Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Curiosità e Notizie. => Topic aperto da: corrado - 23 Aprile 2012, 23:47:37
-
non so se sono nella sezione giusta.. comunque volevo sapere cosa ne pensate della dichiarazione di don mazzi riguardo alle donazioni destinate a cani e gatti..
http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2012/4/13/DON-MAZZI-No-alle-donazioni-per-cani-e-gatti-la-protesta-degli-animalisti/267630/
-
Penso semplicemente che sono orgogliosa e felice del fatto che non sono battezzata e che entro in chiesa solo per turismo o se costretta dai matrimoni e funerali altrui :good:
Da una religione antropocentrica come il cristianesimo (e come tutte le altre religioni monoteiste) che altro ci si potrebbe aspettare del resto? Per loro l'uomo è "altro" rispetto alla natura, è creatura diversa, speciale, "migliore". In questa logica è ovvio che debba avere la precedenza sulle altre specie e Don Mazzi ha solo esplicitato quello che è il pensiero normale di ogni cristiano, islamico, ebreo...prima l'uomo, dopo tutto il resto.
-
Don Mazzi ha la fortuna di avere a portata di un colpo di telefono ogni tipo di sostanza stupefacente...dovrebbe farne uso (moderato) ogni tanto...giusto per rilassarsi che c'ha sempre quella faccia incazzata...sembra un topo di laboratorio :D
-
beata te elisa che non t'hanno battezzata! piuttosto che dare un centesimo alla chiesa cattolica li butto nel cesso..
mah secondo me la sfrutta eccome questa fortuna il buon don mazzi si vede che è imbarellato
-
Chi si droga lo fa per scelta...gli animali non scelgono di essere abbandonati o maltrattati. Non mi esprimo sui preti...500 anni fa i tedeschi decisero di poterne fare benissimo a meno...CINQUECENTO anni fa!
-
Riborda con 'sto Don Mazzi! ::)
Cmq la contrapposizione Cani vs DROGATI mi fa un pò sorridere, sembra un b-movie anni 70 "Mazinga contro Godzilla" .... :P
-
Io invece sono orgogliosa di avere ricevuto dai miei genitori un dono così bello e prezioso come quello della fede... :give_heart:
Secondo me è sempre sbagliato generalizzare... il pensiero di D.Mazzi è personale e non rispetta certamente quello di moltissime altre persone che frequentano la Chiesa...
L'Amore verso tutte le creature predicato da S. Francesco è solo un piccolo esempio...
-
Chiara io ho il poster di S.Francesco in cantina (nel senso che lo ho trovato li e ho deciso di lasciarlo perche' S. Francesco e' un mio mito) ma il problema della chiesa cattolica e' proprio quello di rinnegare i propri profeti e comportarsi in maniera completamente antitetica a cio' che professano...poi siamo d'accordo il problema di don mazzi non e' la chiesa ma il fatto che sia una brutta persona lui...ma non e' il solo...purtroppo chi dovrebbe essere guida spirituale troppo spesso si comporta in questo modo.
Per dire il parroco del mio quartiere riceve in eredita' da una vecchietta che muore sola a 100 anni la casa e i suoi 3 cagnolini...ovviamente in chiesa non li puo' tenere se no poi fanno pipi' sull'altare e cosa fa? Bum...li porta dal veterinario e li fa uccidere!
-
Per fortuna non tutti la pensano come don Mazzi (da La Zampa). Direi che generalizzare é sempre sbagliato e seppure io sia praticante (anche se battezzata) non mi sento di demonizzare tutti i preti soprattutto vedendo ciò molti di loro che riescono a realizzare in realtà difficili.
Polemica tra i sacerdoti sui soldi per gli animali Un parroco torinese: don Mazzi sbaglia, l’amore è uno solo FABRIZIO ASSANDRI
torino Cacciati dal giardino dell’Eden con Adamo ed Eva, anche gli animali sono «sotto lo sguardo di Dio, che li ha creati con amore. Perciò dobbiamo prendercene cura, sapendo che non siamo padroni della Creazione, ma suoi custodi». Non solo: «Chissà, forse li rincontreremo in Paradiso». Parola di don Franco Manzo, parroco di San Massimo, la chiesa di via Mazzini intitolata al primo vescovo di Torino, dove ogni 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco, si benedicono gli animali: decine tra cani, gatti, canarini, conigli. Un’iniziativa nata dai parrocchiani e dall’associazione animalista Apda.
