Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: giusy - 17 Febbraio 2013, 19:12:30
-
oggi gita sulla neve..con tanti amici, bimbi felici e ariel e meggy che correvano libere su e giu' per la vallata...andava tutto bene, in tanti si avvicinavano per complimentarsi per come stavano unite al gruppo e loro hanno preso coccole a volonta'..poi...poi...all'improvviso e' capitato quello che io mai capiro'
meggy scende la vallata io le fischio lei di solito torna per prendersi il premietto e giocare vicino a noi, invece scende, attraversa la strada (facendomi morire dalla paura) corre sul ciglio della strada con le macchine che sfrecciano al suo fianco fino a che un'anima pia me la ferma e la riprendo...
perche' fa cosi'?oramai sono mesi che la lascio libera di esplorare e si comportava bene, tornava al richiamo ..ma se fa cosi' io nn mi fido piu'..fara' brutta fine se continua a correre rischi..bastava un secondo dopo e la investivano...a nulla valevano i miei richiami, i premietti..niente correva con sguardo fisso all'orizzonte ignorando tutto e tutti...
inutile dire che appena ripresa siamo risaliti in macchina e gita finita con infinita delusione...
menomale che ariel che la seguiva e' tornata indietro al primo fischio...sono triste...faccio tanto per lei...e' talmente imprevedibile in quei momenti che davvero rimango senza parole...
-
Guarda hai tutta la mia comprensione e tremo con te solo al racconto ... vederla scappare verso una strada con le macchine credo siano di quelle sensazioni che ti si gela il sangue e i secondi siano eterni ... fortuna che passava una persona che te l'ha presa ..
Ovviamente la domanda che sorge subito spontanea è se hai avuto al percezione che in quella direzione ci fosse qualcosa di interessante ... perchè allora mi sa che solo cani adulti e con già un grandissimo feeling con il loro bipede riescano a bloccarsi e rinunciare ... anzi probabilmente si arriva anche ad un livello che non partono proprio ...
io mi rendo conto che non posso proprio fidarmi a lasciarlo se non in luoghi ben conosciuti dove ormai conosco le sue mosse sperando sempre perchè tanto so che il richiamo si basa ancora su fondamenta troppo deboli ... come te arriva a volte, anzi ultimamente spesso ma poi basta quella volta che non torna perchè succeda il guaio ... però poi giustamente bisogna dare libertà e fiducia altrimenti poveri sono costretti ad una vita al guinzaglio che non è sicuramente il massimo per loro ...
Dai speriamo in suggerimenti e che non lo rifaccia più, la monella!! ;)
-
oggi gita sulla neve..con tanti amici, bimbi felici e ariel e meggy che correvano libere su e giu' per la vallata...andava tutto bene, in tanti si avvicinavano per complimentarsi per come stavano unite al gruppo e loro hanno preso coccole a volonta'..poi...poi...all'improvviso e' capitato quello che io mai capiro'
meggy scende la vallata io le fischio lei di solito torna per prendersi il premietto e giocare vicino a noi, invece scende, attraversa la strada (facendomi morire dalla paura) corre sul ciglio della strada con le macchine che sfrecciano al suo fianco fino a che un'anima pia me la ferma e la riprendo...
perche' fa cosi'?oramai sono mesi che la lascio libera di esplorare e si comportava bene, tornava al richiamo ..ma se fa cosi' io nn mi fido piu'..fara' brutta fine se continua a correre rischi..bastava un secondo dopo e la investivano...a nulla valevano i miei richiami, i premietti..niente correva con sguardo fisso all'orizzonte ignorando tutto e tutti...
inutile dire che appena ripresa siamo risaliti in macchina e gita finita con infinita delusione...
menomale che ariel che la seguiva e' tornata indietro al primo fischio...sono triste...faccio tanto per lei...e' talmente imprevedibile in quei momenti che davvero rimango senza parole...
Non ho capito bene la dinamica dell'accaduto, comunque il rischio embolo per il cane esiste sempre.. Tass l'ha avuto quest'estate a Parco Talon.. ha sentito l'odore dell'acqua ha preso e si è tuffato da un argine di 1,5 mt.. io me ne sono accorta troppo tardi..
In generale a me hanno insegnato così: tieni sempre un mazzo di chiavi ( vecchie , finte.. l'importante è che facciano un sacco di rumore) in tasca, e poi appena il cane ti parte, gli lanci molto vicino il mazzo di chiavi ( l'obiettivo è distrarlo da quello che in quel momento attira la sua attenzione) e immediatamente fai partire il richiamo..
appena arriva superpremio e supergioco!!!
