Autore Topic: un morso involontario  (Letto 6420 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:un morso involontario
« Risposta #15 il: 13 Febbraio 2012, 22:53:19 »
Condivido in pieno, è un campo che interessa moltissimo anche a me...magari, quando ci vedremo, ci facciamo due chiacchiere sopra ;)

ma maaagaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaariiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiii


staff@golden-forum.it

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:un morso involontario
« Risposta #16 il: 13 Febbraio 2012, 23:09:13 »
concordo con il pensiero di Sara....

p.s: il mio sogno sarebbe quello di fondare un'associazione, una scuola, dei corsi... insomma una qualsiasi cosa che parli dell'interazione bimbo-cane....
dei rapporti giusti, dei comportamenti sbagliati.. di cosa aspettarsi... di cosa insegnare al bimbo e cosa al cane...

insomma... il mio sogno è un'integrazione perfetta cane-bimbo... perchè è una meraviglia vederli insieme....

Noi per due anni siamo riusciti a fare un corso alle scuole elementari con un Terranova e un Jack Russel della protezione civile; i bambini erano entusiasti soprattutto perchè molti di loro son stati "educati" a trattare i cani con metodi per nulla gentili (es... oh guarda si siede senza bisogno di dargli una sberla). Naturalmente vissto che la cosa riuscì benissimo per i primi due anni; non c'è mai stato un terzo anno per mancanza di fondi dirottati su un corso di informatica ... sapete quanto può essere utile l'informatica ad un bambino di quell'età.

In ogni caso cercheremo un alternativa e magari ripeteremo il corso in spiaggia durante la stagione estiva.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:un morso involontario
« Risposta #17 il: 14 Febbraio 2012, 14:57:47 »
Si, inutile dire che l'interazione tra bimbi e cani è bellissima da vedere, soprattutto se i genitori o i proprietari sono in grado di gestire le cose in maniera intelligente.
 
Anche noi ci stiamo muovendo e in parte già li facciamo, durante i corsi di preaffido, per promuovere corsi con i nostri cani atti a far capire come comportarci in presenza appunto di entrambi, del come far crescere la giusta relazione tra di loro.... stiamo preparando un corso da affiancare ai corsi preparto, per cercare di evitare che l'arrivo del bimbo a casa corrisponda con l'allontanamento del cane, che di solito accade per non conoscenza dei segnali che il cane può dare e quindi di solito i genitori non sanno come e se intervenire, o invece lasciar interagire tranquillamente i due cuccioli...quindi ragazzi per chi ha voglia....noi siamo qui....venite a darci una mano???
 
Vi posto il link di un bell'articolo di Valeria Rossi sul rapporto tra cuccioli e bimbi... a voi la lettura.
 
http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/09/cani-e-bambini-convivenza-possibile/

Offline Maria Caterina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:un morso involontario
« Risposta #18 il: 14 Febbraio 2012, 16:21:57 »
grazie per gli articoli ..li ho letti sono molto interessanti ....e per quanto riguarda il pre corso prima di prendere il cucciolo ...na avrei avuto davvero bisogno ...ora ci stiamo provando a risolvere il problema dei salti  ...speriamo che vada tutto bene ..

Tiziana io sono un pò lontanuccia da voi altrimenti ero già lì ....!!!!


Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:un morso involontario
« Risposta #19 il: 15 Febbraio 2012, 14:22:47 »
I miei figli lo sanno se corrono, se si sdraiano a terra e rubano i giochini a Holly, devono aspettarsi che lei gli salti addosso, e che magari nella lotta siano loro a rimetterci, ma quando ci sono bimbi che non la conoscono raccomando sempre di non correre e di giocare soft, altrimenti lei si sovreccita e poi chi la ferma più!

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:un morso involontario
« Risposta #20 il: 15 Febbraio 2012, 16:27:01 »
Si, inutile dire che l'interazione tra bimbi e cani è bellissima da vedere, soprattutto se i genitori o i proprietari sono in grado di gestire le cose in maniera intelligente.
 
Anche noi ci stiamo muovendo e in parte già li facciamo, durante i corsi di preaffido, per promuovere corsi con i nostri cani atti a far capire come comportarci in presenza appunto di entrambi, del come far crescere la giusta relazione tra di loro.... stiamo preparando un corso da affiancare ai corsi preparto, per cercare di evitare che l'arrivo del bimbo a casa corrisponda con l'allontanamento del cane, che di solito accade per non conoscenza dei segnali che il cane può dare e quindi di solito i genitori non sanno come e se intervenire, o invece lasciar interagire tranquillamente i due cuccioli...quindi ragazzi per chi ha voglia....noi siamo qui....venite a darci una mano???
 
Vi posto il link di un bell'articolo di Valeria Rossi sul rapporto tra cuccioli e bimbi... a voi la lettura.
 
http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/09/cani-e-bambini-convivenza-possibile/


ARRRIIIIIIIIIIIVVVVVVVVVVVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OO !!!!!

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy