Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: ele - 08 Luglio 2009, 08:15:37
-
Ciao a tutti!
Eccoci qua, Adone è arrivato ai 5 mesi ed ora sta cambiando i denti da latte.. Troppo velocemente mi sembra! Ieri sera ho contato almeno 4 buchi!
Il problema è che il poverello ora mangia di meno, il pasto più problematico è la colazione, inoltre da qualche giorno fa qualche scarica un pò molle..
Che posso fare? Fermenti lattici? E se avesse male in bocca? A disposizione ha diverse cose da rosicchiare e ogni tanto lo massaggio con lo spazzolino da denti..
C'è qualcosa che devo evitare in questo periodo?
Grazie a tutti
Eleonora e lo sdentato!
-
No Ele tranquilla, va bene così, anche i tempi sono quelli giusti.
Controlla solo che le feci tornino normali, puoi somministrare fermenti lattici per sistemare un pò l'intestino, ma se continua come sempre ....esame delle feci....
Per il cibo non preoccuparti...tra il caldo e i dentii mancanti, potrebbe essere normale che mangi un pochino di meno.
Ciao ciao
-
L'esame delle feci l'ha fatto 2 settimane fa ed era tutto ok (x flottazione come raccomandi sempre tu!) casomai più avanti lo ripeto..
Per i fermenti lattici cosa mi consigli? E in che dosi?
Grazie x avermi tranquillizzata intanto!!!
-
Io di solito uso per i miei ENTEROFILUS fialette o ACTINORM compresse, dipende cosa riesci a far prendere più semplicemente.
Ciao ciao
-
Grazie! Oggi corro a comprarli! Putroppo devo dirti che da ieri è proprio dissenteria...
-
Io seguendo consiglio di Tiziana uso ENTEROFILUS, Ele, appena vedo ke scaricano male e tutto si sistema quasi subito. Inoltre lo trovo facilmente nei negozi PET senza dover andare in f.cia.........mi domando se Cookie è in anticipo ?-?-? visto ke mi sembra di avergli già visto 1 buco nell'arcata suxiore........ci guarderò meglio ::) ;D
-
Io seguendo consiglio di Tiziana uso ENTEROFILUS, Ele, appena vedo ke scaricano male e tutto si sistema quasi subito. Inoltre lo trovo facilmente nei negozi PET senza dover andare in f.cia.........mi domando se Cookie è in anticipo ?-?-? visto ke mi sembra di avergli già visto 1 buco nell'arcata suxiore........ci guarderò meglio ::) ;D
Non credo che il tuo Cookie sia in anticipo, in quanto anche la piccola Hope ha perso due denti nell'arcata inferiore.
ciao
-
Pensavo di provare l'ACTINORM visto che non ha nessun problema a prendere compresse, di fialette non mi è mai capitato di dargliene..
Comunque dipende anche da quale dei due trovo..
Poverino mi fa tanta pena..non era mai stato male prima e non mi aveva mai dato nessunissimo problema con il cibo.. Prima divorava letteralmente la ciotola, ora dà due lappate e va via...spero che ricrescano in fretta e non se ne parli più!!!
-
non ti preoccupare, dopo il caldo questa non-fame passa e tornerà + famelico di prima!!
-
non ti preoccupare, dopo il caldo questa non-fame passa e tornerà + famelico di prima!!
LO SPERO PROPRIO!!!!
Comunque se stase non accenna a star meglio lo porto dal veterinario....
-
Eccomi qui con gli aggiornamenti: Giovedì ho iniziato a dargli l'Enterofilus e già da venerdì/sabato ha incominciato a mangiare regolarmente ed anche l'intestino è tornato apposto, per tutto il week end è stato bene!
Da stamattina però, brutta sorpresa.. ha avanzato metà ciotola e scarica male di nuovo.. Oggi vado a prendere un altra scatola di Enterofilus e se domani non è tornato apposto stavolta si va davvero dal veterinario!
Adone che pensieri mi dai!!!!!
-
Ragazzi volevo avvisarvi che la vicenda denti si è felicemente conclusa!! ;)
Le 2 scatola di Enterofilus hanno fatto miracoli!! I denti sono riscresciuti tutti e lui è tornato il solito affamato-cronico!!
