Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 08 Gennaio 2013, 18:03:22
-
Allora forse e dico FORSE ho capito perchè Balù non mangia..
Ho avuto un illuminazione da Paola.. Magari mi sbaglio ma..
Praticamente Balù appena l ho portato a casa ha mangiato senza farie storie per circa 10-15 giorni.. Quando era il momento di preparare la ciotola mi abbaiava e faceva i salti come per dire: "dai ti sbrighi che voglio mangiare?!"
Dopo questi primi giorni (mettiamo che siano stati anche 20 giorni) é cominciato questa tarantella e cioè che Balù fatica a mangiare.. Penso che ormai il più di voi conosca la storia passo passo e quindi chiedo sopratutto a voi..
Voi come conservate le crocchette?
Oggi Paola mi ha parlato di un contenitore ermetico.. E qui mi si è accesa la lampadina!
Io l intero sacco di croccantini l ho sempre TRAVASATO togliendo il suo sacco originale in un contenitore in stoffa (rivestito all interno di naylon) con cerniera.. Quindi non ermetico.. Ogni volta che lo apro per andare a prendere i crocchi cerco di far uscire l aria schiacciandolo ma effetivamente l aria dentro c è e ci passa.. Può essere per questo che ogni volta che cambio mangime Balù mangia per i primi 2 o 3 giorni e poi basta? Perchè effettivamente prendono aria e diventano schifosi?
Chido consiglio anche a voi.. Può essere questa la causa?
Spero tanto di si!
-
Anche io ho il tuo stesso contenitore per le crocche ma io non lo uso come fai tu.
Io ci metto direttamente il sacco delle crocche che una volta aperto chiudo con una molletta.
Quando apro il sacco la prima volta travaso un pò di crocche in 3-4 vasi di quelli di vetro grossi da pasta che si chiudono ermeticamente e attingo da questi per i pasti e diciamo che ho autonomia per una settimana circa. Finita la scorta nei vasi riprendo il sacco grosso che sta nel contenitore cilindrico e riempo di nuovo i vasi. Quindi alla fine il pacco grosso lo aprirò si e no 5 volte da quando lo apro a quando lo butto e questo perchè non volevo far prendere aria alla scorta di crocche.
Hai notato se con le crocche dei sacchi più piccoli e che quindi non svuoti li mangia con + gusto?
-
Sinceramente non ho mai preso sacchi più piccoli quindi non saprei :(
-
Puoi fare un tentativo?
Se riesci prova a prendere un sacco piccolo delle sue crocche e vedi se le mangia almeno capisci il motivo!
-
Sono andata in cerca mei vari pet shop di questo bidone ermetico ma nessuno ne ha :(
-
non so se ti sia già stato chiesto, in caso perdonami per la ripetizione, ma...hai mai pensato di provare/hai già provato con la barf?
-
Ma perchè non tieni le crocche nel sacco originale? Io le tengo lì ...
-
Io no sapevo nemmeno che le crocche non dovessero prendere tanta aria :smileys_0228:!! Ieri ho preso il nuovo sacco, e l' ho aperto in serata, potrei provare oggi a darle quelle del sacco nuovo, magari le pesco un pò più in fondo per vedere se cambia qualcosa!!Comunque a me sembra che bagnate emanino lo stesso odore!!
-
Sicuramente se prendono aria un pò l'odore svaporacome i nostri cibi del resto ... da qui a dire che diventano meno appettibili boh ...
-
Io no sapevo nemmeno che le crocche non dovessero prendere tanta aria :smileys_0228:!! Ieri ho preso il nuovo sacco, e l' ho aperto in serata, potrei provare oggi a darle quelle del sacco nuovo, magari le pesco un pò più in fondo per vedere se cambia qualcosa!!Comunque a me sembra che bagnate emanino lo stesso odore!!
Aly secondo me io e te abbiamo lo stesso problema! :)
E per fortuna che a furia di pensare ci sono arrivata! Secondo me le crocche prendendo aria diventano come le patatine lasciate aperte dal giorno prima.. Per questo i pupi mangiano solo per i primi giorni.. Non sono capricci ma soltanto la pappa fa schifo! Adesso finisco il sacco vecchio senza sapore a causa dell aria aggiungendo il brodino ma prima di aprire il sacco nuovo devo procurarmi il bidone ermetico.. Andrò a vedere dove vendono i casalinghi
-
Ma perchè non tieni le crocche nel sacco originale? Io le tengo lì ...
Lo trovo scomodo ogni volta aprire il sacco.,anche perchè il contenitore che ho in casa è piccolo e faccio al massimo due giorni.. Quindi ogni due giorni dovrei andare ad aprire il sacco e ho paura che prendano aria
-
non so se ti sia già stato chiesto, in caso perdonami per la ripetizione, ma...hai mai pensato di provare/hai già provato con la barf?
