Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Vadinho - 20 Giugno 2009, 16:51:27

Titolo: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Vadinho - 20 Giugno 2009, 16:51:27
..in realtà non è dilemma! Kennel sicuramente si. Mildred, dopo i primi giorni di "resistenza", sembra aver accettato il kennel. Però....e qui è il dilemma...io la metto nel suo kennel ogni volta che la vedo ciondolare di sonno, poi resto un momento li e quando dorme mi occupo delle mie faccende. Mia moglie, invece, ce la mette solo di sera, per la nanna notturna.Per il resto dorme dove si trova.
Il fatto è che credo che così non capisca bene che quella è la sua cuccia, il suo luogo protetto per il riposo. Infatti non vi entra mai da sola ma la si deve portare e mettere dentro. Voi che dite, o come fate, o come avete fatto....capito no?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 20 Giugno 2009, 17:10:19
Ciao ciao...

Allora, il kennel va usato sempre, non solo di sera, nel senso che la cucciola deve imparare che quella è la sua tana, e chiaramente lo deve imparare con allegria.

Quindi quando di giorno la vedete che sta cercando il posto dove crollare, allegramente e magari con una crocca in mano, o un biscottino o quello che più le piace la portate al kennel la fate entrare le date il premietto chiudete e ve ne andate, ma questo deve succedere sempre, se no davvero lei non assocerà il kennel al, posto dove si dorme.

Poi, nel kennel non solo si dorme, ma si mangia, si ricevono i premietti, i giochi nuovi....insomma quello deve essere il posto dove Mildred imparerà a stare anche se sveglia, quando a voi servirà che stia sicura, che ne so magari pulizie di casa, lavori pericolosi per lei, ospiti che non gradiscono le sue zampette sul vestito della festa.
Proprio perchè deve essere considerata da lei il posto sicuro, quindi non serve solo per dormire ma anche per rosicchiare li dentro quell'osso buonissimo che i suoi compagni umani le hanno regalato.

Solo così facendo otterrete lo scopo per il quale il kennel va usato, un posto dove poterla lasciare e dove lei stia tranquilla anche se sveglia.

Provate ad immaginare, solo ad immaginare ho detto, e sperando che non accada mai.....di dover portare Mildred per una qualsiasi ragione dal vet e che debba rimanere li tutta una notte....se non è abituata a stare nel kennel anche da sveglia, aggiungerete allo stress dell'essere separata da voi la tensione per il dover stare in kennel quando non è ora di dormire.....

Unico accorgimento...il kennel non è una punizione e non deve MAI essere usata come tale.....se no si vanifica tutto il lavoro fatto mi raccomando.

Ciao ciao e coccole alla piccola pelosa.
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Vadinho - 20 Giugno 2009, 18:57:11
In effetti avevo intuito che le cose stessero così, esclusa però la pappa, che le ho sempre dato fuori. Grazie dei consigli, sarete aggiornati delle novità..e per la miseria, ce ne sono tutti i giorni di novità! ;D
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Debby - 21 Giugno 2009, 13:25:02
Scusate se mi inserisco, ma... avrei una domandina: il kennel si può/deve usare anche quando il cane è cresciuto o solo fin quando è cucciolo??  ?-?-?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 21 Giugno 2009, 17:33:00
Cooper non ne voleva  sapere  del  kennel, a dire il vero io non ho un kennel  di plastica  ma una gabbia di acciaio molto  grande,  qu  quelle che si  ripiegano e diventano una sorta di valigetta......all'inizio non  se lo filava neppure...una sera, mentre stavamo giocando.....CI SONO ENTRATA IO nella gabbia......abbiamo   giocato, gli ho fatto mille complimenti....sempre nella gabbia....è stato  fantastico uscire!!!!!!!!!!!!!!! ci avrò messo mezz'ora...beh non sono prprio un fuscello....però da quel momento Cooper utilizza la sua cuccia regolarmente e non l'ha mai  più associata a condizioni di costrizione o di punizione......
certo... è stato un po' stupido  e poco  ortodosso..ma il risultato che volevo  ottenere l'ho  ottenuto
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 21 Giugno 2009, 17:53:59
E sei stata bravissima Ba, quello è il modo giusto per far capire a un cucciolo riluttante che il kennel non è nulla di spaventoso, e che li dentro succedono solo cose belle. OTTIMO!!!

X DEBBY

Una volta che i nostri amici usano abitualmente il kennel diventerà per loro la loro tana, il posto dove rifugiarsi quando vogliono stare tranquilli, il nascondiglio per orsicchiare il loro osso in pace, e quindi è normale che ci stiano anche da adulti....magari anche a porta aperta se lo preferite.
I miei 13 adulti lo usano normalmente, durante il sonnellino pomeridiano, per la notte o appunto per rosicchiare il premietto appena ricevuto.

Ciao ciao

Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Aral - 22 Giugno 2009, 13:47:05
Potrebbe andare bene la misura L di questo kennel per Paco che pesa 33 kg è alto 60 cm e lungo 90cm compresa la testA?

http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 22 Giugno 2009, 13:54:18
Potrebbe andare bene la misura L di questo kennel per Paco che pesa 33 kg è alto 60 cm e lungo 90cm compresa la testA?

http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117

Si va benissimo è la misura per un adulto infatti.

Ciao ciao

Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Aral - 22 Giugno 2009, 14:04:09
ho sbagliato a mettere il link vorrei prendere questo http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101115 che cambia di pochi centimetri dovrebbe andare bene lo stesso no?

e poi secondo voi avendo Paco già un anno e mezzo potrei abituarlo al kennel?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 22 Giugno 2009, 14:29:53
Direi che non si sono grandi differenze, io di solito consiglio quella del primo link....ma ripeto non ci sono grandi differenze.

Per quanto riguarda abituare Paco a entrarci, guarda l'unica cosa è la tua decisione a voler usare il Kennel, loro sentono i nostri stati d'animo, per cui se tu sarai tranquilla quando inizierai a farlo stare dentro lui, chiaramente all'inizio protesterà per la novità, poi, se tu sarai coerente si abituerà.

Come sempre siamo a disposizione per ogni consiglio ti possa essere utile, anche se ne troverai già molti nel Forum...

