Autore Topic: Gaia  (Letto 15841 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Gaia
« Risposta #15 il: 16 Maggio 2012, 18:18:31 »
Credo che per quanto riguarda la monta non avvenuta ci sia poco da dire.....la femmina non ha accettato il maschio e il maschio era inesperto....facendo la somma di queste due cose c'è poco da dire....
 
Tieni poi presente che difficilmente un maschio di golden sa montare in autonomia, questo il tuo vet avrebbe dovuto dirtelo, ma non credo che sia un esperto in riproduzione....il più delle volte i cani vanno aiutati e non lasciati liberi di fare ciò che vogliono, perchè potrebbero farsi del male, la femmina potrebbe mordere il maschio, e soprattutto vanno assistiti nel momento del nodo.
 
 
Per quanto riguarda le linee di sangue, il fatto che la tua Gaia e il cane di tuo cugino ai vostri occhi siano spettacolari sia esteticamente che caratterialmente, non vuol dire che possano essere accoppiati, ossia non vuol dire che le loro linee di sangue siano compatibili con un accoppiamento.
 
Credi, le nostre domande non sono polemica, ma semplicemente cercare di tutelare una razza alla quale teniamo tantissimo.....e troppe volte le monte fatte tanto per fare hanno dato esiti non piacevoli.....
 

Offline Gaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 119
Re:Gaia
« Risposta #16 il: 16 Maggio 2012, 18:59:36 »
no anzi io vi ringrazio tutti per i consigli utili che mi state fornendo, spero di farne buon uso.

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Gaia
« Risposta #17 il: 17 Maggio 2012, 22:27:46 »

Tieni poi presente che difficilmente un maschio di golden sa montare in autonomia,
forse bisognerebbe, per il bene della razza, lavorare su questo punto, portare avanti cani che non sanno montare naturalmente e femmine che non sanno partorire e allattare i cuccioli, a cui viene preventivamente fatto il cesareo,non è amare la razza.

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re:Gaia
« Risposta #18 il: 17 Maggio 2012, 22:41:43 »
Beh un golden maschio non è che non sia capace di montare naturalmente è che diversamente da altre razze, e non parlo per tutti i golden, ma per un buon numero, sono cani gentili...se la femmina fa un ringhietto il golden maschio non si impone... aspetta...e alle volte rinuncia... aiutarli per me non è un male... perchè dovrebbe essere un non amare la razza??? e ti ripeto non tutti sono così e non tutte le femmine ringhiano...


Per quello che riguarda i parti.... non ho mai visto femmine che non sanno partorire da sole nè tantomeno allattare... se viene fatto il cesareo, e parlo per noi, viene fatto se c'è un bisogno reale e quindi ad esempio un cucciolo che tappa... un cucciolo storto...insomma situazioni dove un parto naturale è impossibile e si rischia la vita  dei cuccioli e soprattutto della mamma....


i cesarei programmati li trovo molto utili invece nelle femmine a fine carriera, per cui ultima cucciolata e poi sterilizzazione... tutto in una volta in modo che la femmina non patisca e si goda la sua cucciolata senza problemi....


Per quello che riguarda invece l'allattamento... non ho mai visto femmine non capaci...inesperte magari si...ma capito come si fa..e cosa succede tutte accettano benissimo la cosa... se appena uscito un cucciolo lo sia iuta a trovare una tetta..non la vedo proprio come una cosa disastrosa....

Romina

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:Gaia
« Risposta #19 il: 17 Maggio 2012, 23:07:22 »
ragazzi io capisco i controlli medici lastre occhi cuore ma quello dell'expo proprio non lo capisco!!! Mi spiegate perchè è così importante l'expo per l'accoppiamento?

