Autore Topic: Comando TERRA  (Letto 7962 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Comando TERRA
« il: 07 Febbraio 2012, 14:51:47 »
Irene mi diceva che il suo cane di 6 anni non sa ancora fare il TERRA e ha delle perplessità sul fatto di riuscire a insegnarglielo.
Io vi scrivo come ho fatto e come farò con i miei cani (adulti e cuccioli).....come le ho già detto non credo che un cane adulto non possa imparare a fare il TERRA o qualsiasi altro esercizio. Bisogna solo impegnarsi!

Si prende un bocconcino, si chiede al cane di mettersi seduto, ci si sposta leggermente di lato in modo da lasciare spazio davanti al cane per allungarsi.
Con il bocconcino in mano si descrive una L che parte dal naso del cane, scende perpendicolarmente fino ad arrivare a terra e poi stando parallela a terra si allontana dal cane.
E' vero, sembra semplice ma nella pratica se uno ci prova è difficile che funzioni la prima volta!
E' importante che la L sia perpendicolare e dritta e non diagonale o obliqua....insomma, deve essere una L, non una U o una C!!!!!
Un'altra cosa a cui prestare attenzione è la velocità con cui si muove la mano sulla L immaginaria. In genere se la velocità è sbagliata il cane o non segue il bocconcino oppure alza il posteriore e anzichè mettersi a terra si mette in piedi.
Se si fa una L, se la velocità è quella giusta (è soggettiva, dipende dal cane) e se si lascia spazio al cane per allungarsi dovrebbe funzionare.......e ci vuole pazienza ovviamente!!!

Irene, dicci se funziona!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Comando TERRA
« Risposta #1 il: 07 Febbraio 2012, 14:57:17 »
Grazie Giulia... aspettiamo allora tutti gli aggiornamenti di Irene...



staff@golden-forum.it

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:Comando TERRA
« Risposta #2 il: 07 Febbraio 2012, 23:55:12 »
Grazie Giulia Preverò sicuramente poi ti faccio sapere

Offline biondo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:Comando TERRA
« Risposta #3 il: 08 Febbraio 2012, 09:41:24 »
io invece ho preparato una serie di bocconcini, l'ho richiamato e l'ho fatto mettere di fronte a me seduto. mano aperta col bocconcino sul palmo sotto al suo naso lo spingevo dolcemente toccandogli il naso col palmo verso il suo dietro e a metà movimento verso il basso, assecondando il suo naturale movimento.il cane tende a stendersi per via della sollecitazione scheletrica che gli dai.gli dicevo bravo e gli davo 3  bocconcini per fagli capire che era cio che volevo ripetendo contemporaneamente il comando terra. il quarto bocconcino lo lanciavo per farlo rialzare. lo richiamavo e ripetevo la sequenza. dopo 10-15 sequenze inizi a non spingerlo. quando lo fa un paio di bocconcini e tanto entusiasmo, altrimenti nada, oppure l'assecondi e igliene dai  giusto uno per fargli capire chè è bravo ma lo deve fare da solo. poi dopo un po niente se non lo fa.Il mio in mezz'ora l'ha imparato. ma ha 5 mesi ed è recettivo, 6 anni non so quanta voglia abbia di imparare..

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Comando TERRA
« Risposta #4 il: 08 Febbraio 2012, 09:47:16 »
Biondo, anche quello che hai scritto è un metodo ma dovendo tu spingere il cane in realtà lo "costringi" a eseguire il movimento e in più generalmente se spingi o tiri il cane lui tende a opporsi al movimento esercitando una forza contraria (se tu spingi loro tirano e viceversa)....poi tu premi il cane quindi rischi di confonderlo e fargli capire che lo premi perchè si oppone alla tua spinta....

Non dico che sia sbagliato a priori, dico che ha delle controindicazioni!

