Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Patriziaf - 08 Marzo 2013, 12:17:22
-
io non ce la faccio più...avevo già portato a vostra conoscenza il mio problema con JJ quando si cammina...ossia che all'improvviso cominica a saltare addosso, si arrotola nel guinzaglio, lo morde e azzanna in senso buono tutto ciò che gli capita, braccia, chiappe, mani....a parte che questa mattina mi ha strappato una giacca a vento e il piumino è volato in giro per strada...non l'ho sgridato, per strada non mi piace, ho tirato dritto a casa e da un'ora non lo guardo perchè sono troppo arrabbiata >:(...ma a parte questo mio comportamento che tra poco mi passa, io non so più cosa fare...ho provato tutto i suggerimenti che mi avete dato, non c'è niente da fare, continua, e quindi il camminare con lui si trasforma in un vero incubo..domenica l'ho portato a correre per più di 2 ore, quando è stato il momento di rimettere il guinzaglio e camminare è stato un incubo...vedo milioni di cani anche cucciolotti come lui e nessuno, dico nessuno, che si comporta in questo modo. mi sento davvero sconfitta :-\
-
Quanto tempo ha?
-
Quanto tempo ha?
8 mesi Francesca, 8 mesi e 25 kg da riuscire a tenere....io non ci credo che smetterà quando cresce, secondo me è pazzo..sono troppo arrabbiata oggi...troppo
-
No, ma è ancora cucciolo... sicuramente smetterà
-
ha solo 8 mesi...dai!!!
vedessi quante ce ne ha combinate Ivy.. ^-^
So che può sembrare difficile quando si è arrabbiati ma non è affatto pazzo.. ha solo un gran bisogno di sfogare le sue energie!
-
No, ma è ancora cucciolo... sicuramente smetterà
ma sono 4 mesi che va avanti....e non ne vedo altri che si comportano così....ma non c'è modo di farlo smettere?????
-
mmmm credo serva un educatore cinofilo
-
Quoto Francesca e Angy, gli passerà... la brutta notizia è che non gli passerà tanto presto em_Devil Pensa che da lunedì Boomer ha ricominciato a rubare e masticare qualsiasi cosa gli arrivi a tiro .... ieri sera per asciugarlo ho dovuto fare la lotta perchè mordeva e tirava l'asciugamano ..... Boomer ha un anno .... Anche io mi arrabbio, a volte non riesco a farne a meno, cmq quando recupero un po' di lucidità la risolvo cominciando a dargli qualche comando, anche semplicissimo tipo siedi terra resta. Allora entra in modalità ubbidienza e si calma ;)
-
mmmm credo serva un educatore cinofilo
Io l'avevo dato per scontato, certo che se non ha mai fatto condotta al piede un educatore è utilissimo!
-
mmmm credo serva un educatore cinofilo
ci va e ovviamente con lui nemmeno si azzarda em_Devil secondo lui non ha rispetto di me e di Max e quindi si comporta dimostrando "dominanza"...ci ha detto cosa fare e come farlo e ovviamente non funziona...e a casa si comporta come un lord..non ha mai azzannato un mobile, mai rubato scarpe, mai salito sulla tavola o divano o letto...ma quando è fuori si trasforma e onestamente 4 ore al giorno fuori non mi paiono poche...
-
Al corso che ho fatto hanno parlato di Arouser, a grandi linee, si tratta, in parole molto povere del temperamento, del grado di agitazione, e per descrivere un Arouser troppo alto hanno fatto proprio l'esempio di comportamento di JJ. Ad esempio se gli dai un comando, tipo "seduto" e lui si siede ma resta comunque agitato, muovendosi, oppure si alza dopo un secondo, non so JJ in questo caso come si comporta.
Sembra che per comportamenti del genere si ricorre di norma ad un educatore.
La cosa molto importante però è non farsi mai vedere agitati, non bisogna reagire in nessun modo. In natura quando i cuccioli sono troppo invadenti, quello che fa il resto del branco è ignorarli completamente, non gli ringhiano, non gli abbaiano, non manifestano nessun segno di stress. Ed è quello che, so che è difficile, dovremmo fare anche noi.