Quella di don Manzo, che è alla ricerca del suo terzo pastore tedesco (l’ultimo è morto un anno fa), è una risposta teologica a don Antonio Mazzi. Il prete fondatore di Exodus, in un’intervista al settimanale «Chi», invita a fare donazioni «a chi salva le vite umane, invece di spendere per cani e gatti». Apriti cielo: le associazioni animaliste sono andate su tutte le furie, mentre sul Web s’è scatenato l’inferno. Si sa, in tempi di crisi anche la coperta della carità è troppo corta, ma le repliche a don Mazzi vanno al di là della semplice levata di scudi di categoria.
«Ai vari don Mazzi che, anche qui in parrocchia, accusano noi animalisti di preoccuparci più degli animali che dei cristiani - aggiunge don Manzo - rispondo che l’amore è uno solo: chi ama autenticamente gli animali è solidale con tutti». La parrocchia di San Massimo, impegnata in passato nei centri di accoglienza per le famiglie dei malati, ora nelle adozioni a distanza e nel volontariato dalla parte dei più poveri, «non perde certo nulla nel dedicare un po’ di attenzione agli animali». Tanto più che «non c’è santo nella storia della Chiesa che non abbia avuto cura per loro».
Dagli anni ’90 esiste una «teologia animalista»: se n’è discusso lunedì al Circolo dei Lettori, in un incontro organizzato dall’associazione italiana studi Filosofia e Teologia. «Bisogna ripensare il rapporto dell’uomo con la natura spiega Roberto Cortese, dell’Istituto superiore di scienze religiose di Torino e responsabile per la sezione del Nord Ovest dell’associazione -. Chi sostiene questa corrente ritiene necessaria una rifondazione teologica del dovere e della necessità dell’amore verso gli animali, in una prospettiva evangelica ma anche laica». Il motivo? «Anche gli animali sono nostri fratelli».
-
Ragazzi ma San Francesco era, appunto un Santo, Gesù era Gesù...
i preti sono semplici persone, con i pregi e i difetti che contraddistinguono l'essere umano, molti della vecchia generazione sono stati messi in seminario dalla famiglia (mio nonno stesso scelse il seminario come opportunità di studio e non per vocazione, pur essendo sempre rimasto uomo di fede) o perché orfani, o poveri, ne conosco alcuni molto giovani che a mio avviso hanno scelto questa strada per non affrontare situazioni personali come l'orientamento sessuale
Che vi devo dire... anch'io mi arrabbio quando leggo di orrori perpetrati da persone appartenenti alla chiesa, perché è 1.000 volte più grave che un prete molesti un bambino rispetto ad un "civile-laico", per il ruolo che ricopre, per la fiducia che si ripone, per l'alto standard morale che pretendiamo da certe figure.
Poi però contestualizzo e la verità è che i preti, le suore ecc... sono semplici persone e tra di loro c'è di tutto come nella società civile, dal Santo al meschino.
ehehehe
ho scritto malissimo, speriamo si capisca :P
-
no io mi spiace ma non ce la faccio, crescendo ho maturato un'avversione troppo forte nei confronti della chiesa, del vaticano, dei preti.. anche se battesimo comunione cresima li ho tutti, ma quando sei bambino non sei consapevole.. col senno di poi uscirei da quell'ambiente molto tempo prima
-
io la penso come Chiara e Francesca...non dobbiamo generalizzare e il pensiero di don Mazzi non si può estendere a tutta la chiesa per fortuna...
poi ognuno di noi parla anche in base alle esperienze che ha fatto questo è vero...
