Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Giancarlo&Brad - 04 Dicembre 2012, 15:50:07
-
Ciao a tutti…premetto subito che ho svolto varie ricerche sul forum e ho visto che l'argomento è stato trattato qualche volta, ma a mio parere sempre in modo poco esaustivo…
Vengo al dunque….il mio peloso Brad, ha veramente poche pecche, è bravissimo ascolta, esegue i comandi perfettamente (terra, seduto, resta e adesso fa pure il morto…)…ma se proprio c'è una cosa che mi sta distruggendo è il suo essere un cane da traino… le ho provate un pò tutte personalmente con tanta pazienza e costanza e se un giorno fa un passo avanti il giorno dopo fa 3 passi indietro…questo a me non infastidisce molto in quanto preferisco uscire con lui e lasciarlo libero a scorazzare in mezzo ai prati e le spiaggie… ma Brad l'hanno voluto anche altre persone come la ragazza che tra un pò gli viene un'ernia per come la strattona e i miei nipotini con il quale sono impossibilitato a lasciarli con brad al guinzaglio per paura che possano farsi davvero male…considerando che brad adesso è 35 kg…
cmq stavo dicendo che le ho provate tutte fino a quando un amico addestratore mi ha detto di provare la pettorina easy walk della trixie… l'ho provata subito ed è successo il miracolo…stava al mio fianco, non tirava e sembrava rilassato… prima di comprarla ho voluto leggere le esperienze in giro e sono molto contrastanti…
io penso che sia un buon metodo per "insegnare" al cane a camminare a fianco del proprio padrone…. se il cane non tira non vedo come possa avere problemi alle articolazioni (come dicono in molti), se non tira, non mette a rischio nessuna articolazione… e poi penso che debba essere una pettorina transitoria, una pettorina cioè che deve servire per un periodo di tempo limitato, per poi passare alla sicuramente migliore pettorina ad H o al collare…
Riepilogando:
Per me è SI perchè è immediato il riscontro, perchè posso permettermi di lasciare il cane con i bambini, e fare delle passeggiate che siano serene per entrambi… (molti sottovalutano quest'aspetto pensanso che l'importante è che il nostro peloso stia bene, ma alla lunga la cosa logorerà anche noi e di conseguenza il rapporto)…e poi lo usano in molti centri d'addestramento...
per me è NO perchè effettivamente mi accorgo che quando tira il nastro preme sulla parte anteriore delle spalle e questo no sò se gli fa bene, ma penso di no…
Ecco detto ciò vorrei sapere le vostre esperienze su chi l'ha usato e su chi lo usa ancora…e i vostri perchè si e perchè no…
ps: tengo a precisare, come molti potrebbero invece erroneamente pensare, che il cane non tira perchè tu non lo addestri o perchè non c'è rapporto con il padrone….io e Brad siamo solo una cosa…facciamo trekking, salvataggio in acqua e scuola di riporto…e dove sono io c'è lui e dove c'è lui ci sono io…solo che è un cane da traino... :P
-
c'era un periodo quando mia era cucciola che tirava talmente tanto, nonostante ci lavorassi ogni giorno, che in aggiunta a un incidente che avevo fatto con la macchina ho iniziato a avere problemi alla schiena. Un inizio di schiacciamento tra ultima vertebra lombare e prima sacrale...
Ho iniziato a usare l'easy walk e ha funzionato benissimo. Lei era rilassata, io ho recuperato con la schiena e in aggiunta al lavoro giornaliero ha imparato a non tirare al guinzaglio.
Adesso possiamo indossare pettorina, collare e anche guinzaglio da retriever e lei mi cammina vicino e non tira (a meno che non vede un gatto o qualcuno che conosce o le scappa tantissimo la pipì!!)
Per quanto mi riguarda, "per me è il TOP!" :D
-
Premetto che l'ho vista in uso e non mi piace.
Detto questo non ho parlato con gli educatori che l'hanno consigliata e quindi non so quali istruzioni hanno dato riguardo al suo utilizzo.
Se é un mezzo che si utilizza per un breve periodo come aiuto per educare il cane alla condotta al guinzaglio (come mi pare di capire abbia fatto Mia1804) e se viene utilizzata UNICAMENTE con cani adulti penso possa essere accettabile
Credo però che se acquistata e utilizzata senza il supporto di persone competenti possa diventare pericolosa per le articolazioni del cane e soprattutto resti solo un mezzo coercitivo tanto quanto il collare a strozzo.
-
c'era un periodo quando mia era cucciola che tirava talmente tanto, nonostante ci lavorassi ogni giorno, che in aggiunta a un incidente che avevo fatto con la macchina ho iniziato a avere problemi alla schiena. Un inizio di schiacciamento tra ultima vertebra lombare e prima sacrale...
Ho iniziato a usare l'easy walk e ha funzionato benissimo. Lei era rilassata, io ho recuperato con la schiena e in aggiunta al lavoro giornaliero ha imparato a non tirare al guinzaglio.
Adesso possiamo indossare pettorina, collare e anche guinzaglio da retriever e lei mi cammina vicino e non tira (a meno che non vede un gatto o qualcuno che conosce o le scappa tantissimo la pipì!!)
Per quanto mi riguarda, "per me è il TOP!" :D
grazie per la tua esperienza….è proprio quello che volevo dire io…cioè bisogna vederla come una pettorina di passaggio…e ripeto secondo me se usata bene non fa assolutamente male...
-
Premetto che l'ho vista in uso e non mi piace.
Detto questo non ho parlato con gli educatori che l'hanno consigliata e quindi non so quali istruzioni hanno dato riguardo al suo utilizzo.