-
Anche Scottino faceva così ed è andato avanti quasi fino ai tre anni...quando gli partiva lo schiribizzo non c'era niente e nessuno che lo distraesse.... Mi ricordo che mi arrabbiavo tanto anch'io ma ora ricordo quel periodo con tanta tanta tenerezza :)
-
Nash a volte ha degli atteggiamenti simili quando entra in luoghi che non gli garbano, anche lui ha 8 mesi. Proprio ieri siamo entrati in un mezzo pubblico, la funicolare, e comincia a saltare, mordere il guinzaglio, ringhiare come se volesse fare un gioco aggressivo con me. Premetto che ci va fin da cucciolino e non ha paura. Questo per dire che rivedo molto questo atteggiamento nel mio cucciolo, secondo me è solo un modo che hanno loro di esprimere dominanza nei nostri confronti. Poi non saprei dirti
-
Anche Scottino faceva così ed è andato avanti quasi fino ai tre anni...quando gli partiva lo schiribizzo non c'era niente e nessuno che lo distraesse.... Mi ricordo che mi arrabbiavo tanto anch'io ma ora ricordo quel periodo con tanta tanta tenerezza :)
Ahahahah! Tre anni!! Coraggio Patrizia, dobbiamo farci una bella scorta di pazienza!
OT baci a Scottino, seguo sempre le notizie sulla sua salute!
-
OT baci a Scottino, seguo sempre le notizie sulla sua salute!
[/quote]
grazie! :)
-
Non ho partecipato alla discussione precedente quindi non so cosa ti è stato consigliato e cos'hai fatto!
Il mio primo consiglio è: togliti dalla testa il fatto che il tuo cane sia "dominante" quindi voglia metterti le zampe in testa....sono concetti superatissimi (e meno male!) che mi fanno anche venire dubbi sul tuo educatore...ma non conoscendolo non posso giudicarlo!
Ho una domanda: quando porti fuori jj e ce l'hai al guinzaglio cosa fate?
-
Ciao Giulia ecco i precedenti thread ( il primo rimanda a quello precedente ancora) ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16417.msg295556#msg295556
-
Non ho partecipato alla discussione precedente quindi non so cosa ti è stato consigliato e cos'hai fatto!
Il mio primo consiglio è: togliti dalla testa il fatto che il tuo cane sia "dominante" quindi voglia metterti le zampe in testa....sono concetti superatissimi (e meno male!) che mi fanno anche venire dubbi sul tuo educatore...ma non conoscendolo non posso giudicarlo!
Ho una domanda: quando porti fuori jj e ce l'hai al guinzaglio cosa fate?
Mi associo e quoto.
-
Grazie Chiara, ho letto!
Ora aspetto la risposta di patrizia....
-
Anche Maggie da cucciola lo faceva spessissimo e lo fa tuttora soprattutto quando è carica , all'inizio mi agitavo e continuavo a dire no! e lei manco sentiva, ed era uno sfinimento perchè sono 30 kg , prende il guinzaglio in bocca,tira, salta, mordicchia il guinzaglio. per stoppare questo comportamento io seguendo il consiglio dell' educatore la ignoro, mi blocco sul posto, tengo il guinzaglio più corto possibile, non la guardo , e dopo poco lei si spegne.spesso lo fa quando torniamo a casa dai giardini che è bella carica e ha ancora un po' di agitazione da smaltire ma non è assolutamente pazza , per lei è un gioco, a me non piace e se si sente ignorata la pianta li.
-
parla con un istruttore... di dove sei?
-
Grazie Chiara, ho letto!