io quando jason aveva due mesi andai a visitare un santuario e lo portai con me... mi avvicinai a un monaco di colore, un ragazzo che conosco, buonissimo come il pane, che viene da una parte poverissima dell'Africa, pensavo di far socializzare jason con lui :angel: ......ma lui mi disse con aria di rimprovero che non riusciva a capire come si faccia a spendere per un cane quando ci sono bambini che muoiono ogni giorno nella sua terra...era veramente triste per questo e amareggiato...a nulla è valso spiegargli che la povertà della sua gente non è causata da me o da chi spende soldi per comprare cibo ai cani....lui aveva in mente soltanto l'immagine di migliaia di bimbi che ogni giorno muoiono di fame e basta! ma io mi chiedo...come si fa a condannare questo pensiero? nonostante non sia d'accordo con lui riesco a capirlo benissimo...ecco perchè dico che sono le nostre esperienze che ci portano a pensarla in un determinato modo....noi viviamo ogni giorno con i nostri amici e sappiamo quanto siano speciali...ma chi non non ha mai avuto un cane non potrà mai capire quali esseri meravigliosi siano e nonostante tutto non me la sento di condannarli...
-
Anny bambini che muoiono di fame in Africa? e' vero, ma io mi chiederei al contempo come mai quei paesi continuino ad acquistare armi anziche' cibo per la popolazione, quanto a Don Mazzi ne ho gia' parlato in altro luogo, aborro gli integralismi, e soprattutto aborro, chi considera gli animali al di sotto di noi cosi' detti umani.
-
a nulla è valso spiegargli che la povertà della sua gente non è causata da me o da chi spende soldi per comprare cibo ai cani....lui aveva in mente soltanto l'immagine di migliaia di bimbi che ogni giorno muoiono di fame e basta! ma io mi chiedo...come si fa a condannare questo pensiero?
Infatti non si deve condannare il suo pensiero. basta fargli vedere una foto del suo direttore generale adornato d'oro e pelli preziose.
Il Vaticano e' forse peggio della Nestle' se vogliamo parlare di responsabilita' verso i paesi del terzo mondo...
-
[...]
Secondo me è sempre sbagliato generalizzare... il pensiero di D.Mazzi è personale e non rispetta certamente quello di moltissime altre persone che frequentano la Chiesa...
[...]
:011:
Comunque l'opinione di D. Mazzi non la condivido, che sia stata detta per fare effetto oppure no. E per me stride con la sua figura sociale... ?-?-?
Avrei preferito non avesse fatto uscite di questo tipo e... Che si occupi pure della De Nardo. ;)
-
certo ognuno la pensa come vuole (e non è così strano che uno come don mazzi la pensi così), ma a fare queste sparate su un giornale sei proprio un ... poi su Chi... con quel simpaticone di Signorini... em_026
-
La mia Fede è in Dio...non nella Chiesa
-
Mi associo a Chiara, Francesca e anny... Sono orgoglioso della mia fede ma i sacerdoti sono persone e come persone possono sbagliare....ma generalizzare é sempre sbagliato...
Certo che certe affermazioni se le poteva risparmiare.
-
Io non sono credente, quindi non ho alcun interesse a difendere la Chiesa
Però non mi piace quando ci si scaglia contro un'intera categoria di persone, lo trovo un atteggiamento un pò populista
-
"La Genesi ci mostra Dio che soffia sull'uomo il suo alito di vita. C'è dunque un soffio, uno spirito che assomiglia al soffio e allo spirito di Dio. GLI ANIMALI NON NE SONO PRIVI"
Papa Giovanni Paolo II
Questo è ciò che ha detto Papa Wojtyla e io sono completamente d'accordo. Non la penso come Don Mazzi anche se rispetto le opinioni di tutti e comunque il mio 5x1000 l'ho donato ad un ente per la protezione animali.
Probabilmente, se il nostro Stato (leggi classe politica) non sperperasse in modo vergognoso il DENARO PUBBLICO, ci sarebbero molti più fondi anche per le strutture di Don Mazzi e per tutti gli altri enti.
