Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Giancarlo&Brad - 22 Maggio 2012, 12:46:04
-
Ciao a tutti....
volevo chiedervi dei consigli su cosa mettere dentro al kong...sò che già se ne era parlato in qualche altro post, ma come molti di voi sapranno con Brad ci sono sempre delle eccezzioni...
Mi spiego meglio: Brad non ha ancora risolto del tutto i suoi problemi di dissenteria :'(, e quindi non vorrei congelare qualcosa da metterci dentro perchè ho paura possa far male al suo pancino... lui è stato abituatop sin da piccolissimo a rimanere da solo a casa per 3/4 ore, in quanto i miei orari e quelli della mia compagna non si incrociano appunto per quelle ore...ma Brad non sembra affatto soffrire della cosa è molto abituato...
da sempre ho associato il suo stare da solo con il kong...e anzi la mattina quando vede che ci prepariamo si mette seduto davanti alla porta del kennel e ci guarda come a dire: " ok, quand'è che ve ne andate voi due e mi date il mio kong?...forza andate via..." :) ... il problema però, è proprio che finisce il suo kong in soli 30 secondi, perchè ormai è bravissimo a farlo girare e fare tutte le sue crocche in men che non si dica... Vorrei semplicemente che gli durasse di più il giochino, ma non sò cosa mettere....
Avete qualche idea che possa andar bene per un cane con l'intestino delicatissssssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiimo???
Grazie
-
heyyy :icon_confused:
-
io metto la ricotta..però senza esagerare altrimenti diarrea!!! se la metti nel freezer sarebbe meglio perchè gli dura tantissimo..sinceramente ci ho provato ma jason ha avuto la diarrea e non l'ho più fatto.. nel kong dura tutto pochissimo... ecco perchè si consiglia di congelarlo...ma io, viste le conseguenze non l'ho più fatto!! :D
-
Allora...io non l'ho mai usato il kong, però quando Ty ha avuto i vermi, per ripristinare la flora intestinale, la veterinaria mi consigliò yogurt magro naturale (bianco ovviamente)...certo che se lo mettessi senza congelarlo durerebbe due secondi!
-
Ciao Giancarlo, quali sono gli attuali ingredienti delle sue crocchette?
Visti i suoi problemi gastrointestinali...potresti preparargli un kong farcito con gli stessi nutrienti delle crocchette... triturati e molto ben pressati...
Aspetto la lista... ;)
-
Ciao Giancarlo, quali sono gli attuali ingredienti delle sue crocchette?
Visti i suoi problemi gastrointestinali...potresti preparargli un kong farcito con gli stessi nutrienti delle crocchette... triturati e molto ben pressati...
Aspetto la lista... ;)
che forum sarebbe senza Chiara?... :)
allora Chiara come sai io purtroppo dovrò usare ancora per una decina di giorni le intestinal dell'eukanuba... dici che basta triturarle?...ma congelate o no? :icon_confused:
-
Volevo proprio sapere gli ingredienti principali delle crocchette in modo da usarli come "collante" per le crocchette finemente triturate...o direttamente come intera farcitura
-
Ciao Giancarlo io vario spesso gli ingredienti di farcitura !
Per un po ho utilizzato la ricotta, poi ho incastrato un biscottino per cani spezzato, ho provato anche i bastoncini di pelle spezzati e incastrati adesso sto provando anche a tritare le sue crocche e a fare un pastoncino da pressare all'interno.....
ps ho incastrato anche dei pezzi di mela!!!
-
Ciao Giancarlo io vario spesso gli ingredienti di farcitura !