Cagnella guarda non ho la più minima intenzione di passare alla barf.. Non ho niente contro per carità.. Ma per me risulta difficile.. Poi devo imparare la dieta.. Preferisco che mangi i crocchi.. Anche perchè penso che sia una cosa del tutto risolvibile
-
Io taglio il sacco in angolo in modo che passi la solo mano per prelevare le crocche e richiudo poi il bordo "ermeticamente" su se stesso, trattenuto da una gruccia da pantaloni.
ciao
-
Balu' non per demoralizzati, ma ho dato a mia le crocche del nuovo sacco oggi!!Nulla di nulla, io son disperata veramente non so' per quanto ancora resisterò!!Non capisco al cambio sembravano piacergli moltissimo e adesso le snobba o le mangia a fatica due boccate!!!Prima e' anche andata nel campo vicino asa a mangiare le mele marce!!quindi da adesso si esce solo legato al guinzaglio, non avesse a sfamarsi con quelle!!!
-
Ma ancora non mangia????? Sono passati parecchi giorni :(
-
Eh lo so'!!diciamo che i giorni scorsi ha mangiato il minimo indispensabile!!proprio poche boccatine!!
-
Io ti consiglio di comprare il dado magico ;)
-
dimenticavo,ieri l' altro ha fatto una bella scorpacciata di cacca di cavallo!!!
-
Balu' non per demoralizzati, ma ho dato a mia le crocche del nuovo sacco oggi!!Nulla di nulla, io son disperata veramente non so' per quanto ancora resisterò!!Non capisco al cambio sembravano piacergli moltissimo e adesso le snobba o le mangia a fatica due boccate!!!Prima e' anche andata nel campo vicino asa a mangiare le mele marce!!quindi da adesso si esce solo legato al guinzaglio, non avesse a sfamarsi con quelle!!!
Però ragazze, se tutte le volte cambiate marca il cane farà sempre così.... mangerà i primi giorni e poi basta
Provate ad essere ferree per qualche giorno, altrimenti temo che vi toccherà passare al casalingo
-
Secondo me i vostri cuccioli hanno già percepito che al salire della vostra tensione quando non mangiano segue poco dopo il cambio pappa e loro non aspettano altro!!
Non muoiono di fameeeeee!!!! Rilassate di fronte a loro (magari sfogatevi dopo in separata sede!! :laugh:) e via ... io cmq considero dentro di me gli avanzi che arrivano dal piatto anche un premio per aver mangiato le crocche oltre che aver aspettato con pazienza il bocconcino ... Lui mangia sempre prima di me e la volta che non ha mangiato le crocche, io ho lasciato la ciotola piena al suo posto, lui è venuto per elemosinare dal piatto e io mi sono alzata e gli ho fatto vedere la ciotola e sono tornata a sedermi al tavolo ... Sarò stato un caso ma lui le ha mangiate tutte, ha preso il premietto e non si è più azzardato a lasciare una sola crocca nella ciotola ... ;)
-
Io resto della mia idea.. Non sono capricci ;)
-
Però ragazze, se tutte le volte cambiate marca il cane farà sempre così.... mangerà i primi giorni e poi basta
Provate ad essere ferree per qualche giorno, altrimenti temo che vi toccherà passare al casalingo
No no ma io ho fatto un solo cambio crocche perché volevo passare all adult(poi x un disguido le nuove crocche son junior!! :() e' da domenica che resisto non ho aggiunto nulla,e per adesso non voglio mollare!!Voi però continuate a sostenermi a non cedere ;D
Secondo me i vostri cuccioli hanno già percepito che al salire della vostra tensione quando non mangiano segue poco dopo il cambio pappa e loro non aspettano altro!!
Non muoiono di fameeeeee!!!! Rilassate di fronte a loro (magari sfogatevi dopo in separata sede!! :laugh:) e via ... io cmq considero dentro di me gli avanzi che arrivano dal piatto anche un premio per aver mangiato le crocche oltre che aver aspettato con pazienza il bocconcino ... Lui mangia sempre prima di me e la volta che non ha mangiato le crocche, io ho lasciato la ciotola piena al suo posto, lui è venuto per elemosinare dal piatto e io mi sono alzata e gli ho fatto vedere la ciotola e sono tornata a sedermi al tavolo ... Sarò stato un caso ma lui le ha mangiate tutte, ha preso il premietto e non si è più azzardato a lasciare una sola crocca nella ciotola ... ;)
Si questo forse hai ragione!in questi ultimi due giorni lo sento che mi innervosisco se non mangia, cercherò di stare più tranquilla, prima addirittura l ho lasciata sola con la ciotola e sono andata a prendere la bimba al pullman, ma niente!!!OOhhh Santa pazienza, io però non credo che abbia nulla, sta' benone corre gioca e se trova qualsiasi altra cosa la mangia!!(anche un semplice grissino!!non importa che sia qualcosa di particolarmente succulento!!)
