Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: giuba - 09 Dicembre 2012, 08:22:28
-
ciao,c`é qualcuno di voi che fuma e si fa paranoie per la salute del peloso?
In casa quando fumo mi alzo ad aprire la finestra oppure vado in cucina (se Shila é in salotto) ma poi se capita che lei entra in cucina mi viene da pensare "vai via che c`e puzza di fumo"
ma non vorrei che lei recepisse il mio pensiero come " vai via non ti voglio qui".
Comunque mi chiedevo se voi fumate dove sta il peloso o uscite in terrazza?
-
Non so, perché io non fumo...
In compenso sono intossicata :D da 30 anni dal babbo e lui non esce... ::)
-
Noi fumiamo entrambi, ma mai in casa...non tanto per Brioche, ma perché ci piace che la casa abbia "il profumo di casa" e non quello di fumo...
-
anche noi andiamo in terrazza... non tanto per Lapo ma più per la casa...
-
IO FUMO IN BAGNO (FINESTRA) O IN BALCONE
-
IO FUMO IN BAGNO (FINESTRA) O IN BALCONE
:hahahaha: :hahahaha: come me quando ero piccina e fumavo di nascosto!!!
adesso fumiamo entrambi fuori di casa.
anche noi non per i cani, ma per la casa (e poi speriamo di fumare meno... :-\)
-
il mio problema e' che fumo solo io e finisco in gastigo
-
Invece noi....evviva evviva.......abbiamo smesso di fumare da tre mesi!!!!!!!!!!! Finalmente!!!!
-
Noi abbiamo smesso da quando abbiamo Luna ;)
-
Max fuma da sempre in terrazzo...detesta l'odore di fumo :icon_confused:
in compenso io MAI fumato al liceo, università ed esame di stato...ho iniziato a 40 anni ad accendere qualche sigaretta :o...e anche io vado in terrazzo...non fumavo nemmeno quando ho divorziato em_Devil
-
che bravi siete,oggi ho provato a uscire in balcone ma sono rientrata,comunque ci ho provato,adesso per esempio sono qui da un buon 5 minuti con la paglia in mano ,spenta.
ciao
-
io raramente fumo quando sono a casa (e se succede vado sul balcone), perchè anche se ho 22 anni se mio padre mi vede fumare sbarella!!! e poi per Eva, non voglio che si intossichi per colpa mia ;D
-
Io non fumo e l odore del fumo proprio non lo tollero.. Comunque dal mio punto di vista è giusto amdare fuori a fumare sia per la casa che si impregnerebbe di odore di fumo.. I mobili si rovinerebbero e non sarebbe certamente bello far entrare in casa persone alle quali da fastidio l odore di fumo con la puzza in casa.. Amche se si fanno arieggiare le stanze l odore resta..
Comunque non sono molto daccordo con chi dice che va fuori a fumare non per il cane ma per la casa.. Cioè voglio dire apparte il discorso casa mobili e tutto voi fumereste nella stanza dove sta un bambino? Secondo me è la stessa cosa.. Come fa male a noi il fumo passivo fa male anche ai nostri poveri animali!
-
Io e mio papà siamo due ciminiere!!! Fumiamo un pacchetto di marlboro rosse a testa (non e' che me ne vanto...anzi...ma e' cosi)...ovviamente anche in casa!!! Le finestre sono spessissimo aperte...ma cmq l'odore non va via del tutto! Sicuramente il fumo passivo non e' il top per i nostri pelosi....ma io sinceramente sono molto più preoccupata per noi. È un bel problema riuscire a smettere perché ci piace troppo!!!
-
Ritiro fuori questo post perché l'altro giorno leggevo un articolo dei veterinari britannici che diceva che
-il cane che vive con fumatori,leccandosi il pelo favorisce l' assimilazione della nicotina impregnatosi in esso,con effetti ovviamente nocivi :(
Fumatori avvisati :(
-
io fumo sotto cappa aspirante della cucina (quando fa freddo) se no a stretto contatto con una finestra oppure in balcone... anche a me da fastidio che Marilyn possa aspirare il fumo quindi cerco di starle lontana,.... invece ho degli "amici" universitari che avevano un cane nel loro appartamento condiviso, si chiudevano tutti in cucina , cane compreso, e si facevano le canne :026: :smileys_0193: .... c' era una fumera nemmeno immaginabile!! e il cane sembrava sempre strafatto... ma si puo'?? poverino... :smileys_0232: :arrabbiato: :smileys_0222: em_036
-
Mai f ATP in vita mia e l'odore di fumo anche se lo tollero mi dà piuttosto fastidio, soprattutto su abiti e capelli. Grande legge quella che ha vietato il fumo nei luoghi pubblici, almeno chi non fuma non si dee fare 3 shampoo al giorno.
Se penso a quando ero piccola e si poteva ancora fumare sia al cinema che in aereo, mi pare impossibile.
-
Anche io non fumo e purtroppo se qualcuno mi fuma vicino in poco tempo mi viene l'emicrania e fatico anche a respirare...quando ho costruito casa mi hanno odiato tutti coloro che vi hanno lavorato, da muratori a idraulici...perché non potevano fumare...una volta ne ho scoperto uno grazie a Filippo che aveva raccolto una cicca spenta...
-
Antonella...Maurizio...Cristiana...raccontatemi come avete fatto a smettere ::)
questo sarebbe il mio buon proposito per il 2014 :-[
DEVO smettere in tutti i modi! come diceva il mio amico/collega che se n'è andato pochi giorni fa: a 50 anni o smetti o puoi scegliere tra cancro e problemi cardiovascolari gravi (quel che ha "scelto" lui :() e io mi DEVO decidere! per me, per chi mi vuol bene e anche per i miei cani....
ma proprio non riesco nemmeno a provarci! :-\
-
Secondo me ti devi CONVINCERE DENTRO. come dicevo io non ho mai fumato, ma mio fratello si è sparato 2acchetti al giorno per 20 anni e, 2 anni fa, da un giorno all'altro, ha smesso del tutto.
-
Vale, per gli uomini è diverso....
è mooooolto più facile che smetta di fumare e di colpo un uomo che una donna (faccio delle statistiche minuziose sull'argomento)
io stavo pensando addirittura di rivolgermi a un SERT :icon_confused:
-
E perché dovrebbe essere più facile? Anche se, in effetti, pure io conosco più uomini che donne che hanno smesso. MA tieni conto che la forza di volontà di noi donne è molto più forte secondo me rispetto a quella degli uomini.
È, oltre al fattore salute, iniziare a pensare a quanti soldi sbatti via inutilmente? Su di me sarebbe una motivazione molto valida.
-
hai perfettamente ragione!
un due settimane ai caraibi come minimo annuali...
e non è solo quello!
pelle che invecchia,
mani che puzzano,
capelli che si sciupano,
denti da lasciar perdere,
fiato corto,
aumento colite,
tosse mattutina,
bocca impastata,
la nipotina che non mi vuole baciare (giustamente)
macchina puzzolente (in casa non fumo ma in macchina SI)
sciarpe e foulards bucati
mamma morta per tabagismo
babbo morto per tabagismo
nonni (maschi) paterno e materno morti per tabagismo
sono una FAVA....e non riesco a smettere :-[
-
Antonella...Maurizio...Cristiana...raccontatemi come avete fatto a smettere ::)
questo sarebbe il mio buon proposito per il 2014 :-[
DEVO smettere in tutti i modi! come diceva il mio amico/collega che se n'è andato pochi giorni fa: a 50 anni o smetti o puoi scegliere tra cancro e problemi cardiovascolari gravi (quel che ha "scelto" lui :() e io mi DEVO decidere! per me, per chi mi vuol bene e anche per i miei cani....
