Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: lisa - 23 Gennaio 2013, 14:26:13

Titolo: Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 23 Gennaio 2013, 14:26:13
Ciao a tutti !!!!Avevo scritto poco tempo fa per raccontarvi che stavamo aspettando Pepita...e adesso è con noi!!!!é davvero bellissima e straordinaria e noi la adoriamo!!!
SIamo molto felici!!!!Finalmente abbiamo unadolce e splendida goldenina anche noi!!
Abbiamo impostato un pò di regole fin da subito e lei sta imparando veramente in fretta!!FA già tante delle pipì e pupù fuori a passeggio o in casa sulla traversina, dorme tutta la notte nel kennel, ho già provato a lasciarla sola per mezz'ora all'interno del kennel+recinto educativo e non ha neahce fatto un bau!!Questo perchè i giorni precedenti abbiamo lavorato tanto sul farla stare dentro anche quando ci siamo noi....nonostante il nostro impegno credo cmq che lei sia davvero sveglia e brava!Ha imparato subito il suo nome e già al guinzaglio ci segue abbastanza bene!
Volevo chiedere ai più esperti come devo regolarmi per quanto riguarda il movimento della piccola. In casa a volte presa dall'entusiasmo scivola o salta,prova a salire sul divano o sui letti (cosa che le è vietata per vari motivi ma anche per la sua sicurezza). Le scale le fa i braccio. e giù corre e fa saltelli ma davvero piccoli.
Secondo voi i pavimenti scivolosi possono essere un problema???è anchora cosiì goffa in alcuni momenti, non vorrei mai si facesse male!!!:-P scusate la mia ansia da neomamma!!!!

Se riesco vi posto un a sua fotina!!!

Irene
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 23 Gennaio 2013, 14:50:59
delizia.
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: LolaeDock - 23 Gennaio 2013, 15:02:02
ben arrivata a Pepita!!! buon avventura a te con lei ;)

è stupenda! :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: MUSETTI2011 - 23 Gennaio 2013, 15:08:37
è dolciosissima!!!  :wub:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 23 Gennaio 2013, 15:09:16
Ma cos'è un recinto educativo???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... recinto è cmq recinto, non ci trovo molto di educativo ...

Dalle foto ho visto che Pepita, ceh è dolcissima,  ha un compagno/a di giochi??? Come si trovano???  ;)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Gennaio 2013, 15:13:10
Meravigliosa veramente... :smileys_0269: :smileys_0269: :smileys_0269:



Per i pavimenti un po' scivolosi evitate sicuramente di farla correre in casa... poi  potrebbe essere utile sistemare eventualmente dei teli di gomma a bolli completamente lavabile che permettono al puppy di giocare senza scivolare in continuazione. ;)  (acquistabili facilmente in molti centri di bricolage). ;)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 23 Gennaio 2013, 16:53:50
Meravigliosa veramente... :smileys_0269: :smileys_0269: :smileys_0269:



Per i pavimenti un po' scivolosi evitate sicuramente di farla correre in casa... poi  potrebbe essere utile sistemare eventualmente dei teli di gomma a bolli completamente lavabile che permettono al puppy di giocare senza scivolare in continuazione. ;)  (acquistabili facilmente in molti centri di bricolage). ;)

Grazie mille Chiara per l'utile consiglio..vorrei però capire un pò meglio.Non posso certo rivestire tutta casa di teli..io ho soggiorno cucina tutto aperto....
altro dubbio:come si fa a non farla correre a casa?!solo vedendo mia figlia di 4 anni lei si gasa visto che mia figlia corre, saltella...poi c'è Chicco, che è un silky terrier di 14 anni (a febbraio!!) che però stimola anche lui la già peperina Pepita!!!Sono proprio buffi insieme, quando Pepita si agita Chicco comincia ad abbaiarle allora lei ne approfitta e si fa rincorrere cosi si diverte e le sembra di giocare con lui, perchè lui invece non ha nessuna intenzione di giocare con lei!!!!
Pepita è davvero molto vivace!!!!!Però appunto mi fanno paura certi suoi movimenti!!!Cercherò di capire come organizzarmi al meglio..se ne frattempo hai altri consigli ti ringrazio!!:-)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 23 Gennaio 2013, 17:06:49
Ma cos'è un recinto educativo???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... recinto è cmq recinto, non ci trovo molto di educativo ...

Dalle foto ho visto che Pepita, ceh è dolcissima,  ha un compagno/a di giochi??? Come si trovano???  ;)


Ciao Chia71!

Il recinto educativo ha proprio lo scopo di educare il cucciolo ai bisognini al pasto alla nanna e al gioco. é un area delimitata perchè i cuccioli se vengono contenuti imparano meglio e prima perchè non gli permetti di sbagliare. io ho scelto di usare la combinazione kennel+recinto perchè prevedendo di dover stare via 5-6 ore non volevo che Pepita rimanesse per tutto quel tempo chiusa nel kennel. in più nel recinto ci sono le traversine e quindi delimiti anche il luogo in casa in cui fare i bisognini, fino a quando non hanno imparato del tutto. ho riflettutto tantissimo su come organizzarmi e ho deciso per questa opzione. io mi trovo benissimo.
Pepita alterna momenti dentro al recinto+ kennel a momenti fuori quando siamo in casa. Adesso per esempio è vicina ai miei piedi addormentata. devo dirti che lei per prima ha da subito cercato rifugio nel kennel e nel recinto...e ci va spesso spontaneamente!!!!Ho già lasciato Pepita a casa da sola dentro al recinto+kennel ed è molto serena. a volte fa qualche verso, ma non abbaia in nostra assenza e al ritorno la trovo sempre che dorme, rilassatissima!!!Non mi sembra poi una tortura;-) Certo però ci ho lavorato da subito e all'inizio ho cercato di associare questo posto alle cose più belle...ho letto molti post presenti sul forum quindi non mi ripeto!!!Anzi colgo l'occasione di ringraziarvi tutti perchè vi leggo da un paio di anni e ho imparato davvero tanto da voi!!e poi un grazie specialissimo a Tiziana Davide e Romina che hanno allevato con amore devozione e professionalità la mia splendida Pepita!!!!!

Il "compagno di giochi" di Pepita è Chicco, silky terrier di quasi 14 anni...non credo giocheranno moltissimo insieme ma magari col tempo si faranno almeno compagnia!!;-)

Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: belle e sebastien - 23 Gennaio 2013, 17:09:51
ME RA VI GLIO SA.........Un cucciolo porta tanta gioia!!!!! Buon divertimento......sono tanto contenta per la tua bambina....migliore compagna di giochi non poteva avere.....cresceranno insieme e crescerà la loro amicizia....
Per quanto riguarda le corse, i salti, cercate di prevenire, fate il possibile...poi la cagnolina non può essere tenuta chiusa o legata tutto il giorno...ci vuole anche un po' di fortuna!!!! Cerca come regola di portarla fuori il più possibile cosicché gli attimi di follia li scarichi con due o tre corsette magari su un Prato...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: belle e sebastien - 23 Gennaio 2013, 17:25:53
Ma dai arriva da Vigone!!!!!! Come il ns meraviglioso Seb!!! Che invidia.....per me quando riesco a tornare a Vigone é sempre festa.....è poi mi riporta a tutte quelle emozioni vissute quando decisi di prendere un golden....a quando decisi che l avrei preso proprio li, alle visite pre adozione....al calore e all oro che si respira con Romina, Tiziana e Davide!!!!!!
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Balù - 23 Gennaio 2013, 17:28:08
Benvenute e complimenti per il nome! Di dove siete?
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 23 Gennaio 2013, 18:29:42

Ciao Chia71!

Il recinto educativo ha proprio lo scopo di educare il cucciolo ai bisognini al pasto alla nanna e al gioco. é un area delimitata perchè i cuccioli se vengono contenuti imparano meglio e prima perchè non gli permetti di sbagliare. io ho scelto di usare la combinazione kennel+recinto perchè prevedendo di dover stare via 5-6 ore non volevo che Pepita rimanesse per tutto quel tempo chiusa nel kennel. in più nel recinto ci sono le traversine e quindi delimiti anche il luogo in casa in cui fare i bisognini, fino a quando non hanno imparato del tutto. ho riflettutto tantissimo su come organizzarmi e ho deciso per questa opzione. io mi trovo benissimo.
Pepita alterna momenti dentro al recinto+ kennel a momenti fuori quando siamo in casa. Adesso per esempio è vicina ai miei piedi addormentata. devo dirti che lei per prima ha da subito cercato rifugio nel kennel e nel recinto...e ci va spesso spontaneamente!!!!Ho già lasciato Pepita a casa da sola dentro al recinto+kennel ed è molto serena. a volte fa qualche verso, ma non abbaia in nostra assenza e al ritorno la trovo sempre che dorme, rilassatissima!!!Non mi sembra poi una tortura;-) Certo però ci ho lavorato da subito e all'inizio ho cercato di associare questo posto alle cose più belle...ho letto molti post presenti sul forum quindi non mi ripeto!!!Anzi colgo l'occasione di ringraziarvi tutti perchè vi leggo da un paio di anni e ho imparato davvero tanto da voi!!e poi un grazie specialissimo a Tiziana Davide e Romina che hanno allevato con amore devozione e professionalità la mia splendida Pepita!!!!!

Il "compagno di giochi" di Pepita è Chicco, silky terrier di quasi 14 anni...non credo giocheranno moltissimo insieme ma magari col tempo si faranno almeno compagnia!!;-)

Immaginavo cosa intendevi dire, era solo che personalmente di educativo ci vedo poco, tutto qui, i cuccioli imparano anche stando fuori da un recinto ... cmq dal mio punto di vista sempre meglio un grande recinto, sperando che sia grande, che il kennel ... fino al giorno in cui non riuscirà a scavalcarlo e buttarlo giù ... assicurati che questo non accada altrimenti rischia di farsi male ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 23 Gennaio 2013, 19:09:06
[quote  author=Balù link=topic=15991.msg286439#msg286439 date=1358958488]
Benvenute e complimenti per il nome! Di dove siete?
[/quote]

Io sono siciliana ma mio marito è milanese e viviamo tutti a milano!! :)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 23 Gennaio 2013, 19:13:37
Immaginavo cosa intendevi dire, era solo che personalmente di educativo ci vedo poco, tutto qui, i cuccioli imparano anche stando fuori da un recinto ... cmq dal mio punto di vista sempre meglio un grande recinto, sperando che sia grande, che il kennel ... fino al giorno in cui non riuscirà a scavalcarlo e buttarlo giù ... assicurati che questo non accada altrimenti rischia di farsi male ...

