Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: nora - 20 Giugno 2012, 22:57:23
-
Mamma mia che paura!!!!
Stasera abbiamo fatto la consueta passeggiata serale. Siamo state a un laghetto vicino casa, dove Nora ha potuto incontrare e vedere per la prima volta le oche, i paperelli e le rane.
Mentre rientravamo a casa tutte felici per l'esperienza...
Forasacco nel naso!!!!
Non ho fatto in tempo a toglierlo!
Ce lo avevo in mano. Starnutone e dentro!!!
M'e preso un colpo!
A corsa a casa.
Chiavi della macchina e via!
Chi mi trovo davanti?
La stessa vete che aveva praticato l'eitanasia alla mia vecchietta.
Ho sudato freddo e immediatamente e' risbucato l'herpes (il mio).
Sedativo.
Rasatura del pelo.
Inserimento cannula (che non e' servita)
Estrazione del corpo estraneo...
Intanto la piccola era tutta rimbambita con la lingua di fuori...
La coprivo di baci ma rivivevo gli incubi di poco più di un mese fa...
Adesso sta bene (sembra)
Ha tanta fame ma non le posso dar nulla per via del sedativo
Speriamo sia finita qui!
Ha fatto anche un antibiotico intramuscolo a copertura...
Adesso posso anche piangere!
La mia bimba!!!
-
MALEDETTI FORASACCHI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Caxxo Paola mi dispiace un sacco per la tua cucciola e soprattutto perchè hai dovuto rivivere a così breve distanza un trauma .. sono tremendi ed infimi queste spighette del kaiser!!!!!
Un abbraccio forte e fammi sapere come và :flowers:
-
Maledetti forasacchi veramente!!!
Quast'anno da me sono una vera piaga...
Non c'è giorno che non ne trovi incastrati nel pelo di Red almeno una decina...
Fate sempre attenzione... controllo accurato anche tra gli spazi interdigitali dei piedi... ;) ;) ;)
Una coccola giganteeeeeeeeeeee per la piccola Nora
:smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
-
Oh, ma poverina!! :(
Un bacione* :preved:
-
porca vacca !!!!
coccolone a Nora !!!
-
Che esperienza!!! Mamma, anche io sono terrorizzato...poi sentendo i racconti di cani a cui è capitato che si infilassero nel naso...PAURA!!!!!
Anche io ne trovo sempre incastrati nel manto.
Tante coccole alla piccina.
-
caspita sei stata bravissima e molto tempestiva coccole a piccinina ::SLURP::
-
anche Jill, spiga nel naso e spruzzi di sangue a volontà con serie infinita di starnuti ma perfortuna o è uscita o è stata ingoiata .....
e tutto questo per mangiare le more .....
Fede
-
:'(ma e' cosi' comune trovare forasacchi?aiuto io nn ho mai osservato cosi' scrupolosamente meggy...ma sono grandi?visibili a occhio nudo?
Per fortuna la vostra esperienza si e' conclusa bene...chissa' che paura!
tanti bacini alla cucciola!
-
quest'anno è un disastro; 2 anni fa Zoe nel naso come la piccola Nora...io purtroppo nn l'ho visto entrare nella narice me ne sono accorta xchè starnutiva di continuo...domenica sera solita ispezione zampe ho trovato una piccola cistina...probabile forasacco abbiamo fatto impacchi acqua e sale x fare maturare infezione il mio vet ha voluto provare così prima di sedarla...oggi finalmente siamo riusciti ad estrarlo...sperando sia finita...nel frattempo ne ha trovati altri due...disperata:(
-
io l'anno scorso con una figlia delle Panci che avevo qualche giorno a casa con me
durante una passeggiata a bilancino è successo,
questione di una manciata di secondi non so come ho fatto ma ho visto che le si è infilato un forasacco nel naso per un millimetro è rimasto fuori dal naso ho bloccato la cagna nel mentre lei stava facendo lo starnuto ed inspirando così che sarebbe definitivamente finito dentro con le unghie sono riuscita a chiapparlo e tirarlo fuori .. mi è andato no di xulo di + .. ho perso 10 anni di vita anche perchè la cagna non era mia :wacko: :wacko:
-
coccolissime a Nora .... bisogna aver sempre 1000 occhi ... come per i bambini ;)
-
Povera Nora e povera te , come sta la piccola si è ripresa? i giardini sotto casa mia sono pieni e scopro solo ora quanto possano essere pericolosi
-
ecco la mia piccoletta che si riposa con la zampa spelacchiata .... :(
povero amore :smileys_0244:
questa mattina per distrarla l'ho portata al mercato dove ha potuto mordicchiare e farsi coccolare da TUTTI i bambini che ha incontrato... ::SLURP::
però, vi assicuro, un grande spavento!