Ciao ciao
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Vadinho - 22 Giugno 2009, 16:34:27
Cooper non ne voleva  sapere  del  kennel, a dire il vero io non ho un kennel  di plastica  ma una gabbia di acciaio molto  grande,  qu  quelle che si  ripiegano e diventano una sorta di valigetta......all'inizio non  se lo filava neppure...una sera, mentre stavamo giocando.....CI SONO ENTRATA IO nella gabbia......abbiamo   giocato, gli ho fatto mille complimenti....sempre nella gabbia....è stato  fantastico uscire!!!!!!!!!!!!!!! ci avrò messo mezz'ora...beh non sono prprio un fuscello....però da quel momento Cooper utilizza la sua cuccia regolarmente e non l'ha mai  più associata a condizioni di costrizione o di punizione......
certo... è stato un po' stupido  e poco  ortodosso..ma il risultato che volevo  ottenere l'ho  ottenuto

Ho provato con Mildred la stessa cosa (ho aspettato che mia moglie fosse fuori, non è che approvi molto). Lai mi ha guardato perplessa, poi è entrata, ma subito dopo è andata fuori. Ha fatto avanti e indietro per un pò, sembrava stupita e anche un pò divertita della cosa. Per ora non entra da sola, anche se ormai la pappa la metto nel kennel, così come l'acqua e i premietti. Ma la signorina è alquanto testarda!!
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Debby - 22 Giugno 2009, 18:27:42
X DEBBY
Una volta che i nostri amici usano abitualmente il kennel diventerà per loro la loro tana, il posto dove rifugiarsi quando vogliono stare tranquilli, il nascondiglio per orsicchiare il loro osso in pace, e quindi è normale che ci stiano anche da adulti....magari anche a porta aperta se lo preferite.
I miei 13 adulti lo usano normalmente, durante il sonnellino pomeridiano, per la notte o appunto per rosicchiare il premietto appena ricevuto.
Ok, perfetto! Grazie mille Tiziana!! Sai com'è, io ancora non ho il cane (manca ancora 1 anno... che pizzaaaaaaaa!!) ma sto già facendo la lista delle cose che devo comprare così non arriverò impreparata al grande giorno!  ;)
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 22 Giugno 2009, 23:17:31
Ho provato con Mildred la stessa cosa (ho aspettato che mia moglie fosse fuori, non è che approvi molto). Lai mi ha guardato perplessa, poi è entrata, ma subito dopo è andata fuori. Ha fatto avanti e indietro per un pò, sembrava stupita e anche un pò divertita della cosa. Per ora non entra da sola, anche se ormai la pappa la metto nel kennel, così come l'acqua e i premietti. Ma la signorina è alquanto testarda!!

ahahahahahahahah anch'io ho aspettato  che in casa non ci fosse nessuno!!!!!!!!ahahahahahahahahahhahahahhaha :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Vadinho - 26 Giugno 2009, 21:31:49
ahahahahahahahah anch'io ho aspettato  che in casa non ci fosse nessuno!!!!!!!!ahahahahahahahahahhahahahhaha :D :D :D :D :D :D :D

e se facessimo un club: crazy gor golden, tipo ehhh!?!!?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Aral - 27 Giugno 2009, 12:04:55
Ecco Paco nel kennel nuovo...

(http://i42.tinypic.com/9ia97m.jpg)
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: maia e alice - 27 Giugno 2009, 13:04:43
Che bello! E ci sta con piacere?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Aral - 27 Giugno 2009, 15:19:58
si appena gli dico entra ci va...non ho dovuto nemmeno fare fatica oggi c'è stato un'oretta senza lamentarsi :)
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: maia e alice - 27 Giugno 2009, 15:30:39
Bene, sono contenta. Si vede che è davvero bravo allora. ;)

Picolo O.t. Le va provate le crocche dell'Enova?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Deisylove - 21 Luglio 2009, 16:48:40
A posto del Kennel, io ho una cameretta che Deisy ha come sua tana e lì ha la sua cesta.
La gabbia in realtà non mi piace troppo usarla, ma resta che il concetto è quello e lei quando è ora di andare a nanna, quando ne abbiamo bisogno, va serenamente li perchè sa che li, anche se è da sola, può stare tranquilla. E' il SUO posto.

Come in tutte le cose è importante "usare, non abusare"!
Una stanza (come nel mio caso) può essere interpretata come kennel dal cane? Oppure sono due sistemi differenti? Io pesno siano uguali, o quanto meno molto simili... Ma vorrei un vostro parere... ;) Thanks!
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 21 Luglio 2009, 16:56:20
A posto del Kennel, io ho una cameretta che Deisy ha come sua tana e lì ha la sua cesta.
La gabbia in realtà non mi piace troppo usarla, ma resta che il concetto è quello e lei quando è ora di andare a nanna, quando ne abbiamo bisogno, va serenamente li perchè sa che li, anche se è da sola, può stare tranquilla. E' il SUO posto.

Come in tutte le cose è importante "usare, non abusare"!
Una stanza (come nel mio caso) può essere interpretata come kennel dal cane? Oppure sono due sistemi differenti? Io pesno siano uguali, o quanto meno molto simili... Ma vorrei un vostro parere... ;) Thanks!

ciao!...io non credo che siano  la stessa cosa sai? la stanza e il  kennel intendo......il kennel è più come una cuccia  che  ti porti  dietro....un luogo in cui il cane si sente  protetto....ad esempio Cooper non lo usa  tantissimo, qualche rara volta in macchina e nel m io  studio,  quando  vengono  bimbi che hanno paura dei  cani (cioè solitamente poi  dopo  5 secondi capiscono che  non è il caso  di aver paura.....ma le mamme rompono.....eheheheheheh sono loro  secodno me che  hanno paura  di cooper, non i  bimbi)...e poi  mi capita  spesso  di servirmene in  casa,  quando faccio  le pulizie (è impossibile pensare  di passare la scopa o l'aspitapolvere se c'è il cucciolone nelle vicinanze).......io ho optato per una gabbia  di metallo, non un kennel  di plastica perchè  è smontabile, si lava più  facilmente  e te la porti  dove  vuoi (diventa una valigetta).....
io ho notato che se chiudo cooper in una stanza  lui la prende  come una punizione.....se lo faccio entrare nel  kennel lui lo prende come un  gioco.....
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 21 Luglio 2009, 19:19:10
Si infatti sono due cose diverse, il Kennel è un vero e proprio metodo di insegnamento, nel senso che ci sono momenti nei quali pur continuando a vedere il resto della famiglia il cucciolo non deve interagire, mentre se lo metti in una stanza da solo, lei non vi vedrà più e la prenderà come un'allontanamento, inoltre per il cucciolo la stanza è uno spazio enorme, dove difficilmente riuscirà a rilassarsi completamente, anche se sono sicura che poi cederà al sonno e si addrmenterà resterà cmq sempre vigile, perchè troppo spazio per un cucciolo è fonte di insicurezza....in natura le tane sono posti piccoli, raccolti, protetti, dove se fosse possibile vedremmo il lupo con la schiena sempre rivolta verso una della pareti e mai verso l'uscita...perchè in quel modo ha sotto controllo la situazione...e i nostri cani bene o male discendono dai lupi e come loro hanno la necessità di sentirsi protetti.