Se é un mezzo che si utilizza per un breve periodo come aiuto per educare il cane alla condotta al guinzaglio (come mi pare di capire abbia fatto Mia1804) e se viene utilizzata UNICAMENTE con cani adulti penso possa essere accettabile
Credo però che se acquistata e utilizzata senza il supporto di persone competenti possa diventare pericolosa per le articolazioni del cane e soprattutto resti solo un mezzo coercitivo tanto quanto il collare a strozzo.
assolutamente d'accordo con te…infatti è assolutamente sconsigliata per i cuccioli…io la adopererei solo per cani dai 10 mesi in sù...
-
c'era un periodo quando mia era cucciola che tirava talmente tanto, nonostante ci lavorassi ogni giorno, che in aggiunta a un incidente che avevo fatto con la macchina ho iniziato a avere problemi alla schiena. Un inizio di schiacciamento tra ultima vertebra lombare e prima sacrale...
Ho iniziato a usare l'easy walk e ha funzionato benissimo. Lei era rilassata, io ho recuperato con la schiena e in aggiunta al lavoro giornaliero ha imparato a non tirare al guinzaglio.
Adesso possiamo indossare pettorina, collare e anche guinzaglio da retriever e lei mi cammina vicino e non tira (a meno che non vede un gatto o qualcuno che conosce o le scappa tantissimo la pipì!!)
Per quanto mi riguarda, "per me è il TOP!" :D
ah dimenticavo che io ho deciso di prenderla proprio perchè mi sono lesionato i legamenti della caviglia e non posso permettermi di cascare di nuovo...
-
appena tornati da una passeggiata…wow…
naturalmente sto rinforzando il concetto con i premietti, in modo da poter velocizzare la cosa…staremo a vedere... :laugh:
-
la mia esperienza è stata negativa, quando la indossava Maggie non tirava perchè non camminava proprio , si rifiutava , ne era infastidita , quindi presa e buttata. Ti sei chiesto perchè con la Easy walk non tira? perchè impedisce di tirare grazie alla fascia davanti che limita il movimento degli arti posteriori. in tanti si scagliano contro l'uso del collare a strozzo, il che mi trova d'accordo, ma questa pettorina è comunque un mezzo coercitivo per insegnare a non tirare e come mezzo usa l'impedimento meccanico sull'arto, non mi sembra tanto meglio.
-
ma come funziona sto coso per bloccare il movimento degli arti?
-
è una fascia orizzontale con il gancio per attaccare il guinzaglio passa sul davanti all'altezza della punta dello sterno.
-
Non blocca gli arti davanti, è come se mettessi il gancio del guinzaglio all'anello della pettorina che sta su alcune,tipo le haquihana,davanti allo sterno.
Non lo trovo neanche un mezzo coercitivo, alla fine anche la pettorina è un metodo coercitivo perchè gli impedisce fisicamente di andare dove vogliono.
E' come se qualcuno se vuoi andare avanti ti mettesse una mano davanti al petto.
Ha sul nastro davanti due lembi con un anello al centro.Stanno lenti se il cane non tira, e si stringono se il cane tira un pò di più. Non bloccano l'arto perhcè deve essere indossato come le pettorine hurta, se blocca l'arto vuol dire che è indossata male.
-
Inoltre ogni cane è diverso dall'altro, per alcuni funziona e per altri no. A una mia amica il cane tirava con la pettorina, col collare tenuto anche largo non ha mai tirato una volta.
Se Brad ha bisogno di risolvere questo problema perchè sennò si rilesiona la caviglia, perchè non usarlo se velocizza l'apprendimento?
https://www.youtube.com/watch?v=1QEM9zl4ngs (https://www.youtube.com/watch?v=1QEM9zl4ngs) dal minuto 0.44. Non blocca gli arti
-
la mia esperienza è stata negativa, quando la indossava Maggie non tirava perchè non camminava proprio , si rifiutava , ne era infastidita , quindi presa e buttata. Ti sei chiesto perchè con la Easy walk non tira? perchè impedisce di tirare grazie alla fascia davanti che limita il movimento degli arti posteriori. in tanti si scagliano contro l'uso del collare a strozzo, il che mi trova d'accordo, ma questa pettorina è comunque un mezzo coercitivo per insegnare a non tirare e come mezzo usa l'impedimento meccanico sull'arto, non mi sembra tanto meglio.
nn è assolutamente paragonabile ad un collare a strozzo…mi spiace… è una pettorina come le altre solo che ha il gancio davanti questo fa si che non può spingere oltre misura in quanto non ha più possibilità di andare oltre… questo non significa che non cammina, significa che se va avanti un metro o un metro e mezzo da me deve fermarsi….
-
Scusa come mai non ha più possibilità di andare avanti? perchè la fascia orizzontale è posizionata in modo da non consentire all'articolazione il movimento oltre un tot.
-
dal video però sembra che la fascia impedisca un po' il movimento
cmq al momento del ritorno alla pettorina ad h il cane non riprende a tirare?
-
Scusa come mai non ha più possibilità di andare avanti? perchè la fascia orizzontale è posizionata in modo da non consentire all'articolazione il movimento oltre un tot.
ma è la stessa cosa che succede con una qualsiasi pettorina e facendo come uno dei metodi per non fare tirare al guinzaglio insegna, ovvero fermarci finchè il cane non si ferma o cambiare direzione.
dal video però sembra che la fascia impedisca un po' il movimento
cmq al momento del ritorno alla pettorina ad h il cane non riprende a tirare?
no non riprende a tirare se ci fai un buon lavoro mentre la usi
-
Nn so ragazzi sono perplesso ma come si suol dire la sto usando con cautela... :P
Magari c'è qualcun' altro che può dirci la sua esperienza....
