Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Ale+Ariel - 30 Gennaio 2013, 11:51:34
-
Che ansia...da stamattina trascina e saltella sulla zampa destra. Ho tel al veterinario per sapere se c'era e portarla a far vedere, ma mi ha detto di darle il Previcox...non sono molto convinta, ne dicono di tutti i colori su questo farmaco. Non so nemmeno se si sia presa una storta o se ha qualcosa tra le dita o i polpastrelli perchè non riesco a vedere nulla. Che faccio? Chiamo un altro vet? O ce la porto direttamente? Devo portarla in giardino in braccio perchè davanti alla scala si siede....uffa, esce anche da due giorni di dissenteria. Non si può mai stare rilassati...
-
Prescrizione di farmaco senza neanche guardarla e visitarla?? :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Io sentirei sicuramente il parere di un altro vet (con accurata visita naturalmente...).
Nel frattempo non riesci proprio a capire se il problema è legato al piede o all'arto?
Stai parlando della zampa destra anteriore o posteriore?
-
nooooooooooooooooooooooooo
che fai Ariel ????
non appoggia proprio o zoppica ?
perchè se zoppica generalmente il problema è dall'altra parte ( o almeno così mi hanno sempre detto )...
-
Ale, sicuramente senti un altro Vet. che le faccia una visita almeno
un bacione ad Ariel !!!
Fede
-
Per questo sono pure scocciata...
Chiara, ho provato a toccarle i polpastrelli e quando entro con le dita in mezzo si scosta con uno scatto. E' la destra posteriore...ma stamattina appena scese dal letto non aveva nulla, il tempo di una corsetta in campagna e l'ho vista seduta che non si muoveva al mio richiamo.
-
Anche io eviterei di darle un farmaco prescritto senza nemmeno una visita!!Non credo che la cura per una spina nel polpastrello sia la solita di un eventuale storta!!Aspettiamo news!!!
-
Il farmaco in questione è un antinfiammatorio che non da problemi allo stomaco a differenza di altri prodotti aventi lo stessa indicazione.Effettivamente dare un farmaco a "chiamata" fa pensare al fatto che sia stato dato poco peso al problema e nel caso fosse realmente cosi' ...tanto vale non dare nulla.Se c'è dell'altro ..lo si deve andare a cercare .
Ciao
-
nooooooooooooooooooooooooo
che fai Ariel ????
non appoggia proprio o zoppica ?
perchè se zoppica generalmente il problema è dall'altra parte ( o almeno così mi hanno sempre detto )...
La tiene sollevata...cammina come se fosse una ballerina in punta di piedi.
Che mal di schiena che mi sono beccata a portarla in giardino a fare la pipì... em_013
Mi fa una tenerezza, con quegli occhioni che mi guardano.
Tra l'altro ha avuto due giorni di dissenteria e proprio stamattina ho letto che è stato avvelenato un cane lunedì nell'area cani dove siamo state domenica. Quindi mi sono costruita mille castelli...che sia tutto collegato?!?
-
Il farmaco in questione è un antinfiammatorio che non da problemi allo stomaco a differenza di altri prodotti aventi lo stessa indicazione.Effettivamente dare un farmaco a "chiamata" fa pensare al fatto che sia stato dato poco peso al problema e nel caso fosse realmente cosi' ...tanto vale non dare nulla.Se c'è dell'altro ..lo si deve andare a cercare .
Ciao
Infatti...la prima cosa che mi ha detto è stata: "che fente, ghe taiante la ciatela?" = "che facciamo, le tagliamo la zampetta?"
Eh?!? Scusa?!? Non ho capito... em_051 :smileys_0222:
-
nooooooooooooooooooooooooo
che fai Ariel ????
non appoggia proprio o zoppica ?
perchè se zoppica generalmente il problema è dall'altra parte ( o almeno così mi hanno sempre detto )...
cioè?