-
Io non sono credente, quindi non ho alcun interesse a difendere la Chiesa
Però non mi piace quando ci si scaglia contro un'intera categoria di persone, lo trovo un atteggiamento un pò populista
Hai perfettamente ragione, è sempre sbagliato generalizzare...ma fra tutti i preti che ho conosciuto, sono sicuro che solo di uno il Signore possa essere orgoglioso: un uomo severo, forse addirittura integralista, ma di sani principi...è riuscito a costruire l'oratorio del mio paese facendosi amare dai compaesani...non spedendo i bollettini a casa.
-
Io non sono credente, quindi non ho alcun interesse a difendere la Chiesa
Però non mi piace quando ci si scaglia contro un'intera categoria di persone, lo trovo un atteggiamento un pò populista
eh diciamo che a parte don Mazzi...i sacerdoti ce la mettono proprio tutta per non farsi ben volere...
-
Il Vaticano e' forse peggio della Nestle' se vogliamo parlare di responsabilita' verso i paesi del terzo mondo...
Toglierei il "forse" :D
-
...lo stato dice che i soldi non ci sono...e probabilmente è così visto lo sto stato a "pi greco mezzi" in cui stiamo tutti in questo periodo...ma scusate...ma le associazioni religiose non potrebbero chiederli al Vaticano i soldi??? quelli sì che non stanno male in fatto a soldi...ne hanno per tutti, non li danno a nessuno, ne ricevono da ogni dove e in più vogliono importi dove dovresti spendere i tuoi.... :smileys_0227: :smileys_0240:
A me ste cose fanno impazzire.... :arrabbiato:
-
quoto in pieno alessia, i soldi valli a chiedere al vaticano!!
-
E' questa la cosa più grave di tutte...che i soldi dello Stato (laico?) vengono distribuiti anche a chi ne fa un uso confessionale e religioso. Cioè le mie tasse di atea vanno anche a finanziare le attività della Chiesa, come se poverina ne avesse bisogno...è questo che mi manda in bestia quando ci penso. Vendessero due candelabri e se le pagassero coi soldi loro o con le collette fra i fedeli...invece no, vengono a mettere le mani in tasca a tutti i cittadini italiani indistintamente.
-
Vabbè ma il Vaticano è sempre stata una Superpotenza politica, sin dal Medioevo... e sempre lo sarà.
Nei tempi recenti basti pensare all'influenza di Wojtyla nel crollo del comunismo in polonia e nei paesi dell'est
Mi sembra un'ingenuità pensare ad un Papa che vende i beni inestimabili che possiede per darli ai bambini africani, non avverrà mai... neanche tra 1000 anni
L'Ici sulle case della Curia forse sì :P
-
E' questa la cosa più grave di tutte...che i soldi dello Stato (laico?) vengono distribuiti anche a chi ne fa un uso confessionale e religioso. Cioè le mie tasse di atea vanno anche a finanziare le attività della Chiesa, come se poverina ne avesse bisogno...è questo che mi manda in bestia quando ci penso. Vendessero due candelabri e se le pagassero coi soldi loro o con le collette fra i fedeli...invece no, vengono a mettere le mani in tasca a tutti i cittadini italiani indistintamente.
scusate se mi intrometto, ma quali attività della chiesa finanzi con le tue tasse di atea... ?
mi sa che finanzio più attività atee io con le mie tasse di credente piuttosto che il contrario.
-
Ragazzi da Mod mi preme ricordare a tutti, come da Regolamento, che discussioni a carattere politico, religioso, razziale che possono quindi ledere in qualche modo la sensibilità altrui o comunque generare facilmente polemiche o litigi fra gli utenti sono da evitare...
Il topic è stato aperto per commentare una precisa dichiarazione, sulla quale penso, si sia tutti d'accordo nel criticarla...
Se vogliamo continuare nel thread cerchiamo quindi di rimanere in topic...
Grazie come sempre per la collaborazione
Chiara
-
Ragazzi da Mod mi preme ricordare a tutti, come da Regolamento, che discussioni a carattere politico, religioso, razziale che possono quindi ledere in qualche modo la sensibilità altrui o comunque generare facilmente polemiche o litigi fra gli utenti sono da evitare...
