Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
ARTE E SENTIMENTO => VideoFotografando => Topic aperto da: Tobiaonline - 13 Gennaio 2013, 18:08:28
-
... nell'imminenza della perturba che qui non si è ancora vista (a parte un po' di nuvolaglia).
Meno male che anche in questo posto sperduto c'è la copertura di Orange, altrimenti come facevo senza il mio forum preferito? :)
Scusate come sempre la qualità delle immagini, prima o poi mi deciderò a prendere una fotocamera più seria.
Ciao da Massimo e Tobia
-
Wow che bellezza!!!!!!
-
Massimo ma tu ci vuoi veramente male!!!
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
Ma che posti splendidi..il paradiso sembra!!!!
Complimenti!!! :)
-
i hate you
-
Bellissime!!!!!
-
Oggi ho solo 20mb disponibili altrimenti la Tim mi pela, domani scendo in paese dove c'è un hot spot e ne posto altre. Peccato che per la settimana prevedano neve neve neve, le prossime gite saranno... ehm... piuttosto monocrome ;)
-
Fantastico...
-
i hate you
ehehehe
Orsi ora tocca a te andare in qualche posto....
Cioè... non a quel paese... ma tipo alle Barbados...
E poi postaci le fote!! em_029
-
Ma l'Occitania indoll'è? :o In Francia mi pare (?)
Sembrate sull'Himalaya
-
In che paradiso lo hai portato.....siamo certi vi state divertendo alla faccia nostra ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D bellissime foto
-
ehehehe
Orsi ora tocca a te andare in qualche posto....
Cioè... non a quel paese... ma tipo alle Barbados...
E poi postaci le fote!! em_029
e come no... al massimo noi andiamo a Barberino per fare i fighi all'outlet !!!
-
Ma l'Occitania indoll'è? :o In Francia mi pare (?)
Sembrate sull'Himalaya
La regione linguistica è ampia (dove si parlava la lingua d'oc), qui però l'occitano lo si parla ancora, Alpi Cozie nei pressi del Monviso, parte francese parco del Queyras, e dalla nostra parte Val Maira, Val Varaita e limitrofe. Un bel film in occitano è stato girato da Giorgio Diritti (E l'aura fai son vir)
-
che belle foto! e Tobia ha un'aria tutta fiera:-)
-
e come no... al massimo noi andiamo a Barberino per fare i fighi all'outlet !!!
MA quando?!
Io ci sono stata proprio ieri :harhar: mamma mia che pottùme
Cmq si fanno sempre OTTIMI acquisti per i saldi lì em_029 ho comprato un giubbotto da Bear (il negozio di sport-montagna) bellissimo, era marcato 182 euro e l'ho pagato 55 :o
-
La regione linguistica è ampia (dove si parlava la lingua d'oc), qui però l'occitano lo si parla ancora, Alpi Cozie nei pressi del Monviso, parte francese parco del Queyras, e dalla nostra parte Val Maira, Val Varaita e limitrofe. Un bel film in occitano è stato girato da Giorgio Diritti (E l'aura fai son vir)
ah... ecco ho reminiscenze adesso
Ma tu dov'eri esattamente?
-
Bel posto. Ma quanto dista dalla valle varaita. Tipo da Chianale o sparo una cavolata?
-
Siamo in Queyras per una settimana, stamani eravamo sullEypiol, la montagna che vedi alle spalle è il Bric Bucie e la cresta è lo spartiacque con l'Italia. Ci sono cose molto belle da raccontare di questa regione, qui i confini sono stati solo naturali da molto prima di Schengen. E d'estate sentire i francesi che commemorano con i loro anche i partigiani italiani cantando l'inno di Mameli stringe il cuore... Ho raggiunto i 20mb, a domani!
-
Dall'alta Val variata un attimo, passi il colle dell'agnello (aperto solo in estate) e sei qui. D'inverno si passa x forza dal Monginevro
-
Grazie per l'informazione, moolto interessante! Da tenere in considerazione!!!!!!!!!!!
-
Ma che posto e che foto spettacolari!
Quando torni ci racconti qualcosa di più del tuo giro?
Buon divertimento!
-
Che belle foto!!e che bel posto!!
-
stupende !!!!
Fede
-
Massimo ma tu ci vuoi veramente male!!!
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Quotissimo... vuoi proprio farci schiattare
em_053 em_053 em_053 em_053 em_053 em_053
Complimenti davvero... beati voi!!!
-
Spettacolo!!!!
-
... in compenso anche qui stanno "valorizzando" il territorio...
Sono sceso in paese e l'hot spot publico ha chiuso, posso accedere solo a quello di due bar in cambio di consumazione, che però oggi sono chiusi. Allora eccomi ancora con a disposizione i 20 mega di Tim.
Oggi un'altra giornata rubata al brutto tempo, del resto qui col fatto che tutta la zona è circondata dalla barriera alpina a seconda di dove tira il vento non è difficile trovare un versante più o meno al riparo dalle nubi... anche se in cima qualche fiocco non ce lo siamo perso :)
A presto!
-
foto stupende!!
-
Massimo... se ci vuoi bene... postale a piccole dosi miraccomando!!!
Che dire... S P E T T A C O L A R I I I !!!!!!!
:smileys_0269:
-
con te non ci gioco più, ecco.
-
Tobia, ma ti rendi conto della fortuna che c'hai?! con un padrone così!
-
Spettacolo ,complimenti !!
-
Anche oggi foto stupende!
Che posti meravigliosi :)
-
Che meraviglia!!!!
-
Tobia, ma ti rendi conto della fortuna che c'hai?! con un padrone così!
Con questo complimentone Tobia (cagnolino diversamente grande) è cresciuto di 2 cm! :)
Oggi pausa relax complice il tempo incerto, una leccatina a tutti!
-
Ecco.... :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non vedo l'ora di farvi schiattare dall'invidia pure io..uff!!!!!!!!!!!!!!
Tobia e' il ritratto della felicita' in persona.. :)
-
Ciao Massimo, anche mio marito pratica lo scialpinismo (anche io una volta facevo qualcosa, adesso ho praticamente appeso le pelli al chiodo :'() e sarebbe bello se portasse Boomer con se.
Ti chiedo, da che età il cane può fare un certo dislivello/sviluppo? Meglio aspettare che sia adulto?
Poi, in discesa come si comporta Tobia? Non c'è mai il rischio che ti faccia cadere?
-
Un bel film in occitano è stato girato da Giorgio Diritti (E l'aura fai son vir)
Bello... ;)
-
Con questo complimentone Tobia (cagnolino diversamente grande) è cresciuto di 2 cm! :)
Oggi pausa relax complice il tempo incerto, una leccatina a tutti!
:o Allora smetto di fare i complimenti a Tobia, se no, rischi di trovare tra pocco un gigante accanto a te :D
A parte di scherzi complimenti per il tuo spirito.
-
Ciao Massimo, anche mio marito pratica lo scialpinismo (anche io una volta facevo qualcosa, adesso ho praticamente appeso le pelli al chiodo :'() e sarebbe bello se portasse Boomer con se.
Ti chiedo, da che età il cane può fare un certo dislivello/sviluppo? Meglio aspettare che sia adulto?
Poi, in discesa come si comporta Tobia? Non c'è mai il rischio che ti faccia cadere?
Ciao, a parte qualcosa di facile facile la scorsa primavera quando ha compiuto l'anno, per Tobia questo è l'inverno in cui ha "aperto le danze" (ora ha 20 mesi).
Prima però lo abbiamo portato tutta l'estate a camminare, insegnandogli una disciplina piuttosto stretta (non lascia mai il sentiero e non passa avanti senza permesso - beh, se vede una marmotta... diciamo che mi affretto a lasciarlo andare prima che prenda l'iniziativa...work in progress...).
Le prime uscite era parecchio indisciplinato, e soprattutto correva dietro a chi scendeva, abbaiando...
Ora, dopo un paio di mesi di uscite, è decisamente più diligente: a parte che ha imparato da solo a restare in traccia per non fare fatica, poi si scosta sempre durante gli zig-zag in salita e in discesa non si mette mai davanti. Oggi ha visto uno stambecco e a parte qualche bau bau non si è messo a rincorrerlo. Al momento problemi non ne abbiamo, però per prudenza se si tratta di partire con gli sci ai piedi su una cima poco spaziosa o ghiacciata, o siamo soli o preferisco non salire, non si sa mai. Devo dire che istintivamente non va mai "oltre", anche per le cornici sembra che abbia un istinto ad evitarle, per ora mi fido al 70%. Gli metto winterpad ai piedi ed elastopad su naso labbra e palline. Sto aspettando dagli USA un artva apposta per lui, che consente in caso di incidente di operare in maniera selettiva trovando prima i bipedi (gli avevo messo il mio vecchio artva ma mi sono reso conto che era una scemenza). Ciao
-
Ancora qualche fotina di ieri e di oggi. Qui è da una settimana che dicono che deve nevicare, ma a parte qualche fiocco martedì per il resto il tempo si commenta da solo. In compenso c'è un freddo becco!
-
No words... :mfrlolzr1: :mfrlolzr1: :mfrlolzr1: :mfrlolzr1: :mfrlolzr1: ah ah ah
Della serie: ma come farà Tobia quando torna a casa???