Grazie a tutti x i consigli anche da Adone che ora può sfoggiare un bellismo sorriso!!!! ;D ;D ;D
-
Benissimo! ;)
Bravo Adone! em_040
-
Anche Deisy sta cambiando i dentini, e anche lei ha quasi 5 mesi (li compie l'8 di agosto). Ha qualche buchino, ma per fortuna nuienet scariche e niente problemi di appetito, almeno per ora.
Ieri ha mangiato meno, ma qui erano 40 gradi. Anche Rex ha mangiato meno. Questa temepratura africana è insopportabile.
Ma è vero che se i dentini da latte sono tutti, può succedere che quelli definitivi non siano altrettanto completi e corretti?
-
Anche Deisy sta cambiando i dentini, e anche lei ha quasi 5 mesi (li compie l'8 di agosto). Ha qualche buchino, ma per fortuna nuienet scariche e niente problemi di appetito, almeno per ora.
Ieri ha mangiato meno, ma qui erano 40 gradi. Anche Rex ha mangiato meno. Questa temepratura africana è insopportabile.
Ma è vero che se i dentini da latte sono tutti, può succedere che quelli definitivi non siano altrettanto completi e corretti?
Si è vero che a volte la dentatura definitiva risulti incompleta, e questo è genetico a volte, a volte sono proprio loro che non sviluppano completamente la dentatura, fortuantamente i denti mancanti non sono un problema per chi di voi volesse portare i cagnoloni in expo, non sono giudicati difetti da squalifica.
Come sta il pancione???
Un abbraccio e coccole alla piccola
-
Da oggi sono in maternità! ;D Era ora! Ho scelto io di fare 1 solo mese prima e 4 mesi dopo, per stare di più con la piccola, ma in effetti gli ultimi giorni sono stati pesanti! Il pancione cresce, come del resto è normale che sia. Oggi faremo l'ultima visita e poi non ci resta che attendere il fatidico evento... e naturalmente metterò la news anche qui quando rientreremo a casa...
A proposito di denti, la dentatura completa esattamente come è fatta? esiste uno schema (tipo quello per le persone) che si possa vedere per capire se il proprio cane ha tutto al suo posto? L'allevatrice mi ha mostrato la bocca di Deisy quando l'ho visionata prima di prenderla e mi ha detto che era tutto ok, e che ha una chiusura correttissima, ma che comunque avrei dovuto attendere il cambio dei denti per cantare vittoria definitivamente... Speriamo bene! I genitori non hanno problemi nè alle anche-gomiti, nè agli occhi, nè ai denti... le premesse sono buone ma... Incrociamo le dita! em_031
-
Da oggi sono in maternità! ;D Era ora! Ho scelto io di fare 1 solo mese prima e 4 mesi dopo, per stare di più con la piccola, ma in effetti gli ultimi giorni sono stati pesanti! Il pancione cresce, come del resto è normale che sia. Oggi faremo l'ultima visita e poi non ci resta che attendere il fatidico evento... e naturalmente metterò la news anche qui quando rientreremo a casa...
che bello ::) secondo me hai fatto bene a resistere!!e poi avrai un gran da fare + dopo che ora!!
-
Non ho fatto in tempo a dire che Deisy non aveva problemi con il cambio dei denti che.... ieri sera e questa mattina è andata lenta anche lei ed ha mangiato molto meno... ieri sera era più allegra, ma questa mattina poverina sta proprio giù...
Ho sentito la vet e dice di non darle niente, ma solo entererogermina nell'acqua... BO! Poverina, mi fa una tenerezza! :-[
-
La mia britta ha quasi 5 mesi ( il 1 agosto ) e li ha già cambiati quasi tutti, le mancano solo gli ultimi in fondo e 2 sui lati! lei non ha mai avuto problemi con incisivi e canini, ma ora che sta perdendo quelli più grossi anche lei mangia meno e ha un po' di dissenteria.
-
La mia britta ha quasi 5 mesi ( il 1 agosto ) e li ha già cambiati quasi tutti, le mancano solo gli ultimi in fondo e 2 sui lati! lei non ha mai avuto problemi con incisivi e canini, ma ora che sta perdendo quelli più grossi anche lei mangia meno e ha un po' di dissenteria.
E' la stessa cosa che è capitata a Deisy poverina. Così mogia mogia mi fa tanta pena! Oggi ha dormito sempre e quando si sveglia prende la pallina, la morde con nervosismo e la gengiva sanguina! Managgia!
Ho messo i fermenti lattici nell'acqua, speriamo che funzionino ?-?-? :-\ ;)
-
sono tristissimi quando sono mogi... :'(
il mio veterinario mi ha consgliato (oltre ai fermenti lattici) di dare da mangiare per qualche pasto qualcosa che stringe, come il riso stra-cotto con un po' di pollo lesso. Speriamo funzioni!
-
Ma questi veterinari che consigliano il riso bollito ai cani con la diarrea...??? ma lo sanno fare il loro mestiere o no? em_027 Il riso bollito non ha alcuna proprietà astringente, nemmeno per le persone. Per gli umani è un alimento digeribile, leggero, anti-nausea e quindi ok consigliarlo se uno ha l'influenza. Ma per i cani ha pochissimo valore nutritivo e soprattutto non serve a niente a livello di regolazione intestinale. Mi stupisce questa cosa, perchè non è il primo veterinario che sento che lo consiglia contro la diarrea, ma è un consiglio davvero demenziale :( cioè, male non fa ovviamente, ma è una cosa del tutto inutile.
-
Ma questi veterinari che consigliano il riso bollito ai cani con la diarrea...??? ma lo sanno fare il loro mestiere o no? em_027 Il riso bollito non ha alcuna proprietà astringente, nemmeno per le persone. Per gli umani è un alimento digeribile, leggero, anti-nausea e quindi ok consigliarlo se uno ha l'influenza. Ma per i cani ha pochissimo valore nutritivo e soprattutto non serve a niente a livello di regolazione intestinale. Mi stupisce questa cosa, perchè non è il primo veterinario che sento che lo consiglia contro la diarrea, ma è un consiglio davvero demenziale :( cioè, male non fa ovviamente, ma è una cosa del tutto inutile.
Stendiamo 1 velo pietoso xkè sono appena stata lunedì dal mio nuovo vet x Cookie ke aveva diarrea e oltre a varie S****ate mi ha consigliato anke a me il riso bollito e lavato....kiedi a Tiziana e di ke ti racc visto ke io l'ho kiamata subito al mio ritorno xkè ero sconvolta da tutto l'insieme, sia dei consigli ke dell'atteggiamento em_028 em_044 em_025 em_002 em_002 em_002 em_002 em_002 em_002 em_002 em_034 em_034 em_034 em_034 em_034
-
X DEISYLOVE: io ti consiglio l'enterofilus.. ha fatto miracoli!
X PAOLINA: sei sfortunatissima con i veterinari.. em_019
-
X DEISYLOVE: io ti consiglio l'enterofilus.. ha fatto miracoli!
X PAOLINA: sei sfortunatissima con i veterinari.. em_019
cosa vuoi ke ti dica Eleonora: mi son fatta xfino il problema di exere io IMBRANATA em_045 em_014
-
Ciao a tutti, ieri mi sono spiegato un pochimo male, il veterinario teefonicamente mi ha consigliato riso in bianco con carne di pollo solo per tenerla leggera per non appesantire lo stomaco ulteriormente in quanto indisposta, in attesa che passassero le 48 ore per poter verificare che non fosse una forma virale. La mia Britta ha apprezzato parecchio il nuovo menù ma....... questa mattina siè di nuovo scaricata male e mi è parso di vedere del sangue pertanto l'ho portata da veterinario questo pomeriggio con un campione delle sue feci.
Risultato:.......le feci contenevano delle tracce di sangue e per questo il protocollo prevede la prescrizione di antibiotico Stomorgil per 7 gg. Test alla ricerca del parassita GIARDIA per i coccidi è stata sverminata circa un mese fa, niente febbre.
Con gli antibiotici mi ha prescritto i fermenti lattici FLORENTERO; abbiamo sospeso il menu in bianco con riso e pollo :'( :'( :'( Britta non sarà molto contenta visto che con le crochette non ha mai avuto un buon rapporto ed è stato sostituito per circa 7/10 gg con crocchette della HILL'S PRESRIPTION DIET I/D.
Ciao.............. ;) ;) ;) ;)
Una bacio a tutti i pelosoni.