-
Grazie Chiara comprendi perfettamente il mio stato d'animo..quando l'abbiamo ripresa mio marito deluso le ha detto"meggy, ma perche????"...in effetti ci sono rimasta cosi' male che mi e' venuto il magone..e' brutto perdere la fiducia, Ariel va' corre, ma basta un fischio o anche solo uno sguardo e torna..con meggy davvero ci ho lavorato e ancora lo faccio tantissimo, ho speso per lei moltissimo tempo ed energia e ora finalmente sentivo che era raggiunto un equilibrio perfetto...
L'istinto avrebbe voluto darle due "sberloni"..ma tanto so che nn serve...e' un cane buonissimo, dolce e ubbidiente pero' ogni tanto fa ste cose...chissa' cosa le prende
Sicuramente non e' stata attirata da nessun odore o altro perche' li' c'era solo la strada ...
La ragione mi spingerebbe a nn fidarmi , a nn lasciarla piu' libera, ma poi giustamente come dici tu...che vita sarebbe??che senso ha??vederla correre felice davvero e' uno spettacolo...certo e' che d'ora in poi controllero' bene e lo faro' solo se l'area e' distante da strade e pericoli...peccato pero' perche' potrebbe davvero avere molto di piu'..
-
Chissà che spavento :( Quando scott era cucciolo mi è capitata più o meno la stessa cosa: stavamo giocando in mezzo ai campi quando ad un certo punto qualcosa o qualcuno ha attirato la sua attenzione.... È partito come una saetta attraversando uno stradone solitamente trafficatissimo... Cercavo di corrergli dietro e strillavo come una matta....più lo facevo e più lui correva via... Ad un certo punto mi sono fermata e con voce ferma gli ho detto "ciao scott io vado" ... Insomma si è girato a guardarmi e quando ha visto che me ne stavo andando mi è corso dietro :) grande spavento ma è andata bene :)
-
La certezza assoluta sul comportamento dei nostri pelosi (ma anche degll umani),non la potrai mai avere;si tratta solo di capire nel caso di cani (piu' facile che con gli uomini) quali sono le possibili cause di comportamenti anomali.Non ho comunque presente l'eta della birbante in questione ,ma se giovane e i molteplici nuovi stimoli esterni, possono avere indotto un euforia comportale fuori dalla consuetudine come daltrone erano gli stimoli circostanti.
E' giusto dargli la nostra fiducia, ma sempre con un occhio ad eventuali possibili incidenti di percorso.
Ciao
-
Non ho capito bene la dinamica dell'accaduto, comunque il rischio embolo per il cane esiste sempre.. Tass l'ha avuto quest'estate a Parco Talon.. ha sentito l'odore dell'acqua ha preso e si è tuffato da un argine di 1,5 mt.. io me ne sono accorta troppo tardi..
In generale a me hanno insegnato così: tieni sempre un mazzo di chiavi ( vecchie , finte.. l'importante è che facciano un sacco di rumore) in tasca, e poi appena il cane ti parte, gli lanci molto vicino il mazzo di chiavi ( l'obiettivo è distrarlo da quello che in quel momento attira la sua attenzione) e immediatamente fai partire il richiamo..appena arriva superpremio e supergioco!!!
Grazie Gloria a questo nn avevo pensato..avevo una pallina che lei adora in mano..ma era cosi' presa dalla fuga che nn l'ha neanche guardata, forse un qualcosa che fa rumore puo' essere piu' utile.
-
Chissà che spavento :( Quando scott era cucciolo mi è capitata più o meno la stessa cosa: stavamo giocando in mezzo ai campi quando ad un certo punto qualcosa o qualcuno ha attirato la sua attenzione.... È partito come una saetta attraversando uno stradone solitamente trafficatissimo... Cercavo di corrergli dietro e strillavo come una matta....più lo facevo e più lui correva via... Ad un certo punto mi sono fermata e con voce ferma gli ho detto "ciao scott io vado" ... Insomma si è girato a guardarmi e quando ha visto che me ne stavo andando mi è corso dietro :) grande spavento ma è andata bene :)
o mamma che paura... :-[
anche io le dicevo "meggy io vadoooo"..ma lei nn mi filava... :-\
finche' va tutto bene ..ok..ma ho gia' perso un cane anni fa per essere stata investita e ho il terrore che ricapiti...
La certezza assoluta sul comportamento dei nostri pelosi (ma anche degll umani),non la potrai mai avere;si tratta solo di capire nel caso di cani (piu' facile che con gli uomini) quali sono le possibili cause di comportamenti anomali.Non ho comunque presente l'eta della birbante in questione ,ma se giovane e i molteplici nuovi stimoli esterni, possono avere indotto un euforia comportale fuori dalla consuetudine come daltrone erano gli stimoli circostanti.
E' giusto dargli la nostra fiducia, ma sempre con un occhio ad eventuali possibili incidenti di percorso.Ciao
hai assolutamente ragione!! ^-^...pero' e' cosi' bello vedere i nostri amici a 4zampe liberi vicini al proprietario rilassato..
-
Ciao mi spiace tantissimo per l'accaduto e immagino in quegli attimi come tu sia stata male temendo che Meggy venisse investita. Non so aiutarti forse è stata spaventata da qualcosa un rumore ?comunque io credo tu debba continuare a comportarti come prima non perdere fiducia in lei ma quando la liberi fallo solo in zone sicure penso che non ci si possa mai fidare troppo perché come ha detto Titty 59 la certezza assoluta del comportamento dei nostri cani non potremo mai averla .... :-*
-
Sicuramente un grandissimo spavento Giusy...
Purtroppo in un ambiente esterno, come ti è già stato detto, le "variabili" possono talvolta essere troppe... e qualche volta un istinto può diventare per loro davvero incontrollabile...
Tutto però ci serve come esperienza :smiley:
comunque io credo tu debba continuare a comportarti come prima non perdere fiducia in lei ma quando la liberi fallo solo in zone sicure penso che non ci si possa mai fidare troppo perché come ha detto Titty 59 la certezza assoluta del comportamento dei nostri cani non potremo mai averla .... :-*
Quoto ;)
-
ma secondo voi loro percepiscono il pericolo??
camminava proprio sul ciglio della strada e anche se le macchine erano a pochi cm da lei, nn attraversava...io tremavo, ma mio marito diceva"nn attraversa.. va sul bordo...sente il pericolo"...e allora mi chiedevo se e' vero o era solo una consolazione... :-\
-
Dipende Giusy... purtroppo io sono convinta che Red non conosca proprio il pericolo "automobili"...
Meno male che Meggy è stata molto più prudente... ;)
-
Pffiuu..Giusy..che spavento! ::) Per fortuna è andato tutto bene. Provvidenziale l'intervento di quella persona che l'ha trattenuta..
Meglio essere prudenti. Se non sono abituati secondo me non percepiscono il pericolo strade/traffico. Tantomeno quando sono attratti da qualcosa. Io preferisco sempre esagerare nella prudenza.
Non ha un po' di gelosia verso la piccola, vero?
-
Oh Giusy, che spavento!!!! Ringraziamo il cielo che non sia successo nulla....
Capisco la tua delusione, ma non prenderla come una mancanza di obbedienza voluta nei tuoi confronti o di una falla nel tuo rapporto con lei...tantissime possono essere le cause del suo comportamento, chissà quale stimolo l'ha attratta in quel momento...
Non perdere fiducia in lei e in ciò che hai faticosamente costruito con lei finora, solo, vista l'esperienza di oggi, usa un occhio in più quando sei fuori dalle vs zone abituali...
Mi dispiace che tu abbia rivissuto per un attimo ciò che di brutto ti era purtroppo capitato...
Baci grandi ;)
-
Pffiuu..Giusy..che spavento! ::) Per fortuna è andato tutto bene. Provvidenziale l'intervento di quella persona che l'ha trattenuta..
Meglio essere prudenti. Se non sono abituati secondo me non percepiscono il pericolo strade/traffico. Tantomeno quando sono attratti da qualcosa. Io preferisco sempre esagerare nella prudenza.
Non ha un po' di gelosia verso la piccola, vero?
ciao Valeria...questa e' sempre stata un po' una pecca di meggy..ma adesso e' tanto che ci lavoro e avevo visto ottimi risultati, oramai nei campi viaggia sempre libera ed e' molto ubbidiente, pensa che da casa mia ai campi vado portandole libere senza guinzaglio, conoscono perfettamente la strada e anche se si allontana un po' , torna veloce al mio richiamo.. ma anche oggi per due ore ha avuto un comportamento esemplare..poi va' a sapere che ha pensato...e si e' allontanata ..