Non posso immaginare come lasciarla in sicurezza se non limitando le sue spericolate azioni in mia assenza!!!e poi considera che io ho un altro cane e   proprio non posso lasciarli soli in casa insieme!!!Anch'io ho pensato che tra un pò lei potrebbe tirar giù il recinto...beh a quel punto spero abbia imparato per pipì e pupu e magari la limiterò in una camera con un cancelletto di quelli per bimbi...non vedo cmq cosa ci sia di male nel dare limiti soprattutto in mia assenza!! ;)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Gennaio 2013, 19:17:37
Grazie mille Chiara per l'utile consiglio..vorrei però capire un pò meglio.Non posso certo rivestire tutta casa di teli..io ho soggiorno cucina tutto aperto....
altro dubbio:come si fa a non farla correre a casa?!solo vedendo mia figlia di 4 anni lei si gasa visto che mia figlia corre, saltella...poi c'è Chicco, che è un silky terrier di 14 anni (a febbraio!!) che però stimola anche lui la già peperina Pepita!!!Sono proprio buffi insieme, quando Pepita si agita Chicco comincia ad abbaiarle allora lei ne approfitta e si fa rincorrere cosi si diverte e le sembra di giocare con lui, perchè lui invece non ha nessuna intenzione di giocare con lei!!!!
Pepita è davvero molto vivace!!!!!Però appunto mi fanno paura certi suoi movimenti!!!Cercherò di capire come organizzarmi al meglio..se ne frattempo hai altri consigli ti ringrazio!!:-)



L'importante è riuscire a limitare il più possibile le scivolate in corsa...
e il posizionamento- un po' qua e un po' là- dei quadratoni di teli gomma evita proprio l'effetto scivolo in lunghezza.
Il gioco è comunque FONDAMENTALE quindi si tratta sempre di valutare pesi e misure...
Quando si nota che la piccola sta esagerando ci si ferma e ci si dedica a qualche altra attività, magari privilegiando qualche piccolo e iniziale gioco di attivazione mentale :D
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Tiziana - 23 Gennaio 2013, 19:51:31
Immaginavo cosa intendevi dire, era solo che personalmente di educativo ci vedo poco, tutto qui, i cuccioli imparano anche stando fuori da un recinto ... cmq dal mio punto di vista sempre meglio un grande recinto, sperando che sia grande, che il kennel ... fino al giorno in cui non riuscirà a scavalcarlo e buttarlo giù ... assicurati che questo non accada altrimenti rischia di farsi male ...

Credo che la tua sia insicurezza nei confronti di un metodo e soprattutto la non conoscenza del buon uso di un Kennel....scusa, ma ogni volta che si parla di Kennel tu lo demonizzi.....e ti posso invece assicurare che non è così....e cmq per un cucciolo che deve passare qualche ora da solo è insostituibile....una stanza per piccola che sia per bonificata che sia per un cucciolo è davvero motivo di terrore, loro hanno bisogno di una TANA, di un posto piccolo e raccolto dove DORMIRE BEATAMENTE!!!! E con questa credo sia la milionesima volta che lo spiego.....
Io spero che nessuno debba provare a tornare a casa e a trovare il proprio cucciolo con una zampa rotta perchè si è arrampicato da qualche parte o soffocato con qualche oggetto bloccato in gola....e posso assicurarvi che succede....
Questo è quello che è successo ad una mia cucciola prima che i compagni umani capissero l'importanza del Kennel
 
Sally... Troppo Amore... ROMPE!
Anche se il titolo può sembrare ironico, l'avventura o meglio la disavventura di Sally e di conseguenza di Simone e Grazia ironica non lo è per niente.
Il tutto inizia Domenica intorno alle 19, quando una telefonata fatta da un affranto Simone ci comunica che la piccola Sally è "evasa" dal recinto costruito appositamente per lei nel giardino di casa e che non appoggia più la zampetta posteriore destra.
Dopo un primo momento di confusione consigliamo a Simone di portare la piccola dal più vicino veterinario aperto di domenica.
Simone si reca quindi in una struttura sanitaria e spiegato l’accaduto, affida la piccola al veterinario che effettua le lastre e dopo poco ecco la diagnosi “FRATTURA DEL FEMORE”…
Appena a casa Simone mi comunica l’esito e mi informa che Sally e stata riportata a casa dopo terapia antibiotica ed antiemorragica e che l’indomani mattina verrà operata per ridurre la frattura che oltre tutto è a "becco d'oca" e che quindi tende, ad ogni movimento della cucciola a ledere i tessuti.
Non resta quindi che attendere e quindi ci aggiorniamo alla mattina successiva.
L'indomani un sempre più preoccupato Simone mi informa che Sally è nuovamente a casa, dopo una nuova serie di radiografie e la decisione di applicare una placca metallica, una nuova dose di antibiotico e di antiemorragico e un nuovo appuntamento per il giorno successivo per l'intervento, sempre che arrivi il materiale necessario.
A questo punto Simone e Grazia, decisamente provati dopo la notte insonne, con la piccolina che guaiva per il dolore,e noi seriamente preoccupati visto che ormai sono passate quasi 48 ore dall'incidente e che la cucciola è sofferente, cominciamo a cercare altrove.
Come sempre entra in gioco il nostro veterinario Luca, che ci consiglia di portare Sally in un'altra struttura, che noi conosciamo bene, ma che domenica sera ci sembrava troppo lontana, e dove lavora un ortopedico amico di Romina.
Facciamo qualche telefonata, e dopo aver spiegato la situazione al Dott. Giuseppe, l'ortopedico, ci viene dato appuntamento per l'indomani, (anche perché ormai si sono fatte le 21 di lunedì), per l'intervento.
Mentre scrivo è mercoledì e sono le 14, Sally è a casa con una zampina rasata, un "collare elisabetta" ed una placca metallica in più, ma cammina, anche se un po' barcollando, ma con una gran grinta e voglia di fare.
La morale di tutta questa filippica? Bene è proprio “TROPPO AMORE …ROMPE”, Simone e Grazia hanno davvero agito per troppo amore, perché si sentivano male a lasciare la loro piccola per qualche ora nel kennel, o gabbia che dir si voglia, ed hanno quindi costruito un recinto esterno, e vi posso assicurare che è davvero splendido, ma…. Purtroppo a tre mesi i cuccioli sono una miccia sempre accesa, e la loro curiosità e pari solo alla loro infinita dolcezza, e Sally, non sapremo mai perchè, ha scalato la rete di recinzione cadendo probabilmente su una mattonella rialzata con le conseguenze che già sapete.
Credeteci, non è cattiveria lasciare un cucciolo, quando non siete in casa o comunque quando non lo avete sott'occhio, nel suo kennel, ma serve a preservarlo da incidenti che a volte hanno conseguenze davvero gravi.
Per questo motivo non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia importante l'uso appunto del kennel,anche se il cucciolo per i primi giorni tenderà ad usare tutte le armi in suo possesso per intenerirvi, ricordatevi della disavventura di Sally e fatene tesoro.
Insieme a Grazia e Simone ci sembra davvero doveroso ringraziare Giuseppe, il medico della CVT che ha operato la nostra piccola, per la disponibilità che ha avuto nei nostri confronti e per la professionalità dimostrata.

 
Quindi magari evitiamo di demonizzare questo strumento che può essere il nostro migliore amico......e di storie come questa, per fortuna non con i miei cuccioli, ce ne sono a migliaia.....ditemi ora cosa preferite....dare delle regole o perdere qualche anno di vita quando il vostro cucciolo si fà male seriamente......
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: luna - 24 Gennaio 2013, 00:36:37
Benvenuta Pepita, sei meravigliosa. Il mio ultimo cane, prima di Luna si chiamava Pepe ed io l'ho chiamavo sempre Pepito lindo!
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: luna - 24 Gennaio 2013, 00:51:10
Quoto Tiziana riguardo l'uso del kennel che,secondo me,  non è una cavolata! Molti di noi, perchè non hanno avuto la costanza di abituare il proprio piccolo al kennel lo demonizzano  lanciando un messaggio sbagliato, anche se inizialmente quasi tutti lo abbiamo acquistato :icon_confused:.
Scusate, ognuno ha il diritto di fare quello che vuole, di usarlo, non usarlo e di tenere il cane dove meglio crede, ma consigliare a chi ha appena preso un cucciolo di lasciarlo girare in casa in mezzo a mille pericoli significa lanciare  un messaggio sbagliato ed il compito del forum è anche quello di aiutare le persone piene di dubbi che si stanno appena avvicinando a questo mondo.
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: belle e sebastien - 24 Gennaio 2013, 08:53:19
Anche noi abbiamo da subito usato il Kennel.....ero molto scettica prima.....ma nel momento in cui ho deciso di utilizzarlo....l'ho fatto con serenità ed è veramente utile.....Seb ci entrava alla velocità della luce appena sentiva la parola nanna!! È sempre stato sereno....lo ero io quando lui rimaneva solo....quindi per carità ognuno ha il suo pensiero.....però vi garantisco che oggi lo ritengo indispensabile!   L abbiamo tolto sui tredici mesi, ora è imballato in garage...pronto per un eventuale cucciolo!! :smileys_0280:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Nuvola87 - 24 Gennaio 2013, 09:25:40
Ben arrivata Pepita!!!
Noi purtroppo dobbiamo attendere ancora due settimane per portare a casa la npstra Zoe...ormai non stiamo più nella pelle!!! :-*
Ne approfitto per farti qualche domanda sul recinto!
Visto che è un'opzione che vorremmo adottare anche noi per lasciarla in un posto protetto quando non siamo in casa volevo solo sapere se l'avevi comprato nei negozi di animali o è una cosa fai da te e di che dimensioni lo avete preso.

Per il kennel non sappiamo ancora se prenderlo, perchè noi avevamo pensato al recinto per la notte e per quando è da solo e poi ad una cuccia normale...però leggendo i post precedenti mi sto sempre più convincendo sul kennel...però anche quello di che dimensioni lo devo prendere?

Ultima domanda:tu ke traversine le hai messe solo nel recinto o inizialmente anche sparse un po' per casa???

Grazie in anticipo a tutti!! ;D ;D
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Gennaio 2013, 09:46:00



Per il kennel non sappiamo ancora se prenderlo, perchè noi avevamo pensato al recinto per la notte e per quando è da solo e poi ad una cuccia normale...però leggendo i post precedenti mi sto sempre più convincendo sul kennel...però anche quello di che dimensioni lo devo prendere?

Nelle Faq qui sopra potrai trovare tutte le informazioni che cerchi sul Kennel...
Il recinto dal mio punto di vista è sempre potenzialmente pericoloso; senza pensare agli incidenti più pericolosi, spesso i puppies, appoggiando semplicemente le zampotte sulle pareti, possono spostarli e farsi comunque del male...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 24 Gennaio 2013, 09:57:04

Credo che la tua sia insicurezza nei confronti di un metodo e soprattutto la non conoscenza del buon uso di un Kennel....scusa, ma ogni volta che si parla di Kennel tu lo demonizzi.....e ti posso invece assicurare che non è così....e cmq per un cucciolo che deve passare qualche ora da solo è insostituibile....una stanza per piccola che sia per bonificata che sia per un cucciolo è davvero motivo di terrore, loro hanno bisogno di una TANA, di un posto piccolo e raccolto dove DORMIRE BEATAMENTE!!!! E con questa credo sia la milionesima volta che lo spiego.....
Io spero che nessuno debba provare a tornare a casa e a trovare il proprio cucciolo con una zampa rotta perchè si è arrampicato da qualche parte o soffocato con qualche oggetto bloccato in gola....e posso assicurarvi che succede....

Io non demonizzo proprio un bel niente ... fatto sta che nelle mie frasi appaiono sempre espressioni del tipo "personalmente" "secondo me" "ritengo" "la mia esperienza" ecc ... ma se avere un'idea diversa vuol dire demonizzare allora si puà anche smettere di parlare però ora spiegatemi a cosa serve un forum ...

E poi cosa c'entra l'insicurezza????  :icon_confused: ... so perfettamente cosa è un kennel, l'ho pure comprato, so perfettamente quale sarebbe la procedura per metterlo dentro, frequentando questo forum penso che anche i muri ora sanno cosa è un kennel, quindi non dirmi che non lo conosco ... beh io non l'ho mai usato, il mio cucciolo è arrivato perfettamente in grado di gestirsi in casa, non ha mai e dico mai morsicato sedie, battiscopa ecc, non è mai salito sul divano o sopra i mobili e questo perchè??? forse la sua indole ma forse anche il fatto da che è nato è sempre stato libero di esplorare casa, uscire fuori per i bisogni e non farsi scappare niente o quasi in casa, per cui è stato tutto naturale per lui continuare così... e sinceramente sono ben contenta di questo ...

Però non è possibile sentirsiaccusare di essere demoni perchè si ha un'idea diversa! Che piaccia o no se qualcuno mi chiede cosa penso del kennel, io porterò la mia esperienza e come voi dite "ma ci hai pensato hai rischi di lasciarlo da solo in casa" io farò riflettere "cosa pensi a lasciare un cucciolo in gabbia?" ... a me sembra uguale, ognuno porta la sua esperienza ... E cmq concludo dicendo che nelle mie affermazioni c'è sempre anche il concetto che la casa deve essere sicura ... se poi una persona lascia il cucciolo in casa solo con telecomandi in giro, scarpe, ciabatte, oggetti, soprammobili, detersivi accessibili ... beh è un altro discorso ...

E cmq questo era il topic dell'arrivo di Pepita e mi scuso se solo per una piccola considerazione è venuta fuori una discussione ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 24 Gennaio 2013, 10:04:57
Quoto Tiziana riguardo l'uso del kennel che,secondo me,  non è una cavolata! Molti di noi, perchè non hanno avuto la costanza di abituare il proprio piccolo al kennel lo demonizzano  lanciando un messaggio sbagliato, anche se inizialmente quasi tutti lo abbiamo acquistato :icon_confused:.
Scusate, ognuno ha il diritto di fare quello che vuole, di usarlo, non usarlo e di tenere il cane dove meglio crede, ma consigliare a chi ha appena preso un cucciolo di lasciarlo girare in casa in mezzo a mille pericoli  significa lanciare  un messaggio sbagliato ed il compito del forum è anche quello di aiutare le persone piene di dubbi che si stanno appena avvicinando a questo mondo.

Ma quali sarebbero i mille pericoli??? Come ho scritto sopra se lascio tutto in giro ovvio che ci sono pericoli ma quando ho saputo che avrei avuto un cucciolo ho cambiato anche un mobile per nascondere i fili, ho tolto tanti oggetti inutili, non lascio più niente in giro nella stanza dove lui sta (tutte le altre stanze hanno le porte chiuse), i miei figli si sono adattati a non lasciare i loro giochi in giro, e non ho mai avuto problemi ... Se poi le persone vogliono vivere come prima e avere anche un cane allora mettiamolo in gabbia così risolviamo il problema ... E cmq ognuno fa poi quello che meglio crede anche per tenere a freno le proprie ansie e se ritiene che il kennel è il bene per il cucciolo non sono certo io a demonizzare la cosa ... ci mancherebbe ... ma quando un cane ha la propia cuccia per dormire, la propria ciotola e i propri giochi e se gli va può anche fare due passi per casa secondo me è più felice ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: angyariel - 24 Gennaio 2013, 11:02:40
Io non demonizzo proprio un bel niente ... fatto sta che nelle mie frasi appaiono sempre espressioni del tipo "personalmente" "secondo me" "ritengo" "la mia esperienza" ecc ... beh io non l'ho mai usato..

anch'io la penso come te..
mai usato,con nessuna delle due..
l'ho comprato e poi rivenduto,manco in expò riesco a tenercele dentro..
 
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Nuvola87 - 24 Gennaio 2013, 11:07:02
Ma quindi voi che non avete usato nè kennel nè recinto iniziale, le avete lasciate libere per tutta la casa anche quando erano da soli/e?? E' una semplice domanda per una come me che in attesa dell'arrivo di Zoe è ancora indecisa sul da farsi...
più che altro anche per la questione cacca-pipì!! Ok che i primi giorni cercheremo in tutti i modi di abituarla, ma non vorrei che una volta da sola mi lasci tanti bei regalini in giro! E lo stesso vale per la notte!!!
HELP!!! :D
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 24 Gennaio 2013, 11:21:26
Ma quindi voi che non avete usato nè kennel nè recinto iniziale, le avete lasciate libere per tutta la casa anche quando erano da soli/e?? E' una semplice domanda per una come me che in attesa dell'arrivo di Zoe è ancora indecisa sul da farsi...
più che altro anche per la questione cacca-pipì!! Ok che i primi giorni cercheremo in tutti i modi di abituarla, ma non vorrei che una volta da sola mi lasci tanti bei regalini in giro! E lo stesso vale per la notte!!!
HELP!!! :D

Ebbene sì è sempre rimasto da solo per 5 ore al mattino libero di girare per la sala ... non quindi in tutta la casa, al mattino quando usciamo chiudiamo tutte le porte per cui lui può stare in sala e nel corridoio che va alle camere ma lì difficilmente sta perchè è una zona buia ... ho preso una settimana di ferie per abituarlo gradatamente da pochi minuti a stare solo e fargli capire come funzionava il tran tran della giornata e non ha mai e dico mai mangiato niente che non dovesse, non ha combinato disastri e ho la testimonianza dei vicini che non l'hanno mai sentito abbaiare tanto che credevano venisse al lavoro con me ... abbaiava a volte qualche minuto quando la nostra uscita da casa non era tra quelle secondo lui in programma ma niente di più ...

in tutto il tempo che va dall'arrivo a casa ai 4/5 mesi ho trovato pochissime pipì al mio ritorno dal lavoro o al mattino ... cacca mai fatta in casa ... non ho mai usato le traversine ... magari mi ha aiutato l'avere un giardino e aver preso il cucciolo a maggio quando la stagione permette di stare molto tempo fuori ma cmq per 5 ore stava in casa da solo ...

Cmq prendere un cane vuol anche dire accettare di avere incidenti di percorso come i suoi bisogni in giro ... prima o poi imparano ugualmente ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Nuvola87 - 24 Gennaio 2013, 12:04:52
Grazie Chia71!
E comunque solo quando lo porterò a casa saprò come dovrò comportarmi...molto secondo me dipende anche dal carattere del cane, almeno credo, visto che leggendo i vai post ci sono cani, come il tuo, che fin da piccoli sono sempre stati bravi, e altri che, seppur educati e con tutte le attenzioni possibili hanno fatto disastri!

Per gli incidenti di percorso sono abituata, nel senso che io ho già una bastardina, di ormai 15 anni (ora vive con i miei genitori), che ha sempre sofferto di sindrome di abbandono (l'abbiamo trovata nella spazzatura a soli 20 gg... :'( :'() e ci ha sempre fatto un sacco di dispetti!!
Diciamo che non sono abituata ad un cane "normale", che è potuto rimanere con la sua mamma fino ai due mesi, quindi magari poi si rivelerà tutto più facile....vedremo!!!

Fatto sta che una scelta la dobbiamo fare, se no va a finire che quando arriva non ha nè cuccia, cè kennel, nè recinto.....ahahahah!!Anche se noi siamo più propensi alla semplice cuccia!
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: cagnella - 24 Gennaio 2013, 12:55:37
anch'io esperienza disastrosa col kennel...al secondo tentativo andato male, ho lasciato proprio perdere e mi sono organizzata in altro modo.

secondo me è giusto che passi il messaggio "kennel=sicurezza", però è anche giusto che chi col kennel non ce la fa o non se la sente non pensi di essere un padrone di seconda categoria :)

è invece molto importante capire che rinunciare al kennel vuol dire farsi un discreto mazzo per essere sicuri che l'ambiente in cui si lascia il cucciolo sia appropriato; e vuol dire sicuramente investire tanto, taaaanto tempo iniziale sulla gestione del cucciolo.

io e il mio ragazzo ci siamo presi, in totale, un mese fra vacanze e lavoro da casa quando è arrivata nala e credo che questo ci abbia consentito di assicurarle un ambiente favorevole, capire il suo carattere, gestire il tempo in cui la lasciavamo da sola aumentandolo in maniera molto graduale ecc ecc...insomma, con il kennel probabilmente avremmo risolto tutto più velocemente, ma alla fine quello che conta è il risultato: un cucciolo che sia contenuto in un ambiente sicuro e che venga accompagnato passo passo dai propri amici bipedi...almeno questo è il mio pensiero.

Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: luna - 24 Gennaio 2013, 14:14:01
secondo me è giusto che passi il messaggio "kennel=sicurezza", però è anche giusto che chi col kennel non ce la fa o non se la sente non pensi di essere un padrone di seconda categoria :)


Ecco era esattamente questo che volevo dire. :)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Tiziana - 24 Gennaio 2013, 16:17:26
Chia.....io non ho detto che non si possono esprimere le proprie idee.....ho semplicemente detto che il discorso kennel non piace a te come persona......e di conseguenza non riuscirai mai a farci passare qualche ora al tuo cane.....e aggiungo ance che hai un cane con un carattere particolarmente tranquillo...ma non è così per tutti, quindi non possiamo dire che NON E' GIUSTO LASCIARE IL CANE IN UNA GABBIA, tutto dipende da come si inizia a fare la cosa......il kennel NON è una prigione, e non deve diventarlo, Il Kennel è il loro posto sicuro se noi riusciamo a usarlo in questo modo......e cosa ancora più importante se noi non continuiamo a pensare ai nostri cani come a delle persone....sono cani e come cani vanno rispettati.....e questo non vuol dire non amarli che sia chiaro, ma non è lasciandoli liberi per casa, dove che tu lo voglia o no i pericoli ci sono, esattamente come ci sono per i bambini, che non ci sogneremmo mai di lasciare da soli in casa a due o tre anni di età......dicevo non è lasciandoli liberi per casa che dimostriamo loro di amarli o di rispettare la loro libertà......
 
Lo ripeto per l'ennesima volta, e se la cosa non ti piace non so davvero come spiegartelo.....i cani sono animali a cui serve una tana, soprattutto quando sono cuccioli, e da questa tana devono poter uscire e esplorare il mondo, ma quella tana ci deve essere perchè loro sappiano di potercisi rifugiare quando ne hanno bisogno......e soprattutto serve a noi per metterli al riparo da tutto quello che sono in grado di inventarsi da cuccioli.....
 
E questo perchè la maggior parte delle persone DEVE lavorare e se decide di avere un cucciolo con se DEVE anche essere sicuro che per le ore nelle quali il cucciolo non sarà sotto la loro sorveglianza NON POSSA FARSI DEL MALE.
 
E poi, ti sei mai fermata a pensare all'eventualità che un cane possa avere necessità di essere ricoverato????
Bene in qualsiasi studio, clinica, laboratorio veterinario i cani ricoverati vanno tenuti in kennel.....
Vogliamo aggiungere al fatto di stare male, di non essere a casa con i loro compagni umani, di dover essere sottoposto magari ad esami o perchè no...può succede ad un intervento....anche la paura di essere rinchiuso in qualcosa che non ha mai conosciuto, dove a volte, dopo ore di abbai e di tentativi di aprirsi la porta per restare tranquilli vengono sedati????
Ma molto più terra terra....non tutti i vet al momento delle lastre vi lasciano stare con il vostro cane....di solito li fanno portare al mattino e passate a riprenderli nel tardo pomeriggio o in serata......bene....dove pensi che in quel periodo vengano tenuti i cani???? Nei Kennel....e come pensi che stiano se quel maledetto kennel non lo conoscono????
 
Ora concludendo e davvero spero sia finita qui......ognuno è libero di pensarla come vuole e di rischiare ciò che vuole.....ma consigliare è un'altra cosa.....dire "cosa pensi a lasciare un cucciolo in gabbia" non è un consiglio, ma un modo di far sentire in colpa una persona che si affaccia alla vita con un cane per la prima volta e che chiaramente penserebbe di essere un mostro se mettesse il cucciolo nel suo kennel........
Cosa ti senti di dire invece a quelle persone che al loro rientro a casa hanno trovato il cane morente perchè aveva ingoiato qualcosa, o a quelle che sono morte di paura perchè il cucciolo è stato operato per una ostruzione intestinale.....bè a queste come a tutte io mi sento di dire che come sempre e come in tutte le cose prevenire è meglio che curare.
 
Per non parlare poi di educazione del cucciolo, di gestione delle risorse....ma questo discorso diventerebbe davvero troppo lungo....
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 24 Gennaio 2013, 17:12:28
Tiziana io penso che come in tutte le cose ci vuole anche il buon senso, tanto buon senso e ognuno dovrebbe fare come meglio si sente senza troppi vincoli da parte di nessuno ...

Indubbiamente l'utilizzo del kennel può in certe situazioni, in primis quelle che hai elencato, ricoveri soprattutto, un ottimo uso e ben venga ... però mi ha dato fastidio il fatto che mi dici che demonizzo l'uso del kennel come che a me non stesse a cuore la vita e la felicità del mio cucciolo ... perchè allora potrei dirti, e mi pare di non averlo mai fatto, che tu allo stesso modo demonizzi il lasciarlo libero ... io porto solo un'esperienza, faccio leggere agli utenti del forum quelle che sono le mie idee, la mia vita con il cane, come tu fai leggere le tue ...  Da dove deriva tutta questa ansia, tutto questo fervore che traspare appena qualcuno pare, forse, si azzarda a dire che è contrario al kennel? Proprio non lo capisco  :icon_confused: ...  Sembra quasi che ci sia un interesse come che chi parlasse fosse un venditore di kennel ...

Penso che ognuno, o si spera, sia in grado di capire da solo cosa è meglio per il proprio cucciolo ... per me non è il kennel, per altri sì ... bene punto e basta ...

Mi sono anche sbattuta parecchio per modificare la mia casa, altri lo fanno? altri sanno rinunciare ad avere un bel soprammobile invitante da mordicchiare? altri rinunciano a dei bei tappeti fatti apposta per essere strappati e mangiati? io l'ho fatto perchè era più importante offrire la mia casa al cucciolo che tenermi i soprammobili o il tappeto ... o è più comodo ordinare un kennel e in due minuti hai risolto i problemi? E poi arriverà il giorno che il cane non entrerà più nel kennel? E quel giorno come si gestisce il fatto che sarà libero per casa? Non mi pare che solo i cuccioli siano a rischio di ingerire qualcosa di pericoloso ... cosa facciamo, lasciamo 35kg di cane 5 ore in un kennel?

E poi se dobbiamo sempre stare a pensare alla sfortuna allora staremmo tutti immobili seduti in un divano ... Io quando so di aver fatto il possibile per assicurare buona vita ai miei cari mi sento a posto ... tanto se sta scritto che si deve ingozzare con qualcosa può anceh essere il pupazzetto che ha dentro al kennel ...

Tu mi dici che ho un cane tranquillo ... può essere sì, pazzerello fuori ma tranquillo in casa ... e quindi cosa dovevo fare? A prescindere metterlo dentro al kennel? Perchè avrei dovuto? Perchè non si mangi qualcosa in giro? Ma purtroppo quanti cagnolini siamo costretti a leggere quasi ogni giorno nel forum che mangiano schifezze per strada, che hanno rubato quello o quell'altro sotto i nostri occhi e se vogliamo metterla a livello di statistica quanti di questi episodi sono avvenuti mentre noi eravamo al lavoro?

Se le persone si sentono in colpa a mettere il cane nel kennel perchè leggono che io non ce lo metto (e cmq mi pare di essere in buona compagnia), allora quelle persone non credono a quello ceh stanno facendo e non stanno vivendo con spontaneità questo bellissimo rapporto che si costruisce ogni giorno con il proprio cane ... Io per dire non mi sento in colpa di lasciarlo libero perchè sono convinta di quello che faccio ... eppure ho letto tanto sul suo uso anzi e più leggo più sono convinta perchè mi sembra che tante persone da quel che scrivono si sentano obbligate a metterlo dentro e non ne sono per niente convinte ... e ti posso anche dire che se avessi visto il mio cane non sereno, spaventato, intimorito dalla casa, avrei chiesto consiglio sicuramente ... ma siccome come è entrato la prima volta in casa nostra sembrava ci vivesse da sempre e noi abbiamo fatto in modo che fosse proprio così la sua casa, non mi sono più posta il problema ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 24 Gennaio 2013, 17:26:21
"PLISSSSSSSSSSSSSSSS "

 :smileys_0193: :smileys_0193: :smileys_0193:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 24 Gennaio 2013, 17:29:19
"PLISSSSSSSSSSSSSSSS "

 :smileys_0193: :smileys_0193: :smileys_0193:

Da parte mia molto  :smileys_0193: ... ci mancherebbe ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Marty712 - 24 Gennaio 2013, 18:08:49
Tiziana io penso che come in tutte le cose ci vuole anche il buon senso, tanto buon senso e ognuno dovrebbe fare come meglio si sente senza troppi vincoli da parte di nessuno ...

Indubbiamente l'utilizzo del kennel può in certe situazioni, in primis quelle che hai elencato, ricoveri soprattutto, un ottimo uso e ben venga ... però mi ha dato fastidio il fatto che mi dici che demonizzo l'uso del kennel come che a me non stesse a cuore la vita e la felicità del mio cucciolo ... perchè allora potrei dirti, e mi pare di non averlo mai fatto, che tu allo stesso modo demonizzi il lasciarlo libero ... io porto solo un'esperienza, faccio leggere agli utenti del forum quelle che sono le mie idee, la mia vita con il cane, come tu fai leggere le tue ...  Da dove deriva tutta questa ansia, tutto questo fervore che traspare appena qualcuno pare, forse, si azzarda a dire che è contrario al kennel? Proprio non lo capisco  :icon_confused: ...  Sembra quasi che ci sia un interesse come che chi parlasse fosse un venditore di kennel ...

Penso che ognuno, o si spera, sia in grado di capire da solo cosa è meglio per il proprio cucciolo ... per me non è il kennel, per altri sì ... bene punto e basta ...

Mi sono anche sbattuta parecchio per modificare la mia casa, altri lo fanno? altri sanno rinunciare ad avere un bel soprammobile invitante da mordicchiare? altri rinunciano a dei bei tappeti fatti apposta per essere strappati e mangiati? io l'ho fatto perchè era più importante offrire la mia casa al cucciolo che tenermi i soprammobili o il tappeto ... o è più comodo ordinare un kennel e in due minuti hai risolto i problemi? E poi arriverà il giorno che il cane non entrerà più nel kennel? E quel giorno come si gestisce il fatto che sarà libero per casa? Non mi pare che solo i cuccioli siano a rischio di ingerire qualcosa di pericoloso ... cosa facciamo, lasciamo 35kg di cane 5 ore in un kennel?

E poi se dobbiamo sempre stare a pensare alla sfortuna allora staremmo tutti immobili seduti in un divano ... Io quando so di aver fatto il possibile per assicurare buona vita ai miei cari mi sento a posto ... tanto se sta scritto che si deve ingozzare con qualcosa può anceh essere il pupazzetto che ha dentro al kennel ...

Tu mi dici che ho un cane tranquillo ... può essere sì, pazzerello fuori ma tranquillo in casa ... e quindi cosa dovevo fare? A prescindere metterlo dentro al kennel? Perchè avrei dovuto? Perchè non si mangi qualcosa in giro? Ma purtroppo quanti cagnolini siamo costretti a leggere quasi ogni giorno nel forum che mangiano schifezze per strada, che hanno rubato quello o quell'altro sotto i nostri occhi e se vogliamo metterla a livello di statistica quanti di questi episodi sono avvenuti mentre noi eravamo al lavoro?

Se le persone si sentono in colpa a mettere il cane nel kennel perchè leggono che io non ce lo metto (e cmq mi pare di essere in buona compagnia), allora quelle persone non credono a quello ceh stanno facendo e non stanno vivendo con spontaneità questo bellissimo rapporto che si costruisce ogni giorno con il proprio cane ... Io per dire non mi sento in colpa di lasciarlo libero perchè sono convinta di quello che faccio ... eppure ho letto tanto sul suo uso anzi e più leggo più sono convinta perchè mi sembra che tante persone da quel che scrivono si sentano obbligate a metterlo dentro e non ne sono per niente convinte ... e ti posso anche dire che se avessi visto il mio cane non sereno, spaventato, intimorito dalla casa, avrei chiesto consiglio sicuramente ... ma siccome come è entrato la prima volta in casa nostra sembrava ci vivesse da sempre e noi abbiamo fatto in modo che fosse proprio così la sua casa, non mi sono più posta il problema ...

Neanche io ho mai usato il Kennel, ovviamente abbiamo dovuto modificare il salone, ma mi ritengo fortunata per il fatto che Marty non sta quasi mai solo in casa, mio suocero è pensionato.
Comunque, se l'avessi dovuto lasciare solo per ore, credo che avrei cercato di capire il suo carattere, lasciandolo da solo per poco, riprendendolo con una webcam magari.
Non penso che ci sia un trattamento standard che va seguito con qualsiasi cane. A mio parere bisogna conoscere il proprio peloso e cercare di capire come proteggerlo. Se per me proteggerlo significa svuotare il salone e per altri significa chiuderlo nel Kennel, credo sia un discorso soggettivo, ma ho notato che, purtroppo, alza parecchio polverone come argomento. Mannaggia i pescetti fritti!

Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Gennaio 2013, 21:49:35
Sta a noi non alzare nessun polverone... ;D  e riuscire a parlarne sempre con pacatezza e calma.


Personalmente ho sempre espresso il mio parere più che positivo sull'utilizzo del Kennel e continuerò a farlo...
Quando abbiamo deciso di allargare la famiglia non conoscevo il kennel ma tutti insieme abbiamo deciso di ascoltare e seguire i consigli dei nostri Allevatori.
Quando l'abbiamo utilizzato non l'abbiamo mai considerato e visto come una gabbia o come un luogo angusto e punitivo dove rinchiudere il pupo.
Tutt'altro... per noi e per Red è sempre stata una cuccia sicura, protettiva, rassicurante che gli ha permesso di dormire nel modo più corretto, che gli ha permesso di gestire meglio e più velocemente la sua educazione igienica, che lo ha aiutato nella gestione delle risorse e soprattutto che lo ha protetto durante i momenti dove è stato solo...
Il pupo NON vive infatti nel Kennel!!!

Man mano che cresceva, rendendoci conto che la casa per lui non poteva più essere un pericolo abbiamo piano piano provato a lasciarlo fuori e visto che tutto andava sempre benissimo, (Red aveva infatti imparato che in nostra assenza si faceva semplicemente la nanna tranquilli), l'abbiamo poi tolto...


Per tutti questi motivi (e nessun altro scopo...) mi piace condividere la mia esperienza con voi... perché ritengo che se si riesce a comprendere bene il suo significato e il suo utilizzo... il cammino educativo con il proprio puppy diventa più semplice e sereno possibile...


E questo... sono sicura che sia l'unico fine per tutti gli amici che lo consigliano e ne parlano bene :D  senza arrivare ad arrabbiarci o discuterne in modo un po' "incavolato" ;) ;)


 













Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 24 Gennaio 2013, 23:36:35
ok... riporto anche qui un mio intervento di qualche tempo fa...

Sull'argomento kennel..

Beh... partiamo dalla CERTEZZA che i cani NON sono come noi.
NON hanno la nostra percezione delle cose e l'antropomorfizzazione è uno dei PIU' GROSSI SBAGLI CHE POSSIAMO FARE.
In primis per il LORO bene ed in "secondis" anche per il nostro.

Ad esempio per noi carezzare un cane sulla testa è fargli le coccole... per lui... beh... diciamo semplicemente... non sempre !!!!
Noi abbracciamo... lui si sente costretto, chiuso, obbligato... poi magari sta li e non dice niente... ma non perchè gli piace !!!!

Ecco, lo stesso discorso si può estendere al Kennel.
Alcuni di noi lo vedono una gabbia, una prigione.
MA
noi non abbiamo la percezione che hanno loro !!!
In natura il canide cerca la tana e, spesso, più piccola è meglio è.
Lì si sente protetto, sicuro, tranquillo.
Lì va quando sta male e lì va per dormire.

Questo concetto non dobbiamo mai dimenticarlo.
E dico questo io che Seta non l'ho mai messa in un Kennel ( o lei non ci è entrata mai )... ma vedevo che da piccola, quando voleva stare tranquilla, si infilava in una piccola scatola di cartone "aperta" che tenevamo in casa.. ed ha continuato finché li dentro non ci entrava niente se non la coda !!!!

Ognuno di noi ha necessità diverse, sicurezze diverse in casa, possibilità diverse.
Conosco cani che di giorno stanno in kennel quando c'è bisogno ( o quando ci vanno VOLONTARIAMENTE per dormire o stare tranquilli ) e di notte dormono sul letto accanto ai "loro" umani.
Esiste sempre una meravigliosa via di mezzo che, guarda caso, è la maggior parte delle volte la scelta migliore.


ed aggiungo... Vi Lovvo tutti. :D
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Vale & Molly - 25 Gennaio 2013, 08:22:32
io non ho usato il kennel perchè Molly non è mai stata a casa da sola, tra mio padre, io e i miei nonni qualcuno a casa c'è sempre, specialmente quando lei era piccola, e quando qualcuno usciva, lei se ne stava buona buona in cucina, sul suo cuscinone, a ronfare..non ha fatto danni e non si è mai messa in pericolo, ma sono convinta che consiglierei il kennel a chiunque abbia un cucciolino, mi sembra uno strumento sicuro per il cane, che se lo prende un pò come casetta e dentro si sentirebbe al sicuro esattamente come stare in un cestone/cuscinone. Non lo vedo come strumento di tortura o gabbia, a noi potrebbe sembrare un recinto, una gabbia, ma se i pelosoni ci vanno volontariamente credo proprio che se lo prendano come luogo sicuro non come torture-room ;D
poi però uno deve anche esserne convinto di usarlo. Se all'umano sembra una gabbia, allora non lo userà! Io non l'ho usato per i motivi elencati, ho messo però una bella retina davanti alla porta della cucina con la cucciola in cucina, così se fosse stata sola non avrebbe vagao per casa..ma tenendolo sempre sott'occhio per conoscere un pò i suoi comportamenti (infatti i miei nonni la "spiavano" dalla finestra senza che lei se ne accorgesse...dormiva tutto il tempo!) e vedere come comportarci..solo quando aveva un bisogno da fare piangeva..mia nonna le apriva, la portava in giardino..e poi la pupa tornava in cucina a dormire, oppure stava fuori con mia nonna alternando giochi, ronfate sul cestone..ecc..questo per 3-4 ore al giorno, ogni tanto! :D
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Gennaio 2013, 09:32:45
Nessuno si deve sentire sotto accusa perché, per i più svariati motivi, non ha voluto o non ha potuto utilizzarlo... ci mancherebbe...
Ognuno di noi è liberissimo di ragionare con la propria testa e di seguire i consigli di chi crede...
Penso però sia corretto (soprattutto per chi si accinge ad aver un puppy in casa e magari è alla sua prima esperienza), spiegare, illustrare, raccontare il perché sia ritenuto un valido e importante aiuto per la tutela della salute del piccolo... tutto qui... :D :D :D :D :D :D :D




Irene... come sta la piccola Pepita?
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 31 Gennaio 2013, 11:10:39
Ragazzi,
mi spiace essere sparita e aver sollevato un polverone involontariamente!!!Sono tematiche "calde" perchè si parla di cose che ci stanno a cuore!
Io vi dico la mia di esperienza da neo proprietaria di una goldenina super scatenata!è davvero una matta!!Io DEVO ASSOLUTAMENTE E NECESSARIAMENTE contenerla anche in mia presenza!!!!!Anch'io ho preso le ferie e ho cercato di impostare al meglio la cosa e abiutarla gradualmente.ho valutato mille opzioni e poi ho scelto il kennel perchè lo reputo sicuro, da li lei ci può osservare perchè posizionato in maniera strategica e perchè volevo ci si abituasse da cosi piccola visto che in futuro potrebbe servirmi di utilizzarlo.comunque ribadisco, l'idea di avere pepita sempre libera per casa anche in mia presenza non sarebbe possibile!!!Ho un altro cane di 14 anni che va rispettato, lei lo assalta, cerca di rubargli i giochi il cibo, di saltare sul divano che è la tana del vecchietto anche se sa che non deve. Rosicchia libri, piante piedi di metallo del tavolo e delle sedie, tira vestiti e mordicchia mani e tutto ciò che è a portata di mano!!!io ho anche una bimba di 4 anni e non posso permetterle di "assalirla"...Ovviamente devo limitare questa sua esuberanza, ovviamente non è sempre così, ci sono momenti in cui è calma...ma diciamo che durano poco!!!!!a me lei piace cosi come è l'ho scelta io!!!Però deve imparare anche la calma e l'autocontrollo...ma poi fino al giorno prima dove si trovava?Non era nella cassa parto"cuccia con la mamma?
Non credo debba essere io a dire agli altri cosa è giusto per loro ed il loro cucciolo , ma prima di avere un giudizio sulla cosa cercherei di capire davvero la reale situazione! ;)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: belle e sebastien - 31 Gennaio 2013, 12:03:49
Ciao Irene...i cuccioli sono davvero degli uragani di energia....è come hai detto occorre anche trasmettere loro la calma...l ' autocontrollo, il rispetto per gli altri e per le cose......è credimi sono tutte cose assolutamente raggiungibili.....
Anche noi quando abbiamo portato a casa Seb abbiamo utilizzato il Kennel...e uno dei problemi era proprio Belle, maremmana di 5 anni, principessa di casa....piano piano con l ausilio del Kennel....tenendoli separati almeno per qualche ora sono diventati ottimi amici...Seb non la disturba quasi mai....si rispettano davvero tanto!
Per il resto.....da cuccioli dovrebbero dormire anche molto....quindi bene alle nanne tranquille....e quando è sveglia qualche uscita, qualche gioco per stancarla e darle modo di sfogare fuori magari con un legnetto la voglia di sgranocchiare!
Stai serena e sappi che i primi tempi sono stati per tutti molto belli, ma anche tanto impegnativi....io alla sera ero stravolta ( e non ho figli)....
E poi credo che ogni cane...come per noi...abbia la sua indole, il suo carattere....chi è più vivace chi meno....
E la tua Pepita...dal nome.......deve essere tutta pepe!!!

Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 31 Gennaio 2013, 12:13:50
Giustamente ognuno vive la propria realtà e ha le sue opinioni, però se il cane già è "scatenato" di per se lo mettiamo pure dentro quando è sveglio e quando noi siamo in casa?????????  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: A me questo non pare giusto ... posso arrivare a pensare, ok il cane è veramente tanto agitato sono fuori di casa lo metto nel kennel ma quando sono in casa????? Mi pare logico che appena libero si scateni ancora di più ...

Perchè invece di chiuderlo dentro non mi sbatto un pò a provare ad insegnarli giochetti di calma e autocontrollo o giochetti per sfogarlo un pò, o semplicemente giocare con lui, portarlo fuori, fare in modo che si diverta e sia distratto da quelle che possono essere le esigenze della bimba o dell'altro cane??? Cioè il kennel è uno strumento che in certe circostanze ha indubbiamente la sua utilità ma non deve essere la soluzione a prescindere ...
Anche mia figlia, 5 anni, è stata all'inizio rincorsa dal cucciolo, le ha strappato i capelli, l'ha fatta piangere ma non mi sono mai sognata di chiuderlo in gabbia per questo ... tempo qualche giorno sicuramente di adattamento per tutti e le cose si sono sistemate ... purtroppo sono così all'inizio, va messo in conto ... chi più, chi meno ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: PAMandCO - 31 Gennaio 2013, 12:31:41
Ciao Lisa, i "problemi" che stai vivendo sono più o meno quelli che ognuno di noi ha dovuto affrontare all'arrivo del cucciolo quindi direi che in questo senso sei in buona compagnia. Io stessa ho una gatta un po' "isterica" é ho dovuto gestire gli spazi affinche non ci fossero "incidenti".
Tutti noi possiamo darti i consigli che derivano dalla nostra personale esperienza, ma poi, un po' come succede con i figli, sarà il tuo buon senso a guidarti in quella che sarà comunque una meravigliosa avventura!
Una super coccola alla peste!
Pam
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: lisa - 31 Gennaio 2013, 13:25:49
Giustamente ognuno vive la propria realtà e ha le sue opinioni, però se il cane già è "scatenato" di per se lo mettiamo pure dentro quando è sveglio e quando noi siamo in casa?????????  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: A me questo non pare giusto ... posso arrivare a pensare, ok il cane è veramente tanto agitato sono fuori di casa lo metto nel kennel ma quando sono in casa????? Mi pare logico che appena libero si scateni ancora di più ...

Perchè invece di chiuderlo dentro non mi sbatto un pò a provare ad insegnarli giochetti di calma e autocontrollo o giochetti per sfogarlo un pò, o semplicemente giocare con lui, portarlo fuori, fare in modo che si diverta e sia distratto da quelle che possono essere le esigenze della bimba o dell'altro cane??? Cioè il kennel è uno strumento che in certe circostanze ha indubbiamente la sua utilità ma non deve essere la soluzione a prescindere ...
Anche mia figlia, 5 anni, è stata all'inizio rincorsa dal cucciolo, le ha strappato i capelli, l'ha fatta piangere ma non mi sono mai sognata di chiuderlo in gabbia per questo ... tempo qualche giorno sicuramente di adattamento per tutti e le cose si sono sistemate ... purtroppo sono così all'inizio, va messo in conto ... chi più, chi meno ...

