Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: samantha2011 - 02 Ottobre 2012, 21:50:08

Titolo: Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 02 Ottobre 2012, 21:50:08
Ciao a tutti...ovviamente abbiamo un problema! Sam è molto brava in tutto, non tira al guinzaglio, e brevettata bagnina, è forte in obedience, è molto socievole con cani e umani, non abbaia ed è sempre discreta.... Ma c'è un problema, ovvero l'unica cosa che nn abbiamo curato... La gestione senza guinzaglio. Vuoi per paura, vuoi per mancanza di posti sicuri, l'abbiamo mollata poco senza guinzaglio, anche xche si è sempre presa distanze enormi. Non pretendo che mi stia al piede, ma che mi consideri sì. Oggi appena usciti di casa, siccome abbiamo  iniziato a mollarla in un grande spazio verde di fianco a casa, ha preso la tangente ed è scappata via a farsi i fatti suoi, arrivando ad un campo a mezzo km dove andiamo insieme al guinzaglio, si è fatta il bagno nel canale, è andata dall'altra parte dell'argine, è tornata è entrata in una casa di un contadino, si è presa una pentolata dietro e alla fine l'ho riacciuffata. Ieti mattina si è fatta il giro dell'isolato. Io credo che si senta troppo sicura, sa la strada e si dice tanto non ti perdo...io non la mollo più in questo modo, o trovo un metodo oppure basta.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Thiago!!!:) - 02 Ottobre 2012, 21:57:54
anche il mio thiago a questo problema...non è che mi scappa come succede a te, xò se c'è qualcosa che lo attira lui va, nn gli importa niente, quando ha curiosato poi torna xo io comunque mi preoccupo!!!quello k ho pensato io è che nn lasciandolo troppo lui pensa che ogni volta che lo si liberi dal guinzaglio possa correre e fare quel che vuole invece nn è così....Noi quando si può ora lo lasciamo libero e gli ordiniamo di stare vicino a noi se si allontana troppo o fa come nn deve lo richiamiamo e lo leghiamo per altri 5 minuti e così via....un nostro amico è riuscito ad insegnarglielo...spero di ottenere anche io buoni risultati e spero che la mia esperienza ti possa servire...:):)
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: giusy - 02 Ottobre 2012, 22:01:17
 :-[ uff come ti capisco!!!
vivo la stessa situazione con meggy...
vuoi che l'ho presa gia' "grandina" vuoi che temevo di perderla fatto sta' che a parte le aree ben recintate, non mi sono mai fidata a lasciarla libera e le pochissime volte che e' capitato sono morta di paura...si allontana in una maniera incredibile!!!
per carita' poi torna..ma sparisce all'orizzonte per decine di minuti in cui io temo davvero il peggio..
risultato:sta al guinzaglio e corre solo nel giardino di casa mia o al centro addestramento.. :-\
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 02 Ottobre 2012, 22:05:49
Io credo che per chi come te lavora con il cane non sia così complicato impostare un esercizio di richiamo!
Intendo dire che spesso quando si è in situazioni di difficoltà si perde lucidità ma cavolo, hai una cana bagnina, fate obedience, è molto educata....tutto quello che sa non lo sa perchè ha letto dei libri ma perchè voi glielo avete insegnato. Dovete insegnarle a non prendersi grandi distanze e a tornare al richiamo. La faccio sembrare facile perchè voi non siete i classici proprietari che possono ritenersi fortunati se hanno il cane che fa il seduto quando hanno in mano un bocconcino....

Secondo me basta che vi mettiate nell'ottica di lavorarci come se fosse una qualsiasi altra "performance" che chiedete al vostro cane e le cose verranno più naturali e semplici!

Non voglio banalizzare, non è un problema banale!Ma cavolo, avete un cane che salva le persone e fa gli esercizi dell'obedience.....sono cose ben più complicate da insegnare ad un cane!
Ce la potete fare alla grande!!!!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Tofa - 02 Ottobre 2012, 22:10:39
Beata te......
Mac tira al guinzaglio, quando nuoti con lui ti si avvinghia e naturalmente ti graffia, obbediente.... non ne parliamo... è fin troppo socievolmente invadente con gli umani ed è tremendamente attirato da qualsiasi quadrupede, però abbaia molto poco......
Se lo lascio senza guinzaglio parte come un razzo e torna sui suoi passi solo se non trova un altro cane e si rende conto che è da solo ma io lo lascio andare perché torna.

All'inizio facevo fatica ad abituarmi ma ora sono più tranquillo anche se chiaramente lo lascio libero solo in luoghi in cui non prevedo particolari pericoli.