e poi rivedere la faccia della vete...di quella vete...
li' per li' m'è preso il panico.
e che dire...io L'HO VISTO il forasacco che spuntava dal naso.
nora sta vicinissima quando usciamo.
non la lego ma lei sta praticamente incollata al polpaccio...solo che...non ce l'ho proprio fatta ad acchiapparlo >:(
mio zio mi consigliava di uscire con un paio di pinzette in tasca.
il defunto Ugo "attirava" forse per il tipo di pelo, i forasacchi, e lui diverse volte ha evitato il danno riuscendo ad estrarlo prima che si infilasse da qualche parte...
proverò!
il mio compagno ferma sempre tutti i nostri cani e li revisiona ogni quarto d'ora. soprattutto tra le dita dei piedi.
che vi devo dire...bella la campagna! :P
comunque stamani la piccola ha mangiato con appetito,
non starnutisce, non le cola il naso. ha fatto solo la cacca leggermente più molliccia, ma credo che dipenda dall'iniezione di antibiotico.
speriamo bene!!!! ^-^
-
>:( so de coccio!!!!!!!!!
(http://img43.imageshack.us/img43/2254/fotoyia.jpg)
-
:'(ma e' cosi' comune trovare forasacchi?aiuto io nn ho mai osservato cosi' scrupolosamente meggy...ma sono grandi?visibili a occhio nudo?
Per fortuna la vostra esperienza si e' conclusa bene...chissa' che paura!
tanti bacini alla cucciola!
(http://img163.imageshack.us/img163/8306/forasacco03.jpg)
Alcuni sono proprio piccoli, il colore può variare dal verde chiaro al marrone scuro...
Se si abita in zone a rischio è importante passare le dita tra il manto e ispezionare con cura le zone a rischio (incavo ascellare, spazi interdigitali, orecchie etc etc ) dopo ogni passeggiata...
-
>:( so de coccio!!!!!!!!!
(http://img43.imageshack.us/img43/2254/fotoyia.jpg)
Ma che Amoreeeeeeeeeeeeeeeee!!!
:wub: :wub: :wub: :wub:
-
MERAVIGLIOSAAAAAAAAAAAAA troppo tenera
-
cucciolinaaaaaaaaa :wub: :wub: :wub:
-
Dolce che è!!
Accidenti anche noi viviamo in campagna e ho il terrore anche perchè Seb....se vede un prato più l 'erba è alta e più lui si fionderebbe dentro......speriamo in bene!! Poi loro sono sempre ad inspirare con quel naso.....
Anche ieri sera sono andata da mio fratello e a fianco c'è un terreno dove è pieno pieno di spighe......povero l' ho tenuto sulla strada e mi guardava con un' aria interrogativa ad ogni mio resta qui.....come dirmi ma come fino a poco tempo fa potevo fare delle corse su quel Prato.....peccato che adesso si sia infestato di spighe di tutti i tipi!!!!!
-
ho il terrore anch'io di quelle spighette malefiche ... fortunatamente ho visto che in un campo le hanno tagliate ieri , ora speriamo tagliano anche gli altri :D
-
ho il terrore anch'io di quelle spighette malefiche ... fortunatamente ho visto che in un campo le hanno tagliate ieri , ora speriamo tagliano anche gli altri :D
attenzioneeeeeeeeeeeeeeeee
quelle tagliate sono moooolto peggio di quelle ancora sulla pianta! >:(
mi raccomando evita di portarlo in quel campo per un bel po'
-
grazie per l'avvertimento, lo terrò presente ;)
-
attenzioneeeeeeeeeeeeeeeee
quelle tagliate sono moooolto peggio di quelle ancora sulla pianta! >:(
mi raccomando evita di portarlo in quel campo per un bel po'
Assolutamente sì... quelle tagliate rimaste per terra, seccandosi velocemente, possono ancora più facilmente attaccarsi dappertutto o essere aspirate... dalle narici...