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Comando TERRA
« Risposta #5 il: 08 Febbraio 2012, 10:08:12 »
anche io voto il metodi iaia che è quello che ho usato io quando la pupa aveva 5 mesi, era ok molto ricettiva e l'ha imparato subito, ma anche io tengo a precisare che un movimento spontaneo e naturale è migliore di uno più costrittivo..la mia quando la fa invece che scendere tranquilla mi zompa sui piedi e mi guarda dal basso facendo andare la coda..è buffissima..buona fortuna Irene!! ;D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:Comando TERRA
« Risposta #6 il: 08 Febbraio 2012, 11:20:23 »
ho provato lo prende come un gioco nel senso che come gli dico seduto si siede come un soldato,ma come alzo il braccio scodinzola e oplà si alza sulle zampe e me le mette sulle spalle prima prova fallita ?-?-? riproverò sicuramente anche se la vedo dura

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Comando TERRA
« Risposta #7 il: 08 Febbraio 2012, 13:57:04 »
Perchè alzi il braccio?
Prendi un bocconcino, gli dai il comando seduto e appena si siede metti la mano con il boccone all'altezza del suo naso per fare la L....non dovresti alzare nessun braccio! :)

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re:Comando TERRA
« Risposta #8 il: 08 Febbraio 2012, 17:16:45 »
Quoto il metodo di iaia, stesso che ho usato io e che trovo molto efficace...  ;)
 
 




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline biondo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:Comando TERRA
« Risposta #9 il: 08 Febbraio 2012, 19:48:49 »
forse nn mi sono spiegato bene, cmq un po come fa questa ragazza, ma senza clicker...


Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:Comando TERRA
« Risposta #10 il: 08 Febbraio 2012, 19:57:55 »
Perchè alzi il braccio?
Prendi un bocconcino, gli dai il comando seduto e appena si siede metti la mano con il boccone all'altezza del suo naso per fare la L....non dovresti alzare nessun braccio! :)
Ok ho sbagliato stavo in piedi  :) grazie

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Comando TERRA
« Risposta #11 il: 08 Febbraio 2012, 21:10:40 »
Anche io ho insegnato terra nel modo come lo ha descritto Iaia  :)
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Comando TERRA
« Risposta #12 il: 08 Febbraio 2012, 21:19:14 »
Biondo,
se fai come fa la ragazza ma senza clicker almeno le prime volte devi spingere il naso del cane, o sbaglio?

Questo metodo tuo ha una grossa differenza con quello nostro per il cane: se ci fai caso con il "tuo" metodo il cane si mette a terra da "in piedi" e fa un movimento all'indietro, mentre se prima si mette seduto e poi a terra si allunga in avanti. Anche queste sono scelte. Se si fa Obedience per esempio è necessario che il TERRA venga eseguito come lo fa Biondo, mentre naturalmente (se lo fa per i fatti suoi senza che qualcuno glielo chieda) si mette a terra come ho scritto e come hanno fatto gli altri utenti.

Offline Zazee

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 529
Re:Comando TERRA
« Risposta #13 il: 09 Febbraio 2012, 00:11:06 »
Ehm anch'io forse ho aggiunto una "costrizione" mia che sarebbe stato meglio evitare... è che Pafni si sedeva e poi si abbassava un po' ma non capiva che doveva sdraiarsi (se tu dici che dipende anche dalla velocità del gesto, forse sbagliavo quella boh!): io allora, inginocchiata accanto a lei, le passavo il mio avambraccio sinistro dietro le zampe anteriori, mentre avevo il premietto nella destra, e quando avrebbe dovuto sdraiarsi le spingevo in avanti le zampe anteriori, cioè invece di spingerla indietro la facevo scivolare giù come fa anche lei quando vuole sdraiarsi. Spero di non aver fatto grossi danni a insegnarglielo così, ora comunque lo sa fare...  ::)

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Comando TERRA
« Risposta #14 il: 09 Febbraio 2012, 08:17:43 »
Mannnnnnnòòòòòòò!
Niente di grave!!!Non succede nulla!!!So che fate tutto nel modo più delicato e gentile possibile con i vostri pupi, non si fanno grossi danno usando un po' di "costrizione" come in questi casi.
Essendoci però un modo migliore che non utilizza spinte/chiacciamenti o altro io consiglio questo ma preoccupatevi se fate diversamente!Uno prova e fa come può.
Probabilmente l'errore tuo è stato come hai detto nella velocità del movimento, però stai tranquilla!Non hai fatto nessun danno (immagino!)!!!

Vi ho detto come ha imparato il RESTA Artù!!!E sì, lui ha degli strascichi dovuti anche alla sua insicurezza di base, ma il "danno"che ho fatto è ben peggiore dello spingere il naso del cane o allungargli le zampe.

 


Privacy Policy - Cookie Policy