No gelosia non credo proprio anche perche' se devo essere sincera ariel ha solo migliorato molto e nn ha tolto nulla..anche oggi le guardavo e pensavo che se fosse stata sola nn avrebbe giocato cosi' sulla neve..sono davvero adorabili!!
-
Oh Giusy, che spavento!!!! Ringraziamo il cielo che non sia successo nulla....
Capisco la tua delusione, ma non prenderla come una mancanza di obbedienza voluta nei tuoi confronti o di una falla nel tuo rapporto con lei...tantissime possono essere le cause del suo comportamento, chissà quale stimolo l'ha attratta in quel momento...
Non perdere fiducia in lei e in ciò che hai faticosamente costruito con lei finora, solo, vista l'esperienza di oggi, usa un occhio in più quando sei fuori dalle vs zone abituali...
Mi dispiace che tu abbia rivissuto per un attimo ciò che di brutto ti era purtroppo capitato...
Baci grandi ;)
grazie cara!!si in effetti presa dalla delusione ho detto"ma cosa ti manca con noi che volevi andar via??" :-[
domani la riporto nei nostri soliti campi e rifacciamo un po' di esercizi con richiami e premietti e vediamo di rimettere ordine nella testolina di meggy :P
-
ma secondo voi loro percepiscono il pericolo??
camminava proprio sul ciglio della strada e anche se le macchine erano a pochi cm da lei, nn attraversava...io tremavo, ma mio marito diceva"nn attraversa.. va sul bordo...sente il pericolo"...e allora mi chiedevo se e' vero o era solo una consolazione... :-\
Secondo me quando sono in corsa all'inseguimento di un odore di un istinto o solo per la voglia di correre non sentono e non vedono ... per dirti quando siamo al guinzaglio e dobbiamo attraversare qualsiasi tipo di strada anche se non c'è nessuno prima di scendere dal marciapiede gli dico "stop", lui si siede e poi dopo qualche secondo partiamo ... questo per provare a fargli capire che lì finisce il limite in cui gli è consentito procedere in libertà ... ma quando arriviamo ad un certo punto della ciclabile che oltre la strada da attraversare c'è un recinto dove lui sa che c'è una cagnolina se è slegato si fionda e attraversa la strada (passa una macchina ogni cinque minuti ma la sfortuna si sa ci vede bene!), se è legato (capita sempre in questo punto!) ci mette un tot prima di sedersi al mio "stop" ...
Come Titty penso che siano davvero imprevidibili poi ovviamente più la fiducia nel binomio è alta meno saranno probabilmente le occasioni di imprevedibilità, spero e mi auguro ... tu continua a fare gli esercizi nei campi che sicuramente la fanno felice e vi danno fiducia ...
-
intanto un doveroso abbraccio a te!!!!!!!! Meggy cosa combini???
io mi fido al 100% di Molly,ma se le prende un colpo di testa, sente un odore, un rumore..potrebbe partire e ne sono consapevole fin troppo!! io mi comporto così, nei campi, dove la strada è vicina, e in montagna dove viaggia sempre libera..se vedo che è attratta da qualcosa, alza le orecchie, la vedo concentrarsi..subito la chiamo e la saluto, girandomi e andando via..lei lascia perdere e mi corre dietro, premiatissima e si ricomincia il gioco..se invece non c'è la fase "concentrazione" e la vedo partire le dico FERMATI!! e SEDUTA!! e finora mi ha sempre ascoltata..
il problema più grande per me è stato sempre il richiamo, a cui ho provveduto con l'educatore con tutti i giorni esercizi di richiamo..ti dirò che l'anno scorso ero a Cogne, Molly giocava con un'altra goldenina quando passa uno sciatore di sci di fondo a circa 200 mt..tutte e due incuriosite partono di corsa dietro il poveretto, Molly richiamandola con il FERMATI si è fermata..l'altra quasi non lo buttava a terra..
ti consiglio tanto tanto lavoro sul richiamo, ci ho messo due anni buoni, ma adesso qualche risultato l'ho ottenuto!!
coccole alla pestifera :D
-
Mamma mia Giusy...chissà che paura...per fortuna è andato tutto ok...anche a me come a Gloria han detto di attirare la sua attenzione con qualcosa che fa rumore, anche la semplice pallina che squittisce in quell'attimo potrebbe distrarla ed evitare il peggio...però come ti han detto gli altri...è stato brutto, ma non toglierle la fiducia...mi raccomando!!!magari le è passato per la testa di attirare la vostra attenzione in qualche modo...mah...chissà!! :)