Ora aspetto la risposta di patrizia....
allora quando ci prepariamo lo faccio sempre con molta allegria nel tono della voce, poi "catturo" la sua attenzione con dei bravo o dei premietti per avere il suo sguardo sempre rivolto a me...cambio ogni giorno strada per non fare sempre la stessa e corriamo un pochino al guinzaglio oppure camminiamo a passo veloce e il tutto è coronato da dei bravo o parole di incitamento, ma gentili. il suo istruttore parla sia di dominanza che di non rispetto...ma ciò che mi chiedo è che se così fosse entrambi gli atteggiamneti li avrebbe anche in altre situazioni, tipo la papa che fino a quanndo non gli dico ok sta immobile davanti alla ciootola, oppure non ascolterebbe altri divieti che invece rispetta. il problema è solo in passeggiata...forse l'atteggiamento che uso quando lui si comporta così non è autoritario coem dovrebbe..rimane il fatto che per me davvero è demoralizzante perchè se lo facesse ogni tanto..ok, ma lo fa ogni volta che si esce e tutti i giorni, quindi è molto pesante..grazie di tutto
-
Forse potrebbe essere una idea di concludere la passeggiata prima che lei cominci di agitarsi?
A volte è proprio la stanchezza (soprattutto nei cuccioli/-oni) che li fa andare fuori di testa e non sanno piu fermarsi, come i bambini.
-
bisogna avere pazienza con i cuccioli!!la mia ne combina da vendere..è un disastro!!però con il passare dei mesi vedo che sta cambiando..forza e coraggio!!
:empathy2:
-
Forse potresti provare a lavorare di più sulla calma quando é al guinzaglio facendogli fare magari degli esercizi che evitino di eccitarlo (piede, resta, seduto, terra ecc.) Sicuramente correre o camminare veloce é per lui un gioco divertente e nel momento che invece tu vorresti che camminasse tranquillo lui ti invita a ricominciare a giocare.
Non sono esperta e quindi prendi il mio consiglio per quello che é......
-
ciao Patrizia!
la prima cosa che ti dico è: coraggio!
la seconda è: non mollare!
Tu sai che conosco l'educatore che frequenti e nutro nei suoi confronti una profonda stima, ciò non toglie che nel bel mezzo del problema lui non c'è.... sei tu, JJ e i problemi!
Anch'io con Nemo ogni volta che rientravo da una passeggiata avevo i lacrimoni perchè non riuscivo a controllarlo, e quanta amarezza e senso di impotenza! Poi la sera prima di addormentarmi facevo il "programma strategico" per il giorno dopo ;)
L'unica cosa che è servita è stato lavoro, lavoro, lavoro.
Con calma e fermezza e tanta santa pazienza.
Ho notato che correre con il cane al guinzaglio, soprattutto se cucciolo, invece che "sfogarlo" lo si eccita maggiormente, perchè lui pensa che sia un gioco. Magari dopo aver corso con lui prenditi qualche minuto per dei comandi di obbedienza: seduto, piede, resta, di modo che lui riporti la testa e l'attenzione su di te.
Con Fly, la mia border, avevo il problema delle automobili: ogni volta che ne sentiva arrivare una la puntava e poi partiva all'inseguimento (ovviamente bloccata dal guinzaglio). Qui il consiglio dell'educatore era di accorciare il guinzaglio e far sentire la mia fermezza..... ma non portava a nessun risultato. La soluzione è stata andare ore e ore lungo la statale con il clicker e le tasche piene di bocconcini e ogni volta che passava un'auto e non la guardava: "click e premio, click e premio, click e premio"
Scusa se sono stata lunga ma per finire ti posso assicurare che, come in tutte le belle favole, finirà con il "e vissero tutti felici e contenti"
-
Brava, e come non è essere che daccordo con te, dalla prima riga all'ultima!
-
ciao patty...dai coraggio è ancora un cucciolone...vedrai che si risolverà tutto...un abbraccio..
ot:prosegue la scelta della casa?
la tua mandibola ...tutto bene?
-
Patrizia, ora riesci a liberarlo ogni tanto o sei ancora nella situazione in cui eri nell'altra discussione quindi le uscite sono solo al guinzaglio?
Io come al solito dico l'opposto di quello che ci si sente dire normalmente....hihihi!Sarò anticonformista???