Chi ti ha mai detto che pepita sta sempre chiusa nel kennel?????????

Certo per una come te che non lo ha mai usato forse sfugge che se ce la metti solo quando esci, allora si che lo vivrà come una gabbia...non credo tu lo faccia consapevolmente, ma il tuo modo di esprimere le opinioni è molto offensivo!
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 31 Gennaio 2013, 15:04:40
Ragazzi,
mi spiace essere sparita e aver sollevato un polverone involontariamente!!!Sono tematiche "calde" perchè si parla di cose che ci stanno a cuore!
Io vi dico la mia di esperienza da neo proprietaria di una goldenina super scatenata!è davvero una matta!!Io DEVO ASSOLUTAMENTE E NECESSARIAMENTE contenerla anche in mia presenza!!!!!Anch'io ho preso le ferie e ho cercato di impostare al meglio la cosa e abiutarla gradualmente.ho valutato mille opzioni e poi ho scelto il kennel perchè lo reputo sicuro, da li lei ci può osservare perchè posizionato in maniera strategica  e perchè volevo ci si abituasse da cosi piccola visto che in futuro potrebbe servirmi di utilizzarlo.comunque ribadisco, l'idea di avere pepita sempre libera per casa anche in mia presenza non sarebbe possibile!!!Ho un altro cane di 14 anni che va rispettato, lei lo assalta, cerca di rubargli i giochi il cibo, di saltare sul divano che è la tana del vecchietto anche se sa che non deve. Rosicchia libri, piante piedi di metallo del tavolo e delle sedie, tira vestiti e mordicchia mani e tutto ciò che è a portata di mano!!!io ho anche una bimba di 4 anni e non posso permetterle di "assalirla"...Ovviamente devo limitare questa sua esuberanza, ovviamente non è sempre così, ci sono momenti in cui è calma...ma diciamo che durano poco!!!!!a me lei piace cosi come è l'ho scelta io!!!Però deve imparare anche la calma e l'autocontrollo...ma poi fino al giorno prima dove si trovava?Non era nella cassa parto"cuccia con la mamma?
Non credo debba essere io a dire agli altri cosa è giusto per loro ed il loro cucciolo , ma prima di avere un giudizio sulla cosa cercherei di capire davvero la reale situazione! ;)

Infatti ho per caso detto sempre???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... mi sono solo permessa di commentare le frasi che hai scritto tu ... punto ... da quel che scrivi mi è lecito pensare che anche in tua presenza a casa il cucciolo sta nel kennel o no? Non hai detto sempre nel kennel, come io non ho detto che lo lasci sempre nel kennel ... ma dico appena si parla di kennel vi si chiude la vena??? anzi guarda un pò che stavolta davo anche ragione al fatto che in tua assenza lo lasciavi nel kennel se è davvero così una furia ...

E se per metti la frase "una come te" te la puoi proprio risparmiare se proprio vuoi parlare di offese ... anzi già che ci sei mi spieghi chi sono visto che mi conosci così bene, conosci dove vivo, conosci il mio cane, conosci la mia cultura e ti permetti di giudicare se lascio il cane fuori dal kennel????? Guarda che si danno solo dei consigli e si raccontono esperienze di vita ma ripeto se raccontare una propria esperienza diversa da quella di un altro vuol dire offendere o chi la legge ha la coda di paglia o non ha capito l'obiettivo di un forum ...

Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: belle e sebastien - 31 Gennaio 2013, 15:17:18
Infatti ho per caso detto sempre???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... mi sono solo permessa di commentare le frasi che hai scritto tu ... punto ... da quel che scrivi mi è lecito pensare che anche in tua presenza a casa il cucciolo sta nel kennel o no? Non hai detto sempre nel kennel, come io non ho detto che lo lasci sempre nel kennel ... ma dico appena si parla di kennel vi si chiude la vena??? anzi guarda un pò che stavolta davo anche ragione al fatto che in tua assenza lo lasciavi nel kennel se è davvero così una furia ...

E se per metti la frase "una come te" te la puoi proprio risparmiare se proprio vuoi parlare di offese ... anzi già che ci sei mi spieghi chi sono visto che mi conosci così bene, conosci dove vivo, conosci il mio cane, conosci la mia cultura e ti permetti di giudicare se lascio il cane fuori dal kennel????? Guarda che si danno solo dei consigli e si raccontono esperienze di vita ma ripeto se raccontare una propria esperienza diversa da quella di un altro vuol dire offendere o chi la legge ha la coda di paglia o non ha capito l'obiettivo di un forum ...



Dai Chiara....non arrabbiarti.....in effetti a volte quando scrivi sei un po' duretta! Sai bene che non è facile interpretare il tono scrivendo.....però amichevolmente posso dirti che se rileggi il tuo post....un pochino sei stata dura!! Un abbraccio a te e una coccola al tuo bellissimo Spank... :smileys_0271: :smileys_0271:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: PAMandCO - 31 Gennaio 2013, 15:22:59
Vi prego, cerchiamo di tenere la discussione su toni pacati e civili?!?!
Effettivamente leggendo il tuo post, Chia, il tono non é proprio amichevole e comprensivo  ;D

 
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 31 Gennaio 2013, 15:27:59



Mi aggiungo ad Anto e Pam...

Calma... please!!! :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce:


Non è sempre possibile, leggendo dei semplici post, conoscere fino in fondo situazioni e realtà...
Spesso, interpretando erroneamente pensieri e parole... si può finire, comunque, per dare giudizi o commenti che possono, a volte, risultare offensivi e perentori...


Così facendo la comunicazione si interrompe e non è più... né utile, né produttiva per nessuno...
Cerchiamo invece di venirci incontro e aiutarci a vicenda... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 31 Gennaio 2013, 15:36:12
 :smileys_0193: :smileys_0193: :smileys_0193:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: MUSETTI2011 - 31 Gennaio 2013, 15:38:36
sinceramente anch'io ho piu' volte l'impressione che se si pensa qualcosa di discordante rispetto a quanto idealizzato dagli amministratori del forum sia un problema.. :icon_confused:

detto questo comunque, io ho usato e uso tuttora il kennel. non l'ho mai visto come gabbia nè tantomeno l'ha visto come gabbia Milo ..per lui è sempre stata la sua tana, salvo all'inizio per farcelo abituare.. il kennel gli ha permesso di imparare a controllare lo stimolo dei bisogni e sotto questo aspetto è stato davvero utile perchè pipì in casa l'ha fatta solo un paio di volte ma x colpa nostra che non ci siamo accorti dei suoi bisogni.cacca mai. oltre al fattore bisogni è stato un elemento di estrema fonte di sicurezza perchè Milo ha da sempre avuto il vizio di mordicchiare e inghiottire stracci, pupazzi, ciabatte, cose in stoffa di vario genere..e senza il kennel non saremmo stati assolutamente tranquilli.

E' anche vero pero', e qui vi parlo dell'altra faccia della medaglia, che, almeno per quanto mi riguarda, il kennel ci ha reso kennel-dipendenti. magari non è il momento giusto per disabituarlo a passarci il tempo dentro ok, ma è pur vero che Milo ha imparato a fare il bravo in nostra assenza SOLO e dico SOLO se lasciato dentro al kennel. se lo lasciamo in spazi aperti va in ansia e combina qualche disastro o peggio ancora si fa del male. quindi in questo senso il kennel non è stato uno strumento educativo ma un semplice modo di evitare (o limitare) i danni. non credo dunque che Milo abbia imparato a gestire il suo tempo in nostra assenza grazie all'uso del kennel , anzi a mio avviso è stato proprio il kennel  a creargli l'ansia che manifesta quando il kennel non ce l'ha! non so se mi sono spiegata... se lasciato nel kennel lui è tranquillo. ok, ma non è quella la condizione normale in cui lasciare un cane, può esserlo quando è cucciolo o per un periodo di tempo, ma poi un cane la sua vita dovrebbe passarla libero!!
Tirando le somme quindi se dovessi portare la mia esperienza e consigliare a qualcuno l'uso del kennel..gli direi sicuramente di utilizzarlo con moderazione per i primi 1/2 mesi al massimo, il tempo giusto per insegnare al cucciolo i ritmi della giornata e quelli dei bisognini..ma poi levarlo gradualmente sempre un pochino di piu', ovviamente lasciando la casa in condizioni di sicurezza, sottolineo! questo per evitare che il kennel diventi uno strumento OBBLIGATORIO perchè gli estremi a mio avviso non vanno mai bene.
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 31 Gennaio 2013, 15:47:09
sinceramente anch'io ho piu' volte l'impressione che se si pensa qualcosa di discordante rispetto a quanto idealizzato dagli amministratori del forum sia un problema.. :icon_confused:


eh ?
idealizzato da chi ? cosa vorresti dire con "idealizzato" ?

scusa ma non capisco... pensa un po' che io, moderatore, il kennell non l'ho mai usato !!!!
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 31 Gennaio 2013, 15:51:45
Dai Chiara....non arrabbiarti.....in effetti a volte quando scrivi sei un po' duretta! Sai bene che non è facile interpretare il tono scrivendo.....però amichevolmente posso dirti che se rileggi il tuo post....un pochino sei stata dura!! Un abbraccio a te e una coccola al tuo bellissimo Spank... :smileys_0271: :smileys_0271:

Anto io credo che effettivamente il fatto che le parole rimangono degli scritti ognuno può interpretare di leggerli nella sua testa con un tono piuttosto che un altro ... e il tono sicuramente cambia se non condividi quello leggi ... Se invece lo condividi leggi più serenamente e tra le righe difficilmente troverai quello che non c'è scritto ...

Ma quale sarebbe la frase un pò duretta che ho scritto? Lei mi ha detto che la accuso di lasciare "sempre" dentro al kennel il suo cucciolo ... ma dove l'avrei detto? L'ho per caso offesa o è lei che mi ha scritto "una come te" ...

Siccome le parole appunto rimangono lì a libera interpretazione delle persone io ho interpretato in quello che ha scritto una persona che in questo preciso momento invece che vedere come risolvere la faccenda o semplicemente di accettarla perchè di cucciolo stiamo parlando lo tiene nel kennel o nel recinto in posizione strategica in modo che lo si possa osservare mentre è dentro ... beh a me questo pare, a me, non so più come dirlo, a me, una soluzione non accettabile ... non spiegabile ... e mi sono sentita di dirlo ... io lo farei giocare, lo terrei con me, lo porterei in giro, lo farei stancare con dei piccoli esercizi ma non lo terrei dentro ad agitarsi ancora di più ...

