Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: davita - 04 Aprile 2012, 15:11:40
-
Salve a tutti, sono un nuovo arrivo fresco fresco e, come promesso nelle presentazioni, inizio subito a rompervi le scatole con le domande.
La nostra cucciola arriverà a casa nostra tra.... 17 giorni (paura!!! siamo tanto emozionati ma, almeno noi grandi, anche un po' spaventati) e io e mio marito stiamo ordinando ora il kennel
Ci siamo infatti decisi (anche su consiglio dell'allevatrice) per il kennel da usare sia come cuccia per dormire, sia come angolino tutto suo, sia come... angoletto dove tenerla (chiusa) almeno all'inzio per le ore in cui non saremo in casa (il che capiterà uno o due giorni a settimana, per tre ore la mattina e due o tre ore il pome; gli altri giorni dovremmo essere a casa noi, lavorando anche in parte da casa).
La domanda è sulle misure del kennel.
Noi volevamo prendere il penultimo come grandezza, ovvero 109x79x71, ma l'allevatrice consiglia quello più piccolo: 93x62x69.
Considerando che via via (i primi 10 gg staremo comunque a casa con lei e la abitueremo piano piano ma fermamente per il giorno e subito dalla prima notte) dovrebbe starci anche qualche ora in giornata.. non sarà troppo piccolo?
Che mi dite????
Grazie!
Davita
-
noi, per Jill che è una femmina, abbiamo il 109 e ritengo sia perfetto.
unica pecca in auto non ci sta se non con i sedili posteriori abbassati.
Abbiamo però rimediato con un kennel di stoffa smontabile, molto pratico
Fede
-
Ciao Davita, nella nostra FAQ sul kennel potrai trovare molte informazioni..
L'hai già letta?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
-
Ciao io per il mio maschietto ho preso la misura da 109... per una femmina può andar bene probabilmente anche una misura più piccola.
Nella sezione Faq trovi una guida per le dimensioni del kennel
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq
-
Anche io sono alla prima esperienza la mia allevatrice invece mi ha subito consigliato quello più grande, perchè crescono in fretta e più avanti avrei comunque dovuto comprare quello più grande. Quando è cucciolo dentro puoi mettere il cuscinone, i suoi giochi o anche acqua ecc.
Aspetta comunque alle risposte dei più esperti, in bocca a lupo
-
Oooops, non avevo visto che nelle faq ci fosse una guida alle misure del kennel! ora me la leggo...
Sono leggermente in ansia e con mille cose da fare e il kennel me lo volevo "togliere" come pensiero... Però ora leggo bene tutto!
grazie intanto!
-
dalle faq risulterebbe che per le femmine il kennel più piccolo andrebbe bene...
nessuno lo ha preso??
-
Io credo che, per una femmina possa andare anche bene quello piu' piccolo, del resto anche l'altra misura non va male.....magari, se dovrete usarlo nell'auto per il trasporto (soluzione piu' idonea e sicura secondo me) dipende anche dalle dimensioni del bagagliaio.
-
Il mio dubbio riguarda il fatto che all'inizio (per il primo anno?) dovrebbe trascorrervi alcune ore alcuni giorni della settimana. Non so.
il bagagliaio lo abbiamo grande, ma è anche vero che se prendiamo un kennel gigantesco.. le valigie poi dove le mettiamo??
-
Io ho una femmina e effettivamente ho preso quello più piccolo. Poi verso i 7/8 mesi mi é parso che fosse troppo allo stretto (lei non é piccolina ma neanche enorme) e visto che doveva trascorrerci 4ore e mezza tutte le mattine + la notte ho preso anche quello più grande.
Se non hai grossi problemi di spazio e lo vuoi tenere solo in casa puoi anche prendere direttamente quello più grande che però dubito ti stia anche in macchina (se hai una macchina normale!) Io ho una Scenic e quello più piccolo mi sta nel bagagliaio spostando un po' avanti i sedili posteriori. Oltre al kennel però non ci sta nient'altro e infatti essendo in quattro ci siamo attrezzati con un bel contenitore da tetto (non so come si chiamano ;D ). Tieni conto però che magari verso l'anno potrai farne a meno in casa e quindi se non ti fai prendere dall'ansia di mamma come ho fatto io puoi optare per il più piccolo che poi potrai tenere in macchina.
Insomma adesso che ti ho confuso ulteriormente le idee credo che non avrai problemi a decidere ;D
-
Pam, non mi hai confuso affatto! :laugh:
Mi sa che prendo il piccolo così per ora va bene anche per la macchina. Poi vediamo. Al massimo il piccolo lo teniamo solo per la macchina e ne prenderemo uno più grande per la casa, anche solo da usare come cuccia aperta.
-
Pam, non mi hai confuso affatto! :laugh:
Mi sa che prendo il piccolo così per ora va bene anche per la macchina. Poi vediamo. Al massimo il piccolo lo teniamo solo per la macchina e ne prenderemo uno più grande per la casa, anche solo da usare come cuccia aperta.
Ecco si, questa è secondo me la soluzione migliore, quella che infatti volevo proporti.
-
anch'io come te sono in attesa... -15 :)
ho preso il kennel da 90 cm perchè nel post Kaffa diceva che per le femmine va bene
tanto mi servirà penso solo fino all'anno di età, e questa misura è perfetta anche per il bagagliaio della mia auto
-
anch'io come te sono in attesa... -15 :)
ho preso il kennel da 90 cm perchè nel post Kaffa diceva che per le femmine va bene
tanto mi servirà penso solo fino all'anno di età, e questa misura è perfetta anche per il bagagliaio della mia auto
Prenderemo questo anche noi mi sa.
Credo che le nostre cucciole arriveranno più o meno insieme, witch!
-
Ciao, preziosissimi consigli..... State facendo l'acquisto su internet? Se si in quali siti?
Non vedo l'ora, ciao a tutti
-
Se posso permettermi un consiglio, e senza voler fare i conti in tasca a nessuno, mi permetto di suggerire di comprare direttamente due diversi kennel, uno per la macchina di dimensioni più contenute e l'altro per casa un pò più grande.
Oltre ad essere un grande sbattimento trasportare tutta la gabbia (spesso non entrano nemmeno in ascensore) in macchina forse l'azione di contenimento (soprattutto per evitare sbatacchiamenti) dovrebbe essere più incisiva rispetto a casa dove forse è necessario invece che abbia maggiore libertà, dovendoci passare probabilmente tempi più lughi (per esempio tutta la notte).
Io personalmente ho fatto così e mi sono trovato bene
ciao
-
la differenza di misure col modello più grande erano una quindicina di cm, e visto che per la femmina Kaffa aveva consigliato la misura da 90 cm io ho preferito averne solo uno.
1° perché conto di usarlo solo per un annetto e non per tutta la vita
2° perché in auto lo useremo molto raramente, per lunghi spostamenti, non certo per fare il tragitto casa parco o casa lungolago, che è di 5 minuti; per gli spostamenti brevi utilizzeremo cintura apposita collegata alla pettorina
3° essendo pieghevole è un attimo portarlo da a casa all'auto, problema ascensore non ce l'ho abitando in casa privata con garage :)
-
Penso anche io di fare come Witch a dire il vero...
Poi se proprio proprio ne prenderemo un altro.
Mancano 7 gg!!!!
-
Anche io ho fatto come Andre.....ero partita con uno, ma ho raddoppiato subito....anche per me il metti-togli era uno sbattimento inutile...inoltre, dopo aver visto i test eseguiti in riferimento all'urto in auto con cane legato con l'apposita cintura/pettorina....beh....kennel forever! ;)