-
Io l'ho vista e sicuramente impedisce di tirare perché in qualche modo blocca gli arti anteriori (nel senso che praticamente nel momento che tira il cane deve quasi incrociare le zampe anteriori per camminare)
Ribadisco che secondo me deve essere utilizzata come ultima spiaggia, per un periodo limitato, con un cane adulto con il quale si é già provato tutto e comunque con il supporto di una persona esperta che sappia istruire sul suo corretto utilizzo.
-
Sono d'accordo con te che deve essere usata per un periodo limitato per poi passare alla pettorinA ad h sperando che abbia capito :P
-
Io l'ho vista e sicuramente impedisce di tirare perché in qualche modo blocca gli arti anteriori (nel senso che praticamente nel momento che tira il cane deve quasi incrociare le zampe anteriori per camminare)
Ribadisco che secondo me deve essere utilizzata come ultima spiaggia, per un periodo limitato, con un cane adulto con il quale si é già provato tutto e comunque con il supporto di una persona esperta che sappia istruire sul suo corretto utilizzo.
in che senso incrociare le zampe davanti?il gancio e' all'altezza dello sterno non dell'"attaccatura" delle zampe.
-
ognuno è libero di pensarla come vuole però mi dovete dire secondo voi come mai un cane che fino a un attimo prima tirava poi indossa la pettorina e da subito subito non tira più? magia?
-
in che senso incrociare le zampe davanti?il gancio e' all'altezza dello sterno non dell'"attaccatura" delle zampe.
Infatti, ma nel momento che il cane tira il pettorale va in tensione e si accorcia e il cane é obbligato a stringere le zampe anteriori.
-
ognuno è libero di pensarla come vuole però mi dovete dire secondo voi come mai un cane che fino a un attimo prima tirava poi indossa la pettorina e da subito subito non tira più? magia?
non tira perchè semplicemente non può andare davanti a te oltre un certo limite… io capisco che ognuno la pensa come vuole ma non ditemi che è paragonabile al collare a strozzo o è un metodo coercitivo…ma per l'amor di dio ?-?-? dai….. è una pettorina…che poi la tua pelosa no ne era contenta è un altro discorso…brad non fa il matto quando la indossa e si comporta sempre come prima…con l'unica speranza in più che forse capirà…spero
-
Sappiate comunque che il vero nome della easy walk è gentle leader easy walk, quindi a mio avviso non è da considerare come strumento coercitivo. La considero come una qualsiasi altra pettorina. Se aggangiate il guinzaglio all'anello sullo sterno di una pettorina ad H fate lo stesso lavoro della easywalk
-
Mi sono espressa molte volte su questa pettorina... e come sapete... a me non piace...!
Detto questo... nelle pettorine ad H il corretto punto di aggancio del guinzaglio è sulla schiena e non sull'anello di giunzione delle fasce sullo sterno... (e ci sarà pure un motivo no?)
Poi che alcune persone (compresi anche educatori...) lo facciano lo stesso... questo è un altro discorso...
Parere personale naturalmente...
-
Sappiate comunque che il vero nome della easy walk è gentle leader easy walk, quindi a mio avviso non è da considerare come strumento coercitivo. La considero come una qualsiasi altra pettorina. Se aggangiate il guinzaglio all'anello sullo sterno di una pettorina ad H fate lo stesso lavoro della easywalk
Mi dispiace ma non sono d'accordo. Il sistema di pettorale di questa pettorina é totalmente diverso da quello della pettorina ad H e si stringe quando il cane tira. Anche agganciando il guinzaglio al gancio sullo sterno della pettorina ad H non si ottiene ciò che invece avviene con la pettorina Easy Walk.
-
allora ne ho parlato con veterinari ed educatori e tutti sono più o meno della stessa opinione…cioè è una pettorina transitoria per addestramento, ovvero deve essere usata per un periodo limitato per insegnare al cane a camminare al tuo fianco….sia il vet che l'educatore mi ha detto che se usata per un periodo di tempo limitato non arreca nessun danno…. e io farò cosi… la utilizzerò per un mesetto e poi si torna alle normali abitudini sperando che qualcosa cambi... ;D
-
ciao, Brad hai poi risolto?????
devo dire che anche noi l'abbiamo sempre vista come metodo coercitivo e infatti anche se Grace tira da matti non l'abbiamo mai presa in considerazione...c'è però da dire che con lei stiamo lavorando tanto e da sola solo con tanta pazienza abbiamo risolto, se è sola non tira quasi più...ma se c'è anche Brenda a volte è un casino e se andiamo in posti nuovi...un incubo....non molleremo, perchè ormai è una sfida personale...ma stavo valutando anche questa spiaggia, premesso che la nostra educatrice ne è totalmente contraria.... :icon_confused:
-
Marti, lascia perdere, davvero, non si può vedere. Secondo me è peggio di uno strozzo. E come se qualcuno ti facesse incrociare le gambe mentre cammini.
Io sono sicura che riuscirai a ottenere ciò che vuoi anche senza.
-
A volte penso di prenderla per provarla pure io...ma desisto ...
Passa qualche giorno e se torno dopo una passeggiata dove ha tirato come un matto mi riprometto di provarla.
E' che Gandalf non è costante possiamo fare una passeggiata dove cammina tranquillo e una dove tira come un matto e per le mie deboli spalle è un agonia.