Anch'io quando ho iniziato la mia avventura con i miei pelosi non ero daccordo sull'uso del Kennel, ma devo dire che ho dovuto ricredermi, se usato nel modo giusto diventa il posto dove i nostri pelosi dormono il sonno profondo, quello pancia all'aria, perchè lì si sentono sicuri e protetti dal "fuori" che mentre dormono non possono controllare.

E poi essendo trasportabile, come dice giustamente Ba, ci dà la possibilità in qualunque posto d far sentire il nostro cane sicuro...perchè la sua tana c'è anche in una casa che non conosce, magari quella delle vacanze.

E com ultima cosa e sperando non debba mai essere necessario, nel caso il cane debba per qualche motivo passare una notte dal veterinario per un qualsiasi problema, evitiamo di aggiungere allo stress dell'essere in un posto estraneo, magari dolorante, lo stress di essere rinchiuso in un qualcosa che loro non conoscono....e posso assicurarvi che qualsiasi clinica veterinaria deve per forza chiudere gli animali nei kennel quando sono ricoverati.

ciao ciao
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Deisylove - 22 Luglio 2009, 10:30:58
Non ho nulla in contratio con il kennel, premetto solo che avendo questa stanza libera, ho voluto dedicarla a lei pensando di fare bene.
E' una stanza piccolina, ma luminosa e sicuramente fresca in estate. lei comunque in questa stanza se la dorme alla grande, tanto che a volte mi è capitato di entrare e trovarla a dormire come una pietra tanto da non sentire neppure che entravo! Anche quando la chiamo per stare lì è molto tranquilla, forse perchè sa di doverci stare poco, nel senso che di solito sta con noi in casa a 360 gradi... Ma non mi sembra proprio che sia sofferente.

A dirla tutta, ho già un kennel (la gabbia che si richiude a valigia), ma non ho più il fondo perchè si è rovinato e l'ho buttato... Se riuscissi a trovare il pezzo di ricambio potrei anche provare a riutilizzarlo, più che altro per il discorso auto, veterinario e vacanze future... In effetti per lei sarebbe più rassicurante...
Pensavo quasi di prenderne uno di quelli morbidi ma temo che possa distruggerlo ancora vista la tenerissima età, anche se lei o MOLTO brava, devo dirlo...   

Pensate che si possa trovare solo il fondo del kennel da qualche parte? O devo ricomprare tutto? oppure c'è un'alternativa al fondo originale?

Grazie.


Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 22 Luglio 2009, 11:42:30

Pensate che si possa trovare solo il fondo del kennel da qualche parte? O devo ricomprare tutto? oppure c'è un'alternativa al fondo originale?

Grazie.



scusa, ma perchè  per abituarla, intanto  non compri  un materassino, o  un cuscinone e lo metti  nella gabbia senza la vaschetta di fondo?  quando  sarà un poì  più grandeicela e avrà  superato la fase "faccio tutto  a pazzi coni miei dentini" potrai pensare a un kennel morbido......è un'attima idea sai?.....quando riesco a risparmiare qualche soldino lo prendo anche al mio satana...ops...Cooper
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Deisylove - 22 Luglio 2009, 12:33:32
Si, può essere un'idea in effetti, un bel cuscinone grande che copra bene il fondo... Lei ora ha una cesta con un cuscino morbido che le piace tanto, se metto la cesta nel kennel? Una balla vero? ;D
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 22 Luglio 2009, 13:14:55
Si, può essere un'idea in effetti, un bel cuscinone grande che copra bene il fondo... Lei ora ha una cesta con un cuscino morbido che le piace tanto, se metto la cesta nel kennel? Una balla vero? ;D

no, no, che balla...ottima idea, secondo me
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 22 Luglio 2009, 16:43:30
Ciao Francy, si i ricambi dei fondi si trovano, puoi porvare anche su internet magari da Zooplus, o al fornitore dove hai acquistato il kennel stesso.

Anche il cuscinone non è una brutta idea, ammesso che la piccola sia già in grado di non sporcare di notte...ma credo di si vistal'età, la cesta dentro invece mi lascia perplessa solo per il fatto che non essendo della stessa forma e misura, la piccola potrebbe rischiare di incastrarsi con le zampette negli spazi vuoti.....io sono apprensiva lo so....ma meglio prevenire che curare.

Ciao ciao una coccola alla pelosa un bacino alla primogenita e una carezza la tuo pancione em_005
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Vadinho - 22 Luglio 2009, 17:02:19
Beh, nonostante sia passato un pò di tempo e le abbia provate tutte, la piccola Mildred continua tranquillamente ad ignorare il Kennel e a nulla sono valsi ipremietti, l'esserci entrato con lei e fermato vicino la sera finchè non si è addormentata. Senon ce la metto io la sera manco ci pensa, la paraculina, a mettersi a nanna da sola. :'(
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Deisylove - 22 Luglio 2009, 22:13:45
infatti dicevo che era una balla per via delle due forme diverse (kennel-cesta che potrebbero creare spazi, angoletti, un po pericolosi...
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ayram - 23 Giugno 2011, 09:53:58
Ecco Paco nel kennel nuovo...