ma proprio non riesco nemmeno a provarci! :-\
Non sono una fumatrice! come avrai letto non ho fumato al liceo università divorzio....in compenso vivo con Max che fuma, lui dice che metà le butta e parzialmente è vero....io credo che per smettere ci voglia una grande forza di volontà! la nicotina da dipendenza e come tale il corpo la richiede....sono convinta che buttare via tutti i pacchetti che si hanno sia la cosa migliore! pensare ai danni che crea, pensare a chi ha problemi di salute e invece io che sto fumando sto bene...una fortuna che bisogna tenersi stretta. Io un tentativo di gettare le sigRette nel bidone e esistere anche solo una settimana lo farei.....nel momento del desiderio di accenderne una pro area giocare col peloso, pensare che si sta ferendo solo il bene a se stessi. Max mi ha promesso decina di volte che avrebbe smesso...non lo ha mai mantenuto. Gli dico. Ne sono figlia unica e che ho paura.....e più forte esaudire il desiderio di fumare.....
-
Paola anche mio marito fumava e ha smesso da un giorno all'altro. I tre pacchetti che aveva nella portiera della macchina sono rimasti li per anni, quando l'ho conosciuto erano li e io stupita gli chiesi " ma fumi????" E lui mi disse che li teneva da anni nella portiera per ricordarsi della decisione presa. Così in un pomeriggio, da un momento all'altro.
Lo puoi fare, sono certa, perché sei troppo intelligente per continuare a farti così del male, o anche solo per quelli che ti vogliono bene, o per chi come noi ti conosce forse da poco ma crede in presunzione di esserti amico...
-
Paola,ricordavo che sei una fumatrice e sono andata a cercare il topic dove il 5 agosto scrivevi:Fumo almeno un pacchetto al giorno e non intendo smettere.Se adessostai cominciando a pensare di smettere penso che sei gia a buon punto,é sicuramente un primo passo... em_042 em_041
-
... Sembra la cosa più facile del mondo... ma volersi bene è spesso una delle più difficili...
Sono però convinta che tu ce la possa fare Paola... :friends: :friends: :friends: :friends: sei troppo irresistibile anche per te stessa... :hug:
Forza!
-
Io non ho mai fumato ma ho vissuto per anni con mio papà che fumava ( non in casa) parecchio, sempre con la sigaretta in bocca , perfino nelle foto del matrimonio. Mia mamma ha continuato per anni a chiedergli di smettere ... Di provarci almeno per me è mio fratello ... Ma niente era più forte di lui. Poi è successa una cosa che l'ha scosso e da quel momento ha smesso!!!! Aveva scoperto che mio fratello all'epoca adolescente aveva iniziato a fumare di nascosto con gli amici... E il senso di colpa l'ha fatto smettere... Sono passati ormai 15 anni senza più toccare una sigaretta....
-
Il 3 gennaio 1993 era in corso lo sciopero dei Monopoli. Era domenica. Ero rimasto con solo 4 sigarette. Alle 10 di sera ho detto a mia moglie: "Pensa, oggi non ho fumato neppure una sigaretta. Ma se l'ho fatto per un giorno posso farlo per sempre." A quel punto mia moglie accende una sigaretta, ed io "Fumala pure perchè è la tua ultima sigaretta". Dopo di che ho nascosto i residui pacchetti di sigarette, gli accendini, la pipa ed i posacenere in una scatola da scarpe ed è rimasta lì per qualche anno. E mia moglie, che è una santa, ha smesso di fumare anche lei, ma per amore! E quindi oggi è il 21° anniversario del fatto che "ABBIAMO" smesso di fumare! Quindi la Poppi non rischia nulla da questo punto di vista.
-
complimenti mamma Goose em_040 em_040 sia a te che a tua moglie :D
Chissà perché ma pensavo che tu fossi una donna ?-?-?