Ho preso anche la cintura con ammortizzatore per trovare un po di sollievo.
non so che fare...
-
Ti capisco perché anch'io ogni tanto sono presa dallo sconforto con Dhaki.....poi ci sono i momenti che cammina quasi normalmente e penso che forse ce la possiamo fare ^-^
Certo è che spalle, schiena e ahimè anche ginocchia risentono soprattutto degli strattoni che mi da quando decide che c'è qualcosa di interessantissimo che deve raggiungere subitissimo :)
Ma prima o poi metteranno la testa a posto i nostri pupi ....o no?
-
guarda Pam, noi proprio non capiamo, nel senso che solo con la presenza di brenda lei vada in confusione...bho la nostra educatrice ci consiglia una visita da un vet comportalista...per valutare il rapporto tra le due....mah
oggi ad esempio solo io e lei una passeggiata esemplare, ma non c'erano stimoli....a volte sono proprio giù...proveremo a prendere allora quella molla che riduce gli strattoni.....perchè a volte è impossibile tenerla.... :'( :'( :'(
-
Più che altro a volte non riesci a goderti la passeggiata perché è un continuo fermarsi per riportarlo al piede o cercare di anticiparlo in modo che non riesca a prendere la rincorsa per uno strattone....
Io spesso preferisco fare una passeggiata in zone dove ha meno stimoli in questo modo riesco a godermela a pieno... Ma se vede un gatto .... Si salvi chi può!!!!
-
Oddio i gatti :o :o anche Dhaki non si può tenere. In quei casi l'unico modo per me è fermarmi e chiedergli il seduto se no mi trascina. E pensa che da un po' di mattine c'è uno scoiattolo che decide di attraversarci la strada.... :-\ si salvi chi può ::)
-
ehm ehm....l'easy walk, sapete quante volte me l'hanno consigliata...la mia risposta è stata piuttosto mi tengo per una vita il cane che mi trascina.
L'ho usata 2 volte su 2 cani diversi (solo perché era quella che mi avevano lasciato i loro proprietari), la prima su un bernese e la seconda su un waimaraner....vedere questi cani che facevano fatica a fare il passo, completamente impossibilitati nel movimento (e per questo non tiravano) era davvero avvilente per loro ma anche per me, la passeggiata con il guinzaglio legato all'anella davanti dove senti loro che fanno il passo e ci prendono tutte le volte contro è davvero orribile.
Anche per Menta dipende dalle volte, ogni tanto tira meno, ogni tanto di più, tanto dipende però da quando sono coerente nel chiederle di fermarsi e tornare al piede e ripartire assieme (ovvio che non le chiedo il piede in passeggiata ma per la partenza tranquilla lei sa che si deve mettere affianco per ripartire insieme)
-
Infatti Sofy! Ti dico che Dhaki tira allo stesso modo anche con il guinzaglio da retriever (quindi uno strozzo che infatti usiamo solo quando il 90% della passeggiata sarà libero), ma lui è un torello e alla fine lo strozzo non lo infastidisce così tanto.
Sono convinta che con questa schifezza di pettorina non tirerebbe, ma perché di fatto non riuscirebbe a camminare.
E sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che occorrerebbe coerenza nel chiedere una condotta decente, cosa che io non ho :-[
-
Noi la pettorina easy walk la usiamo con Joy alternata al guinzaglio da retriever a semistrozzo e devo dire che ci troviamo bene e riusciamo a portarle a passeggio insieme tranquillamente.
Joy indossando la pettorina in modo corretto non ha nessuna difficoltá a camminare e se lasciata libera corre e salta come se non avesse nulla.
Comunque con indosso la easy walk al guinzaglio generalmente non tira,non inciampa e non incrocia le zampe ant.
Solo in un paio di occasioni in cui ha dato un potente ed improvviso strattone (gatto uscito all'improvviso da un cespuglio)si è ribaltata.
Ci é stata consigliata da un vet raccomandando di usarla della misura corretta,ben posizionata ed aderente e solo su cane adulto.
Anche noi avevamo delle remore nell'utilizzarla ma vedendo che il cane non é infastidito e non tira ora siamo più tranquilli :)
-
Purtroppo io ho il terrore di uno strattone alle spalle ... Dopo essermi operato tre volte alla sx ... Comunque non costa uno sproposito e penso di provarla mal che vada rimarrà nel cassetto
-
ecco Sofy io sono coerente con lei, mi fermo e cambio direzione, poi appena mi riguarda torniamo nella direzione giusta....la lodo e premio, questo è il lavoro che stiamo facendo e da sola le riesce bene, ma è l'associazione stimoli e passeggiata con brenda che non funziona...per cui diventa impossibile uscire con entrambe, ma anche se siamo io e stefano e loro due, diventa impossibile em_Devil
per cui continueremo a lavorarci, ma mi sarebbe piaciuto provarla....purtroppo se le metto il collare o peggio lo strozzo, smette di respirare, lingua viola :'( in quei casi non so come gestirla, per cui se non va in libertà, la grace, non usa il collare.....quest'estate nonostante la pettorina, a volte lingua viola, non vi dico le ferie...è vero che eravamo in montagna e spesso stava libera, ma nelle occasioni in cui non potevo liberarla????uno stress per noi,ma soprattutto per lei, io ci tengo al suo benessere fisico e psichico, ma nonostante sono d'accordo con voi che costringe il cane a non tirare, alle volte la vedo come l'unica soluzione.....avere un cane che tira e l'altro no.....risulta stressante anche per l'altro cane, che infatti guarda caso se da sola non si gratta mai, se c'è Grace che tira da matti e di conseguenza lei viene sballottata qua e la passiamo gran parte della passeggiata a vedere che Brenda si gratta....mi piacerebbe avere un opinione da un altro educatore...ma qua è un casino...perchè se non hai nomi sicuri "consigliati" rischi di inciampare in persone sbagliate :-[
-
ciao e scusate la risposta un pò in ritardo.. noi fortunatamente da 2 anni fa quando ho aperto il topic abbiamo risolto il tutto... ma è costato impegno, soldi, e tanta pazienza... oggi brad è un cane quasi modello (perchè aspira di tutto da terra non lo è proprio del tutto) però al guinzaglio è davvero bravo..tutto ciò è stato risolto con l'obbedience rally. Ormai lo facciamo da più di 2 anni e partecipiamo anche a gare e con quello ho risolto tutto.. lui poi si diverte pure (e questa è la cosa più importante di tutte) e anche io da matti.. è un rapporto speciale quello che si crea...