Dagli fiducia, vedrai che dopo le prime sgroppate tornerà da te.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Gloria Donati - 02 Ottobre 2012, 22:30:00
Io credo che per chi come te lavora con il cane non sia così complicato impostare un esercizio di richiamo!
Intendo dire che spesso quando si è in situazioni di difficoltà si perde lucidità ma cavolo, hai una cana bagnina, fate obedience, è molto educata....tutto quello che sa non lo sa perchè ha letto dei libri ma perchè voi glielo avete insegnato. Dovete insegnarle a non prendersi grandi distanze e a tornare al richiamo. La faccio sembrare facile perchè voi non siete i classici proprietari che possono ritenersi fortunati se hanno il cane che fa il seduto quando hanno in mano un bocconcino....

Secondo me basta che vi mettiate nell'ottica di lavorarci come se fosse una qualsiasi altra "performance" che chiedete al vostro cane e le cose verranno più naturali e semplici!

Non voglio banalizzare, non è un problema banale!Ma cavolo, avete un cane che salva le persone e fa gli esercizi dell'obedience.....sono cose ben più complicate da insegnare ad un cane!
Ce la potete fare alla grande!!!!
Quoto assolutamente tutto.. si tratta solo di lavorarci.. se il tuo cane ha ottenuto con te il brevetto da bagnina e fa obedience evidentemente un rapporto di fiducia tra di voi si è già creato..
il vero problema è il trasformare in esercizio qualcosa che per voi magari dovrebbe essere solo svago.. ma purtroppo i cani non razionalizzano le diverse situazioni.. sta a te con esercizi ripetuti fargli capire che alla chiamata si risponde sempre..
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 02 Ottobre 2012, 22:30:43
Secondo me le abbiamo rotto troppo le palle e quando è libera lo intende nel vero senso della parola. Anche io credo che basti insegnarglielo...solo che non sappiamo come. Abbiamo provato i vari nascondini ecc ecc... Ma nn funziona molto. A volte pensiamo che non gliene freghi niente di noi... ?-?-?
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: corrado - 03 Ottobre 2012, 00:28:05
anche Eva tende a prendersi distanze abbastanza ampie, ma un occhio per vedere se ci sono ancora lo butta sempre.. ci stiamo ancora lavorando ma ormai la mollo senza guinz dappertutto.. hai provato a impostare un segnale (tipo schiocco delle labbra) che significhi per lei "ok ora guardo te perche succederà qualcosa di interessante" seguito da un pezzettino di wurstel? con noi ha funzionato, ma ci vuole pazienza e costanza.. come sempre con i nostri pelosoni! :D
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 03 Ottobre 2012, 07:57:36
Se vuoi fare riporto allora quello che sto scrivendo non lo leggere neanche ma io con i miei cani (che si prendono grandi distanze....ma tipo che stanno via anche 20minuti!) sto impostando il richiamo con il fischietto.
Ho cominciato in casa l'altro giorno e non ho ancora provato fuori (perchè poi Piny è stata male e dovendo mangiare solo carne macinata cotta 4 volte al giorno con anche acqua razionata ecc non potevo premiarla!) quindi non ti posso dire che funziona sicuramente ma dai risultati ottenuti fin ora sono fiduciosa.
Avevo in casa un fischietto di quelli della tirxie. Mi sono inventata un suono cioè non è che faccio un fischio prolungato ma un fischio molto ritmato, mi mettevo con i cani in una stanza con i bocconcini in tasca, fischiavo, indietreggiavo come per chiamarli e quando mi raggiungevano li premiavo.
Ho ripetuto qualche volta così cercando di essere sempre più imprevedibile poi ho provato a fischiare quando erano in un'altra stanza....e sono arrivati!
Ora allungo le distanze sempre stando in casa e in giardino (anche perchè dovrò riprendere il lavoro quasi da zero vista la pausa che dobbiamo fare per Piny) ma poi conto di provare fuori in un luogo gradualmente sempre più distraente e a distanze sempre maggiori.....