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re:Gaia
« Risposta #20 il: 17 Maggio 2012, 23:34:06 »
ragazzi io capisco i controlli medici lastre occhi cuore ma quello dell'expo proprio non lo capisco!!! Mi spiegate perchè è così importante l'expo per l'accoppiamento?
Le expo vengono fatte per avere un' opinone da persone esperte della razza almeno cosi dovrebbe essere "ogni scarafone è bello a mamma sua" e naturalmente più pareri buoni hai e più il soggetto dovrebbe essere in standard  :D

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Gaia
« Risposta #21 il: 18 Maggio 2012, 00:05:34 »
Gio22 il discorso delle expò è controverso...te ne dò atto. E vale la stessa cosa per il mondo del lavoro, dove trovi tanti che ti dicono "eh ma se il cane non l'hai mai fatto lavorare non dovresti accoppiarlo"...Insomma a voler fare il pelo e il contropelo ce ne corre...
Resta il fatto che se sei un intenditore della razza, se frequenti almeno un po' il mondo delle esposizioni e quello del lavoro, sei sicuramente più capace di valutare il tuo cane in modo oggettivo, di soppesarne pregi e difetti e programmare un accoppiamento che migliori la razza. Se sei inesperto e non hai occhio, sei ad altissimo rischio di cascare nell'errore dell'"ogni scarrafone è bello a mamma sua" e di fare accoppiare un cane magari sanissimo ma brutto come la fame e fuori standard e atipico ecc ecc.
Non ci si può basare sul proprio giudizio personale perchè sul proprio cane adorato non è mai del tutto oggettivo. Ci vuole un qualcuno di esterno, sincero, un giudice, un allevatore, un esperto della razza, che ti dica chiaramente se il tuo cane è bello solo ai tuoi occhi o anche a quelli del resto del mondo, se ha difetti e quali e come fare a correggerli...
Il cane perfetto ovviamente non esiste ma c'è difetto e difetto  ;)  e alcuni non pregiudicano la possibilità di riprodursi, altri invece sì  :) [size=78%] [/size]

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:Gaia
« Risposta #22 il: 18 Maggio 2012, 00:18:01 »
io ho sempre pensato che se un cucciolo aveva il pedigree allora era standard! Poi sono d'accordo sui controlli! Dovremmo farli anche noi umani prima di accoppiarci!

E cmq io volevo chiedervi ma se uno vuole non che il cane si accoppi ma per esempio che si sfoghi perchè sente che il proprio cane vorrebbe farlo come può fare?
Vi chiedo questo perchè il cane che avevo tanti anni fa un dalmata bè lui si vedeva che aveva bisogno di montare ma non si è trovata occasione perchè non aveva pedigree e i padroni delle femmine non lo volevano più....ma non c'è un altro modo?

Offline Gaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 119
Re:Gaia
« Risposta #23 il: 18 Maggio 2012, 12:25:36 »
Ragazzi, il vet mi ha detto di dare a Gaia l'acido folico prima che si accoppi, voi che ne dite? io ho sentito che si da solo alle donne in gravidanza, va bene anche per un cane? ah ho fatto fare anche la smerminazione a Gaia e gli ha fatto un prelievo per essere certo che non abbia nessuna infezione, voi che ne dite è il procedimento giusto? Resta da fare altre cose prima che si accoppi e sempre sperando che questa volta ci riesca .
Per quando riguarda le expò concordo con elisavalli però penso che dietro questo mondo ci sono si tante persone esperte e attente allo standard e alla razza , ma a mio parere e questo rimane un mio pensiero personale . può essere anche che sbaglio, ci sono anche tanti favoritismi e a volte un cane che merita passa in secondo piano e  per capire ciò non sempre ci vuole l'occhio di un grande esperto. Cmq queste rimangono mie riflessioni.
Spero di fare un buon lavoro con Gaia nel senso da non tralasciare niente.

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:Gaia
« Risposta #24 il: 18 Maggio 2012, 12:32:48 »
l'acido folico si prende anche prima della gravidanza quando se ne pianifica una ed è molto importante quindi per me daglielo subito!

