Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 18 Dicembre 2012, 12:16:46
-
Ma voi la usate? Cioè prima di andare via e lasciare solo il cane fare finta che non ci sia e quando si torna a casa ignorarlo per cinque minuti circa.. Questo per evitare la sindrome da abbandono.. Io a volte non riesco a ignorarlo quando torno perchè lui mi riempie di feste..
-
No, io non ci riesco, nonostante mi abbiano detto di farlo...
-
mai fatto....quando torno a casa e mi vedo sheila correre incontro e farmi mille feste come se nn mi vedesse da una settimana,nn riesco a nn guardarla neanche x 1 minuto!
-
mai fatto!!
-
Certo!! Ovviamente!! Sicuro!!! Sempre fatto!!!
em_052 em_052 em_052 em_052
Ma di che!!!!!! em_052 Ci manca poco che me la faccio io sotto la pipì quando lo vedo la sera!!!! em_052
-
Certo!! Ovviamente!! Sicuro!!! Sempre fatto!!!
em_052 em_052 em_052 em_052
Ma di che!!!!!! em_052 Ci manca poco che me la faccio io sotto la pipì quando lo vedo la sera!!!! em_052
em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052
-
Mah! Io cerco, e ribadisco "cerco" , di farlo quando vado via... In modo che capisca che è tutto normale e non succede nulla... Ma al ritorno proprio non riesco! Mi sdraio per terra con lui!
-
a me costa molto...davvero me lo devo imporre...e lo faccio...in quei minuti mi sento una c...a gigantesca, ma sembra che sia per il suo bene e il suo non soffrire, o meglio non legare troppo la mia assenza ad un pianto...penso che visto che lo trovi scritto ovunque e te lo dicano tutti, da cinofili a veterinari e a persone che da sempre hanno cani, non sia una cosa da sottovalutare... :-\
-
Mai fatto...se lo facessi di ignorarla prima di uscire penserebbe di aver fatto qualcosa di brutto ... infatti la ignoro solo quando fa qualcosa che non va fatto.
La sola cosa che faccio è quando vado via e quando torno di non agitarla troppo in modo che non si esalti e viva il mio andare via e il mio tornare non come una cosa straordinaria ma come normale amministrazione.
-
si infatti sono d'accordo con l'ultimo post! Quando vado via gli dico di stare buono che vado a fare la spesa parola che lui capisce e poi quando ritorno certo non lo saluto subito nel senso che poggio la borsa mi tolgo la giacca e poi coccole! Cmq sia 5 minuti mi sembrano troppi...basta un minuto al massimo!
-
Noi ci abbiamo provato all'inizio. Tobia per fortuna non ha mai avuto sindromi da abbandono né ci ha mai fatto danni in casa, ma essendo il nostro primo cane seguivamo pedissequamente il manuale "per fare le cose per bene".
Beh, si vede che lo aveva letto prima di noi, perché quando entravano in casa ci ignorava completamente!!! Detto fatto, messo via il manuale e da allora un bacio in uscita e grandi feste in entrata; Tobia deve ritenere di averci ormai educati bene perché da allora ci viene incontro scodinzolando, sempre composto però, direi molto british...
-
quando usciamo la mettiamo in cucina sul suo cuscinone con un croccantino, lei capisce l'antifona e si mette buona a dormire, ma quando rientriamo (o arriva il mio ragazzo) si scatena, con culate, pianti infiniti e baci da impazzire...non ce la farei senza un rientro così!!!! :smileys_0244:
-
All'uscita lo ignoriamo ma lui già capisce quando è il suo turno di uscire o di stare in casa ad aspettarci in base al momento della giornata o cosa vede per casa per cui si sistema sul suo cuscinone e in genere lo lascio con qualcosa da sgranocchiare ma non sempre ...
Al ritorno è un fiume in piena che ti travolge impossibile ignorarlo e mi sembrerebbe pure di fargli un dispetto visto che tutto contento mi porta sempre un suo giochino ...
-
Anche noi ci proviamo ma non sempre è facile! :-\ Il segreto sta nel non guardarla perchè se per caso incroci i suoi occhioni che ti pregano di salutarla è impossibile non cedere.. :'(
Il problema é che Ariel un pò soffre la solitudine quindi è per il suo bene..
