Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Ale&Brioche - 27 Luglio 2012, 12:13:29
-
Ciao a tutti,
sono stata un po' indecisa sull'aprire o meno questo topic...poi ho pensato che per chi deve ancora decidere dove andare a prendere il cucciolo possa essere un'informazione utile alla valutazione complessiva e quindi eccomi qui...
Brioche arriva dall'allevamento Delle Grandi Ombre, come c'è scritto in altri post al momento della prenotazione del cucciolo viene richiesta una caparra di 300,00 euro che io ho dato, e poi ho scoperto questo forum con tutto quello che ne consegue perché ovviamente ho scoperto che effettivamente ci sono allevamenti e allevamenti...avrei scelto altro avessi potuto tornare indietro, ma ovviamente 300 euro non sono pochi da perdere e quindi abbiamo deciso di continuare in questo senso...avevo già spiegato in altra sede che quando siamo andati a vedere la cucciola che aveva un mese sono stati parecchio frettolosi, e ce l'hanno fatta scegliere senza riuscire a darci indicazioni su carattere ecc., siamo andati un po' a naso consapevoli che avremmo potuto sbagliare...siamo giovani, senza bambini ancora e quindi abbiamo accettato Brioche così com'è (...splendida testona... :wub: ), non abbiamo esigenze particolari...
Il momento è arrivato, siamo andati a prenderla e ci hanno dedicato una mezzora per spiegarci delle lastre, dei condroprotettori, dei documenti che ci davano e del pedigree e poi ci hanno consegnato un sacco di crocchette da 20kg bianco senza mezza scritta dicendo che quel mangime lo davano a tutti i cani, sia cuccioli che adulti, ma alla mia richiesta di maggiori informazioni mi hanno risposto che se non mi andava bene potevo tranquillamente dare royal canin... :icon_confused:
Poi il silenzio, non si è mai più fatto sentire nessuno...
L'altra settimana siamo tornati in allevamento per rifornirci di crocchette nuovamente (non vi spiego il motivo per cui siamo andati a riprendere quelle crocchette altrimenti mi dilungherei un po' troppo, vi posso garantire però che è l'ultimo e che ci sono state cause di forza maggiore che ci hanno impedito di cambiare prima), e abbiamo portato con noi Brioche...Ci aspettavamo un'accoglienza quanto meno amichevole, non dico un invito a pranzo per carità, però almeno qualche domanda di rito, una coccola alla cucciola...e invece ci hanno accolto con un bel "Beh, cosa volete?" da scazzati (passatemi il francesismo) e una volta chiarito che era per le crocchette, ce le hanno consegnate e ci hanno immediatamente e cortesemente accompagnati alla porta...Aggiungo che avevo chiamato in settimana per chiedere se potevamo andare e ci eravamo accordati per il giorno e l'ora...
Ora...Il mio cane è sano, non ha problemi particolari per il momento, quindi da una parte posso anche fregarmene...i loro cani sono tenuti bene, puliti, in salute...ma...il sospetto che lavorino sulla quantità piuttosto che sulla qualità verrebbe anche a un bambino...e di questo sono veramente veramente triste e colpevole (anche se inconsapevolmente) di aver alimentato questa "fabbrica"...la sensazione che ho avuto e che mi porto dietro è che loro lavorino perché c'è ignoranza, non per passione, per amore della razza...
E' per questo che quando trovo sul loro sito le proposte di adozione di cani adulti ve le posto, non per continuare a dare importanza a queste persone e a questo allevamento, ma per avere la speranza che almeno uno dei loro 30/40 cani passerà parte della sua vita finalmente accolto in una vera famiglia...i cani non ne hanno mai colpa...
-
Ho visitato anch'io questo allevamento, prima di innamorarmi dei flat :D, e ti posso confermare che le sensazioni che ho avuto coincidono con la tua esperienza...
Ciò non toglie che Brioche sia splendida!