Il mio motto è:
:smileys_0282: :smileys_0282: :smileys_0282: :smileys_0282:
-
Ciao, a parte qualcosa di facile facile la scorsa primavera quando ha compiuto l'anno, per Tobia questo è l'inverno in cui ha "aperto le danze" (ora ha 20 mesi).
Prima però lo abbiamo portato tutta l'estate a camminare, insegnandogli una disciplina piuttosto stretta (non lascia mai il sentiero e non passa avanti senza permesso - beh, se vede una marmotta... diciamo che mi affretto a lasciarlo andare prima che prenda l'iniziativa...work in progress...).
Le prime uscite era parecchio indisciplinato, e soprattutto correva dietro a chi scendeva, abbaiando...
Ora, dopo un paio di mesi di uscite, è decisamente più diligente: a parte che ha imparato da solo a restare in traccia per non fare fatica, poi si scosta sempre durante gli zig-zag in salita e in discesa non si mette mai davanti. Oggi ha visto uno stambecco e a parte qualche bau bau non si è messo a rincorrerlo. Al momento problemi non ne abbiamo, però per prudenza se si tratta di partire con gli sci ai piedi su una cima poco spaziosa o ghiacciata, o siamo soli o preferisco non salire, non si sa mai. Devo dire che istintivamente non va mai "oltre", anche per le cornici sembra che abbia un istinto ad evitarle, per ora mi fido al 70%. Gli metto winterpad ai piedi ed elastopad su naso labbra e palline. Sto aspettando dagli USA un artva apposta per lui, che consente in caso di incidente di operare in maniera selettiva trovando prima i bipedi (gli avevo messo il mio vecchio artva ma mi sono reso conto che era una scemenza). Ciao
Uhh, beh, allora cominceremo a lavorare "a secco" prima di avventurarci sulla neve fresca!
Sto cercando di insegnare a Boomer il comando dietro per farmelo stare dietro nei pezzi di sentiero stretti o pericolosi, intanto mi concentro lì. ma come fai a convincerlo a non lasciare il sentiero?
-
Con tanta pazienza! ;)
Scherzi a parte, a me basta il richiamo e il "no" quando ci prova; però era già addestrato col SICS, e sicuramente gli è servito anche qui. Un'altra cosa: è stato particolarmente impegnativo fargli capire che non deve mettere le zampe sulle code degli sci: dopo tremila "no" e avere agitato "random" il bastoncino dietro di me (tenendolo al contrario!) sembra che abbia capito...
-
Con tanta pazienza! ;)
Scherzi a parte, a me basta il richiamo e il "no" quando ci prova; però era già addestrato col SICS, e sicuramente gli è servito anche qui. Un'altra cosa: è stato particolarmente impegnativo fargli capire che non deve mettere le zampe sulle code degli sci: dopo tremila "no" e avere agitato "random" il bastoncino dietro di me (tenendolo al contrario!) sembra che abbia capito...
Bene, avremo parecchio da lavorare ...
-
Ho visto che sei di Verona: quando rientro provo a vedere come sono le condizioni del Baldo, magari organizziamo un incontro :)
-
che dire......
GRAN BEL PAESAGGIO...
GRAN BEL CANE.....
GRAN BEL PROPRIETARIO...... :biggrin:
-
che dire......
GRAN BEL PAESAGGIO...
GRAN BEL CANE.....
GRAN BEL PROPRIETARIO...... :biggrin:
hahahahahaha sono cresciuto anch'io di due centimetri :blush:
Il fotoritocco fa miracoli! :D
Oggi si chiude la nostra settimana in Queyras: abbiamo voluto congedarci, come ogni volta da oltre vent'anni, con una giornata "non turistica".
Quindi nessuna performance: vi lascio qualche foto del villaggio che ci ha ospitato.
E da domani... un bel bagno nel nebbione di Milano! (sperando che la neve ci lasci passare il Monginevro) ;)
Ciao ciao
-
Uffi.. qui l'invidia cresce.. anch'io contavo questa settimana di andarmene a sciare per un pò.. ma il lavoro non me l'ha permesso.. spero i primi giorni di febbraio...
e dopodichè ti riempirò di foto caro Massimo!!!! >:( :police:
-
... e io sarò solo contento per te cara Gloria (e riconoscente perché hai pensato di condividere un tuo bel momento). Sarà che la parola invidia non fa parte del mio vocabolario: anche per questo sono sempre stato un cuor contento!
Comunque ti dirò che arrivare a Milano nel pomeriggio sotto una fitta nevicata (anche se purtroppo ha già smesso) non è stato niente, niente male ;)
-
Complimenti Max per tutto!
Tobia ha proprio un bel musone, somiglia molto al padre!
E che paesaggio... Se metto su gli sci io mi capotto ahhahaahahahaha
sono l'opposto dello sportivo :-[