-
Faccio veramente fatica a capire ....chi fuma;,del perché abbia iniziato e poi per il fatto del continuare di fronte a tante esperienze..."negative",ma qui concorrono variabili più....difficili di sbrigare in due battute..Diciamo subito che tutte le campagne fatte sul...... fumo,sulla sua negatività ,non hanno mai cercato veramente di riscuotere consensi .."pratici"!Nessuna campagna con teschi o con cadaveri viene assimilata e fartta propria, ma dopo il promo sgomento, viene rimossa.Una campagna ..seria con speranze di fare !adepti" ,si basa su messaggi positivi, sul fatto di.." cosa si possa fare ad avere i polmoni ..puliti",su di come si possa correre dietro ad un autobus e salirci sopra ,tipo publicità alla" olio Sasso",sulla qualità della vita senza essere schiavi di un gesto .Personalmente,senza voler offendere nessuno,mi sentirei alquanto .....piccolo?Se sapendo quello che mi perdo del benessere del quotidiano ,continuassi a perseverare in un qualcosa che me ne limita la fruizione.Qui non si tratta di cultura, o di un qualcosa che si puo' ottenere dedicandoci un po' di tempo e basta;qui si tratta di volersi bene e attingere a quel qualcosa a cui non si vuole rinunciare per poter dire :ce la voglio fare.
Ciao
-
Tiziano, buongiorno ^-^
a parte che i polmoni puliti non ce li ha nemmeno chi vive alle Samoa purtroppo... ma hai mai pensato a cosa è una tossicodipendenza????
se tutto fosse così razionale non esisterebbero i drogati da eroina e compagnia, gli alcolisti e nemmeno i tabagisti!
il fumo è una dipendenza a tutti gli effetti e come tale va trattata e risolta.
ecco perchè sto meditando di rivolgermi a un sert, perchè trattano appunto le varie dipendenze e aiutano anche i tabagisti. non credo che ci riuscirò a smettere da sola perchè fumare MI PIACE :o
sono consapevole e perfettamente istruita sui danni da fumo così come lo sono per i danni causati dall'alcool e da altre droghe ma -ahimè- non riesco a tenere sotto controllo il fumo nello stesso modo delle altre.
-
complimenti mamma Goose em_040 em_040 sia a te che a tua moglie :D
Chissà perché ma pensavo che tu fossi una donna ?-?-?
:biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
Credo anche io che Nora abbia serie difficoltà a smettere e come lei tutti quelli che iniziano e che ne diventano dipendenti ... Se non fosse così non si capirebbe come può una persona rileggere tutta la lista di problematiche che ha elencato nel messaggio sopra e riuscire a continuare ... io mi sono spaventata solo a leggere ... non oso immaginare viverci ... Quindi evidentemente la mente e il corpo del dipendente sono andati oltre e vanno recuperati ...
Quello che non so è se chi continua è solo per dipendenza, o se è per sopperire ad una mancanza di qualcosa ... E questo ogni fumatore lo deve cercare dentro di sé ... Perché troppo spesso vedo persone nel bel mezzo della natura con il proprio cane magari con anche i propri figli vicino e fumare .... e mi chiedo ma perché? Cosa ti manca? Perché ti stai rovinando? Perché non ti basta assaporare quello che hai intorno in quel momento?
Nora io penso che tu ce la possa fare ... come sempre basta volerlo, basta riuscire a fare il primo passo che è il più difficile, sta tutto nel primo passo ... poi il resto penso venga da se pur con le difficoltà che comporterà ... ma non puoi portarti sulle spalle quella lista della spesa che hai elencato per te e per chi ti sta vicino ...
Ho un collega che ha smesso ... ha seguito un percorso ... l'ho visto per mesi con una sorta di mezza sigarettina di plastica che teneva in bocca come un ciuccio per bimbi ... mi ha detto che serviva come terapia per avere il gusto di fumare senza fumare ... ora ha smesso, è un uomo felice, forse non felice perché se aveva iniziato felice lo era poco ma cmq quando ne parla sa di aver fatto la cosa giusta ... anche per gli altri ...
Ti auguro di riuscire e come non approfittare dell'inizio di un nuovo anno per cominciare con un buon proposito ..