-
ah benissimo, grazie, quindi l'hai usata ma senza ottenere risultati??????sabato era fuori di se Grace, per poco mi rompe un braccio e mi tira nel fiume...eravamo andati, convinti di poter passeggiare e liberarle per un bel bagno...ma una volta arrivati, a causa delle numerose piogge il fiume era troppo alto le rive troppo scivolose, per cui si doveva stare al guinzaglio, bhe lei non connetteva, non capiva altro che autocontrollo.....mah ecco si infatti a volte mi chiedo se il nostro rapporto abbia delle lacune, ma questo è l'unico "problema" che abbiamo... :'(
-
no guarda marti noi l'abbiamo usata e anche per un pò di mesi 5/6... ma solo per le passeggiate nel traffico o in centro città per cosi dire.. in spiaggia o in campagna lo lasciavo tranquillamente con la pettorina e libero... edevo dirti che fa il suo lavoro e io personalmente non lo vedo assoluatamente un metodo di tortura... però ho preferito prendere poi una direzione diversa ma non per il guinzaglio in sè, quanto per il fatto che tanto quasi tutto dipende dal rapporto che instauriamo con loro...
-
grazie tante!!! ;D sabato vedo l'educatrice e ne parliamo...intanto in questi due gg è stata quasi perfetta, ma solo perchè erano passeggiate che conosce ;D
-
sabato ne ho parlato con l'educatrice, che tra l'altro me l'ha mostrata...non l'abbiamo provata a grace, perchè quando mi ha spiegato come agisce mi sono un pò pentita....anche perchè grace è un pò timorosa, per cui se questa pettorina me la gira fisicamente ne momento in cui il guinzi si tende, non vorrei che prendesse paura e poi diventa un casino.....
quindi niente, continuiamo a lavorare.... ::)
-
:smileys_0230:
-
Sono assolutamente a favore della easy walk. Io l'ho usata per un breve periodo con Viola, per lasciar riposare i nervi ed i tendini delle mie mani e braccia...funziona benissimo e non trovo che crei affatto problemi alle articolazioni. E' stata la mia salvezza. Poi lei ha smesso di tirare, ed ora alterniamo la pettorina ad H al collare. La consiglio a tutti quelli che mi dicono che sono disperati da quanto il cane tira. Ieri l'ho prestata ad una mia amica, che ha un pastore belga che tira come un cane da slitta. Stamane sono andate a fare una lunga passeggiata e le sembrava un sogno!
-
ciao, guarda....effettivamente non l'ho vista sul cane, ma conosco la mia Grace e non vorrei si spaventasse....sono convinta che alcuni cani sopportino bene tutto, altri no....grace di certo non reagirebbe bene e non vorrei turbarla....mi sarebbe piaciuto un sacco "vincere" facile....ma mi sa che devo lavorarci di più per arrivare allo stesso risultato... ;D
-
Provata ieri per la prima volta ... Non mi sembra vero ... Gandalf ha passeggiato al piede tranquillissimo per tutto il tempo se cercava di allontanarsi bastava dare una leggerissima tensione al guinzaglio e lui si riportava al piede.... Oggi l'ha provata la mia compagna ... Non credeva ai suoi occhi. Per le mie spalle doloranti un vero sollievo
-
A leggervi mi state tentando... ma la vet (non ortopedico) mi sconsigliò di usarla e sono sempre rimasta dubbiosa...
Quancuno ha condiviso l'argomento con un ortopedico?
-
sarei tentato anche io, per fare uscire la mia compagna piu tranquillamente..però se da oggi al domani un cane nn tira più non credo sia magia, ma semplicemente la pettorina impedisce il camminare...
-
;)
-
Gandalf ormai a 3 anni Sa come si va al guinzaglio solo che si fa distrarre facilmente e se vede qualcosa che gli interessa inizia a tirare o tira se è troppo eccitato. Le mie spalle poi soprattutto la sx non possono permettersi strattoni per cui ho voluto provarla. All'inizio gandalf era un po' impacciato ma dopo aver regolato meglio la pettorina ora va decisamente meglio. Ho regolato la fascia davanti morbida in modo che non impedisca la camminata e ho provato anche a fare una corsa attorno all'isolato e lui ha corso senza problemi. Certo non la userei su un cane che non ha un minimo di educazione alla passeggiata ma sono rimasto piacevolmente impressionato dal risultato ... Poi provare costa solo 15 euro mal che vada ritorna nel cassetto.