Tu nella situazione in cui lui fa il matto non dovresti proprio arrivarci, quando ci arrivi secondo il mio punto di vista puoi solo limitare i danni non assecondandolo ma non puoi pensare di correggerlo quando è arrivato al punto di fare il matto, cioè per risolvere il problema il modo non è intervenire quando ormai sta sbagliando ma devi riuscire a non farlo proprio sbagliare.
Può darsi come ti hanno detto gli altri che lui abbia dei problemi a gestire l'eccitazione ma a 8 mesi ci sta completamente....però ci sta perchè c'è una causa!Cioè non è pazzo, ha un "problema" che gli crea picchi di eccitazione e lui non sapendoli ancora gestire bene fa il pazzo....secondo me il problema è che si annoia.
E' vero che tu cambi strada, è vero che corri (ma prova a metterti nei suoi panni, tu corri e lui corre con te sentendosi costretto dalla pettorina......è frustrante!) ma sei sempre quella zavorra attaccata al guinzaglio che ogni tanto comincia a correre.......se ti metti nei suoi panni capisci perchè a volte "ti da una svegliata"!Ma non è perchè non ti rispetta è perchè dice "mammmaaaaaaaaaaaaaa, dai dai, facciamo qualcosa, giochiamo, saltiamo, facciamo il tira e molla con il guinzaglio, facciamo qualcosaaaaaaaaaaaa"...quindi il mio consiglio è: non limitarlo con comandi di obbidienza tipo la condotta o le posizioni che lo "chiudono" cioè è come un bambino che vuole giocare e tu gli dici "stai seduto composto", rischi di diventare ancora più noiosa ai suoi occhi. Armati di premietti (tanti, piuttosto usa i wurstel di pollo tagliati piccolissimi tanto a loro non interessa di mangiarne pezzi grossi, preferiscono tanti pezzi che pezzi più grossi) e usa l'ambiente per farlo giocare a fare percorsi tipo salire sulle panchine e camminarci sopra o salire e sedersi,passare sotto le panchine, saltare ostacoli bassi (tipo io nel bosco lo faccio con i tronchi caduti), farlo girare intorlo ai paletti, farlo camminare su muretti bassi,puoi fargli portare le cose (tipo bastoni o la tua sciarpa o cose così) per dei tratti di strada. Insegnagli a passarti sotto le gambe, a girare sul posto....cose di movimento che puoi chiedergli in passeggiata...insomma, secondo me devi smettere di essere passiva e cominciare a coinvolgerlo e far diventare la passeggiata al guinzaglio un momento di gioco, divertimento e condivisione in modo che siate sempre collegati ma non collegati dal guinzaglio o facendo la condotta con lui che ti fissa e tu che cammini come un soldatino, collegati dalla gioia di divertirvi!Per aiutarlo a non avere picchi di eccitazione intervalla momenti di "ostacoli" e esercizi di movimento a momenti di ricerca (semplicemente prendi qualche premietto in mano e li lanci tutti insieme a terra in modo che lui debba cercarli con il naso), vedi tu quante volte cioè dipende da quanto si eccita, se vedi che si eccita in fretta prima che arrivi a perdere il controllo gli fai fare una ricerca e se si eccita spesso gliene farai fare di più mentre se riesce a mantenere uno stato emotivo gestibile allora gliene fai fare meno, dipende dal cane. Dimostrati felice e serena ma non eccitata così lui si sente bene con te ma non lo agiti!
Insomma, durante la passeggiata non devi essere passiva attaccata al guinzaglio ma devi diventare la sua compagna di passeggiata, tu pensa che quando lui fa il pazzo è perchè ti sta chiedendo questo....quindi ogni volta che fa il pazzo pensa alla passeggiata e pensa a quanto vi siete divertiti, se fa il pazzo la sua risposta è "troppo poco" quindi alla passeggiata successiva correggi il tiro...