-
Il fumo e' una dipendenza e come tale va trattata.Io non ho mai fumato perché' non mi ha mai attirato la sigaretta..Ho solo provato dopo i 30 ad accenderne una per capire se mi ero persa qualcosa...Ma scoperto che non mi ero persa niente, non ho mai iniziato..In compenso ho avuto genitori che fumavano e partner che lo facevano..I miei genitori smisero che ero abbastanza piccola e ne fui felice perché' il fumo mi ha sempre dato fastidio...Il mio primo marito quando decise di farlo oltre che la forza di volontà aveva me che lo marcavo stretto perché' mantenesse fede alla sua decisione..Stessa cosa con il secondo (suo fratello e' morto di un cancro ai polmoni).Ho sopportato che fumassero all'inizio perché la scelta di stare insieme ad un fumatore era mia (li ho conosciuti che fumavano,potevo dirgli che sarebbe stato meglio di no ma non potevo impormi più' di tanto perché' comunque la mia scelta di stare con loro era libera) Ma al momento che mi hanno detto "smetto di fumare" allora non ho mai "mollato l'osso" e ho rotto talmente le scatole(foto ,statistiche , bla bla bla)perché' mantenessero la decisione presa!!Insomma hanno smesso di fumare pur di farmi stare zitta! :D :D :D :D :D
-
E' vero: è una dipendenza.
Ai miei tempi si iniziava a fumare da piccoli perché lo facevano i divi del cinema, per darsi un tono da grandi, perché lo facevano "tutti", perché vendevano le sigarette sciolte.
Poi si continuava da grandi perché, si diceva, mi piace!
Per smettere occorre una forte motivazione che non è quella che ti danno i messaggi sui pacchetti delle sigarette, le statistiche, ecc. ecc.
Io ho provato alcune volte a smettere ma non ce l'ho mai fatta; poi sono contento di aver trovato la mia motivazione e, credetemi, senza nessuno sforzo, ho smesso. E occorre ripercorrere tutti i riti che ti portavano ad accendere la sigarette per smettere veramente. Io e mia moglie, dopo 6 mesi, facciamo una passeggiata in montagna; sosta ... e ... cerchiamo la sigaretta! Questo è stato l'ultimo rito.
-
Buonasera Nora! :laugh:al riguardo dei i polmoni puliti ;,mi viene da pensare che una casa vissuta è alquanto diversa da una casa sozza...oppure no?.Sul fumo ,faccio fatica ad essere accomodante ,e di vedere le cose da un punto di vista ..."giustificativo".Sul discorso della dipendenza ,in questo caso .....giustificata ,e già qui potremmo aprire un trattato di ..opinioni al riguardo,ma tralasciando la "malattia" ,rimanendo nel nostro piccolo,mi viene da pensare che "volere è potere" ;bisogna solo capire quanto è grande il" volere" di poterci godere l'oggi e il domani ,limitando al minimo le ..."sicure problematiche future" di un tale ...."vizio".
So benissimo che non c'è piu' sordo di chi non vuol sentire ,e ogni giorno mi scontro con questa realtà ,che come ho già altre volte detto ,ho perso la voglia di "educare" chi viene a fare esami senza capire che l'esame non le servirà a migliorare la sua prognosi,che le medicine nulla possono se........Queste cose ovviamente le sai già ,tutti le sappiamo già ,eppure continuiamo ogni giorno a buttare soldi, a fare ...mal'odore a rantolare e a morire,........... per quanto una" bella" morte valga una vita ;ma non quella da fumatore(almeno dal mio punto di vista)
Ciao
-
Guarda Tiziano,
So di essere un'imbecille... Ne sono più che convinta!
Una donna debole, senza @alle e senza alcuna forza.
Vedendo morire mia madre (cancro polmone da fumo) che ho amato e che amo tuttora moltissimo ho pensato: io NO!
Tra pochi giorni saranno passati tre anni da quel giorno e io sono ancora stupidamente allo stesso punto.
Io non mi giustifico.
Non mi faccio pena.
Mi faccio solo rabbia. Tremenda rabbia per essere così debole. Per non riuscire nemmeno a mettermi alla prova.
Potrei provarci. Potrei perdere, ma magari potrei pure vincere.
Se continuo così non lo saprò mai...