-
Io resto della mia idea.. Non sono capricci ;)
Figurati
Però i cani mangiano pure la roba putrefatta, non credo che si schifino per il solo fatto che le crocche non sono state chiuse in modo ermetico :o
-
Mah.. Il mio non mangia mai niente in giro.. Sarà strano lui :D
-
Mia invece mangerebbe di tutto!!!per carità cartaceo plastiche ecc le lascia ma la roba commestibile la mangia eccome!!!Vedi le mele marce che li piacciono tanto!!!
-
Figurati
Però i cani mangiano pure la roba putrefatta, non credo che si schifino per il solo fatto che le crocche non sono state chiuse in modo ermetico :o
secondo me il punto è proprio questo...
adesso non vorrei passare per fissata della barf, però diciamocelo: un cane che si rifiuta di mangiare le crocche secondo me non è neanche tanto da biasimare...capisco che siano studiate, equilibrate ecc ecc, ma dal punto di vista del sapore e della consistenza probabilmente lasciano parecchio a desiderare. se a me rifilassero liofilizzati tutti i giorni, me ne fregherebbe poco che dentro ci siano tutti i nutrienti di sto mondo, se non potessi neanche provare il piacere di masticare e sentire il sapore del cibo vero.
probabilmente alcuni cani sono più sensibili di altri....e si scocciano presto delle crocche.
balù: capisco che la barf faccia timore, ma credimi, fra preparare il brodo, congelarlo, scaldarlo ecc ecc e preparare una porzione di barf, una volta presa la mano, c'è ben poca differenza (scongelo la carne, la metto nella ciotola con un paio di verdure, solitamente quelle che preparo anche per noi, fine). senza contare che (potrei metterci la mano sul fuoco) non avresti più problemi di inappetenza e senza considerare tutti gli altri vantaggi. chiusa la parentesi da "integralista barfista" :) prendili solo come suggerimenti :)
-
secondo me il punto è proprio questo...
adesso non vorrei passare per fissata della barf, però diciamocelo: un cane che si rifiuta di mangiare le crocche secondo me non è neanche tanto da biasimare...capisco che siano studiate, equilibrate ecc ecc, ma dal punto di vista del sapore e della consistenza probabilmente lasciano parecchio a desiderare. se a me rifilassero liofilizzati tutti i giorni, me ne fregherebbe poco che dentro ci siano tutti i nutrienti di sto mondo, se non potessi neanche provare il piacere di masticare e sentire il sapore del cibo vero.
probabilmente alcuni cani sono più sensibili di altri....e si scocciano presto delle crocche.
balù: capisco che la barf faccia timore, ma credimi, fra preparare il brodo, congelarlo, scaldarlo ecc ecc e preparare una porzione di barf, una volta presa la mano, c'è ben poca differenza (scongelo la carne, la metto nella ciotola con un paio di verdure, solitamente quelle che preparo anche per noi, fine). senza contare che (potrei metterci la mano sul fuoco) non avresti più problemi di inappetenza e senza considerare tutti gli altri vantaggi. chiusa la parentesi da "integralista barfista" :) prendili solo come suggerimenti :)
perché fare sempre il paragone con noi? A me non piacerebbe mangiare neanche un pollo crudo con tanto di ossa, se è per questo :P
Cmq concordo sul fatto che per certi tipi di cani molto schizzinosi (ed anche un po' abituati da sempre a cambiare pappa) l'unica via sia il casalingo o la barf
L'ho scritto anche prima
-
A me non piacerebbe mangiare neanche un pollo crudo con tanto di ossa, se è per questo :P
io invece... :sbav: :sbav: :sbav:
sì, a volte i paragoni sono inutili, o poco calzanti. ma sinceramente stento a credere che un cane possa preferire le crocche alla carne cruda. e non solo per il sapore, ma proprio per il piacere di strappare, mordere, masticare che mancano totalmente nel caso del cibo secco. cosa ce li hanno a fare tutti quei bei dentoni?
-
io invece... :sbav: :sbav: :sbav:
sì, a volte i paragoni sono inutili, o poco calzanti. ma sinceramente stento a credere che un cane possa preferire le crocche alla carne cruda. e non solo per il sapore, ma proprio per il piacere di strappare, mordere, masticare che mancano totalmente nel caso del cibo secco. cosa ce li hanno a fare tutti quei bei dentoni?
Io rispetto chi ha adottato per il proprio cane l'alimentazione barf o il casalingo... mi sembra però che questo rispetto non sia mai reciproco
Che ti devo dire... io non mi sento in colpa per aver dato fino ad ora al mio cane crocche di ottima qualità che ha sempre mangiato con gusto
Che ci posso fare?