Per un po ho utilizzato la ricotta, poi ho incastrato un biscottino per cani spezzato, ho provato anche i bastoncini di pelle spezzati e incastrati adesso sto provando anche a tritare le sue crocche e a fare un pastoncino da pressare all'interno.....
ps ho incastrato anche dei pezzi di mela!!!
mmm...grazie...proverò...l'unica cosa è che ho un pò di paura perchè non ci vuol niente che......via di dissenteria... :'(
-
Volevo proprio sapere gli ingredienti principali delle crocchette in modo da usarli come "collante" per le crocchette finemente triturate...o direttamente come intera farcitura
ecco...
farina di carni bianche, riso, mais,isolato di proteine vegetali*, grasso animale, frumento, legnocellulosa, proteine di origine animale (idrolizzate), minerali, fettine di barbabietola essiccata, olio di pesce, olio di soia, olio di borragine, frutto-oligosaccaridi, Psyllium (semi e tegumenti), trifosfati di sodio, mannano-oligosaccaridi, taurina,idrolizzato di crostacei (ricco di glucosammina), estratto di fiori di Tagetes (ricco di luteina), L-carnitina, idrolizzato di cartilagine (ricco di condroitina).
*L.I.P.: proteine selezionate e facilmente digeribili, ad alto valore biologico.
-
io gli darei le sue crocche mischiate con lo yougurt naturale magro dentro ci metti anche qualche pezzetto di mela e via tutto nel congelatore
-
io gli darei le sue crocche mischiate con lo yougurt naturale magro dentro ci metti anche qualche pezzetto di mela e via tutto nel congelatore
franci dici che il fatto che sia congelato non gli faccia male al pancino???
-
franci dici che il fatto che sia congelato non gli faccia male al pancino???
anche dei pezzi di pane secco buttaci dentro!!
ci sta che le possa dar fastidio però prima che lo scongeli sai quanto le ci vuole a leccarlo quindi proprio freddo non dovrebbe essere .. cmq puoi fare una prova ;)
-
ecco...
farina di carni bianche, riso, mais,isolato di proteine vegetali*, grasso animale, frumento, legnocellulosa, proteine di origine animale (idrolizzate), minerali, fettine di barbabietola essiccata, olio di pesce, olio di soia, olio di borragine, frutto-oligosaccaridi, Psyllium (semi e tegumenti), trifosfati di sodio, mannano-oligosaccaridi, taurina,idrolizzato di crostacei (ricco di glucosammina), estratto di fiori di Tagetes (ricco di luteina), L-carnitina, idrolizzato di cartilagine (ricco di condroitina).
*L.I.P.: proteine selezionate e facilmente digeribili, ad alto valore biologico.
Che lista!!! ::) ::) ::)
Ok, visto che parla di carni bianche...perchè non prendi delle fettine di pollo o tacchino le sbollenti in acqua e le trituri insieme a un wurstel (piccolo) di pollo, qualche sua crocchetta e mezza sottiletta?
Spesso la sottiletta riesce infatti ad amalgamare perfettamente il ripieno, che aderendo bene ai bordi del kong, non viene spazzolato così in fretta...
In questo modo eviteresti l'eventuale sbalzo termico del prodotto congelato...
Io farei alcune prove Giancarlo... per trovare poi la giusta combinazione...
-
Gracias a tutti.... :8)
-
ma povero... ha ancora problemi intestinali?!? esami feci sempre negativi?
-
ma povero... ha ancora problemi intestinali?!? esami feci sempre negativi?
si esami feci sempre negativi...
ho l'ansia in questo momento che si sta gustando il suo kong con crocche e yogurt bianco magro congelato....ma non gli farà male al pancino il fatto che è freddo??? :icon_confused:
-
anche la ricderca giardia? perché dicono che a volte non risulta..che è meglio farlo su 3 campioni..Viola ha avuto problemi mesi fa..ed era giardia. Senti..ma per quanto riguarda il ripieno del kong...non sarebbe meglio evitare cose fredde..e anche yogurt?!?