-
Beh, Marty fino a poco tempo fa, ogni volta che provavo ad uscire cercava di venire con me. Da un po' invece ha imparato che quando esco la mattina non lo porto con me, ovviamente, vado a lavoro; quindi si mette comodo nella sua cuccia e mi guarda mentre finisco di prepararmi, quando sono pronta vado da lui, lo bacio, e lui non prova a seguirmi, si prende le coccole e mi guarda uscire.
Sì è ovvio, fa un po' male salutarlo, ma bisogna andare a lavorare anche per mantenere loro! ;)
-
Da cucciola, provavo a ignorarla quando uscivo il mattino. Al rientro è impossibile resistergli!!!
Ora ha capito i miei ritmi di vita e sembra già quano esco e quando rientro, se la sera faccio tardi la trovo sempre o dietro la porta o che quarda alla finestra.
-
Ma voi la usate? Cioè prima di andare via e lasciare solo il cane fare finta che non ci sia e quando si torna a casa ignorarlo per cinque minuti circa.. Questo per evitare la sindrome da abbandono.. Io a volte non riesco a ignorarlo quando torno perchè lui mi riempie di feste..
Noi abbiamo abituato Easy a rimanere sola a casa da subito. Ovviamente con gradualità. Abbiamo iniziato semplicemente chiudendo le porte dietro di noi spostandoci da una stanza all'altra di casa. E rientrando poco dopo affinchè passasse il messaggio:vanno via ma poi tornano sempre.
Poi siamo passati ad uscire di casa. 5 minuti, 10, 15 e così via. Sempre con gradualità.
Ovviamente abbiamo sempre evitato il contatto prima di uscire. Questo per lasciare il cane in uno stato di quiete e tranquillità.E' inutile riempirlo di attenzioni se da li a poco ce ne andiamo. Secondo me così non facciamo il bene del cane perchè lo "carichiamo" e poi ce ne andiamo lasciandolo solo con la sua carica. Così come è inutile dirgli "torno tra poco, stai tranquillo". Tanto non sa cosa vogliono dire queste parole. Il fatto di interrompere i rapporti con il cane, secondo me, è anche perchè l'evento di lasciarlo solo non deve essere visto come un evento particolare o eccezionale. Questo si che creerebbe ansia. Ma come una normale routine. Motivo per cui non è necessario convenevoli esagerati. Tanto poi torniamo. Che necessità c'è di salutarsi come se partissimo per il fronte?
Allo stesso modo al rientro. I primi minuti Easy viene "ingnorata" proprio per non caricare quel momento di inutile ansia. Perchè passi il messaggio:non c'è nulla di eccezionale nell'andare via di casa o tornare.E' tutto normale e tranquillo per cui non è necessario che al mio rientro ti salto addosso e ti riempio di attenzioni esagerate come se non ci vedessimo da mesi. Passato qualche minuto quando vedo che Easy è tranquilla (altro messaggio che secondo me è importante:la tranquillità è lo stato in cui ti premio con tutte le coccole che vuoi) allora mi occupo di lei...giocando, coccolandola..ecc.ecc. e li si diamo spazio alla gioia, alla felicità, alle feste in genere.
Almeno questa è la mia opinione...e devo dire che almeno con Easy la cosa funziona.Senza traumi per nessuno.
-
condivido quanto detto da marco1978, specialmente quando sono cuccioli. Con Maya ho sempre fatto così in particolar modo quando era cucciola, perchè se esageravo con le coccole si faceva la pipì addosso. Ora quando esco per stare via qualche ora non faccio nulla non saluto ecc come se dovessi uscire x 5 minuti. Al rientro invece ora che ha superato la fase della pipì la coccolo.
-
io devo obbligatoriamente farmi forza e nn correre subito da Ariel..perche' appena mi vede si agita e se l'accarezzo ale'e'e'e'e..pozze di pipi'... :laugh:
-
Assolutamente mai fatto! È mai lo farò.....lo trovo terribile!
-
:smileys_0302:
-
????
-
Giuly io è te non siamo proprio d'accordo su niente eh? :)
-
Mai fatto. Quando devo uscire sola, accompagno Zeus sul suo cuscinone con un premietto, coccola e frase magica :"aspetta qui che la mamma torna subito". Al mio ritorno è una festa.