(http://i42.tinypic.com/9ia97m.jpg)
Ciao,intanto mi presento, mi chiamo Sara e volevo chiederti....hai poi preso la misura L o la XL per il kennel? E' il modello che hai linkato nel post precedente? Grazie per l'aiuto? Lo sto scegliendo anche io...
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: CorradoB - 23 Giugno 2011, 11:20:54
Ciao,intanto mi presento, mi chiamo Sara e volevo chiederti....hai poi preso la misura L o la XL per il kennel? E' il modello che hai linkato nel post precedente? Grazie per l'aiuto? Lo sto scegliendo anche io...

io sara ho preso XL avendo spazio.

Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: sarapenny - 23 Giugno 2011, 11:24:36
Io non uso nient e faccio primaaa ;D ;D
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: LEOLINA - 23 Giugno 2011, 11:26:50
Io non uso nient e faccio primaaa ;D ;D

Idem mai usato ne a casa ne in macchina...;D
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: CorradoB - 23 Giugno 2011, 11:28:38
Idem mai usato ne a casa ne in macchina...;D

Non avevo dubbi fanatica  ;D ;D ;D ;D

(ti prendo in giro lo sai che sei la mia fonte di gioia  ;D ;D )
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: kiragrilli - 26 Giugno 2011, 21:05:46
Non lo abbiamo neanche noi perchè Kira è sempre stata tranquilla anche da piccola. Lei ha una brandina di fianco al divano e lì sta tranquilla a rosicchiare premietti e a dormire però penso che quando prenderemo la sorellina a Kira lo adopreremo anche noi perchè è giusto abituarli a dormire nella gabbia nella eventualità, come dice Tiziana, di un ricovero dal vet. quando Kira è stata sterilizzata il vet non ha potuto metterla nella gabbia lei non ha voluto entrarci
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: LucaTO - 07 Luglio 2011, 01:20:57
Ciao a tutti,
mi intrometto nel discorso, per avere qualche info in più sul kennel in quanto totalmente neofita a riguardo.

purtroppo dopo un paio di settimane dall'arrivo del cucciolo dovrò riprendere a lavorare e di conseguenza non potrò essere presente a casa MAI durante i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19 - 19.30 circa.

Leggendo tutti i post a riguardo viene consigliato l'uso del kennel per abituare il cucciolo a stare solo in casa in totale sicurezza (anche della casa stessa naturalmente  ;) ), prima con brevi assenze per poi aumentare gradualmente il tempo anche se purtroppo all'improvviso e molto presto il tempo sarà moooolto lungo.

Quello che però non riesco a concepire, è come il povero cucciolo possa fare i suoi bisogni in condizioni di sicurezza e igiene, sebbene nessuno sia presente in casa e lui sia chiuso nella sua "tana" (il termine gabbia non mi attira affatto).

Avreste mica qualche buon consiglio a riguardo ?

Ho letto del tappetino VET-BED che sicuramente comprerò, ma vorrei che questo fosse solo una soluzione in casi isolati e non un'abitudine giornaliera finché la capacità del cucciolo di trattenere la pipì per qualche ora sia completamente sviluppata.

Grazie a tutti in anticipo!!!


Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Luglio 2011, 09:53:31
Ciao Luca...il kennel non è un luogo dove riporre il cucciolo a tempo indeterminato...

E' semplicemente un sostituto "sicuro" di una semplice cuccia...o cuscinone che dir si voglia..

Il piccolo starà nel kennel quando dovrà riposare e naturalmente quando sarà lasciato solo in casa...ma questo tempo dovrà anche rispettare la sue fisiologiche funzioni igieniche...
Direi quindi che per i primi tempi non potrà superare le 2 ore consecutive...

E' anche vero che il piccolo... tendenzialmente... non sarà portato a sporcarci dentro...quindi sarete anche più facilitati nell'educazione igienica...( non appena esce dal kennel lo porterete a sporcare nel luogo prefissato)...
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: LucaTO - 07 Luglio 2011, 10:23:42
Ciao Chiara,

grazie per la risposta, ma forse mi sono espresso male vista l'ora in cui ho scritto il post  :D.

In realtà l'idea di utilizzare il kennel non mi soddisfa moltissimo (un cane in gabbia in casa mi sembra brutto), capisco però che il cucciolo deve essere tenuto protetto (quando solo) a distanza da tutto ciò che potrebbe essere nocivo per lui e in questo il kennel svolge la sua funzione ottimamente. Da qui ho deciso che adotterò il kennel per il suo bene e la sua educazione.
Non ho mai pensato di lasciare il cucciolo a tempo indeterminato rinchiuso.

Il mio problema è che dopo poco che il cucciolo sarà a casa, sarò costretto a lasciarlo di pomeriggio da solo fino al mio ritorno. Al momento non ho altre alternative e ad essere sincero sono un po' preoccupato a riguardo.

Quello che mi turba davvero non è tanto il fatto di trovare qualche ricordino al mio rientro, quello si pulisce e amen, ma mi preoccupa il fatto che debba stare in un ambiente ristretto magari vicino a qualche suo ricordino, quindi non igienico per la sua salute

Scusa se faccio domande o pensieri che possano sembrare banali, ma non ho mai avuto un compagno canino prima e sono circa 2 anni che tento di prendere un golden. Finalmente il sogno si è realizzato e a settembre arriverà a casa !! l'ultima cosa che vorrei è che stesse in condizioni non idonee.




Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Luglio 2011, 12:01:22
Luca tranquillo ...nessuna domanda è banale o inopportuna....

Allora vediamo di chiarire alcuni concetti...
Il Kennel molto spesso viene visto come una sorta di restrizione o forzatura...ma in realtà..se viene utilizzato nei giusti tempi e modi..non lo è affatto...

Non sto qui a ripeterti concetti già espressi tantissime volte nel forum...ma credimi se sarai in primis tu... ad eccettarlo e considerarlo un valido aiuto...lo sarà anche per il tuo piccolo..
Detto questo...sono anch' io la prima a consigliarti... che un pupo non può certo rimanere per troppe ore consecutive chiuso nel kennel..perchè sarebbe assolutamente sbagliato...

Kennel= nanna, riposo, momento gioioso della pappa, coccole, brevi periodi nel quale è solo in casa...