-
anche la ricderca giardia? perché dicono che a volte non risulta..che è meglio farlo su 3 campioni..Viola ha avuto problemi mesi fa..ed era giardia. Senti..ma per quanto riguarda il ripieno del kong...non sarebbe meglio evitare cose fredde..e anche yogurt?!?
si anche la giardia è negativa....
per quel che riguarda lo yogurt non saprei... ho chiesto consigli apposta.... vedremo quanto ritorno a casa.. :)
-
si anche la giardia è negativa....
per quel che riguarda lo yogurt non saprei... ho chiesto consigli apposta.... vedremo quanto ritorno a casa.. :)
Ciao, io uso le sottilette per amalgmare le crocche e i premietti perrito che infilo nel kong, avrei voluto suggerirtelo ma non sapevo se potevano dare fastidio all'intestino, ma visto che te lo ha suggerito Chiara posso solo dirti che a noi non hanno mai creato problemi intestinali. Non ho mai provato a congelare il kong, però posso dirti che nel caso di Doyle lo yogurt (che ogni tanto gli metto nella ciotola e per il quale impazzisce letteralmente) sebbene non gli causi dissenteria gli fa comunque avere feci un pochino molli e anche un po' di meteorismo, per cui se noti questa cosa potrebbe essere stato lo yogurt.
-
Ciao, io uso le sottilette per amalgmare le crocche e i premietti perrito che infilo nel kong, avrei voluto suggerirtelo ma non sapevo se potevano dare fastidio all'intestino, ma visto che te lo ha suggerito Chiara posso solo dirti che a noi non hanno mai creato problemi intestinali. Non ho mai provato a congelare il kong, però posso dirti che nel caso di Doyle lo yogurt (che ogni tanto gli metto nella ciotola e per il quale impazzisce letteralmente) sebbene non gli causi dissenteria gli fa comunque avere feci un pochino molli e anche un po' di meteorismo, per cui se noti questa cosa potrebbe essere stato lo yogurt.
diciamo che proverò un pò di cosine...fin quando troveremo la giusta via.. :8)
-
in quanto a meteorismo ogni sera Brad, quando siamo tutti e tre davanti la tv, ci regala sempre qualche perla di saggezza... :wacko: :wacko: :wacko: em_052 em_052 em_052 :smileys_0242: :smileys_0242:
-
in quanto a meteorismo ogni sera Brad, quando siamo tutti e tre davanti la tv, ci regala sempre qualche perla di saggezza... :wacko: :wacko: :wacko: em_052 em_052 em_052 :smileys_0242: :smileys_0242:
Hai provato Actinorm compresse?
-
Hai provato Actinorm compresse?
no sinceramente non ci ho mai pensato...anche perchè ci fa ridere...pensa che alcune volte fa talmente puzza che se va pure lui.... em_052 em_052 em_052
ti guarda e sembra dire: " ma chi è stato?" :P
-
anche Viola a volte emanava certi odorini...forse anche per via della giardia, poverina. Comunque ora pare guarita. Devo dire che dandole Actinorm comunque era migliorata sia la consistenza della cacchina che le puzzette:-)
-
Spesso la sottiletta riesce infatti ad amalgamare perfettamente il ripieno, che aderendo bene ai bordi del kong, non viene spazzolato così in fretta...
In questo modo eviteresti l'eventuale sbalzo termico del prodotto congelato...
Ciao chiara anche io ho comprato il kong al Ty, xò noto che essendo un pigro totale, se il kong gli fa rotolare fuori i premietti ok, tutto bene, altrimenti nisba, lui dopo un po' si rompe e lo molla li...quindi il mio dubbi è come fa ad andarsi a prendere le crocche appiccicate al kong se gli metto la sottiletta?? nel senso proprio fisico della domanda...io guardo il kong e me lo chiedo, xchè ha un'apertura piccolissima e non capisco come il cane possa riuscire ad andare a leccare una cosa appiccicata alle pareti con un pertugio così piccolo...insomma mi sembra non riesca ad arrivarci, ecco....
lo so che arrivo io con le domande idiote...abbiate pazienza sono un po' arterio....