Secondo me può funzionare...
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: anna2 - 03 Ottobre 2012, 08:29:47
iaia, ma che e' successo a piny?? sempre la questione torsione??
a proposito di fischietto, giorni fa ero in campagna e stavo rientrando a casa quindi i cani erano al guinzaglio con noi, ad un certo punto, sbuchiamo in un prato e troviamo un signore con 4 cani da caccia che stavano correndo come forsennati, si sono accorti di noi e tutti e quattro si sono fiondati verso nina e oti...be, il signore, ha cacciato un fischio con il fischietto (quello da caccia) e i quattro cani, all'unisono e come se fossero dei robot, hanno eseguito una "derapata" e a schizzo sono tornati indietro!!!!ma, cioe'...non e' che si sono fermati, si sono girati e poi son tornati indietro...no....
[size=78%] avete presente quando uno stormo di uccelli vira all'unisono tutti dalla stessa parte??? be, quei quattro cani hanno fatto uguale!!!e il bello e' che poi sono rimasti li fermi vicino al proprietario fino a che siamo passati noi , poi gli ha dato il via e quelli son ripartiti all'impazzata a correre senza piu' degnarci di uno sguardo!!! [/size]
[size=78%]sono rimasta a bocca aperta!!!!![/size]
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: FranciPanci - 03 Ottobre 2012, 08:57:10
potere del fischietto  :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 03 Ottobre 2012, 09:23:53
eh sì ora ci mettiamo al lavoro.. abbiamo fatto il workshop sul riporto con Michele Isaja e Mauro Ghermandi e i loro cani facevano proprio così.. ma loro sono dei geni e non sbagliano quanto sbagliamo noi. Comunque siccome anche loro hanno notato che lei tende a farsi i fatti suoi, per esempio prende il dummy e non lo riporta in breve tempo, ma solo dopo essersi fatta un gran giro col suo dummy in bocca, ci hanno consigliato alcune cose da fare. Siamo andati in aperta campagna, Sam libera, ci galoppa davanti e quando prende troppa distanza ci giriamo dalla parte opposta senza chiamarla, in modo che sia lei ad accorgersi che noi nn ci siamo. Questa cosa non è male, funziona e ci viene sempre a cercare e diciamo che si prende un 20/30 di metri di distanza, ma la cosa che ci ha sconcertato è stato vicino a casa, che proprio se ne è andata a fare un giro per i fatti suoi. Ho capito che  conosce la strada, ma deve ascoltare, ci sono  delel piccole stradine e se poi succede qualcosa?
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Debby - 03 Ottobre 2012, 09:32:37
Questo topic casca proprio a fagiuolo!!
Ieri Sam è scappato... o forse dovrei dire... ha seguito una pista... ed è sparito per 3 ore. Ora anch'io sto cominciando a pensare di introdurre il richiamo col fischietto, vedremo se funzionerà. Prima di tutto però, penso che per trovare la soluzione giusta per il proprio cane si debbano individuare le sue motivazioni, cioè cosa lo spinge ad allontanarsi da noi e ad ignorare il richiamo vocale. E a quel punto correggerre il tiro su più fronti, anche sul fronte del nostro rapporto con lui se è il caso.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Katypapero - 03 Ottobre 2012, 09:52:09
Per fortuna Pato non si allontana mai tantissimo e ho notato che tutte le volte che gli dico "QUI VICINO" lui viene ... non è che mi si mette accanto eh! Ma quasi! Gli ho rotto le scatole fin da piccolino con questa frase che ora mi sta a sentire! Pato già a 3 mesi lo lasciavamo senza guinzaglio, certo in un posto sicuro, e a me sembrava troppo presto. Mio marito ha insistito e devo dire che ora mia sta "abbastanza" ad ascoltare. L'unica cosa è che comincia ad essere grandicello.. e non so se con qualche odorino invogliante risponda così bene... Mah!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 03 Ottobre 2012, 11:47:26
Secondo me al fischietto rispondono di più perchè entrano in modalità "lavoro"....intendo dire che probabilmente nell'obedience Sam non ha alcun problema con il richiamo, se la liberi non se ne va a farsi i fattacci propri e lo stesso immagino succeda quando lavorate in salvataggio. Questo è perchè quando il cane sà distinguere bene il contesto!A volte è positivo, a volte invece no...per esempio io faccio fatica a insegnare a Piny a non tirare perchè probabilmente quando faccio gli esercizi io mi muovo in un modo innaturale e questo unito alla presenza dei bocconcini la fa entrare in modalità "lavoro" e mi fa la condotta da obedience....ma non è quello che voglio!!!!
Credo che i cani che vanno a caccia rispondano al fischietto così proprio perchè il fischietto li fa entrare in questa modalità (poi bisogna anche vedere come sono stati addestrati al richiamo....perchè in negozio l'altro giorno un signore è entrato chiedendo "un collare elettico per comandare i cani a distanza, quelli che usano i cacciatori!". So che non tutti utilizzano questo strumento ma ogni volta che vedo un cacciatore mi chiedo il dubbio mi viene!).

