Irene mi diceva che il suo cane di 6 anni non sa ancora fare il TERRA e ha delle perplessità sul fatto di riuscire a insegnarglielo.
Io vi scrivo come ho fatto e come farò con i miei cani (adulti e cuccioli).....come le ho già detto non credo che un cane adulto non possa imparare a fare il TERRA o qualsiasi altro esercizio. Bisogna solo impegnarsi!
Si prende un bocconcino, si chiede al cane di mettersi seduto, ci si sposta leggermente di lato in modo da lasciare spazio davanti al cane per allungarsi.
Con il bocconcino in mano si descrive una L che parte dal naso del cane, scende perpendicolarmente fino ad arrivare a terra e poi stando parallela a terra si allontana dal cane.
E' vero, sembra semplice ma nella pratica se uno ci prova è difficile che funzioni la prima volta!
E' importante che la L sia perpendicolare e dritta e non diagonale o obliqua....insomma, deve essere una L, non una U o una C!!!!!
Un'altra cosa a cui prestare attenzione è la velocità con cui si muove la mano sulla L immaginaria. In genere se la velocità è sbagliata il cane o non segue il bocconcino oppure alza il posteriore e anzichè mettersi a terra si mette in piedi.
Se si fa una L, se la velocità è quella giusta (è soggettiva, dipende dal cane) e se si lascia spazio al cane per allungarsi dovrebbe funzionare.......e ci vuole pazienza ovviamente!!!
Irene, dicci se funziona!