-
anche il mio Jaco viene da lì...l'inesperienza ci ha portato a scegliere quell'allevamento e condivido a pieno quanto hai detto tu. Per onor di cronaca devo dire che Jaco è un cane sanissimo, anche e gomiti perfetti, esente da oculopatie, carattere favoloso ecc... io di lui proprio non mi posso lamentare...però il secondo cane l'ho preso da un altra parte...e la differenza è abissale! quando portai kama a casa mi arrivò un sms dall'allevatrice che mi chiedeva se il viaggio era andato bene, il giorno dopo mi chiamò per sapere come era trascorsa la prima notte e da allora ci sentiamo e vediamo con regolarità...ogni volta che andiamo da loro kama impazzisce di gioia e le prime volte ero gelosa perchè riservava agli allevatori delle feste speciali..poi ne sono stata contenta perchè se lei è così legata a loro vuol dire che nei suoi primi due mesi di vita è stata davvero felice...
Sulla base della mia esperienza posso dire che quando si sceglie un allevamento oltre alla salute, bellezza dei cani, all'ordine, all'igiene ecc.. bisogna badare anche al "cuore" di chi fa questo lavotro, alla passione che ci mette e al rapporto che ha con i suoi cani, perchè davvero, fa la differenza...
-
Grazie mille dell'informazione , sarà sicuramente utile a qualcuno, la tua Brioche è bellissima
-
...ogni volta che andiamo da loro kama impazzisce di gioia e le prime volte ero gelosa perchè riservava agli allevatori delle feste speciali..poi ne sono stata contenta perchè se lei è così legata a loro vuol dire che nei suoi primi due mesi di vita è stata davvero felice...
Ti dirò, Brioche davanti al cancello si è piantata per terra, ho fatto fatica a farla entrare...l'unico a cui ha scodinzolato è stato l'inserviente pakistano che ci ha dato le crocchette...E' tutto un altro atteggiamento... :sorry:
-
devo dire che a me è capitata la stessa esperienza con un altro allevamento che molti conoscono qui sul forum e che ho sentito non ne parlano bene, la proprietaria ti fa capire che i suoi cani sono unici e meravigliosi, ok, ma zero umanità, cani nelle cucce, spazio immenso per correre, ok, ma dove sta l'amore? punta moooolto sulla quantità e molto poco sulla qualità, nonostante i suoi cani siano sani e belli, manca qualcosa..e io ho cambiato allevamento infatti trovando ciò che cercavo..grazie per la tua esperienza, anche se Brioche è semplicemente stupenda :wub: :wub:
-
Brioche è bellissima e tutte le volte che la vedo ho un colpo al cuore perché mi ricorda molto il mio patatone (Win, quello della foto!...) scomparso di recente e acquistato alle grandi ombre. Che dire....confermo tutto quello che avete scritto voi....anch'io ero ritornata con Win a trovarli ma rapporto zero! Forte di questa esperienza e grazie ad una persona di questo forum sono riuscita a trovare un allevamento diverso che risponde alle mie aspettative. Devo dire che la possibilità di mantenere un rapporto con l'allevatore è assolutamente positiva e un punto di appoggio anche solo per un parere nei momenti di incertezza. Io ancora la ringrazio per avermi "donato" quella svitata della mia cagnolina. Ad oggi rifarei la stessa scelta senza nessun dubbio.
-
Non fartene un cruccio. A volte, nonostante le informazioni che si possono ricevere anche da più fonti, dobbiamo sbagliare per capire realmente fino in fondo le cose, insomma "sbatterci" un po' la testa. Non si può essere perfetti sempre in tutto, l'errore ci aiuta anche a crescere e migliorare. Sono sicura che il giorno che dovessi decidere di prendere un altro cane l'esperienza che hai fatto ti aiuterà a fare la scelta migliore. Tuo compito, semmai, è di divulgare quello che hai imparato attraverso questa esperienza per aiutare altri nel loro percorso. Detto questo, l'importante è che Brioche sia sana, bella, con un buon carattere e che sia la principessa della vostra casa, tutto il resto passa in secondo piano.....