-
ehm...
cioè... in che senso ???
oddio... oggi sono cottissimo...
-
Per questo sono pure scocciata...
Chiara, ho provato a toccarle i polpastrelli e quando entro con le dita in mezzo si scosta con uno scatto. E' la destra posteriore...ma stamattina appena scese dal letto non aveva nulla, il tempo di una corsetta in campagna e l'ho vista seduta che non si muoveva al mio richiamo.
Proprio per questo, forse, il problema è nel piede e l'arto non ha nulla... (dico forse perché lo scatto improvviso potrebbe essere dovuto anche al solletico ;) ;) )
Magari una spina, un piccolo taglio nel cuscinetto plantare... in entrambi i casi il carico causa dolore quindi si evita l'appoggio ;)
Non riesci proprio a guardare il piede con attenzione?
-
Sinceramente non ho capito nemmeno io Roby...! Tu intendi che se zoppica a destra il problema dovrebbe essere a sinistra?
-
Proprio per questo, forse, il problema è nel piede e l'arto non ha nulla... (dico forse perché lo scatto improvviso potrebbe essere dovuto anche al solletico ;) ;) )
Magari una spina, un piccolo taglio nel cuscinetto plantare... in entrambi i casi il carico causa dolore quindi si evita l'appoggio ;)
Non riesci proprio a guardare il piede con attenzione?
In effetti soffre il solletico!!! Ma se faccio la stessa azione tra le altre dita, non si muove. Ho guardato con la pila, con la lente, palpando e premendo un po', ma non sento nulla...le sono venuti i pelotti lunghi sulle zampe, e quindi adesso è ancora più complicato. Potrei provare con una forbicina a tagliarli un po', almeno i più esterni.
P.S. Siete bellissimi nella foto profilo!!!!
-
Da come la descrivi ,sembra proprio una "trauma" da scampagnata.Se non riesci palpando a valutare o a vedere bene la zona puoi ,come hai pensato di tagliare il pelo e cercare di valutare la presenza di corpi estranei o taglietti,anche se faccio fatica a pensare a quest'ultima evenienza perchè una qualche traccia di sangue in giro dovresti vederla.
Ciao
-
ciao! se guardi in Pronto vet ci deve essere una mia recente discussione proprio sul fatto che Molly la scorsa settimana zoppicava..in totale faceva proprio come Ariel, in punta di piedi..guardando bene ho visto un taglio nel polpastrello e tutto si è risolto facendo cicatrizzare e medicando..io non darei farmaci così, senza nemmeno averla vista..guarda bene bene bene e speriamo abbia solo un piccolo taglietto!! :D :D
-
Da come la descrivi ,sembra proprio una "trauma" da scampagnata.Se non riesci palpando a valutare o a vedere bene la zona puoi ,come hai pensato di tagliare il pelo e cercare di valutare la presenza di corpi estranei o taglietti,anche se faccio fatica a pensare a quest'ultima evenienza perchè una qualche traccia di sangue in giro dovresti vederla.
Ciao
Credo anch'io che abbia fatto qualche salto di troppo...ma se è successo, sono stati due nanosecondi che mi sono girata perchè non me ne sono proprio accorta. Sangue non ce n'è e nemmeno gonfiori, almeno al tatto. Vediamo cosa dice il vet e poi vi aggiorno!
-
ciao! se guardi in Pronto vet ci deve essere una mia recente discussione proprio sul fatto che Molly la scorsa settimana zoppicava..in totale faceva proprio come Ariel, in punta di piedi..guardando bene ho visto un taglio nel polpastrello e tutto si è risolto facendo cicatrizzare e medicando..io non darei farmaci così, senza nemmeno averla vista..guarda bene bene bene e speriamo abbia solo un piccolo taglietto!! :D :D
Grazie Vale, ora vado a vedere!
-
eccomi...
volevo dire che, di solito, il cane quando ha male ad una zampa scarica il peso sull'altra e, quindi, la zoppia è più evidente da quella parte...
di solito...
forse...
cioè...
