Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Golden in Love => Topic aperto da: Gaia - 15 Maggio 2012, 22:28:46

Titolo: Gaia
Inserito da: Gaia - 15 Maggio 2012, 22:28:46
ragazzi la mia Gaia per fine maggio andra in calore , ha tre anni e vorrei farla accoppiare, sei mesi fa ho provato a farla accoppiare ma non è andata a buon fine la monta, per dirla tutta non è proprio avvenuta forse il maschio era ancora piccolo .
potreste consigliarmi come fare ???
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: orsidanna - 15 Maggio 2012, 22:51:24
ehm ehm... argomento spinoso....
inizio quindi subito affrontando il coro per le corna e parto con le domande:
1 ) fatte le lastre per la displasia ?
2 ) fatta la visita cardiologica ?
3 ) fatta la visita oculistica ?
4 ) l'eventuale maschio ha fatto tutte queste cose ?
5 ) avete controllato le linee di sangue e quindi i pedigree ?
6 ) siete attrezzati e CONSAPEVOLI di cosa voglia dire tirare su una cucciolata ?
7 ) dove avverrebbe l'eventuale parto ?
8 ) siete seguiti da persone esperte per il parto ?

per il momento mi fermo qui, scusandomi in anticipo per le tante domande.... :D

Comunque, in questa sezione, ci sono tantissimi post sull'accoppiamento... ;)
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 15 Maggio 2012, 23:17:06
Si sono state fatte tutte le visite per quanto riguarda la sicurezza del cane, perchè essa viene prima di tutto , non ha displasia e ta bene fisicamente, il futuro marito lo stesso, per quanto riguarda il parto ho il mio veterinario di fiducia che mi potrà seguire passo passo.
Siccome sei mesi fa ho provato a farla accoppiare e non è andata a buon fine chiedevo se a qualcuno sia successa la mia stessa cosa oppure è solo un episodio isolato, perchè il maschio era ancora piccolo 18 mesi oppure la mia Gaia non lo gradiva.
E per non ricadere nella stessa situazione volevo se possibile qualche consiglio da parte vostra
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: orsidanna - 15 Maggio 2012, 23:32:55
a quello ci arriviamo...
quindi, per ricapitolare, avete fatto tutte le visite necessarie e gli esiti sono stati scritti sul pedigree di entrambi gli eventuali genitori, giusto ?
ed avete anche controllato le linee di sangue di entrambi per evitare accoppiamenti errati o rischiosi, giusto ?

scusa per la pignoleria.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: marco - 16 Maggio 2012, 07:05:19
Ciao scusa se mi intrometto, la tua pelosetta è in standard? ha fatto qualche expo ? lo stesso per il maschio?una cucciolata partorita in casa è un grande sacrificio per tutta la famiglia, per 70 gg deve rimanere sempre qualcuno in casa e per le prime settimane non si dorme, per riuscire a seguire bene i cuccioli bisogna avere il posto "una stanza a loro dedicata" e non parliamo degli affidi difficili da gestire se non si è esperti poi non pensate di aver un grosso guadagno perchè le spese sono tante se invece non vi interessa il guadagno e ci sono tutti i parametri indicati il discorso cambia.
Rispondendo alla tua domanda penso che il vet che vi segue sia esperto in parti e quindi vi ha gia detto che una femmina difficilmente è sterile riguardo il maschio a 18 mesi non è piccolo ma era la sua prima monta? le domande non finiscono qua ma andranno sicuramente avanti e non per scoraggiarti ma per renderti consapevole dell' avventura che vorresti intraprendere Ciao  :flag_of_truce: :hello:
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: elisavalli - 16 Maggio 2012, 10:26:43
Mi associo agli altri  :)  non prendertela per le tante domande, è che qui ci teniamo che le cose vengano fatte bene e quindi l'argomento cucciolate va benissimo purchè sia fatto con tutti i sacri crismi del caso e non solo "tanto per". Ti consiglio ad esempio di leggere i post relativi alle cucciolate fatte da Angy e marco, due privati che hanno fatto le cose a modino  :good:  e hanno ricevuto quindi l'appoggio e il sostegno di tutto il forum. per non parlare delle cucciolate fatte da allevatori o da privati in collaborazione con allevatori.
Viceversa chi accoppia un po' a caso e senza adeguata preparazione viene piuttosto scoraggiato.


