Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Samcanepazzo - 13 Giugno 2012, 17:37:01
-
ciao a tutti, siamo una coppia di giovani, inesperti sulla cinofilia in generale e inoltre viviamo da solo un anno a Roma e dunque abbiamo davvero pochi punti di riferimento, tra cui un veterinario di fiducia.
Da 2 mesi vive con noi Sam che ieri ha compiuto 6 mesi, e da allora leggiamo il forum per chiarirci più dubbi possibile.
Adesso che abbiamo avuto la possibilità vi vorremmo fare qualche domanda diretta. La più urgente è:
domani abbiamo prenotato le lastre preventive in una clinica, ma telefonicamente non ci hanno dato informazioni complete, anzi non ci hanno dato informazioni e basta nonostante le nostre richieste;ora vorremmo sapere cosa dobbiamo pretendere domani? quali esami pre-sedazione, cosa dobbiamo assicurarci prima di far sedare la nostra cucciola e cosa ci aspetta dopo la sedazione?
grazie in anticipo incrociate le dita con noi
-
Io ti riporto la mia esperienza:
Innanzitutto il digiuno: niente pappa la sera prima, la mattina e, molto probabilmente, razione ridotta anche dopo fatte le lastre...dipende dall'orario della prenotazione.
Ty ha fatto le lastre all'Università: è stato visitato (battito, temperatura, peso...) ed è stata compilata una scheda.
Poi è stato sedato.
Una volta terminato il lavoro il Dottore ci ha chiamati ed insieme abbiamo analizzato le immagini al computer...tutto ok per fortuna e spero che sia così anche per voi; a proposito em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041.
Ty è stato sedato alle 16.00 e si è ripreso completamente solo alle 22.00...
Spero di essere stato utile... ;)
-
più che utile.... intanto grazie mille anche per le dita incrociate!!!!! a noi hanno detto di farla mangiare alle 6 di mattina per la lastra che verrà fatta alle 15:30, ma se non la faccio mangiare tutto il giorno credo che si mangi tutta la coda e le zampe anche ahahahahahahahah
-
Non ti spaventare se appena fatte le lastre a malapena ti riconoscerà...avrà difficoltà anche nel camminare. E poi preparati a una grossa emozione nel momento in cui lo vedrai addormentarsi...sarà così tenero!
Per il digiuno aspettiamo il parere di gente più esperta allora... ;)
-
Quando ho fatto fare le lastre a Maya le hanno fatto fare un prelievo per vedere che non avesse la filaria (in 10 min si fa tutto, l'avrei dovuto fare comunque visto che poche settimane dopo avrei cominciato a darle la pastiglia per la filaria) però non so se valga la stessa cosa anche per i cuccioli.
le lastre vanno fatte in anestesia o in sedazione profonda. se il cane è anestetizzato sarà "rincoglionito" per tutto il giorno se invece è in sedazione gli verrà iniettato un antidoto che lo farà risvegliare in poco tempo.
(giusto Chiara????)
tutto incrociato ovviamente em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
Quando ho fatto fare le lastre a Maya le hanno fatto fare un prelievo per vedere che non avesse la filaria (in 10 min si fa tutto, l'avrei dovuto fare comunque visto che poche settimane dopo avrei cominciato a darle la pastiglia per la filaria) però non so se valga la stessa cosa anche per i cuccioli.
le lastre vanno fatte in anestesia o in sedazione profonda. se il cane è anestetizzato sarà "rincoglionito" per tutto il giorno se invece è in sedazione gli verrà iniettato un antidoto che lo farà risvegliare in poco tempo.
(giusto Chiara????)
tutto incrociato ovviamente em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Ty è stato sedato e gli è stato somministrato anche l'antidoto...però è stato tra le nuvole per circa 6 ore, poi si è scatenato!
-
Non ti spaventare se appena fatte le lastre a malapena ti riconosce...avrà difficoltà anche nel camminare. E poi preparati a una grossa emozione nel momento in cui lo vedrai addormentarsi...sarà così tenero!
Per il digiuno aspettiamo il parere di gente più esperta allora... ;)
oddio!!!! più che tenero così.....traumatizzante!!!!!!
sarà che ho vissuto l' orribile esperienza di dover far sopprimere il mio cane e diciamo che l'impressione è sempre quella.... ti si addormentano tra le braccia....e tu lo vedi li fermo immobile che respira soltanto.....
fortunatamente però sai che con quella piccola sedazione che gli fai dopo poco tempo si rimette in fretta e dopo chi li ferma più ???? :D :D
-
Ty è stato sedato e gli è stato somministrato anche l'antidoto...però è stato tra le nuvole per circa 6 ore, poi si è scatenato!
allora boh :icon_confused: :icon_confused:
ho sempre letto che con l'antidoto si risvegliano subito.
Maya è stata anestetizzata e quindi ci ha tirato dietro un giorno .....andava a zig zag.
-
oddio!!!! più che tenero così.....traumatizzante!!!!!!
sarà che ho vissuto l' orribile esperienza di dover far sopprimere il mio cane e diciamo che l'impressione è sempre quella.... ti si addormentano tra le braccia....e tu lo vedi li fermo immobile che respira soltanto.....
fortunatamente però sai che con quella piccola sedazione che gli fai dopo poco tempo si rimette in fretta e dopo chi li ferma più ???? :D :D
E' vero...fa impressione, ma non volevo essere troppo brutale :rotfl:
-
Naturalmente Sofy mi dispiace molto per ciò che hai dovuto passare...deve essere stata dura.
-
E' vero...fa impressione, ma non volevo essere troppo brutale :rotfl:
meglio sapere cosa ci si deve aspettare :) .....tanto sai anche che qualunque sia l'esito della radiografia dopo poco tempo tornerà a sgambettare, fare disastri, giocare e a volere attenzioni come prima. ;D ;D
Naturalmente Sofy mi dispiace molto per ciò che hai dovuto passare...deve essere stata dura.
:) Grazie. Ovviamente l' umore con cui vai dal veterinario è completamente diverso se ci vai per una o per l'altra cosa, ma il modo in cui li vedi addormentare è sempre lo stesso.
comunque ora parliamo di cose più allegre. ;)
mi raccomando per domani state tranquilli e vedrete che tutto andrà per il meglio. :)
-
grazie a tutti per le info e i buoni pensieri..ne abbiamo proprio bisogno....
-
TUTTO INCROCIATO PER DOMANI em_041 em_041 em_041
-
Tutto incrociato anche noi!!!!!!!!!! Forza!!
