Autore Topic: palpebre occhi  (Letto 3650 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline giulio piani

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
palpebre occhi
« il: 18 Gennaio 2012, 19:53:57 »
buonasera,
dopo il quinto pastore tedesco, da sei mesi ho una cucciola di golden.- Tutto un altro mondo! Dato che non ho molta esperienza di questa razza debbo chiedere una cosa riguardante gli occhi.- La pupa ha sette mesi, ho notato da un paio di settimane che la palpebra inferiore dell'occhio sx. ogni tanto rimane un po' abbassata tanto da far intravedere la membrana del globo oculare (un po' come accade ai gatti, ai cani da caccia, agli alani.ecc.-) Debbo preoccuparmi? Ho consultato il mio veterinario, che ha detto per il momento di non far nulla, ma se la cosa  dovesse progredire si corre il rischio che le ciglia entrino nell'occhio causandone delle abrasioni.- Conclusione:un piccolo intervento di "plastica".- Sapete darmi dei chiarimenti? Grazie
Giulio

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re:palpebre occhi
« Risposta #1 il: 18 Gennaio 2012, 20:05:27 »
Allora detta così sembra che si parli di ECTOPRION del cane....


L’ectropion è il rovesciamento verso l’esterno della palpebra inferiore, con esposizione della congiuntiva palpebrale all’azione irritante dell’aria e degli agenti esterni. L’ectropion è caratteristico di molte razze con guance pendenti e cute lassa come il mastino napoletano, il San Bernardo, il bloodhound, il basset hound, il Cocker spaniel. Può però essere anche acquisito per rilassamento senile del muscolo orbicolare, per paralisi traumatiche o neurogene, per fenomeni cicatriziali.
I sintomi dell'ectropion sono caratterizzati dall’arrossamento della congiuntiva accompagnato da una continua e fastidiosa lacrimazione (epifora) a cui fa spesso seguito un’infezione batterica secondaria (congiuntivite cronica).
Per diminuire la superficie congiuntivale esposta agli agenti irritanti esterni, l’unica terapia risolutiva è quella chirurgica. Si tratta in pratica di un piccolo intervento di chirurgia plastica che consiste nell’asportazione di un frammento di cute e congiuntiva.

Spero di esserti stata utile! ;)
Romina

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:palpebre occhi
« Risposta #2 il: 18 Gennaio 2012, 20:58:35 »
Ciao...come ti ha già scritto Romi due malformazioni che possono colpire le palpebre dei nostri pupi sono l'Ectropion e l'Entropion ( a secondo del ripiegamento esterno o interno della palpebra)...

Proprio per poter fare una corretta diagnosi e valutare al meglio la terapia...io ti consiglierei di portare il pupo da un vet oculista..che ti potrà dare la giusta assistenza...



staff@golden-forum.it

Offline giulio piani

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:palpebre occhi
« Risposta #3 il: 20 Gennaio 2012, 16:52:39 »
ciao,
grazie per le risposte che mi avete inviato...per me era una cosa del tutto nuova.- Comunque questa forma di difetto dell'apertura palpebra inferiore si manifesta ogni tanto.. diciamo che  nell'arco di un'ora di mia osservazione, cio' si manifesta ogni quarto d'ora...poi ammiccando l'occhio tale difetto se ne va e viene.-
Ciao Giulio

 


Privacy Policy - Cookie Policy