-
Viola non so dirti come faccia, ma capisce quando ho intenzione di portarla con me o di lasciarla a casa. Nella seconda ipotesi si va ad accucciare, tranquilla. Quando torno grandi feste, la trovo ad accogliermi all'ingresso, insieme al mio gattone:-)
-
Giuly io è te non siamo proprio d'accordo su niente eh? :)
In effetti!!!
i tuoi pareri sembrano giudizi severi... :icon_confused:...ammorbidisciti che questo forum e' un piacevole momento di confronto!! :P
Nessuno sgrida nessuno, ci si confronta serenamente!! :laugh:
Buon proseguimento
-
Ma io non sgrido nessuno! Il mio intento sarebbe quello di aiutare portando la mia esperienza di educatrice....è il mio lavoro e credo che possa essere utile!
Forse no....facciamo che x ora mi limiterò agli argomenti che non comprendono l educazione.....forse è meglio
-
Taty... come sai non è semplice spiegarsi nelle pagine di un Forum...
I modi a volte, anche se non c'è intenzione, possono sembrare severi o troppo critici.
Se ci pensi, ti sei iscritta e sei andata subito a rispondere, in maniera decisa e all'apparenza critica, in alcuni topics sull'educazione, talvolta contraddicendo completamente un pensiero, un'idea comune...
E' più che giusto confrontarsi, esporre i propri pareri (anche quando sono contrari), l'importante però è cercare di esprimerli sempre con garbo e tranquillità. :D :D
Sono sicurissima che questa è anche la tua intenzione... quindi non vedo motivo perché tu non possa condividere con noi la tua esperienza...
Ps perchè non ci presenti il tuo bel branco e non ci racconti qualcosa in più su di te?
-
Ma io non sgrido nessuno! Il mio intento sarebbe quello di aiutare portando la mia esperienza di educatrice....è il mio lavoro e credo che possa essere utile!
Forse no....facciamo che x ora mi limiterò agli argomenti che non comprendono l educazione.....forse è meglio
e perché mai, a me interessa ciò che hai da dire...
-
Quoto Francesca,
per me ogni parere è prezioso, se il parere è dato da un professionista è ancora più prezioso,
spetta ad ogni singola persona di essere d'accordo o no, di prenderlo in considerazione o no, di sbagliare o no liberalmente.
-
Viola non so dirti come faccia, ma capisce quando ho intenzione di portarla con me o di lasciarla a casa. Nella seconda ipotesi si va ad accucciare, tranquilla. Quando torno grandi feste, la trovo ad accogliermi all'ingresso, insieme al mio gattone:-)
Anche Marty capisce perfettamente, forse lo deduce dal fatto che gli metta la pettorina o no!
-
Assolutamente mai fatto! È mai lo farò.....lo trovo terribile!
Personalmente trovo che il termine terribile sia esagerato. Ma questa è solo una opinione. Non mi pare che sia stia parlando di maltrattamenti di cani. È un modo per diminuire gradualmente un eventuale stato di eccitazione. Poi ogni cane fa storia a sé . Con easy, soprattutto i primi mesi, abbiamo adottato questo sistema in maniera naturale e serena. Semplicemente poco prima di lasciarla sola evitavamo di giocare o rotolare in terra con lei. Anche perché essendo ancora molto piccola all'epoca avrebbe certamente cercato di evitare quel distacco. Ecco, semplicemente, abbiamo cercato prima di uscire di evitare di mandarla a stuzzicare aumentando il suo stato di eccitazione. Oggi, un po' più grandicella, forse ha capito che in quel distacco non c'è nulla di grave e quindi anche noi non siamo più così scrupolosi come una volta nel'abbassare gradualmente l'interazione con lei. Tutto qua... sono certo che altri non avranno avuto bisogno di utilizzare questo metodo...per convinzioni diverse o perché non ne hanno avuto necessità....definirlo cmq terribile.....
-
E' solo una sua opinione personale...
non massacriamo sempre Taty per qualsiasi cosa, suvvia :Gelato:
-
io lo faccio al momento di andar via… ma non nel senso che per me non esiste… ma semplicemente evito di eccitarlo…
al rientro invece faccio più feste di lui...
-
E' solo una sua opinione personale...
non massacriamo sempre Taty per qualsiasi cosa, suvvia :Gelato:
ah ah grazie!
Cmq io farei una differenza tra rotolarsi insieme per terra e ignorare. Secondo me c'è una via di mezzo....
I cani sono animali sociali e già per loro e innaturale spararsi da noi ma ovviamente si abituano però per me e importante quando esco dirgli che tornerò e cmq fargli una coccola per salutarle! Una carezza veloce non sto li in smancerie però lo faccio! Pensa se tuo marito/figlio/genitore uscisse di casa senza considerarti....come ci rimarresti? Io male per questo ho detto terribile! È stessa cosa al ritorno....arriva tuo marito e gli dici "ciao bentornato, come stai ecc" e tu lui fa finta di niente si fa le sue cose e poi viene da te....come ci rimarresti? la stessa cosa vale per i cani!
