Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Io e Boomer - 11 Settembre 2012, 15:26:47
-
Vicino a casa mia “abita” un cane lupo cecoslovacco di dieci mesi.
L’ha portato a casa il figlio minorenne (già qui cominciamo a capire la serietà del cagnaro che vende un cane ad un minorenne … :o), i genitori non hanno avuto la forza di restituirlo e se lo sono tenuti.
Questo cane è praticamente allo stato brado, ne fa di ogni, vedo danni ovunque, fuori e dentro casa.
Quando non ne possono più (= spesso) lo mettono a catena >:(.
Pur con tutte queste premesse, questo cane non dimostra aggressività verso gli altri cani e la mia vicina mi chiede spesso di farlo giocare assieme a Boomer, così “socializza”.
Finora ho sempre rifiutato, perché c’era una notevole differenza di taglia e non volevo che nel gioco potesse far male a Boomer.
Adesso la differenza di taglia si è annullata (Boomer è diventato veramente grande), ma le mie perplessità rimangono.
Ho letto un po’ di questa razza, soprattutto articoli di Valeria Rossi, e il CLC è descritto come un cane molto difficile e, soprattutto, molto imprevedibile.
La Rossi dice più o meno (cito a memoria) “Quando raggiunge la maturità sessuale può decidere senza preavviso di attaccare cani con cui aveva giocato fino alla sera prima”.
Qualcuno ha esperienza diretta di questa razza? Mi posso fidare a farli giocare?
Quando passiamo davanti al suo cancello questo CLC prende in bocca i giocattoli e corre a portarli a Boomer per invitarlo al gioco… Mi fa una pena…. Però non ci voglio rimettere il cane!
Consigli?
-
Io avrei proprio paura ... conta cmq che al di là dell'altezza raggiunta da Boomer la sua ossatura non è ancora definitiva per cui rimane sempre pericoloso farlo giocare con cani adulti e di stazza più grande ...
Certo il cane in se fa tenerezza ma come dici tu farci rimettere il proprio cane ... prova a parlare con queste persone e spiegale quello che già dovrebbero capire da sole ... e che solo se loro educano e trattano bene il cane tu farai giocare il tuo con il loro
-
le mie esperienze non sono state positive con i CLC adulti:
c'era una femmina che girava nello stesso posto dove portavamo sempre Ginger e tutte le volte che lei vedeva Ginger le correve contro e la sottometteva subito cercando di provocarla mordicchiandole la schiena. Ginger era sempre paralizzata, immobile e sottomessa ma la CLC non mollava mai.
Per fortuna il proprietario ha finalmente capito che la doveva tenere al guinzaglio quando c'erano altri cani in zona......
Fede
-
Io un po ne so di clc in effetti non sono cani facili o per tutti, hanno bisogno di molta socializzazione, se poi hanno un padrone diciamo nevrotico(tipo la mia amica) assorbono il tutto e diventano veramente difficili.
Bisogna comunque vedere da cane a cane, senza smettere di ricordare che e' forse il cane piu' simile al lupo e senza la paura del lupo nei confronti dell'uomo.
Nelle gare di attacco e difesa adesso sono i cani presenti in maggior numero.
-
Io avrei proprio paura ... conta cmq che al di là dell'altezza raggiunta da Boomer la sua ossatura non è ancora definitiva per cui rimane sempre pericoloso farlo giocare con cani adulti e di stazza più grande ...
Certo il cane in se fa tenerezza ma come dici tu farci rimettere il proprio cane ... prova a parlare con queste persone e spiegale quello che già dovrebbero capire da sole ... e che solo se loro educano e trattano bene il cane tu farai giocare il tuo con il loro
Questi non sono proprio in grado di educare un CLC, sono sicura .... Ho detto loro più volte di cercare un bravo educatore, ho addirittura dato il nome di uno che lavora con i CLC da qualche anno, ma non ci sentono.
le mie esperienze non sono state positive con i CLC adulti:
c'era una femmina che girava nello stesso posto dove portavamo sempre Ginger e tutte le volte che lei vedeva Ginger le correve contro e la sottometteva subito cercando di provocarla mordicchiandole la schiena. Ginger era sempre paralizzata, immobile e sottomessa ma la CLC non mollava mai.