Per quanto riguarda la monta non andata a buon fine, i motivi possono essere tanti. Il più elementare è che abbiate sbagliato il sincronismo tra ovulazione e accoppiamento e che quindi la femmina non fosse pronta ad accettare il maschio. Non sempre la femmina accetta nei giorni giusti dell'ovulazione e per questo è importante monitorarla con regolari esami del progesterone. Sono stati fatti? Poi ovviamente le monte vanno ripetute a distanza di 48 ore una dall'altra quindi se avete fatto un solo tentativo e poi vi siete arresi...bhè...valeva la pena ritentare...
E poi c'è il grosso discorso dell'esperienza del maschio e dell'assistenza che va fornita ai due cani durante l'accoppiamento. La monta quasi mai è una cosa naturale che i cani si sbrigano in autonomia, specialmente i nostri cani di razza un po' tonti. Praticamente sempre, soprattutto se si tratta di cani inesperti, va assistita, tenendoli, aiutandoli, indirizzandoli. I veterinari esperti in monte non esitano ad aiutare proprio manualmente il maschio a penetrare per dirla tutta...Se due cani giovani e inesperti vengono lasciati a se stessi a tentare di accoppiarsi raramente ce la fanno.

Ma il maschio in base a quali criteri è stato scelto? Perchè se è giovane e inesperto...che senso ha fargli fare una cucciolata con la tua femmina? Non è meglio rivolgersi ad uno stallone di comprovata esperienza e che abbia anche qualche titolo?
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 16 Maggio 2012, 13:15:00
Grazie a tutti per le risposte e per il sostegno , si la mia gaia è in standard, non ha mai fatto esposizioni, non ho controllato la linea di sangue perchè il maschio è di mio cugino ed è un cane equilibrato e sanissimo come la mia cagnetta, io non lo faccio a scopo lucro , ma lofaccio solo per far conoscere a tutta la mia famiglia questa meravigliosa razza, ho intenzione di regalarli ai miei familiari.
Io penso che a prescindere dallo standard, dalle esposizioni e da tutto il resto un cane vada amato incondizionatamente per tutto quello che ogni giorno ci trasmette anche solo con un semplice sguardo che in realtà dice più di mille parole.
Forse non avro fatto tante valutazioni sulla linea di sangue e su tutto il resto, ma conoscendo i soggetti cioè il mio cane e quello di mio cugino ho pensato che non era il caso di fare controlli cosi dettagliati.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: elisavalli - 16 Maggio 2012, 13:16:53
 :dash1: ah ecco, quindi una cucciolata fatta tanto per fare...ahia...





Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 16 Maggio 2012, 14:05:13
no non sarebbe una cucciolata tanto per fare. forse non ho reso l'dea delle mie intenzioni.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Catia _ZoeStrudi - 16 Maggio 2012, 14:34:29
io sono nuova del forum ma ho letto e riletto molti post e così ho capito  nn mi sono sentita in colpa x aver deciso di sterilizzare la mia...Zoe sembrava xfetta figlia di un pluricampione bellissimo rx ok fatta eco ben 2 volte al cuore xchè quando aveva 1 anno ha pensato di buttarsi dal porto x inseguire un gatto  ha preso la polmonite (da nn credere!!!) ma quando siamo arrivati agli occhi la doccia fredda (catarrata genetica) nn vi dico che botta tutti che mi chiedevano allora a quando i cuccioli??? ne posso prenotare uno??? è stata una scelta molto combattuta ma  con che serenità avrei fatto fare dei cuccioli a Zoe???? nn si deve soprattutto se ami il tuo cane!!! Quindi ti consiglio anche se rimarranno tutti in famiglia di fare almeno tutti gli accertamenti richiesti....x escludere deficit ereditari sia alle articolazioni che occhi e soprattutto al cuore anche questo è un grande segno di amore e rispetto del tuo peloso:)
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: orsidanna - 16 Maggio 2012, 15:05:14
Grazie a tutti per le risposte e per il sostegno , si la mia gaia è in standard, non ha mai fatto esposizioni, non ho controllato la linea di sangue perchè il maschio è di mio cugino ed è un cane equilibrato e sanissimo come la mia cagnetta, io non lo faccio a scopo lucro , ma lofaccio solo per far conoscere a tutta la mia famiglia questa meravigliosa razza, ho intenzione di regalarli ai miei familiari.
Io penso che a prescindere dallo standard, dalle esposizioni e da tutto il resto un cane vada amato incondizionatamente per tutto quello che ogni giorno ci trasmette anche solo con un semplice sguardo che in realtà dice più di mille parole.
Forse non avro fatto tante valutazioni sulla linea di sangue e su tutto il resto, ma conoscendo i soggetti cioè il mio cane e quello di mio cugino ho pensato che non era il caso di fare controlli cosi dettagliati.

ahi....

i controlli sulle linee di sangue e tutti quelli che ti abbiamo segnalato sono fatte PROPRIO per il BENE della razza...
il bene della razza, per la precisione, NON è farla conoscere a tutti ( che in fondo è anche una cosa benemerita ).
Il bene della razza si ottiene attraverso i controlli, per evitare che nascano cucciolate che POSSONO avere dei problemi.
Si ottiene con la certificazione sul pedigree di ogni controllo effettuato, con la crescita consapevole dei cuccioli.

Ora non voglio dire che tu non ami Gaia o che non ami la razza, ma il punto di vista corretto, E RIPETO PROPRIO PER IL BENE DELLA STESSA, è quello che ti stiamo esponendo noi adesso.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: ciocca - 16 Maggio 2012, 15:06:51
Ciao, ti consiglio se hai intenzione di far fare una cucciolata come si deve di far fare le visite UFFICIALI per displasie, oculopatie e magari cardiopatie alla tua cagnolina e al cane di tuo cugino,di far fare loro qualche expo, perchè solo così potrai sapere se hanno tutte le caratteristiche tipiche del golden e di controllare sul pedigree se ci sono consanguineità tra i due cani, così se scopri per esempio che sono imparentati eviti di accoppiarli.
Citazione
Io penso che a prescindere dallo standard, dalle esposizioni e da tutto il resto un cane vada amato incondizionatamente per tutto quello che ogni giorno ci trasmette anche solo con un semplice sguardo che in realtà dice più di mille parole.

Sono d'accordissimo con te, però io credo che se abbiamo intenzione di mettere al mondo una cucciolata di golden dobbiamo comunque assicurarci di mettere al mondo dei cuccioli che abbiano le caratteristiche del golden. Sono sicura che anche se scoprissi che la tua Gaia non sia in standard il tuo amore per lei non cambierà di una virgola, però a quel punto credo che sarebbe meglio non farla accoppiare, per rispetto di quelle persone che lavorano duro per selezionare cani con quelle caratteristiche. Questa è ovviamente solo la mia opinione.
Citazione
Forse non avro fatto tante valutazioni sulla linea di sangue e su tutto il resto, ma conoscendo i soggetti cioè il mio cane e quello di mio cugino ho pensato che non era il caso di fare controlli cosi dettagliati.
Io credo fortemente che sia il caso di farli comunque.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 16 Maggio 2012, 17:44:42
IO ho fatto fare tutte le visite alla mia cagnetta, ho tutto certificato , mi ha detto il mio veterinario che conosco da 20 anni perchè oltre ad avere gaia un golden retriver , ho anche un terranova e due pastori tedeschi, mi ha detto che posso stare tranquillo perchè gaia sta bene e non ha nessuna malattia ereditaria, e come lei anche il maschio. non ha oculopatite, non ha displasia all'anca e al gomito, fa un ora di attivita fisica al giorno insieme a me al parco , se avesse avuto qualcosa non avrei mai pensato di farla accoppiare per avitare che potesse poi mettere al mondo cuccioli con problemi.
Al garrese è 54 cm , ha una bella testa proporzionata ,Le gambe sono solide e i grassetti sono ben angolati,petto ben disceso e robusto,le orecchie sono medie e a livello degli occhi, e poi apparte tutto quello che riguarda lo standard ha un carattere favoloso , capisce al volo tutto quello che gli dico, ha un ottimo riporto , è un amore di cane.
Cmq ringrazio tutti per le risposte sia quelle negative che quelle positive , questo giustamente è un forum e non tutti hanno le stesse idee, chiedo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema , ciè come detto nei messaggi precedenti per quanto riguarda la monta andata male sei mesi fa chiedo consiglio.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: orsidanna - 16 Maggio 2012, 17:56:17
su quello ti ha giò risposto Elisa molto compiutamente.