Quando tornò coccole tranquille ma sempre coccole! Per me ignorare e brutto in qualsiasi situazione perché non tiene conto delle emozioni dell'altro....un cane che magari e stato da solo ore in casa ad aspetarci finalmente arriviamo e lo ignoriamo? Non è per i 5 minuti e brutto il gesto in se dal mio punto di vista.....
-
ah ah grazie!
Cmq io farei una differenza tra rotolarsi insieme per terra e ignorare. Secondo me c'è una via di mezzo....
I cani sono animali sociali e già per loro e innaturale spararsi da noi ma ovviamente si abituano però per me e importante quando esco dirgli che tornerò e cmq fargli una coccola per salutarle! Una carezza veloce non sto li in smancerie però lo faccio! Pensa se tuo marito/figlio/genitore uscisse di casa senza considerarti....come ci rimarresti? Io male per questo ho detto terribile! È stessa cosa al ritorno....arriva tuo marito e gli dici "ciao bentornato, come stai ecc" e tu lui fa finta di niente si fa le sue cose e poi viene da te....come ci rimarresti? la stessa cosa vale per i cani!
Quando tornò coccole tranquille ma sempre coccole! Per me ignorare e brutto in qualsiasi situazione perché non tiene conto delle emozioni dell'altro....un cane che magari e stato da solo ore in casa ad aspetarci finalmente arriviamo e lo ignoriamo? Non è per i 5 minuti e brutto il gesto in se dal mio punto di vista.....
Scusami, vorrei farti una domanda derivante da una cosa che mi ha colpito leggendo il tuo post.
A prescindere dalla validità o meno della "regola dei 5 minuti" che secondo una dottrina cinofila vale, secondo un'altra no.
Tu hai scritto:
Non è per i 5 minuti e brutto il gesto in se dal mio punto di vista.....
Da ciò mi e ti domando, con sincera curiosità ovviamente, ignorare il cane per 5 minuti (che poi siano due, tre minuti, è lo stesso) fa male a te, secondo il tuo punto di vista, o al cane?
-
Al cane!
È cmq credo che la dottrina cinofila sia in continua evoluzione per fortuna....e la regola dei 5 minuti e una cosa per me molto superata..ma si sa che le tradizioni sono dure a morire.....
-
... come insegnava l'unica vera musa degli anni '80
"e se ti lascia lo sai che si fa/trovi un altro più beeeelloooo, che problemi non ha..."
almeno Tobia la pensa così :D
-
... come insegnava l'unica vera musa degli anni '80
"e se ti lascia lo sai che si fa/trovi un altro più beeeelloooo, che problemi non ha..."
almeno Tobia la pensa così :D
Bellissimo il fumetto di tobia.... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
-
... come insegnava l'unica vera musa degli anni '80
"e se ti lascia lo sai che si fa/trovi un altro più beeeelloooo, che problemi non ha..."
almeno Tobia la pensa così :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Noi usciamo senza dire niente perchè ho percepito che se gli dico qualcosa lui si illude che esce con noi ... se invece ci mettiamo le scarpe, ci vestiamo e non lo consideriamo si va a mettere sulla sua cuccia e lì sta buono ...
Al ritorno a parte che lui è un fiume in piena che ti travolge, per me le coccole sono essenziali, se non ha fatto danni ;), non mi piacerebbe ignorarlo, in fondo lui ti sta esprimendo a suo modo gioia, mi porta un suo giochino, si sta scaricando magari anche della tensione accumulata nelle ore che è rimasto solo, che non deve essere necessariamente ansia da separazione ma magari perchè gli scappa la pipì e sa che se mi vede io gli apro la finestra e lui può andare a liberarsi ... Non farei il paragone con gli uomini perchè cmq ai cani non ci parli e loro non ti parlano, però perchè reprimere una loro gioia? Se mi porta un suo giochino che faccio, mi giro dall'altra parte? Ma povero ... non ci riuscirei mai ...
-
... come insegnava l'unica vera musa degli anni '80
"e se ti lascia lo sai che si fa/trovi un altro più beeeelloooo, che problemi non ha..."
almeno Tobia la pensa così :D
ehuehueheuhe