-
grazie veramente grazie a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
Quando ho fatto fare le lastre a Maya le hanno fatto fare un prelievo per vedere che non avesse la filaria (in 10 min si fa tutto, l'avrei dovuto fare comunque visto che poche settimane dopo avrei cominciato a darle la pastiglia per la filaria) però non so se valga la stessa cosa anche per i cuccioli.
le lastre vanno fatte in anestesia o in sedazione profonda. se il cane è anestetizzato sarà "rincoglionito" per tutto il giorno se invece è in sedazione gli verrà iniettato un antidoto che lo farà risvegliare in poco tempo. (giusto Chiara????)
tutto incrociato ovviamente em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Sì Sofy, è corretto!
Con la sedazione profonda la ripresa è veloce e rapida...
ora vorremmo sapere cosa dobbiamo pretendere domani? quali esami pre-sedazione, cosa dobbiamo assicurarci prima di far sedare la nostra cucciola e cosa ci aspetta dopo la sedazione?
grazie in anticipo incrociate le dita con noi
Sapete a quale procedura anestesiologica verrà sottoposta Sam?
Generalmente i pupi vengono comunque visitati e pesati ( il peso infatti è importante per dosare correttamente i farmaci che verranno utilizzati)...
Se la pupa eseguirà le radiografie in sedazione profonda vedrete che si riprenderà in fretta...
Tenetevi comunque pronti per qualche pipì in più... ;)
Tutto incrociatissimo per domani
-
A Sid una decina di giorni prima delle lastre in anestesia hanno fatto un prelievo per l'esame del sangue....
Poi quando si è svegliato era buffissimo... sembrava ubriaco ^-^ ^-^ ^-^
-
Sì Sofy, è corretto!
Con la sedazione profonda la ripresa è veloce e rapida...
Sapete a quale procedura anestesiologica verrà sottoposta Sam?
Generalmente i pupi vengono comunque visitati e pesati ( il peso infatti è importante per dosare correttamente i farmaci che verranno utilizzati)...
Se la pupa eseguirà le radiografie in sedazione profonda vedrete che si riprenderà in fretta...
Tenetevi comunque pronti per qualche pipì in più... ;)
Tutto incrociatissimo per domani
noi abbiamo chiesto che tipo di anestesia avrebbero utilizzato e ci hanno risposto che domani si deciderà....sembra un pò strano però forse in effetti vogliono solo conoscere un pò la cucciola... un' ultima domanda prima della buonanotte: ribadita la nostra inesperienza, qualche particolare che può farci capire se fidarci o scappare con cucciola al galoppo prima di procedere??? siete gentilissimi e sogni d' oro a tutti!!! :angel:
-
Tutto incrociato anche da parte nostra! Una coccola speciale a Sam!!!
-
Incrociamo tutto anche qui, non preoccuparti più del dovuto anche perchè loro lo percepiscono, siate tranquilli è tutto andra per il meglio. em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
noi abbiamo chiesto che tipo di anestesia avrebbero utilizzato e ci hanno risposto che domani si deciderà....sembra un pò strano però forse in effetti vogliono solo conoscere un pò la cucciola... un' ultima domanda prima della buonanotte: ribadita la nostra inesperienza, qualche particolare che può farci capire se fidarci o scappare con cucciola al galoppo prima di procedere??? siete gentilissimi e sogni d' oro a tutti!!! :angel:
Ciao Samcanepazzo,
noi quando abbiamo fatto le lastre ufficiali a Leo, che aveva un anno e pesava sui 35 kg, avremmo dovuto scappare, ma purtroppo non l'abbiamo fatto, quando il veterinario ha preso Leo in braccio ed è salito su una bilancia pesapersone per pesarlo... :-\ non ti dico tra Leo che si agitava tutto e il veterinario paonazzo potrai capire che peso preciso che c'è venuto fuori, poi gli hanno sentito 3 secondi il cuore ed hanno iniziato a fargli iniezioni di anestesia una dietro l'altra fin che non si è calmato il battito. A quel punto ci hanno sbattuti in sala d'attesa soli con il cane che aveva conati di vomito, il fiatone e tutto stordito e loro se ne stavano nel giardinetto a fumare..... :icon_confused: e quando alla fine si è addormentato, indovina???..... ce lo siamo dovuti tirare su da terra noi!!! Leo sembrava morto e mio marito era bianco come un cencio, io cercavo di reagire, ma dentro di me pensavo che sarei dovuta scappare con Leo di corsa quando ho visto come lo pesavano!!!
Quindi ti consiglio di scappare con la pelosina in braccio al minimo sentore di poca professionalità!
Pensa che quando è stato il momento di fare le preventive a Sydney, da Genova siamo andati fino a Voghera e ti assicuro che ne è valsa la pena.
Visita super accurata con mille domande e analisi del sangue prima di fare la pre-anestesia, pre-anestesia per verificare eventuali allergie quindi anestesia e quando si stava per addormentare l'hanno presa in custodia loro. Noi siamo tornati a prenderla dopo circa 3/4 ore perchè ci hanno spiegato che i cuccioli si devono risvegliare da soli e con calma altrimenti si stressano troppo perchè vorrebbero farci le feste, ma non ci riescono.
In conclusione, se vedi una bilancia pesapersone scappa a gambe levate!!! ;)
In bocca al lupo! em_041 em_041 em_041
Ale
-
Ciao Samcanepazzo,
noi quando abbiamo fatto le lastre ufficiali a Leo, che aveva un anno e pesava sui 35 kg, avremmo dovuto scappare, ma purtroppo non l'abbiamo fatto, quando il veterinario ha preso Leo in braccio ed è salito su una bilancia pesapersone per pesarlo... :-\ non ti dico tra Leo che si agitava tutto e il veterinario paonazzo potrai capire che peso preciso che c'è venuto fuori, poi gli hanno sentito 3 secondi il cuore ed hanno iniziato a fargli iniezioni di anestesia una dietro l'altra fin che non si è calmato il battito. A quel punto ci hanno sbattuti in sala d'attesa soli con il cane che aveva conati di vomito, il fiatone e tutto stordito e loro se ne stavano nel giardinetto a fumare..... :icon_confused: e quando alla fine si è addormentato, indovina???..... ce lo siamo dovuti tirare su da terra noi!!! Leo sembrava morto e mio marito era bianco come un cencio, io cercavo di reagire, ma dentro di me pensavo che sarei dovuta scappare con Leo di corsa quando ho visto come lo pesavano!!!
Quindi ti consiglio di scappare con la pelosina in braccio al minimo sentore di poca professionalità!
Pensa che quando è stato il momento di fare le preventive a Sydney, da Genova siamo andati fino a Voghera e ti assicuro che ne è valsa la pena.