Scusa, ma tutte queste visite sono state CERTIFICATE sul pedigree ?
Poi, fammelo ripetere un'ultima volta, questi controlli CERTIFICATI ( compresa la verifica sulle linee di sangue ) sono da fare PER IL BENE DELLA RAZZA e non perchè sono pignolerie da parte nostra o di chi te lo dice.

 ;)
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 16 Maggio 2012, 18:08:33
certo che sono state certificate.
non dico che le vostre sono pignolerie , anzi vi ringrazio per i consigli dati, e verificherò di non aver tralasciato nulla al caso, farò altre verifiche anche al cane di mio cugino.
mi sono iscritto a questo forum per avere consigli  utili da parte di chi ha più esperienza di mee non per fare polemica nella maniera più assoluta.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Tiziana - 16 Maggio 2012, 18:18:31
Credo che per quanto riguarda la monta non avvenuta ci sia poco da dire.....la femmina non ha accettato il maschio e il maschio era inesperto....facendo la somma di queste due cose c'è poco da dire....
 
Tieni poi presente che difficilmente un maschio di golden sa montare in autonomia, questo il tuo vet avrebbe dovuto dirtelo, ma non credo che sia un esperto in riproduzione....il più delle volte i cani vanno aiutati e non lasciati liberi di fare ciò che vogliono, perchè potrebbero farsi del male, la femmina potrebbe mordere il maschio, e soprattutto vanno assistiti nel momento del nodo.
 
 
Per quanto riguarda le linee di sangue, il fatto che la tua Gaia e il cane di tuo cugino ai vostri occhi siano spettacolari sia esteticamente che caratterialmente, non vuol dire che possano essere accoppiati, ossia non vuol dire che le loro linee di sangue siano compatibili con un accoppiamento.
 
Credi, le nostre domande non sono polemica, ma semplicemente cercare di tutelare una razza alla quale teniamo tantissimo.....e troppe volte le monte fatte tanto per fare hanno dato esiti non piacevoli.....
 
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 16 Maggio 2012, 18:59:36
no anzi io vi ringrazio tutti per i consigli utili che mi state fornendo, spero di farne buon uso.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: kayli - 17 Maggio 2012, 22:27:46

Tieni poi presente che difficilmente un maschio di golden sa montare in autonomia,
forse bisognerebbe, per il bene della razza, lavorare su questo punto, portare avanti cani che non sanno montare naturalmente e femmine che non sanno partorire e allattare i cuccioli, a cui viene preventivamente fatto il cesareo,non è amare la razza.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Romi - 17 Maggio 2012, 22:41:43
Beh un golden maschio non è che non sia capace di montare naturalmente è che diversamente da altre razze, e non parlo per tutti i golden, ma per un buon numero, sono cani gentili...se la femmina fa un ringhietto il golden maschio non si impone... aspetta...e alle volte rinuncia... aiutarli per me non è un male... perchè dovrebbe essere un non amare la razza??? e ti ripeto non tutti sono così e non tutte le femmine ringhiano...