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Gaia
« Risposta #25 il: 18 Maggio 2012, 12:41:29 »
forse bisognerebbe, per il bene della razza, lavorare su questo punto, portare avanti cani che non sanno montare naturalmente e femmine che non sanno partorire e allattare i cuccioli, a cui viene preventivamente fatto il cesareo,non è amare la razza.

che i golden fossero dei cani buoni lo sapevo...ma che non fossero nemmeno capaci di   trom em_038 are  mi sembra davvero esagerato... em_050 em_050

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:Gaia
« Risposta #26 il: 18 Maggio 2012, 13:21:13 »
però non mi piace come parlate....monta assistita....fine carriera.....
Ma l'istinto del cane animale di accoppiarsi dove va a finire??? Anche quello bisogna considerare non solo per il bene della razza ma proprio per il bene del cane!

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:Gaia
« Risposta #27 il: 18 Maggio 2012, 13:26:54 »
@ romi: purtroppo dopo 10 anni nel mondo delle gare, sia expo che lavoro, posso garantire che quello che ho scritto è la realtà in molti allevamenti sia di golden che di lab. Purtroppo pur di garantire la progenie di un super campione spesso si ricorre a metodi che però secondo me si portano dietro tutta una serie di problematiche comportamentali e psichiche nella futura progenie.
Secondo voi una femmina che non sa allattare trasmetterà questo istinto alla progenie? ed in che modo?
secondo voi una femmina che ha fatto due cesarei di fila avra qualche problema genetico che trasmette alla prole (difficoltà nel parto, canale stretto, ecc.ecc.)?
gio22@  in natura non tutti gli animali si riproducono anche se fisicamente lo possono fare, ad esempio nei branchi di lupi si riproducono solo la coppia alfa e a volte quella beta, gli altri no.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Gaia
« Risposta #28 il: 18 Maggio 2012, 20:15:44 »
io ho sempre pensato che se un cucciolo aveva il pedigree allora era standard! Poi sono d'accordo sui controlli! Dovremmo farli anche noi umani prima di accoppiarci!

E cmq io volevo chiedervi ma se uno vuole non che il cane si accoppi ma per esempio che si sfoghi perchè sente che il proprio cane vorrebbe farlo come può fare?
Vi chiedo questo perchè il cane che avevo tanti anni fa un dalmata bè lui si vedeva che aveva bisogno di montare ma non si è trovata occasione perchè non aveva pedigree e i padroni delle femmine non lo volevano più....ma non c'è un altro modo?
partendo dal concetto che i cani non hanno alcun bisogno di accoppiarsi o comunque di montare.


però non mi piace come parlate....monta assistita....fine carriera.....
Ma l'istinto del cane animale di accoppiarsi dove va a finire??? Anche quello bisogna considerare non solo per il bene della razza ma proprio per il bene del cane!
il bene del cane non è quello di farlo sfogare almeno una volta nella vita.


ti consiglio di leggere questi articoli:
http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/03/il-maschio-ha-davvero-bisogno-di-accoppiarsi/#it (il maschio ha davvero bisogno di accoppiarsi)


http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/03/e%E2%80%99-vero-che-la-cagna-%E2%80%9Cdeve%E2%80%9D-avere-almeno-una-cucciolata-nella-vita/ (la cagna deve avere una cucciolata almeno nella sua vita)


http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/28/accoppiamoli-tutti-dicerie-e-idee-strampalate-sul-sesso-canino-parte-prima/


spero di esserti stata utile e ti posso assicurare che il tua dalmata non è stato male per non aver mai montato.

Offline Gaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 119
Ultimi controlli
« Risposta #29 il: 21 Maggio 2012, 22:12:46 »
Buonasera a tutti, dopo i vostri preziosi consigli ho ricontrollato tutto per quanto riguarda le linee di sangue del mio cane e quello di mio cugino, e devo ringraziarvi perchè il nonno del cane di mio cugino aveva qualche problema all'anca,  ora vi chiedo cosa fare? non penso che possano accoppiarsi, chiedo consiglio a voi.

 


Privacy Policy - Cookie Policy