Il topic è stato aperto per commentare una precisa dichiarazione, sulla quale penso, si sia tutti d'accordo nel criticarla...
Se vogliamo continuare nel thread cerchiamo quindi di rimanere in topic...
Grazie come sempre per la collaborazione
Chiara
sono d'accordo con te...sinceramente stò provando davvero fastidio leggendo questo post, anche se era prevedibile che si sarebbe uscito fuori dal seminato...penso che la maggior parte di noi spari sentenze senza conoscere bene certi argomenti...quindi è meglio fermarsi qui per non offendere nessuno.. ;)
-
STRANO che la religione provochi diatribe anche su un forum!!!!!
:whistling: :whistling: :whistling:
-
commento solo don mazzi, come ho già fatto in altro luogo:
che schifo !!! ( anche se suppongo lo abbia fatto anche per visibilità ).
per il resto vi dico solo che anche a LaVerna non si può accedere con i cani ( e LaVerna è il santuario di San Francesco ).
E non parlo della chiesa, ma proprio non è possibile accedere dentro le mura, soltanto il bosco è "libero".
Con questo credo di aver detto tutto.
-
commento solo don mazzi, come ho già fatto in altro luogo:
che schifo !!! ( anche se suppongo lo abbia fatto anche per visibilità ).
per il resto vi dico solo che anche a LaVerna non si può accedere con i cani ( e LaVerna è il santuario di San Francesco ).
E non parlo della chiesa, ma proprio non è possibile accedere dentro le mura, soltanto il bosco è "libero".
Con questo credo di aver detto tutto.
Ma se io ho visto un sacco di cani a la Verna :icon_confused: ti stoppano sul sagrato della chiesa ma fino a lì ci puoi andare
-
ho scritto direttamente a loro e mi ha risposto un frate...
un mio amico c'è andato un 2-3 mesi fa con un bassotto e non l'hanno fatto entrare...
so, però, di gruppi di cani che sono stati fatti accedere in un determinato momento per una benedizione speciale... ad esempio una mia amica è stata fatta accedere ( ma ad orari improbabili ) con un gruppo di circa 30 Lupi Cecoslovacchi.
-
ho scritto direttamente a loro e mi ha risposto un frate...
un mio amico c'è andato un 2-3 mesi fa con un bassotto e non l'hanno fatto entrare...
so, però, di gruppi di cani che sono stati fatti accedere in un determinato momento per una benedizione speciale... ad esempio una mia amica è stata fatta accedere ( ma ad orari improbabili ) con un gruppo di circa 30 Lupi Cecoslovacchi.
ma entrare dove?
L'ultima volta che sono stata a la Verna è stata la scorsa Pasquetta e i cani li stoppavano all'ingresso del sagrato della chiesa, quello spiazzo dove c'è la croce di ferro... quindi èvero che non possono entrare sullo spiazzo, in chiesa, in quella parte del monastero in cui c'è la grotta di S.Francesco. Praticamente non possono accedere al plesso del santuario, ma dentro le mura sì
Ce n'erano tantissimi
-
c'è un bel proverbio che dice "La bocca è una ricchezza". Si, quando sta chiusa!!
Secondo me, Don Mazzi ha parlato tanto per dire qualcosa, amareggiato dalla mancanza di fondi per portare avanti il suo lavoro, se l'è presa con i cani...
Se voleva sensibilizzare l'opinione pubblica verso un maggiore coinvolgimento sociale e di presa di coscienza su problematiche quali il recupero delle situazioni disagiate, capisco e comprendo ma gli è uscita un pò storta (un pò tanto storta)..
ma d'altronde...non è l'uomo il padrone supremo del mondo?!?! ;) distruggiamo, mangiamo, roviniamo, avveleniamo, cambiamo, inquiniamo... perchè siamo tanto bravi... e poi (Con buona pace del buon S.Francesco) impediamo che i cani camminino sul segrato della chiesa... ah, che amarezza.
-
Per Capodanno siamo stati ad Assisi e ci saremmo aspettati di vedere un sacco di animali e che fossero accettati ovunque chiesa compresa visto che stiamo parlando di San Francesco ...