Se a mia insaputa ho offeso qualcuno scusate, non era mia intenzione e se qualcuno mi conosce penso che abbia visto che non ho certo toni offensivi e se sbaglia sono la prima ad ammetterlo ...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: PAMandCO - 31 Gennaio 2013, 15:57:54
sinceramente anch'io ho piu' volte l'impressione che se si pensa qualcosa di discordante rispetto a quanto idealizzato dagli amministratori del forum sia un problema.. :icon_confused:

Vorrei precisare che la moderazione era rivolta unicamente ai toni utilizzati. Chia ha espresso chiaramente la sua opinione sull'uso del kennel e potrà continuare a farlo tutte le volte che vorrà così come chi l'ha usato riporterà la propria esperienza (admin e moderatori compresi). Sarebbe preferibile però sempre farlo senza giudicare o ancor peggio colpevolizzare chi semplicemente ha chiesto un consiglio.
 
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: MUSETTI2011 - 31 Gennaio 2013, 15:58:11
eh ?
idealizzato da chi ? cosa vorresti dire con "idealizzato" ?

scusa ma non capisco... pensa un po' che io, moderatore, il kennell non l'ho mai usato !!!!

in questo caso parlavo di Tiziana... lei è favorevole al kennel al 100% e di conseguenza lo propone, giustamente. ma quando qualcuno esprime un parere contrario al kennel (il post di Chia non è il primo che leggo) apriti cielo! in u  forum ognuno dovrebbe poter esprimere il proprio parere liberamente senza dover farsi mille problemi se poter dire o non dire una determinata cosa... in questo caso si parla di kennel, ma ho letto cose simili anche su altre questioni: scelta di allevamenti, alimentazione....
ognuno deve essere libero di dire e pensare cio' che vuole nei limiti del rispetto ovvio! ma deve anche poter pretendere lo stesso rispetto da chi legge se no diventano discussioni a senso unico
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: MUSETTI2011 - 31 Gennaio 2013, 16:00:16

Vorrei precisare che la moderazione era rivolta unicamente ai toni utilizzati. Chia ha espresso chiaramente la sua opinione sull'uso del kennel e potrà continuare a farlo tutte le volte che vorrà così come chi l'ha usato riporterà la propria esperienza (admin e moderatori compresi). Sarebbe preferibile però sempre farlo senza giudicare o ancor peggio colpevolizzare chi semplicemente ha chiesto un consiglio.

perfettamente d'accordo! ma sarebbe preferibile anche non giudicare o colpevolizzare chi il consiglio lo esprime!
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: PAMandCO - 31 Gennaio 2013, 16:06:17
perfettamente d'accordo! ma sarebbe preferibile anche non giudicare o colpevolizzare chi il consiglio lo esprime!
Non mi sembra di averlo fatto, ma comunque chiedo scusa se così é sembrato.
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 31 Gennaio 2013, 16:06:33


 :smileys_0215: :help: :help: :help:
Mentre scrivevo la mia risposta avete postato altri 10 post... aiuto!!!


In ogni caso quello che volevo dire era...
sinceramente anch'io ho piu' volte l'impressione che se si pensa qualcosa di discordante rispetto a quanto idealizzato dagli amministratori del forum sia un problema.. :icon_confused:


:icon_confused:  Silvia... non è così credimi...
Qual è il problema?
In questo thread, ad esempio, da Moderatori stiamo solo cercando di mantenere calma e pacata una discussione che potrebbe degenerare solo in malumore e risentimento...
Più e più volte è stato ribadito che nessuno si deve sentire "inferiore" o "diverso" perché non ha potuto o voluto utilizzare il Kennel...
Allo stesso modo però, mi/ci è parso corretto fornire degli elementi (sul kennel) che potessero essere d'aiuto a chi si affaccia per la prima volta a questa meravigliosa esperienza e non ha proprio idea di cosa sia o di come debba essere utilizzato...
Tutto qui...


Detto questo mi spiace per i problemi di Milo... sicuramente possiamo continuare a confrontarci e parlarci nel thread specifico che avevi aperto... per vedere se è possibile darti qualche consiglio o suggerimento... per aiutare il tuo pupo a vivere meglio questa situazione :smileys_0280: :smileys_0280:




Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 31 Gennaio 2013, 16:12:56
in questo caso parlavo di Tiziana... lei è favorevole al kennel al 100% e di conseguenza lo propone, giustamente. ma quando qualcuno esprime un parere contrario al kennel (il post di Chia non è il primo che leggo) apriti cielo! in u  forum ognuno dovrebbe poter esprimere il proprio parere liberamente senza dover farsi mille problemi se poter dire o non dire una determinata cosa... in questo caso si parla di kennel, ma ho letto cose simili anche su altre questioni: scelta di allevamenti, alimentazione....
ognuno deve essere libero di dire e pensare cio' che vuole nei limiti del rispetto ovvio! ma deve anche poter pretendere lo stesso rispetto da chi legge se no diventano discussioni a senso unico

Guarda, sinceramente sono qui da 3 anni e tutto ciò che ti ho evidenziato è proprio la BASE di questo forum.
Di questo ne abbiamo discusso fra di noi tantissime volte e siamo molto contenti dei risultati che si stanno ottenendo.
Sempre più persone sono in grado di aiutarsi a vicenda e, permettetemi di dirlo, spesso il nostro intervento è inutile in quanto la "conoscenza canica" è aumentata moltissimo.
Questo è un meraviglioso segnale che ci sprona a continuare sulla strada intrapresa.

Credo, invece, che se interviene un mod o un admin, ci sia una diversa percezione delle cose che dice.
Mi spiego meglio ed estremizzo.

Se Pinco dice che il cane ha 3 zampe, magari interviene Palla che dice che il cane ha invece 4 zampe.
E tutti sono felici e contenti.
Se interviene uno di noi e dice che il cane ha generalmente 4 zampe, magari usando le stesse parole di Palla, ci sarà probabilmente un qualche utente che si risentirà e dirà: " ma come, adesso il cane non può avere 3 zampe ?? e se una la perde in un incidente o in una malattia ? "
Non so se mi sono spiegato...
 ;)
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: PAMandCO - 31 Gennaio 2013, 16:16:06
Se Pinco dice che il cane ha 3 zampe, magari interviene Palla che dice che il cane ha invece 4 zampe.
E tutti sono felici e contenti.
Se interviene uno di noi e dice che il cane ha generalmente 4 zampe, magari usando le stesse parole di Palla, ci sarà probabilmente un qualche utente che si risentirà e dirà: " ma come, adesso il cane non può avere 3 zampe ?? e se una la perde in un incidente o in una malattia ? "
Non so se mi sono spiegato...
 ;)
Ma questa dove l'hai trovata  :o em_052 em_052
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: belle e sebastien - 31 Gennaio 2013, 16:18:18
Anto io credo che effettivamente il fatto che le parole rimangono degli scritti ognuno può interpretare di leggerli nella sua testa con un tono piuttosto che un altro ... e il tono sicuramente cambia se non condividi quello leggi ... Se invece lo condividi leggi più serenamente e tra le righe difficilmente troverai quello che non c'è scritto ...

Ma quale sarebbe la frase un pò duretta che ho scritto? Lei mi ha detto che la accuso di lasciare "sempre" dentro al kennel il suo cucciolo ... ma dove l'avrei detto? L'ho per caso offesa o è lei che mi ha scritto "una come te" ...

Siccome le parole appunto rimangono lì a libera interpretazione delle persone io ho interpretato in quello che ha scritto una persona che in questo preciso momento invece che vedere come risolvere la faccenda o semplicemente di accettarla perchè di cucciolo stiamo parlando lo tiene nel kennel o nel recinto in posizione strategica in modo che lo si possa osservare mentre è dentro ... beh a me questo pare, a me, non so più come dirlo, a me, una soluzione non accettabile ... non spiegabile ... e mi sono sentita di dirlo ... io lo farei giocare, lo terrei con me, lo porterei in giro, lo farei stancare con dei piccoli esercizi ma non lo terrei dentro ad agitarsi ancora di più ...

Se a mia insaputa ho offeso qualcuno scusate, non era mia intenzione e se qualcuno mi conosce penso che abbia visto che non ho certo toni offensivi e se sbaglia sono la prima ad ammetterlo ...

Ariciao Chiara....dunque premetto che noi ci siamo conosciute al raduno e che assolutamente io penso che tu sia persona educata e a modo...
....dunque......dicendo che a seconda che tu condividi o meno un principio...interpreti lo scritto (e posso essere in accordo) vale per Irene e vale infatti per te (e attenzione non condivido ma rispetto) che non credi nel Kennel...e quindi sei partita un po' caldamente sul fatto che invece di chiuderlo nel Kennel......mi sbatto.....etc,etc...e chiaramente Irene si è sentita attaccata! Anche perché magari un pò in stress per l arrivo in casa del terremoto.......non sei stata offensiva secondo me, l hai fatta magari sentire non all altezza!
Dall altra parte hai trovato una persona che ha risposto arrabbiandosi, e tu invece di rispondere come a me spiegando con calma, hai ancora rincarato la dose!
Poi....ognuno sente i consigli, e con i suoi cuccioli, fa quello che sente...forse l istinto a volte ci fa fare la cosa più giusta e più utile a loro!! Proprio perché comunque nella loro similitudine non sono tutti uguali!
Anche io, appena vedevo che si addormentava, lo prendevo e lo mettevo nel Kennel....in salotto e lui quando si svegliava, era serenissimo.....hai visto Seb....ti è sembrato un elemento che ha subito molestie??

Davvero Chiara....capisco che tu faccia fatica a condividere questo argomento.....ma mai dire mai......e comunque il tuo patato è veramente tranquillo, buono....quindi lungi da me dire che é assolutamente giusto il Kennel e assolutamente sbagliato il contrario.....nel mio caso è stato indispensabile....e continuerò a consigliarlo....

Se ti ho fatto l osservazione è solo perché con te ho più confidenza.....ma non ho approvato neppure i toni di Irene sia chiaro!

Per me rimani la Chiara che ho letto in altri post e di Druogno....con il suo meraviglioso  Spank....
 :021: :021: :smileys_0301:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: MUSETTI2011 - 31 Gennaio 2013, 16:23:39

 :smileys_0215: :help: :help: :help:
Mentre scrivevo la mia risposta avete postato altri 10 post... aiuto!!!


In ogni caso quello che volevo dire era... :icon_confused:  Silvia... non è così credimi...
Qual è il problema?
In questo thread, ad esempio, da Moderatori stiamo solo cercando di mantenere calma e pacata una discussione che potrebbe degenerare solo in malumore e risentimento...
Più e più volte è stato ribadito che nessuno si deve sentire "inferiore" o "diverso" perché non ha potuto o voluto utilizzare il Kennel...
Allo stesso modo però, mi/ci è parso corretto fornire degli elementi (sul kennel) che potessero essere d'aiuto a chi si affaccia per la prima volta a questa meravigliosa esperienza e non ha proprio idea di cosa sia o di come debba essere utilizzato...
Tutto qui...


Detto questo mi spiace per i problemi di Milo... sicuramente possiamo continuare a confrontarci e parlarci nel thread specifico che avevi aperto... per vedere se è possibile darti qualche consiglio o suggerimento... per aiutare il tuo pupo a vivere meglio questa situazione :smileys_0280: :smileys_0280:

Chiara, non mi riferivo a te figurati, tu nelle risposte sei sempre molto pacifica e diplomatica oltre che "caninamente" informata e appassionata  ^-^
Mi riferivo a Tiziana, infatti ho scritto "amministratori" non moderatori, perchè a volte lei secondo me è un pochino dura nei commenti e non lascia molto spazio al libero pensiero altrui. questa è la mia percezione che ho leggendo delle frasi, poi magari la si conosce di persona e non è così, puo' essere! ma qui siamo in un forum e questa è la mia personalissima opinione che mi sono fatta da quello che ho letto in varie occasioni
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: orsidanna - 31 Gennaio 2013, 16:36:06
Ma questa dove l'hai trovata  :o em_052 em_052

me l'hanno dettata i miei amici immaginari Pinco e Palla...
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: ChiaraMamo - 31 Gennaio 2013, 16:36:25
poi magari la si conosce di persona e non è così, puo' essere!