...io sto facendo così con Piny...e sta funzionando!Lei non fa la pazza al guinzaglio, mi molla da libera, prende e se ne va per i fatti suoi!Sono due comportamenti diversi perchè Piny è libera e ha 5 anni e JJ è al guinzaglio e ha 8 mesi ma la causa secondo me è la stessa...
-
Guarda Mila ha 18 mesi e la mia spalla non ne può più, lei non cammina trotta sempre, so che è colpa mia perchè credo che l'ottima condotta è il frutto di un lungo lavoro.
-
ciao Patrizia!
la prima cosa che ti dico è: coraggio!
la seconda è: non mollare!
Tu sai che conosco l'educatore che frequenti e nutro nei suoi confronti una profonda stima, ciò non toglie che nel bel mezzo del problema lui non c'è.... sei tu, JJ e i problemi!
Anch'io con Nemo ogni volta che rientravo da una passeggiata avevo i lacrimoni perchè non riuscivo a controllarlo, e quanta amarezza e senso di impotenza! Poi la sera prima di addormentarmi facevo il "programma strategico" per il giorno dopo ;)
L'unica cosa che è servita è stato lavoro, lavoro, lavoro.
Con calma e fermezza e tanta santa pazienza.
Ho notato che correre con il cane al guinzaglio, soprattutto se cucciolo, invece che "sfogarlo" lo si eccita maggiormente, perchè lui pensa che sia un gioco. Magari dopo aver corso con lui prenditi qualche minuto per dei comandi di obbedienza: seduto, piede, resta, di modo che lui riporti la testa e l'attenzione su di te.
Con Fly, la mia border, avevo il problema delle automobili: ogni volta che ne sentiva arrivare una la puntava e poi partiva all'inseguimento (ovviamente bloccata dal guinzaglio). Qui il consiglio dell'educatore era di accorciare il guinzaglio e far sentire la mia fermezza..... ma non portava a nessun risultato. La soluzione è stata andare ore e ore lungo la statale con il clicker e le tasche piene di bocconcini e ogni volta che passava un'auto e non la guardava: "click e premio, click e premio, click e premio"
Scusa se sono stata lunga ma per finire ti posso assicurare che, come in tutte le belle favole, finirà con il "e vissero tutti felici e contenti"
Io adoro Paolo e sai che stima ho nei suoi confronti, anzi di più...conosce il problema e infatti dice che se non sono più severa non arrivò a nulla...i comandi lungo il percorso li facciamo, eseguo alla lettera quello che mi dice Paolo, ma su questo problema credo che lo abbia sentito centinaia di volte da me...ogni giorno prometto di essere calma quando lo farà e spesso non i riesco, mi fa innervosire e questo non ve bene per nessuno dei due...il lavoro lungo non mi spaventa anzi ogni giorno provo qualcosa di nuovo per cercare di evitare che JJ salti addosso...spero davvero che si trovi un modo di bloccar lo...anche sotto la pioggia....grazie mille e magari ci si vede al campetto... :)
-
Patrizia, ora riesci a liberarlo ogni tanto o sei ancora nella situazione in cui eri nell'altra discussione quindi le uscite sono solo al guinzaglio?
Io come al solito dico l'opposto di quello che ci si sente dire normalmente....hihihi!Sarò anticonformista???
Tu nella situazione in cui lui fa il matto non dovresti proprio arrivarci, quando ci arrivi secondo il mio punto di vista puoi solo limitare i danni non assecondandolo ma non puoi pensare di correggerlo quando è arrivato al punto di fare il matto, cioè per risolvere il problema il modo non è intervenire quando ormai sta sbagliando ma devi riuscire a non farlo proprio sbagliare.
Può darsi come ti hanno detto gli altri che lui abbia dei problemi a gestire l'eccitazione ma a 8 mesi ci sta completamente....però ci sta perchè c'è una causa!Cioè non è pazzo, ha un "problema" che gli crea picchi di eccitazione e lui non sapendoli ancora gestire bene fa il pazzo....secondo me il problema è che si annoia.