Solita domanda:voi con Samantha ci giocate quando non lavorate?Cioè sicuri che la sua indipendenza nei momenti di non lavoro che è in netta contrapposizione invece con l'ubbidienza nei momenti di lavoro non sia dovuta ad una relazione vostra sbilanciata sulla parte lavorativa?(tipo "quando lavoro i miei umani sono una figata, quando non si lavora che nnnnnoia")
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 03 Ottobre 2012, 12:17:36
iaia hai centrato in pieno. modalità lavoro e modalità libera. Libera è libera, noi non esistiamo, non c'è wurstel o pallina che tenga. Magari si avvicina, ma poi è più interessante la natura. Se la libero in campo invece nn c'è problema, e nemmeno all'area cani, noi lì siamo molto interessanti sempre, anche con altri cani. Invece in aperta campagna ci sono canali, anatre, odori e chi ne ha più ne metta. I giochi che le propongo nn sono così interessanti, non so cosa fare quando è libera se non mostarle la pallina, ma so già che se gliela tiro corre dietro ma poi se la porta via. Quindi gioco finito. L'altro giorno siamo usciti con pezzetti di fegato, ne va matta, ogni volta che si girava verso di noi, la chiamavo, le dicevo cerca, e lei si fiondava e trovava tra l'erba il fegato. Non so se può essere un gioco giusto, se poi la chiamo e non viene? 
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 03 Ottobre 2012, 12:43:27
Secondo me sono due i "lavori" da fare: il primo è darle la possibilità di esplorare quotidianamente per renderla meno affamata di mondo e il secondo invece è il lavoro sul richiamo vero e proprio.
Se ha poche occasioni di stare libera e esplorare posti nuovi è probabile che quelle poche volte che lo fa sia stregata dal mondo ma se comincia un pochino a dare questa cosa per scontata riesce anche a tenere un orecchio su di voi.
Durante le passeggiate lasciala libera e non chiederle niente, cambia direzione spesso, vai tu a esplorare, mettiti a correre...fai un po' il cane e poi portati dietro il fegato e ogni tanto durante la tua esplorazione ne metti un pezzetto a terra e ti accucci come per annusarlo, fai un po' l'idiota e quando Samantha arriva glielo fai prendere magari lodandola ma senza trattenerla. L'obiettivo è che tu diventi interessante durante la passeggiata e non solo uno che cammina sul sentiero ma alla fine non serve a niente!!!

In parallelo lavora sul richiamo. Come in tutte le cose devi mettere il cane nella condizione di non sbagliare quindi non esercitarti in un posto dove hai il dubbio che non torni.Inizia da un posto semplice dove sai che torna, la chiami, le dai qualcosa di buono, le dici brava, una carezza e la lasci libera. Fai poche ripetizioni alla volta (3-4 ) in modo che non si stufi!E chiamala sempre quando è nella condizione di venire tipo non quando è presa ad annusare o quando sta giocando!Pian pianino aumenti la difficoltà (la chiami quando è più lontano o in un posto più interessante per lei, o ci sono più distrazioni) ma sempre con una certa sicurezza rispetto al fatto che torni, non andare avanti con le difficoltà se credi che non sia il momento. Più richiami riesci a far andare a buon fine più il tuo richiamo acquista reputazione, più richiami fallisci più il tuo richiamo diventa un rumore di sottofondo.
Il richiamo è "nome del cane+vieni", non "samantha, samantha, samantha!!!!" e neanche "samantha, vieni, dai vieni tata, vieni dai, qui!!!!".........solo nome+vieni. Se il cane non risponde si fa una pausa di qualche secondo, ci si sposta e si riprova quando le condizioni sono migliori (magari ci si avvicina un po' o si aspetta che il cane sia meno preso da altro) e si riprova. Se la chiami 5 volte di seguito e lei torna alla quinta volta e se questo si ripete spesso lei impara che i primi 4 richiami si possono tranquillamente ignorare!
Quindi attenzione a lavorare in un contesto adeguato alle capacità del cane e a non farsi prendere dal nervosismo! Serve pazienza ma alla fine i risultati arrivano....