-
>:( so de coccio!!!!!!!!!
(http://img43.imageshack.us/img43/2254/fotoyia.jpg)
Stellina :smileys_0280:
-
:smileys_0244:
-
Bella lei, quei forasacchi fanno proprio paura.
-
Ommamma, leggo solo ora.... Meno male che tutto è finito bene.....che paura! Maledette spighette! Anche io ho sempre paura che G ne becchi una! :(
-
Ragazzi invece il forassacco nell'ORECCHIO come si nota? si grattano di continuo e scrollano la testa?ma di continuo??
perchè il nostro Artù è 2 o 3 volte che si gratta l'orecchio sinistro, poi più niente.... le ipotesi sono:
- che ieri al fiume gli sia entrata dell'acqua nell'orecchia(ieri ha imparato a fare il sub sott'acqua)
- che l'antiparassitario spry che gli ho spruzzato ieri anche un pò all'esterno del padiglione auricolare gli abbia fatto una leggera irritazione...
-oppure forassacco!!!!
-
se potete, cercate di portarli in alta collina o meglio in montagna, di solito sopra i 500-600 metri di altitudine non ci sono.
nei campi dove è stato fatto il fieno basta aspettare qualche acquazzone e di solito la possibilità di beccare un forasacco si riduce moltissimo.
-
Ragazzi invece il forassacco nell'ORECCHIO come si nota? si grattano di continuo e scrollano la testa?ma di continuo??
perchè il nostro Artù è 2 o 3 volte che si gratta l'orecchio sinistro, poi più niente.... le ipotesi sono:
- che ieri al fiume gli sia entrata dell'acqua nell'orecchia(ieri ha imparato a fare il sub sott'acqua)
- che l'antiparassitario spry che gli ho spruzzato ieri anche un pò all'esterno del padiglione auricolare gli abbia fatto una leggera irritazione...
-oppure forassacco!!!!
Di solito oltre a scuotere l'orecchio tendono a reclinare la testa verso il lato incriminato...
La penetrazione di un forasacco nel condotto uditivo provoca infatti molto fastidio e/dolore...
-
Di solito oltre a scuotere l'orecchio tendono a reclinare la testa verso il lato incriminato...
La penetrazione di un forasacco nel condotto uditivo provoca infatti molto fastidio e/dolore...
infatti se tu lo accarezzi partendo da dietro l'orecchio...sta' tranquillo che se c'ha il forasacco URLA dal dolore!
e si dovrebbe notare anche dalla posizione dell'orecchio, generalmente se hanno qualcosa dentro lo tengono in modo "acquattato" - cioè come se fosse "flaccido"
-
Sono un vero incubo questi maledetti forasacchi.Una coccola a Nora!
-
Non ne parliamo ragazzi!!!
Quest'anno per noi sono una vera piaga...
-
non ne posso piu di qst forasacchi!!!!!!
solamente la settimana scorsa sono dovuta correre dalla veterinaria perchè whisky aveva un forasacco dentro l'orecchio sinistro..poverino..scuoteva sempre la testa e la piegava verso sinistra..
stamattina...vedo che si lecca la zampina..poverino..aveva 3 forasacchi infilzati tra le dita...tutti nello stesso posto..ed erano proprio infilati bene..sono fetentissimi perchè non si vedono...e si infilano proprio in profondità..l'ho disinfettato..ma povero era bello rosso..con una goccia di sangue..cosa gli posso dare???
-
un vero incubo!!!! l'anno scorso Jason ha zoppicato per un mese intero!!! aveva un pezzo di forasacco (non la spiga intera ma solo un pezzettino...tra le dita ) e non l'ho visto subito.. :( quando l'ho tolto,siccome aveva la parte interessata arrossata, per qualche giorno ho disinfettato con acqua e amuchina...non so se ho fatto bene però ha quasi subito smesso di zoppiccare..
-
Li odio!