-
ciao! se guardi in Pronto vet ci deve essere una mia recente discussione proprio sul fatto che Molly la scorsa settimana zoppicava..in totale faceva proprio come Ariel, in punta di piedi..guardando bene ho visto un taglio nel polpastrello e tutto si è risolto facendo cicatrizzare e medicando..io non darei farmaci così, senza nemmeno averla vista..guarda bene bene bene e speriamo abbia solo un piccolo taglietto!! :D :D
idem è successo a me con Joy controlla bene perchè dal tipo di zoppia (in punta di piedi) sembra proprio aver fastidio ad appoggiare la zampa. poi dipende anche da quanto ficoso è il cane. Panci fà molta tragedia per un pelo infilato tra le dita .. Joy diciamo nella media :D
ieri ho riguardato la ferita di Joy è quasi rimarginata bene del tutto il polpastrello si è rifatto bene
-
idem è successo a me con Joy controlla bene perchè dal tipo di zoppia (in punta di piedi) sembra proprio aver fastidio ad appoggiare la zampa. poi dipende anche da quanto ficoso è il cane. Panci fà molta tragedia per un pelo infilato tra le dita .. Joy diciamo nella media :D
ieri ho riguardato la ferita di Joy è quasi rimarginata bene del tutto il polpastrello si è rifatto bene
Ho guardato e riguardato, mia sorella con la pila ed io approfittandone del fatto che Ariel sta ronfando!!! Si sposta con uno scatto appena tocco nella parte centrale, è un po' arrossata ma ultimamente lo è spesso a causa di neve e ghiaccio che ancora incontriamo in passeggiata. Quindi la pulisco sempre asciugandola per bene...non lo so proprio, tra un po' scendiamo in città
-
povera ariel!
appena sai qualcosa in più facci sapere, noi teniamo tutto incrociato per lei!!!
-
idem è successo a me con Joy controlla bene perchè dal tipo di zoppia (in punta di piedi) sembra proprio aver fastidio ad appoggiare la zampa. poi dipende anche da quanto ficoso è il cane. Panci fà molta tragedia per un pelo infilato tra le dita .. Joy diciamo nella media :D
ieri ho riguardato la ferita di Joy è quasi rimarginata bene del tutto il polpastrello si è rifatto bene
:smileys_0267: :smileys_0267: ecco Molly :D :D
-
Eccomi...scusate ma la prima settimana di lavoro mi ha distrutta! Tutto il giorno fuori casa...senza vedere la mia Ariellina è stato davvero pesante :smileys_0281:
Ma il ritorno a casa è speciale! Comunque, tornando alla zoppia...ho aspettato il giorno dopo per vedere se la cosa migliorava o meno. E come per magia è saltata sul letto come nulla fosse al mattino! Quindi mi sono tranquillizzata...Ieri replica, di nuovo zampette trascinate...stavolta addirittura tutte e due, quasi rimaneva ferma poggiando i polpastrelli a fatica. Ansia alle stelle...come è possibile che da un momento all'altro le vengano questi blocchi improvvisi?!? Massaggi alle zampe, controlli tra i polpastrelli, nulla, nessun segno di dolore da parte sua nè sangue o graffi di qualche genere.
Pensa e ripensa...alla fine illuminazione!!!
Il sale! Quello sparso sulle strade per ghiaccio e neve! Come ho fatto a non pensarci prima?! Altamente corrosivo...
Che testa! Eppure le ho sempre asciugato le zampette al ritorno a casa. Forse dovevo proprio disinfettare immediatamente
-
infatti... il sale è bastardissimo...
-
Quando Red cammina sul sale chimico, (e in città quando nevica... è sparso purtroppo dappertutto), al rientro preferisco lavargli le zampotte con acqua e un po' di sapone di Marsiglia sciacquandole poi bene..