-
piccolo ot.. quando ero indeciso se prendere un golden..guardavo lafoto di gandalf, che hai come profilo, e pensavo "troppo bello, lo voglio cosi bello e grande":-))
-
Gandalf è un gran figo conquistatore :smileys_0272: :smileys_0272:
-
e questa?? http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/pettorine_cani/varie/462969#more
-
Grazie per i complimenti a Gandalf! Io guardavo Red di Chiara!
-
No non è quella è questa (http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/5c1c1422851c9dc793bf3d4ff443e29b.jpg)
-
Non vedo perché se una pettorina aiuta e lo fa senza far male e creare danni la si debba paragonare ad uno strumento come il collare a strozzo che è assolutamente coercitivo, mentre invece questa potrebbe essere una cosa buona per dare una mano alle persone che fanno fatica o trovano difficoltà con il proprio amico perché tira come un dannato, è stata demonizzata come fosse uno strumento di tortura senza neanche averla provata ma come si può essere sempre così prevenuti!?!
Aaron Barbara & Mauro
-
io l' ho provata e ne penso malissimo.tu l'hai provata? spiegami per quale effetto miracoloso un cane che 3 secondi prima tira come un traino e le metti su questa pettorina e non tira piu'.secondo te perche'?
-
Non l'ho provata, però conosco gente che la usa ed i loro pelosi non sono affatto traumatizzati, anche guardando il video si capisce bene che di coercitivo non c'è nulla e per ultimo basta leggere i pareri favorevoli del forum
Aaron Barbara & Mauro
-
secondo te perche' non tira piu' il cane? magia? allora se vai vedere conosco moltissime persone che usano lo strozzo e il cane non pare traumatizzato.ti spiego perche'3 secondi prima tira e poi non piu'.la pettorina quando il cane tira avendo un gancio di attacco davanti e una fascia sullo sterno la fascia stinge e il cane viene spostato di lato.ecco perche' non tira. immagino la mia con la easy walk si rifiutava di camminare faceva sit in sciopero non violento. poi ci si dovrebbe chiedere insegna al cane a non tirare? oppure smetto di usarla e tira di nuovo?
-
Il cane non tira perché questa serve appunto per insegnare al peloso a fare quello, se poi non adoperandola più riprende a tirare allora si torna ad usarla con più costanza, io non ho tutte le risposte però non non credo affatto che sia coercitiva come pensi tu!
Aaron Barbara & Mauro
-
provala, poi mi dirai.
-
ciao...oggi sono caduta.....perchè ha iniziato a tirare come una pazza e ho sbattuto entrambe le ginocchia a terra :'( :'( :'( niente di grave...ma che p...e e come ogni domenica ci ha rovinato la passeggiata...ecco in quel momento se avesse avuto la easy sicuramente io non sarei caduta...perchè lei non sarebbe riuscita a tirare così forte...noi continuiamo a lavorare ma a a volte mi domando davvero e se la provassimo!???sarebbe davvero così dannoso come mi han fatto credere???se grace non imparerà a non tirare per tutta la sua vita io sarò costretta a uscire con un cane alla volta???e se arriverà un figlio, come farò a uscire con la carrozzina e grace???mah oggi solo tanta delusione..... :-[
-
Maggie fino all'anno e mezzo tirava come un traino ha fatto cadere mia mamma e me .ho comprato la easy walk la indossa e in effetti smette subito di tirare.lei dopo le prime volte non mi camminava.il problema e' che non le insegna a non tirare ma semplicemente le impedisce di tirare.
-
hai provato quando tira come una dannata a fare dietro front e riportarla a casa?
-
Il cane perfetto e il conduttore perfetto non esistono tutti gli utenti di questo forum amano i loro pelosi e penso nessuno farebbe intenzionalmente qualcosa che potesse nuocere loro in qualche modo c'è chi ad esempio utilizza esclusivamente il guinzaglio RETRIEVER ( come l'allevatrice di Gandalf ) e chi la pettorina ad h che io ad esempio uso di rado pur considerandola la migliore perché gandalf inizia a tossire .... Io non voglio assolutamente che gandalf si faccia male ma non voglio neanche farmi del male per cui ho voluto provarla e la voglio usare come pettorina da addestramento ( funzione per cui è stata ideata) poi si vedrà ... Per cui io consiglio di provarla poi come ho già detto se non piace o non funziona si ripone nel cassetto e si prova qualcos'altro
-
Grazie per i complimenti a Gandalf! Io guardavo Red di Chiara!
OT
Diego... :flowers: Red ti manda queste... ::SLURP::
-
Scusate ma come alternativa la pettorina che ho linkato alla pag precedente? Non ho capito come ma dovrebbe avere lo stesso fine
esiste anche questa http://www.cookiesnmilkboutique.com/index.php/pettorina-hunter-educativa-side-by-side.html
-
hai provato quando tira come una dannata a fare dietro front e riportarla a casa?
no non siamo mai tornate indietro...anche perchè punirei anche l'altra...che non ha colpe....il problema è che da sola non tira più ma con altri cani tira....e in più dipende molto dai posti....guarda sto veramente perdendo ogni speranza....
-
Ragazzi.. ero al pet shop per altre cose e... l'ho presa!
Mi è frullato in testa il commento letto nei giorni scorsi ("costa 15 euro, la provo, vedo com'è... se non va o non è adatta la metto nel cassetto...") e l'ho presa.
Ho preso la misura L (per Golden la scatola dice M-L), ma a me già sembra qusi piccola questa...
Di sicuro non l'ho regolata bene, ma la cinghia sottosterno è già allargata al massimo...
Poi la fascia sul davanti mi sembra che scenda troppo in basso... non rimane all'altezza dell'osso dello sterno.