Se per lavoro la tua assenza è prolungata per tutto il pomeriggio..sarà importante valutare un aiuto esterno...qualcuno che possa.. venire e gestire il piccolo per un po' almeno...perchè credimi...un cucciolo non può stare tutto solo per un intero pomeriggio...

E' troppo piccolo...ha bisogno non solo di cure e attenzioni dal punto di vista fisico...ma anche di tempo, di presenza, di contatto...

Più avanti il discorso cambia...ma per i primi periodi...sarà veramente importante trovare qualche valida alternativa...
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: LucaTO - 07 Luglio 2011, 14:27:25
Grazie nuovamente per le preziose informazioni!!

Speriamo di riuscire a trovare un valido aiuto esterno in questo periodo prima dell'arrivo del piccolo a casa. altrimenti la vedo dura..

E pensare che mio padre ha paura dei cani grossi :( :( ma  sono certo che con il suo musetto tenero riuscirà a fargli cambiare idea in breve tempo.. (o almeno me lo auguro)




Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Luglio 2011, 14:36:57
Lo farà sicuramente....
E' davvero impossibile resistere a quei musetti  :wub: :wub: :wub:
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: LucaTO - 07 Luglio 2011, 14:46:55
penso anche io  :wub: :wub:

magari vado OT ma posso chiederti ancora una cosa?

secondo te è comunque  utile comprare il vet-bed ?
Titolo: Re: Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Luglio 2011, 15:04:05
Io non l'ho mai utilizzato...perchè non ne ho avuto bisogno...quindi non ho esperienza in merito...

Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Silu - 17 Agosto 2011, 11:03:47
Ciao a tutti.
Come forse qualcuno avrà letto nella mia presentazione, attualmente utilizzo il trasportino per la notte.
Questo è comunque di misura xl ed ha una piccola ciotola per l'acqua.
Il problema principale è che il mio cucciolone di 7 mesi quando mangia lo fa con una pacatezza e tranquillità incredibile.
Ci sta almeno un paio di orette per finirsi la ciotola.
Sgranocchia, va a bere, si prende un gioco tra i denti, si sdraia, ritorna a prendersi un altro boccone, si rigira, va a bere, si ri-sdraia nuovamente e così via.
Quindi, quando a settembre ritornerò a lavorare e fino a quando non sarà del tutto tranquillo a stare da solo, si presenterà il problema della pappa; in quanto, dentro il trasportino la ciotola non vi entra.
A questo punto ho l'intenzione di prendere un Kennel, precisamente questo: http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101116 (spero di non fare spam  :P ) e come dimensioni L 116 x P 76 x H 86 cm, 2 porte
[/color]Ovviamente, ci lavorerò come ho fatto per il trasportino; quindi, mettendo dentro i suoi giochi, non costringerlo ad entrarci subito, giocandoci con lui e poi dargli un bell'osso da fargli masticare in tranquillità dentro il kennel.Voi che ne pensate?Le dimensioni vanno bene?
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Agosto 2011, 11:58:56
Ciao Simone...sicuramente è meglio utilizzare un kennel tradizionale ( completa visibilità del mondo che lo circonda)..rispetto a un trasportino da viaggio( molto più chiuso e cupo)..

Detto questo...due ore per finire la pappa mi sembra un tempo incredibilmente lungo....
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Silu - 17 Agosto 2011, 12:19:01
Ciao Simone...sicuramente è meglio utilizzare un kennel tradizionale ( completa visibilità del mondo che lo circonda)..rispetto a un trasportino da viaggio( molto più chiuso e cupo)..

Detto questo...due ore per finire la pappa mi sembra un tempo incredibilmente lungo....


Davvero?
Io ho provato a farlo mangiare in meno tempo, e in una di queste volte ha poi vomitato tutto, anche se non so se vi sia una connessione.
Può essere perché c'è molto caldo?
E comunque, può costituire un problema alla salute il fatto che mangi così lentamente?
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Agosto 2011, 12:32:35




Davvero?
Io ho provato a farlo mangiare in meno tempo, e in una di queste volte ha poi vomitato tutto, anche se non so se vi sia una connessione.
Può essere perché c'è molto caldo?
E comunque, può costituire un problema alla salute il fatto che mangi così lentamente?


 em_024 Normalmente il momento del pasto...è il momento del pasto....
Si prepara la ciotola con la pappa e gliela si lascia a disposizione per 10 minuti... max un quarto d'ora....
Poi si toglie...fino al pasto successivo...

Un pupo non può avere la pappa sempre a disposizione...mangiarne un pò, andare a giocare, riposarsi, tornare a mangiare...

I processi digestivi...in questo modo sono sempre in azione....

Sicuramente un pupo che quando mangia non si strafoga è buona cosa ( si riduce il rischio di dilatazione e torsione gastrica)...ma mangiare in due ore...secondo me è effettivamente un tempo troppo lungo...
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Silu - 17 Agosto 2011, 13:17:48
Infatti, facevo proprio così, gli davo però massimo 30 minuti.
Ok, quindi mi consigli di tornare a fare come facevo prima.
15-20 minuti vanno bene per incominciare nuovamente questa nuova abitudine e poi, man mano, portarlo fino a 10-15 minuti?

p.s.
perdonatemi l'off-topic, il tempo di ambientarmi in questo nuovo forum e cercherò di non andare più fuori tema
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Agosto 2011, 15:53:56
Infatti, facevo proprio così, gli davo però massimo 30 minuti.
Ok, quindi mi consigli di tornare a fare come facevo prima.
15-20 minuti vanno bene per incominciare nuovamente questa nuova abitudine e poi, man mano, portarlo fino a 10-15 minuti?

p.s.
perdonatemi l'off-topic, il tempo di ambientarmi in questo nuovo forum e cercherò di non andare più fuori tema

Sì certo...visto che ora Lasko è abituato alle due ore..cerca di riportarlo ai 10 minuti con un minimo di gradualità...  ;)



Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Harry - 22 Ottobre 2011, 02:20:04
Prima di tutto vi mando un salutone anche da parte di Ray, che da ieri è entrato a far parte della mia vita!! <3