Visita super accurata con mille domande e analisi del sangue prima di fare la pre-anestesia, pre-anestesia per verificare eventuali allergie quindi anestesia e quando si stava per addormentare l'hanno presa in custodia loro. Noi siamo tornati a prenderla dopo circa 3/4 ore perchè ci hanno spiegato che i cuccioli si devono risvegliare da soli e con calma altrimenti si stressano troppo perchè vorrebbero farci le feste, ma non ci riescono.
In conclusione, se vedi una bilancia pesapersone scappa a gambe levate!!! ;)
In bocca al lupo! em_041 em_041 em_041
Ale
grazie Leo, noi tra l' altro leggendo le vostre esperienze ci siamo resi conto di aver sbagliato totalmente allevatore(non dico che lui non sia bravo o onesto e non vorrei offendere nessuno, ma ci saremmo aspettati un approccio del tutto diverso nel vendere un essere vivente così sensibile come tutti noi sappiamo che sono i nostri pelosoni) anzi a dire il vero visto l' amore che entrambi proviamo per Sam pensiamo quasi di averla salvata, purtroppo per una serie di circostanze ci stiamo creando dei complessi e siamo arrivati a pensare che lui abbia deciso di venderla dopo aver scoperto qualche suo problema di salute, ma tuttavia speriamo che non esista davvero una persona che possa fare una cosa del genere a spese di un cane che ha vissuto con lui per 4 mesi visto che ci ha anche detto:" tranquilli non andate dal veterinario prima che faccia un anno"(consiglio che abbiamo scartato ovviamente)
-
Tutto incrociato anche qui! ;)
-
Ciao bella famigliola "new entry" in questo fantastico mondo dorato!!! incrocio tutto per voi e aspetto presto ottime notizie ;)
spero sia andato tutto bene!
-
siete tutti molto gentili, quando torniamo vi faremo sapere subito, speriamo che sia forte almeno la metà di quanto è golosa ^-^
-
" tranquilli non andate dal veterinario prima che faccia un anno"
Ma che "razzo, pazzo, palazzo" :ranting3: vuol dire???
Dai, ancora in bocca al lupo per oggi...
-
Ma che "razzo, pazzo, palazzo" :ranting3: vuol dire???
Dai, ancora in bocca al lupo per oggi...
grazie...comunque approfittando della nostra inesperienza lui ci voleva far credere che siccome sam aveva finito il ciclo di vaccini e sverminazioni non avrebbe avuto bisogno di niente fino a un anno :o :o :o :o
-
vedrai che andrà tutto bene, incrocio le dita x voi:)
-
em_041 em_041 em_041
-
Forzissima Sam!!!
::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::
-
Dai Sam, col pensiero siamo con te!!!!!
-
ragazzi sam ci ha giocato un brutto scherzetto, e noi siamo molto demoralizzati ci hanno gia proposto l intervento dopo un' altra lastra da fare fra un mese...se fosse stata una lastra ufficiale avrebbero dato C come minimo ha detto il chirurgo che l ha visitata
-
Oh... addirittura?
Cercate di non demoralizzarvi, in questi casi la prima cosa da fare è sentire comunque il parere di un altro specialista... portando in visione le radiografie...
Sam ha solo 6 mesi ed è quindi in crescita!
Molte situazioni "dubbiose" rilevate a questa età, ( potrebbe essere presente ancora della lassità), con una super corretta gestione del cane (corretta alimentazione, giusto movimento, condroprotettori, nuoto etc etc), migliorano e si risolvono alla grandissima...
Quindi nulla è perduto, avete ancora 6 mesi di tempo per lavorare insieme e migliorare il quadro...
Non capisco invece il perchè di un'ulteriore lastra fra un mese...
-
Si non ti abbattere senti prima un altro parere con le lastre fatte oggi povera te........facci sapere cosa avete deciso, ora Sam come sta?
-
Oh... addirittura?
Cercate di non demoralizzarvi, in questi casi la prima cosa da fare è sentire comunque il parere di un altro specialista... portando in visione le radiografie...
Sam ha solo 6 mesi ed è quindi in crescita!
Molte situazioni "dubbiose" rilevate a questa età, ( potrebbe essere presente ancora della lassità), con una super corretta gestione del cane (corretta alimentazione, giusto movimento, condroprotettori, nuoto etc etc), migliorano e si risolvono alla grandissima...
Quindi nulla è perduto, avete ancora 6 mesi di tempo per lavorare insieme e migliorare il quadro...
Non capisco invece il perchè di un'ulteriore lastra fra un mese...
ciao chiara..scusa se ti diamo del tu....cmq la lastra fra un mese sarebbe per decidere un eventuale rimodellamento del bacino....in ogni caso al più presto cercheremo nuovi pareri....lui stesso, essendo un chirurgo, ci ha ammesso di essere propenso all'intervento in generale... da che ti tipo di specialista dovremmo andare per avere il parere più "corretto"??
-
ora sam è un pò addormentata ancora, e risente della nostra tristezza, lo so che siamo deboli e per lei non va bene, ma è stata una dura botta per noi abituati a vederla sempre curiosa e piena di vita, 2 mesi fa ha avuto un impatto eccezionale e inaspettato nella nostra vita...comunque lui vuole rifare la lastra tra un mese per valutare più certamente l' eventualità di un intervento per rimodellare il bacino o parti del bacino
-
Ribadisco ulteriormente i miei dubbi...
Il chirurgo osservando ora le lastre ha parlato di un'ipotetica C ...
Sam ha solo 6 mesi ed è assolutamente asintomatica, quindi secondo me, ci sono ottimi margini di miglioramento senza dover per forza ipotizzare un intervento...
Avete già letto la storia di Maya?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10370.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10370.0)
-
si adesso l' abbiamo letta... a tal proposito apparte il nuoto, evitare salti o scatti eccessivi, darle i condro, c'è qualcos altro che è sempre bene fare ad esempio per l'alimentazione? La piccola è ghiotta di tutto, pesa quasi 20 Kg, ma a dir la verità per la struttura delle zampe la lunghezza ecc., sembra quasi sottopeso... Le diamo giornalmente 430 gr di purina puppy pro plan original ma stavamo pensando di passare all'akana o all' enova visto che sono da voi suggeriti... perdonateci se poniamo troppe domande, ma di sicuro anche se non vi conosciamo personalmente, siete più affidabili voi di tutti i vet e i chirurghi e gli allevatori che abbiamo incontrato nel nostro cammino...