Vi metto qualche foto, per quel che si vede... mi dite la vostra se l'ho messa più o meno giusta?
Cmq Floyd perplesso a 1000 appena gliel'ho messa, sembrava avesse difficoltà a camminare tanti si sentiva stranito... (vedere faccia nelle foto...).
Non essendo riuscita a regolarla bene oggi non l'abbiamo provata in passeggiata, proviamo domani.
-
Floyd penserà e ora come faccio a tirare!?!
Aaron Barbara & Mauro
-
(Eh eh... L'ha capito subito...)
Sono indecisa se riportarla e prenderne una più grande (XL...!)
-
Si in effetti ha la faccia molto perplessa!!! :D ....
Katy, Franco e Pato
-
Ciao Noi la parte chiara la mettiamo sopra la schiena non sotto la pancia ;)
-
Ciao Marco, le indicazioni dicono proprio che il colore diverso va sotto...
Qualcuno sa dirmi se sembra piccola? Alle 17 dovrei andare a cambiarla...
" la cinghia sottosterno è già allargata al massimo...
Poi la fascia sul davanti mi sembra che scenda troppo in basso... non rimane all'altezza dell'osso dello sterno."
-
Non me ne intendo ma anche a me sembra piccola. Con la fascia pettorale in quella posizione mi sembra che non possa proprio camminare agevolmente.
Credo che il gancio anteriore debba proprio essere all'altezza dell'osso dello sterno.
-
ora vado off topic ma vedendo le foto e ultimamente vedendone parecchie in giro devo dire la mia:
già non amo le pettorine che hanno il fascione davanti, mi piace vedere bene lavorare la spalla del cane e con quelle pettorine viene nascosta, questa poi proprio anche solo vista da fotografia è proprio brutta (Floyd non c'è l'ho conte te, anzi tu sei bellissimo ma non quell'affare che hai addosso em_Devil ), non so come spiegare, già solo perché il cane non tira perché non è libero nei movimenti non mi piace ma proprio anche vedere il cane camminare come quell'affare è proprio brutto e come dicevo prima anche per me che devo condurre il cane, è orribile sentire il guinzaglio tendersi quando la spalla del cane è in movimento e sentire di impedirgli il movimento.
Devo dire la verità per un cane adulto quasi quasi preferisco il guinzaglio da retriever (che io uso in certe occasioni e che su un cane che non tira non vedo perché non usarlo).
Ovvio che su un cane che traina metterei una pettorina e poi tanto tanto lavoro, oppure un collare e tanto tanto lavoro ma non quel marchingegno.
Ieri eri in giro con Menta (solo ora all'età di 1 anno e un po' sta capendo che la deve finire di tirare...ma ci vuole tempo e determinazione) con il guinzaglio da r. nel mio non c'è il blocco per fare il semi strozzo è uno strozzo vero e proprio, Menta era al piede, ad un certo punto l'asola dello strozzo si è allargata talmente tanto che gli era finito praticamente davanti alle zampe e sulla schiena e il risultato era esattamente quello dell'easy walk senza essere una pettorina, effettivamente non tirava per nulla (già prima non lo stava facendo ma così ancora meno) ma il suo movimento era limitato, al che dopo aver fatto questa constatazione, ho tirato su il guinzaglio e ho ristretto l'asola con il blocco esterno :D
-
Non amo le easy ma questo credo di averlo già detto più volte....
Intanto, non vanno mai messe ad un cane che ancora non ha completato la crescita, quindi mai prima dei 12 mesi....ma se un cane continua a tirare a 12 mesi ....forse vuol dire che non ci siamo impegnati nel modo giusto in quel tempo.
Il guinzaglio non e' e non sarà mai il miracolo con il quale INSEGNERETE al vostro cane a camminare correttamente, il guinzaglio e' e resterà sempre solo il mezzo per mettere in sicurezza il vostro cane....
Ma facciamo un esempio stupido....ad un bambino che invece di camminare correttamente, corre,...cosa fate? Legate le gambe all'altezza delle ginocchia?? Spero di no, sicuramente vi metterete d'impegno ed insegnerete al bimbo a camminare...
Ecco le easy sono solo questo, UN MEZZO, che impedisce il corretto movimento della spalla dei nostri amici, li frena in poche parole, inibendo il movimento...ma non insegna nulla, semplicemente il cane dopo essere stato frenato in modo non naturale, e avendo paura di quel movimento frenato, chiaramente camminerà più piano....ma secondo voi avete insegnato qualcosa??
Se invece lo scopo e' semplicemente camminare tranquillamente, ma voi non il cane, allora e' lo strumento giusto...così come il legaccio alle gambe di un bimbo.
Ma ripeto, un cane dovrebbe arrivare all'età adulta avendo già imparato a camminare correttamente....certo ci vuole un sacco di lavoro, di pazienza, che a volte chiaramente traballa, e di impegno da parte nostra....i risultati arrivano, prima per qualcuno...più in là per qualcun altro...ma arrivano.
-
Io fino all'altro ieri ero... diciamo "contraria", per diversi commenti non favorevoli letti in passato, anche uno precedente di Tiziana, se ricordo bene.
Concordo con voi sul non utilizzare uno strumento che possa limitare (non credo nuocere...) i movimenti e la spontaneità del nostro cane, ma negli ultimi giorni ho pensato che poteva essere il caso di valutare personalmente questa pettorina che in tanti usano (e aggiungo, senza nemmeno effettivamente capire cosa stanno usando - e come usarla).