Ho un po' di dubbi... Però sto cercando di capire bene questa cosa del kennel. Ma è davvero così necessario? O può essere una cosa soggettiva, che magari uno preferisce adottare e un altro no? A parte il discorso della tana... io preferirei prendere una cesta con un bel cuscinone morbido come sua cuccia, piuttosto che una gabbia.. Già vivo in un appartamento senza giardino (fortunatamente è abbastanza grande!) e un po' ho paura che per lui sarà cmq una costrizione, in più a pensare di relegarlo anche solo un'oretta in 1 metro e 20... Mi piange il cuore! Vorrei solo capire se il cucciolo non può vedere come "tana" nessun'altra cosa all'infuori di un kennel, oppure se anche una cesta può diventare per lui il suo "rifugio".
Vorrei avere un motivo più che valido.. Ho tanti amici che hanno cani grandi e piccoli, che hanno vissuto la fase del "mordo tutto quello che trovo" ma che non hanno mai nemmeno pensato di usare una gabbia... E ogni cane trova sempre "il suo posticino", quell'angoletto di casa dove si sente tranquillo e protetto...
 Spero che possiate aiutarmi a chiarirmi un po' le idee ;)

PS: il kennel io l'ho preso e ho anche provato a farci stare Ray, ma a parte il fatto che non ci vuole stare, mi sono accorto che forse sono proprio io che non vorrei usarlo...
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Brenda e Raffa - 22 Ottobre 2011, 07:48:53
confesso la mia ignoranza, ma non sapevo nemmeno cosa fosse un kennel... :blush: Ho letto tutto sul suo utilizzo e mi sembra una cosa molto utile, ma io personalmente non l'ho mai usato. I miei cani hanno a disposizione brandine e cuscinoni, che utilizzano come fosse il loro appartamento privato.
Brenda ha la sua brandina con cuscinone e ci sale per riposarsi e trovare tranquillità, la sposto da casa al giardino quando devo uscire e lasciarla fuori e di solito al mio rientro ci trovo sopra di tutto, come se si portasse a casa i suoi giochi  :D :D
Bottone ha invece a casa un cuscinone, anche se spesso usurpa la brandina, e quando è fuori ha una cuccia in legno tipo casetta.
Trovo il kennel utile, ma secondo me può essere sostituto con qualsiasi cosa che dia al cane un posto tranquillo.
Poi lascio i consigli ai più esperti
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: sarapenny - 22 Ottobre 2011, 09:46:05
Io tipo non  lo uso e non o problemi..non mi mai fatto casini in casa sia da grande che da picvola!!!
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Silu - 22 Ottobre 2011, 10:51:21
Prima di tutto vi mando un salutone anche da parte di Ray, che da ieri è entrato a far parte della mia vita!! <3

Ho un po' di dubbi... Però sto cercando di capire bene questa cosa del kennel. Ma è davvero così necessario? O può essere una cosa soggettiva, che magari uno preferisce adottare e un altro no? A parte il discorso della tana... io preferirei prendere una cesta con un bel cuscinone morbido come sua cuccia, piuttosto che una gabbia.. Già vivo in un appartamento senza giardino (fortunatamente è abbastanza grande!) e un po' ho paura che per lui sarà cmq una costrizione, in più a pensare di relegarlo anche solo un'oretta in 1 metro e 20... Mi piange il cuore! Vorrei solo capire se il cucciolo non può vedere come "tana" nessun'altra cosa all'infuori di un kennel, oppure se anche una cesta può diventare per lui il suo "rifugio".
Vorrei avere un motivo più che valido.. Ho tanti amici che hanno cani grandi e piccoli, che hanno vissuto la fase del "mordo tutto quello che trovo" ma che non hanno mai nemmeno pensato di usare una gabbia... E ogni cane trova sempre "il suo posticino", quell'angoletto di casa dove si sente tranquillo e protetto...
 Spero che possiate aiutarmi a chiarirmi un po' le idee ;)

PS: il kennel io l'ho preso e ho anche provato a farci stare Ray, ma a parte il fatto che non ci vuole stare, mi sono accorto che forse sono proprio io che non vorrei usarlo...


Inizialmente anche a me faceva senso l'idea che dormisse dentro una gabbia.
Ma riflettendoci meglio, il concetto di gabbia è umano, i cani non considerano se la loro cuccia è fatta di terra, plastica, metallo, legno, oro zecchino o tempestata di diamanti.
Per loro è importante solo la sensazione che un certo luogo gli procura.
Un cucciolo ha bisogno di un luogo riparato dove si possa sentire protetto e riposarsi.
Quindi dipende tutto da come la si fa vivere al proprio peloso.
Anche un cuscinone ricamato con gioielli può diventare un brutto posto per il cucciolo se lo si manda lì per punizione.
Il mio, ad esempio, non vuole assolutamente dormire da solo in spazi che ritiene eccessivamente grandi, praticamente la stessa stanza dove dorme tranquillamente dentro il kennel. Infatti, se glielo tolgo e gli lascio solo il cuscinone o ci dormo pure io o piange tutto il tempo, dentro al kennel, invece, dorme tranquillamente da solo.
A prescindere, quindi, da cosa gli darai come cuccia (kennel, cuscino, brandina, ecc.) ti consiglio di fargliela vivere come un'esperienza piacevole e rilassante e presto imparerà che quello sarà un luogo sicuro dove potersi riposare. ;)

Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Tiziana - 22 Ottobre 2011, 11:06:52
Chissà, forse quando proveremo a ragionare più in canino e un pò meno in umano forse riusciremo anche a vivere meglio certe situazioni....e parlo per me in prima persona, credo di averlo già raccontato ma lo rifaccio volentieri, il mio primo approccio con il Kennel non è stato sorrisi e allegria, ma lo detestavo violentemente, pensavo che ora finalmente avevo la possibilità di avere il mio cane e lo dovevo relegare in una "gabbia", già perchè anch'io al tempo ragionavo solo ed esclusivamente da umana, senza minimamente pensare o ragionare sulle necessità e sul benessere del mio compagno.
 
Ho quindi obbligato Dade all'acquisto di due tipi di Kennel, quello in metallo ed uno a mio parere più "coccoloso" in tela con il materassino in pellicciotto, insomma appagava più il mio occhio umano....
 