Preferirebbe mangiare barf? Può essere... e chi lo sa... quello che so è che se un giorno muterò alimentazione per Otto sarà per convinzione, attualmente non ho intenzione e non mi sento per questo di fare qualcosa di male
-
Io uso i sacchi da 18 kg e devo dire che se anche se ci metto più di un mese a finirli Gandalf li mangia sempre volentieri, 30 secondi e la ciotola è linda. Non uso sacchi o contenitori speciali li lascio nel sacco originale...
Solo durante i mesi caldi non mangiava volentieri ma penso sia normale.
-
io ho avuto problemi di inappetenza che sono durati più di un anno, con cambio crocche, contenitori più o meno ermetici...alla fine mi sono convinta che quelle crocche proprio non le piacevano!! adesso quelle che le do ora se le mangia tutte, maaaaaa devo aggiungere sempre qualche cucchiaio di brodo di pollo fatto cuocere per lei e alterno un cucchiaio di pasta precotta, uno di riso, uno di grana grattugiato e uno di umido, diciamo ogni settimana..per dare più gusto alle crocche...per quanto riguarda la conservazione, io le tengo nel sacco originale ben sigillato con delle mollette, e ne metto circa 2 Kg in un semplice sacchetto come quelli dove si mette la frutta del supermercato, chiudendolo bene e tenendolo in cucina a portata di mano..ho notato che anche i premietti si conservano freschi e non perdono l'odore.. :D :D
-
Io rispetto chi ha adottato per il proprio cane l'alimentazione barf o il casalingo... mi sembra però che questo rispetto non sia mai reciproco
Che ti devo dire... io non mi sento in colpa per aver dato fino ad ora al mio cane crocche di ottima qualità che ha sempre mangiato con gusto
Che ci posso fare?
Preferirebbe mangiare barf? Può essere... e chi lo sa... quello che so è che se un giorno muterò alimentazione per Otto sarà per convinzione, attualmente non ho intenzione e non mi sento per questo di fare qualcosa di male
Stesso identico pensiero, quoto! :)
Tra l'altro anche per noi c'è qualcosa che si può "paragonare" alle crocchette, mi vengono in mente i Fonzies, io ne vado matta!! :sbav: Anche se so bene che non si campa solo di questo ;) ma per quello anche la nostra pasta è qualcosa di "trasformato", eppure è considerata al TOP del cibo nel mondo...!
Comunque,
Per le crocchette faccio qualcosa di simile a Vale & Molly e Buck le mangia sempre così come sono, senza nemmeno un filo d'acqua.
Poi c'è un episodio, giusto di ieri sera, che sto pure ancora cercando di capire... ?-?-? Dopo cena mi sono fatta una bella vaschetta di lamponi :sbav: al naturale per dessert. Ne avevo offerto uno a Buck qualche tempo fa e l'aveva sputato. Ieri sera riprovo, lo sputa. Poi sono andata a sedermi mentre continuavo a gustarmeli e lui mi segue. Allora gli ho indicato quello per terra e l'ha mangiato! Poi si è seduto fissandomi e allora gliene ho offerto un altro e l'ha mangiato. Me lo sono ritrovato ancora seduto, davanti a me, con i fili di bava! :o Forse le prime volte non li aveva assaggiati bene? Cambio di idea? ;D :D
-
Io rispetto chi ha adottato per il proprio cane l'alimentazione barf o il casalingo... mi sembra però che questo rispetto non sia mai reciproco
urca :o
mi dispiace se hai avuto questa impressione. se parli di me, ti garantisco che non intendevo mancare di rispetto a nessuno, tanto meno a te che, per quel pochissimo che posso sapere di te leggendoti, mi sembri davvero in gamba, oltre che simpatica.
onestamente anche leggendo gli altri post riguardanti il barf non mi pare che trasparisca questa mancanza di rispetto. però magari mi son persa qualcosa.
figurati se non rispetto chi alimenta il cane con i croccantini...guarda sono la prima che sarebbe rimasta ancorata tanto volentieri alle crocche. se non ci avesse pensato quel fissato (lui sì, lo è ::) ) del mio ragazzo, nala mangerebbe ancora le sue croccone. è che fatto il passo...non so, davvero è difficile vederla come la si vedeva prima, tutto qua. ma poi ognuno è più che libero di fare come preferisce, e ci mancherebbe!!!
però così come qui si danno consigli sulle crocche, e ognuno si sente liberissimo di stigmatizzare un uso di crocche scadenti (o che NOI presumiamo essere tali), così credo che i barfisti possano mettere in luci i pregi (e i difetti) della barf...amici come prima? :-[