Io credo che Floyd stia piuttosto bene al passo, ma quando gli allungo il guinzaglio e comincia ad annusare vorrei che non tirasse come un treno... forse ho fatto un acquisto che non sfrutterò, ma almeno avrò capito qualcosa di più di quello di cui molti parlano.
-
Anche io ho preso la L e tende a cadere un po' sul petto. L'ho lasciata un po' larghina di proposito per non impedire il movimento della spalla. Infatti se stacco il guinzaglio anche con la pettorina addosso riesce a correre come un fulmine. Ora la sto usando in modo alternato a volte esco col la h altre volte con la easy ad esempio oggi siamo usciti per una passeggiata a tre io Gandalf e Tommaso in passeggino ed ho usato la easy!
-
Alla fine l'ho cambita prendendo una misura M-L e devo dire che calza meglio, la parte frontale rimane all'altezza dell'osso dello sterno nonostante la pettorina non sia stretta.
Molto fanno le due cinghie superiore e inferiore e... come suggeriva Marco, anche a Floyd rimane bene se montata con la parte colorata in alto, a dispetto delel indicazioni sul foglietto di istruzioni (che se letto in inglese è molto più chiaro della traduzione in italiano :icon_confused: ).
Mio marito l'ha lasciato correre anche mentre indossava questa pettorina (io gli avevo suggerito magari di usarla solo in caso di passeggiata al giunzaglio), ma mi ha detto che non era impacciato, né limitato nei movimenti.
In ogni caso la useremo per poco tempo o sporadicamente, ai fini di "ripasso" della corretta camminata al giunzaglio.
-
non mi stancherò mai di consigliarla quando dovete far riposare i vostri poveri tendini. Magari occasionalmente, o per un breve periodo, alternandola ad una pettorina ad H quando avete tempo di fare un po' di condotta al guinzaglio. Qui un video dove potrete vedere come farla indossare in modo corretto al vostro cane.
-
Buongiorno a tutti,
volevo esprimere la mia esperienza riguardo alla pettorina easy walk: la mia Ariel fin da piccina ha sempre avuto il vizietto di tirare al guinzaglio e io comunque fino ai 6 mesi ho utilizzato il normale collare, su consiglio della mia allevatrice. Crescendo, Ariel è diventata sempre più forte e le passeggiate, nonostante le varie tecniche per farla smettere di tirare, stavano diventando un incubo....l'ultima volta in cui sono stata dal veterinario, vedendo lui stesso quanto tirava al guinzaglio la mia streghetta, mi ha consigliato di provare subito la pettorina easy walk. Non convinta ho chiamato la mia allevatrice, che dopo i miei racconti ha confermato e avvalorato il consiglio del veterinario.
Ho quindi acquistato la pettorina e...magia! Ariel tira ancora leggermente, ma nulla al confronto di prima. Non capisco chi dice che il cane incroci le zampe, perchè alla mia questo non succede assolutamente. Semplicemente più in là di un tot non riesce ad andare, perchè avendo il gancio sullo sterno, si deve dare una calmata. Lei ha capito subito e quindi non ci prova nemmeno....cammina abbastanza vicino a me, anche se non proprio al passo, ma sta imparando. I metodi coercitivi sono altri....io ad esempio non userei mai lo strozzo, ma questo è un'altra cosa! D'altra parte piuttosto che cadere e farsi male o lesionare il collo del cane e le sue corde vocali, usando il collare tirato allo spasimo, credo sia meglio utilizzare un sistema differente che non dovrà essere utilizzato a vita, ma solo finchè il cane avrà capito che deve camminarci a fianco e non trainarci come se fossimo una slitta! Questo è il mio modesto parere, ma è chiaro che ognuno debba essere libero di pensarla come vuole!
-
Ti posso chiedere da quanto tempo la usi e se adesso hai riprovato il collare e non tira piu'?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ciao,
a breve avrò anche io un cucciolo di golden. Mi arriverà al compimento dei 2 mesi.
Sono inesperto e cerco di leggere quante più info possibili, ma ho molto da imparare.
Potete consigliarmi quale mese del cucciolo aspettare per portarlo a passeggio? E' vero che bisogna aspettare di concludere il ciclo dei vaccini?
Poichè vorrei prendere la pettorina Easy Walk, che circonferenza di torace avrebbe, per scegliere la misura della pettorina?
Grazie.
-
Devi concludere il ciclo vaccinale prima di portarlo a spasso per la pettorina devi provarla in negozio
Aaron Barbara&Mauro
-
Direi che prima della Easy Walk hai molte alternative per un cucciolo di 2 mesi.
Inizialmente metterei un collarino e poi una pettorina ad H normale.
Vedrai che all'inizio non tirerà ....anzi...
Poi se proprio ti trainerà e nessun metodo educativo farà effetto potrai pensare alla easy walk che comunque dovrebbe essere utilizzata per un breve periodo per aiutare ad educare il cane ad una condotta accettabile.
A me personalmente continua a non piacere, men che meno su un cucciolino.
Parlane magari con l'allevatore e senti anche la sua opinione.
-
Grazie PAMandCO,
a dire il vero è proprio l'allevatore che mi ha parlato della Easy Walk.
Tu che consigli in alternativa dopo il primo periodo con il tipo ad H ?
-
Un allevatore he consiglia la easy walk per un cucciolo di 2 mesi è alquanto bizzarro (e Sonia tata magnanima)
Per quale motivo mettere addosso ad un cucciolo in crescita che non tira e non si sa se mai lo farà un affare che impedisce il movimento della spalla (spalla in crescita del cucciolo)?
Collarino e pettorina ad H direi che sono i più consigliati per un cucciolo e non solo