-
Mannaggia, non ci voleva...ma non demoralizzatevi troppo!!! Quoto Chiara in toto...se leggi nel forum vedrai che ci sono utenti a cui si era presentata la stessa situazione! Loro sono riusciti ad evitare l'intervento!
-
si adesso l' abbiamo letta... a tal proposito apparte il nuoto, evitare salti o scatti eccessivi, darle i condro, c'è qualcos altro che è sempre bene fare ad esempio per l'alimentazione? La piccola è ghiotta di tutto, pesa quasi 20 Kg, ma a dir la verità per la struttura delle zampe la lunghezza ecc., sembra quasi sottopeso... Le diamo giornalmente 430 gr di purina puppy pro plan original ma stavamo pensando di passare all'akana o all' enova visto che sono da voi suggeriti... perdonateci se poniamo troppe domande, ma di sicuro anche se non vi conosciamo personalmente, siete più affidabili voi di tutti i vet e i chirurghi e gli allevatori che abbiamo incontrato nel nostro cammino...
Scusa non hai parlato di condroprotettori...Sam non li prende?
-
si adesso l' abbiamo letta... a tal proposito apparte il nuoto, evitare salti o scatti eccessivi, darle i condro, c'è qualcos altro che è sempre bene fare ad esempio per l'alimentazione?
Alimentare correttamente il cane è molto importante per la salute di organi e apparati...
Una sana alimentazione ( sia per qualità che quantità), aiuterà il pupo a crescere armonicamente, evitando il sovrappeso, aiuterà il pupo a sviluppare una buona massa muscolare fondamentale per la salute delle articolazioni...
Penso che in commercio ci siano prodotti decisamente più validi di Purina Proplan... ;) che oltretutto da quello che leggo via web... non contiene neanche una briciola di condroprotettori...
Sam li ha assunti con regolarità finora?
-
Ragazzi forza!
Una coccola a Sam!
-
scusa, forse ho perso un pezzo...
Sam è sintomatica o asintomatica ???
-
Scusate avevo letto male!
-
Sono con voi!stò purtroppo passando la stessa cosa...a 6 mesi le prime lastre non belle..anche io asintomatica...il 26 le definitive per vedere il grado preciso...io anche qualcosa ai gomiti...forza davvero!prima di decidere chiedete altri pareri...io nè sentirò diversi.
-
ragazzi scusate, ma noi dobbiamo impedirle del tutto di giocare con i cani tipo labrador, pastori, dalmata ecc che sono i suoi preferiti??
perchè la fortunatissima Sam non si diverte molto con i cani di piccola taglia da quando un mese fa è stata aggredita senza motivo apparente da un jack russel maschio pure( in realtà abbiamo scoperto in seguito che il piccolo simpatico jack che correva allegro senza guinzaglio aggrediva un cane al giorno), dobbiamo evitare di lanciarle la pallina che amava riportarci sin dal primo giorno come se non aspettasse altro che una pallina da riportare?il parco più vicino a casa mia è a circa un km e tutte le mattine andavo con lei a giocare e divertirci per un oretta, è diventato improvvisamente troppo distante per lei? cioè la dobbiamo guardare proprio con occhi diversi o possiamo assecondare la sua infinita energia in qualcuno di questi modi? :'( :'( :'(
-
si adesso l' abbiamo letta... a tal proposito apparte il nuoto, evitare salti o scatti eccessivi, darle i condro, c'è qualcos altro che è sempre bene fare ad esempio per l'alimentazione? La piccola è ghiotta di tutto, pesa quasi 20 Kg, ma a dir la verità per la struttura delle zampe la lunghezza ecc., sembra quasi sottopeso... Le diamo giornalmente 430 gr di purina puppy pro plan original ma stavamo pensando di passare all'akana o all' enova visto che sono da voi suggeriti... perdonateci se poniamo troppe domande, ma di sicuro anche se non vi conosciamo personalmente, siete più affidabili voi di tutti i vet e i chirurghi e gli allevatori che abbiamo incontrato nel nostro cammino...
Cavolo Sam mi spiace tantissimo che sia andata così e ti assicuro che nessuno più di me può capirti....anche a Leo hanno diagnosticato una brutta displasia quel giorno...io non ci credevo anche perchè lo stesso veterinario due mesi prima mi aveva detto che il cane era perfetto e che avrei dovuto fare le lastre ufficiale per metterlo in riproduzione perchè un cane così bello e con molto istinto venatorio era proprio un peccato non farlo accoppiare....
Quindi diciamo che la notizia c'è cascata addosso come un enorme macigno....io ho iniziato a piangere e ho continuato per molti giorni, ma non mi sono fidata e dopo 3 mesi ho rifatto fare le lastre da un'altro veterinario(purtroppo non conoscevo ancora quello di Voghera), ma purtroppo il risultato non è cambiato, pensa che la RSA gli ha dato una E!!!!
Io mi sono molto arrabbiata perchè ho scoperto solo dopo dell'esistenza di questo piccolo intervento che ti hanno proposto, anche perchè nessuno mi aveva detto di fare le preventive e così ormai era troppo tardi.
Ora come ora Leo fortunatamente è asintomatico, sta bene fa di tutto e di più, io lo aiuto con crocche Orijen, una pastiglia di condroprotettori al giorno e anche con una cura omeopatica che mi ha dato la mia Vet.
Ogni tanto lo portiamo a fare una visita di controllo dall'ortopedico di Voghera e gli facciamo fare tanta attività fisica( senza però tanti salti) così da tenere la muscolatura forte da poter aiutare le anche a sostenere il peso,ma sopratutto cerchiamo di tenerlo bello magro. Tieni conto che io quando era cucciolo sono stata attenta a tutto, tranne che l'allevatrice mi aveva consigliato le HILL'S e nessuno mi aveva detto dei condroprotettori.
Purtroppo la genetica influisce molto e gli allevatori seri scarseggiano, quindi in vecchiaia Leo avrà sicuramente dei problemi e a quel punto prenderemo le decisioni che dovremo prendere.
Io avrei tanto voluto saperlo prima e avere la possibilità di fare il piccolo intervento che fanno sui cuccioli, così avremmo risolto il problema e lui sarebbe stato bene per il resto della sua vita con un intervento poco invasivo, ora invece mi troverò, spero il più tardi possibile, davanti ad un intervento enorme e la cosa mi preoccupa parecchio, ma alla fine, e ti dico che sono passati dei mesi, ho accettato la cosa e ho deciso di vivere alla giornata e di cercare di aiutare come posso il mio tesoro.