Ogni volta che accendo una sigaretta mi rimprovero. Ma nonostante tutto la accendo.
L'unica cosa che ti posso dire di positivo e' che la mia casa puzza di cane (specie con sto tempaccio) ma non di fumo perché io e Fabrizio fumiamo solo fuori :(
-
Nora,c'è riuscito mio padre a smettere dall'oggi al domani dopo 50 anni di fumo ,e ancora oggi mi ricordo i suoi racconti dell'infanzia ,di quando fumava gli "stecchi" di paglia,per cui non vedo perché non ci debba riuscire tu.Intanto comincia a provarci nel modo piu' semplice e coercitivo!Non avere accesso libero ..al "male" :laugh:!Le possibilità possono essere drastiche oppure graduali;con alternative "orali",oppure solo con sovraccarico" nervoso" e ripercussioni ai congiunti o "vicini" :laugh:.Prova e gratificati per i risultati che ottieni ,ma prova.Non trovare aggettivi impropri al tuo "essere" :laugh:, ma mi piace la rabbia,........a volte è foriera..... d'azione.Ingrassa,incaz...ti,ma.............provaci!
PS:se t'ingrassi ti consiglio poi come smaltire i chili accumulati!Non ho parlato di diete....... :laugh:
Ciao
-
Sicuramente il tabagismo e' una terribile dipendenza e smettere non e' facile(altrimenti lo farebbero tutti) pero' e' una cosa che si puo' fare! diciamo che la motivazione deve essere forte
Mia zia (la sorella di mio nonno) smise di fumare da un giorno a un altro quando si ammalo' mio padre, disse "da oggi non fumero' mai piu'!!!" E cosi' fu e parlo di una donna che per 50anni ha fumato un pacchetto e mezzo di MS al giorno!
Fu davvero incredibile
-
Guarda Tiziano,
So di essere un'imbecille... Ne sono più che convinta!
Una donna debole, senza @alle e senza alcuna forza.
Vedendo morire mia madre (cancro polmone da fumo) che ho amato e che amo tuttora moltissimo ho pensato: io NO!
Tra pochi giorni saranno passati tre anni da quel giorno e io sono ancora stupidamente allo stesso punto.
Io non mi giustifico.
Non mi faccio pena.
Mi faccio solo rabbia. Tremenda rabbia per essere così debole. Per non riuscire nemmeno a mettermi alla prova.
Potrei provarci. Potrei perdere, ma magari potrei pure vincere.
Se continuo così non lo saprò mai...
Ogni volta che accendo una sigaretta mi rimprovero. Ma nonostante tutto la accendo.
L'unica cosa che ti posso dire di positivo e' che la mia casa puzza di cane (specie con sto tempaccio) ma non di fumo perché io e Fabrizio fumiamo solo fuori :(
Paola, se ribalti il tuo pensiero puoi smettere eccome...
Se invece di dire" sono imbecille" provi a ripeterti non sono davvero così imbecille...
E poi le nostre debolezze nascondono sempre la nostra forza.
La prossima sigaretta che prendi in mano invece di accenderla schiacciala sotto i piedi e di ad alta voce " ho smesso".
Sono certa che non sei così debole come credi...
-
Secondo me ci vuole una grande motivazione per smettere da soli, altrimenti non ce la si fa perche' a parte il lato "fisico" dell'assuefazione va sconfitta la motivazione psicologica che spinge a farsi del male, e' un discorso generale che va oltre il fumare, il bere o il drogarsi... ci metto anche i disturbi alimentari, il frequentare le persone sbagliate (che ci umiliano o peggio ancora) ecc...
Sono meccanismi radicati che e' molto difficile abbandonare senza un aiuto specialistico
-
Una grande motivazione!?Il tuo benessere ,il tuo futuro in salute e attivo,la tua vita;non bastano queste!