Morale la mia Toffee ha vissuto bene entrambi i Kennel, perchè IO ho iniziato a capire che un cucciolo libero per casa o in giardino, nelle ore in cui deve per qualche ragione restare da solo, è in grado di fare qualsiasi cosa, così come di procurarsi dei seri danni o di ingoiare cose che potrebbero anche a giorni di distanza creare seri problemi, quindi meglio al sicuro nella sua tana, che in pericolo, ma appagando la mia sensazione UMANA che libero stia meglio...
 
Chiaro che entrare nel Kennel non deve mai essere una punizione ma un momento di gioia per entrambi, nel kennel si entra con un premietto e con tutta la tranquillità possibile...
 
Sul mio sito ci sono parecchie foto dei miei cani che dormono nelle posizioni più assurde e rilassate...ma nel kennel...cosa che invece liberi non farebbero perchè cmq sempre all'erta...
 
Senza contare poi, ma questo è davvero un discorso molto più lungo, che se vogliamo attestarci agli occhi del nostro cane, come punto di riferimento, dobbiamo essere in grado di gestire le sue risorse, e lo spazio, il tempo e il loro riposo sono tra queste...
 
Poi chiaramente ognuno è libero di gestire il suo amico come meglio crede, ma per favore pensate sempre in primis a loro, alla loro tranquillità e alla loro sicurezza....provate a leggere sul mio sito "Sally troppo amore "rompe"" e forse capirete il perchè dell'uso del kennel...
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Ayram - 22 Ottobre 2011, 13:15:49
Prima di tutto vi mando un salutone anche da parte di Ray, che da ieri è entrato a far parte della mia vita!! <3

Ho un po' di dubbi... Però sto cercando di capire bene questa cosa del kennel. Ma è davvero così necessario? O può essere una cosa soggettiva, che magari uno preferisce adottare e un altro no? A parte il discorso della tana... io preferirei prendere una cesta con un bel cuscinone morbido come sua cuccia, piuttosto che una gabbia.. Già vivo in un appartamento senza giardino (fortunatamente è abbastanza grande!) e un po' ho paura che per lui sarà cmq una costrizione, in più a pensare di relegarlo anche solo un'oretta in 1 metro e 20... Mi piange il cuore! Vorrei solo capire se il cucciolo non può vedere come "tana" nessun'altra cosa all'infuori di un kennel, oppure se anche una cesta può diventare per lui il suo "rifugio".
Vorrei avere un motivo più che valido.. Ho tanti amici che hanno cani grandi e piccoli, che hanno vissuto la fase del "mordo tutto quello che trovo" ma che non hanno mai nemmeno pensato di usare una gabbia... E ogni cane trova sempre "il suo posticino", quell'angoletto di casa dove si sente tranquillo e protetto...
 Spero che possiate aiutarmi a chiarirmi un po' le idee ;)

PS: il kennel io l'ho preso e ho anche provato a farci stare Ray, ma a parte il fatto che non ci vuole stare, mi sono accorto che forse sono proprio io che non vorrei usarlo...
Ciao.....io mi chiamo Sara e ho un cucciolotto di poco più di tre mesi e con lui uso il kennel,l'ho usato da subito e devo dire (come ho già riportato in altri post di discussione su questo argomento) che lo trovo un validissimo strumento educativo e di tutela nei confronti del nostro compagno peloso. Credo però, se mi permetti, che se già tu nn accetti mentalmente il suo utilizzo, sia ovvio che nemmeno Ray lo faccia. Questo nn perchè il kennel sia la "tortura" a cui credi di sottoporlo, anzi. Ti posso assicurare che io ADORO Gordon e MAI gli proporrei qualcosa  per il suo male (e come me credo anche molti altri utenti che si servono del kennel).... Vedi il problema nn è che il tuo cucciolo possa eventualmente rosicchiarti la mobilia (cosa che del resto potrebbe anche per te magari nn costituire un problema) ma piuttosto che possa, nei tuoi momenti di assenza, ingoiare qualcosa che possa essergli nocivo o farsi male. Questo ti assicuro che può accadere. Se abitui il tuo cucciolo al kennel utilizzando rinforzi positivi o meglio associazioni positive (premietti, cibo, giochini) poi lui, nei momenti in cui TU deciderai che lui deve riposare o comunque nei momenti in cui tu sarai fuori, nn avrà problemi a si metterà quieto nella sua cuccia (perchè quella per lui sarà) e quando rientrerai lo troverai il più delle volte addormentato o comunque calmo che ti aspetta. Certo i tempi di permanenza nel kennel nn possono essere troppo prolungati, ma in quei momenti saprai che il tuo tesoro è tranquillo e al sicuro. Detto ciò ci sono anche altri vantaggi, secondo me, derivanti dall'utilizzo del kennel (auto, eventuali ricoveri, ecc...) che nn sto qui a riportare visto che potrai ritrovare molti post a riguardo. Spero di esserti stata utile. In bocca al lupo. :)
Allego un paio di foto di Gordon nel kennel....fatte a tre mesi nn ancora fatti...in una si vede che lui gioca con la fragolona (regalo della sua nonna :) ) dentro al kennel aperto...questo perchè anche quando è fuori ci va LUI in autonomia quando vuole giocare e stare in pace.... ;)
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Brenda e Raffa - 22 Ottobre 2011, 14:13:54
Non avevo mai pensato all'uso del kennel, ma leggendo i vostri post mi rendo conto che può essere un valido aiuto. Sono sempre ben disposta verso ciò che può aiutare la corretta gestione di un cane. Considerando la crescita della "pupa" è meglio prenderlo più grande oppure cambiarlo nelle fasi di crescita?
Mi sapete indicare qualche tipologia?
Grazie!
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: anny - 22 Ottobre 2011, 14:22:13
io ho questo http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101116 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101116)  nella misura più grande.... è enorme e occupa mezza stanza!
l'ho preso da zooplus l'anno scorso ma jason ha sempre fatto storie per andarci e non l'ho mai usato a parte il primo mese di notte!
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Brenda e Raffa - 22 Ottobre 2011, 14:42:57
ma è enorme! non saprei dove metterlo.... mi occuperebbe mezza sala  :blink:
mio marito ha visto ad una mostra una specie di tenda ad igloo e vorrebbe prendere una cosa del genere per eventuali viaggi. Qualcuno di voi la usa? può avere la stessa funzione del kennel?
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Harry - 22 Ottobre 2011, 17:20:22
Chissà, forse quando proveremo a ragionare più in canino e un pò meno in umano forse riusciremo anche a vivere meglio certe situazioni....e parlo per me in prima persona, credo di averlo già raccontato ma lo rifaccio volentieri, il mio primo approccio con il Kennel non è stato sorrisi e allegria, ma lo detestavo violentemente, pensavo che ora finalmente avevo la possibilità di avere il mio cane e lo dovevo relegare in una "gabbia", già perchè anch'io al tempo ragionavo solo ed esclusivamente da umana, senza minimamente pensare o ragionare sulle necessità e sul benessere del mio compagno.
 
