Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: cri - 14 Settembre 2012, 21:44:59

Titolo: Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: cri - 14 Settembre 2012, 21:44:59
Ciao a tutti, in prospettiva delle prossime lastre (definitive) di Maya che tra un mese compirà un anno mi è sorto un dubbio (scusateper le paranoie ma l'ansia cresce ogni giorno di più:ricordo per chi non avesse letto i miei post in questa sezione che la mia piccola aveva fatto le lastre a 5 mesi e 10 giorni e, secondo l'ortopedico che l'aveva lastrata, il dot. Vezzoni, era da operare con urgenza. Operazione non eseguita dopo aver sentito il parere di altri quattro ortopedici).Comunque il dubbio è questo: un pò di tempo fa parlando con una veterinaria delle lastre per la displasia delle anche, mi ha detto che, volendo, un ortopedico mentre esegue le lastre può posizionare le anche del cane in modo tale da far risultare la situazione peggiore di quanto non sia mentre non è possibile fare il contrario (cioè far sembrare la situazione migliore di quanto in realtà non sia). Non so se sono riuscita a spiegarmi bene ma questa affermazione continua a ronzarmi nella mente. Ritenete che possa essere vera? Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: Vale_Sid - 14 Settembre 2012, 21:53:15
Ma torni da Vezzoni anche per le definitive???
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: cri - 14 Settembre 2012, 23:04:10
No Vale sicuramente no. Non perchè mi abbia detto che Maya andava operata con urgenza (addirittura voleva fissare l'operazione il giorno successivo) altrimenti all'anno avrebbe avuto una displasia di grado E, ma per tutta una serie di motivi: non ha nemmeno guradato il cane,non mi ha chiesto se zoppicava o mostrava dolore, non mi ha chiesto da dove veniva, com'era stata gestita nei primi cinque mesi, mi ha detto che fino all'operazione dovevo tenerla ferma facendola uscire solo per i bisogni, su mia esplicita domanda mi ha risposto che darle i condroprotettori e facendole fare nuoto non sarebbe servito a nulla ecc....Per l'amor del cielo magari la sua diagnosi e le sue previsioni alle definitive risulteranno assolutamente giuste ma poichè Maya all'alba dei suoi 11 mesi sta benissimo e altri quattro ortopedici mi hanno dato pareri diversi dal suo ma univoci tra loro (farle fare muscolatura con tanto nuoto per combattere la lassità e uso di condroprotettori) io ho scelto di non operarla e voglio essere positiva. Non so ancora da chi farò fare le lastre definitive ma quello di cui vorrei essere certa è che mostrino la situazione reale di Maya e da qui il motivo del mio post.
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: angyariel - 14 Settembre 2012, 23:39:38
se non ricordo male avevi fatto valutare le lastre dall'ortopedico della tua allevatrice..
non puoi affidarti a lui?
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: cri - 14 Settembre 2012, 23:48:44
se non ricordo male avevi fatto valutare le lastre dall'ortopedico della tua allevatrice..
non puoi affidarti a lui?
Si potrei portare Maya da lei, in realtà non e' un ortopedico  ma e' una veterinaria abilitata a fare le lastre (poi le invia a Celemasche).
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: Vale_Sid - 15 Settembre 2012, 08:24:53
No Vale sicuramente no.

Ho seguito tutta la faccenda e infatti mi sembrava strano.... Neppure io ci sarei andata ;D
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: Tiziana - 15 Settembre 2012, 11:18:26
Si potrei portare Maya da lei, in realtà non e' un ortopedico  ma e' una veterinaria abilitata a fare le lastre (poi le invia a Celemasche).