Per quello che riguarda i parti.... non ho mai visto femmine che non sanno partorire da sole nè tantomeno allattare... se viene fatto il cesareo, e parlo per noi, viene fatto se c'è un bisogno reale e quindi ad esempio un cucciolo che tappa... un cucciolo storto...insomma situazioni dove un parto naturale è impossibile e si rischia la vita  dei cuccioli e soprattutto della mamma....


i cesarei programmati li trovo molto utili invece nelle femmine a fine carriera, per cui ultima cucciolata e poi sterilizzazione... tutto in una volta in modo che la femmina non patisca e si goda la sua cucciolata senza problemi....


Per quello che riguarda invece l'allattamento... non ho mai visto femmine non capaci...inesperte magari si...ma capito come si fa..e cosa succede tutte accettano benissimo la cosa... se appena uscito un cucciolo lo sia iuta a trovare una tetta..non la vedo proprio come una cosa disastrosa....

Titolo: Re:Gaia
Inserito da: gio22 - 17 Maggio 2012, 23:07:22
ragazzi io capisco i controlli medici lastre occhi cuore ma quello dell'expo proprio non lo capisco!!! Mi spiegate perchè è così importante l'expo per l'accoppiamento?
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: marco - 17 Maggio 2012, 23:34:06
ragazzi io capisco i controlli medici lastre occhi cuore ma quello dell'expo proprio non lo capisco!!! Mi spiegate perchè è così importante l'expo per l'accoppiamento?
Le expo vengono fatte per avere un' opinone da persone esperte della razza almeno cosi dovrebbe essere "ogni scarafone è bello a mamma sua" e naturalmente più pareri buoni hai e più il soggetto dovrebbe essere in standard  :D
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: elisavalli - 18 Maggio 2012, 00:05:34
Gio22 il discorso delle expò è controverso...te ne dò atto. E vale la stessa cosa per il mondo del lavoro, dove trovi tanti che ti dicono "eh ma se il cane non l'hai mai fatto lavorare non dovresti accoppiarlo"...Insomma a voler fare il pelo e il contropelo ce ne corre...
Resta il fatto che se sei un intenditore della razza, se frequenti almeno un po' il mondo delle esposizioni e quello del lavoro, sei sicuramente più capace di valutare il tuo cane in modo oggettivo, di soppesarne pregi e difetti e programmare un accoppiamento che migliori la razza. Se sei inesperto e non hai occhio, sei ad altissimo rischio di cascare nell'errore dell'"ogni scarrafone è bello a mamma sua" e di fare accoppiare un cane magari sanissimo ma brutto come la fame e fuori standard e atipico ecc ecc.
Non ci si può basare sul proprio giudizio personale perchè sul proprio cane adorato non è mai del tutto oggettivo. Ci vuole un qualcuno di esterno, sincero, un giudice, un allevatore, un esperto della razza, che ti dica chiaramente se il tuo cane è bello solo ai tuoi occhi o anche a quelli del resto del mondo, se ha difetti e quali e come fare a correggerli...
Il cane perfetto ovviamente non esiste ma c'è difetto e difetto  ;)  e alcuni non pregiudicano la possibilità di riprodursi, altri invece sì  :) [size=78%] [/size]
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: gio22 - 18 Maggio 2012, 00:18:01
io ho sempre pensato che se un cucciolo aveva il pedigree allora era standard! Poi sono d'accordo sui controlli! Dovremmo farli anche noi umani prima di accoppiarci!