Quindi io ti consiglio sicuramente di portarla da un'altro e che sia un ortopedico, non un chirurgo. Ma se anche lui ti dovesse dare la stessa prognosi, prendi in seria considerazione l'intervento perchè potrebbe risolverti le cose per sempre. Ovviamente informati il più possibile e magari falla vedere anche ad altri ortopedici, ma non scartare l'intervento a priori.
Dalla mia triste esperienza ho imparato molto, ora so tantissime cose sull'argomento che mi sono servite per non ripetere gli stessi errori con Sydney. Ultimamente sono anche venuta a conoscenza, durante un corso per allevatori sul senso puppy, di un nuovo metodo di fare le lastre alle anche, che, da quello che dicono, è molto più affidabile dell'attuale in quanto viene fatto con un macchinario e non con una manipolazione umana che può essere sbagliata e falsare il risultato e che anche se fatto sui cuccioli dopo i 4 mesi dà un quadro preciso della situazione e non solo una previsione fittizia come l'attuale. Purtroppo al momento l'unico ortopedico che ha l'abilitazione a farle in Italia è a Torino, si chiamano PEENHIP e io andrò a farle fare a tutti e due a luglio, poi se vuoi ti dico e ti do il nome dell'ortopedico che ora mi sfugge.
Spero di non averti annoiata e se hai bisogno chiedi pure!
Un bacio alla piccola Sam.
Ale
-
ragazzi scusate, ma noi dobbiamo impedirle del tutto di giocare con i cani tipo labrador, pastori, dalmata ecc che sono i suoi preferiti??
perchè la fortunatissima Sam non si diverte molto con i cani di piccola taglia da quando un mese fa è stata aggredita senza motivo apparente da un jack russel maschio pure( in realtà abbiamo scoperto in seguito che il piccolo simpatico jack che correva allegro senza guinzaglio aggrediva un cane al giorno), dobbiamo evitare di lanciarle la pallina che amava riportarci sin dal primo giorno come se non aspettasse altro che una pallina da riportare?il parco più vicino a casa mia è a circa un km e tutte le mattine andavo con lei a giocare e divertirci per un oretta, è diventato improvvisamente troppo distante per lei? cioè la dobbiamo guardare proprio con occhi diversi o possiamo assecondare la sua infinita energia in qualcuno di questi modi? :'( :'( :'(
Mentre ti scrivevo ho visto che hai scritto queste cose.
E ti assicuro che puoi farle fare tutto quello che vuoi, anzi l'attività fisica la aiuterà tantissimo.
Basterà non farla esagerare, non farla saltare troppo ed evitare di farla correre su superfici dure tipo asfalto, cemento o altro.
Le camminate sono perfette e i giochi sull'erba anche. Lascia anche che giochi con chi vuole tanto in linea di massima ci stanno attenti, magari dalle un occhio e se vedi che esagerano gli tocchi un pò il tempo e via.
Per la pallina evita di tirargliela in discesa perchè si troverebbe a dover inchiodare di colpo e può essere un pò traumatico. In pianura non c'è problema e al limite anche in salita, tanto al ritorno sa già dove si deve fermare e si regola da sola.
Tirati su la vita può proseguire come prima!!! ^-^ ^-^ ^-^
-
o...uffi...ma coraggio dai, non perdete fiducia, amore e speranza in lei! è davvero ancora piccola e si può fare tanteeeeeeeeeeee cose prima di un intervento! iniziate davvero col nuoto, al più presto...fa miracoli anche per loro e oltretutto si divertirà da matti :=)
e poi sotto con i confroprotettori e tante coccole a profusione
vi abbraccio
-
grazie ancora a tutti...allora stamattina come era ovvio aspettarsi Sam ci ha fatto tornare un pò il sorriso, faremo di tutto per lei( pappe migliori condroprotettori nuoto e tutto il nostro amore) intanto andremo dal nostro vet per vedere se concorda con il parere del chirurgo...
ora scusate la domanda sicuramente stupida, ma alle zampe anteriori non c'è bisogno di fare controlli?e poi visto che la situazione delle due zampe posteriori è del tutto diversa(una sembra ok e l' altra sembra messa male) lui mi ha detto come minimo un caso C facendo una media :-\ :-\?
-
ora scusate la domanda sicuramente stupida, ma alle zampe anteriori non c'è bisogno di fare controlli?
Certo che sì!
Per lastre preventive, di solito, s'intende controllo alle anche e naturalmente ai gomiti... ;) ;)
Io penso che l'intervento sia sempre l'ultima risorsa, naturalmente considerando attentamente la situazione del cane, il suo stato di salute e la sua età...
Anche se è brutto dirlo, si è creato un fortissimo business dietro questi interventi ( soprattutto questi a carattere mini- invasivo) .. quindi è necessario sempre valutare, ponderare, sentire più pareri... perchè spesso situazioni leggermente border-line a 6 mesi di età, si possono risolvere molto bene anche senza intervenire per forza con il bisturi...
-
scusate, ma stiamo parlando di un cane sintomatico ?
cioè... ok che ha 6 mesi.. ma C non è disastroso...
ovvio che bisogna modificare qualcosa nello stile di vita, aiutarlo con condroprotettori...
-
scusate, ma stiamo parlando di un cane sintomatico ?
cioè... ok che ha 6 mesi.. ma C non è disastroso...
Proprio per questo Roby, continuo a ribadire che da qui a 6 mesi, con la corretta gestione della pupa, ci sono ottime possibilità di miglioramento senza pensare per forza a un intervento... ;)
Da quel che ho capito, Sam non ha nessun problema attualmente... ( completamente asintomatica)...
-
no asintomatico, o almeno credo, io non la vedo mai soffrire perchè non può correre ma semmai il contrario, se è sdraiata e le faccio sentire il rumore della pallina si alza e scatta come fosse tarantolata, se inizia una sfida di corsa con un altro cane lei è sempre l' ultima a smettere di correre...ma ora ho pure scoperto che non hanno controllato per niente le zampe anteriori, mi sa che Sam inizia a risentire della nostra gentilezza nei confronti della gente...della nostra ingenuità...
-
Prima di farla OPERARE pensateci non BENE ma BENISSIMO!!!!!!!!