-
Ciao Valentina... non stai facendo nessuna domanda stupida... ^-^ ^-^
Normalmente usano la lingua!!!
E sono così bravi... che l'azione combinata di lingua e "sbavamenti" vari riesce comunque a far loro mangiare tutto quello che viene inserito dentro...
Se Ty non è esageratamente famelico e magari è anche un po' pigro... è sufficiente che tu non riempia troppo l'interno...
In questo modo, anche il "divertimento" di Ty durerà un po' di più... senza annoiarlo...
Ps In ogni caso... forse... alle sue crocchette è già abituato, hai provato a "impastare" con la sottiletta qualcosa per cui impazzisce veramente?
PPs Non so quale tipo di kong tu abbia comprato..
Uno dei miei è questo ( il primo rosso...)
http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/kong/?gclid=CNn_2ICrtLACFcZJ3god_3shWA (http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/kong/?gclid=CNn_2ICrtLACFcZJ3god_3shWA)
e qui la lingua di Red funziona alla grandissima!!!
-
si Chiara è proprio quello ma l'ho preso x cuccioli (anche se il ty pesa già 16 kg e ha una testona!!).
Dai provo con la sottiletta e magari dei wurstel di pollo..oppure sbollento del pollo/tacchino come hai suggerito tu,mi sembra un'ottima soluzione!
Io come anti noia al Ty do dei nervi di bue o le orecchie essicate...seconto te è troppo presto dal momento che ha solo 3 mesi??
Grazie come sempre x i preziosi consigli! un saluto!
-
Guarda...a Red non glieli ho mai dati...
Forse in vita sua avrà provato 1/2 ossetti di pelle di bufalo... poi non gli ho più dato nulla del genere... ( non sono proprio necessari... )
Penso comunque che l'importante sia sempre NON esagerare... ( a livello intestinale li tollera bene?)
-
si si nn ha problemi a livello intestinale...e devi vedere quando lo porto su dove ha la sua stanza-kennel (ha tutta una stanza x se con giochini vari....e coniglio che lo guarda dall'altra stanza.....ovviamente separato dal cancelletto)..diventa matto facciamo il gioco del cerca e lui annusa dappertutto e poi ...siiii!!! è mio l'ho trovato!!!
-
noi finora gli stiamo mettendo un pò di corcchette amalgamate con un pezzettino di formaggino per bambini..ma tempo 10 minuti e ha finito tutto!! di solito quanto dovrebbe durare questo gioco? a parte che Milo è davvero un fulmine a mangiare: oggi ho contato 21 secondi e aveva finito la pappa nella ciotola (85 gr. di corcchette) :o
-
sarà mica parente del Ty?? anche il mio in 10 nano secondi spazzola tutto...poi ti guarda tipo...il resto dov'è???
-
sarà mica parente del Ty?? anche il mio in 10 nano secondi spazzola tutto...poi ti guarda tipo...il resto dov'è???
ahahha anche lui!!!! e poi continua a leccare la ciotola vuota..qualche giorno la troverò bucata a furia di vedergliela consumare con la lingua!!!
-
si si uguale!!! ah ah che tipi !!! io nn ho avuto neanche il prob del passaggio di crocchette da royal a enova....me le sta mangiando tranquillamante e nn pare avere problemi!!! credo che potrebbe mangiare anche i sassi!!!
-
Ciao a tutt*, mi aggancio qui per non aprire nouve discussioni ...
Per il Kong per Jago io ci mettevo le sue crocce amalgamate con un pò di ricotta, ma ho visto che le volte che glielo dò poi và in diarrea .... quindi non sò che fare :icon_confused:
Oggi provo solo a bagare le sue crocce e vedo come và :8)
-
penso sia normale per molti pelosetti come il tuo e Brad... :)..io evito se posso...e cerco di mettere solo cose solide...tipo crocche e qualche pezzettino di wurstel o di mela...