-
non ne posso piu di qst forasacchi!!!!!!
solamente la settimana scorsa sono dovuta correre dalla veterinaria perchè whisky aveva un forasacco dentro l'orecchio sinistro..poverino..scuoteva sempre la testa e la piegava verso sinistra..
stamattina...vedo che si lecca la zampina..poverino..aveva 3 forasacchi infilzati tra le dita...tutti nello stesso posto..ed erano proprio infilati bene..sono fetentissimi perchè non si vedono...e si infilano proprio in profondità..l'ho disinfettato..ma povero era bello rosso..con una goccia di sangue..cosa gli posso dare???
Ma li hai estratti completamente vero?
Se sì continua a tenere ben disinfettata la zona...
In qualche giorno, anche il leggero edema circostante dovrebbe scomparire...
Sono anch'io in ballo con Red... stamattina a un ennesimo controllo...ho sentito nella natica superiore un leggero rigonfiamento... istintivamente, tirando, gli ho estratto un piccolo forasacco... solo che a una più attenta visita... continuo a sentire un piccolo leggero riginfiamento...
Spero sia veramente solo la reazione locale infiammatoria alla punta che era già penetrata... e non un altro forasacco già completamente penetrato... :( :(
Domani sentirò il vet e continuerò a monitorare la zona...
-
Ma li hai estratti completamente vero?
Se sì continua a tenere ben disinfettata la zona...
In qualche giorno, anche il leggero edema circostante dovrebbe scomparire...
Sono anch'io in ballo con Red... stamattina a un ennesimo controllo...ho sentito nella natica superiore un leggero rigonfiamento... istintivamente, tirando, gli ho estratto un piccolo forasacco... solo che a una più attenta visita... continuo a sentire un piccolo leggero riginfiamento...
Spero sia veramente solo la reazione locale infiammatoria alla punta che era già penetrata... e non un altro forasacco già completamente penetrato... :( :(
Domani sentirò il vet e continuerò a monitorare la zona...
sisi ho tolto tutto...non si vede proprio piu niente...poverino lui è taaaanto paziente..ho paura io di fargli male..lui non dice nulla..non si lamenta..
il brutto è che le spighette sono dello stesso colore del pelo e si fa una fatica cane a cercarle...ora ho il terrore che possa averle ovunque..
solo che come si fa??non lo si fa piu uscire poverino?!?
adesso fa il bagno circa 5-6 volte al giorno..e prima di portarlo al campo a giocare glielo faccio fare sempre..e spero che con il pelo bagnato si attacchino meno..ma probabilmente non cambia nulla...
in giardino fortunatamente non ne ho..ma mi scoccia povero farlo giocare solo li..
-
L'unico sistema è un accuratissimo controllo tattile e visivo dopo ogni passeggiata a rischio...
Quattro volte al giorno passo almeno venti minuti a toccarlo in ogni parte del manto... e tutte le volte gliene trovo di incastrati...
Guarda... non me ne parlare... quest'anno per noi è veramente un disastro... :smileys_0266: :ranting3: :smileys_0266: :ranting3:
-
sisi ho tolto tutto...non si vede proprio piu niente...poverino lui è taaaanto paziente..ho paura io di fargli male..lui non dice nulla..non si lamenta..
il brutto è che le spighette sono dello stesso colore del pelo e si fa una fatica cane a cercarle...ora ho il terrore che possa averle ovunque..
solo che come si fa??non lo si fa piu uscire poverino?!?
adesso fa il bagno circa 5-6 volte al giorno..e prima di portarlo al campo a giocare glielo faccio fare sempre..e spero che con il pelo bagnato si attacchino meno..ma probabilmente non cambia nulla...
in giardino fortunatamente non ne ho..ma mi scoccia povero farlo giocare solo li..
:smileys_0222:
astuta!...
provero'!
-
Concordo anch'io per il controllo al ritorno a casa... proprio oggi ne ho trovato uno che si stava infilando nell'orecchio del mio pelosone! Povero! ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::
-
:smileys_0222:
astuta!...
provero'!
non so se funzioni ve!!!
io lo faccio cosi non muore di caldo..e nel mentre spero si attacchino meno..ma no so sei sia vero o meno!!