Maya (la mia cagnona) è displasica grave. il vet che le fece le lastre mi disse :" un cane così per quanto mi riguarda a 6 mesi doveva far fatica a camminare!!!!!"
bene, per mia negligenza Maya non ha fatto ne le preventive e ne le definitive all'anno. Maya ha fatto le lastre a 3 anni e mezzo. non le ho mai dato condroprotettori. faceva le scale, salti e tutto quello che fa un cucciolo senza controllo.
tutto questo ovviamente per mia ignoranza. Finalmente HO TROVATO QUESTO FORUM!!!!!!!! Maya ha fatto le lastre e come dicevo prima è risultata displasica grave. ho iniziato a darle condorpotettori.
lei è asintomatica e non ci penserei nemmeno per un momento di farle un intervento. probabilmente se avessi fatto le preventive e il vet mi avesse detto :operiamo! lei sarebbe stata operata proprio perché mi mancavano le conoscenze. ora, se avessi un cucciolo che a 6 mesi mi dicono che è displasico a meno che non abbia sintomi (vedi zoppie varie) mai e poi mai lo farei operare!!!!!
Quindi mi raccomando, fate vedere le lastre ad altri vet e se volete potete postarle anche qua. sicuramente qualcuno di competente vi darà la sua opinione.
una coccola alla piccola
-
da come sono andate le cose ieri quasi quasi non so se credere che la foto sia addirittura di un altro cane
-
Sai una cosa, anche a me sta storia che con una C ti abbia parlato di intervento mi pare un po' strana.... :-\
Poi non ti hanno fatto i gomiti... :-\ Io fossi in te le rifarei fare tutto da un buon ortopedico, cercalo con calma e chiedi un po' in giro e quando hai trovato quello giusto le fai rifare tutto! Specialmente se lei sta bene non ha senso intervenire. A me il dott. Gilardini ( ortopedico di Voghera) mi ha sempre detto che fin che stanno bene non bisogna intervenire e che nel momento in cui starà male prenderemo in considerazione le varie opzioni.
-
si grazie infatti faremo così...a tal proposito visto che viviamo a roma ma non siamo di qui, se qualcuno di voi potesse indicarci un buon veterinario sarebbe gradito
-
volevo aggiornarvi per sentire il vostro parere sulle ultime news...ho fatto vedere le lastre ad un altro vet e ne ho contattati telefonicamente altri due spiegandogli la situazione. In pratica nessuno di loro mi ha suggerito l' intervento preventivo se è asintomatica...dunque a questo punto volevo accertarmi di non notare qualche sintomo....Sam la mattina fa almeno un ora e mezza di movimento, gioca con i cani del parco che hanno più energia e voglia di correre e sembra reggere i ritmi tranquillamente, capita che dopo qualche scatto qualche volta si possa sdraiare, ma appena qualche altro cane la richiama al gioco o anche se la richiamo io o qualsiasi cosa attiri la sua attenzione si rialza e ricomincia con le corse subito, e non sembra sofferente se non per il fiatone neanche durante la strada di ritorno (lei non se ne vorrebbe andare mai dal parco); qualche volta mi sembra che durante la camminata lenta tenga un pò rigide le zampette posteriori e che durante la corsa lenta le usi male, tuttavia durante la camminata veloce e durante la corsa veloce(scatti proprio) sembra molto fluida nei movimenti; sculetta sempre e spesso corre tutta storta soprattutto quando io corro al suo fianco e lei mi guarda di tanto in tanto.
Si dovrebbe alzare su tutte e quattro le zampe contemporaneamente quando è sdraiata?perchè lei solleva prima le zampe anteriori e poi le posteriori (quasi a passare da sdraiata a seduta e dopo sulle quattro zampe); non ci pensa due volte a fare gran salti scalini e scaloni( certo ora glielo impedisco io); la zoppia non si è mai verificata tranne per 3 minuti una volta che ha avuto una specie di slogamento alla posteriore sinistra per una frenata azzardata su un pavimento scivoloso...grazie a tutti in anticipo e scusate per i "fiumi di parole"...
-
volevo aggiornarvi per sentire il vostro parere sulle ultime news...ho fatto vedere le lastre ad un altro vet e ne ho contattati telefonicamente altri due spiegandogli la situazione. In pratica nessuno di loro mi ha suggerito l' intervento preventivo se è asintomatica...dunque a questo punto volevo accertarmi di non notare qualche sintomo....Sam la mattina fa almeno un ora e mezza di movimento, gioca con i cani del parco che hanno più energia e voglia di correre e sembra reggere i ritmi tranquillamente, capita che dopo qualche scatto qualche volta si possa sdraiare, ma appena qualche altro cane la richiama al gioco o anche se la richiamo io o qualsiasi cosa attiri la sua attenzione si rialza e ricomincia con le corse subito, e non sembra sofferente se non per il fiatone neanche durante la strada di ritorno (lei non se ne vorrebbe andare mai dal parco); qualche volta mi sembra che durante la camminata lenta tenga un pò rigide le zampette posteriori e che durante la corsa lenta le usi male, tuttavia durante la camminata veloce e durante la corsa veloce(scatti proprio) sembra molto fluida nei movimenti; sculetta sempre e spesso corre tutta storta soprattutto quando io corro al suo fianco e lei mi guarda di tanto in tanto.
Si dovrebbe alzare su tutte e quattro le zampe contemporaneamente quando è sdraiata?perchè lei solleva prima le zampe anteriori e poi le posteriori (quasi a passare da sdraiata a seduta e dopo sulle quattro zampe); non ci pensa due volte a fare gran salti scalini e scaloni( certo ora glielo impedisco io); la zoppia non si è mai verificata tranne per 3 minuti una volta che ha avuto una specie di slogamento alla posteriore sinistra per una frenata azzardata su un pavimento scivoloso...grazie a tutti in anticipo e scusate per i "fiumi di parole"...
Guarda io non ho nessuna esperienza...ti posso solo dire che anche Ty sculetta quando cammina ma ha le anche praticamente perfette.
Passeggiando abbiamo conosciuto una femminuccia di Rottweiler displastica...io non l'ho mai vista correre e, il sintomo più evidente, è il movimento abbreviato delle anche...
-
in che senso abbreviato lei in pratica "piega poco il ginocchio" nella camminata lenta con effetto visivo che le zampe posteriori sembrano rigide
-
in che senso abbreviato lei in pratica "piega poco il ginocchio" nella camminata lenta con effetto visivo che le zampe posteriori sembrano rigide
Praticamente l'anca fa un'escursione molto breve, quasi non spinge e per questo la camminata risulta macchinosa.
Kaffa e Tiziana sapranno certamente dirti di più sui sintomi della displasia...
-
non saprei, da una settimana guardo tutti i cani e i loro movimenti e tutti mi sembrano avere movenze diverse in base alla razza e la dimensione...purtroppo ancora non ho incontrato un altro golden con lei in modo da poter fare un confronto più utile...