Allora devi venire assolutamente al Raduno così potrai, conoscendola, verificare in prima persona che non è affatto come pensi... ;)
Altro che dura... è dolce come un pasticcino :mocking:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: MUSETTI2011 - 31 Gennaio 2013, 16:44:27

e comunque @Chia71 ... che fortuna che hai con Spank!!!!! è davvero tranquillo il tuo patatino  :wub: :wub:
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Tiziana - 31 Gennaio 2013, 18:11:25
Eccomi qui...appena rientrata da una sana passeggiata con due cuccioli di 3 e 5 mesi.......e si ricomincia.....
 
Musetti2011.....non mi sembra di essere mai stata dura nei confronti di nessuno, poi magari mi sbaglio....ma e scusa se lo dico, per me vale sempre e in ogni caso, il detto sacrosanto che PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE, quindi......se un cucciolo, un cucciolone, un giovane non ha ancora sviluppato la capacità di vivere sereno nell'ambiente aperto che è la casa, non serve dare la colpa al Kennel/tana che al contrario lo rende sicuro.....ma alla sua maturazione, alla sua crescita, al suo cervello che ancora sta assimilando tutta una serie di nozioni che gli permetteranno di diventare CON CALMA un adulto sereno.....ma qui chiaramente lo dovete aiutare voi....e sono certa che lo stiate facendo, MA se lasciare il cane libero per un nostro assurdo pensiero di dipendenza dal kennel mette a repentaglio la sua sicurezza, non una ma svariate volte, bè scusami ma non lo capisco....la cosa principale è la sua incolumità e se questo mezzo è utile per garantirla, perchè invece a voi umani dà così fastidio?????
 
Ci sono bambini che camminano da soli a 10 mesi altri ad un anno altri ancora che non ne vogliono sapere nemmeno a 14 mesi.......cosa ne facciamo di questi ultimi, smettiamo di aiutarli tenendoli o con le cinghie, chi le usa, o spaccandoci la schiena perchè se no diventeranno dipendenti da questa o da quell'altra cosa???? Non credo vero????
 
E allora perchè invece deve scoccare l'ora x per eliminare questo maledetto Kennel....perchè non si possono seguire i ritmi dei nostri cani e invece vogliamo che assomigli a questo o a quello, perchè quel cane alla sua età già faceva tante cose.....ogni cane è a se e matura nei suoi tempi e noi non possiamo far altro che accettarli.....
 
Seconda cosa, quando mai si è aperto il cielo in discussioni dove qualcuno era reticente al Kennel......certo che si apre il cielo invece se quel qualcuno qualche post dopo racconta del fatto che il cane sta male perchè lasciato libero si è ingoiato una qualsiasi schifezza ma continua a dire che non vuole diventare kenneldipendente......ma la salute del cane non è la prima cosa da preservare????
 
Oggi sono davvero un pò stufa di dover rispondere a persone che continuano a pensare che se si hanno pensieri differenti dallo staff, anzi no da me, qui non si possa scrivere......e allora mi chiedo dove le avete lette queste cose, quando mai ho negato di poter parlare di ALLEVAMENTI che non siano il mio, mi chiedo perchè regalo e faccio regalare il tempo ai miei mod per poter rispondere alle richiesti urgenti per questo o quel problema....se poi devo venire tacciata di non lasciare libero pensiero agli altri......ma scusate ma allora perchè venite a chiedere qui??? Perchè se il vostro vet non vi convince venite a chiedere qui??? Perchè se il vostro cane vomita e scagazza venite a chiedere qui???? Perchè se si comporta in maniera strana venite a chiedere qui????  Perchè sono dura???? Perchè non lascio libero pensiero???? O forse perchè sotto sotto qualcosina di più in tutti questi anni l'ho imparata???? Ma ragazze l'ho imparata sulla pelle mia e dei miei cani e se il consiglio parte secco....forse è perchè ci sono già passata e sapendo quanto ci si può star male bè la forma lascia il posto alla sostanza.....
 
Giusto per tranquillizzarvi, Irene è una persona fantastica alle prese con una cucciola esuberante all'ennesima potenza, che deve imparare a convivere con un terrierino e con una bimba, Sempre Irene ha una preparazione cinofila invidiabile.....ma che come sempre viene messa a dura prova dal "toccare con mano" la vivacità di una peperina come Pepita....
 
Spero di aver chiarito tutti i dubbi una volta per tutte.....se vi sono sembrata dura anche questa volta....devo dire che sinceramente non penso sia così....ma come sempre ho espresso il MIO pensiero che ognuno è libero di leggere, non leggere, prendere in considerazione o buttare....
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: Chia71 - 31 Gennaio 2013, 20:14:11
e comunque @Chia71 ... che fortuna che hai con Spank!!!!! è davvero tranquillo il tuo patatino  :wub: :wub:

Musetti non so se chiamarla fortuna credo che ci sia il carattere e anche come i primi mesi ha vissuto il cucciolo ... io penso ma non capisco perchè non riesco far arrivare il concetto che ognuno è primo a se come persona e secondo si relaziona con il suo cane che non è mai uguale a quello di un altro ... io mi sono trovata Spank che come ho detto dal primo momento girava per casa sereno come che ci vivesse da sempre, io avevo tolto tutto quello che poteva trovare in giro alla sua portata, aveva il kennel dove lui era libero di entrare ed uscire tutte le volte che voleva quindi il suo angolino anche lui l'ha avuto perchè da neofita l'avevo comprato proprio perchè leggendo l'ho ritenuto importante, nella mia testa pensavo in realtà di usarlo per gli spostamenti in macchina .... poi mi sono resa conto che non faceva al caso nostro perchè lui mi ha dato subito fiducia, mi ha fatto capire che la casa era il suo mondo, non ha mai fatto danni e il kennel era il luogo dove ogni tanto entrava e io non ritenevo indispensabile per la sua crescita lasciarlo chiuso dentro ... ma l'ha scelto lui ... io gli ho solo proposto di entrarci e di fargli capire che quella era la sua tana se aveva voglia ... passati i primi mesi che ci andava a dormire quando non dormiva in camera nostra ad un certo punto ha cominciato a snobbarlo, ci entrava sempre meno, fino a che non lo guardava proprio più ... dopo circa un mesetto che non lo frequentava ho deciso di toglierlo e mettere gli stessi panni che erano dentro al kennel sul pavimento ...

Ora io chiedo agli esperti, cosa avrei dovuto fare? Usare il kennel a prescindere? Quando a Druogno ero titubante a lasciarlo libero nel bosco perchè avevo paura che non fosse pronto, che non fosse la cosa giusta da fare, e voi mi avete detto "ma no mollalo che lo fai felice" ... L'ho fatto anche se per me era un grosso rischio, avevo una paura quasi quanto voi a lasciarlo solo senza kennel, ma mi avete fatto capire che bisogna dare anche fiducia, che bisogna insegnare, che bisogna seguire con la mano i nostri pupi incoraggiandoli, che bisogna premiare, che bisogna anche un pò mettere da parte le nostre, in quel caso la mia ansia e la mia paura, che non tornasse o si facesse male ... per cui non riesco a concepire e non ci riuscirò credo mai a capire come a prescindere si mettono chiusi nel kennel ... visto che poi tanti non lo fanno e non solo neofiti come me ma anche tanti che hanno ben più anni di esperienze alle spalle ... per cui boh tutto questo accanimento senza valutare prima non lo capisco ...

Cerchiamo di darci una mano ma non mettiamoci su una scala di valori etichettando chi vuole meno bene al cane o chi di più ... mi sembro un mostro che non ha pensato al bene del mio cucciolo ...

E cmq non rispondo mai a post dove non mi sento all'altezza di farlo, cerco sempre di essere partecipe alle gioie e alle sventure di tutti per il tempo che mi è a disposizione, se posso racconto di come ho affrontato certe situazioni senza la presunzione di avere nessuna verità in tasca perchè tanto nella testa del cane nessuno ci può entrare, possiamo solo fare supposizioni, esperienze, avere idee, studiare ma alla fine cosa pensa veramente non lo sapremo mai, possiamo solo toccare con mano la sua tranquillità o meno ...

Mi avete invitata a rileggere i miei post per essere stata dura ... forse è la prima volta che lo sono, tendenzialmente sono molto diplomatica, caratterialmente mite ma a provacazione oggi non sono riuscita a stare zitta ... scusate
Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: giusy - 31 Gennaio 2013, 23:39:15
 :smileys_0284:....sano confronto ragazzi..ogni post ultimamente si trasforma in baruffa...viene difficile intervenire...su' su' calma..un po' di camomilla per tutti..

gia' la vita e' amara per mille motivi, almeno qui..rilassiamoci.. :laugh:


io sono assolutamente a favore del kennel per i mille motivi elencati da chi lo usa e nn ne potrei fare a meno...ma fino a quando lo si vede come gabbia e viene intesa come prigione per i nostri cuccioli, non potra' essere utilizzata serenamente..le mie pupone lo adorano, nn hanno mai pianto e ci entrano serenamente quando le invito a farlo... e questo capita per la nanna notturna ma anche semplicemente per quando devo lavare il pavimento o quando ricevo la visita da chi teme i cani...lo uso anche in macchina e per me e' stato essenziale usarlo per gestirle durante il calore...e fondamentale per insegnarle a far la pipi' fuori..

Non e' un elemento di tortura, loro si sdraiano e ronfano alla grande..le premio al loro risveglio e nn c'e' stato mai momento in cui ho pensato di far loro del male utilizzandolo!

Trovo molto piu' stressante immaginare di lasciare un cucciolo libero in casa da solo e al rientro impazzire a pulire pipi' e pupu' sparse per casa e riordinare divani e tappeti smangiucchiati...con il terrore che abbia ingerito qualcosa di pericoloso..

per me W il kennel!!

senza polemica verso nessuno..buon proseguimento e ...caaaaaaaaaaalma!! ^-^


Titolo: Re:Pepita è arrivata!!!!!
Inserito da: catia59 - 01 Febbraio 2013, 00:54:16
erano quasi vent'anni che non avevo un cucciolo e veramente non sapevo neanche che esistevano i kennel, sono quasi due settimane che Hero è con noi e gli abbiamo messo il suo tappeto e l'acqua tra due divani dove ha il suo spazio privato nel quale anche i miei nipotini di 8 e 3 anni sanno di non dover andarlo a disturbare, quando dorme o anche semplicemente si rifugia. Di notte lo lascio nella stanza dove c'è la sua cuccia e
i giornali dove fare i suoi bisogni e devo dire che è già molto bravo. Tramite questo forum sto scoprendo tante cose nuove e cercando di capire cosa è meglio per il mio nuovo " nipotino". Sono talmente abituata che quando lo chiamo mi viene da dirgli : vieni dalla nonna.