Per quanto reputi la psiche un "orto" con coltivazioni varie, non credo che il fumo si basi sulle motivazioni autolesioniste del farsi del male.Non si comincia a fumare a 50 anni ,ma a 20 dove le motivazioni sono piu' sociali;d'inserimento,di autoconsiderazione e il" farsi del male" se compare in classifica, non credo faccia percentuale.A 20 anni si puo' essere padroni del mondo e credere di essere al di fuori del suo quotidiano scorrere;a 50 si fanno altre considerazioni ; si raccoglie molto del seminato e si capisce che lo si stà........subendo:laugh:.
Ciao
-
Io possosolodire che se ci è riuscito mio fratello ,che si faceva dai tempi dell'università 2 pacchetti al giorno, ed è piuttosto pigro in tutto, c'è la può fare chiunque. Anche una coppia di amici, accaniti fumatori, lui ha smesso di colpo ormai da anni, lei continua ma non ha alcuna intenzione di smettere e quindi affari suoi.
Se te lo ficchi bene in testa come obiettivo, secondo me riesci.
-
Una grande motivazione!?Il tuo benessere ,il tuo futuro in salute e attivo,la tua vita;non bastano queste!
Per quanto reputi la psiche un "orto" con coltivazioni varie, non credo che il fumo si basi sulle motivazioni autolesioniste del farsi del male.Non si comincia a fumare a 50 anni ,ma a 20 dove le motivazioni sono piu' sociali;d'inserimento,di autoconsiderazione e il" farsi del male" se compare in classifica, non credo faccia percentuale.A 20 anni si puo' essere padroni del mondo e credere di essere al di fuori del suo quotidiano scorrere;a 50 si fanno altre considerazioni ; si raccoglie molto del seminato e si capisce che lo si stà........subendo:laugh:.
Ciao
Evidentemente no... altrimenti non esisterebbero le dipendenze
-
Sulle dipendenze ,potremmo scrivere .........miriadi di topic ed io inizierei subito dal perché alcune non sono ....."accettate"e legali,, mentre altre no!?Pur senza addentrarmi in troppo in "particolarismi" di pensiero e tanto per dire qualcosa. :laugh:qui si stà parlando di adulti ,e molti anche con una certa cultura,una certa posizione sociale,....Personalmente ritengo che sia solo ...pigrizia,poichè non esistono bacchette magiche e non ci si vuole mettere d'impegno a smettere.Si certo, occorre impegnarsi; impegnare la propria mente per cercare di dribblare la gestuale richiesta.Oggi è fatica ,meno di ieri,ma piu' di domani,ma bisogna cominciare.
Personalmente credo che sia tutto molto piu' semplice di quanto viene "venduto";è il nostro reale impegno che è piu' difficoltoso.Ci possiamo chiedere il perché....?Ma ..................
Ciao
PS:non funzionano piu' le faccine ....rilassanti?
-
Il fatto di essere adulti, "colti", magari pure intelligenti non garantisce una cippa lippa aimè... purtroppo anche alle brave persone capita di avere brutti vizi, per le più svariate ragioni.
Con questo non cerco giustificazioni, bensì le cause che spingono le persone a fare quello che fanno... il tuo discorso è giusto però è frutto della razionalità di una persona "sana" che non soffre di certi disturbi... è un po' come chi non ha mai provato la depressione e non la concepisce "e che ci vuole... fatti una risata!"
Ma fosse così facile...
Bisognerebbe scavare e capire perché si fa ciò che si fa
-
Non credo ci sia da scavare troppo!Ci sarà gente che non si prenderà mai la briga di provarci ,volendolo veramente e impegnandosi .Nessuno può pensare di smettere dall'oggi al domani, senza penare, senza inca.....arsi, senza pagare dazio.Non c'è bisogno di scomodare altre figure o centri di supporto .Si per me è facile affermare cio', ma ricordo ancora che quando i miei coetanei crescevano con la "cicca" tra le dita,e io avevo altre metodiche di crescita, forse.........socialmente meno facili, ma in teoria (ora a distanza di anni, posso dire anche in pratica)piu' lungimiranti.