Ho quindi obbligato Dade all'acquisto di due tipi di Kennel, quello in metallo ed uno a mio parere più "coccoloso" in tela con il materassino in pellicciotto, insomma appagava più il mio occhio umano....
 
Morale la mia Toffee ha vissuto bene entrambi i Kennel, perchè IO ho iniziato a capire che un cucciolo libero per casa o in giardino, nelle ore in cui deve per qualche ragione restare da solo, è in grado di fare qualsiasi cosa, così come di procurarsi dei seri danni o di ingoiare cose che potrebbero anche a giorni di distanza creare seri problemi, quindi meglio al sicuro nella sua tana, che in pericolo, ma appagando la mia sensazione UMANA che libero stia meglio...
 
Chiaro che entrare nel Kennel non deve mai essere una punizione ma un momento di gioia per entrambi, nel kennel si entra con un premietto e con tutta la tranquillità possibile...
 
Sul mio sito ci sono parecchie foto dei miei cani che dormono nelle posizioni più assurde e rilassate...ma nel kennel...cosa che invece liberi non farebbero perchè cmq sempre all'erta...
 
Senza contare poi, ma questo è davvero un discorso molto più lungo, che se vogliamo attestarci agli occhi del nostro cane, come punto di riferimento, dobbiamo essere in grado di gestire le sue risorse, e lo spazio, il tempo e il loro riposo sono tra queste...
 
Poi chiaramente ognuno è libero di gestire il suo amico come meglio crede, ma per favore pensate sempre in primis a loro, alla loro tranquillità e alla loro sicurezza....provate a leggere sul mio sito "Sally troppo amore "rompe"" e forse capirete il perchè dell'uso del kennel...


No ma infatti io comunque il kennel l'ho preso. Proprio perchè mi rendo conto che per me può essere una costrizione, mentre invece per il cane può essere quello di cui ha bisogno. Il fatto è che se ci fosse entrato tranquillamente (cosa che hanno fatto tutti gli altri suoi fratellini), anche facendo un pò di storie, sarebbe stato un conto. Ma così, vedendolo piangere e disperarsi per un'ora buona senza mai smettere... Dopo un'ora di pianti, ci sono entrato anch'io, ho giocato un pò con lui, gli ho dato qualche biscottino... Ho provato l'approccio giusto che mi ha consigliato l'allevatrice e che ho letto anche qui, ma mi sembra comunque che lo viva come un carcere. Anche quando sono entrato con lui, non era tranquillo per niente. Era agitato, in attenzione, giocava quasi per niente... La sua preoccupazione era uscire.
Ciò mi ha fatto pensare che forse magari è il suo carattere... che vuole stare libero e basta. E non solo perchè vedeva il distacco da me.
Non so, magari mi sbaglio, ma forse preferisco per adesso non forzarlo.
Ora sto pensando che invece potrebbe essere proprio come è  fatto il kennel che non gli piace... quale sarebbe quello di tela?? Magari potrei provare con quello...
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Ottobre 2011, 17:34:26
Quello in metallo..per un cucciolo risulta essere più "idoneo".
E' infatti molto più areato, ha una visibilità sul mondo esterno totale ( e questo è un fattore decisamente importante...il piccolo infatti può sempre partecipare alla vita che lo circonda), è più stabile e fermo se il cucciolo dovesse cercare di spostarlo dall'interno.

Provo a darti un altro consiglio...perchè non provi a proporre il kennel al tuo pupo quando è già un po' stanco e il sonno avanza?
Tieni il kennel vicino a te in modo che il piccolo possa sempre sentirsi parte integrante del suo branco ( in commercio ci sono anche quelli dotati di rotelle, quindi facilissimamente spostabili), sia quando ci entra da sveglio, che al momento del suo risveglio..

Pensa sempre che quel "luogo" che in noi suscita sempre un po' di diffidenza...può diventare per il tuo piccolo...la cameretta più bella del mondo, l'unico posto dove potrà dormire veramente rilassato e sereno,  dove potrà aspettarti in completa e assoluta sicurezza, dove potrà rifugiarsi quando magari c'è troppa gente e frastuono, dove potrà giocare tranquillo, sicuro che nessuno gli porterà via i suoi giochini...
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: kaffa - 22 Ottobre 2011, 17:48:23
ma è enorme! non saprei dove metterlo.... mi occuperebbe mezza sala  :blink:
mio marito ha visto ad una mostra una specie di tenda ad igloo e vorrebbe prendere una cosa del genere per eventuali viaggi. Qualcuno di voi la usa? può avere la stessa funzione del kennel?

La risposta è NO.
Non da le stesse garanzie di sicurezza, ovvero se vuole con 2 rosicchiatine l'ha bucata, e il cane LI si sente in prigione molto + che in una gavvia metallica, in quanto non vi vede e passerà il tempo a trovare un buco dove poter osservare quello che succede fuori...
 
La misura che ha indicato anny è troppo grossa.
Le misure corrette sono circa 90x60 per le femmine e 100x70 per i maschi, più che altro per l'altezza perchè in quella + piccola i maschi se stanno in piedi toccano con la testa.
 
Noi normalmente usiamo questa
http://www.dudes.it/index.php?route=product/product&path=123_125&product_id=417 (http://www.dudes.it/index.php?route=product/product&path=123_125&product_id=417)
nella versione 92x57 per le femmine e 109x71 per i maschi.
 
Rispetto a quelle che vedi in promozione su Zooplus ha il fondo estraibile robusto in plastica e non in metallo.
Titolo: Re:Kennel o non Kennel...
Inserito da: Brenda e Raffa - 22 Ottobre 2011, 19:32:37
grazie delle delucidazioni!! :D :D