Per fortuna il proprietario ha finalmente capito che la doveva tenere al guinzaglio quando c'erano altri cani in zona......
Fede
Ok, lascio perdere. Anche perchè Boomer se attaccato reagisce, non sta sotto, quindi potrebbe farsi davvero male.
-
Io un po ne so di clc in effetti non sono cani facili o per tutti, hanno bisogno di molta socializzazione, se poi hanno un padrone diciamo nevrotico(tipo la mia amica) assorbono il tutto e diventano veramente difficili.
Questi non sono nevrotici, ma di fatto il cane non ha un riferimento unico, lo trattano come un cane da compagnia.
Mi sa che diventerà il padrone di quella casa e il terrore del vicinato...
E' davvero un peccato.
-
Noi abbiamo un amico che ha un CLC MERAVIGLIOSO di nome Kiba!!!
Io lo adoro!
Certo è che NON è un cane da tutti!
Va seguito nell'educazione e anche nella socializzazione.
E' un cane (passatemi il termine) "primitivo", non si comporta come i nostri pelosi e non sempre ha la stessa maniera di farsi capire..
Comunque a parte questo..
noi abbiamo provato a far conoscere Baloo e Kiba ma ormai erano entrambi adulti e non è andata molto bene.
Per carità nessun azzannamento o altro ma bisognava tenere molto tranquillo Kiba che continuava a girare intorno a Baloo a 360°...
In compenso però Kiba ha come migliore amico un maremano maschio con cui è cresciuto quasi insieme e con cui non ha mai avuto in sette anni problemi di nessun tipo..
Diciamo che io mi fiderei a far giocare il mio golden con un CLC solo se mi fido dei padroni e di come l'hanno allevato..
buttare un golden a giocare con un CLC di dieci mesi che non ha mai socializzato con nessuno e che per di più ha due padroni che non l'hanno educato..
beh, forse non lo farei..
nonostante io ami molto questa razza!
-
Fra qualche anno, visto che si sta diffondendo, i canili saranno pieni di clc...vedrete. Naturalmente per colpa di chi li prende senza capirci un tubo e dei cagnari che glieli vendono.
A me non piace esteticamente ma caratterialmente posso dire di non conoscerlo affatto...
-
ma di fatto il cane non ha un riferimento unico
E' proprio quello di cui loro hanno bisogno, un padrone da seguire e rispettare!
Mi spiace che questo cucciolo che conosci sia andato in una famiglia così...
purtroppo lui non ne ha colpa ma per colpa dei padroni diventerà uno di quei cani di cui le persone hanno paura :(
-
Sam da cucciolo ha vissuto una bellissima esperienza con una femmina di CLC di una ragazza che studia veterinaria e ha frequentato puppy class e corsi per adulti. Insomma ero tranquilla... Mafalda, così si chiama, e Sam si sono fatti una bella passeggiata insieme liberi nel bosco, giocando e trotterellando uno a fianco all'altra, nonostante la padrona di Maf mi avesse detto che la sua cana non amava molto interagire con i cuccioli. Alla fine si lasciava anche mordicchiare le orecchie da Sam e ai tentativi di monta del mio mascalzone non reagiva nemmeno, si limitava solo ad accucciarsi a terra.
Anche lei sosteneva che il CLC non è un cane per tutti, è una razza ancora molto vicina al lupo, meno "domestica" e malleabile rispetto ad altre. So che i CLC ritualizzano molto e tendono a comunicare con posture e atteggiamenti meno evidenti e mercati rispetto agli altri cani. Bisogna saperli leggere ed interpretare bene. Anche lei riferiva di molteplici danni in casa, nonostante facesse di tutto per tenere impegnata la lupetta con attività di ogni tipo.
-
Quello dei danni in casa e' un altro capitolo, la lupa della mia amica ha divelto addirittura i battiscopa di marmo(Artu' in confronto e' un santo)
-
Brad è praticamente un tutt'uno con Simba un bel clc di 6 mesi...si fanno di tutto si tirano i morsi, si dividono i bastoncini..insomma nel parco in cui andiamo sempre loro due sono inseparabili... devo dire che lui ha un carattere particolare già adesso...tipo non fa bere nessuno nella sua ciotola o cose del genere...mi farebbe star male che da un giorno all'altro lui attacchi brad o che non possano più stare insieme... :'( sono bellissimi insieme...