L'ideale sarebbe che la premiassi anche con il gioco. La pallina è facile che la distragga e comunque la allontana da te, sarebbe meglio magari il tira e molla che è un gico che per forza va fatto a contatto con il proprietario e deve proprio venire da te per prendersi il gico e giocare...esistono anche pupazzetti che suonano con cui fare il tira e molla, magari con quelli è più invogliata!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 03 Ottobre 2012, 13:17:41
grazie mille dei consigli! Infatti avevamo preso ad andare ogni giorno in un posto nuovo a mollarla, perchè non rimanesse un evento raro. Forse abbiamo preteso troppo tutto e subito (non avendolo fatto sistematicamente prima), è come se avessimo voluto che facesso subito terra resta da 20 metri..
Adesso che mi fai pensare col tira  e molla funziona di più, le prime volte uscivo con il cordino e diciamo che c'era una minima interazione..
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 03 Ottobre 2012, 13:27:06
Mi hai fatto sorridere con l'esempio del terra-resta a 20 metri!E' verissimo! :)
Facci sapere come va!Con il tira e molla comunque non esagerare, se no si stufa anche di quello...ricordati di smettere di giocare quando lei è ancora strafelice di giocarci (anche se vuol dire giocare 5 secondi!) in modo che le resti un ricordo superpositivo così quel gioco è sempre una figata pazzesca (e tu di conseguenza!)!!!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 03 Ottobre 2012, 13:36:44
Sì perchè ci abbiamo pensato molto in questi giorni, probabilmente le stiamo chiedendo troppo. Ma magari con certi esericizi ci risulta naturale non correre, e invece con altri pensiamo che sia scontato. Probabilmente per lei non è scontato starci vicino perchè in qualche secondo ci raggiunge.
Non voglio non potere mollare mai più il cane, anche perchè è troppo bello vederla correre libera.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: valevalevale - 03 Ottobre 2012, 17:39:41
Caspita, Iaia, le tue spiegazioni sono fantastiche, spero di tenere tutto a mente. Tweety è piuttosto brava ma anche lei si allontana anche se non a perdita d'occhio (avevo aperto un post io in merito) ma mi domando sempre se vada bene così o no.
Riguardo al FISCHIETTO: io un paio d'anni fa ci avevo provato soprattutto perché in montagna con il freddo fischiare io mi viene davvero male ma avevo preso un fischietto di quelli lunghi in metallo che vanno 'regolati' e finiva che poi mi si sbelinava e addio fischio. Sono gli stessi fischietti che usate voi?
Ma se poi si abitua al fischietto devi averlo sempre dietro perché non ti risponde più alla voce?
Spero di non aver fatto domande dementi.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 03 Ottobre 2012, 21:09:32
La mia è tutta teoria, nella pratica io ho cani che tirano al guinzaglio, saltano addosso (non tutti, Swami salta addosso!), chiedono cibo da tavola (questo lo fa Piny), si allontanano da me e se ne stanno via anche tanto tempo.....però la teoria mi è chiara, il problema è che ve la scrivo ma non la applico a me!
Cioè, quando esco con un cane alla volta allora faccio tutto bene (infatti quando siamo solo io e uno dei cani rispondono al richiamo, non si allontanano molto e addirittura non tirano quasi!), la mia difficoltà è lavorare con due o tre cani.....quando mi sarò trasferita nella casa nuova vi dirò come va!Per ora resto quella che "predica bene e razzola male"!!!

Comunque Vale, mi pare di aver letto che Tweety è bravissima....secondo me tu non hai bisogno di tenere a mente nulla di quello che scrivo!!!Avete problemi con la solitudine ma io credo proprio che quello non sia un problema di educazione (o scarsa educazione) quanto proprio un problema comportamentale!Per me problema comportamentale non vuol dire per forza qualcosa di grave, vuol dire che non è qualcosa di più "psicologico" di un semplice problema di educazione quindi la soluzione non può essere un semplice esercizio!

Per il fischietto io ci ho pensato un po' prima di decidere di provarci proprio perchè non vorrei restare legata ad uno strumento per chiamare i miei cani. Perchè credo che utilizzando quello se funziona poi comunque il richiamo resta legato al fischietto!Cioè diamo dei voti: se i miei cani ora quando si allontanano rispondono al richiamo vocale con un voto di 5 ( ::) ) e imparano a rispondere al fischietto con un voto di 8 (che sarebbe già tanto vista la situazione attuale) poi non è che il richiamo vocale funziona meglio!Ma neanche peggio!Il richiamo vocale resta 5 (perchè comunque qualche volta lo uso) quindi mal che vada la situazione se dimentico il fischietto resta quella attuale!In più ho invece uno strumento che se funziona fa sì che i miei cani a distanza tornino....ora mi vergogno un po' a sbraitare nel silenzio del bosco anche perchè il più delle volte comunque non tornano perchè li chiamo io ma perchè hanno finito di fare il loro giro!
Però io ho pensato al fischietto perchè i miei cani si allontanano molto e vanno fuori vista stando via un bel po', se stessero a vista e fossero a portata di richiamo vocale allora lavorerei su quello e non penserei al fischietto!Perchè alla fine è molto meglio avere un richiamo vocale efficace che un richiamo vocale pessimo e un buon richiamo col fischietto!!!!!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: valevalevale - 03 Ottobre 2012, 22:27:08
Mah, è solo che mi sento un po' deficiente quando la chiamò, soprattutto in montagna che poi mica posso gridare nella notte più di tanto visto che abbiamo casa sí in zona isolata ma con altre case intorno e non so se hai presente il silenzio di tomba che regna in una stradina di montagna con la neve alta.
Riguardo a Tweety hai ragione, risponde abbastanza bene e sono io pigra a non cercare di fare di più. La mia unica paura è che lei è tontolona, va ad annusare tutti ma non sempre gli altri sono amichevoli, soprattutto se lei libera e l'altro al guinzaglio e infatti l'inverno scorso in montagna è sbucato dal nulla un tizio con una femmina di dogi al guinzaglio. Non ho fatto in tempo a chiamarla o, se l'ho fatto, non mi ha dato retta ed è andata bassa come una sogliola a leccarle il muso e quella l'ha subito morsa all'orecchio. Non mi sono nemmeno potuta lamentare perché la mia era slegata e quindi ero nel torto peró sono queste situazioni che mi fanno preoccupare anche se credo siano rare, almeno spero.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 04 Ottobre 2012, 07:56:06
Però non puoi neanche chiamarla ogni volta che vedi un cane e lei ci sta andando altrimenti in breve tempo ti freghi il richiamo perchè lei si fa due conti e dice "ok, lei mi chiama e io vado là e cosa ci guadagno?Un premietto?Sarà ben meglio andare dall'altro cane!!!Chissenefrega della mamma!" e il tuo richiamo va a vuoto e lei impara che tanto non succede nulla e lì è l'inizio della fine, cioè poi devi riimpostare il richiamo da capo perchè ormai la reputazione del tuo richiamo è nulla!