-
anche il mio Jaco viene da lì...l'inesperienza ci ha portato a scegliere quell'allevamento e condivido a pieno quanto hai detto tu. Per onor di cronaca devo dire che Jaco è un cane sanissimo, anche e gomiti perfetti, esente da oculopatie, carattere favoloso ecc... io di lui proprio non mi posso lamentare...però il secondo cane l'ho preso da un altra parte...e la differenza è abissale! quando portai kama a casa mi arrivò un sms dall'allevatrice che mi chiedeva se il viaggio era andato bene, il giorno dopo mi chiamò per sapere come era trascorsa la prima notte e da allora ci sentiamo e vediamo con regolarità...ogni volta che andiamo da loro kama impazzisce di gioia e le prime volte ero gelosa perchè riservava agli allevatori delle feste speciali..poi ne sono stata contenta perchè se lei è così legata a loro vuol dire che nei suoi primi due mesi di vita è stata davvero felice...
Sulla base della mia esperienza posso dire che quando si sceglie un allevamento oltre alla salute, bellezza dei cani, all'ordine, all'igiene ecc.. bisogna badare anche al "cuore" di chi fa questo lavotro, alla passione che ci mette e al rapporto che ha con i suoi cani, perchè davvero, fa la differenza...
non potrei essere più d'accordo michela :good:
-
Anche Maya viene dallo stesso allevamento e ho avuto anch'io alcune delle vostre impressioni. Tuttavia io non credo che lavorino solo per la quantità anche se è vero che hanno tanti cani. Da tuto quello che si legge nel loro sito e gli articoli sono davvero infiniti e anche da chi ha preso i cani da loro mi sembra di capire che ci tengono alla qualità. E' vero che bisogna badare al cuore ma se un allevatore fa un'attenta selezione e sono attenti alla salute igiene ecc. beh non sono cose da sottovalutare. Magari non sarà l'allevatore con cui si instaura un rapporto di 'amicizia' ecc. ma un cane sano e di buon carattere davvero ha un valore immenso (non parlo in senso economico). Maya ora ha 15 mesi, forse sono stata fortunata, ma non ha mai avuto nulla è sanissima ed ha un buon carattere.. non so qs. è solo il mio parere, mi sentivo solo di spezzare una lancia in loro favore...
-
Anche noi non siamo riusciti a mantenere un rapporto con l'allevamento..., e non solo a causa della distanza chilometrica, peccato perchè ci avrebbe fatto piacere! Lì per lì ci siamo rimasti un pò male, poi però ti rendi consapevole che l'importante è che il cagnone sia sano ed equilibrato, che il rapporto fondamentale è quello che costruisci giorno per giorno col peloso, col confronto e consigli di altri amanti dei cani e la fiducia del proprio veterinario...
Quindi non vi crucciate più di tanto, e spupazzatevi quel batuffolo stupendo a non finire!!!
-
Anche per noi il rapporto con l'allevatore si è fermato a qualche telefonata, da parte nostra, nella prima settimana per chiedere come gestire alcune situazioni, ma poi basta.
Noi siamo a pochi km dall'allevamento e qualche mese fa ho chiamato per un appuntamento, volevo farle vedere Marvin, per sapere se lo stavamo crescendo bene e magari avere qualche consiglio, ma si è defilata.
Solo in seguito abbiamo appreso, tramite il vet (che è lo stesso che segue l'allevamento) che difficilmente vuole rivedere i cuccioli, tanto meno fare entrare cani in allevamento.
Martedi siamo stati a visitare l'allevamento degli amministratore di questo fantastico forum, e le cose sono molto diverse....
Siamo stati accolti a braccia aperte... anche se per ora c'è solo un'idea di prendere un altro cucciolo..
Tiziana ha usato le mani come se fossero un cm ed ha controllato Marvin, poi ha preso le forbici e gli ha sistemato i peli della coda senza che nessuno gli chiedesse nulla.
Abbiamo potuto coccolare e prendere in braccio sia i cuccioli che quelli adulti (quelli grandi erano loro che ti saltavno in braccio appena ci si sedeva) e ricevere un sacco di bacini da parte loro, è stato fantastico e se non era per il fatto che era ora di pranzo e loro avevano tanto lavoro da fare non saremmo più venuti via da quel posto dorato :-*
Abbiamo potuto constatare enormi differenze dal punto di vista del rapporto cucciolo-allevatore
Le prime che mi vengono in mente sono:
Nel nostro caso:
1) Il cucciolo noi l'abbiamo visto e scelto solo il giorno che dovevamo portarlo a casa.