Beh non possono entrare da nessuna parte con tanto di cartello.... neppure all'Eremo delle carceri passeggiata nel bosco compresa, possono entrare.
Ci siamo rimasti malissimo.....abbiamo una foto in cui in un paio di strade di Assisi i cani NON possono entrare neppure al guinzaglio....alla faccia di San Francesco
-
Scusatemi non ho resistito!!!
Forse me lo sono persa..... ma non mi sembra di aver letto da nessuna parte che Don Mazzi abbia criticato un suo pari che si è fatto costruire un ufficio con voliera di pappagalli annessa da 4 milioni di euro!!!!!!!!!
.... per non parlare del resto tipo villa in Brasile o aereo jet privato......
Ho sempre pensato che la Chiesa dovesse essere altro...
Chi ha detto "Prima di guardare la pagliuzza negli occhi di tuo fratello guarda la trave nei tuoi!"???
Mamma di Vale
-
la cosa brutta è che queste cose ormai non ci scandalizzano neanche più.. comunque di dice sempre che è sbagliato generealizzare, ma per quanto riguarda questo argomento io non sono d'accordo
-
Scusate, ma quando mai si è potuto entrare in una chiesa con il cane? Perché quella di assisi dovrebbe essere diversa? :icon_confused:
-
Gli uomini dovrebbero crescere e diventare autosufficienti e non aspettare che qualcuno li dara qc.
siamo in grado di occuparsi di noi stessi. almeno dovrebbe essere cosi...
Per quanto riguarda la fede, io da una persona atea sono diventata credente , ma non perchè qc. mi ha detto di farlo.
ad un certo punto della mia vita ho sentito dentro di me questa necessità .
La bibbia per me è un libro affascinante in assoluto.
gli animali sono esseri migliori quindi bisognerebbe aiutarli sempre. :smileys_0246:
-
E' vero. Nella maggior parte delle chiese non possono entrare anche se in alcuni paesi mi è capitato di vederli... credo sia a discrezione del parroco.
Devo dire che il cartello di divieto di entrata ai cani l'ho visto proprio solo ad Assisi
Diciamo che ad Assisi essendo la città di S. Francesco protettore degli animali mi sarei aspettata che potessero entrare, anche se solo al di fuori degli orari della SS Messa. Non so cosa potrebbe pensare S. Francesco che potesse vedere una cosa del genere!!!
Non sono anche loro creature di Dio? L'importante è che siano educati e non disturbino ma la stessa cosa dovrebbe valere per tutti ...
Mamma di Vale
-
Onestamente io non ho mai visto un cane in chiesa :icon_confused: , anche quando sono stata all'estero con Otto (francia, austria) ho fatto a turno per entrare, anche se non c'era il divieto esplicito
-
Non sono anche loro creature di Dio?
Loro sono angeli...
-
Valentina è stata battezzata i 4 ottobre in una chiesetta sui colli di Bologna.... e Dago è entrato. E' stato in fondo alla chiesa con mio suocero ma è entrato.