Insomma, secondo me se vai in un posto dove potrebbero sbucare cani "pericolosi" o non la liberi oppure ti prendi il rischio e la lasci andare a farsi pinzare....L'alternativa è chiamarla appena tu vedi l'altro cane sia che sia un cane conociuto sia che sia un cane sconosciuto così se è conosciuto poi la lasci andare (o se è sconosciuto e il proprietario ti dice che è buono)mentre se non va d'accordo con gli altri cani la tieni. In questo modo il tuo richiamo non diventa sempre una privazione ma una sorta di routine o di permesso per andare a giocare con l'altro cane. E così Tweety si abitua che se viene da te poi per premio spesso può andare a giocare con l'altro cane non che se viene da te poi l'altro cane se lo sogna!Però la devi chiamare appena tu ti accorgi dell'altro cane,anche se è a una grande distanza (io ho imparato a usare l'udito stando spesso nel bosco con i miei cani) perchè così eviti di dover correggere Tweety che sta già partendo, l'ideale sarebbe che la chiamassi ancora prima che lei si accorga dell'altro cane se no il rischio che si faccia due conti c'è sempre....

(mi sa che ho fatto un po' di confusione con i verbi?!) :icon_confused:
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: valevalevale - 04 Ottobre 2012, 08:30:46
Proveró a fare come dici anche se, in realtà di altri cani ne incontriamo raramente perché andiamo a zonzo in orario 'da casalinga'. A parte al maneggio ma lí la lascio assolutamente free tanto le regole le sa:
- non si entra in campo
- non si inseguono i cavalli o si sta troppo vicino a quelli legati
- non ci si allontana troppo

È devo dire che quando dopo una bella scorrazzata nel bosco dietro al gatto di turno risponde al richiamo o mi viene a cercare lei è sempre una grande soddisfazione.

La: il mio richiamo è comunque un po' compromesso perché quando ci sono anche i bambini vagli a spiegare che è lei che deve tenere d'occhio noi è non viceversa.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: samantha2011 - 04 Ottobre 2012, 08:47:00
che bello vale, mi immagino tweety libera e che fa la scema con i bambini...
Noi ieri siamo andati passaggiare su un argine in mezzo ai campi insieme ad un altro cane che non si allontana mai. Lei è stata brava... mi ero portata via il fegato e si ricordava dall'altra volta che se tornava da me c'è un "cerca cerca" col fegato. Correva, poi si fermava a guardarci se la chiamavamo veniva, ci siamo nascosti, ci ha trovati quando si è allonatanta troppo abbiamo usato il fischietto ed è arrivata come un fulmine. Si è fatta diversi bagni nel canale... si è divertita anche se non era stanca. Di certo dobbiamo essere in spazi molto sicuri perchè se ci fosse una piccola stradina non so quanto funzionerebbe il richiamo. Comunque abbiamo deciso che vicino a casa non la molliamo più, almeno finché non diventerà più disciplinata. Per ora si comporta da cucciolona di 5 mesi...
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Io e Boomer - 04 Ottobre 2012, 09:00:22
Leggevo la vostra discussione ed ecco che ieri sera è toccato a noi....
Andiamo nel solito campo per la passeggiata, Boomer libero gironzola e poi improvvisamente vede una lepre e parte come un caccia...
Panico!
Per fortuna dopo tre richiami è tornato... probabilmente perchè si è reso conto che la lepre era fuori delle sue possibilità em_Devil.

Che paura però!
Il fatto che sia comunque tornato ai richiami mi può far stare tranquilla?
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 04 Ottobre 2012, 13:42:28
Con lepri, gatti, caprioli, cinghiali, topi e lucertole cè poco da fare....se scappano il cane non torna non tanto perchè non vuole quanto perchè è talmente coinvonto che proprio non sente!
Io mi sono stupita quando stamattina Swami stava rincorrendo un gatto e al mio richiamo si è fermata.......non è normale questo!Io ho avuto l'istinto di chiamarla perchè il gatto stava andando sulla strada ma non contavo che rispondesse e invece sì però davvero non me lo spiego.