2) I cuccioli non hanno nessun segno distintivo, quindi l'allevatore non ha modo di notare differenze caratteriali tra uno e l' altro per poi poter consigliare alle nuove famiglie il cucciolo più indicato per una o l'altra situazione
3) Nei loro primi 60 gg vita sicuramente non vengono coccolati quotidianamente, e non hanno nessun tipo di insegnamento.
Infati il nostro Marvin è quasi allergico alle coccole e non ama essere abbracciato
Nel caso di Goldenmania:
1) I cuccioli possono essere visti dalle nuove famiglie più volte
2) Hanno un segno distintivo per far si che l'allevatore posso notare differenze caratteriali
3) Sono coccolati quotidianamente e vengono abituati a determinate situazione
-
Nel caso di Goldenmania:
1) I cuccioli possono essere visti dalle nuove famiglie più volte
2) Hanno un segno distintivo per far si che l'allevatore posso notare differenze caratteriali
3) Sono coccolati quotidianamente e vengono abituati a determinate situazione
Ecco sono queste le cose in più che deve avere il buon allevatore, altrimenti si diventa dei freddi "selezionatori"
-
posso dire con certezza che anche Mapi's è brava e soprattutto sempre presente! Anzi da lei succedeva il contrario...non si riusciva ad andare via!!! E cmq poi aiuta e consiglia anche dopo l'acquisto!
-
Ciao ragazzi.. Anch io ho appena acquistato un cucciolo di golden e lo porterò a casa tra 28 giorni! :)
Nonostante io abiti a pochi km dalle grandi ombre non sono mai andata a visitare il loro allevamento perchè solo guardando il loro sito e sentendo un po di opinioni mi avevano dato l impressione di una fabbrica sforna cani.. Poi li avevo anche chiamati per sapere il prezzo dei cani dicendomi che costavano 1100. Fatalità un giorno proprio per caso ho conosciuto un altro allevatore di golden che si trova sempre in provincia di Verona e da subito mi ha dato un senso di fiducia! È proprio dal suo allevamento che arriverà il mio Balù! Devo dire che è una persona fantastica, disponibile in tutto e per tutto! Puoi chiamarlo cento volte che per lui è sempre un piacere! L ultima volta che siamo andati là a vedere i cuccioli siamo rimasti per ben due ore e siamo andati via solo perchè noi avevamo un altro impegno! È un allevamento piccolo ma si vede lontano km l amore che l allevatore ha per i suoi cani e viceversa.. Inoltre lui applica il senso puppy ai cuccioli fin dalla nascita ed è lui a decidere quale sarà il nostro cucciolo in base al loro carattere.. Tutti i cuccioli hanno un nastrino di colore differente al collo per riconoscerli.. Mi ha sempre detto che posso andare tutte le volte che voglio a vedere i cuccioli e anche senza troppo avviso.. Meglio di cosi! Alla fine il cucciolo l ho pagato più che alle grandi ombre ma almeno ho la certezza di avere un cucciolo che è stato amato fin dal suo primo giorno di vita!
-
io sono fermamente convinta che il modo in cui vengono allevati i cuccioli nei primi due mesi faccia la differenza..e lo dico per esperienza!Kama l'ho vista la prima volta a 6 giorni di vita, e da allora sono andata a trovarla tutte le settimane (nell'ultimo mese sono arrivata a 3 volte a settimana), ognivolta stavo con i cuccioli ed interagivo con loro (compatibilmente alla loro età ovviamente), ho seclto kama sulla bese del carattere che in due mesi ho avuto modo di conoscere...quando l'ho poratata a casa lei un pò già mi conosceva e io conoscevo lei, non ha mai sporcato in casa, non ha mai pianto, è sempre stata vivace, propositiva, senza paura e con gli occhi fissi nei miei, era socializzata con persone adulte e bambini, quando mordicchiva non stringeva mai, aveva già visto altri tipi di cani in allevamento e si rapportava benissimo con tutti, arrivava al richiamo e aveva un attenzione speciale per noi perchè era abituata ad interagire ogni giorno con gli allevatori, non aveva paura dei rumori, l'aspirapolvere non le era nuova ecc.... era una caninafelice che voleva scoprire il mondo insieme a noi...forse son stata fortunata ma credo he ciò sia anche merito di come è stata allevata, e se con lei abbiamo fatto così poca fatica lo devo anche alle persone che l'hanno cresciuta i primi due mesi...
Questo senza nulla togliere ai cani che provengono da allevamenti più...diciamo...industriali...ovvio che il valore del cane non si discute, Jaco è uno di quelli e io non lo cambierei con nessuno al mondo!!! però ecco...la differenza c'è...
-
Ciao anchio ho Haru che viene dalle Grandi Ombre :) Io sinceramente mi trovo bene..Massimo è disponibile infatti ogni tanto chiamo per chiedere delle cose,sul mio sacchettone di crocchette comunque cè l'etichetta con marca produttore indirizzo ingredienti etc il tuo no?:) Sono stata in allevamento varie volte un po per fare il giro all'inizio e poi per scegliere cucciolata e successivamente scegliere il cucciolo. Quando siamo andati a sceglierlo ci ha definito un po i caratteri dei cuccioli ci abbiamo giocato un po e poi dopo un'oretta circa abbiamo scelto :) Il giorno che siamo andati a prenderlo ci ha parlato di tutto e di piu, dato il fascicoletto ..e il vasetto di condro :)Io ho fatto fatica a portare via Haru perchè se ne voleva stare in braccio all'allevatore e non ne voleva sapere xD Comunque sia io mi sono trovata bene..certo non è l'allevamento che vive con i cani a casa etc ma ero consapevole di cio quando ho scelto :)
Io comunque sono contentissima del mio cucciolo, adora le persone, ama l'acqua alla follia ,non ha paura dei rumori ne di passeggiare a fianco della strada per intenderci, non morde e sta al passso al guinzaglio :)
Insomma io non ho niente da ridire sulle Grande Ombre :)
-
Ho visitato anch'io questo allevamento, prima di innamorarmi dei flat :D, e ti posso confermare che le sensazioni che ho avuto coincidono con la tua esperienza...
Ciò non toglie che Brioche sia splendida!
Dove lo hai preso il tuo flat?
La mia golden proviene dalle Grandi Ombre e ne devo confermare, pura osservazione personale, la "freddezza" degli allevatori, più lei che lui, ma per fortuna la mia Keith sta bene, è socializzata, e ...ehmmm moooooooolto vivace, come è giusto che sia :)
-
Boomer viene da Montagnana, genitori Royal Silk.
Ma Keith allora è sorella di Brioche?
-
Boomer viene da Montagnana, genitori Royal Silk.
Ma Keith allora è sorella di Brioche?
Non lo so... ?-?-?
i genitori di keith sono Matley D.G.O. e Melody D.G.O. :)
Ti ho chiesto di Boomer perchè c'è un allevamento piccolino in provincia di Vr di Flat e Golden Retriever, lo ho conosciuto dopo aver preso Keith alle Grandi Ombre.
-
Ti ho chiesto di Boomer perchè c'è un allevamento piccolino in provincia di Vr di Flat e Golden Retriever, lo ho conosciuto dopo aver preso Keith alle Grandi Ombre.
Sì, lo conosco anch'io, è il Corte Rossa, giusto?
Una mia amica ha preso il suo golden lì, quando cercavo io non avevano cucciolate di flat disponibili.
Ma tu abiti in zona Valpolicella?
-
No non sono sorelle, la mamma di Brioche è Fairy Jane D.G.O. e il papà Sailor Boy D.G.O. però magari sono cugine, vai a saperlo, lì son tutti imparentati... :D
Keith tu sei di Verona città o in provincia?
-
Sì, lo conosco anch'io, è il Corte Rossa, giusto?
Una mia amica ha preso il suo golden lì, quando cercavo io non avevano cucciolate di flat disponibili.
Ma ti abiti in zona Valpolicella?
Valpolicella proprio no, Bussolengo :)
Sì Corte Rossa e l'allevatore è pure il veterinario di Keith :)
-
No non sono sorelle, la mamma di Brioche è Fairy Jane D.G.O. e il papà Sailor Boy D.G.O. però magari sono cugine, vai a saperlo, lì son tutti imparentati... :D
Keith tu sei di Verona città o in provincia?
provincia: Bussolengo :)
-
E ma daaaai!
Io sono originaria di Pescantina, anche se adesso abito nell'est veronese :P.
Anche mio fratello, che ha un flat della stessa cucciolata del mio, va da quel vet.
Frase fatta, ma.. piccolo il mondo.
-
E ma daaaai!
Io sono originaria di Pescanitna, anche se adesso abito nell'est veronese :P.
Anche mio fratello, che ha un flat della stessa cucciolata del mio, va da quel vet.
Frase fatta, ma.. piccolo il mondo.
ma pensa te ... :)
tuo fratello allora vive ancora a Pescantina? non è mai venuto ai puppy parties organizzati da Corte Rossa?
Non credo perchè non ricordo un flat tra noi ..
-
Sì abita lì, anche mia mamma.
Ai puppy party non è mai venuto perchè ha cominciato quasi subito ad addestrare il pupo al CUD... lì in zona tua...
-
Sì abita lì, anche mia mamma.
Ai puppy party non è mai venuto perchè ha cominciato quasi subito ad addestrare il pupo al CUD... lì in zona tua...
Ho capito, ed il tuo non lo fai addestrare?
-
Sì, vado al Veronadogs.
-
Sì, vado al Veronadogs.
Sai io ancora non ci ho pensato... e non so neppure se lo farò...
:-\ ?-?-?
PS mi sa che sa siamo OT ;)
-
Io vengo da un'esperienza precedente con un pastore tedesco. Non l'ho mai addestrato seriamente ed è creciuto scapestrato em_Devil
Ecco perchè ho deciso di farmi aiutare con Boomer da professionisti per non fare troppi errori. Ti dirò che sono contenta, lo rifarei.
-
Ciao Ale, ti capisco. Noi abbiamo preso Gea a San Nicolò e anche lì sono abbastanza freddini e distaccati! In tutto siamo andati da loro 3 volte: la prima volta per avere un'idea dell'allevamento, ecc e abbiamo prenotato subito una femmina di una cucciolata! Era il primo allevamento che vedevamo, i cani erano tenuti benissimo, erano tutti felici, tanto spazio, tutto pulito e sia per inesperienza che forse un po' per foga ci siamo impegnati con loro. Ci ha accolto la proprietaria, è una signora un po' sulle sue ma ho pensato fosse per le sue origini (è la classica donna dell'est bionda e glaciale :P) quindi non ci ho dato peso anche perchè ci ha spiegato tutto su displasia, condro, come gestire il cucciolo, per cosa sono portati i golden ecc e ogni volta che facevamo una domanda lei rispondeva senza risparmiarsi. Nei giorni successivi ho chiamato per sapere se i cuccioli erano nati e se potevo andare a vederli e mi ha risposto che erano nati ma finchè non avevano un mese non potevamo vederli :(
Dopo un mese ho richiamato e ho preso appuntamento per andare a vederli. I cuccioli erano nel box, tenuti bene e puliti come tutti gli altri però non avevano un segno per essere distinti l'uno dall'altro e non ho potuto prenderli in braccio ma solo toccarli attraverso le sbarre. Le ho fatto qualche domanda e anche lì è stata disponibile a rispondermi.
La terza volta che sono andata è stato per scegliere e prendere Gea. Ha separato le 2 femmine della cucciolata dai fratelli e io l'ho scelta. Ammetto che è stata una scelta puramente estetica perchè non avevo alcuna informazione relativa al carattere di nessuna delle 2. Abbiamo firmato tutte le carte e siamo andati. La cosa che mi ha stupito è che mi ha dato Gea come se fosse un pacco, ne una carezza ne un ciao. Io sarei morta dentro a dar via un batuffolino così! Cmq dopo quella volta non sono piu' andata e non li ho piu' sentiti anche se mi piacerebbe portarla per fargliela vedere...magari un giorno ci provo ma non so se gliene fregherà qualcosa... Per il resto non mi posso lamentare di niente perchè Gea è sana, caratterialmente è buonissima, calma, si è affezionata tantissimo, non potevo chiedere niente di meglio però col senno di poi ho capito che informarsi e VEDERE PIU' ALLEVAMENTI PRIMA DI DECIDERE è fondamentale!
-
PS mi sa che sa siamo OT ;)
Eh sì chiudiamo, adesso i mod ci sgridano...
Ciao
-
anche noi prima di prendere sam siamo stati lì e lo abbiamo scartato perchè ci ha dato l'impressione di un bel posto, ma con poca "umanità". Devo dire che quasi mi sono ricreduta! Sono giunta alla conclusione che preferisco la loro freddezza al finto interesse. L'allevatore da cui abbiamo preso la nostra piccola ci ha letteralmente comprato prima e abbandonato poi. Insomma per me la delusione è stata molta, l'ho scelto perchè mi sembrava meno asettico, ma alla fine al primo problema l'allevatore si è dimostrato non disponibile e irascibile, pronto a difendersi.Non deve essere nuovo a situazioni del genere, visto che so di altri cani di quell'allevamento con dei problemi. Forse non sta curando molto la qualità, ma la quantità.
Proprio l'altro giorno ho visto l'ennesimo cane delle grandi ombre e devo dire che i loro cani sono veramente tutti belli, ne vedo molti in giro e davvero sono gran belli. E magari anche sani. Sam alla fin fine non ha nulla di grave. ha un piccolo soffio al cuore e le anche non sono perfette, ma di fronte all'inesperienza nostra ci aspettavamo un conforto con l'allevatore. Lo stesso aiuto chce c'era scritto anche nel contratto che abbiamo firmato. Vabè ne ho già parlato ampiamente in post precedenti. Comunque se l'avessimo presa alle Grandi Ombre magari non me la sarei nemmeno tanto presa se non mi avessero molto ascoltato. In ogni caso ringrazio l'allevatore perchè per me Sam è unica e pensare di prenderla da un'altra parte è come pensare di non avere lei ora.
Mi dispiace di aver scoperto tardi il forum, mi sembrava di essermi documentata molto prima di prenderla e invece ho scoperto un mondo qui.
-
Ciao a tutti, c'è qualcun altro di voi che sa darmi altre info e pareri su Le Grandi Ombre? e anche sull'allevamento Corte rossa di Corrubio? sono di Verona e compreremo un cucciolo di golden l'estate 2014 e per fortuna che ho trovato questo forum, così posso documentarmi bene e soprattutto visitare più allevamenti, in modo da fare la scelta migliore possibile.
Grazie a chi mi risponderà, anche su altri allevamenti qui in veneto :)
-
anche il mio Jaco viene da lì...l'inesperienza ci ha portato a scegliere quell'allevamento e condivido a pieno quanto hai detto tu. Per onor di cronaca devo dire che Jaco è un cane sanissimo, anche e gomiti perfetti, esente da oculopatie, carattere favoloso ecc... io di lui proprio non mi posso lamentare...però il secondo cane l'ho preso da un altra parte...e la differenza è abissale! quando portai kama a casa mi arrivò un sms dall'allevatrice che mi chiedeva se il viaggio era andato bene, il giorno dopo mi chiamò per sapere come era trascorsa la prima notte e da allora ci sentiamo e vediamo con regolarità...ogni volta che andiamo da loro kama impazzisce di gioia e le prime volte ero gelosa perchè riservava agli allevatori delle feste speciali..poi ne sono stata contenta perchè se lei è così legata a loro vuol dire che nei suoi primi due mesi di vita è stata davvero felice...
Sulla base della mia esperienza posso dire che quando si sceglie un allevamento oltre alla salute, bellezza dei cani, all'ordine, all'igiene ecc.. bisogna badare anche al "cuore" di chi fa questo lavotro, alla passione che ci mette e al rapporto che ha con i suoi cani, perchè davvero, fa la differenza...
ciao, posso chiederti da dove arriva Kama???