Ciao
-
Secondo me Tiziano, la fai un po' troppo facile... E non parlo di me adesso ma, riprendendo quanto scritto da Francesca, mi riferisco alle dipendenze in generale. Se fosse tutto così semplice come tu dici non si spiegherebbe il lavoro dei centri di recupero, di ascolto, delle comunità terapeutiche dei centri d'aiuto per i disturbi alimentari.
Non tutti riescono ad essere così razionali da capire che si stanno uccidendo....perché tutte le dipendenze alla fine uccidono...nemmeno quelli colti e intelligenti!
Il consumo di coca e' alle stelle tra luminari della medicina e della finanza.
L'alcool uccide migliaia di persone ogni anno.
Il gioco d'azzardo e' una delle prime cause di suicidio.
Che saranno tutti idioti????
Io credo di no.
Vogliamo parlare dello smisurato consumo di psicofarmaci?
Troppo semplice il tuo ragionamento. Non tutti sono bravi e equilibrati come sembri esser te...
-
Non Nora, non sono ne bravo, ne equilibrato ,perchè probabilmente nessuno lo è .....a conti fatti.C'è gente che smette dall'oggi al domani e non voglio dibattere su come sia il cammino di ognuno di loro verso il risultato" mentale" definitivo,ma oggi questo assistenzialismo .....mentale ,pratico,...fa si' che la risposta ce la debbano dare altri e deve essere facile, indolore e immediata.Tutti gli esempi che fai di vizi capitali :laugh:proibiti ,hanno comunque un altra valenza d'intenti ,rispetto al fumo.
No non sono tutti idioti, sono solo figli del nostro mondo, nel quale per molti è difficile ...con-vivere.
Ciao
-
Comunque il fumo nuoce molto anche ai nostri pelosi.
http://www.qzlife.it/cani/salute-e-benessere/prevenire-e-salvarli-smetti-di-fumare/
Aaron Barbara & Mauro
-
Pato appena sente fumo di sigaretta fuori per le strade (nessuno in famiglia fuma) inizia a starnutire!
Katy, Franco e Pato
-
Io ho smesso circa sei anni fa, senza far differenza tra pelosi e persone ho sempre fumato in luoghi aperti credo sia un rispetto dovuto per non recare danno agli altri.
Aaron Barbara & Mauro
-
A casa nostra non fuma nessuno ed anzi il fumo ci dà un fastidio tremendo......i nostri vicini purtroppo fumano......e lo fanno in veranda........e il fumo arriva sempre in casa nostra :o >:( per cui mi affretto a chiudere le finestre, all'occorrenza!
L'altro giorno Maggie era in giardino, e la mia vicina era in veranda a fumare.......Maggie le ha abbaiato per un paio di minuti ^-^ ih ih brava la mia patata!!!
-
e già
quella stronza che lavava Gilda, fumava con il cane in asciugatura, a distanza ravvicinata
ho chiesto di non farlo, e mi ha pure risposto male
ha perso un cliente
stronza.
-
e già
quella stronza che lavava Gilda, fumava con il cane in asciugatura, a distanza ravvicinata
ho chiesto di non farlo, e mi ha pure risposto male
ha perso un cliente
stronza.
Hai fatto benissimo! Oltre che maleducata è anche poco professionale!
-
Con la maggior parte (quasi tutti :-[ ) dei fumatori, intavolare discorsi sul loro vizio e sulla ricaduta sui ..."vicini",è una battaglia persa.Se non gli interessa il loro benessere, figuriamoci se gliene puo' fregare di quello degli altri.
Ciao
-
Hai assolutamente ragione Titty, è una tristezza, ma è così.........i miei vicini (specie lei) sono mooooooooolto maleducati, perchè non si sono mai posti il problema di darci fastidio.....ci fumavano in faccia anche quando mia figlia era piccola....... :o >:(
Conosco invece altre persone (poche) più intelligenti, che prima di accendere una sigaretta chiedono se dà fastidio o no........questo ovviamente non a casa mia, ma a casa loro, o in altri luoghi.......
-
Basta che vedi la gente che non raccoglie quelle sono proprio le persone che se ne sbattono di far del male agli altri
Aaron Barbara & Mauro