E cmq io volevo chiedervi ma se uno vuole non che il cane si accoppi ma per esempio che si sfoghi perchè sente che il proprio cane vorrebbe farlo come può fare?
Vi chiedo questo perchè il cane che avevo tanti anni fa un dalmata bè lui si vedeva che aveva bisogno di montare ma non si è trovata occasione perchè non aveva pedigree e i padroni delle femmine non lo volevano più....ma non c'è un altro modo?
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 18 Maggio 2012, 12:25:36
Ragazzi, il vet mi ha detto di dare a Gaia l'acido folico prima che si accoppi, voi che ne dite? io ho sentito che si da solo alle donne in gravidanza, va bene anche per un cane? ah ho fatto fare anche la smerminazione a Gaia e gli ha fatto un prelievo per essere certo che non abbia nessuna infezione, voi che ne dite è il procedimento giusto? Resta da fare altre cose prima che si accoppi e sempre sperando che questa volta ci riesca .
Per quando riguarda le expò concordo con elisavalli però penso che dietro questo mondo ci sono si tante persone esperte e attente allo standard e alla razza , ma a mio parere e questo rimane un mio pensiero personale . può essere anche che sbaglio, ci sono anche tanti favoritismi e a volte un cane che merita passa in secondo piano e  per capire ciò non sempre ci vuole l'occhio di un grande esperto. Cmq queste rimangono mie riflessioni.
Spero di fare un buon lavoro con Gaia nel senso da non tralasciare niente.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: gio22 - 18 Maggio 2012, 12:32:48
l'acido folico si prende anche prima della gravidanza quando se ne pianifica una ed è molto importante quindi per me daglielo subito!
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: anny - 18 Maggio 2012, 12:41:29
forse bisognerebbe, per il bene della razza, lavorare su questo punto, portare avanti cani che non sanno montare naturalmente e femmine che non sanno partorire e allattare i cuccioli, a cui viene preventivamente fatto il cesareo,non è amare la razza.

che i golden fossero dei cani buoni lo sapevo...ma che non fossero nemmeno capaci di   trom em_038 are  mi sembra davvero esagerato... em_050 em_050
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: gio22 - 18 Maggio 2012, 13:21:13
però non mi piace come parlate....monta assistita....fine carriera.....
Ma l'istinto del cane animale di accoppiarsi dove va a finire??? Anche quello bisogna considerare non solo per il bene della razza ma proprio per il bene del cane!
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: kayli - 18 Maggio 2012, 13:26:54
@ romi: purtroppo dopo 10 anni nel mondo delle gare, sia expo che lavoro, posso garantire che quello che ho scritto è la realtà in molti allevamenti sia di golden che di lab. Purtroppo pur di garantire la progenie di un super campione spesso si ricorre a metodi che però secondo me si portano dietro tutta una serie di problematiche comportamentali e psichiche nella futura progenie.
Secondo voi una femmina che non sa allattare trasmetterà questo istinto alla progenie? ed in che modo?
secondo voi una femmina che ha fatto due cesarei di fila avra qualche problema genetico che trasmette alla prole (difficoltà nel parto, canale stretto, ecc.ecc.)?
gio22@  in natura non tutti gli animali si riproducono anche se fisicamente lo possono fare, ad esempio nei branchi di lupi si riproducono solo la coppia alfa e a volte quella beta, gli altri no.
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: sofy94 - 18 Maggio 2012, 20:15:44
io ho sempre pensato che se un cucciolo aveva il pedigree allora era standard! Poi sono d'accordo sui controlli! Dovremmo farli anche noi umani prima di accoppiarci!

E cmq io volevo chiedervi ma se uno vuole non che il cane si accoppi ma per esempio che si sfoghi perchè sente che il proprio cane vorrebbe farlo come può fare?
Vi chiedo questo perchè il cane che avevo tanti anni fa un dalmata bè lui si vedeva che aveva bisogno di montare ma non si è trovata occasione perchè non aveva pedigree e i padroni delle femmine non lo volevano più....ma non c'è un altro modo?
partendo dal concetto che i cani non hanno alcun bisogno di accoppiarsi o comunque di montare.


però non mi piace come parlate....monta assistita....fine carriera.....
Ma l'istinto del cane animale di accoppiarsi dove va a finire??? Anche quello bisogna considerare non solo per il bene della razza ma proprio per il bene del cane!
il bene del cane non è quello di farlo sfogare almeno una volta nella vita.