-
volevo aggiornarvi per sentire il vostro parere sulle ultime news...ho fatto vedere le lastre ad un altro vet e ne ho contattati telefonicamente altri due spiegandogli la situazione. In pratica nessuno di loro mi ha suggerito l' intervento preventivo se è asintomatica...dunque a questo punto volevo accertarmi di non notare qualche sintomo....Sam la mattina fa almeno un ora e mezza di movimento, gioca con i cani del parco che hanno più energia e voglia di correre e sembra reggere i ritmi tranquillamente, capita che dopo qualche scatto qualche volta si possa sdraiare, ma appena qualche altro cane la richiama al gioco o anche se la richiamo io o qualsiasi cosa attiri la sua attenzione si rialza e ricomincia con le corse subito, e non sembra sofferente se non per il fiatone neanche durante la strada di ritorno (lei non se ne vorrebbe andare mai dal parco); qualche volta mi sembra che durante la camminata lenta tenga un pò rigide le zampette posteriori e che durante la corsa lenta le usi male, tuttavia durante la camminata veloce e durante la corsa veloce(scatti proprio) sembra molto fluida nei movimenti; sculetta sempre e spesso corre tutta storta soprattutto quando io corro al suo fianco e lei mi guarda di tanto in tanto.
Si dovrebbe alzare su tutte e quattro le zampe contemporaneamente quando è sdraiata?perchè lei solleva prima le zampe anteriori e poi le posteriori (quasi a passare da sdraiata a seduta e dopo sulle quattro zampe); non ci pensa due volte a fare gran salti scalini e scaloni( certo ora glielo impedisco io); la zoppia non si è mai verificata tranne per 3 minuti una volta che ha avuto una specie di slogamento alla posteriore sinistra per una frenata azzardata su un pavimento scivoloso...grazie a tutti in anticipo e scusate per i "fiumi di parole"...
Da quello che ci hai descritto, dal mio punto di vista...ora non c'è nulla di anomalo o preoccupante...
In questi mesi sarà importante lavorare bene sulla muscolatura ( il nuoto è molto indicato), favorire sempre le passeggiate e il movimento su terreni erbosi, evitare le corse sfrenate su terreni scivolosi o ghiaiosi, i salti ( attenzione a salire e scendere dall'auto), le scale e se proprio si è costretti... fargliele fare piano, piano al guinzaglio ( soprattutto in discesa).
Un occhio di riguardo anche durante i giochi con altri cani... ( attività di gioco modulata).
Per evitare un eccessivo appoggio del peso sulle zampe anteriori, ( visto che oltretutto non sai come stanno i gomiti...), è molto consigliato un alza ciotole per mangiare e bere.
Non dimenticarti poi di somministrarle una terapia condroprotettiva efficace... ;)
-
Da quello che ci hai descritto, dal mio punto di vista...ora non c'è nulla di anomalo o preoccupante...
In questi mesi sarà importante lavorare bene sulla muscolatura ( il nuoto è molto indicato), favorire sempre le passeggiate e il movimento su terreni erbosi, evitare le corse sfrenate su terreni scivolosi o ghiaiosi, i salti ( attenzione a salire e scendere dall'auto), le scale e se proprio si è costretti... fargliele fare piano, piano al guinzaglio ( soprattutto in discesa).
Un occhio di riguardo anche durante i giochi con altri cani... ( attività di gioco modulata).
Per evitare un eccessivo appoggio del peso sulle zampe anteriori, ( visto che oltretutto non sai come stanno i gomiti...), è molto consigliato un alza ciotole per mangiare e bere.
Non dimenticarti poi di somministrarle una terapia condroprotettiva efficace... ;)
per il cibo, vabbè ci mette 30 secondi...per i giochi con gli altri devo limitare il gioco quando gioca a correre o quando gioca alla lotta con cani grossi?grazie comunque
-
Ciao, credo che ti abbiano già dato un mare di consigli e tutti utili, un golden di sei mesi che non presenta segni di zoppia ne a caldo, ne a freddo, che fà movimento senza problemi è sicuramente un golden asintomatico, cioè che non prova dolore, in caso contrario noteresti difficoltà nel muoversi o come detto prima zoppia.
Per quanto riguarda l'intervento.....sicuramente se il cane come sembra non ha sintomi è da posticipare sicuramente, se ne riparlerà, forse, se e quando la piccola dovesse avere sintomi.
Inoltre a sei mesi come ti hanno già detto è ancora in piena crescita, e con una ottima gestione la somministrazione di condroprotettori, movimento adeguato ed evitando giochi troppo violenti con cani di grossa taglia, ma favorendo sempre il movimento affinchè la muscolatura si irrobustisca si potrebbe arrivare all'anno con risultati migliori.
Quindi per ora ti consiglio di viverti la tua cucciolona, di controllare i movimenti brusci ma non impedirle assolutamente di correre e giocare (come ho già scritto attenzione solo a giochi troppo violenti) sono anche daccordo sul far valutare nuovamente la piccola da un ortopedico e magari di far controllare anche i gomiti questa volta.
Cercate di stare il più tranquilli possibile con lei e fatele un pò di coccole anche da parte mia ;D ;D ;D
-
Ciao, credo che ti abbiano già dato un mare di consigli e tutti utili, un golden di sei mesi che non presenta segni di zoppia ne a caldo, ne a freddo, che fà movimento senza problemi è sicuramente un golden asintomatico, cioè che non prova dolore, in caso contrario noteresti difficoltà nel muoversi o come detto prima zoppia.
Per quanto riguarda l'intervento.....sicuramente se il cane come sembra non ha sintomi è da posticipare sicuramente, se ne riparlerà, forse, se e quando la piccola dovesse avere sintomi.
Inoltre a sei mesi come ti hanno già detto è ancora in piena crescita, e con una ottima gestione la somministrazione di condroprotettori, movimento adeguato ed evitando giochi troppo violenti con cani di grossa taglia, ma favorendo sempre il movimento affinchè la muscolatura si irrobustisca si potrebbe arrivare all'anno con risultati migliori.
Quindi per ora ti consiglio di viverti la tua cucciolona, di controllare i movimenti brusci ma non impedirle assolutamente di correre e giocare (come ho già scritto attenzione solo a giochi troppo violenti) sono anche daccordo sul far valutare nuovamente la piccola da un ortopedico e magari di far controllare anche i gomiti questa volta.
