fianco.
Ad oggi ha 2 anni, e arriva a mettere il guinzaglio in tensione, un paio di volte perché c'è un odore trooooppo importante (di solito di signorine em_Devil ) o qualcosa che lo attira tanto (di solito, cani meglio se signorine em_Devil ).
Però, nonostante abbia due anni e ormai sa benissimo che il croccantino lo metto io, se gli dico "biiii guarda cosa c'è qui" corre subito a vedere e immediatamente dopo cammina sempre con la stessa espressione: fissandomi come se avessi il miglior naso da segugio :police:
-
Silu... i legnetti in passeggiata glieli passo io... Anche le foglie!!! Lo faccio per attirare la sua attenzione!!
Mi piego... frugo in mezzo all'erba... trovo legnetti e quant'altro!!!
Per un pò mi bada... poi tira!!!
Intensificherò i miei sforzi!
-
Io personalmente con akira, quando tira mi fermo e fino che non si tranquillizza non riparto, lei si siede e poi ripartiamo questo metodo sembra funzionare.... Lei tira un po all'inizio per la foga di andare,odori, altri cani pero' gestibilissima ma all' inizio e' stata dura ora ha 9 mesi e non tira quasi piu'
-
Silu... i legnetti in passeggiata glieli passo io... Anche le foglie!!! Lo faccio per attirare la sua attenzione!!
Mi piego... frugo in mezzo all'erba... trovo legnetti e quant'altro!!!
Per un pò mi bada... poi tira!!!
Intensificherò i miei sforzi!
A me sembra da quello che scrivi: fate giochi a casa, esercizi di attivazione mentale, cerchi di attirare su di te l'attenzione in passeggiata, che tu stia lavorando bene. E' solo questione di tempo vedrai ;)
Con un solo consiglio, se ti stanchi o ti innervosisci è meglio sedersi e rilassarsi e, poi, riprendere la passeggiata; anziché, continuare comunque la passeggiata.
Una super coccola alla tua pupa :smiley:
-
Vuoi mettere l'attrazione di odirini nuovi nuovi, e l'entusiasmo nello scoprire un tesoro a forma di bacchetto di legno e la bellezza di una foglia con una forma mai vista, dove la mettiamo? :laugh:
E' normalissimo che sia curiosa verso il mondo circostante ed è anzi un bene che voglia conoscerlo con entusiasmo. Solo che forse manca qualcosa a questo bel quadro, tu.
Prova a partecipare con lei.
Non dico di metterti anche tu ad annusare l'erba o sgranocchiare legnetti. :D
Però usando un po' l'astuzia, a questa età l'obiettivo non è tanto la condotta al guinzaglio (che si insegna pian pianino) ma l'attenzione anche su di noi.
Prova a darle intanto un po' più di guinzaglio, visto che fa un metrozzo e poi si ferma ad esplorare, tu dalle un metro e mezzo; così intanto non vi stressate.
Quando poi lei esplora, avvicinati anche tu e ingegnati.
Ad esempio, ha trovato un bellissimo legnetto, se c'è l'ha in bocca, chiedile il lascia mostrando il bocconcino (e con la scusa le stiamo insegnando il lascia e stiamo già attirando la sua attenzione, le chiediamo anche di fare qualcosa), lo prendi e invitala a seguirti mentre hai in mano il legnetto giocando voi due insieme. Glielo mostri, glielo fai afferrare per un po', glielo fai portare, gli richiedi il lascia scambiandolo con un bocconcino ecc.
Altro esempio, lei sta annusando l'erba tutta attenta, quando ha praticamente finito (quindi, tempismo) tu, accucciata un po' distante da lei, la chiami perché hai trovato una cosa bellissima (un croccantino in mezzo all'erba che avevi messo prima) e glielo fai scoprire e mangiare. Lei penserà "ooooh, ma che mamma fighissima che ho, annusa i croccantini meglio di me che c'ero passata di là ma non me ne ero accorta e me l'ha anche regalato". In questo modo, aumenti punti di "quanto è accattivante e attraente la mamma è meglio che le sto attenta" e, con la scusa, migliori anche il richiamo "vieni" e hai fatto fare un esercizio ulteriore.
Ecco, con una cucciola, non sono tanti importanti i metri che si macinano passeggiando, quanto piuttosto le cose che si fanno e si scoprono insieme anche dopo aver fatto 2 metri dal cancello di casa.
Per la condotta al guinzaglio:
Io do a Lasko 1 metro e mezzo di guinzaglio (in alcune circostanze anche 3 metri). Se mette il guinzaglio in tensione mi fermo, se lui si ferma o proseguiamo e lo premio quando è accanto a me, oppure gli chiedo proprio di mettersi al mio fianco.
Ad oggi ha 2 anni, e arriva a mettere il guinzaglio in tensione, un paio di volte perché c'è un odore trooooppo importante (di solito di signorine em_Devil ) o qualcosa che lo attira tanto (di solito, cani meglio se signorine em_Devil ).
Però, nonostante abbia due anni e ormai sa benissimo che il croccantino lo metto io, se gli dico "biiii guarda cosa c'è qui" corre subito a vedere e immediatamente dopo cammina sempre con la stessa espressione: fissandomi come se avessi il miglior naso da segugio :police:
quoto!!!!anche noi quando era piccola facevamo così...ma anche quando è libera nei campi...è importante costruire un rapporto in cui se usciamo la sua attenzione per forza deve essere anche su di te....vedrai che lavorandoci costantemente riuscirai.....
-
Continueremo ad allenarci in questo sistema e magari provo a fare anche come ha suggerito P@t e altri... cercare di tenerla al fianco o al massimo dietro e poco davanti!
Mi viene da pensare però che sia meglio abbandonare l'halti... e concentraci di più come dite voi sul rapporto che abbiamo al guinzaglio!
Mi capita spesso di concentrarmi magari di più sulla quantità della passeggiata, rispetto alla qualità, sempre per paura che, una volta scaduta la nostra oretta, non si sia sufficientemente sfogata.
Ho letto in molte parti che lunghe camminate fanno molto bene ai nostri cagnoni e forse mi sono fatta influenzare molto, senza pensare che sarebbe meglio prima impostare le basi!
Vi ringrazio molto per avermi raccontato le vostre esperienze! E' stato molto utile!!
-
Sì, anche Viola tira. Meno quando ha la pettorina. Solo che, dato che con la pettorina si gratta, ultimamente uso il collare. Dunque tira di più. Solitamente le lascio il guinzaglio lungo, e quando arriva al massimo ed è teso mi fermo, lei si gira, mi aspetta e riparte. E così via. Solo quando è stanca mi cammina al fianco, un sogno! ;D