ti consiglio di leggere questi articoli:
http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/03/il-maschio-ha-davvero-bisogno-di-accoppiarsi/#it (http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/03/il-maschio-ha-davvero-bisogno-di-accoppiarsi/#it) (il maschio ha davvero bisogno di accoppiarsi)


http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/03/e%E2%80%99-vero-che-la-cagna-%E2%80%9Cdeve%E2%80%9D-avere-almeno-una-cucciolata-nella-vita/ (http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/03/e%E2%80%99-vero-che-la-cagna-%E2%80%9Cdeve%E2%80%9D-avere-almeno-una-cucciolata-nella-vita/) (la cagna deve avere una cucciolata almeno nella sua vita)


http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/28/accoppiamoli-tutti-dicerie-e-idee-strampalate-sul-sesso-canino-parte-prima/ (http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/28/accoppiamoli-tutti-dicerie-e-idee-strampalate-sul-sesso-canino-parte-prima/)


spero di esserti stata utile e ti posso assicurare che il tua dalmata non è stato male per non aver mai montato.
Titolo: Ultimi controlli
Inserito da: Gaia - 21 Maggio 2012, 22:12:46
Buonasera a tutti, dopo i vostri preziosi consigli ho ricontrollato tutto per quanto riguarda le linee di sangue del mio cane e quello di mio cugino, e devo ringraziarvi perchè il nonno del cane di mio cugino aveva qualche problema all'anca,  ora vi chiedo cosa fare? non penso che possano accoppiarsi, chiedo consiglio a voi.
Titolo: Re:Ultimi controlli
Inserito da: marco - 22 Maggio 2012, 08:39:30
Riguardo il problema alle anche in cosa consiste?  ci  sono parenti in comune? facci sapere ?-?-?
Titolo: Re:Gaia: ultimi controlli
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Maggio 2012, 10:17:22
Buonasera a tutti, dopo i vostri preziosi consigli ho ricontrollato tutto per quanto riguarda le linee di sangue del mio cane e quello di mio cugino, e devo ringraziarvi perchè il nonno del cane di mio cugino aveva qualche problema all'anca,  ora vi chiedo cosa fare? non penso che possano accoppiarsi, chiedo consiglio a voi.

Ciao Guido, ti ho spostato qui l'ultimo thread aperto per dare continuità alla discussione inerente Gaia...
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 22 Maggio 2012, 12:13:31
Ciao Marco, no non ci sono parenti in comune , per quanto riguarda il problema alle anche, mi dicono che il cane soprattutto nel periodo invernale va praticamente zoppo e dolorante, l'allevatore dove è stato acquistato il cane di mio cugino dice che è stato un caso isolato, ma essendo un allevamento amatoriale a questo punto non ho più fiducia di quello che mi dicono entrambi, non so cosa pensare
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: m.fabretto78 - 22 Maggio 2012, 12:32:08
Buondì!
Capisco che di fondo ci siano buone intenzione, questo è lodevole e non mi permetterei mai di dare
un giudizio a riguardo.
Una cucciolata è una questione molto seria e oltre che per tutte le ragioni piu' volte ribadite, credo
non sia necessaria nella vita di una femmina o nella vita di un maschio.
Posso chiedere il vero perchè di questa decisione ?
Se come hai detto non è a scopo di lucro, perchè dar vita a dei cuccioli solo per distribuirli ai parenti ?
Ci sono così tanti cuccioli al mondo che cercano casa.. e se proprio ami la razza golden, non ci sono
abbastanza allevamenti specializzati in Italia dove potersi rivolgere ? Un buon (dove per buono intendo
un golden con tutte le caratteristiche morfologiche e caratteriali della razza) non si ottiene accoppiando
due golden anche se hanno entrambi i pedigree..