E' vero che tu cambi strada, è vero che corri (ma prova a metterti nei suoi panni, tu corri e lui corre con te sentendosi costretto dalla pettorina......è frustrante!) ma sei sempre quella zavorra attaccata al guinzaglio che ogni tanto comincia a correre.......se ti metti nei suoi panni capisci perchè a volte "ti da una svegliata"!Ma non è perchè non ti rispetta è perchè dice "mammmaaaaaaaaaaaaaa, dai dai, facciamo qualcosa, giochiamo, saltiamo, facciamo il tira e molla con il guinzaglio, facciamo qualcosaaaaaaaaaaaa"...quindi il mio consiglio è: non limitarlo con comandi di obbidienza tipo la condotta o le posizioni che lo "chiudono" cioè è come un bambino che vuole giocare e tu gli dici "stai seduto composto", rischi di diventare ancora più noiosa ai suoi occhi. Armati di premietti (tanti, piuttosto usa i wurstel di pollo tagliati piccolissimi tanto a loro non interessa di mangiarne pezzi grossi, preferiscono tanti pezzi che pezzi più grossi) e usa l'ambiente per farlo giocare a fare percorsi tipo salire sulle panchine e camminarci sopra o salire e sedersi,passare sotto le panchine, saltare ostacoli bassi (tipo io nel bosco lo faccio con i tronchi caduti), farlo girare intorlo ai paletti, farlo camminare su muretti bassi,puoi fargli portare le cose (tipo bastoni o la tua sciarpa o cose così) per dei tratti di strada. Insegnagli a passarti sotto le gambe, a girare sul posto....cose di movimento che puoi chiedergli in passeggiata...insomma, secondo me devi smettere di essere passiva e cominciare a coinvolgerlo e far diventare la passeggiata al guinzaglio un momento di gioco, divertimento e condivisione in modo che siate sempre collegati ma non collegati dal guinzaglio o facendo la condotta con lui che ti fissa e tu che cammini come un soldatino, collegati dalla gioia di divertirvi!Per aiutarlo a non avere picchi di eccitazione intervalla momenti di "ostacoli" e esercizi di movimento a momenti di ricerca (semplicemente prendi qualche premietto in mano e li lanci tutti insieme a terra in modo che lui debba cercarli con il naso), vedi tu quante volte cioè dipende da quanto si eccita, se vedi che si eccita in fretta prima che arrivi a perdere il controllo gli fai fare una ricerca e se si eccita spesso gliene farai fare di più mentre se riesce a mantenere uno stato emotivo gestibile allora gliene fai fare meno, dipende dal cane. Dimostrati felice e serena ma non eccitata così lui si sente bene con te ma non lo agiti!
Insomma, durante la passeggiata non devi essere passiva attaccata al guinzaglio ma devi diventare la sua compagna di passeggiata, tu pensa che quando lui fa il pazzo è perchè ti sta chiedendo questo....quindi ogni volta che fa il pazzo pensa alla passeggiata e pensa a quanto vi siete divertiti, se fa il pazzo la sua risposta è "troppo poco" quindi alla passeggiata successiva correggi il tiro...
...io sto facendo così con Piny...e sta funzionando!Lei non fa la pazza al guinzaglio, mi molla da libera, prende e se ne va per i fatti suoi!Sono due comportamenti diversi perchè Piny è libera e ha 5 anni e JJ è al guinzaglio e ha 8 mesi ma la causa secondo me è la stessa...
Molto bello quello che mi hai scritto...ti rispondo con calma domani perché ora non riesco...ma davvero molto interessante...mi chiedo perché certe cose non ci sia arrivata da sola....grazie Iaia
-
ciao patty...dai coraggio è ancora un cucciolone...vedrai che si risolverà tutto...un abbraccio..
ot:prosegue la scelta della casa?
la tua mandibola ...tutto bene?
Allora casa scelta e presa..stiamo definendo in questi giorni...appena tutto a posto ti dico tutto....è la mandibola sta bene, dai....un abbraccio forteeeeeee
-
Patty...un abbraccio forte e tieni duro chw tutto migliorera'..:-*:-*:-*
Tanya e Desmo