Un veterinario abilitato alla centrale di lettura è proprio quello che ti serve, e di solito quando lavorano per le centrali non rischiano di farsi cappelle alterando la postura del cane....perchè in lastra risulta evidente, tieni poi presente che per Ce.Le.Ma.Sche le proiezioni non comprendono quella in distrazione che è la più se vogliamo "pericolosa" per le anche dei nostri pelosi, quindi direi che se ti fidi di questa vet potresti affidarti a lei.
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: cri - 15 Settembre 2012, 14:36:55

Un veterinario abilitato alla centrale di lettura è proprio quello che ti serve, e di solito quando lavorano per le centrali non rischiano di farsi cappelle alterando la postura del cane....perchè in lastra risulta evidente, tieni poi presente che per Ce.Le.Ma.Sche le proiezioni non comprendono quella in distrazione che è la più se vogliamo "pericolosa" per le anche dei nostri pelosi, quindi direi che se ti fidi di questa vet potresti affidarti a lei.
Grazie Tiziana, eventualmente (se previsto dal regolamento del forum) ti potrei chiedere il nominativo e l'indirizzo del veterinario/ortopedico da cui porti i tuoi cani per le definitive? Grazie mille
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: Tiziana - 16 Settembre 2012, 14:44:24
Nessun problema, io ho due veterinari che seguono l'allevamento entrambi certificati per le varie centrali di lettura...
Uno è di Ciriè ed il dottor Luca Chiri che però per lo più segue allevatori
L'altro è il dottor Enrico Panichi di Pinerolo, che opera presso la clinica AVAP, specializzato in ortopedia
Cosa importante, entrambi sono molto schietti, e non sono interventisti a prescindere....
 
Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi tranquillamente chiamarmi al telefono....trovi i miei numeri sul mio sito...
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: cri - 16 Settembre 2012, 21:28:18
Nessun problema, io ho due veterinari che seguono l'allevamento entrambi certificati per le varie centrali di lettura...
Uno è di Ciriè ed il dottor Luca Chiri che però per lo più segue allevatori
L'altro è il dottor Enrico Panichi di Pinerolo, che opera presso la clinica AVAP, specializzato in ortopedia
Cosa importante, entrambi sono molto schietti, e non sono interventisti a prescindere....
 
Se hai bisogno di maggiori informazioni puoi tranquillamente chiamarmi al telefono....trovi i miei numeri sul mio sito...
Grazie mille Tiziana, come sempre sei super disponibile.  :)
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: valentina nebuloni - 17 Settembre 2012, 14:20:21
ciao tiziana.....magari anche io ti chiamerò come la cri x sapere i telefoni...dato che ormai sono definitivamente entrata in paranoia dopo che ad un fratello del mio ty faranno una doppia operazione il 20 x grave displasia.....ad ottobre il mio vet abilitato a lastrare rientrerà dalle ferie e valuteremo insieme (anche se ormai anche l'altra vet mi ha caldamente consigliato le preventive)....comunque di sicuro dato che sono come san tommaso dopo le lastre vorrò sentire il parere di un'altro vet e dato che dici che i tuoi nn sono interventisti ( e io vado sempre con i piedi di piombo in tutto) credo che facciano proprio al caso mio.....
comunque lode e merito a voi che nn so come facciate a trovare il tempo x gestire un forum con tutti i pelosi che avete...io con uno e 1/2 (il coniglio) sono.... a cà dal diavul...!!!!  ;D
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: Tiziana - 17 Settembre 2012, 15:20:40
Tranquilla Valentina chiamami pure quando vuoi :D :D :D :D
 
In quanto al tempo per il Forum....bè diciamo che ci piace dare una mano, nei limiti del possibili chiaramente, abbiamo due validi aiuti, i mod Chiara e Orsi, e che abbiamo imparato a gestire il tempo della giornata......poi và anche detto che vivere in una casa con tanti prati aiuta un pelino ^-^ ^-^ ^-^ ^-^
Titolo: Re:Posizione delle anche durante le lastre per la displasia
Inserito da: valentina nebuloni - 17 Settembre 2012, 22:32:35
si è vero...... :D