Gio22 il discorso delle expò è controverso...te ne dò atto. E vale la stessa cosa per il mondo del lavoro, dove trovi tanti che ti dicono "eh ma se il cane non l'hai mai fatto lavorare non dovresti accoppiarlo"...Insomma a voler fare il pelo e il contropelo ce ne corre...
Resta il fatto che se sei un intenditore della razza, se frequenti almeno un po' il mondo delle esposizioni e quello del lavoro, sei sicuramente più capace di valutare il tuo cane in modo oggettivo, di soppesarne pregi e difetti e programmare un accoppiamento che migliori la razza. Se sei inesperto e non hai occhio, sei ad altissimo rischio di cascare nell'errore dell'"ogni scarrafone è bello a mamma sua" e di fare accoppiare un cane magari sanissimo ma brutto come la fame e fuori standard e atipico ecc ecc.
Non ci si può basare sul proprio giudizio personale perchè sul proprio cane adorato non è mai del tutto oggettivo. Ci vuole un qualcuno di esterno, sincero, un giudice, un allevatore, un esperto della razza, che ti dica chiaramente se il tuo cane è bello solo ai tuoi occhi o anche a quelli del resto del mondo, se ha difetti e quali e come fare a correggerli...
Il cane perfetto ovviamente non esiste ma c'è difetto e difetto

e alcuni non pregiudicano la possibilità di riprodursi, altri invece sì

[size=78%] [/size]