In questo modo sono più sicura di rimuoverlo completamente...
Prima di uscire invece... può sempre essere utile applicare un po' di creme apposite per la protezione dei cuscinetti plantari...
Coccole ad Ariel!!
-
Quando Red cammina sul sale chimico, (e in città quando nevica... è sparso purtroppo dappertutto), al rientro preferisco lavargli le zampotte con acqua e un po' di sapone di Marsiglia sciacquandole poi bene..
In questo modo sono più sicura di rimuoverlo completamente...
Prima di uscire invece... può sempre essere utile applicare un po' di creme apposite per la protezione dei cuscinetti plantari...
Coccole ad Ariel!!
D'ora in poi sarò più attenta...la crema la metto spesso anch'io, soprattutto se tutta la passeggiata è in mezzo alla neve. Ma al ritorno mi sono sempre limitata ad asciugarla bene bene. Ora so che le fa male e un bel pediluvio sará ben accetto al rientro!
Notte!
-
anche a noi era successo! non ci ho pensato mica per la tua Ariel, in quanto Molly non zoppicava come dici tu, ma alzava le zampine altrernativamente facendo intendere di avere qualcosa a TUTTE e 4 le zampotte!!
mannaggia al sale!!!!!!!!!
anche io quando esco con la neve passo prima una crema unta sulle zampe, e al ritorno pediluvio caldo ;D
coccolissime ad Ariel!!!!!!!! ;D ;D
-
scusate...riporto su questo vecchio post x chiedere se a voi abitanti della bassa padania nn sia mai capitata una zoppia così improvvisa x via, invece che del sale, dei diserbanti usati nei campi (riso/mais?).
Il Ty è da due gg che marca di anteriore sx (così pare) è questo dopo una passeggiata lungo un argine di risaia dove saltava come un p..la tra una riva e l'altra di un fossetto di scolo....la vet mi ha detto di provare col previcox (che avevo già a casa) e se nn vedo miglioramenti di portarlo in studio....ma dopo i vs racconti mi si è accesa la lampadina...che nn sia x via dei diserbanti o dei concimi ( qui usano l'urea che è leggermente acida)...tutto ciò x evitare di dargli inutili farmaci che proprio nn mi andrebbe....anche noi abbiamo già controllato la zampa e nn abbiamo notato nulla...
-
a noi è capitato ieri con Jill, marca ma solo ogni tanto e devo dire che non siamo stati in campi coltivati, penso che sia più probabile una storta o che si sia punta con qualche cosa i polpastrelli
-
oggi testarda come sono...ci siamo messi li a riguardare bene e abbiamo visto che ha una specie di bollicina a lato del cuscinetto centrale della zampona...oggi ho iniziato con il gel all'aloe vediamo come va...vorrei evitargli l'antidolorifico se fosse possibile...
-
L'importante è che non ci sia nulla dentro. Ti sembra che la zona sia calda o infiammata più del previsto?
Fai ZAMPILUVIO con acqua e sale.
-
bello lo zampiluvio !!!
-
Qualche piccola scheggia forse?!? Magari a occhio nudo non si vede...
beh cmq lo zampiluvio male non può fare!! ;D
coccole allo gnoccolone!
-
Grazie a tutti ragazzi! :give_heart:
Abbiamo fatto lo zampiluvio e messo aloe tutto ieri e sta sera ma già nella passeggiata di sta mattina andava nettamente meglio...sta sera sembrava a posto trotta bene e nn da segni di cedimento...x esagerare ho messo anche la calendula che male nn fa... ;D
probabilmente ha sfragato facendo una "scivolata" di "stophopresolapalla" sull'asfalto e si è abraso un po'...speruma sia solo quello...grazie a tutti un bacione a tutti i pelosi!!
-
Bene dai, magari continua per qualche giorno.
-
Si si .... anche xchè sta mattina un po' è ricomparsa...nulla di che ma evidentemente devo insistere ancora....