Autore Topic: L'ora dei pasti  (Letto 2620 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
L'ora dei pasti
« il: 23 Gennaio 2012, 15:33:52 »
Ciao, mi aiutate a capire come fare perche Maggie ,la mia cucciola di 10 mesi , non tenti di salire sulla tavola e cerchi di portare via qualcosa, ogni volta che siamo a tavola. é buonissima ma quando si tratta di mangiare si trasforma. non è mai sazia. La sgridiamo , le diciamo giù, lei ci guarda con i suoi occhioni e ci riprova. Non voglio chiuderla fuori dalla cucina come da alcuni mi è stato consigliato. Stamattina ha fatto un balzo sul tavolo e si è rovesciata una tazza di caffè: Un disastro! Caffè sul pavimento e su  di lei ma lei come un fulmine ha ripulito tutto!!! é pazzesca quando si tratta di cibo,determinatissima!!

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #1 il: 23 Gennaio 2012, 15:47:06 »
Avevo lo stesso problema con Cloe... mentre eravamo a tavola lei saliva sulle nostre gambe o direttamente sul tavolo. :o
Quindi ho preso una scatolina piccola portalimenti (quelle in plastica con il coperchio per conservare i cibi), l'ho riempita con 3 noci e sigillata con lo scotch.
Ogni volta che Cloe saliva a tavola facevo cadere la scatolina che faceva molto rumore e lei scendeva! em_025 Non so se è stato un caso ma ora non cerca più di salire! stessa cosa la faccio quando abbaia in casa senza motivo e...lei smette!
P.S. anche se fuziona comunque meglio non lasciare nulla sul bordo...ieri stavo facendo la pasta all'uovo, ha visto una striscia lunga pendere dal tavolo e l'ha addentata in un secondo :ranting3:

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #2 il: 23 Gennaio 2012, 16:39:16 »
Io ti consiglio di usare invece delle parole... maggior linguaggio corporale....e tantissima coerenza...

Quando Red era piccolo piccolo...e tentava di mettere le zampotte sulla sedia o sulle nostre gambe allungando il muso verso il tavolo... noi da seduti ci allargavamo con gomiti e gambe...ignorandolo apertamente...
Questo tipo di comportamento unito al fatto di NON avergli MAI allungato NULLA dalla tavola...( in nessunissima occasione)...gli ha fatto capire in pochissimo tempo che il suo comportamento non ci era gradito e che comunque non sortiva nessun "appetitoso" effetto...
Da allora quando mangiamo... lui si sdraia tranquillo sotto il tavolo o nelle vicinanze e dorme beatamente...



staff@golden-forum.it

Offline TATO

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #3 il: 23 Gennaio 2012, 16:54:55 »
invece io ho abituato whisky che dei secchi 'no' e poi a fine pasto lui becca quello che deve beccare un pezzo di mela un pezzo di pane secco lui ha subito collegato che se lui nn sale prende il premio se salu lui nn lo prende.
 

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #4 il: 23 Gennaio 2012, 17:21:54 »
Ciao, mi aiutate a capire come fare perche Maggie ,la mia cucciola di 10 mesi , non tenti di salire sulla tavola e cerchi di portare via qualcosa, ogni volta che siamo a tavola. é buonissima ma quando si tratta di mangiare si trasforma. non è mai sazia. La sgridiamo , le diciamo giù, lei ci guarda con i suoi occhioni e ci riprova. Non voglio chiuderla fuori dalla cucina come da alcuni mi è stato consigliato. Stamattina ha fatto un balzo sul tavolo e si è rovesciata una tazza di caffè: Un disastro! Caffè sul pavimento e su  di lei ma lei come un fulmine ha ripulito tutto!!! é pazzesca quando si tratta di cibo,determinatissima!!

Ciao, diciamo che in parte ti ha risposto Chiara.
Allora tu dici che quando lei salta sul tavolo voi la sgridate, le dite giù....e lei in parte ha ottenuto il suo scopo...attirare la vostra attenzione!!!
Quando la piccola cerca di salire, senza parlare toglietele lo spazio, con il braccio ma senza parlare e senza guardarla, fatele perdere l'appoggio, e non appena si siede un bel "Bravaaaaaa", e via così, fino a quando, e vi assicuro che non ci vorrà molto, lei capirà che saltare sul tavolo non è foriero nè di attenzioni nè di cibo.
Credo però che se a 10 mesi cerca di salire sul tavolo è perchè tendenzialmente glielo avete permesso quando era più piccolina.....e magari è scappato anche qualcosina dal tavolo????
 
Cmq sono comportamenti che a 10 mesi si possono tranquillamente modificare tranquilla!!!!

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.747
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #5 il: 23 Gennaio 2012, 18:45:56 »

Anche qua Buck si dava da fare per curiosare (per usare un eufemismo) sul tavolo em_Devil e personalmente ho dovuto lottare :police: anche con il babbo - se mi legge... :whistling: - per far sì che alla fine passasse la voglia di questo sport...
Adesso credo di poter dire che il problema non sussiste.
Una sera che aleggiava odore di trota salmonata al forno, il massimo che ha fatto è stato esibire un po' di repertorio (in successione: seduto, zampa, terra) per la serie: "nemmeno se faccio tutto questo mi date qualcosa?!" :angel: In genere cerco di far valere il rigore :police: e alla fine del pasto, se è stato un bravo canino, arriva il premio.

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #6 il: 23 Gennaio 2012, 19:43:40 »
La base di tutto, per me, e' capire come il peloso vede il cibo che non deve essere una ossessione.
A me con topo hanno consigliato una cosa e sono eternamente grato a chi me l'ha indicata.

Ora della pappa (sua).
Prendo la ciotola, metto le crocchette, faccio sedere topo, metto la ciotola nel portaciotole e lui resta seduto, guardandomi.
A quel punto io mi allontano, lui resta seduto e non va a mangiare. Posso cambiare stanza, sedermi, accarezzarlo, chiamarlo a me... Lui fa tutto, ma non mangia.
Quando e' il momento gli faccio un gesto con la mano (concordato) o gli dico semplicemente "Kaos... mangia" e lui parte e spazzola tutto.

Perche' ti dico questo? Perche' e' fondamentale che il peloso si renda conto che il cibo non e' qualcosa sul quale avventarsi, qualcosa da ricercare sempre e comunque ma e', invece, qualcosa da prendere quando viene concesso.
Poi, e' chiaro, nessuno MAI deve dare da mangiare qualcosa al peloso mentre si e' a tavola. Ma questo e' scontato.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:L'ora dei pasti
« Risposta #7 il: 23 Gennaio 2012, 21:24:52 »
grazie a tutti dei vostri suggerimenti da domani li metteremo in pratica . è vero qualche volta le è stato dato qualcosina ,abbiamo sbagliato ma quando ti guarda in quel modo è irresistibile. Mea culpa!

 


Privacy Policy - Cookie Policy