Cercate di stare il più tranquilli possibile con lei e fatele un pò di coccole anche da parte mia ;D ;D ;D
grazie ancora...vi terremo aggiornati sulle condizioni della pupa e su eventuali altre visite..ovviamente accettiamo consigli su vet e ortopedici competenti a roma
-
Piccolo aggiornamento...il vet di oggi inizialmente ci dice di non fare niente fino alla comparsa dei sintomi;poi chiede chi ci aveva suggerito l' intervento e alla nostra risposta dice: ah vabbè allora si rifacciamo le lastre fra un mese( in buona sostanza uno che crede in quel che pensa con estrema fermezza); ci ha pure detto di limitare al massimo il movimento e che qualsiasi cosa facciamo per lei, comunque peggiorerà, e prima o poi degenererà...
-
Piccolo aggiornamento...il vet di oggi inizialmente ci dice di non fare niente fino alla comparsa dei sintomi;poi chiede chi ci aveva suggerito l' intervento e alla nostra risposta dice: ah vabbè allora si rifacciamo le lastre fra un mese( in buona sostanza uno che crede in quel che pensa con estrema fermezza); ci ha pure detto di limitare al massimo il movimento e che qualsiasi cosa facciamo per lei, comunque peggiorerà, e prima o poi degenererà...
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Anche in questo caso... vale il mio no- comment di prima...
-
Sono d'accordo con il vet...io direi di legarla a un palo per il resto della vita, così siete certi che i sintomi non appariranno e tutti saranno felici (tranne lei).
Confermo...è lo scienziato pazzo.
-
e lasciarla nel kennel 25 h su 24 no??????
i sintomi così non si svilupperanno mai.
ma non puoi trovare un ortopedico SERIO che ti rifaccia le lastre (complete questa volta) una volta per tutte??? ma per serio intendo Serio veramente, consigliato da qualcuno: di che zona sei? magari qualche utente ti può consigliare un buon vet.
-
Provo a sentire la mia allevatrice che vive vicino Roma..
.consigliato da qualcuno: di che zona sei? magari qualche utente ti può consigliare un buon vet.
-
ma siamo pazzi ????
di dove sei ?
-
Ma che cosa sto leggendo bah...........trova subito un altro ortopedico, tienici aggiornati
-
oddio non si finisce mai di sentire queste orrendezze :wacko: :wacko:
-
ragazzi noi siamo stupefatti da quello che abbiamo trovato fino ad adesso...noi stiamo a roma, ma essendo siciliani qui non abbiamo riferimenti abbastanza validi, e questo lo sta pagando tutto Sam...sono mooooolto più che ben accetti suggerimenti relativi a ortopedici o veterinari in zona roma, ci possiamo anche spostare un pò anche se Sam non ama la macchina, ma chiaramente se ci fosse un super esperto a frosinone o a viterbo per esempio andremmo senza problemi
-
ragazzi noi siamo stupefatti da quello che abbiamo trovato fino ad adesso...noi stiamo a roma, ma essendo siciliani qui non abbiamo riferimenti abbastanza validi, e questo lo sta pagando tutto Sam...sono mooooolto più che ben accetti suggerimenti relativi a ortopedici o veterinari in zona roma, ci possiamo anche spostare un pò anche se Sam non ama la macchina, ma chiaramente se ci fosse un super esperto a frosinone o a viterbo per esempio andremmo senza problemi
Ascolta ha detto la mia allevatrice, Silvia Paoletti (All. delle Pietre della Luna - Dragona), che la puoi tranquillamente contattare e sarà felicissima di darti consigli. I recapiti li trovi sul sito dell'allevamento.
-
Ascolta ha detto la mia allevatrice, Silvia Paoletti (All. delle Pietre della Luna - Dragona), che la puoi tranquillamente contattare e sarà felicissima di darti consigli. I recapiti li trovi sul sito dell'allevamento.
Manuel grazie mille, è un' emozione per noi trovare qualcuno che senza conoscerci o pretendere il mondo in cambio è pronto a darci una mano...anche tu vivi a Roma o ti sei spostato per prendere Ty?
-
Manuel grazie mille, è un' emozione per noi trovare qualcuno che senza conoscerci o pretendere il mondo in cambio è pronto a darci una mano...anche tu vivi a Roma o ti sei spostato per prendere Ty?
No viviamo a Perugia...per prendere Ty abbiamo fatto qualche chilometro ma ne è valsa la pena!
-
No viviamo a Perugia...per prendere Ty abbiamo fatto qualche chilometro ma ne è valsa la pena!
che dire...noi abbiamo fatto pure qualche km, e sapevamo che qualcosa non andava (è stato l' allevamento meno convincente), ma ci siamo innamorati subito di Sam, il che non ci era successo con la maggior parte degli altri cuccioli che avevamo visto...
-
Ascolta ha detto la mia allevatrice, Silvia Paoletti (All. delle Pietre della Luna - Dragona), che la puoi tranquillamente contattare e sarà felicissima di darti consigli. I recapiti li trovi sul sito dell'allevamento.
Manuel grazie ci hai fatto un grosso favore e la tua allevatrice si è dimostrata disponibile oltre ogni limite...infatti ci sentiamo un pò sollevati anche perchè ci ha suggerito il nome di un veterinario a roma...grazie mille ancora
-
tra l' altro ci siamo accorti che nonostante prima di far fare le lastre a Sam abbiamo spulciato il forum alla ricerca di un professionista a Roma non avevamo letto il post in cui un utente suggeriva lo stesso medico che oggi ci ha suggerito l' allevatrice di Manuel...che sfiga ::) ::)
-
Sono contentissimo!!!!!! Grazie Silvia e bravi voi che vi state impegnando tanto per Sam!!!! :smileys_0295:
-
Sono contentissimo!!!!!! Grazie Silvia e bravi voi che vi state impegnando tanto per Sam!!!! :smileys_0295:
Ciao manuel, siccome devo mandare una mail con le lastre di sam alla tua allevatrice, ma non trovo la mail sul sito, potresti inviarmela magari in un messaggio privato così evito di chiamarla e disturbarla di domenica???grazie mille in anticipo e buona domenica
-
Ciao manuel, siccome devo mandare una mail con le lastre di sam alla tua allevatrice, ma non trovo la mail sul sito, potresti inviarmela magari in un messaggio privato così evito di chiamarla e disturbarla di domenica???grazie mille in anticipo e buona domenica
Scusa se rispondo ora....non avevo letto! Scusate l'ignoranza ma io non so come si mandano i messaggi privati! Intendevi per mail?
-
Nel Forum i MP sono disabilitati... se volete vi posso scambiare le vostre mail privatamente...
-
Nel Forum i MP sono disabilitati... se volete vi posso scambiare le vostre mail privatamente...
Si Chiara! Grazie! Inviagli pure la mia...anche se penso che ormai abbia risolto ;)
-
Ok fatto!
-
Ok fatto!
em_005 em_005 em_005