Però posso rassicurarti sulle lepri: generalmente fanno un giro largo e poi si infilano nella tana, non attraversano la strada se non sono proprio costrette (a differenza tipo dei gatti o dei topi)....quindi in linea di massima l'inseguimento di una lepre non mette il cane in pericolo.
I miei vanno pazzi per le lepri e vederli cacciare è bellissimo (tanto poi non le prendono mai!).
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Debby - 04 Ottobre 2012, 18:27:18
No, dai, iaia, non infrangere le mie speranze appena nate!!! Scherzavi quando hai scritto che con i caprioli non c'è niente da fare, vero?? Vero che scherzavi??! Mi volevo già comprare il fischietto...
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 04 Ottobre 2012, 19:52:37
Prova e mettici tutte le energie che puoi!Kayli probabilmente è più fiducioso di me, credo che i suoi cani tornino al richiamo del fischietto se corrono dietro ad un capriolo....ma lui fa riporto con i suoi cani cioè si allenano sul fatto di non partire sul selvatico se non richiesto, tornare ignorando i selvatici che si muovono.....cioè, loro davvero ci fanno un lavorone!!!!!Tu prova, non escludo che funzioni ma il richiamo quando il cane sta inseguendo una preda è il più difficile in assoluto, è l'istinto che lo anima.......il richiamo non è istintivo!E' tosto avere un comando che riesce a contrastare un istinto così forte!Però non è proprio impossibile....è improbabile ma non impossibile!Però il fatto che sia difficile non deve toglierti motivazione, anzi!!!!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: valevalevale - 04 Ottobre 2012, 20:39:33
Olà, se dici cosí mi rincuoro perché Tweety quando vede un gatto o uno scoiattolo non capisce più nulla, e si che a casa di gatti ne abbiamo due.
E oggi siamo andate a fare agility e poi abbiamo fatto un po' di ubbidienza insieme al simpatico barboncino che fa lezione dopo di noi, Tweety era grava e attenta ma a un certo punto ha usmato che l'altra padrona aveva i würstel invece dei banali crocchini che avevo io è faceva il seduto davanti a lei!!!! Poi per fortuna è rinsavita ma mi sentivo una demente totale.
Comunque secondo me il difficile è impartire i comandi in modo giusto, non ripetere le cose, non incasinere le parole e via dicendo e mi sa che sono dei mezzi santi a ubbidire lo stesso.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Io e Boomer - 04 Ottobre 2012, 21:00:56
Tweety era grava e attenta ma a un certo punto ha usmato che l'altra padrona aveva i würstel invece dei banali crocchini che avevo io è faceva il seduto davanti a lei!!!! 


Ogni tanto lo fa anche Boomer... al campo lo chiamano "il maniaco" :D :D :D.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Chia71 - 04 Ottobre 2012, 21:31:53
Ma che bella discussione ... quanti spunti, quante domande sul come ci stiamo comportandoo ... grazie soprattutto a Iaia per il suo contributo ... L'altro giorno al parco anche Spank mi è scappato a gambe levate per raggiungere una mela marcia che era in mezzo all'erba e che lui aveva cominciato a leccare di gusto il giorno prima ... Fortuna che mi è venuto in mente che sarebbe andato là perchè vederlo scappare così in velocità mi ha fatto prendere un colpo ... Ovviamente l'ho chiamato ma figuriamoci se mi ha considerato ... per cui ho smesso di chiamarlo e lentamente sono andata quasi verso di lui anche perchè lì vicino c'è la ciclabile e ogni tanto passa qualcuno ... e io avevo il cane libero in una zona dove non si può ... L'educatrice che ci segue ha detto che non posso certo pensare di essere interessante come una mela marcia da leccare!!!! Eh sì però io vorrei esserlo ... cioè finchè la situazione è normale possiamo stare anche in prati enormi e se io corro lui mi viene dietro, ci rotoliamo, giochiamo, pallina, giochini, trova crocchette nell'erba, ecc ... e più di tanto non si allontana e quando esagera torno sui miei passi e lui arriva .... ma mi rendo conto che a confronto di qualcosa di veramente interessante non c'è quasi speranza :( ... d'altra parte sono cani, in certi momenti in fondo fanno poi quello che la natura gli dice di fare ...
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: iaia - 04 Ottobre 2012, 21:58:38
Secondo me per competere contro una mela marcia devi correre non proprio dalla parte opposta (se no deve proprio girarsi per guardarti) ma in diagonale in allontanamento con un'andatura curiosa e sfoderando tutto il tuo repertorio di vocalizzi strani......certo, non susciterai stima nella gente che ti circonda ma intanto il tuo cane sceglie te invece della mela!!!! ;)