-
Non so...
ho sentimenti contrastanti...
Una mia carissima amica ne ha due ( madre e figlio )... stracampioni mondiali di bellezza...
Quando c'è lei il maschio è un pacioccone incredibile... la mamma, invece, tende molto a proteggerla...
Lui con i maschi non è meraviglioso, ma neanche dominantissimo... il problema è lei...
con le "cane" non c'è verso che vada d'accordo... ringhia sempre e, se può, attacca...
Morfeo giocherebbe con qualsiasi femmina e spesso si sottomette.
Cosa che NON fa con Masha presente.
In quei casi formano un vero e proprio branco ( anche se sono solo in due ) e lui fa quello che vuole lei.
per me sono cani bellissimi, soprattutto quando li vedi correre nel bosco o sulla neve, che sono ancora "primitivi"...
ma questo NON so se sia un difetto...
-
Il CLC è certamente un cane nn per tutti......come del resto vale per molte razze. In realtà io credo che il problema più grande sia che spesso le persone scelgono questa razza o quella senza conoscere ciò che stanno scegliendo di adottare e RISPETTARE. Come credo di aver già espresso in passato, il cane è un essere che prima di tutto va conosciuto e rispettato nelle sue peculiarità......e nn semplicemente "voluto".....per poi ritrovarsi a nn saperlo capire in primis e gestire come conseguenza.......rendendolo un cane infelice e conseguentemente potenzialmente pericoloso.
-
Se crescono con umani che sanno gestirli, che li fanno socializzare adeguatamente sono cani meravigliosi, poi quelli usati per concorsi di bellezza sono con linee di sangue piu' morbide, completamente diverso e' il discorso per le linee di sangue di clc che partecipano a difesa e attacchi, li l'indole aggressiva viene esasperata.
Piu' di un proprietario ha diversi punti ricordo
-
Mah, io non rischierei, soprattutto perché sono due maschi e dici che il tuo non sta lí tanto a prenderle. I flat sono di indole buona ma se si arriva allo scontro fisico non sono certo ad armi pari.
Come va lo stomaco di Boomer?
-
Mah, io non rischierei, soprattutto perché sono due maschi e dici che il tuo non sta lí tanto a prenderle. I flat sono di indole buona ma se si arriva allo scontro fisico non sono certo ad armi pari.
Come va lo stomaco di Boomer?
Sì, il problema è che Boomer comunque reagisce se attaccato pesantemente e con questo lupo avrebbe naturamente la peggio. Mi spaventa l'imprevedibilità di questi cani, o meglio, la nostra incapacità di capire per tempo i segnali di aggressività.
Con il flat di mio fratello siamo arrivati a capire molto bene quando decide di partire in quarta e così mio fratello lo stoppa subito, prima che il gioco sfoci in rissa con Boomer, in questo caso non potrei essere tranquilla.
Stasera porto Boomer da un altro vet (è il quarto che lo vede) per fare eco e/o lastra e capire cosa può avere.
Ho iniziato anche con il cambio di alimentazione e con l'Actinorm, speriamo.
-
Ti faccio tanti auguri. Tweety vomita raramente ma abbastanza esperta in cagotto ma l'ultima volta aveva mangiato quantità industriale di ciliege cadute dall'albero, noccioli inclusi...
So cosa intendi sul capire i segnali e stoppare, ho avuto un RR (rhodesian ridgeback) maschio per 10 anni ma è estremamente faticoso per il padrone. Meglio pre prevenire ulteriormente e non farlo giocare con chi può essere davvero pericoloso, anche perché poi le mani in mezzo non le metterei.
-
chi ha paura del labrador retriever? em_Devil
(http://img833.imageshack.us/img833/5810/97847474.jpg)
-
non avete capito niente gli yorkie inc...ti sono da temere ah ah ah
-
E dei flat? Pauraaaa!
http://img838.imageshack.us/img838/838/img1626xa.jpg
-
Non fate i furbi, nelle foto stanno giocando!!!!!!!
-
chi ha paura del labrador retriever? em_Devil
(http://img833.imageshack.us/img833/5810/97847474.jpg)
Immagino che sia Leo...?
:lol:
-
si con il clc scooby :D
si conoscono sin da piccoli e hanno sempre giocato ma ora scooby e' diventato troppo forte e si vede che quando gli prende la testa in bocca gli da un po' fastidio :D :D
qui di se non funziona mettersi a pancia in su per calmarlo allora si arrabbia ahah ma sempre entrambi molto sotto controllo :police:
c'e' un altro clc con cui invece non si possono sopportare ed spesso e' Leo avendo forse piu' paura a mostrarsi aggressivo.
cmq non sono d'accordo che essendo piu' primitivi o diciamo lupini sono piu' imprecedibili...semmai e' il contrario.".i cani piu' sono vicini al lo piu' sono comunicativi....
-
si si... anche per me è così...
il fatto del "primitivo" lo collego molto al diverso comportamento che hanno presi singolarmente o in "branco"...
-
:ot-signal:
Ciao Alaaaaan :D
come sta il belver??
-
:ot-signal:
Ciao Alaaaaan :D
come sta il belver??
il solito selvatico...e' tempo di calori dalle noste parti e devi vedere i numeri che fa ahah :)
e Baloo? :)
-
ha ha :biggrin: me lo vedo il belver selvatico a correre dietro alle belle canine!!!!
Devi mettere nuove foto della belva!!!
Baloo il solito paccioccone, anzi, direi che ora che deve "sopportare" il piccolo terremoto di fratello bipede l'abbiamo direttamente fatto Santo!
-
ha ha :biggrin: me lo vedo il belver selvatico a correre dietro alle belle canine!!!!
Devi mettere nuove foto della belva!!!
Baloo il solito paccioccone, anzi, direi che ora che deve "sopportare" il piccolo terremoto di fratello bipede l'abbiamo direttamente fatto Santo!
:angel: :angel: :angel:
-
Alan, il lupo di cui hai postato la foto sembra enorme rispetto a Belver, è solo effetto ottico??? Perchè a me farebbe impressione!!!! Quanto pesa?
-
Vedo che ci sono diversi utenti che nutrono sinpatia verso il CLC e a tal proposito e senza voler essere troppo invadente, avrei piacere che guardaste questo mio carissimo amico felicissimo possessore di questo meraviglioso lupo Cecoslovacco, Lùthien, appunto, il video è stato interamente prodotto, girato e montato da lui
non vorrei nemmeno spezzare delle lance a favore di questa razza che come dice Raffaele si infastidisce abbastanza, ritengo invece di far notare l' equilibrio che c'è fra i due, un vero branco.
Sono consapevole che per arrivare a questi risultati, c'è tanto lavoro dietro.
Buona visione
Episodio 1
http://youtu.be/HZ56-e972_A (http://youtu.be/HZ56-e972_A)
Episodio 2
http://youtu.be/ThIQYtvblyE (http://youtu.be/ThIQYtvblyE)
-
bellissimo racconto
i nodi sul guinzaglio servono a qc. cosa precisa? o sono lì per caso?.
-
Gle lo stavo per chiedere, ma poi ci siamo messi a parlare d' altro e me lo sono dimenticato, cmq non credo abbiano un significato particolare.
-
stupendo!!!!
-
Su you tube se si cerca " in viaggio con Luthien " ci sono i video di Corsica e Grecia e altro ancora.
-
BELLISSIMO.
-
Su you tube se si cerca " in viaggio con Luthien " ci sono i video di Corsica e Grecia e altro ancora.
anche quello della Corsica è molto bello! Bellissimo il rapporto tra loro due!
-
Che spettacolo!!! em_042 em_042 em_042
-
Non sono riuscita a vederlo tutto perchè sono al lavoro, ma in ogni caso è MERAVIGLIOSO!!!
-
Gle lo stavo per chiedere, ma poi ci siamo messi a parlare d' altro e me lo sono dimenticato, cmq non credo abbiano un significato particolare.
forse servono per agguantare meglio il guinzaglio a varie lunghezze :icon_confused:
Eccezionale il video... certo che nel suk si è fatto proprio DERUBARE :P ihihih ma anch'io mi vergogno a contrattare
-
Sì è fatto così e non lo cambi più !