Ho due maschi di cui uno mi viene spesso richiesto per accoppiamento: non nego che, oltre a farmi
piacere che il mio cane venga apprezzato, il valore della monta stessa è un buon incentivo.. ma credimi,
non mi sognerei nemmeno di darlo per accoppiamento a qualcuno che non sia un minimo esperto
della razza (anzi ho detto di no ad alcune persone !)
Oltre a tutti i controlli per la salute di cui si parla spesso, conoscere le linee di sangue è indispensabile prima
di far accoppiare due golden..

A mio avviso ci sono fin troppo golden in circolazione che non corrispondono esattamente a quello che dovrebbe essere lo
standard di razza... cerchiamo di non aumentare questo numero..

Davvero il mio tono non vuole essere polemico ma solo un consiglio..

Prova a rivolgerti ad un allevatore esperto (e qui nel forum avresti pure la possibilità) e fai esaminare
i pedigree dei possibili genitori.. Magari puoi avere un riscontro piu' concreto a riguardo.

CIAO CIAO
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: marco - 22 Maggio 2012, 12:35:15
Ciao Marco, no non ci sono parenti in comune , per quanto riguarda il problema alle anche, mi dicono che il cane soprattutto nel periodo invernale va praticamente zoppo e dolorante, l'allevatore dove è stato acquistato il cane di mio cugino dice che è stato un caso isolato, ma essendo un allevamento amatoriale a questo punto non ho più fiducia di quello che mi dicono entrambi, non so cosa pensare
Per prima cosa dovresti cercare di sapere se i parenti dei cani in questione hanno mai fatto delle lastre ufficiali se si che grado di displasia eventuale hanno "se vuoi un consiglio non fidarti di parole ma documenti ufficiali ( non trattandosi di allevatori seri) se poi vuoi tagliare la testa al toro e tu voui davvero far fare una cucciolata lla tua Gaia rivolgiti ad un allevamento Serio per il maschio sempre che tu abbia fatto tutto come si deve se cosi non fosse viviti la tua pupa come è ok? ;)
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: Gaia - 22 Maggio 2012, 13:06:12
Grazie Marco per il consiglio lo seguirò alla lettera, cmq per quanto riguarda Gaia non ci sono problemi di displasia di nessun tipo in genetica anche parenti ecc è tutto certificato, per quanto riguarda il maschio so solo che sono stati spesi tanti soldi è un bel cane ma con i documenti non è niente chiaro, cmq farò ulteriori controlli oppure mi rivolgerò ad un allevatore.
Ciao m.fabretto78 ti ringrazio per il consiglio, so bene che ci sono tanti allevamenti in Italia ma pensando che il cane di mio cugino avesse tutto in regola e poi a vederlo è un bel cane , avevamo pensato di fare tutto in famiglia ma sbagliavamo, per la cucciolata ribadisco non sarebbe a scopo lucro, perchè anche se fosse non ci sarebbe niente di male ovviamente facendo riprodurre due soggetti giusti , ma vorrei scomodarmi come dici tu a distribuirli ai miei parenti perchè non tutti possono permettersi di acquistare un golden e pagarlo il prezzo che tutti noi conosciamo bene ed il quale è giusto che sia cosi , ache perchè dietro c'e tutta una serie di spese che conosco.
E poi se avessi  la possibilità di venderne qualcuno in questo momento non sarebbe niente male per me.
Mi sono iscritto a questo forum per avere  consigli da chi più di me è informato sulla razza del golden e non con la presunzione di fare tutto di testa mia
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: m.fabretto78 - 22 Maggio 2012, 13:42:14
Ottimo, come dicevo le tue intenzioni sono buone e sincere per cui spero che hai trovato un po' di aiuto..
Comunque non mi ritengo un'esperta del settore.. anzi.. sono nel mondo dei golden da una decina di
anni ma guai se non avessi la nostra allevatrice a "portata di mano"

Auguri per tutto
CIAO CIAO
Titolo: Re:Gaia
Inserito da: angyariel - 22 Maggio 2012, 13:45:09
quoto Martina,secondo me per fare le cose come si deve c'è bisogno dell'aiuto di un allevatore competente altrimenti si fanno grossissimi errori.