Stando con i cani sto imparando lentamente a fregarmene di quello che può pensare la gente se sto facendo il bene dei miei cani.....l'imbarazzo mi condiziona sempre meno!Perchè mi rendo conto a volte che per non essere giudicata evito di fare cose che invece farebbero la differenza.........non mi piace questa cosa!
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Io e Boomer - 05 Ottobre 2012, 12:37:56
trova crocchette nell'erba, ecc  

A noi hanno consigliano di non giocare a cerca crocchette nell'erba, perchè c'è il pericolo che il cane raccolga poi di tutto nei campi, compresi i bocconi avvelenati.
Il cerca crocchette sarebbe da fare in casa, sul terrazzo. Che ne pensate?
Già io faccio fatica (o meglio: non ci riesco proprio) a lavorare sul "lascia" di roba alimentare che troviamo per strada, se poi lo incentivo con un gioco penso che possa essere ancora più difficile.
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Debby - 05 Ottobre 2012, 13:02:01
Noi giochiamo al "cerca" (crocchette, pallina, ecc.) da sempre, in tanti contesti: casa, giardino, campi. Ma questo non ha compromesso l'obbedienza di Sam al comando "lascia". Anche perchè lui sa cosa deve cercare. Per esempio, se gli nascondo le crocche poi gli faccio annusare la mano in cui le ho tenute in modo che lui rintracci quel preciso odore.
L'altro giorno mi ha stupita perchè in un campo ha trovato un osso e al mio "lascia" me lo ha depositato tranquillamente in mano. Se trovasse un salame per terra sono sicura che non me lo lascerebbe, ma secondo me questo non dipenderebbe dal fatto che giochiamo alla caccia al tesoro.

Tornando al fischietto, io sono abbastanza fiduciosa perchè prima che il mio stupidotto entrasse nel periodo adolescemenziale è capitato, per ben 2 volte, che mentre inseguiva un capriolo si sia fermato al mio richiamo vocale. Ora mi chiedevo: devo procurarmi un normale fischietto (tipo da arbitro) oppure serve un fischietto specifico per retriever o un fischietto ad ultrasuoni...?
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: Chia71 - 05 Ottobre 2012, 13:13:11
Secondo me per competere contro una mela marcia devi correre non proprio dalla parte opposta (se no deve proprio girarsi per guardarti) ma in diagonale in allontanamento con un'andatura curiosa e sfoderando tutto il tuo repertorio di vocalizzi strani......certo, non susciterai stima nella gente che ti circonda ma intanto il tuo cane sceglie te invece della mela!!!! ;)

Stando con i cani sto imparando lentamente a fregarmene di quello che può pensare la gente se sto facendo il bene dei miei cani.....l'imbarazzo mi condiziona sempre meno!Perchè mi rendo conto a volte che per non essere giudicata evito di fare cose che invece farebbero la differenza.........non mi piace questa cosa!

Infatti Iaia ma tanto ormai il giudizio della gente è anche a volte talmente falso quando parlano bene di te che sto anche io imparando a fregarmene ... preferisco il giudizio di Spank almeno sono sicura che è sincero!

Certo ci vuole ancora parecchio "allenamento" purtroppo la mia timidezza non mi aiuta molto ... ma ci stiamo impegnando  ;) ... Figuriamoci che ora che sto insegnando a Spank a fermarsi e sedersi prima di attraversare la strada, le prime volte se qualcuno si era già fermato con la macchina per farci passare e lui non era ancora seduto passavo lo stesso, ora però mi sono detta che se non sono coerente lui non impara e vanifico gli insegnamenti ... per cui ora non passo finchè non si siede e nn mi importa se già qualcuno si è fermato  :D ... Ovviamente poi ringrazio e passiamo velocemente  ;)
Titolo: Re:Oggi ci è scappata...
Inserito da: valevalevale - 05 Ottobre 2012, 23:09:28
Aaaahh, la caccia al tesoro nell'erba con Tweety non funziona assolutamente. Oggi eravamo nel campo e qui di fronte a casa, luogo che forse conosce fin troppo bene ed è letteralmente impazzita dietro a una traccia di non si cosa. Una vera anarchica, le prima volta che è stata davvero 'sorda' anche se poi al momento di andare davvero via ha risposto al richiamo.

Ma questo FISCHIETTO com'è? Fischietto banale o quelli che si regolano? A me interesserebbe per la montagna dove per il freddo e il secco non riesco a fischiare oppure per quando essendo particolarmente lontana penso non senta fisicamente il richiamo. Ma sicuramente invece lo sente lo stesso.