Credo che anche a Roma ci sia una chiesa dove possono entrare tutti gli animali
Mamma di vale
-
Figurati per me i cani potrebbero entrare ovunque, solo che nei luoghi sacri io non li ho mai visti... siano chiese, moschee o sinagoghe
Alla fine, anche se non credo, rispetto gli usi di tutti soprattutto nei luoghi di raccoglimento spirituale
-
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2012/05/14/712521-bambini-chiesa-disturbo-don-pane.shtml (http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2012/05/14/712521-bambini-chiesa-disturbo-don-pane.shtml)
"No ai bambini a messa se molesti"L'ammonimento del cerimoniere arcivescovileDon Pane aggiunge: "Non è cosa buona portare in Chiesa, cioè in un luogo sacro, gli animali da compagnia"
Bologna, 14 maggio 2012 - I bambini in Chiesa, se non sono ben disciplinati dai genitori, possono disturbare durante la messa. E quindi “è opportuno” che non siano presenti durante la liturgia. L’ammonimento arriva da don Riccardo Pane, cerimoniere arcivescovile della Curia di Bologna, nella sua consueta rubrica su “Bologna sette”, il settimanale di Avvenire. “Non tutto quello che è buono è opportuno che entri all’interno della chiesa- esordisce don Pane- e a maggior ragione nella liturgia”. Il cerimoniere sa di toccare argomenti “socialmente sensibili” e che alle sue parole “certamente si solleverà lo sdegno popolare”.Ma, aggiunge, “sprezzante del pericolo”, non si esime dal citare due situazioni esemplari a supporto della sua tesi. E così don Pane prima di tutto ammonisce dal portare in Chiesa (“cioè in un luogo sacro”) gli animali da compagnia. “Non è una cosa buona- avverte- le grazie spirituali sono fatte per l’uomo e non per gli animali, che vanno rispettati, ma mai equiparati alla dignità della persona umana”.Quindi passa ai bambini, che sono “cosa non solo buona, ma ottima: il Signore- ricorda il cerimoniere- ne ha fatto un modello per la loro innocenza, per la loro capacità di stupore e per il loro spirito di abbandono fiducioso nelle braccia del genitore”. Ma, ammonisce don Pane, “questa esemplarità spirituale non si traduce nel diritto dei genitori di fare scorrazzare e schiamazzare i figli impunemente durante la Messa, ostacolando la già precaria attenzione dei fedeli e lo spirito di preghiera. Questa non è una questione di teologia- aggiunge il sacerdote- ma di semplice buona educazione.La settimana scorsa, sempre sulle pagine di “Bologna sette”, il cerimoniere della Curia bolognese si era invece concentrato sulle file per fare la comunione, lamentando il fatto che “vi è una gara tra i fedeli per ricevere la comunione dall’Arcivescovo. E cio’ è inquietante- aggiunge don Pane- perchè si sostituisce all’oggettività della presenza del Santissimo Corpo del Signore, la soggettività del ministro che lo distribuisce”.E dire che, afferma il cerimoniere, la comunione data dal capo della diocesi non vale certo il doppio.“L’Eucarestia distribuita dall’Arcivescovo vale forse di piu’? No”, avverte don Pane, anche se per i fedeli “è semplicemente un onore riceverla da lui. Ma l’onore di ricevere l’Eucarestia dall’Arcivescovo non è neppure paragonabile a quello di ricevere l’Eucaristia in sè”.Questo, secondo il cerimoniere della Curia, è un “fenomeno ancor piu’ evidente durante le ordinazioni sacerdotali. La fila delle comunioni dal prete novello simpatico e carismatico è interminabile, mentre quella del prete meno dotato è presto esaurita”. Insomma, conclude don Pane, “c’è da chiedersi con quale consapevolezza ci accostiamo al sacramento se la nostra prima preoccupazione è il ministro che lo distribuisce”.
-
Sul fatto che i genitori non dovrebbero permettere ai bambini di correre e schiamazzare durante la messa sono d'accordo...spero non si riferisse anche ai neonati che piangono.
La dignità della persona umana? Ridicolo, con quale coraggio!?! Guardate, non voglio dire frasi cattive e rischiare di generalizzare...perciò mi trattengo. Quanto avrei da scrivere...
-
Concordo con te, Manuel. ;)
Comunque, nel caso, io aspetto fuori con il cane... :smileys_0207:
-
"ma mai equiparati alla dignità della persona umana" MAAAAIIIII attenzione..
amo questa religione ogni giorno di più :bluto:
-
Concordo con te, Manuel. ;)
Comunque, nel caso, io aspetto fuori con il cane... :smileys_0207:
Eh eh eh!!!
-
Certo che ce la mettono tutta per diffondere il cattolicesimo nel mondo, mi sa che hanno un direttore commerciale un pò scarso...eh già...è così sì che si fanno nuovi proseliti... :dash1:
e comunque anch'io attendo volentieri fuori, ci sarà un motivo se a fianco di ogni chiesa c'è un baretto e la messa quasi sempre è ad orario aperitivo.......... :smileys_0299: